albumi

Tutti gli articoli con tag albumi

🎃Torta di castagne, zucca e cioccolato🎃

Pubblicato 23 ottobre 2015 da Laura

151020_115618

La ricetta che vi suggerisco oggi e’ buonissima, ho utilizzato gli ingredienti che ci offre questa stagione, ha tante varianti, e’ una torta, anzi sono tante torte che ho preparato nelle domeniche di questo mese autunnale 🙂 prometto che al prossimo post scrivero’ una ricetta di un primo piatto fantastico, preparato con gli spaghetti Rummo (quando li ho fatti l’altro giorno non mi hanno dato il tempo di fare le foto, 😀 la rifaccio perche’ e’ buona e per una giusta causa). Ora ecco la ricetta della torta di castagne, zucca e cioccolato con crema di mascarpone al cacao, per non farci mancare nulla, 🙂

Ingredienti per la torta:

200 g di farina di castagne
50 g di frumina
5 albumi (un modo per utilizzare gli albumi avanzati, 😉 )
130 g di olio di semi
180 g di zucchero
40 g di cacao amaro
12g di lievito per dolci
350g di polpa di zucca
per farcire e la copertura : 100 ml di panna liquida fresca
200 g di mascarpone
30g di zucchero a velo
100g di polpa di zucca cotta e cioccolato fuso, un quadretto
Ecco come fare:

cuocere la polpa della zucca a vapore finché non sara’ bella morbida, poi con il mixer ad immersione ridurla in purea e lasciare da parte. Nella planetaria o in una terrina unire lo zucchero con l’olio e frullare fino a formare una crema, aggiungete la zucca tiepida, la farina di castagne setacciata, la frumina, il cacao e il lievito; amalgamare bene in modo da ottenere un’ impasto liscio 150905_142514 ed omogeneo. A parte montare gli albumi a neve ben ferma ed incorporare al composto di zucca procedendo con movimenti lenti dal basso verso l’ alto in modo da non smontare il composto. Rivestire uno stampo a cerniera da 22cm con della carta da forno, versare il composto150905_142646 e cuocere in forno 150905_143015statico a 180°C per 50 minuti circa, provate la cottura con lo stecchino.150825_164639 Sfornare e lasciare raffreddare su una gratella. Nel frattempo preparate la crema al mascarpone, nella planetaria sbattere il mascarpone con lo zucchero e tenere da parte. In un altro recipiente montare la panna ed unirla poco alla volta alla crema di mascarpone usando una spatola e praticando movimenti lenti dal basso verso l’ alto per non smontare il composto. Unire la zucca fredda e precedentemente frullata insieme al cioccolato fuso anch’esso raffreddato, mettere la torta sul piatto di portata, tagliarla a meta’ e farcirla con la crema preparata, chiuderla e150825_195028guarnirla sopra, 150825_195209spatolando la torta come se fosse un’opera d’arte, molto goduriosa, 😀 Vi scrivo le varianti perche’ non abbiamo tutti gli stessi gusti, per esempio a casa mia non amano il gusto dolciastro della zucca, infatti, io non ho detto nulla e questa torta preparata una domenica uggiosissima se la sono spazzolata lasciandomi una minuscola fettina, 😀 ! 😀 Allora se preferite un dolce piu’ cioccolatoso, direi tanto cioccolatoso, provate con le stesse quantita’ degli ingredienti che vi ho indicato sopra aggiungendo solo piu’ cacao, pero’ non dovete utilizzare la polpa di zucca e nella ganache mettete il cioccolato fondente, questo e’ il risultato, 151003_150133l’ impasto viene piu’ scuro, 151003_154500cuoce un po’ meno dell’altra torta (piu’ o meno 40 minuti, fate sempre la prova stecchino, i forni non sono tutti uguali) e il gusto e’ molto piu’ cioccolatoso 151003_154633fate la crema di mascarpone al cioccolato sempre senza zucca, sara’ piu’ scuro, denso e amaro, 151003_153353quindi tenete presente il vostro gusto (nel senso che se preferite un dolce cioccolatoso piu’ dolce aggiungete 30 gr di zucchero alla dose sopracitata), farcite la torta allo stesso modo dell’altra, 151003_182306in mezzo e sopra, eccola come rimane 151003_182502e’ favolosa, 151003_182512questa ganache mi e’ venuta buonissima, insomma a questa torta non manca nulla, volendo, esagerando, potete servirla cosi’151004_131041con la marmellata d’uva quella che vedete nella foto qua sotto l’ho preparata con l’uva fragola ma si puo’ anche utilizzare la crema di 151003_223519marroni, buonissima, si puo’ fare in casa come quella d’uva, se non si mangiano tutte le castagne, come succede spesso a casa mia, 😀 Altra variante, con la stessa ricetta potete utilizzare farina normale (stessa quantita’ di quella di castagne), polpa di zucca e pochissimo cacao, glassarla a forma di ragnatela, siamo in tema di Halloween, eccola,  150905_162806viene piu’ chiara, 150905_162356con la zucca, piu’ dolce e sofficissima, 150905_171753e’ molto buona, 150905_171809 queste tre torte le ho preparate in momenti diversi, modificando pochi ingredienti otterrete dei sapori diversi ma la caratterisca che le accomuna e’ la sofficita’ data dagli albumi montati a neve! Infine l’ultima torta, questa l’ha preparata mia figlia, 151022_101425  per me e’ favolosa, gli ingredienti sono gli stessi, ma si utilizzano 5 uova intere e si frullano fino a renderle chiare e spumose151021_224000 al posto della farina di castagne utilizzate la crema (si fanno bollire le castagne, un’oretta piu’ o meno, 151021_224033poi si puliscono, si frullano con il mixer151021_224013 e aggiugendo 300 gr di latte si ottiene una crema liscia. 151021_225138Alla spuma di uova si aggiunge il cacao setacciato con il lievito, mescolando lentamente per non smontare il composto di uova, 151021_225202poi la crema di castagne preparata prima e mescolare sempre dal basso verso l’alto, viene un composto liscio e spumoso, usate una teglia da 24 cm151021_225858e fate cuocere per circa 50 minuti, prova stecchino, 151022_000258Eccola, 151022_001809buonissima, 🙂

Willy ed io vi mandiamo un 151019_165153un abbraccio affettuoso!

💞🍸 Crema chiboust in coppette 🍸💞

Pubblicato 19 giugno 2015 da Laura

150610_140141L’altra sera avevo voglia di preparare qualcosa di dolce da servire in monoporzione, volevo qualcosa di fresco e particolare, qualcosa di cremoso ma non doveva essere un gelato. Cosi’ mi e’ venuta in mente questa deliziosa crema che vedete in foto. La crema chiboust e’ una particolare crema pasticcera alleggerita da albumi montati e zucchero a velo lavorati a bagnomaria, la meringa italiana. In genere si usa per fare la torta St. Honoré che sono sicura conoscete tutti. E’ stata ideata e creata nel 1846 dal pasticcere Chiboust, in onore del santo e anche perché il suo negozio era in Rue St. Honoré a Parigi.

Pissarro-Camille-Rue-Saint-Honore

Pissarro-Camille-Rue-Saint-Honore

E allora eccovi la semplice ricetta, potete servirla cosi’ bianca, oppure con granella di pistacchi o nocciole tostate, servitela in coppette o in bicchierini, 150610_140230piacera’ a tutti, 🙂

Ingredienti (noi eravamo in tanti, naturalmente potete fare meta’ dose, utilizzando 3 uova, dimezzando tutti gli altri ):

2 dl di latte fresco  1 dl di panna fresca 6 tuorli (uova fresche della mia amica Meri, ❤ )
18 g di amido di mais (Maizena)
60 g di zucchero semolato
90 g di albumi (circa 3)
125 g di zucchero a velo vanigliato
4 g di gelatina in fogli (io a volte non la uso perche’ la crema viene comunque densa, prima di servirla la metto in frigorifero)

Ecco come fare: per prima cosa fate la crema pasticcera! Montate i tuorli fino a renderli belli cremosi, aggiungete la maizena setacciata, mescolando con la frusta, incorporate il latte scaldato con la panna, versandolo a filo, cuocete la crema a fiamma bassa finche’ non si sara’ addensata. Ora fate la meringa: versate gli albumi con lo zucchero a velo in un pentolino piccolo, mettetelo in uno piu’ grande con un bagnomaria che non deve bollire, iniziate a sbattere velocemente con la frusta finche’ gli albumi saranno ben montati e lucidi. Mescolate la crema pasticcera, aggiungete 1/3 della meringa e mescolate ancora. Incorporate il resto della meringa e amalgamate delicatamente con una spatola, con movimenti dal basso verso l’alto. Versate la crema in coppette monoporzione e conservatela in frigo. Potete servire questa crema in coppette come dessert con biscotti di pasta sfoglia o cialdine, potete anche utilizzarla per farcire i bignè, e’  buonissima! Ora vi parlo di premi, tag, estate e bellissimi blog, questo premio mi e’ stato regalato da tre carissime amiche:

summer-tag dalla cara Rosa del blog https://calogerobonura.wordpress.com/  , dalla dolce Mi del blog https://mifo60.wordpress.com/  e da Affy questo il suo bel blog https://afinebinario.wordpress.com/ecco le regole, ringraziare: grazie a voi care amiche, ❤ citare la creatrice di questo bel tag al femminile: Iris & Periplo Blog, nominare tutti, 😀 : lo dedico a tutti voi che mi leggete ❤ e raccontare le mie preferenze estive, iniziando con abiti, calzature, creme solari, il piatto estivo ed il gelato preferito e per ultima la mia canzone dell’estate per eccellenza! Allora: intanto adoro l’estate, il caldo, il sole, il mare, indosso abiti leggeri con coprispalle abbinati, li ho sempre con me sopratutto quando vado in giro perche’  in certi luoghi come la banca e  il supermercato c’e’ l’aria condizionata e a volte e’ davvero troppo alta.  Adoro i pinocchietti, i fuseaux, sono comodissimi, uso canotte leggere, magliette di tanti colori Snapshot_20150616_3le scarpe sono il mio debole, in questa stagione uso sandali tacco 12 e piu’, li adoro, faccio mille abbinamenti con accessori e borse150617_181928 ne ho tantissimi di tutti i colori, a casa porto gli infradito perche’ sono molto comodi e quando porto a passeggio Willy indosso delle scarpe basse (immaginatemi con i tacchi con Willy al guinzaglio che corre, 😀 ), queste le ho appena comprate, Snapshot_20150506_5sono molto carine oppure uso quelle di corda legate alle caviglie. Le creme solari le uso all’inizio, di ottima marca, poi quando sono abbronzata uso solo il doposole, io ho la carnagione chiara quindi se sto attenta a non scottarmi al primo sole dopo non faccio fatica e la mia pelle rimane dorata e ben idratata, comunque in viso prendo pochissimo sole e uso sempre creme adatte alla stagione. Il piatto estivo preferito e’ la panzanella, e’ troppo buona, il gelato mi piace il gusto viola (non e’ Violeta, 😀 )la mia canzone preferita e’ questa https://www.youtube.com/watch?v=sNypbmPPDco e’ troppo divertente!! Un altro premio di lei, la dolcissima Carla, questo il suo blog  https://ladimoradelpensiero.wordpress.com questo il tag, ff-002dolcissimo, le regole:  utilizzare l’immagine iniziale,  eccola li’ sopra, menzionare chi l’ha ideata, Carla, ringraziare chi l’ha consegnata, grazie tesoro, dedicare un pensiero affettuoso, a scelta, io lo dedico a tutti voi : “Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare. (George Berbard Shaw). Vi voglio un mondo di bene, ❤
Ecco le mie rose antiche, finalmente, 
150607_103522e queste sono le albicocche, 150618_165747ce ne sono tantissime, sono troppo contenta, mi piacciono molto, speriamo che il tempo la smetta di fare i capricci! L’uva, tanta e bella, 150618_165758ci vuole ancora tempo, mio marito e’ stato bravissimo, come sempre, ❤ E lui, lo so che volete sapere cosa combina, 😀 ,  Willy, oggi in cortile, qua deve aver visto una lucertola, 150618_165846io ne ho pochissime, si sono trasferite tutte dalla mia vicina, 😀 😀 😀 qua 150618_170034invece, mentre io pulisco in giardino, lui si fa il sonnellino, ha corso troppo, adesso e’ stanco, 😀

🎂😊🍰🐰Chiffon cake al tiramisu🎂😊🍰🐰

Pubblicato 9 aprile 2015 da Laura

spkv_qacmFUfjJaFWafU3-VcaYz29dE3K3_HuekfD4QozfGzDL3L0g==Vi avevo avvisato prima di Pasqua, questo e’ un post altamente pericoloso, 😀 ci sono dolci molto calorici, 😀 quindi prima di mettervi a leggere, anzi, prima di guardare le foto sappiate che io non voglio responsabilita’ 😀 La chiffon cake e’ un dolce tipo pan di spagna che mi piace moltissimo, prima di raccontarvi la ricetta e che cosa ho combinato per il compleanno del mio caro papa’, il giorno di Pasqua, vi parlo un po’ di questo dolce sofficissimo! La chiffon cake o angel food nasce in California dove un pasticcere al posto del burro decide di usare nell’impasto l’olio e non unge lo stampo della ciambella, poi si rende conto che l’umidità dell’impasto rende la torta troppo pesante e quindi la capovolge a testa in giù appoggiandola sul collo di una bottiglia. La torta perde così gran parte della sua umidità, si alleggerisce e nasce la chiffon cake, alta, soffice, buonissima! Riassunto breve che rende bene l’idea di come e’ nato questo dolce, 😀 adesso esiste lo stampo per la chiffon cake, ha dei piedini lungo i bordi che servono proprio a capovolgere lo stampo facendolo rimanere alto rispetto al piano, così facendo la torta perdendo la sua umidità diventa soffice e si stacca facilmente, io ho usato uno stampo normale ad anello, e’ venuta buonissima lo stesso, ho fatto una dose piccola quindi non e’ venuta altissima, voi se la volete piu’ alta con le mie dosi, usate lo stampo ad anello con il buco, quello per fare la ciambella e se volete farla altissima, come dev’essere questo dolce, usate lo stampo adatto, questo  tortiera-per-angel-food-e-chiffon-cakeper farla cosi’ grande pero’ dovete aumentare tutte le dosi ( fate il doppio delle dosi che vi ho scritto, a parte le uova che sono 5 tuorli e 7 albumi)! Eccovi la ricetta: ingredienti per un dose piccola con lo stampo ad anello da 22 cm senza il buco in mezzo: 4 tuorli, 100 ml di acqua, 60 ml olio di semi, 150 g di farina 00, 1 cucchiaino di lievito per torte o il cremor tartaro, 130 g di zucchero, un pizzico di sale, 5 albumi ben montati. Per  farcirla : 2 uova, 200 g di mascarpone, 100 g di zucchero, gocce di cioccolato, per bagnare la torta:  caffe’ freddo, per decorarla: panna montata e cacao in polvere. Ecco come fare: versate la farina setacciata con il sale, il lievito e lo zucchero in una ciotola e mescolate. 150404_143452Frullate in un’altra ciotola le uova con l’acqua e l’olio, infine montate a neve ferma gli albumi.150404_143735 Adesso amalgamate il composto di uova con quello di farina alternandolo con gli albumi, delicatamente senza smontare il composto, deve venire un impasto finissimo.  Versate il composto nello stampo senza imburrare. Infornate nel forno preriscaldato per 50 minuti a 170°.150404_144117 Sfornate la torta immediatamente e lasciatela raffreddare capovolta, 150404_153053io ho messo le cocottine sotto lo stampo. In un paio d’ore dovrebbe essere raffreddata abbastanza per essere tirata fuori dallo stampo senza difficolta’! Per farcirla montate a neve gli albumi, a parte frullate le uova con lo zucchero, aggiungete il mascarpone, gli albumi montati a neve150404_183521 e alla fine le gocce di cioccolato, mescolate piano, poi tagliate la torta in tre parti, bagnatele con il caffe’ e farcite con la crema al mascarpone,150404_185021 decoratela con ciuffi di panna montata 150404_185658e spolverate con il cacao amaro in polvere, 150404_185822e’ deliziosa! Il giorno di Pasqua ho festeggiato il mio papa’ preparando il pranzo a casa sua (pansoti con sugo di noci, qua la ricetta, eccoli, 140304_115557lasagna con le verdure, pollo alle erbe, filetto di arista con le nocciole, ricetta di Silva, patate al forno, mele cotte al forno con vino bianco, zucchero e cannella e naturalmente la torta! ) Ecco il mio papa’, in posa, serio, per la foto, con i suoi bellissimi 84 anni 150405_131752lui e’ la nostra forza perche’ se c’e’ tanto amore e armonia nella nostra famiglia lo dobbiamo ai nostri genitori che ci hanno insegnato a donare amore senza chiedere nulla in cambio, ❤ Ed ecco Willy in relax dopo la pappa, lui si adatta ovunque, 150405_132041trova sempre il posto dove riposare, possibilmente comodo, con la testolina sul cuscino  😀 😀 😀 Ora vi scrivo altre ricette di tiramisu’ golosi: cosa ne dite di questo?

141009_144448tiramisu’ con biscotti vaniglia e cioccolato, copertura di mascarpone e panna, delizioso!!! 141122_143959questo tiramisu’ invece e’ con biscotti savoiardi bagnati nel cioccolato fondente, 141122_144136la copertura invece e’ di solo mascarpone, 141122_144823e’ buonissimo, sopra mescolate cioccolato e panna e spolverate di cacao amaro, 🙂 Si puo’ anche preparare nelle coppette, 141122_145408molto carine e buone! Il tiramisu’ alle tre creme, 140817_141006provatelo, favoloso, crema al cacao, crema al mascarpone, crema alla panna 😀 qua la ricetta! Un tiramisu’ davvero insolito: 140604_145452tiramisu’smoothie al mirtillo con crema alla stracciatella di yogurt greco, in coppette, qua la ricetta!  Il tiramisu’ si puo’ fare a semifreddo, qua la ricetta, tiramisu. semifreddoe’ ottimo! C’e’ anche il tiramisu’ alla stracciatella, 😀 tiramisu' alla stracciatellae’ da provare, ecco qua la ricetta! Con la frutta, avete mai provato, questo Tiramisu all'ananas............buono!!!!tiramisu’ e’ all’ananas, 😉 Infine ( ci sono ancora altri modi per fare il tiramisu’,  ma non voglio stancarvi, 😀 ) provate quello allo zafferano, e’ buonissimo, credetemi, qua la ricetta, ha un gusto particolare, non ci credevo, la ricetta l’ho trovata sul libretto dello zafferano, ci sono mille ricette che si possono fare con questa spezia favolosa, Tiramisu' allo zafferano.anche il tiramisu’! Voglio ringraziare Dada del blog https://dadaword.wordpress.com/….. per il premio Liebster award che mi ha donato, lei e’ dolcissima e mi piace tanto il suo blog, lei scrive con il cuore, io lo dedico a tutti voi che mi leggete, nello stesso modo ringrazio La Dama Con il Cappello per il suo premio,  questo il suo bel blog, leggo tutte le sere i suoi racconti, e’ molto brava! E Cix79, troppo simpatico, anche lui mi ha donato lo stesso premio, questo il suo bel blog. Dedico a tutti voi che mi leggete il premio, questoliebsteraward_4 e per le domande che mi hanno fatto troverete le risposte nel post, questo che ho scritto per tutti i premi che ho ricevo, mi fa tanto piacere, grazie a tutti! ❤

Macarons al cioccolato.

Pubblicato 1 dicembre 2013 da Laura

Ierimattina nevicava, 131130_125347scendeva giu’ proprio bene, ho messo il cappottino a Willy e l’ho fatto uscire, abbiamo un bel cortile recintato, e lui felicissimo si e’ messo a correre, gli piace troppo la neve, quando e’ tornato su in casa naturalmente ho dovuto asciugarlo tutto, poi si e’ messo sulla sedia a guardare dalla finestra. Io quasi tutte le mattine, 131130_125406se non devo uscire presto, faccio ginnastica, con la wee, ho i miei esercizi di routine con il personal trainer, 🙂 a volte scelgo la corsa con il tempo prestabilito o altri esercizi come il giro in bici per l’isola, praticamente stai sulla balance board, che e’ una bilancia, con il telecomando che funge da manubrio. Stabilisci il tempo che vuoi e via, vi garantisco che si suda. Willy e’ un mio fan, finche’ faccio gli esercizi mi guarda tranquillo ma se corro e’ finita, 🙂 vuole salire sulla balance con me (del resto nella bella stagione corriamo insieme!). Cerco di fargli capire che non puo’ salire ma niente da fare e allora per finire l’esercizio lo prendo in braccio, doppia fatica per me, ho dei bicipiti, 🙂  e lui, beato e felice se ne sta fermo in braccio fino alla fine dell’esercizio. 🙂 Mia figlia questa settimana ci ha preparato i  macarons, sono dei deliziosi e raffinati pasticcini francesi, praticamente sono delle meringhe schiacciate, il composto infatti e’ di albume, poi c’e’ la farina di mandorle e lo zucchero. Li avevo fatti anch’io una volta, molto buoni ma questi che ha fatto Chiara al cioccolato 131112_163713sono venuti buonissimi!!! Ecco la ricetta presa dal libro, Macarons, le dosi le ha dimezzate perche’ non voleva farne troppi, siamo tutti a dieta, 🙂

Ingredienti:

125 g di farina di mandorle
200 g di zucchero a velo
3 albumi (meglio se vecchi di qualche giorno e a temperatura ambiente)
40 g di zucchero semolato
4 cucchiaini di cacao amaro
200 g di cioccolato fondente per farcirli e
150 ml di panna

Ora fate cosi’:

Setacciate insieme in una terrina la farina di mandorle, lo zucchero a velo e il cacao amaro. A parte montate a neve ben ferma gli albumi, aggiungete lo zucchero semolato, continuate a sbattere con le fruste. Aggiungete in quattro volte il composto secco agli albumi montati mescolando dal basso verso l’alto facendo attenzione a non smontare l’impasto. Mettete della carta da forno su una teglia, riempite una tasca da pasticcere con il composto e fate tanti mucchietti circolari, piccoli, ben distanziati. Vendono anche il tappettino di silicone per fare i macarons, lo prendero’, e’ molto comodo. Ora lasciate riposare mezz’oretta i macarons, e’ importante questo passaggio per far si che in cottura si formi la crosticina liscia. Passato il tempo di riposo fare cuocere per circa 10/12 minuti a forno ventilato, a 150 gradi, dipende dal forno. Non lasciate raffreddare i macarons nella teglia calda, togliete dalla teglia con delicatezza il foglio di carta forno, senza toccare i macarons perche’ si rompono. Intanto che si raffreddano preparate il ripieno, spezzettate il cioccolato fondente, fate scaldare la panna, senza far bollire, poi aggiungete il cioccolato, mescolate ancora finche’ non e’ tutto sciolto, poi fate raffreddare, se vedete che la crema e’ troppo liquida mettetela un attimo in frigo, poi farcite i macarons e …pappateli,131112_163526 sono deliziosi!!!!

 

しまやん徒然旅日記

(旧・しまやん香港アジア支局) 人生は旅のすべて、日々を綴っていきます。

la regina gioiosa

musica & musica

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Friendly Fairy Tales

Celebrating Nature and Magic for Kids of all Ages

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

From The Quill

Aren't songs of grief lullabies to the lost?

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

Inhale Peace; Exhale Love. Joy will Follow! - RUELHA

As long as there's breath, there will always be HOPE because nothing is pre-written and nothing cannot be re-written!

white butterfly

vivere anche solo per un giorno

L'economia con Amalia

Le cose importanti, in parole semplici

Minimalglobetrotter

Alla ricerca del bello

ChronosFeR2

Fotografia, Literatura, Música, Cultura.

Labby's Blog

Ein Reiseblog. Hier geht´s um Reisen, Wohnmobiltouren, Outdoor, Trekking, Bike, Camping und rund ums Wohnmobil

Mama Cinch

Experience the ULTIMATE snapback pants! Made to contour every curve. Lifting and shaping your butt, while slenderizing your waist and legs. Finally, a Yoga pant that does it ALL !!

Gastronoming

Abierto las 24 horas! Cocina, recetas, vino, gastronomía, sous vide, bebidas, ingredientes, uvas, alimentos...

Affinity Health

Affordable Health Insurance in South Africa

comicsbooksnews.wordpress.com/

Entertainment Website Covering Comics Media News, Interviews and Reviews

A Simpler Way

A Simpler Way to Finance

Books and Mor

Let's Read

quasi come dire

quello a cui sto lavorando

TwinMirrors

Look into our mirrors...You will see the most amazing things...

Johnny Jones

Scottish Octogenarian Author

BAREFEET BARISTAS ARE PEERK'D! (An AmericaOnCoffee Blog)

lopsided humor, standup comedy and more...

PROVA LE RICETTE DI CETTY

Se in cucina metti passione e cuore ..sarai la migliore!

Saldimentali

Attualità, tecnologia, libri, aeroplani e tutto quello che mi viene voglia di dire

Iris e Periplo Books

Sara Bontempi - Servizi Editoriali

Pensieri Nascosti

Racconti, verità e riflessioni particolari

PalaSport

Lo sport secondo me

Un Dente di Leone

La quinta età: un soffio di vento sul dente di leone

arthur_photo...

* Chiddu chi ccunta, ‘un si pò mai vidiri! *

i discutibili

perpetual beta

Il Blog di Silvia Cavalieri

Uno spazio creativo per la scrittura

wwayne

Just another WordPress.com site

Le mille curiosità

Imparare cose nuove è bello, trasmettere ciò che si ha imparato lo è ancora di più

Il fondo e il barile

...e nel raschiare

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: