Ho incominciato a mettere via i vestiti estivi, lo sto facendo poco alla volta, per me e’ un gran dispiacere, adoro l’estate, ormai lo sapete, anche se le altre stagioni hanno comunque il loro fascino! Metto via gli abiti puliti, ben stirati, pulisco gli armadi e faccio una selezione di indumenti che non metto piu’ per donarli alle associazioni di bisognosi, l’ho sempre fatto, e’ un aiuto per tante persone ed io mi faccio un po’ di largo nei miei armadi e anche se in questi ultimi anni mi sono moderata con gli acquisti sono sempre stracolmi! Rovistando e pulendo la bellissima cassapanca di mia mamma (sapete, quelle di una volta dove le ragazze si preparavano e conservavano il corredo per il matrimonio) dove conservo tante cose come tovaglie di pizzo, copriletti fatti all’uncinetto, ( ne ho uno stupendo, che io non uso per non rovinarlo 🙂 ), ho trovato un abito di bellissima fattura di mia mamma, la stoffa e’ di chiffon di seta, me lo sono provato, molto bello, ma era decisamente antico, troppo lungo, con le spalline imbottite, dritto, insomma a parte la bella stoffa il resto non mi soddisfava, allora per renderlo attuale ho deciso di fare qualche modifica. Ho sfogliato riviste qua e la’ e poi mi e’ venuta un idea! Fare un prendisole con il suo coprispalle. Detto, fatto. Ho lavorato due giorni ma ci sono riuscita, il prendisole ha le spalline ad incrocio, gli ho aggiunto un volant in fondo e il coprispalle mi e’ venuto carinissimo, eccolo, Naturalmente lo indossero’ un altr’anno, mio marito mi ha detto che mi sta benissimo, 😉 sono molto contenta di come sono riuscita a modificarlo! 🙂 Oggi vi scrivo la ricetta della crema al mascarpone che adoro! In genere uso il mascarpone per il tiramisu’ o per la torta al mascarpone, qua trovate la ricetta, buonissima, ma avete mai provato a servire questa soffice crema come dolce! Potete decorarla a piacere con frutta, cacao oppure pezzetti di cioccolato, io l’ho proposta servendola in coppette con sotto il caramello, senza null’altro, deliziosa! Prima di scrivervi la semplice ricetta vi consiglio, se non volete suicidarvi di colesterolo, di usare delle coppette mini, tipo quelle che ho usato io, delizierete il palato senza farvi troppo male, 😀 ecco cosa occorre e come preparare questa dolcezza: 250 g di mascarpone, 250 g di panna fresca da montare, 50 g di zucchero, a piacere per decorazione potete usare anche la cannella in polvere. Per prima cosa montate a neve ben ferma la panna, dev’essere fresca da frigo,
mettete in frigo la panna e ora mescolate con le fruste il mascarpone con lo zucchero,
se notate non ho usato le uova, infatti alla fine la crema viene bianchissima, deve venire senza grumi, bella liscia!
Aggiungete la panna montata fresca da frigo al mascarpone e mescolate delicatamente, mettete in frigo la mousse e preparate il caramello: facile da fare ma attenzione a non bruciarvi, quando lo preparate non fate altre cose, serve solo lo zucchero semolato, mezza tazza, un pentolino che sia capiente perche’ lo zucchero aumentera’ di volume e un cucchiaio di legno. Mettete lo zucchero nel pentolino, fatelo cuocere a fuoco medio, spostate lo zucchero con il cucchiaio per non farlo bruciare, se fa dei grumi abbassate la fiamma. Lasciate imbrunire lo zucchero fino ad avere un bel colore ambrato, mettetelo subito nelle coppette che userete da servire e lasciate raffreddare, poi mettete la mousse preparata sopra il caramello e servite, troppo buona!! Eccole, bianche con il caramello sotto,
😉