Sono due giorni che ho un malessere generale, mal di testa con mal di pancia e male alle ossa, nulla di che, una leggera influenza, non ho febbre ma e’ talmente fastidiosa, ho tante cose da fare in casa e fuori, che freddo si e’ messo a fare, certo e’ gennaio, dicembre ha fatto bel tempo, insomma sono due giorni che ogni tanto mi devo fermare perche’ mi gira la testa. Allora mi faccio qualcosina di caldo e mi corico un po’, leggo, navigo e penso. Certo che noi donne non ci rendiamo conto delle cose che facciamo durante la giornata, da quando ci svegliamo al mattino fino alla sera e’ tutto un lavorare in casa, dalla cucina, nelle stanze, e’ tutto un su e giu’, avanti e indietro, fuori e dentro. Questo penso sia per tutte le donne, che lavorano o che fanno le casalinghe, le ho provate tutte e due le situazioni, sempre da fare comunque. Quando poi ci si ammala, anche cosi’, di poco, ci si sente debilitate e allora tutto sembra andare al rallentatore. A volte mi dicono che sono fortunata perche’ come tocco il letto mi addormento subito, il tempo di appoggiare la testa sul cuscino, ahahhah, e ti credo, dopo tutto il correre che faccio!!! Oggi , per fortuna, va molto meglio e allora stamattina ho preparato un tortino veramente buono. Facendo la spesa l’altro giorno ho comprato il cavolo verza, in genere io utilizzo il cavolo cappuccio per fare insalate tagliato sottile e lo utilizzo tagliato a listarelle cotto con la salsiccia. Il cavolo verza a differenza del cappuccio liscio e compatto ha le foglie grinzose, increspate, e si utilizza molto volentieri, appena sbollentato, come contenitore per fare gli involtini, buonissimi, oppure fate come ho fatto io, ho utilizzato le due foglie piu’ grandi per racchiudere un impasto di patate, piselli, formaggio grana, mozzarella e prosciutto, cotto al forno, buonissimo. Ecco la ricetta…4 patate lesse, un po’ di pisellini cotti in padella (io ne avevo avanzati dell’altro giorno), una mozzarella, due fette di prosciutto cotto, formaggio grana, un uovo, olio d’oliva, due foglie appena sbollentate di cavolo verza, sale e pepe. Fate cosi’…..passate nello schiaccia patate le patate bollite, mettetele in una ciotola e aggiungete la mozzarella tagliata a dadini, i piselli, il formaggio grana grattugiato, l’uovo leggermente sbattuto e poi aggiustate di sale e pepe. Prendete uno stampo da plumcake e mettete la carta forno bagnata e strizzata, mettete il cavolo sbollentato e raffreddato in fondo allo stampo facendolo uscire ai lati dello stampo, riempite con l’impasto di patate schiacciando bene, poi mettete sopra le due fette di prosciutto. Chiudete con le foglie di cavolo
e mettete il tortino in forno caldo a 200 g per 20 minuti. Vi accorgerete che il tortino e’ pronto quando il cavolo che lo racchiude sara’ un po’ colorato. Sfornatelo
e servitelo a fettine,
e’ buonissimo!!!!!!!!!!!!
Deve essere davvero squisito!
E’ molto buono Silva, 🙂