Oggi vi scrivo la ricetta del pollo alle erbe aromatiche con le patate, e’ buonissimo, viene molto morbido perche’ si fa cuocere nel vino bianco, il gusto e’ particolare perche’ ci sono le spezie che io adoro, con le patate ci sta molto bene ma se preferite un altro contorno potete usare i peperoni, cotti prima in padella e aggiunti poi alla fine, viene comunque buonissimo! A casa mia piace un po’ di tutto, con Chiara non ho mai avuto problemi, sin da piccola mangiava tutto quello che le preparavo, adesso lei adora la carne, il pesce, le verdure e, nonostante adori preparare torte, biscotti, muffin e quant’altro sta molto attenta a non esagerare con i dolci, insomma si alimenta al meglio. I maschi, invece, mio marito, il mio papa’ e mio fratello minore sono golosi, mio marito meno, e tutti e tre non amano ne’ il riso, ne’ il pollo ma io furbescamente riesco sempre a far cambiare idea a tutti! Mi dimenticavo di quel bel maschietto pelosetto che ho in casa che invece adora sia il riso che il pollo, anzi quest’ultimo e’ il cibo che preferisce! Qualche volta, quando preparo il pollo, conservo una coscetta per lui, la preparo bollita e gliela offro tagliata a pezzettini sempre senza l’osso perche’ non si puo’, gli animali, sopratutto piccoli come Willy potrebbero ferirsi! Ecco la ricetta del pollo al forno, provatelo, e’ buonissimo, ci vuole un buon vino bianco secco e tante erbe fresche oppure secche, molto profumate! Ingredienti: 6 fusi di pollo, un limone, salvia, rosmarino, timo, origano, pepe verde e pepe rosa, olio extravergine, vino bianco secco, un bicchiere, poco sale e 300 gr di patate. Per prima cosa fate marinare il pollo, utilizzate un sacchetto per alimenti e mettete dentro il limone tagliato a pezzi, le erbe aromatiche, il pepe verde e rosa, se vi piace mettete un po’ di peperoncino piccante tritato fine, io non lo uso spesso ma se il piatto e’ per mio marito lo aggiungo sempre perche’ a lui piace molto! Aggiungete poco sale, l’olio extravergine e lasciatelo riposare per un paio d’orette, ogni tanto muovete un po’ il sacchetto per rendere piu’ saporito il pollo! Ora mettetelo nella pirofila con le patate tagliate a tocchetti. Fate cuocere a 190° in forno per mezz’oretta poi versate del buon vino bianco secco e girate il pollo, lasciate cuocere ancora 15 minuti, comunque controllate la cottura, viene buonissimo!!! Il pollo lo preparo anche in altri modi molto gustosi: alla cacciatora in padella, qua la ricetta, ottimo, l’ho preparato con le mandorle, qua la ricetta, e’ un gusto particolare, un altro modo molto buono che non avrei mai pensato di fare e’ il pollo al limone. La ricetta e’ di Silva (questo il suo bellissimo blog, adoro lei e le sue ricette!) e’ delizioso, il gusto e’ particolare ed e’ da provare, vi mando da lei, qua la ricetta! La ricetta veramente l’ho presa dal suo libro, questo , e’ molto bello, non ci sono solo buonissime ricetta ma racconti di vita e di viaggi, ❤ Un altro modo di preparare il pollo, questa volta e’ diversa la cottura che non avevo mai fatto, e’ descritto nel blog di Doretta, questo il suo bellissimo blog (una volta che provate le sue ricette non la lasciate piu’, 😀 ) io l’ho preparato oggi, credetemi che e’ ottimo! Ora che vi ho dato un po’ di semplici consigli su come cucinare e cuocere il pollo dovrei salutarvi ma vorrei farvi vedere ancora qualcosa, lo so che non dovrei, l’ho promesso nell’altro post, ma non resisto, 😀 non posso non farvi vedere la meraviglia di torta che ha fatto Chiara per il suo ragazzo a San Valentino, eccola,
e’ una sacher torte, questa, la sua, senza la ganache al cioccolato, al suo posto Chiara l’ha decorata con tante roselline di panna e cuoricini di cioccolato bianco, ecco la fetta appena tagliata
ha usato marmellata di pesche, cioccolato fondente, panna colorata e cioccolato bianco, una vera goduria!!! Un’ altra torta, poi basta, 🙂 e’ coloratissima, del resto siamo ancora a Carnevale, questa,
e’ la torta arlecchino con coriandoli e stelle filanti, se avete voglia di pasticciare e’ davvero molto buona e bella da vedere, ai bambini piacera’ sicuramente, la ricetta e’ di Tina del blog “le ricette di Tina” se andate a vedere la sua e’ favolosa, altro che questa ma era da tanto che volevo farla, ci vuole lo stampo a fette per farla, io non avendolo mi sono aggiustata cosi’,
ho utilizzato uno stampo a cerniera e con dei cartoncini ho fatto i divisori, li ho ricoperti di carta alluminio e carta forno, 🙂 come dice quel proverbio, “chi fa da se’, fa per tre”, 😀 vi scrivo la ricetta, molto semplice:







.
Ciao Laura noi per un pò siamo lasciati i dolci dietro le spalle… anche se faccio tutto light ci fanno ingrassare 😀 … sono diventata pigra devo più muovermi hahahahah il pollo fa gola (ma sono vegana) ch sfiga 😀 buona giornata a te e Willy
😀 sei troppo simpatica Rebecca, i dolci li devo dimenticare anch’io! A marzo incomincio a camminare con mio marito, lui non si e’ fermato, fa 6 km al giorno, tempo permettendo, altrimenti fa la cyclette, 40 km, sono sicura che se vado con lui muoio 😀 adesso intanto cucino, 😀 baci cara, buona serata, tante coccole alla tua Tatanka! ❤
inizia a camminare con Willy, lo faccio io anche con Tatanka 😀 meglio iniziare pian piano altrimenti ci si stanca subito 😉
Infatti, io faccio ginnastica e yoga in casa con i tutorial, mi trovo bene, ma con la bella stagione si sta troppo bene fuori all’aria aperta, stiamo bene in tre, mio marito, Willy ed io, 🙂 buona giornata cara, qua c’e’ un bellissimo sole, 🙂
brava, cara ti saluto abbi una serena serata un bacio Pif ❤
❤
che tripudio di bontà e colori …molto molto invitanti…bravissima ♥ e grazie x le dritte
Grazie cara, un abbraccio e buona serata, 🙂
Ich kann nicht probieren—. LG. Wolfgang
Un abbraccio Wolfgang, sei a dieta?
Avevi cominciato bene e poi sei ricaduta nella golosità dei dolci 😀 Vedi che il diabete aumenta 😛
Il pollo fatto in quel modo lo adoro, mi ricorda mia mamma che ogni tot me lo preparava.. pero’ lei lo fa dorare un po’ di più rispetto alla foto che hai messo. Come sapore lo dico a tutti quelli che ti leggono, è davvero una bontà del palato, gnam gnam!
Un abbracciozzo
😀 hai ragione ma dovevo farlo in questo post del pollo perche’ poi non potevo piu’ postare dolci fino a Pasqua! Non ho problemi di glicemia, anzi, pero’ , sperem! La foto del pollo e nel mentre lo giravo e mettevo il vino, l’ho lasciato ancora 20 minuti e si e’ rosolato bene solo che me l’hanno scippato e non ho potuto fare un altra foto, 😀
ahahah, immagino i famigliari con la bava alla bocca pronti a lottare per azzannare la coscia più succulenta 😀
😀 infatti sono lupi affamati, se sono in ritardo, ma e’ raro. li ho tutti in cucina che vogliono aiutarmi, mamma che stress, 😀
devo ammettere che mi ci rivedo nei loro comportamenti 😀
😀 eccone un altro, 🙂
Il pollo deve essere buonissimo, soprattutto perchè cotto così rimane molto tenero. Che dire dei dolci: fantastici! Sono un attentato alla linea. Un abbraccio.
E lo so, i dolci fanno male e non servono a nulla, meglio il pollo e le verdure, baci cara, buona serata, ❤
Come non servono? E un pò di gratificazione non ce la vogliamo concedere mai ? Buona serata cara
Si, voglio la gratificazione, 😀 baci cara, 😉
Ma buongiorno amica cara😘
Rubo l idea del pollo e patate e due piselli quasi a fine cottura. Ottimo ho la cena x stasera.
Dolci no. Baaasta fino a Pasqua.
Sherabaciseminuvolosi
Grazie Shera qua c’e’ stato il sole tutto il giorno, concordo con il tuo pensiero, per i dolci basta, per un mese non voglio piu’ sentirne parlare, 😀 baci cra, buona serata con il pollo, ❤
eggià… lo sto controllando il mio polletto…coce coce nel suo sughetto 😉
🙂
buono ooo o ooo 😘 al bacio.
Notte🌙⭐⭐
😀 Notte cara, buon mercoledi’, ❤
Che meraviglie Laura. Sei davvero brava. Alla Torta lavorata con i riccioli un punto speciale. Baci e buon Carnevale!
Baci Orla, grazie, buona serata, 🙂
Laura grazie per tutte queste ricette sul pollo!! Noi ne siamo amanti, i bambini vanno pazzi per le cosce, lo proverò sicuramente e ti farò sapere! Per ora tutte le tue ricette hanno avuto un successone 🙂 Tanti baci, buona giornata!!
Grazie a te cara che provi le ricette, un abbraccio e buona serata, ❤
Che dire Laura… Grazie per le citazioni, ma anche questo Pollo alle erbe aromatiche può stare vicino al leggendario Pollo zoppo della mia mamma senza sfigurare! Chiara è davvero bravissima, ma da qualcuno deve aver preso! Buona giornata cara, felice ultimo giorno di Carnevale e meno male che c’è il sole!
Il pollo della tua mamma e’ unico, grazie tesoro, buona serata a te, anche qua c’e’ stato il sole ed e’ ancora chiaro a quest’ora, sono le 18.00, le giornate si stanno allungando, adoro il bel tempo, il sole e aspetto di togliere il piumone, 🙂 Bacioni, ❤ ❤ ❤
Mi è tanto piaciuta la tua ricetta del pollo al limone, la proverò. Ciao
Ciao Maria Rosaria, grazie della visita. Il Pollo zoppo, ossia il pollo al limone, è davvero speciale per il sapore e per la sua storia…
Deve essere buonissimo!
Si e’ molto buono, un bacione cara, ❤
Quanti bei colori sei bravissima 🙂
Grazie cara Franca, un bacione grande, buona serata, ❤
Buona serata anche a te carissima Laura ❤
Morbido profumato e succoso: fantastico questo pollo!
Grazie cara, un abbraccio e buona serata, 🙂
Qui c’è una cena completa … e che cena! 🙂
Il pollo lo sappiamo quanto sia appetitoso cucinato in quel modo, la torta di Chiara è una sorpresa veramente spettacolare, il dolcetto dedicato al Carnevale è un successo solo a guardarlo.
A me quando racconti del pelosetto mi fai morire … è meraviglioso il tuo cagnino!
Complimenti cara Laura, con la realizzazione dello “stampo a fette artigianale” ti sei superata, tu non sai cosa significhi “perdersi d’animo” … le risolvi tutte! 😉
Un applauso a Chiara che calca degnamente i tuoi passi 😀
A te un abbraccio speciale ❤
Grazie Affy per le belle parole che mi scrivi sempre, sei un tesoro, Chiara e’ davvero brava e Willy lo adoro, ti abbraccio cara, ti auguro una bellissima serata, ❤ ❤
Come potrei non complimentarmi con te per tutti i mnaicaretti che sforni, sei abilissima in cucina! 😉
Una bellissima serata anche a te … e a quella sagoma del piccoletto! Bacioni 😉
❤
Strepitoso!
Baciotti tesoro, buona serata, ❤
a te cara! Baci
❤
Sei sempre strepitosa, amica mia!
Un bacione 🙂
Baci cara, grazie per le belle parole e per i tuoi bellissimi racconti, sei bravissima, ❤
La torta è tenerissima e fa venire l’acquolina in bocca. Complimenti a Chiara 🙂
Il pollo al vino che proponi è assolutamente da provare e anche quello al limone di Silvia è intrigante. Una mia alternativa? Il pollo alla birra. Il procedimento, senza patate, è uguale a quello al limone, ma i fusilli vengono ubriacati di birra dopo una buona rosolatura con cipolla e erbe aromatiche. Ha un sapore leggermente amarognolo, ma tanto buono.
Un abbraccio, ciaoooo 🙂
Mariro’ alla birra non l’ho mai provato, dev’essere buono, lo faro’, grazie per il consiglio e delle belle parole, un abbraccio, buona settimana, ❤
La tua bravura stimola il palato…ilpollo deve essere tenerissimo e che dire die dolci non ci sono parole…bravissima. Notte bisous
Grazie cara Jalesh, un abbraccio, buonanotte e buona giornata per domani, ❤
Che bella la torta che ha preparato la Chiara .un abbraccio ❤
Hai visto, se non e’ amore quello, 😉 Baci ❤
Buon we e un grande abbraccio! 65Luna
Anche a te cara Luna, buon weekend, ❤❤❤ ❤ ❤❤❤
made chicken picotta over rice tonight.
Bravissimo Carl, buon weekend!! 🙂
Un’altra settimana è passata , e un nuovo weekend sta per iniziare , pronto ad accoglierti per farti emozionare , con solo riposo e divertimento d’affrontare , Buon week-end !..
☆,.•*¨*•.¸¸♬,,.•*¨*•.¸¸ ♪
♡.•*¨*•.♬ BY NANCY ♪
。☆*゚*。 。*゚*゚☆ CIAO ♪
❤❤❤ ❤ ❤❤❤
Mi piace Nek, grazie, ❤❤❤ ❤ ❤❤❤
❤❤❤ ❤ ❤❤❤
So lecker wünsche einen schönen Samstag und ein gutes Wochenende lieber Gruß und Freundschaft Gislinde
Che bello, grazie cara Gis, buona sabato sera e buona domenica, baci, ❤
Buona serata cara grazie Laura ❤
💖 baci cara, buona domenica, 💖
super, alles Gute , Klaus
Grazie, buona domenica, 🙂
Anche io uso spesso le erbe aromatiche perchè mi piace il profumo e il sapore che danno ai cibi! Questi dolci sono strepitosi!!! Un abbraccio tesoro! ❤ ❤ ❤ Felice nuova settimana! :-*
Grazie, 🙂 baciotti cara, buona settimana a te, ❤
Buonoooo!!!! Buonissimo!!! Brava!! che cromie!!!!!
Hai visto, 🙂 grazie cara, buona settimana, ❤
Che aggiungere? Nulla. Bello lo stampo
😀
Laura carissima, si soffre troppo a passare da qui. Ho l’acquolina in bocca. Vado a fare uno spuntino. Buona notte. Pina.
😀 Pina 😀 sei un tesoro, baci cara, buonanotte e buon weekend, >3
Dico sul serio,Laura sei una cuoca magica! Buona notte e felice sabato. Pina.
Grazie Pina, tu sei magica nei tuoi pensieri e racconti, ❤
Si sei magica … e mi fai morire di fame cosi 🙂 (ho fame davvero sighh)
ma ahimè aperto il frigo e mi ha fatto “marameo” … sono a casa di mia figlia … ^^
e come h detto Rebecca /che sfiga, loro sono Vega/ ma – Pollo alle erbe aromatiche con patate – ricetta salvata ^^
Un abbraccio cara Laura, e tanta carezza a Willy ❤
notte serena a voi 🙂
😀 il frigo che fa marameo mi piace tanto, 😀 grazie cara, fai il pollo, e’ una bonta’, bacioni, ❤