Allora …Fabio oggi mi ha chiesto la ricetta della crema al limone! L’ho cercata, trovata, ma mi hai fatto venire la voglia della torta al limone! Questa l’ho presa da Cookaround, favolosa! Domani la faccio per la festa del papa’!
Mio marito, mio papa’…………ih ih! Se riesco faccio le foto, ora metto queste che sono una meraviglia! Ho anche un altra ricetta di questa buona e profumata torta, mi ricordo che me l’aveva data una signora che abita poco lontano dalla mia casa, avevano fatto una gara di torte per la festa dei bimbi in primavera, ed io ero l’assaggiatrice! Ahahaahhahhahaah! Avevo portato la torta di mele, ma quella di limone era davvero favolosa, grazie alla signora Pia! Domani la cerco, ho tante di quelle ricette, poi la confronto con questa di cookaround e la faccio, ih ih! Ah! Fabietto, metto anche la crema al limone! Ma sei proprio un cuoco! Bravo!
PER LA PASTA FROLLA
120 g. di farina
50 g. di zucchero
50 g. di burro
1 uovo
1 pizzico di sale
PER LA CREMA …………..per Fabio ecco la crema al limone!
100 g. di zucchero
2 tuorli
50 g. di burro
la buccia grattugiata di un limone
il succo di 1 limone
2 cucchiai di farina
200 g. di latte
PER LA COPERTURA DI PASTA MARGHERITA
100 g. di burro
100 g. di zucchero
1 pizzico di vanillina
1 pizzico di sale
2 uova
1 tuorlo
2 cucchiai di latte
120 g. di farina
20 g. di fecola di patate
1 bustina di lievito
INOLTRE
zucchero a velo
Per la frolla :
lavorate la farina e lo zucchero, il burro, un uovo, un pizzico di
sale; l’impasto è morbido e appiccicoso. Rivestite una tortiera di 22
centimetri di diametro, schiacciando direttamente la frolla sul fondo e
sui bordi. Riponete in frigorifero.
Per la crema: in un
pentolino mescolate i tuorli con lo zucchero e la farina. Diluite con
il latte e il succo di limone; aggiungete anche la buccia del limone
grattuggiata.
Passate il tutto sul
fuoco a calore moderato, aggiungete il burro che si scioglierà,
mescolando fino a che la crema comincia a sobbollire.
Appena bolle,
togliete dal fuoco, lasciate raffreddare e spalmate sul fondo di pasta
frolla.
Per la pasta di
copertura: sbattete le uova e il tuorlo con lo zucchero, fino a quando
il composto sarà ben spumoso e chiaro. Aggiungete il burro, un pizzico
di vanillina e uno di sale e il latte.
Unire la farina, la fecola e il lievito.
Versare il composto sulla crema coprendola molto bene.
Cuocere per 40 minuti (dipende dal forno, guardate la torta dopo 30 min., se e’ di un bel colore, toglietela, dentro rimane morbida, c’e’ la crema di limone) in forno già caldo a 180°. Sfornate e lasciate raffreddare, quindi spolverate con lo zucchero a velo.
..La crema di limone: Fabio………………che buona ………anche da mangiare cosi’! Se non mi sbrigo mio marito se la mangia…………addio torta! ahahahah!
Che meraviglia, e’ venuta mmmmmmmmmmmmmmmmmm! Kiara si e’ anche bruciata un dito per mangiarla, non aveva pazienza di aspettare, la crema morbida dentro, fuori la pasta frolla croccante al punto giusto! Ih Ih! Mio marito che non e’ tanto per i dolci questa volta …….ha assaggiato!