Oggi ha piovuto quasi tutto il giorno, sembra autunno, 😦 invece e’ luglio, e’ un tempo abbastanza anomalo, almeno qua in Piemonte, ha fatto nelle tre settimane poche giornate di sole, spesso il tempo era nuvoloso con un po’ di pioggerella o addirittura temporali e comunque quasi sempre fresco! Non mi lamento, per carita’, mio padre che soffre il caldo sta d’incanto, pero’ il vero caldo come piace a me l’ha fatto solo per tre giorni, spero che nel mese di agosto il sole regni sovrano! 🙂 Nonostante cio’, noi due, felici, 😀 siamo partiti per i nostri giri in vespa
Senza fretta abbiamo girato per le nostre colline
Anche se siamo del posto rimaniamo incantati dai bellissimi paesaggi
Ci fermiamo spesso per goderci queste meraviglie
senza renderci conto del tempo che passa e dei km che facciamo, l’altra sera, nonostante sia stato un pomeriggio afoso quando siamo tornati dal nostro giro avevo le braccia gelate, tornando a casa ho detto a mio marito, vai piano altrimenti mi si staccano! 😀 😀 Vi scrivo una ricetta di un insalata che spesso mangiavo da mia suocera, e’ un mix di cereali, se non avete voglia di cuocerli potete trovarli gia’ pronti al supermercato, io, in genere, prendo quelli della Bonduelle, surgelati e da cuocere, sono ottimi ma naturalmente ci sono tante altre marche molto buone! Io ho aggiunto carote e piselli e ho comprato il salmone fresco! Vi dico che e’ una meraviglia, con un piatto cosi’ non vi serve altro, fate un pieno di fibre e vitamine e vi garantisco che e’ molto gustoso, un piatto che fa estate, almeno questo, 🙂 Ecco gli ingredienti e come prepararlo: una confezione di cereali gia’ pronti o surgelati, pisellini e carote, un limone, un trancio medio di salmone fresco, sale e ottimo olio extravergine d’oliva, credetemi, fa la differenza. Fate cuocere per 20 minuti il mix di cereali in acqua salata, fate cuocere i pisellini, ci vuole poco, tagliate le carote a quadrotti e fatele cuocere a parte, lasciateli raffreddare. Tagliate il salmone a piccoli pezzi e fatelo marinare nel succo di limone e olio, poi fatelo saltare in padella per poco tempo, 3 minuti per parte, deve rimanere intero senza disfarsi, mi raccomando. Facendolo passare in padella potete omettere la marinatura aggiungendo pero’ le vostre spezie preferite, io non mi sono mai fidata della sola marinatura perche’ non abito in un zona di mare. Mescolate il salmone marinato e saltato in padella raffreddato con i cereali freddi, aggiungere i pisellini, le carote,
aggiungete l’olio evo e aggiustate di sale. E’ una meraviglia, io ho provato una volta ad aggiungere il sedano tagliato a pezzetti, bello croccante, e una volta ho aggiunto anche piccoli cubetti di polpa di pompelmo, va a gusti, a mio marito e’ piaciuto con il pompelmo, a mio fratello con il sedano, metterli d’accordo e’ un impresa 😀