Questa ricetta l’ho trovata sia da Vittorio di Viva la Focaccia che nel blog Pandispagna di Francesco (http://www.pandispagna.net/blog/2016/03/06/baby-dutch-pancakes/), sono siti che seguo dove ogni ricetta e’ una garanzia, 🙂 . Questo di oggi e’ un dolce veloce e buonissimo adatto ad una colazione ma si puo’ mangiare anche a merenda, si gusta preferibilmente tiepido con frutta, panna o cosa preferite! In genere si utilizza il limone, io avevo anche le fragole e devo dire che questo pancakes al forno e’ piaciutissimo! Eccovi la ricetta, io ho utilizzato una pirofila in pirex di vetro di 25 cm di diametro ma potete anche utilizzare una padella antiaderente che si puo’ mettere in forno. Ingredienti: 60 g Farina 0, 45 g Burro, 240 g Latte, 14 g Zucchero, 2 Uova, 4 g Aroma alla Vaniglia, 15 g Zucchero a velo. Ecco come fare: accendete il forno a 200 gradi, in una ciotola aggiungete il latte alla farina e mescolate bene,
poi unite le uova,
il sale, lo zucchero e l’aroma di vaniglia, continuate a mescolare.
Ora mettete al centro di una pirofila il burro,
mettetela nel forno gia’ caldo e quando il burro si e’ sciolto versate la pastella preparata
e fate cuocere per 16/18 minuti senza aprire il forno,
potete cospargete la superficie di zucchero a velo e servire tiepido con panna, cioccolato o frutta fresca, ecco il mio dutch pancake,
qua con le fragole,
qua con il limone!
E’ buonissimo!!! Ecco un po’ di foto, qua ho appena finito di fare delle modifiche a un vestito che adoro, Willy ovviamente vuole partecipare alla foto, 😀
come si vede nella foto io sono stravolta, 😀 perche’ cucire a macchina il pizzo dietro e nelle maniche
non e’ stato facile, l’avro’ imbastito e ricucito 10 volte, ma io sono testarda e poi ci sono riuscita, 🙂 Willy naturalmente non ha smesso di attirare l’attenzione,
allora ho giocato con lui fino a che stanco e felice si e’ addormentato sul lettone,
eccolo 😀 Ho tirato fuori di nuovo le coperte pesanti, 😀 questa settimana e’ stata piovosissima, temporali, lampi, tuoni e anche freddo, aspettiamo un po’ di caldo, non troppo, il giusto, 🙂 Aggiungo a questo post la ricetta della crema pasticcera leggera al limone che ho utilizzato per la torta Nua
preparata per il compleanno di mio marito, ❤ (questa ricetta la dedico alle simpaticissime coinquiline, questo il loro bellissimo blog: https://ricettedacoinquiline.wordpress.com/ Questa torta e’ buonissima, naturalmente potete prepararla con la crema pasticcera classica o con quella al cioccolato, eccovi la ricetta della torta Nua che ho fatto un po’ di tempo fa, https://laurarosa3892.wordpress.com/2014/04/05/torta-alla-crema-di-nua-con-cioccolato-fondente-per-il-compleanno-di-mio-papa/
mentre questa e’ la ricetta della crema leggera al limone: succo di 2 limoni (90 g circa), 410 g di acqua, 90 g di zucchero, 40 g di maizena, 1 uovo. Ecco come fare: spremete e filtrate il succo dei due limoni (circa 90 gr tot.) mettetelo a scaldare in un pentolino assieme all’ acqua ed allo zucchero. Appena questo si scioglierà, aggiungete la maizena setacciandola pian piano ed infine aggiungete l’uovo leggermente sbattutto. Amalgamate per bene girando con un mestolo di legno, tenendo il fuoco basso. Dopo pochi minuti, la crema rassoderà e potrete spegnere la fiamma lasciando raffreddare, oppure aspettate che rassodi prima di spegnere, tenete conto che la crema rassoderà ancora raffreddandosi. Se dovesse formarsi qualche grumo, passate con il frullatore ad immersione, verrà liscia e vellutata. Fate raffreddare prima di utilizzarla.
Vi dico che e’ deliziosa, la ricetta l’ho presa dal blog, Rossella in Padellla, ci sono tante ricette interessanti, 🙂 Un abbraccio a tutti voi che mi leggete,
😀