Siamo in partenza per il nostro giretto serale, e’ ancora chiaro, mi piace tanto questa stagione, lui sta azzerando il contachilometri per vedere poi quanta strada abbiamo fatto, 🙂 mi piace andare in giro a quest’ora, si sta bene,
il panorama e’ bello, andiamo piano per goderci la serata subito dopo il tramonto. 🙂
Stasera vi propongo un dolcetto facilissimo e molto buono, la pasta fillo e’ da un po’ che volevo comprarla, si puo’ fare anche in casa ma vi consiglio di acquistarla perche’ farla cosi’ sottile non e’ per niente facile! Fare i cestini, invece, e’ semplicissimo, 🙂 sono buoni e croccanti, la morbida crema al mascarpone con i pezzetti di cioccolato fondente e’ una goduria, potete usare la ricotta se la volete piu’ leggera, poi basta fare con il cioccolato fuso i cucchiaini, io non ho lo stampo apposta di silicone, sara’ il prossimo acquisto che faro’, ma con la sagoma del cucchiaino vengono bene lo stesso, ho fatto anche un cuoricino di cioccolato e tornati a casa dal giretto in moto ci siamo davvero coccolati, 😉 e alla fine non si deve lavare nulla perche’ si mangia tutto!!! 😀
Ingredienti:
1 confezione di pasta fillo
400 g di mascarpone
2 tuorli
5 cucchiai di zucchero
burro per ungere le coppette o meglio ancora se avete gli stampini di alluminio e per spennellare la pasta fillo
cioccolato fondente spezzettato
Ora fate cosi’:
Imburrate la superficie esterna degli stampini di alluminio o delle coppette. Stendete i fogli di pasta fillo e ritagliate dei quadrati di circa 12 cm, spennellare i singoli fogli di pasta fillo con del burro fuso o se volete anche con dell’olio di semi, poi sovrapponeteli sfalsati sugli stampini rovesciati (3 quadrati per stampo).
Cuoceteli in forno già caldo a 180° fino a doratura (ci vogliono pochi minuti, fate attenzione).
Poi sfornate, aspettate qualche minuto per farli raffreddare, e staccateli delicatamente.
Fate molto attenzione, perche’ si possono rompere facilmente,
Ora preparate la crema al mascarpone, e’ proprio come quella del tiramisu’: montate i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare chiari e spumosi, poi unite il mascarpone e mescolate,
infine aggiungete il cioccolato a pezzetti. Mettete la crema in frigo e assemblate il dolce al momento di servirlo, perche’ cosi’ i cestini rimangono belli croccanti. Per i cuoricini e i cucchiaini basta disegnare sulla carta forno le forme scelte e mettendo la carta al contrario colare la cioccolata fusa riempiendo la forma fino ai limiti dei bordi disegnati, fate raffreddare bene in frigo e lasciateli fino al momento di servire,
questi cestini sono deliziosi!!!
Questa è una ricetta veramente magica!
Grazie Silva, sei un tesoro, hai visto che abbiamo perso, 😦 mi dispiace, speriamo per martedi’, baciotti cara e buon weekend!! ❤
Che delusione! Eravamo così arrabbiati che stasera quasi non ci siamo parlati io e mio marito!
Per consolarci ho preparato un dolcetto che posto domani, così un po’ ci siamo addolciti!
Bello il tuo giro in moto: abiti fuori città?
Ma no dai, e’ sempre un gioco, pero’ il dolcetto, io aspetto la ricetta! 🙂 Silva tu sei dolce gia’ di tuo, ❤ Abito a 13 km di distanza dalla citta' di Alessandria e 22 km da Asti, nel mezzo, tra una citta' e l'altra, dove abito, e' tutto verde, infatti le foto che ho fatto sono vicino casa mia, in partenza e poi le altre sono nelle colline del Monferrato, il panorama e' davvero molto bello! Bacioni!
Un cestino pieno di… dolcezza!
Buonanotte
Grazie cara Ines, dolce notte a te e buon weekend!! ❤ ❤
Buondì Laura :-* da noi due :-* grazie per i tuoi like
Buongiorno a voi due, dolcissimi, ❤ buon weekend!!!
Che belle le foto e questa ricetta é deliziosa.buon fine settimana 😊
Anche a te dolce Viola!!!
Buongiorno: oggi lo provo! 65Luna
Vedrai che bonta’, baciotti cara, buon weekend!!
Lo sto preparando…! Baci a te,65Luna
Ma che brava, poi fammi sapere, ❤
wow che belle foto…….quei cestini devono essere deliziosi
Grazie Saretta, bacioni e buon weekend!!!
Buona la ricetta, belle le foto, complimenti. 🙂
Grazie Antonio, un bacione e buon weekend!!!
Devono essere buoni. 🙂
Belle foto
Un abbraccio
Maria
Grazie Maria, buon weekend, ❤
Brava Laura, un dolce facile, veloce e buonissimo! Devo provare a farlo.
Fabiola e’ buonissimo, ma nulla al confronto delle tue meraviglie, bacioni grandissimi!!!! Buon weekend!!!
Ah ah ah…Io lo trovo strepitoso! Buona “dolce” domenica cara Laura. 😘
❤
Se nessuno ti vede mentre lo mangi, quel dolce non ha calorie… ahahah mi fai morire dal ridere!!! Devi essere veramente simpatica! XD Buoni questi cestini!
Fosse vero, 😀 Grazie carissima, un abbraccio!!!
Strepitosi!!! Grazie del consiglio, buona domenica,65Luna
Sono contenta, buona domenica a te!!!
Che delizia…buona serata bisous
Baci Jalesh, buona serata!
Brava Laura, le tue ricette sono sempre ottime!!!
Grazie, un bacione!!
❤
❤
Se passi dal mio blog https://nonsoloparolemaria.wordpress.com/2014/06/24/premio-talento-innato/
ho un pensiero per te. Spero ti faccia piacere.
Un abbraccio
Maria
Arrivo Maria, grazie, certo che mi fa piacere, sono davvero felice di tutti questi premi, bacioni!!
Molto belle le foto come appetitose e buone i crostini
Bacini
Mistral
Grazie dolcissima Mistral, bacioni!!
Che meraviglia questi cestini…ma dove trovi queste idee??
Sei proprio brava!!
In questa stagione adoro passeggiare di sera..non importa la metà…purché si esca a fare quattro passi!!
Buon pranzo stellina…un bacione 🙂
I cestini li ho visti in tante ricette nel web, con ripieni diversi, anche salati, troppo bello andare in gironzolo, io a casa ci sono pochissimo, baciotti cara, buona partita e buona cena!!
Ciao Laura, mammamia che belli questi cestini! Mi piacciono un sacco queste cose perchè sono molto decorativi e quando si tratta di decorare non so resistere! Bacioni!!!
Tu sei fantastica in tutto, baci Eden!!!
Ciao tesoro! ❤ Bellissimi gli scatti al calar del sole! E golosissimi questi cestini! Un baciotto grande e un abbraccio carissima amica mia! :-*
Baci Barby, buona serata!! ❤
ciao Laura,
quando entro in questo blog divento famelico,
manco avessi il verme solitario 😀
anche oggi ho mangiato poco sai…
un pezzetto di formaggio e una pecora
senti maaaaaaa… quello che guida la moto è senza testa??? 😉
TADS
😀 una pecora 😀 sei in Sardegna? Mio marito stava azzerando il contachilometri per quello che e’ chinato, io, nel mentre, ho scattato la foto, 😉 sei tremendo, baci e buona serata, forza azzurri, sperem, 🙂
no, sono a Torino, fa lo stesso???
Va benissimo, 🙂
posso ordinarne 33 per mail ? :))
33 ma quanti siete!! 😀
solo io !!!!!!!
😀
C’è un nuovo premio per tehttp://violetadyliopinionistapercaso.wordpress.com/2014/06/25/premio-talento-innato/comment-page-1/#comment-3366
Buona serata 💜
http://violetadyliopinionistapercaso.wordpress.com/2014/06/25/premio-talento-innato/comment-page-1/#comment-3366
Grazie Viola, vengo a leggerti, ❤
Buonanotte … e grazie per la tua ultima stellina su … 😉 …. mia wife.
Siete stupendi, entrambi, baci a tutti e due, ❤
Grazie … e bacinibacetti da entrambi noi
🙂 ma grazie!!!
ti lascio un cioccolatino…quando passi ricordati di portarlo con te!!
Un bacione 🙂
Buono il cioccolatino, 😉
Non ho ancora comprato la pasta fillo ma dicono che è più versatile della pasta sfoglia. Ora la immagino col mascarpone e i pezzettini di cioccolato dentro…oh, mamma!! sarà una vera goduria!
Bello il reportage serale con tutto quel verde.
Un abbraccio e sereno weekend
(chissà che coccole inventi per il sabato sera…poi ci dirai 🙂
Mariro’ grazie, diciamo che la pasta fillo e’ piu’ leggera della pasta sfoglia, ed e’ buona comunque, le coccole, sono sicura che sono come quelle che fai tu al tuo maritino, 😉 baci cara e buon weekend!
sì, sì, ma io mi riferivo alle coccole culinarie dove tu sei maestra. In queste…beh, diciamo che noi stiamo tentando una dieta estiva 🙂
🙂 le coccole culinarie sono light anche a casa nostra, d’estate non e’ difficile, si ha voglia di tanta verdura e frutta che non fa ingrassare, abolita la pasta e pochissima carne, pesce e insalatone con pomodori che stanno maturando nell’orticello, con basilico fresco, mi piace troppo, anche la pelle e’ piu’ bella con questa alimentazione, anche perche’ si sta tanto all’aria aperta, bacioni carissima Mariro’!
In questo momento sto andando al mare e il mio pensiero corre da te…
buon fine settimana stellina 🙂
Ma dolce che sei, mi pensi, buon bagno, che avrai gia’ fatto, io ho fatto un gelato delizioso, te lo porto, arrivo!! ❤
Che bontà!
Grazie, buon weekend!!
Che belli i tuoi cestini, sei bravissima, sai che non ho ancora trovato la pasta fillo, nemmeno a Milano, la vendono in qualche negozio particolare? ho provato a farla ma hai detto bene, non riesce cosi sottile, un abbraccio e buon lunedi, vado a guardare l’altra ricettina.
La pasta fillo la trovi al supermercato, fai attenzione Giovanna perche’ anch’io non riuscivo a vederla, e’ nel reparto dolci, non e’ surgelata, 🙂 bacioni e grazie, ❤
Grazie, devo vedere quando andrò a Milano, qui sicuro che non c’è ho chiesto al personale del super..
A Milano la trovi di sicuro, 🙂
Lo dirò stasera a mia figlia, grazie cara.