Finalmente venerdi, voglio un po’ di riposo, domani pizzata con i brothers (e’ mia figlia che chiama cosi’ i miei due fratelli) e poi vorrei non muovere piu’ un arto fino a lunedi’, anzi, alzare solo il braccio per leggere un buon libro, la vedo dura ma mi impegnero’ 🙂 Questa settimana se elenco le cose che ho fatto, ma e’ meglio di no, se ci penso e ne parlo potrei stancarmi troppo, 🙂 quindi….parliamo di cose buone, soffici e golose, adoro i souffle’, lo so che poi si sgonfiano ma se li servite subito fate un figurone e questa ricetta che vi propongo e’ davvero super, trovata in un libro di ricette che mi ha regalo il brother maggiore, e’ di Elena Spagnol, io ho aggiunto la ciliegina candita, le avevo avanzate dalle sfogliatelle che ho rifatto l’altra settimana, sono venuti cosi’ buoni che voglio rifarli!!!Ecco gli ingredienti e come fare a prepararli : 200 ml di latte, 50 gr di burro, 40 gr di farina, 80 gr di zucchero, 80 gr di cioccolato fondente, 4 uova e un albume. Per prima cosa accendete il forno a 180 gradi. Scaldate il latte, fate sciogliere il burro in un pentolino, spegnete il fuoco e unite la farina. Versate il latte caldo in questo composto e riaccendete il fuoco, basso. Mescolate con la frusta finché non avrete una besciamella bella densa. Mettete la besciamella in una ciotolina e lasciate raffreddare un po’, se avete gli stampini per souffle’ ungeteli con il burro e poi mettete lo zucchero, altrimenti usate le formine in silicone, quelle dei muffin come ho fatto io, oppure delle tazzine grandi da caffe’, dovrebbero venire 6 o 8 minisouffle’, dipende dalla grandezza degli stampini. Mettete gli stampini su una teglia da forno. Adesso fate fondere il cioccolato a bagnomaria e mettetelo da parte. Dividete le uova e montate a neve gli albumi. In un’altra ciotola, mescolate i tuorli con lo zucchero e frullate. Quando sono bianchi e spumosi, aggiungete la besciamella preparata prima, il cioccolato fuso e frullate ancora. Adesso unite gli albumi, in questa fase dovrete essere veloci, mescolate delicatamente dal basso verso l’alto, lasciando qualche bollicina d’aria. Dividete negli stampini e mettete le ciliegine in mezzo,
infornate velocemente.
Lasciate in forno per 25-30 minuti, dipende dal forno.
Appena sfornati, cospargete i soufflé con lo zucchero a velo.
Serviteli subito, altrimenti non e’ colpa mia se si sgonfiano, 🙂