Ieri alla prova del cuoco le sorelle Landra, che simpatiche, hanno fatto un cestino di pane, ma che bello, serviva per poi contenere la pasta con le verdure, molto carino davvero. Oggi ho pensato di farlo anche io, sara’ un idea per Pasqua, l’ho fatto piu’ piccolo e piu’ alto, intrecciato e serve poi a contenere i panini che ho fatto con gli avanzi del cestino. E’ davvero una bella idea, mi piace tantissimo preparare il pane, sto raccogliendo i punti della spesa per poi prendere la macchina del pane, penso sia utilissima e comoda anche se adoro avere le mani in pasta! Ecco la ricetta per preparare il cestino: per la pasta di pane potete usare quella che usate di solito per preparare i panini, io ho usato un kilo di farina, 500 ml di acqua tiepida, un cubetto di lievito di birra (25 g) e 15 g di sale fino, poi per fare la forma e intrecciare la pasta usate uno stampo ricoperto dalla carta alluminio. Adesso fate cosi’….impastate tutti gli ingredienti,
mettendo la farina a fontana sulla spianatoia, poi mettete il lievito sciolto in poca acqua tiepida e impastate; ricordatevi di mettere il sale ai bordi, non deve venire a contatto con il lievito perche’ altrimenti l’impasto potrebbe non avere una giusta lievitazione. Lavorate bene e fate poi lievitare, deve raddoppiare, ci vuole un oretta. Poi tagliate 10 pezzi di pasta da circa 70 gr piu’ o meno, direi meno…se li fate troppo grossi, lievitando un altra volta non vengono i buchi nel cestino, a me e’ venuto bene cosi’.
…fate 8 rotolini e incrociateli cosi’.
…una volta sotto e una volta sopra girando intorno allo stampo. Gli altri due rotolini girateli intorno al cestino….
poi prendete altri tre pezzi di pasta e fate altri rotolini e intrecciateli e finite il cestino cosi’….
tagliando i rotolini piu’ lunghi.Fate lievitare ancora 20 minuti e poi infornate per 40 minuti a 180 gradi. Per fare la base piatta del cestino
mettete una teglia vuota sopra la cima e toglietela 20 minuti prima della fine di cottura. E’troppo carino,
ho avanzato della pasta e ho fatto i panini
da metterci dentro,
guardate che belli ….
mi hanno fatto i complimenti, sia per la simpatica idea che per il pane buonissimo. Si mangia il contenitore e il contenuto..
…ehhhh!!!L’aiuto per questo cestino l’ho trovata nel blog la cuoca felice, bravissima lei e bellissimo il suo cestino!!!!Ho letto che si puo’ tenere il cestino per molto tempo, se si vuole, ma io preferisco mangiarlo!!!!