
Paoletta
mi ha chiesto qualche ricetta per carnevale per quella meraviglia di
bimba che ha, stupenda, solo che sono tutte cose fritte, io scrivo
queste che faccio adesso, i fricio’ che sono dolci tipici piemontesi
che si fanno a carnevale, poi le bugie, buone anche queste, sono
Liguri, e si’ Kiara e Maurizio bel miscuglio!!!! Inutile dirti
Paola di farle al forno perche’ non e’ la stessa cosa, al limite
danne poco ad Alessandra che e’ piccolina e mangiale te………..io
ho la Kiara qua quindi no problem……….mi ha gia’ detto ….mamu
buo’, figurati, eccoti le ricette, sono facili, se vuoi dimezzare le
quantita’ per farne poche di una e delle altre mantieniti sempre con
le giuste quantita’….tipo 250 ..125 di latte……quindi 200 …100
di farina……..uova due piccole se sono grandi e 50 di
zucchero……sono stata chiara…….mah!!!! A volte non mi capisco
neanche io!!!!!!!!!!!Ahahaahahah!!!!!!!!!
Ingredienti
250 ml latte
200 gr di farina
3 uova
50 gr di uvetta
sultanina ben strizzata
100 gr di zucchero
sale, un pizzico
scorza di limone grattugiata
Olio per friggere
Preparazione:
Mettete la farina in una ciotola, versateci poco alla volta il latte
in modo da ottenere una pastella piuttosto densa e liscia. Unite il
sale, la scorza di limone, le uova (una alla volta) e l’uvetta
strizzata. 
Riscaldate nell’ apposita pentola l’olio e quando è
ben caldo ma non bollente prendete con un cucchiaino un po’ di pasta
e, aiutandovi con un altro cucchiaino, fate cadere l’impasto
nell’olio.
I friciò si gonfieranno e si gireranno da soli.
Il segreto sta nel friggerli pochi per volta e sempre in abbondante
olio. Appena saranno diventati ben gonfi e dorati, scolateli e
adagiateli su della carta assorbente. Vanno serviti subito
spolverizzandoli con lo zucchero a velo.
Mettete la farina in una ciotola, versateci poco alla volta il latte
in modo da ottenere una pastella piuttosto densa e liscia. Unite il
sale, la scorza di limone, le uova (una alla volta) e l’uvetta
strizzata.


ben caldo ma non bollente prendete con un cucchiaino un po’ di pasta
e, aiutandovi con un altro cucchiaino, fate cadere l’impasto
nell’olio.
I friciò si gonfieranno e si gireranno da soli.
Il segreto sta nel friggerli pochi per volta e sempre in abbondante
olio. Appena saranno diventati ben gonfi e dorati, scolateli e
adagiateli su della carta assorbente. Vanno serviti subito
spolverizzandoli con lo zucchero a velo.
Metto
le foto……………se riesco …………..qua appena finisco una
cosa sparisce improvvisamente, ihhhhh!!!!!
Eccole fatte oggi…………….
Le
bugie………..ecco la ricetta………anche qua se e’ troppo la
quantita’ si puo’ dimezzare tutti gli ingredienti!!!!
|
sembrano buone
si si Giulio………….buonissime!!!!!!!!!! Prova a farle , facili!!!!