Archivi

Tutti gli articoli per il mese di novembre 2009

Pesce al cartoccio.

Pubblicato 26 novembre 2009 da Laura
SorrisoPesce al cartoccioSorriso
Questo e’ uno dei modi più semplici e sani per
cucinare i cibi  ………grazie all’involucro cuociono bene consevando le
sostanze nutritive e senza necessità di aggiungere troppi condimenti. Io metto anche tante verdurine che fanno bene. Ecco la ricettina:

 Ingredienti:


Un filetto di pesce ( io ho provato  con il merluzzo ma va bene anche la sogliola ) da circa 150 gr
– Verdura mista ( carotine tagliate, piselli, cotti al vapore, patate, devono essere croccanti, mettete anche altra verdura che piu’ vi piace))
– Sale, pepe.

Prendete
un foglio di alluminio e posizionatelo su di un piano; prendete anche
un foglio di carta da forno e appoggiatelo sopra l’alluminio.

Mettete
il vostro filetto di pesce nel cartoccio, salate e pepatelo. Intanto
fate bollire per pochi minuti la verdura tagliata a tocchetti, che
dovrà essere ancora croccantina.

Quando sarà cotta scolatela e aggiungetela al pesce, ricomprendolo per bene.
Avvolgete il pesce nel cartoccio ( con l’alluminio è molto facile ).
Mettete in forno per circa 20 minuti.
Aprite il pacchetto e servite, condendo a piacere con un filo d’olio.

Perfetto
anche il branzino a filetti o l’orata; l’importante è che non siano
filetti troppo spessi, altrimenti occorre più tempo per cuocere.

Se avete ospiti potete provare anche col salmone. Fatto, viene buonissimo.
Per arricchire la preparazione aggiungete qualche cozza, vongola o gamberetto precedentemente bolliti. Io una volta ho fatto un misto pesce, occhio alla cottura, non deve  disfarsi tutto.
Per quanto riguarda la verdura io
ho già provato con un po’ di tutto: con la carota, i broccoletti e la verza ( che metto poi sopra a tutto, ricoprendo bene la
preparazione ).

Ottima anche la patata, purchè sia già bella cotta: potete aggiungerla tagliata a quarti , a metà o a fettine.
Sorriso Si puo’  aggiungere anche gli champignon tagliati a fettine sottili: ottimi anche loro!!!!  Oppure con le zucchine e gli asparagi!

Potete fare un bel mix oppure usare solo un tipo di verdura: io preferisco il misto!!!!!


A fine cottura, questa l’ho letta, per ottenere un effetto freschezza vi consiglio di
aggiungere una dadolata di pomodoro fresco ( non durante la cottura, altrimenti si disfa tutto.
Sorriso

                                                                                                       
 

Porri al graten…..

Pubblicato 25 novembre 2009 da Laura
In questo periodo sto cucinando tante cose, faccio prove, ihhhhh, sto cercando un menu’ per Natale, qualche idea ce l’ho gia’ ma mi piace gironzolare qua  e la’ nel web e cercare cose nuove oppure leggere i  miei libri , libretti, giornali, a volte si trovano cose interessanti anche nei giornali  non esclusivamente di cucina………………quando trovo qualcosa che mi piace, prendo le pagine e le conservo. Questa ricetta l’ho trovata nel web, stavo leggendo, pensate un po’ una storia di una ragazza che  ha girato il mondo, fortunata lei, io  ho i sogni, almeno quelli, ihhhhh!!
Ritornando alla ricetta ……..mi sono avanzati i porri  da quando ho cucinato quel minestrone di zucca favoloso, allora ho preparato questa ricetta, delicata e  semplice da fare….
Porri al graten.
Ingredienti per 4 persone:

8 porri  piccoli, sono teneri
 4 fettine di prosciutto crudo magro

latte parzialmente scremato
30 gr di farina
1 noce di burro
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1/2 cucchiaino di noce moscata
sale, pepe.

Lavare
i porri, tagliarli a pezzetti, scottarli per dieci minuti in acqua
bollente salata, scolarli, porli in un panno bianco e asciugarli
delicatamente tamponando.

Fare sciogliere lentamente il burro in
una casseruola (senza farlo soffriggere), gettare la farina a pioggia e
mescolare continuamente (per evitare che si formino grumi) per tre
minuti.

Togliere la casseruola dal fuoco, versare il latte sempre mescolando.
Rimettere
sul fuoco a fiamma bassa, aggiungere due prese di sale, una di pepe,
mezzo cucchiaino di noce moscata e far bollire per venti minuti sempre
mescolando. Controllate la quantita’ di latte,  a me e’ venuta un po’ liquida ma nel forno poi si e’ asciugata.
Comunque se volete ottenere una salsa un po’ più
densa è sufficiente aumentare la quantità di farina. Volendo, invece,
ottenerla più fluida, va aumentata la quantità di latte
. Nel frattempo, accendere il forno e portarlo a una
temperatura di 200 gradi. Tagliare il prosciutto a listarelle sottili,
disporre i porri in una pirofila, distribuirvi sopra le listarelle di
prosciutto e ricoprirli con la besciamella tiepida.

Cospargere con il prezzemolo tritato e mettere nel forno caldo per dieci minuti. Servire caldo. Sono venuti cosi’ buoni, il sapore del porro e’ delicato, mi piace davvero. Se volete farli solo con un po’ di formaggio, senza besciamella, usate le sottilette, sono comunque buoni!!!!!


Minestrone di pasta e zucca.

Pubblicato 24 novembre 2009 da Laura
Questo minestrone  ha un gusto particolare, come al solito volevo cambiare, in genere faccio il minestrone con tante verdure e con i fagioli, gusto classico, buono senza dubbio, ma provate a fare questo, ha un gusto delicato, certo deve piacere la zucca, l’abbinamento della zucca con il porro , il sedano e i chiodi di garofano…………provare per credere……………mi e’ piaciutissimo.
Ecco la ricettina, presa dai libretti di cucina ………………….
Ingredienti:  600 gr. di zucca …2 porri…..una costola di sedano….2-3 chiodi di garofano…. un litro di latte….80 gr di burro ……..grana  grattugiato….200 gr di pasta corta….sale.
Io ho fatto delle modifiche, ho messo meno quantita’ di zucca, potete prendere anche quella gia’ pronta e cotta al vapore, buonissima, poi ho messo meno latte ed ho aggiunto piu’ acqua ed ho usato l’olio ………piu’ leggero.
Mondate e lavate porri e sedano, tagliateli a fettine e metteteli in una casseruola con 50 g di burro, fateli rosolare leggermente, quindi unite i chiodi di garofano, il latte (ne ho messo solo mezzo litro) e un litro di acqua . Portate a bollore, salate e lasciate cuocere per circa 20 minuti. Nel frattempo private la zucca della scorza e dei semi, tagliatela a dadini e unitele alle altre verdure nella casseruola dopo i 20 minuti indicati. Lasciate cuocere ancora per mezz’ora  a fuoco basso e coperto(se usate la zucca cotta  al vapore non fatela cuocere ancora altrimenti si disfa tutta) Dopodiche’ regolate di sale e buttate la pasta, io ho usato le pipe rigate, ma vanno bene tutti i tipi di pasta per minestrone, cuocete la pasta poi aggiungete abbondante grana. Beh , che dire, buonissimo davvero!!!

Torta salata melanzane e zucchine.

Pubblicato 22 novembre 2009 da Laura
Se penso che siamo quasi a Natale, mannaggina, come passa veloce il tempo, faceva cosi’ caldo poco tempo fa’ , adesso invece………oggi, domenica  ,che giornata, tempo buio con quella pioggerella, non mi piace proprio questo tempo, anche Willy  sente il tempo……oggi non ha fatto che dormire, ho stirato e lui dormiva sulla poltroncina vicino  alla finestra, ho cucinato e gironzolava , ha mangiato poi sul divanetto e’ stato a sonnecchiare fino a quando non l’ho portato fuori per i bisognini, poi di nuovo nanna ai miei piedi mentre leggevo………….che bello!!!!!  Adesso  fa la nanna mentre io sto scrivendo…………….poi dicono vita da cani, ahahahahhaha……………………………allora parlando di cibo, gnam, domani  ho deciso  che faccio una torta salata con melanzane e zucchine, viene molto buona e gustosa, ecco la ricettina:
Torta salata di melenzane e zucchine

Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia, 1 melanzana, 1 zucchina, 2-3 pomodori, 1 scamorza non affumicata, 1 uovo, 1 pizzico di sale, menta e basilicoRosa rossa
 Rosa rossaTagliare a rondelle la melanzana e la zucchina, friggerle leggermente e
farle asciugare dell’olio in eccesso su un foglio di carta assorbente.

Stendere in una teglia la pasta sfoglia con la sua carta forno,
bucherellare il fondo con una forchetta e disporre la scamorza e le
verdure a proprio piacimento… insaporendo con menta e basilico. Sbattere l’uovo con un pizzico di sale
e versarlo lentamente sulla torta salata. Guarnire con altra scamorza
tagliata a dadini. Ripiegare il bordo della pasta sfoglia verso l’interno ….Mettere in forno a 130° per circa mezz’ora…..che buona!!!!
Faro’ la foto………appena fatta la torta!!!!

 

La torta dell’anniversario…………..

Pubblicato 20 novembre 2009 da Laura
Sono qua che sto cercando una torta da copiare per l’anniversario di matrimonio ……….sono esattamente 28 anni che sono sposata con il mio rompino maritino!!!!!!!! Il 21 novembre del 1981, dopo sei anni di fidanzamento, una volta si usava dire cosi’, abbiamo deciso, veramente i nostri genitori ci hanno detto……………..ma vi sposate o cosa fate, hahahhaha………………..scherzo eh,  prima c’era la scuola da finire, poi il lavoro, altri tempi  finita la scuola ho subito trovato lavoro,  non come ora che per i giovani e’ davvero dura, anche per chi ha voglia di lavorare, ………….e poi, dopo essermi tanto divertita con lui da sposata, ihhhh……….cinque anni dopo , il 25 aprile 1986 e’ nata la nostra bimba ………….quanto l’adoriamo, tanto desiderata…………bacioni Kiara, tanti tanti!!!!! Allora sono indecisa se fare una torta al cioccolato, al caffe’, alla panna ………insomma volevo fare una torta che sia gradita anche alla mia dolce meta’ , lui non ama molto i dolci, a parte quelli alla frutta, le crostate o quelli comunque non dolcissimi come invece piacciono a me!!!!!!! Navigo ancora un po’  …….
mammina che torte, mi piacciono tutte, ce n’e’ una fatta di pan di spagna con ripieno di crema al cioccolato e decorata con copertura sempre di cioccolato fondente, mannaggina…..poi una al caffe” e cioccolato tutta ricoperta di panna, slurppppppp!!!!!!!!!!!!
Io quando guardo le foto che fanno dei dolci me li immagino, ihhhhh, sono davvero dolce dipendente, ihhhh, ho deciso faccio questa, ecco ricetta, poi mettero’ la foto, gnam permettendo!!!!
E una crostata, c’e’ il vino e l’uvetta, e’  pannosa……………insomma a lui piacera”!!!!

CROSTATA ALLA PANNA…………
ingredienti:
per la pasta frolla: 200 G Farina 00 
Stella100 G Burro
Stella100 G Zucchero
Stella1 Uovo
Stella1 Pizzico Sale
Stella2 Cucchiai Vino DolceStella
1 Limone (buccia Grattugiata)
.Per Il Ripieno:
60 G Uvetta Sultanina
Cuore rosso60 G Zucchero
Cuore rosso3 Uova
Cuore rosso25 Cl Panna
Cuore rosso20 G Pangrattato
Cuore rosso20 G Burro
.
                                                                         Torta di compleanno

Setacciate la farina e mettetela in una terrina con  lo zucchero, il sale, la buccia di limone,
l’uovo, il burro a pezzi e il vino, qua mi dice il porto, ma va ben quello che avete, impastate velocemente con le mani,
formate una palla e mettetela in frigorifero per mezz’ora, ricoperta da
un canovaccio. Fate rinvenire l’uva passa
nell’acqua, sbattete le uova con lo zucchero unite la panna, l’uva passa e il pangrattato. Imburrate e infarinate una tortiera di 25 cm di
diametro, stendete la pasta frolla facendo tutt’intorno un bordo e
versatevi sopra il composto di panna e uova. Fate cuocete in forno a
200 gradi per 40 minuti. Ihhhh, che  bonta’, domani  aggiungo foto!!! Auguri tesoro!!!!!!!

Ecco le foto, e’  venuta molto buona, particolare direi, non dolcissima, ma l’obiettivo era proprio quello, fare un dolce che potesse piacere a lui, ihhhhhhh, mi rifaro” con un dolce al cioccolatoAnche lui approva!!!!Bella dorata!!!!Da infornare……devo dire che non ho modificato nulla, state solo attenti con la pasta frolla, non fatela troppo sottile altrimenti si rompe, e’ molto morbida nonostante sia una crostata.

Torta Caprese.

Pubblicato 17 novembre 2009 da Laura
Stasera ho la mammite acuta, ho parlato con Kiara al telefono ma mi manca, uffa………..e  pensare che viene spesso qua, ma che devo fare, sono cosi’, lei mi ha detto che verra’ presto, quando e’ qua mi fa un disastro in casa, poi ci vuole un giorno intero per rimettere tutto a posto, sono fissata lo so, lo ammetto, l’ordine per modo di dire, ma sono fatta cosi’…………..ormai Kiara non ci fa piu’ caso, ma che voglia di averla qua, se mio marito mi sente, non dico nulla a lui, tanto non mi capisce, lui e’ diverso, basta che sta bene certo, le vuole un mondo di bene, ci mancherebbe, ma io voglio pasticciarla, sbaciucchiarla, anche Willy la vuole,  ihhhhhh, ufffffffff………….vabbe’ che mamma rompina………………..allora stasera mi hanno chiesto la torta caprese, ihhhhh, bene eccola……la torta caprese e’ una torta tipica napoletana, prende il nome proprio dalla bellissima Capri, e’ fatta con cioccolato e mandorle, senza farina per questo risulta bassa ma e’ morbida dentro e croccante fuori, favolosa!!!!
io l’ho fatta cosi’
250 g di burro
150 g di cioccolato fondente
30 g di cacao amaro in polvere
1 bustina di vanillina
5 uova
5 cucchiai di acqua calda
300 g di zucchero a velo + quello per decorare
300 g di mandorle sgusciate non spellate e tritate
Ho fatto fondere a bagnomaria il burro con il cioccolato fondente. Nel frattempo ho sbattuto i 5 tuorli con 5 cucchiai di acqua calda fino ad ottenere una spuma, quindi ho aggiunto (poco per volta) lo zucchero a velo. Ho unito i due composti e ho unito al tutto il cacao amaro, la vanillina e le mandorle tritate. Ho montato a neve ben ferma i 5 albumi e li ho uniti al composto di cioccolato. Cercando di non far smontare gli albumi ho amalgamato il tutto con un cucchiaio di legno facendo movimenti rotatori dal basso verso l’alto. Mescolando il meno possibile. Ho imburrato la tortiera a cerniera e l’ho passata di zucchero a velo, poi ho versato dentro il composto ottenuto e ho infornato per 45 minuti.
La torta come ho detto prima dovrebbe avere una crosticina croccante in superficie (procurata dagli oli essenziali delle mandorle) e rimanere umida all’interno, poi ho decorato con lo zucchero a velo. E’ favolosa, metto anche la foto!!!!!

Un anno di blog, di tanti gnam gnam!!!!

Pubblicato 16 novembre 2009 da Laura
Il 15 novembre dell’anno scorso ho incominciato a scrivere il mio blog………………..ihhhhh, mi diverto tantissimo, e’ un passatempo, oltre a leggere naturalmente, scrivo e cucino, mi fa piacere sapere che c’e chi mi legge e prova a fare quello che propongo, i dolci certo sono la mia passione …………ho fatto questa torta che e’ venuta deliziosa, e’ la torta di noci fatta l’altro giorno con in aggiunta le goccie di cioccolato, favolosa, lo ha detto anche mio fratello che non esprime mai pareri sui miei piatti, e’ molto critico, ma questa volta ha detto a tavola………."notevole", anche piu’ volte, devo dedurre che allora e’ venuta davvero buona, ihhhhh, ecco la foto,la ricetta e’ la stessa della torta di noci e miele basta aggiungere le gocce di cioccolato, vi dico che e’ favolosa!!!!!
Ora invece vi scrivo la ricetta delle mini baguette che ho fatto ieri, ma che buone, mi piace fare gli impasti, tantissimo!!!!!
Ecco la ricetta, slurp……
ingredienti:
500 gr di farina bianca,
1 cubetto di lievito fresco),
10 gr di zucchero,
2 cucchiaini di sale,
40 ml di olio e.v.o.
250 gr di acqua tiepida.

Dunque, adesso  sciogliere il lievito di birra in un dito di acqua tiepida, unire lo zucchero e lasciar riposare qualche minuto.
Setacciare
la farina in una terrina, unire il sale e cominciare a
lavorare aiutandovi con un po’ di acqua tiepida, unire il lievito e la
rimanente acqua e lavorare a lungo (almeno 10-15 minuti). Formare una palla morbida e

coprire la
ciotola con pellicola trasparente, un canovaccio pulito e mettere a
lievitare in luogo tiepido piu’ di un’ora). Dopo il tempo di lievitazione e vi accorgete che l’impasto e’ raddoppiato formare tante mini baguette, incidere sopra con il coltello e metterle sulla placca del forno unta di olio, porre a lievitare per altri 30 minuti in luogo tiepido.

Infornare in forno caldo a 200°C per 20 minuti o anche di piu’, dipende dal forno.
Guardate che meraviglia!!!!!!

Ciambella bicolore!!!

Pubblicato 15 novembre 2009 da Laura
Stasera ho fatto la pizza, buona buona…………..poi ho fatto la torta ed ho provato ad usare lo stampo in silicone che avevo comprato tempo fa, anche se preferisco usare le pirofile in vetro, devo dire pero’ che la torta di stasera e’ venuta buonissima, ho fatto una ciambella bicolore che e’ risultata davvero molto morbida, leggera, davvero ottima!!!!
Ecco la ricetta:

ingredienti:

200 gr di farina

100 gr di zucchero


100 gr di burro morbido


3 uova intere


50 ml di latte


40 gr di cacao amaro


sale


1 bustina di lievito in polvere



Mescola in una terrina le uova con lo zucchero ed il burro;


aggiungi piano il latte, la farina ed il lievito in polvere;


versa metà del prodotto ottenuto nello stampo imburrato e infarinato


nell’altra metà versa invece il cacao che mescolerai all’impasto in
modo omogeneo;lega quindi i due impasti, bianco e nero, nello stesso
stampo e, con la punta di un coltello, mescolali
delicatamente….poi inforna per 40 minuti a 180°C.

Buona!!!!


Patate alla pizzaiola!!!!

Pubblicato 12 novembre 2009 da Laura
Questa ricetta facile l’ho presa dalla mia raccolta di guidacucina che avevo tanto tanto tempo fa, ihhhh, Mery, la mia amica, se li ricorda!!!!!!!!! Su questi librettini ci sono tante ricettine, primi, secondi, antipasti e dolci, con questa………. si prepara le patate in un modo diverso, vengono molto buone e gustose, l’unica cosa che ho modificato e’ la cottura delle patate, nella ricetta originale dice di metterle crude nella teglia ma penso sia meglio farle bollire un po’,  il risultato e’ senz’altro migliore. Ecco la ricettina:

ingredienti:

600 gr di patate
una cipolla
6 pomodori pelati
una presa di origano
burro
olio
sale e pepe

Sbucciate e lavate le patate , tagliatele a fettine sottilissime e disponetele in una terrina. Aggiungete la cipolla tagliata ad anelli sottili, l’origano, i pomodori tritati, sale pepe e l’olio.
Mescolate, trasferite il tutto in una pirofila o in una teglia unta di burro, versatevi sopra un mestolo di acqua  e cuocete in forno a 180° per circa 30 minuti.Provate …… le patate cosi’ sono gustose, potete anche mettere la mozzarella se volete!!!!

Torta di noci e miele.

Pubblicato 5 novembre 2009 da Laura
Quando mi viene voglia di fare una torta non c’e nulla da fare, la devo fare, ihhhhhh, ho gironzolato un po’ nel web con l’idea comunque di farla con le noci, le ho comprate l’altro giorno, buone davvero, noci di sorrento, poi ho il miele buono anche quello e vai, ho trovato questa ricetta che mi e’ piaciuta tantissimo, non mi manca nulla e sono sicura che verra’ molto molto …buona……………ecco la ricettina…..


Ingredienti:

150 gr. burro
150 gr. zucchero semolato
2 uova
200 ml. latte
300 gr. farina 00 se l’impasto e’ troppo liquido aggiungere la farina!!!
lievito in polvere
2 cucchiai miele
100 gr. gherigli noce

Far
ammorbidire 50 gr. di burro e lavorarlo con 100 gr. di zucchero fino ad
ottenere una crema soffice. Unire poi le uova precedentemente sbattute,
il latte (tenendone da parte 2 cucchiai) e la farina setacciata insieme
al lievito.

Versare il composto in uno stampo rettangolare precedentemente imburrato.

Far
fondere il burro rimasto in una casseruolina e unire il rimanente
zucchero, il miele e il latte tenuto da parte. Togliere dal fuoco e
lavorare fino ad ottenere una crema liscia. Unire le noci tritate e
mescolare per amalgamarle agli altri ingredienti.

Versare il tutto nello stampo sopra il composto e cuocere a 200° per circa 30’. Beh facile, faccio le foto poi, io dico che viene ottima…………….slurp!!!!!!Buonissima!!!!


しまやん徒然旅日記

(旧・しまやん香港アジア支局) 人生は旅のすべて、日々を綴っていきます。

la regina gioiosa

musica & musica

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Friendly Fairy Tales

Celebrating Nature and Magic for Kids of all Ages

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

From The Quill

Aren't songs of grief lullabies to the lost?

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

Inhale Peace; Exhale Love. Joy will Follow! - RUELHA

As long as there's breath, there will always be HOPE because nothing is pre-written and nothing cannot be re-written!

white butterfly

vivere anche solo per un giorno

L'economia con Amalia

Le cose importanti, in parole semplici

Minimalglobetrotter

Alla ricerca del bello

ChronosFeR2

Fotografia, Literatura, Música, Cultura.

Labby's Blog

Ein Reiseblog. Hier geht´s um Reisen, Wohnmobiltouren, Outdoor, Trekking, Bike, Camping und rund ums Wohnmobil

Mama Cinch

Experience the ULTIMATE snapback pants! Made to contour every curve. Lifting and shaping your butt, while slenderizing your waist and legs. Finally, a Yoga pant that does it ALL !!

Gastronoming

Abierto las 24 horas! Cocina, recetas, vino, gastronomía, sous vide, bebidas, ingredientes, uvas, alimentos...

Affinity Health

Affordable Health Insurance in South Africa

comicsbooksnews.wordpress.com/

Entertainment Website Covering Comics Media News, Interviews and Reviews

A Simpler Way

A Simpler Way to Finance

Books and Mor

Let's Read

quasi come dire

quello a cui sto lavorando

TwinMirrors

Look into our mirrors...You will see the most amazing things...

Johnny Jones

Scottish Octogenarian Author

BAREFEET BARISTAS ARE PEERK'D! (An AmericaOnCoffee Blog)

lopsided humor, standup comedy and more...

PROVA LE RICETTE DI CETTY

Se in cucina metti passione e cuore ..sarai la migliore!

Saldimentali

Attualità, tecnologia, libri, aeroplani e tutto quello che mi viene voglia di dire

Iris e Periplo Books

Sara Bontempi - Servizi Editoriali

Pensieri Nascosti

Racconti, verità e riflessioni particolari

PalaSport

Lo sport secondo me

Un Dente di Leone

La quinta età: un soffio di vento sul dente di leone

arthur_photo...

* Chiddu chi ccunta, ‘un si pò mai vidiri! *

i discutibili

perpetual beta

Il Blog di Silvia Cavalieri

Uno spazio creativo per la scrittura

wwayne

Just another WordPress.com site

Le mille curiosità

Imparare cose nuove è bello, trasmettere ciò che si ha imparato lo è ancora di più

Il fondo e il barile

...e nel raschiare

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: