Lui e’ la mia polpetta di pelo, 😀 nel momento in cui ho fatto questa foto, finalmente sono riuscita ad inquadrare il suo musetto furbo e simpatico, mi stava chiedendo la pappa, guardatelo bene: occhi dolci, orecchie all’ingiu’, il corpicino teso, come si fa non soddisfare il suo desiderio, io del resto stavo preparando il pollo, il suo cibo preferito! ❤ lo adoro e lui lo sa, 😀 Allora eccovi una ricetta sana e talmente buona che non resisterete: le polpette alle lenticchie sono strepitose! Intanto se siete come me, io non amo particolarmente la carne, vi garantisco che queste polpette non hanno niente da invidiare a quelle fatte con la carne macinata (vi linkero’ anche la ricetta con la carne, i maschietti a casa mia sono carnivori, 😦 ), hanno piu’ o meno le stesse proprieta’ nutritive, anzi, prima della ricetta, vi racconto un po’ delle loro proprieta’ benefiche: intanto sono ricche di fibre, sali minerali e vitamine, poi sono considerate, fin dai tempi antichi, la carne dei poveri. Sono legumi appartenenti alla famiglia delle Papilionacee e la loro storia inizia molti secoli fa. Alcuni studi condotti su reperti fossili, riferiscono che le lenticchie sono il legume più antico coltivato dall’uomo. Le prime tracce della loro esistenza risalgono addirittura al 7000 a.C, epoca in cui già risultano coltivazioni, specialmente in Asia e soprattutto nella regione che oggi corrisponde alla Siria e da questa zona si diffusero facilmente in tutto il mediterraneo. Per quanto riguarda il consumo, le notizie riferiscono che in Turchia erano soliti farne uso già dal 5.500 a.C. Dunque la sua storia inizia già in tempi molto remoti: alcune testimonianze dell’uso delle lenticchie si trovano anche nella Bibbia, ma non solo: nella tavole degli antichi romani e greci, non mancavano mai anche se venivano utilizzate principalmente dalle classi più povere, in virtù del loro potere nutritivo ed energetico. In particolar modo, essendo un alimento facilmente reperibile e poco costoso, specialmente nel Medioevo e in periodi di forti carestie quando il cibo scarseggiava, questo piatto sostituiva facilmente un pasto completo fornendo proteine e vitamine e migliorando anche le condizioni di salute e quindi la resistenza alle malattie. Ecco, allora perche’ non mangiarle e non solo nelle feste, io ho avanzato un pacco di questo prezioso e sano cibo e ne ho fatto polpette, il resto l’ho usato come contorno, cotte in padella con cipolla e un po’ di pomodoro. Eccovi la ricetta:
Ingredienti:
3 patate medie
250 g di lenticchie lessate
1 fetta di pane
1 scalogno
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale un pizzico
1 cucchiaino di timo essiccato
Ora fate cosi’: fate soffriggere in padella con l’olio, lo scalogno e le spezie (il timo, se vi piace mettete anche un po’ di peperoncino o un pizzico di pepe), versate le lenticchie già lessate, aggiungete poco sale e lasciare insaporire per circa 5 minuti. Versate il composto nel contenitore alto del mix e frullate fino ad ottenere una crema densa. Aggiungete il pane ammollato in poco latte, strizzato e spezzettato con le mani. Frullate ancora e poi aggiungete le patate lessate, sbucciate e schiacciate con la forchetta, il pangrattato e mescolate fino ad ottenere un impasto sodo. Ricavate delle polpette, giratele ancora nel pangrattato, poi mettetele sulla teglia ricoperta di carta da forno e infornate cuocendo per circa 20 minuti a 180°, passate ancora le polpette nella padella del soffritto e fatelo dorare altri 10 minuti aggiungendo poco olio. Quando la crosticina sarà croccante saranno pronte per essere servite. Eccole, le ho servite con le lenticchie avanzate (cotte con cipolla e un po’ di pomodoro) e un soffice pure’. Sono buonissime!! 🙂 Ora vi linko un po’ di ricette che riguardano le polpette, io le adoro, queste sono con le melanzane, sono buonissime, le faccio spesso e piacciono proprio a tutti,
qua la ricetta, queste sono polpette sempre di verdura,
qua trovate la ricetta, le ho preparate al forno accompagnate con una salsina allo yogurt, sono deliziose, trovate anche la ricetta della buonissima salsina ! Volete farle di carne, eccole,
ma con gli spinaci, mia suocera le faceva proprio in questo modo! Avete mai provato a mettere le polpette nella frittata, 😀 provate questa buonissima ricetta di Sergio Barzetti, ecco la foto,
e’ una soffice frittata con le polpettine all’interno! Avete mai provato a fare le morbidelle, qua trovate la semplice ricetta,
🙂 sono polpette morbide al philadelphia (potete usare lo stracchino se lo preferite) sono molto buone! Ho una ricetta semplicissima di polpette (se le fate piu’ grandi e le schiacciate diventano degli hamburger) fatte con il salmone, io le preparo domani, qua c’e’ la ricetta, sono di una bonta’ unica,
Per finire ecco delle deliziose Knell di ricotta con prosciutto ed erba cipollina, qua la ricetta
sono delle polpettine morbide che si sciolgono in bocca, sono talmente buone che finiscono subito, 😀
Mi fermo a rimirare il musetto di Willy ma le polpettine no, non posso. Ho in bocca lo zucchero di una fiabesca appena fatta che mi ha portato mio figlio ricasando… troppo buona.
polpettine domani verso mezzogiorno e magari le preparo x fine settimana.
Sherabbracciaoooo bacidolcissimi
Buona notte tesoro, ma che dolce tuo figlio, bacioni, ❤
Dolce. .. attenta al mio giro vita ! Lo odio
😀 😀 io sono a dieta, niente dolci, zuccheri in genere, pasta, pane, a volte ho le visioni, 😀 😀 😀
😁😁😁
Che ridere 😀😀😀 fiabesca = CIAMBELLA.
Eh, ma ho capito sai, e’ il cellulare che ti cambia le parole, sapessi mia figlia quando e’ al mare quante parole strane mi scrive, 😀 😀 😀 😀
Ahah. ..oggi solo un toast 😰
Brava Shera, ❤
Ma sulle polpette le sai proprio tutte eh! Che voglia di averne qua un vassoietto, guarda non mi importa neanche quale varietà, quelle del tuo generoso elenco devono essere tutte fantastiche! Mi bevo invece un bicchiere di San Pellegrino con una fettina di lime prima di dormire… ma non è la stessa cosa.
Buonanotte cara, a domani.
😀 Silva il tuo libro e’ fantastico, quella dei cartelli in America mi fa morire, sei troppo forte, racconti cosi’ bene descrivendo il paesaggio che sembra di essere davvero in quel posto meraviglioso , un bacio cara, buona giornata!! ❤
E Willy è un amore!
Come i tuoi gatti, troppo belli Silva, ❤
Buon giorno cara Laura le polpette di lentichie mi ispirano, lo voglio provare… quanto dolce e il tui Willy … devi dare da parte mie tante carezze un bacio Pif ❤
Ero sicura che ti sarebbero piaciute cara Pif, tante coccole anche alla tua meraviglia, Tatanka, baci cara, buona giornata, ❤
e a te una buona serata cara…. un bacio ❤
❤
❤
questo post cade a proposito… ho lenticchie avanzate di ieri sera…. si si mi sa che diventeranno polpette! grazie laura ♥♥♥
Grazie Rosa, sono contenta che ti sia piaciuta la ricetta, un abbraccio e buona giornata, ❤
Buongiorno! Cucciolo: bellissimo!
Adoro le lenticchie…Bacio,65Luna
Ciao cara, buona giornata, grazie, sei un tesoro, bacioni, ❤
Grazie a te! 65Luna
Laura, davvero… che fame!
Quante buone ricette, grazie!
Buona giornata
Grazie Ines, ti mando un bacione grandissimo!! ❤
Bellissimo il tuo cucciolo.
Sai mi hai dato un idea per il pranzo … non ho mai provato le polpette di lenticchie mi sembrano appetitose.
Buongiorno Laura ❤
Franca grazie, provale, sono buone e fanno bene alla salute, un abbraccio amica cara, buona giornata, ❤
Willly é un gran seduttore …. Non saprei resistere alle sue richieste! Buone le polpette di lenticchie, oggi le provo. Girovita salvo e palato appagato 😍😘
Hai ragione Carla, e’ un cibo che soddisfa e non fa ingrassare e in questo periodo ci vuole davvero, per la dieta sono un ottimo aiuto (parlo per me, 😀 ) baci tesoro, Willy con quel musetto sa che puo’ ottenere quello che vuole ma si merita tanto affetto, e’ bravissimo, dolce e affettuoso, 🙂
La dieta la facciamo in coppia. Oggi sono uscita per correre … 6 km! Hai presente una otaria? Mamma mia che pianto … Ti abbraccio 😘
😀 sei bravissima, mio marito e’ come te, si fa 8 km al giorno, baci cara, ❤
Willy è una dolcissima “polpetta”! Fantastica l’idea delle polpette di lenticchie! Buona giornata. Annalisa 🙂
Ciao Annalisa, grazie, ti mando un bacione e buona giornata, ❤
Polpette a parte (che già quelle, vero, meritano eccome!!) stripiccerei di carezze e baci il tuo Willy! Adorabile! ❤
Un abbraccio a te :*
Primula
Willy e’ un gran conquistatore, quando vado in giro lo coccolano tutti, grandi e piccini, grazie cara, ti mando un bacione grande e buona giornata, ❤
Come faccio a commentare le polpette dopo che è sbucato fuori quell’esserino lì? Tu sai quanto adoro Willy, quel musettino oggi mi ha incantata, è un cagnino spettacolare, si fa proprio voler bene al primo sguardo 😉
Torniamo alle polpette: succulente e invitanti, un vassoietto ci starebbe proprio bene data l’ora e pure la fame!
Ma a chi non piacciono le polpette, dimmi, come si fa? Son troppo, troppo buone e tu le hai fatte in maniera superba, goduriosa direi. E poi vanno bene anche per il pargoletto quindi, ho una doppia felicità. ❤
Oggi pubblicando questa foto sappi che mi hai fatta felice cara Laura. Mi raccomando, ma so che lo farai … una bella carezzina tutta per lui, spettacolo di un cagnino!
A te sempre un grande abbraccio, di quelli forti forti
Affy
Sono contenta Affy di sentirti felice, ti penso spesso sai, Willy si prende tutte le tue coccole, stai tranquilla, ❤ Grazie per le belle parole che hai sempre per me, sei una bella persona, hai un cuore grande e leggerti e' sempre un dolce piacere, un abbraccio e buona giornata, ❤
“Polpetta di pelo” è veramente strepitoso, capisco bene come possa conquistare tutti al primo sguardo. Anche io sono una fan scatenata delle polpette alle lenticchie… ma questo tuo post me lo metto nei segnalibri perché c’è una versione per ogni evenienza. Grazie, vulcanica Laura. Ps.: Mi piace un sacco il nome “Polpetta di pelo”!
😀 e’ piccino e tanto pelosetto, 😀 grazie, sei un tesoro, sono a dieta, piu’ che altro non mangio dolci, mi concedo un dolcetto di quelli fatti in casa solo la domenica, voglio perdere peso e ci sto riuscendo mangiando sano, le lenticchie sono davvero molto buone e nutrienti, alla sera mi faccio delle insalatone che non ti dico, dopo sono talmente piena e soddisfatta come se avessi mangiato un piatto di pastasciutta, 😀 baci cara, buona giornata, ❤
Bravissima, l’impegno conta un sacco quando si è a dieta! Fortunatamente adesso arriva la primavera e possiamo scatenarci con le insalate. 🙂
Si, infatti, poi con Willy corsette che fanno solo bene, io piu’ leggera mi sento meglio, d’inverno prendo sempre qualche kilo perche’ mangio troppo, 😀
Il tuo cane è bellissimo e cucini una favola!Brava Laura!Un abbraccio, Orla
Orla, sei un tesoro, bacioni e grazie, buona giornata, ❤
Those are lentils, right? I make the thick lentil soup with beef stock, a little crumbled sausage , thin sliced carrots, spinach and a little orzo. Just a hint of garlic. Never use onion because I think it overpowers the taste of the other ingredients. Chef Emeril uses garlic and onion but Chef Mario says use one or the other not both together.
Che buona la zuppa di lenticchie, sei bravissimo Carl, sono d’accordo con lo chef Mario, aglio e cipolla mai insieme! Un abbraccio e grazie, 🙂
Sei una fucina di idee in cucina debbo proprio provarle…grazie per i tuoi costanti passaggi buona serata bisous
Baci cara, buona notte, ❤
Bravisimo amica Laura…. Baci per te e il piccolo cane!…:star:
Aquileana 😀
😀 Grazie, un abbraccio, ❤
So süss der Hund wünsche einen schönen Freitag und ein gutes Wochenende lieber Gruß und Freundschaft Gislinde
Hai visto che bel cagnolino Gis, baci cara, buon weekend, ❤
Ciao Willy!! Che bello !! Laura … fantastiche queste polpette e sett prox le proverò sicuro anche perchè io le lenticchie le consumo tutto l’anno! E l’idea della frittata mi piace tanto ! Ti abbraccio forteforte e una dolce carezza a Willy ! Buon weekend😘
Grazie Manu, buon weekend, ❤
Ciao cara tutto ok? Ti leggo più facilmente in fb perchè dall’ufficio le pagine si caricano facilmente, non lo stesso per le pagine internet 😦
Elena tutto ok, grazie, oggi sono stata in giro tutto il giorno, su fb ci sono pochissimo, in genere la sera, leggo, navigo, vado nel blog e quando vorrei andare su fb mi addormento, 😀 😀 buon weekend, ❤ ❤
Buon we a te!
❤
Sei adorabile ❤
Grazie cara, buon weekend, ❤
Willy è di una dolcezza infinita
Io adoro gli animali perchè sanno donare tanto amore e mi trasmettono tanta serenità oltre che a farmi compagnia….il tuo cagnolino lo strigerei forte forte!
Le polpette di lenticchie fanno al caso mio e ignoravo che si potesse fare una ricetta così..
grazie Laura per i tuoi consigli…sei sempre tanto cara
Un bacione grande e trascorri un bel sabato che Willy!! 🙂
Grazie tesoro bello, per le belle parole e per la bella persona che sei, ❤ buon weekend, ❤
sei una fonte inesauribile di……kg !!!!! 🙂
Ergatto ma no, non devi mangiarle tutte in una volta le polpette, 😀 😀
ciao Lauretta,
bellissimo il cagnetto che fa Giulietta alla finestra 🙂
ha il musetto da scugnizzo 😀
per me SOLO sei polpette, sono a dieta 😀
😀 allora siamo in due a dieta, sei polpette per uno, ne avanziamo quattro, 😉 Hai ragione sai, Willy ha il musetto da scugnizzo, a volte fa anche il ghigno furbetto, 😀 un abbraccio Tads, buona giornata, 🙂
Mi sembrava strano.. ed io mi ero perso un tuo post!!!!!! E’ gravisssimoooooo!
A parte che gli occhi di Willy potevano essere all’insu.. coperti dal pelo non si vedono 😀 La ricetta che hai proposto è decisamente mooolto sfiziosa ed ora che sono a casa mia mi posso sbizzarrire a provare tutte queste ricette che già mi gusto. Sicuramente provero’ quella con le lenticchie e quella con le melanzane!
Un abbraccione domenicale 🙂
Grazie Cix, 🙂 provale, sono davvero buonissime, Willy ha gli occhioni dolcissimi nocciola, un abbraccio che ricambio con piacere, 🙂
Grazie che sei passata, grazie Laura. Un abbraccio:-)
🙂 Buona serata, grazie a te, che ci sei sempre!
Polpette di lenticchie?…meravigliose
Grazie, Laura
Abbraccio
Mistral
Baci cara, buon lunedi’, qua piovoso, ❤
Un giorno mi farai assaggiare una di queste specialità prelibate 🙂
🙂 Ok, buona serata!
Fatte le polpettine domenica sera. ho faticato un bel po’ perchè essendo in sei dai che facevo e facevo. Ho avuto problemi con le dosi ma aggiungi e leva insomma GRAZIE! Le ho servite come piatto unico con il riso soltanto bollito. Contorni, e crostata 😉 frutta of course.
Come sai preferisco alle ‘grandi manovre’ la cucina semplice e l’ottima compagnia.
Con te ci sono riuscita perfettamente.
sheragraziementrefuorinnsmettedipiovere
Grazie Shera, mi fa tanto piacere sapere che provi le mie ricette, con le polpette di lenticchie non e’ facile perche’ tritando tutto viene un impasto un po’ molle, ma tu sei bravissima, hai trovato come apparare il tutto, 😀 L’ottima compagnia e’ la miglior cosa, vanno bene anche spaghetti aglio, olio e peperoncino, 😉 baci cara, passa una bella serata, ❤ qua piove ancora, ufffff! 😀
…anche qui piove ma io sto con…Mel Gibson 😜(rai3 ) notte sweety
😀 fai bene Shera, notte a te, ❤
Poesie di polpette … gustose, fantastiche e ce ne per tutti i gusti!
– ma a mezzanotte il fame che mi e venuta 🙂
come sempre adorabile come descrivi le tue ricette 🙂 e poi ce Willy,
e un tirabaci !!
un abbraccio per te come sempre, con sorriso ♡
Grazie tesoro bello, sei gentilissima, mi piace Willy il tirabaci, 😀 bacioni a te, ❤
eh si, tanti baci li darei 🙂
fantastici sono anche le polpette!
buona notte cara Laura, ti abbraccio ♡
❤
L’ha ribloggato su Ultima spiaggia dei sognie ha commentato:
Poesie di polpette e un polpetta di pelo, ♡
il mondo di Laura e fantastica!
Grazie cara, 🙂 tvb, ❤
♡ ♡ ♡
♡ ♡ ♡
Eccellenti! Come sempre.
Ciao Gianni, buona notte, 🙂
Grazie! Proverò a farle! Intanto, ti ho “rebloggato” l’articolo, se non ti dispiace.
Maria grazie, mi fa piacere, un abbraccio, dimmi poi come ti sono venute, 🙂 buona giornata!