Le lasagne sono buonissime, preparo la pasta in casa, le preparo la domenica con polpettine di carne, sugo di pomodoro e besciamella, qualche volta le preparo con il pesto ma con le melanzane come ho fatto questa volta non le avevo mai cucinate. Sono ottime, ho trovato la ricetta in un giornale e me la sono segnata. Ecco la ricetta…ingredienti, lasagne 500 g, vanno bene quelle gia’ pronte oppure prepararle a mano, 2 melanzane (vanno bene sia lunghe che tonde); polpa di pomodoro 300 g, farina 4 cucchiai, latte fresco intero ml 750,burro g 50, parmigiano reggiano grattugiato g 150, olio extra vergine d’oliva, sale.
Ora fate cosi’…lavare le melanzane e tagliarle a fette sottili possibilmente tutte uguali. Mettere poco olio in padella e fatele grigliare da entrambe le parti. In un’altra padella mettere lo scalogno tagliato a fettine e la polpa di pomodoro, un cucchiaino di sale e fare cuocere a fuoco basso per 15 minuti.
Preparate ora la besciamella. In un pentolino mettere il burro e la farina, mescolate per un minuto per tostarla, quindi iniziare ad aggiungere un poco di latte, mescolate bene e aggiungete lentamente tutto il latte ottenendo così una salsa che dovrà risultare abbastanza liquida. Togliere dal fuoco e aggiustare di sale. In una pentola di acqua salata bollente versare un mezzo cucchiaio di olio per non far attaccare le lasagne e a quattro o cinque per volta farle cuocere per 3/4 minuti. Poi stendere sul tavolo da lavoro uno strofinaccio pulito e asciugate le lasagne una alla volta. In una pirofila unta di olio mettete un primo strato di lasagna, poi le fette di melanzana, il sugo, un cucchiaio di parmigiano e poi un paio di cucchiai di besciamella. Continuare cosi’ fino alla fine, sull’ ultimo strato di lasagne mettere il sugo di pomodoro, la besciamella e formaggio, poi infornare a 180° per 20/25 minuti. Vi dico che e’ ottima!!!!!