La verdura e’ il cibo che a casa mia non manca mai, puo’ essere cruda, cotta, io la utilizzo nelle torte salate e nei ripieni come queste polpette che ho preparato l’altra settimana. Ho lasciato le verdure tagliate a dadini intere ma si possono frullare, consigliato a chi ha bimbi piccoli che non amano le verdure. Queste polpette che ho preparato e cotto al forno sono buonissime, potete anche friggerle o cuocerle al vapore, rimangono sempre morbide e gustose. Io le ho servite insieme ad una salsina allo yogurt greco (basta mescolare lo yogurt con un po’ di acqua e limone e mettere la spezia che preferite, io ho usato il prezzemolo tritato). Sono davvero molto buone e leggere, al forno vengono perfette!!!! Ecco la ricetta…ingredienti, potete usare le verdure che volete, io ho usato patate, carote, fagiolini, zucchini, pisellini….pane grattugiato, formaggio grattugiato, mozzarella e prosciutto tagliato a dadini, 1 uovo, sale e pepe..olio d’oliva. Fate cosi….lessare le verdure lasciandole un po’ croccanti, l’ideale e’ la pentola a pressione, lascia le verdure intatte, poi se volete tritarle usate il minipimer oppure il passaverdura, io le ho tagliate tutte a dadini piu’ o meno della stessa dimensione, beh a parte i pisellini, poi aggiungete il grana, l’uovo, un pochino di sale e pepe e poi aggiustate il tutto con il pangrattato, non devono essere troppo molli e neanche troppo dure, formate le polpettine e mettete all’interno un dadino di mozzarella e uno di prosciutto o altri formaggi a piacere oppure la mortadella tagliata a dadini. Poi passatele nel pangrattato e mettetele in una teglia da forno
con la carta forno unta di olio. Cuocerle in forno caldo per 20 minuti a 180 gradi, sono leggere e buonissime. Io le ho provate anche fritte in olio in padella, gustosissime!!!!!
Proverò la versione vegetariana senza prosciutto! Grazie dello spunto 🙂
Grazie a te, fammi poi sapere, un abbraccio, 🙂