focaccia

Tutti gli articoli con tag focaccia

🍕Farinata di ceci🍕

Pubblicato 22 marzo 2017 da Laura

Questo post lo dedico al salato che a giudicare da cosa pubblico non sembrerebbe il mio cibo preferito invece io adoro pizze, focacce, farinata, torte salate e tutto quello che si puo’ cucinare con farina, acqua, olio, lievito e sale, 🙂 Questa e’ la farinata che ho preparato questa settimana, s6300002e’ tanto buona, non e’difficile prepararla, al supermercato si puo’ trovare la farinata con le dosi gia’ pronte, molto buona ma abbastanza cara quindi, se volete prepararla con la farina di ceci, vi scrivo la ricetta, e’ la stessa cosa viene solo piu’ grande, la teglia va bene quella del forno, intanto vi dico che la farinata euna specialità tipica della Liguria, molto nutriente e senza glutine (quindi adatta a me). Le sue origini risalgono addirittura al periodo dei Greci e dei Romani, quando i soldati erano soliti preparare una miscela di farina di ceci e acqua che facevano poi cuocere al sole o sul proprio scudo. La farinata è preparata con ingredienti poveri: farina di ceci, acqua e l’olio. Ecco la ricetta e gli ingredienti:

300 g di farina di ceci

1 litro d’acqua

1 bicchiere d’olio

sale

pepe

Mescolate bene in acqua tiepida la farina di ceci con una frusta o un cucchiaio di legno, 170304_180405 Aggiungete poco sale e continuare a mescolare stando attenti a non formare dei grumi, lasciate riposare per 4-5 ore. Togliete con un cucchiaio l’eventuale schiuma che si forma in superficie e, se notate che ci sono grumi passate tutto al colino, deve venire un impasto liscio. Versate la pastella nella teglia del forno unta di olio, infornate a forno molto caldo, 200 -220° per 10/15 minuti, lasciatela ancora a forno spento per 5 minuti. Se vi piace potete insaporire con pepe nero macinato altrimenti utilizzate il rosmarino che pero’ va aggiunto, dopo averlo mescolato con un po’ di olio, subito prima di infornare. Nella foto sopra l’ho preparata con il pepe e in questa foto c’e il rosmarino.170304_191414Una volta raffreddata tagliatela a quadrotti, provatela, e’ buonissima, 🙂 E adesso un po’ di bonta’ salate con qualche consiglio utile, 🙂 Ho provato tanti modi diversi di fare la pizza, la focaccia, focaccine, panini, c’e’ l’impasto di Bonci,  quello che faceva la mia mamma, altri trovati in libri, gironzolando nel web, ho provato farine rustiche, bianche, integrali, ho usato lieviti freschi, il lievito madre e quello liofilizzato, ho usato poco zucchero oppure il miele, ho fatto anche la pizza istantanea, 🙂 insomma con il tempo mi sono perfezionata ed ho trovato il modo migliore per preparare un impasto che va bene per fare la pizza, la focaccia e i panini da farcire, non ci credete, eccovi le foto170304_191332focaccia con le cipolle, pizze e panini, la farinata si e’ unita all’allegra infornata ma la ricetta, come avete letto sopra, e’ ben altra cosa, 😀 Per fare questo impasto ho utilizzato 500 gr di farina per pizze, due cucchiaini di zucchero oppure uno di miele, lievito madre oppure lievito secco in granuli 7 gr, il mastro fornaio per intenderci, sale, 2 pizzichi, acqua tiepida, 300 ml, olio extravergine di oliva, 6 cucchiai. Se impastate con la planetaria mettete dentro la ciotola la farina, lo zucchero, il lievito e lavorate con il gancio aggiungendo l’acqua, poi il sale e mescolate fino a che l’impasto rimane attaccato al gancio. Formate un panetto e mettete a lievitare coperto da pellicola per due ore, potete coprire con un telo o mettere la ciotola nel forno spento, eccovi l’impasto lievitato, un consiglio, se fate la pizza o focaccia alla sera preparate l’impasto nel primo pomeriggio e lasciate lievitare fino a sera sgonfiando l’impasto due volte e dando qualche piega, si rinforza e viene bello gonfio. 😉 La cottura per la pizza e’ la piu’ alta, 220°/250° per 20 minuti, mentre per la focaccia e per i panini fate cuocere sui 200° per 20 minuti circa, sempre a forno preriscaldato! Eccovi le focaccine di patate, qua trovate la ricetta (vi ho aggiunto anche la ricetta delle focaccine preparate con i fiocchi di patate, provatele)queste le ho fatte ripiene di gorgonzola e speck, sono buonissime, potete friggerle ma sono molto buone anche al forno, 🙂

