Li ho visti fare alla prova del cuoco….il knel si lavora con due cucchiai da minestra: si prende un po’ di composto e lo ripassate tra i cucchiai cercando di fargli prendere la forma di una mandorla. In genere si usa ricotta, philadelphia comunque un formaggio molle, poi si puo’ mettere quello che si vuole, io ho trovato questa ricetta molto semplice, ho usato anche una patata bollita e schiacciata, erba cipollina e guardate che bonta’.
..quando non si ha voglia di pasticciare o e’ tardi, con pochi ingredienti potete preparare questi knel che sono ottimi da antipasto ma anche per cena vanno bene, io li ho proposti un po’ di tempo fa e sono piaciuti!!! Eccovi la ricetta.
4 fette di prosciutto cotto
3 cucchiai di formaggio spalmabile (tipo philadelphia)
oppure se preferite la ricotta
2 cucchiai di parmigiano reggiano grattuggiato
1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
1 patata bollita e schiacciata
erba cipollina…sale e pepe.
Fate cosi’….
in un frullatore mettete tutti gli ingredienti meno la patata e frullate fino ad ottenere un composto spumoso. Se è troppo liquido aggiungete altro prosciutto o parmigiano se è troppo duro, aggiungete un cucchiaio di latte, comunque se usate la patata non viene molliccio anzi viene un composto morbido. Poi aggiugete la patata e l’erba cipollina e mescolate bene, salate e pepate e create delle knel come ho spiegato prima, con due cucchiai da minestra, ed eccoli qua

Sono spariti subito……chissa’ perche’….ehehehhe
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati