E abbiamo fatto trentuno, gli anni che siamo sposati, stamattina gli ho fatto gli auguri e gli ho preparato il caffe’ con la panna , e oggi il tiramisu’ con il cuoricino,
golosissimo cosi’, e’ un tiramisu’ con la panna. Questa versione e’ quella classica, in aggiunta c’e’ la panna che da’ al dolce una freschezza e leggerezza particolare ed io ho usato i pavesini al posto dei savoriardi e devo dire che questa scelta e’ stata molto apprezzata, 🙂
Ingredienti
250 g di mascarpone
250 g di panna
2 Uova fresche intere grandi, altrimenti 3
100 g di zucchero semolato, io ho messo tre cucchiai di zucchero semolato, dipende se vi piace dolce, io adoro il tiramisu’ che sa di caffe’, cacao e per me non deve essere particolarmente dolce, fate voi…
200 g di biscotti pavesini
Caffè tiepido
Cacao amaro in polvere
Aroma di vaniglia
Ecco come fare..
Montate le uova con lo zucchero semolato e l’aroma di vaniglia, l’impasto deve diventare chiaro e spumoso. Aggiungere il mascarpone e continuate a frullare. Montare bene la panna e aggiungerla con una spatola all’impasto di uova. Cercate di fare questa operazione con delicatezza per non smontare il tutto. Ora incominciate a mettere sul fondo di una pirofila i biscotti pavesini imbevuti tre o quattro alla volta nel caffe’ che avrete preparato all’inizio e fatto intiepidire. Non zuccheratelo. Poi mettere la crema, ricoprendo bene i biscotti e continuate cosi’ fino fare uno strato di pavesini
e poi decorate con ciuffetti di panna montata
usando la sac a poche con bocchetta a stella. Spolverate di cacao. Mettere in freezer per almeno mezz’oretta, oppure lasciate in frigo per due o tre ore, basta toglierlo un po’ prima di servirlo, e’ d e l i z i o s o. Vorrei che tu mi amassi fino al tramonto dei nostri giorni, un bacio !!!!
Mamma mia laura!!! che bontà!!! faccio fatica a capire perchè non partecipi alla prova del cuoco della clerici!!!bhè!!! spero che tu faccia questo salto di qualità! diostrando le tue doti artistiche di cucina. Ciao e buona giornata
Ma grazie chef!!!!!
P.S.
Dimenticavo Auguroni a te! e Ezio! e willy felice e sereno anniversario!
Grazie!!!
che dolce che sei lauretta a preparare il tiramisu per il tuo amore:)
ps: ma sono davvero tanti anni che siete insieme cavolo ti sei sposata giovanissima:)))
un bacio cara e buon we
Grazie Daniela, quanti anni sono passati, mamma mia, 😀 quando ho conosciuto mio marito avevo 17 anni e 23 quando ci siamo sposati, a 28 anni ho avuto la mia Chiaretta, il tempo passa troppo in fretta, tanti baci cara, grazie per essere sempre presente nel mio blog, ti abbraccio forte e buon weekend, qua fa freschetto!
bellissimo nome chiara (chiaretta)…complimenti alla tua bella famiglia, sono fortunati cmq ad avere te vicino, con la tua dolcezza , non solo culinaria e con i tuoi sorrisi.. 🙂
bacio grande cara, anche qui ha piovuto e adesso freschino sì:)
Anche tu sei molto dolce Daniela, tanti baci e grazie per le belle parole, buon weekend, ❤