Ed ora ecco i tag, questo, e’ stato ideato da Il mondo di Shioren  e la dolce Saretta del bel Blog https://iriseperiplo.wordpress.com/  mi ha nominata, ringrazio sia Sara che Shioren e chi non l’ha ancora fatto puo’ cimentarsi ma ho visto che lo hanno fatto gia’ in tanti, 🙂 Ecco le domande e le mie risposte, 🙂

  • #1 peccato:  -SUPERBIA – Vi siete mai sentiti superiori a qualcuno ed in quale occasione? No, anche perche’ quando ero giovane mi trovavo mille difetti e adesso, sinceramente, mi accetto come sono, 😉
  • #2 peccato: – AVARIZIA – Siete mai stati attaccati o lo siete ancora al denaro o beni materiali?  No, sono generosa e vivo la mia vita sperperando tutti i pochi soldi che ho, 😀 scherzo, cerco di non spendere piu’ di quello che ho ma nella mia vita mi sono divertita tanto, prima i viaggi e adesso qualche piccolo capriccio ma sempre adeguato alle mie possibilita’, 🙂
  • #3 peccato: – LUSSURIA – Siete mai stati attratti dal sesso al punto tale da dimenticare tutto? No, mi piace il sesso, tantissimo ma, sopratutto adesso, con la mia eta’ non e’ al centro di tutto, se c’e’ ben venga, fa benissimo alla salute, 😀
  • #4 peccato: – INVIDIA – Siete mai stati invidiosi di qualcuno? No, io quando incontro qualcuno davvero in gamba, osservo per capire i suoi segreti, 😀 nel lavoro mi e’ servito moltissimo, provare per credere, 😉 e poi questo peccato e’ simile al numero uno perche’ se da un lato chi e’ superbo tende a superare gli altri, quando a sua volta è superato non si rassegna e l’effetto di questa non rassegnazione è l’invidia e poi si muore piu’ d’invidia che d’infarto, 😀
  • #5 peccato: – GOLA  – Siete dei “peccatori” di gola? Si’ e poi si’, sono una peccatrice, adoro i dolci anche se adesso che sono vecchietta sto attenta a quello che mangio, per la mia salute ma da giovane mi sono concessa di tutto e di piu’, 😀 posso raccontarvi  cosa facevo quando avevo la pausa al pomeriggio da scuola con la mia amica Meri: andavamo in una pasticceria in citta’ a mangiare il nostro pranzo, il menu’ era piu’ o meno cosi’, 😀
  • #6 peccato: – IRA – Siete mai stati ossessionati dal desiderio di vendetta per un torto subito? No, trovo che non serva a nulla, l’ira oltretutto fa male al cuore!

#7 peccato: – ACCIDIA – Il male interiore, indifferenza e negligenza verso la vita e verso se stessi, quanti di voi si sono ritrovati a vivere una situazione del genere? (spero nessuno) No, la vita mi piace troppo, momenti brutti ne ho passati ma sono troppo positiva, spero proprio che non mi capiti mai, e’ il peggiore di tutti i peccati capitali! L’altro tag e’ di Carla, dolcissima amica che adoro, questo il suo bloghttps://ladimoradelpensiero.wordpress.com/ questo il suo tag,

Il TAG nasce dalla voglia di scoprire i tratti “autentici” di ciascuno di voi, di poter attribuire loro il valore che meritano e di poterci scoprire diversi nella copertina ma simili nelle pagine della vostra storia.
Regole:
Menzionare chi ha creato il TAG : Carla, ❤
Utilizzare la stessa immagine o crearne una nuova (cimentatevi, saprete fare di meglio!)
Compilare la CARTA D’IDENTITA’
Nominare tutte le persone che vorrete ed avvisarle di essere state taggate.
Cognome:  Rosa
Nome: Lalla
nata il: ogni giorno quando si alza il sole
a: in una casa piena d’amore
cittadinanza: dove c’e’ rispetto per gli altri, per la natura e per gli animali
residenza:  in mezzo al verde
via: del  cuore
stato civile: felice con l’amore della mia vita
professione: dispensatrice di dolcezze
statura: fino a toccare il cielo
capelli: colore del sole
occhi: azzurro mare
segni particolari:  affettuosa

 E ora eccovi Willy canterino,

e qua comodo sul divano Ho trovato gironzolando nel web questa divetente filastrocca dei mesiMi piace marzo perche’ porta la  primaveraun abbraccio a tutti voi che mi leggete, alla prossima, ❤

🍟Focaccia salata🍟

Pubblicato 13 luglio 2015 da Laura

Dopo una settimana di caldo afoso, da bollino rosso adesso finalmente si sta bene,  la sera e’ fresca e di giorno si puo’ prendere il sole tranquillamente, al mattino posso lavorare nell’orticello e in giardino senza sciogliermi e stasera ho fatto a richiesta la focaccia salata, buonissima, eccola150628_133405da farcire con affettati a piacere, insalata fresca e pomodori, salsine varie,  io metto tutto in tavola e ognuno si fa il ripieno che preferisce, una bonta’!! Questa la ricetta e gli ingredienti: 1 kg di farina 0, 550 ml di acqua, 70 ml di olio extravergine d’oliva, un cucchiaino di miele, 7 gr di lievito di birra secco, un cucchiaino di sale. Versate farina e lievito nella planetaria o in un capace contenitore e  mescolate, non aggiungete ancora il sale. Aggiungete lentamente l’acqua, sempre mescolando, continuate a mescolare fino ad ottenere un impasto morbido,  aggiungete il miele (e’ molto efficace per la lievitazione, meglio dello zucchero, provate!!), lavorate bene, aggiungete infine il sale! Lavorate ancora bene, girate e rigirate l’impasto, se diventa appiccicoso, va benissimo, ungetevi le mani, poi  ungete una ciotola e mettete il panetto a lievitare, coprite con la pellicola, io in genere preparo l’impasto al mattino per poi utilizzarlo alla sera, lo lascio lievitare circa 12 ore in frigorifero,  lievita tanto e il risultato e’ sempre ottimo, eccolo nella foto 150628_114821dopo la lievitazione! Quando utilizzate l’impasto toglietelo dal frigo, aspettate un oretta e poi stendetelo nella teglia, con le nocche delle dita fate i buchi nell’impasto steso, mettete sopra un filo d’olio e salate, infornate per 20 minuti circa a 220°, provatela, e’ buonissima anche cosi’, senza ripieno, 🙂150628_133437Ecco il tag che mi hanno regalato la dolce Laura del blog https://raccontidalpassato.wordpress.com/e Daniela del blog https://poetyca.wordpress.com/ di loro cosa dire, Laura e’ fantastica, sto aspettando che mi arrivi il suo libro, questo, LE_CRONISTORIE_DEGLI_ELEMENTI_Il_mondo_che_nonuno dei libri delle vacanze che ho scelto, l’ho ordinato qua , so gia’ che mi piacera’ perche’ leggo tutto di lei, spero diventi una famosa scrittrice!! Di Poetica, Daniela,  vi dico che e’ dolcissima, nel suo blog trovate di tutto, poesia, musica e tanto amore! Lei, invece, ha ideato questo bel tag, Kate del blog Katebeautycase!

Le regole sono semplicissime:

  • Fare riferimento al blog madre da cui è partito il tutto
  • Elencare 5 o più luoghi da sogno che si vorrebbero visitare (i luoghi già visti in cui si vorrebbe ritornare non valgono!!)
  • Taggare 5 o più (o meno) amiche blogger (nomino tutte le persone che mi leggono, vi adoro, ❤ )
  • Godervi le ferie quando le farete!! E beh, ci vogliono proprio, 🙂

 

Ecco i miei luoghi preferiti:

 

230b2fcc2cc11ef32078e23be94ed170Australia, fare snorkeling nella grande barriera corallina, 🙂 Adoro il mare, sempre e solo mare, voglio andare al mare!!!! 😀

sichuan-cina_1Nel nord di Sichuan, il Parco Nazionale della valle di Jiuzhaigou c’è una riserva naturale, sono bellissimi i suoi laghi unici colorati e le cascate da sogno ed è anche sede di nove villaggi tibetani.

 54d1ece45281d5343ac07fe87d50e613Arizona, salire su uno dei punti panoramici da dove si ammira il Grand Canyon! Questo viaggio lo dedico a mio marito, lui adora questi panorami!

abel-tasman-national-park-nuova-zelandaNel mare della Tasmania, si estendono chilometri di spiagge spettacolari che fanno parte dell’ Abel Tasman National Park. Il parco si trova all’estremità nord dell’Isola del Sud della Nuova Zelanda. Ci starei sempre!!!

fd483b6752f89f69bab542709d92953dMonzambico, starei un mesetto in quest’isola selvaggia, non da sola, 😀

0b1ac1e633fc629f871ef1cb71b4e9ebNorvegia, sporgersi dallo strapiombo da brivido del Preachers Rock di Preikestolen! Bellissimo!!! E se soffro di vertigini, non importa, lo faccio lo stesso, 😀

Buone vacanze a tutti, qualunque cosa fate, ovunque andate, rilassatevi, divertitevi,   cxXvflz79xm6VxhHNeOtC0Uu6X20qu2IPoOGj6RtdurU0l8p1v2Mzg==io, vi garantisco 150711_143830che ce la mettero’ tutta, 😀

 

Focaccia ripiena di cicoria e speck.

Pubblicato 19 ottobre 2014 da Laura

Ho visto preparare questa focaccia alla prova del cuoco,141011_193246 la trovo fantastica, e’ di una bonta’ unica, Bonci e’ troppo bravo! Eccovi la ricetta, lui ha usato la farina integrale invece io ho usato la farina 00, ecco gli ingredienti e come si prepara: 500 g di farina oo,  350 g di acqua circa, lievito fresco un panetto, se invece utilizzate quello secco ci vuole una bustina, 7 g, un pizzico di sale e un cucchiaino di zucchero o di miele, come preferite, cicorietta di campo passata in padella e fette di speck. Preparate l’impasto mettendo tutti gli ingredienti, ( farina, lievito secco, il pizzico di sale, un cucchiaino di zucchero, io uso il miele, acqua tiepida)dentro l’impastatrice oppure fate la fontana se lavorate a mano e se utilizzate il lievito fresco scioglietelo prima in un po’ d’acqua tiepida e un cucchiaino di zucchero. Ottenuto un bell’impasto fate una palla e lasciate lievitare coperta per almeno due orette. 141011_174553Passato il tempo prendete l’impasto lievitato e allargatelo su una teglia ben oleata  lasciatelo lievitare ancora un oretta, 141011_182234 fino a quando non diventa bella gonfia, spennellate ancora con l’olio! Quindi infornate per 25 minuti nel forno preriscaldato, prima a 250°, poi abbassiamo subito a 180°. La tagliamo a metà 141011_193420e la farciamo con un po’ di cicorietta di campo passata in padella e fette di speck. 141011_193610Vi dico che e’ da provare, e’ semplice da preparare, bisogna solo rispettare i tempi di lievitazione! Noi l’abbiamo mangiata l’altro sabato per cena, 141011_193705appena sfornata e farcita, la cicoria con lo speck sono un insieme troppo godurioso! Naturalmente potete cambiare il ripieno, a vostra scelta, questo sabato invece ho provato a farcire la focaccia calda con il cavolo tagliato fine e cotto in padella, il prosciutto crudo stagionato e il formaggio, ho usato fettine di fontina,  mi e’ venuta favolosa,  😉

Focaccia salata ripiena di mozzarella di bufala e prosciutto crudo.

Pubblicato 22 gennaio 2014 da Laura

Willy e’ il mio cagnolino, ha otto anni, ha un carattere molto dolce, fa amicizia con tutti ed e’ vivacissimo, curioso e molto intelligente. 131201_103831Non ama essere fotografato, devo sempre riprenderlo di sorpresa infatti non riesco mai a fermare l’immagine sul suo bel musetto, pensare che ha due bellissimi occhioni nocciola!!131201_103717D’estate sta sempre in giardino trotterellando qua e la’, ha tanto spazio, bisticcia con i tre gatti dei vicini, abbaiando e ama nascondersi tra i cespugli!!!D’inverno invece sta in casa, al caldo, esce con il cappottino, ne ha uno rosso, impermeabile e uno nero di lana molto chic, che si abbina al mio, 🙂 quando lo porto in giro e’ felicissimo! In questo periodo dorme parecchio, e di sera si prende tutte le coccole stando sul divano vicino a noi, ha sempre fame, non so come fa, e’ cosi’ piccolo, fosse per lui mangerebbe sempre, io invece sto molto attenta alla sua alimentazione e pulizia, infatti ha un pelo bellissimo ed e’ in ottima forma!! 131215_124509L’altra settimana il tempo e’ stato molto piovoso e un giorno ha anche nevicato,140117_104515 non se ne poteva piu’ (oggi per fortuna c’e’ stato tanto sole). Willy, quando torna in casa dai suoi giretti, quando piove, lo asciugo con il phon, lo sa gia’, sale sulla sedia e aspetta di essere phonato, :-). E’ amore vero quello che provo per lui e non potrebbe essere altrimenti,131224_120032 chi desidera un animale o si prende cura amorevolmente tutti i giorni di lui o altrimenti e’ meglio che lascia perdere. lalla 3Ora vi scrivo la ricetta di questa focaccia, 140122_193857buona, ma tanto buona che per cena l’ho farcita ancora calda con prosciutto e mozzarelline di bufala, 140122_193849voi mettete quello che preferite, una bonta’!! Ingredienti: 275 g di farina manitoba e 100g di farina 0, con la manitoba viene soffice, 7 g di lievito di birra disidratato o il cubetto fresco, miele un cucchiaino, provate, e’ meglio dello zucchero ( il segreto di Eden 🙂 ..  ),  sale, 30 ml di olio evo, 225 ml di acqua tiepida. Per la farcitura usate quello che preferite, prosciutto cotto, fettine di formaggio, io ho usato mozzarella di bufala quelle piccoline e prosciutto crudo. Ora fate cosi’: in una ciotola mettete le due farine, il lievito (se usate il cubetto fresco dovete farlo sciogliere in poca acqua e zucchero), il miele, l’olio, il sale e mescolate fino a rendere l’impasto piu’ compatto, ma sempre appiccicoso, con le mani infarinate lavorate l’impasto sempre nella ciotola e fate un panetto che farete lievitare nel forno spento fino al raddoppio. Passato questo tempo, circa un oretta, sgonfiate l’impasto e fate lievitare nuovamente, crescera’ ancora, poi stendetelo sulla placca del forno unta di olio 140122_191040salate e mettete un filo d’olio sopra e fate lievitare ancora una mezz’oretta. Infornate a 200° per 20 minuti circa, toglietela dal forno dorata e ancora calda tagliatela a quadrotti e farcitela, e’ una meraviglia!!! Volendo si puo’ usare una teglia rotonda e si puo’ farcire prima di infornarla, usando pero’ il prosciutto cotto, e’ comunque tanto buona!

しまやん徒然旅日記

(旧・しまやん香港アジア支局) 人生は旅のすべて、日々を綴っていきます。

la regina gioiosa

musica & musica

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Friendly Fairy Tales

Celebrating Nature and Magic for Kids of all Ages

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

From The Quill

Aren't songs of grief lullabies to the lost?

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

Inhale Peace; Exhale Love. Joy will Follow! - RUELHA

As long as there's breath, there will always be HOPE because nothing is pre-written and nothing cannot be re-written!

white butterfly

vivere anche solo per un giorno

L'economia con Amalia

Le cose importanti, in parole semplici

Minimalglobetrotter

Alla ricerca del bello

ChronosFeR2

Fotografia, Literatura, Música, Cultura.

Labby's Blog

Ein Reiseblog. Hier geht´s um Reisen, Wohnmobiltouren, Outdoor, Trekking, Bike, Camping und rund ums Wohnmobil

Mama Cinch

Experience the ULTIMATE snapback pants! Made to contour every curve. Lifting and shaping your butt, while slenderizing your waist and legs. Finally, a Yoga pant that does it ALL !!

Gastronoming

Abierto las 24 horas! Cocina, recetas, vino, gastronomía, sous vide, bebidas, ingredientes, uvas, alimentos...

Affinity Health

Affordable Health Insurance in South Africa

comicsbooksnews.wordpress.com/

Entertainment Website Covering Comics Media News, Interviews and Reviews

A Simpler Way

A Simpler Way to Finance

Books and Mor

Let's Read

quasi come dire

quello a cui sto lavorando

TwinMirrors

Look into our mirrors...You will see the most amazing things...

Johnny Jones

Scottish Octogenarian Author

BAREFEET BARISTAS ARE PEERK'D! (An AmericaOnCoffee Blog)

lopsided humor, standup comedy and more...

PROVA LE RICETTE DI CETTY

Se in cucina metti passione e cuore ..sarai la migliore!

Saldimentali

Attualità, tecnologia, libri, aeroplani e tutto quello che mi viene voglia di dire

Iris e Periplo Books

Sara Bontempi - Servizi Editoriali

Pensieri Nascosti

Racconti, verità e riflessioni particolari

PalaSport

Lo sport secondo me

Un Dente di Leone

La quinta età: un soffio di vento sul dente di leone

arthur_photo...

* Chiddu chi ccunta, ‘un si pò mai vidiri! *

i discutibili

perpetual beta

Il Blog di Silvia Cavalieri

Uno spazio creativo per la scrittura

wwayne

Just another WordPress.com site

Le mille curiosità

Imparare cose nuove è bello, trasmettere ciò che si ha imparato lo è ancora di più

Il fondo e il barile

...e nel raschiare

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: