Era da tanto tempo che volevo provare a fare questi biscotti, sono dolcetti tipici natalizi dell’ Inghilterra, del Nord America e dei paesi del Nord Europa, fatti in diverse forme natalizie, l’omino e’ il mio preferito
… tradizionalmente vengono appesi all’albero di Natale. Impossibile a casa mia, stasera ho provato a farli e quelle due pesti, mio marito e mia figlia, mannaggina, ahahahah, non mi hanno dato il tempo di glassarli, mamma sono cosi’ buoni…e mio marito, sei bravissima e intanto ne prendono uno, poi un altro, ma come si fa, ahahah, succede la stessa cosa quando preparo gli agnolotti: devo stare attenta perche’ altrimenti, tutti e due, padre e figlia li mangiano crudi. Ma dico io, non fa molto bene la pasta cruda e loro due, niente, poi mi dicono , ma noooo….non abbiamo preso nulla, che facce toste!!!!! Ahahaah!!! Ecco la ricetta per fare questi dolcetti speziati, sono veramente buonissimi!!!!Ingredienti…tre tazze di farina 00, piu’ o meno 500 g, mezza tazza di zucchero, 100 g, 120 g di burro morbido, mezza tazza di melassa (e qui vi dico che io non l’ho trovata allora ho usato il miele, quello scuro,piu’ ricco di minerali e piu’ amaro…. i biscotti vengono un po’ piu’ scuri ma va benissimo, il gusto e’ favoloso!!!) sono 160 ml ….mezzo cucchiaino scarso di bicarbonato, 2 cucchiaini rasi di zenzero macinato, 1 cucchiaino scarso di cannella (adoro questa spezia, in alcune ricette che ho trovano leggendo qua e la’ ho visto che alcune persone mettono la noce moscata, i chiodi di garofano in polvere…io non li ho messi, vedete voi se vi piace!!!)poi arancia grattugiata, un cucchiaino e un pizzico di sale. Dimenticavo 2 uova, proprio cosi’, l’impasto viene una meraviglia!!!! Adesso fate cosi’….impastate tutti gli ingredienti sulla spianatoia, facendo cosi’….fate una fontana con la farina e lo zucchero, in mezzo mettete le uova, le spezie, l’arancia, il bicarbonato, il miele e per ultimo il burro tagliato a pezzetti, impastate bene fino ad ottenere un impasto tipo quello della pasta frolla e mettete in frigo per un oretta. Togliete dal frigo l’impasto e stendetelo in una sfoglia sottile, io vi consiglio di fare i biscotti poco alla volta perche’ l’impasto e’ molto morbido e quindi vi conviene tagliare i biscotti poi mettere in frigo l’impasto, e’ piu’ facile da lavorare!!! Usate le formine fredde e per fare l’omino se non avete lo stampo usate questo esempio
come ho fatto io, lo disegnate sulla carta forno e lo ritagliate. Se volete fare i fori per appenderli all’albero (io non ci ho pensato e sapete il perche’, aahha) vi conviene farli non troppo piccoli perche’ in cottura la pasta si gonfia e una volta cotti non riuscirete a far passare il filo!!! Una volta fatte le formine varie mettetele
sulla placca da forno ricoperta di carta alluminio e cuocete i biscotti nel forno preriscaldato per 8/10 minuti, l’omino
e’ piu’ grande fatelo cuocere anche 15 minuti. Fateli raffreddare e glassateli…per la glassa fate cosi’…mescolate un cucchiaio di albume con mezza tazza di zucchero a velo, fate questa operazione gradatamente aggiungendo anche qualche goccia di limone. Mescolate fino ad ottenere una crema collosa, per fare piu’ presto potete usare il frullino elettrico. Per ottenere colori diversi dividete poi la glassa bianca in tazzine e colorate con il colorante alimentare, io ho fatto un pasticcio…ahahha, mi sono divertita tantissimo e i biscotti sono ancora piu’ buoni cosi’
glassati. Se avete tempo e nessuno che vi mangia i biscotti prima di decorarli potete usare perline, smarties usando per collante la glassa bianca, verranno senz’altro carinissimi anche da regalare!!!!!
stupendiiiiiii
brava Laura
Grazie Fabietto, in questo periodo sono sempre in gironzolo per spesucce, un caro saluto!!!!!!!
e’ uno dei protagonisti di shrek lo sapete..
A si, ciao Vincenzo!!!!!!