Dove lavorava mio padre ogni anno organizzavano una crociera per i dipendenti e i loro famigliari, sempre in posti diversi, nel periodo di aprile/ maggio! Io dall’eta’ di tredici anni fino a quando ho avuto la Kiara avro’ fatto 15 crociere, un anno e’ venuta anche lei, piccina, aveva appena tre anni!
I viaggi organizzati erano quasi sempre su navi della costa crociere, navi bellissime! Un anno per otto giorni di crociera ho mangiato solo ed esclusivamente pesce, fatto in tutti i modi, cucina internazionale, certo, buonissima! Ricordo tanti piatti ma le linguine agli scampi, l’aragosta e la zuppa di pesce erano veramente favolosi! I cuochi dopo il pranzo uscivano per prendersi il meritato applauso, e mia mamma per una volta, e’ riuscita a farsi dare la ricetta delle linguine agli scampi! Veramente la preparazione e’ facilissima, il segreto, il pesce fresco, figurati su una nave! Le linguine fatte in casa, mia mamy le faceva, ma ci sono quelle confezionate che sono buone, poi la cottura! Tutto deve essere a disposizione e cuoce poco, i pomodori, gli scampi, la pasta al dente, se mettete l’aglio tagliatelo sottile sottile e non deve imbiondire, il sugo non troppo asciutto ma neanche brodoso! Beh, e’ un piatto gustosissimo…………. ecco la ricetta!
Faro’ la mia foto, certamente, ma che buoni! Volevo dire che si possono fare anche delle variazioni, sempre di pesce, invece degli scampi si possono usare le cozze! La ricetta l’ho scritta, facile e veloce, mio marito li preferisce con le cozze, gustosissimi davvero!
|
|
|
Linguine agli scampi
Ingredienti:
una confezione di scampi, io compro quelli surgelati, ce ne sono mi sembra dodici!
abbondante olio di oliva
aglio (allora, la ricetta, come tante altre, prevede l’aglio, io non l’ho messo, fate voi!)
200 g. di pomodori tondi
abbondante prezzemolo tritato
sale q.b.
- 300 g. di linguine (io le ho fatte, ma sono buonissime quelle comprate!)
Preparazione
Il tempo di cottura è breve, dovrete avere tutti gli ingredienti
a disposizione già pronti e l’acqua della pasta già a bollore.
Lavate, dopo averli fatti scongelare in acqua,
gli scampi. Sgusciatene 4 e schiacciatene la polpa in
un piattino aiutandovi con una forchetta. Tagliate tutti i
pomodorini in piccoli spicchi. Se usate l’aglio tritate molto finemente l’aglio.
Lavate e tritate il prezzemolo.
Mettete tutto l’olio, a fuoco bassissimo, nella padella un po’ alta ed aggiungetevi l’aglio che non deve assolutamente
imbiondire.
Quando vedrete il trito d’aglio salire in superficie, aggiungete
la polpa degli scampi sgusciati e coprite per non più di un
minuto,mi raccomando cuoce subito.
E’ il momento di aggiungere metà del pomodoro ed, appena dopo, gli scampi disposti
possibilmente in un unico strato. Coprite e lasciate cuocere
per almeno 2 minuti, trascorsi i quali scoprite la padella e rivoltate gli scampi uno per volta. Buttate la pasta in acqua salata e mettete un cucchiaio
d’olio (la mia mamy diceva perché le linguine non si attacchino l’una all’altra).
Appena gli scampi saranno cotti toglieteli dal sugo e disponeteli
momentaneamente in un piatto.
Ravvivate un po’ la fiamma e fate asciugare il sugo. Quando
la maggior parte del liquido sarà evaporato spegnete il fuoco
ed aggiungete metà del prezzemolo.
Scolate la pasta e versatela nella padella! Mischiate bene ed
aggiungete l’altro pomodoro crudo (vero mi sono dimenticata di avanzare un pomodoro perche’ un altro segreto e’ il gusto che da’ perche’ crudo, gli scampi ed il prezzemolo.
Servite in tavola! Buoni ma buoni ma buoni! Mi ricordano le crociere! Certo che allora erano bei tempi, speriamo che cambi qualcosa, lavorare in questo periodo, mannaggia! E poi chi ha il lavoro, lavora male, e chi non ce l’ha………………..mamma mia che tempi!
|
|
|
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati