Mio papa’ con la verdura fa i capricci, 😀 😀 non ci credete, si comporta proprio come fanno i bambini, quei birbantelli che non amano la verdura in genere e che mangerebbero solo patatine, ecco, quello che lui vorrebbe mangiare, patatine fritte e pasta ben condita al sugo di pomodoro! 😀 Pensate che un giorno mi ha detto: “e’ meglio che la minestrina non la mangio, non la digerisco tanto!” 😀 😀 Io allora preparo minestroni, passati, vellutate profumate e sempre diverse! Sono veloci da fare, le preparo al mattino con tutta la verdura, la passo al mixer, metto il formaggio che insaporisce e lui le mangia molto volentieri. Per gli spinaci invece preparo spesso delle polpettine molto gustose, con ricotta o carne oppure preparo i flan che sono buonissimi, a Natale ho fatto il flan di carciofi, gli e’ piaciuto tantissimo, a fine post metto la ricetta per “famiglia componibile” e per chi vuole prepararlo! Oggi invece vi scrivo la ricetta delle spinacine, mio papa’ le adora, anche mia figlia, quelle che vendono al supermercato purtroppo sono pre-fritte e non vanno bene per mio papa’, per fortuna lui ha uno stomaco di ferro ma preferisco prepararle a modo mio, ci vuole poco e cotte al forno sono molto piu digeribili! Spinaci, carne bianca, potete usare sia il pollo che il tacchino, formaggio se piace, uovo e pangrattato, piu’ semplice di cosi’, eccovi la ricetta! Le dosi sono per quattro spinacine di media grandezza, io in genere ne preparo di piu’ e le congelo per averle pronte da infornare, sono buonissime, non serve scongelarle, basta scaldarle in forno o in padella, sono un ottimo secondo con verdure che potete preparare anche ai vostri piccoli.
Ingredienti:
250 gr di petto di pollo o di tacchino
50 gr di spinaci sbollentati, io ne metto di piu’, preferisco tanta verdura e meno carne, voi fate come preferite
1 uovo
50 gr di pangrattato e se vi piace 50 gr di formaggio grana grattugiato, vengono piu’ gustose
1 uovo
sale, farina, pangrattato q.b.
Ora fate cosi’: tritate nel mixer il tacchino oppure il petto di pollo (va pulito bene e tolto il grasso), aggiungete gli spinaci strizzati, il sale, l’uovo, il pangrattato e il formaggio. Io in genere trito la carne e gli spinaci divisi, poi li unisco con tutti gli ingredienti e mescolo per far amalgamare bene la verdura con la carne. Ottenuto un impasto un po’ molle, va benissimo,
formate delle grosse polpette delle stesse dimensioni e usando la farina per facilitare l’operazione mettetele nel piatto anch’esso infarinato e premete ottenendo una forma oblunga,
cosi’! Fate in questo modo con tutto l’impasto fino ad ottenere tutte le spinacine che passerete nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato. Potete anche friggerle nell’olio ma provate a metterle in una teglia da forno con carta forno, ci vogliono 20 minuti di cottura a 180°, giratele una volta, vi garantisco che sono ottime, servitele con insalatina, carote, verdurine miste o anche patate, al forno o in pure’, mio papa’ non si e’ mai lamentato, anzi mi chiede sempre il bis 😉 e poi se preferite con lo stesso impasto, usando pero’ piu’ pangrattato fate delle polpette,
sono ottime!!
Flan di carciofi: questa ricetta l’ho trovata sul libretto “Il Natale a Tavola” (ci sono 100 ricette e 20 menu’ completi): ingredienti: carciofi gia’ mondati 450 gr, sono circa 6 carciofi, panna liquida 200 gr, 2 uova, scalogno, noce moscata, vino bianco secco, brodo, olio, sale, pepe e burro per gli stampini. Per fare la salsa di verdure: porro mondato gr 50, carota mondata 50 gr, parte verde della zucchina 50 gr, burro 40 gr, aceto, se piace, sale. Tagliate a spicchietti i carciofi e poneteli in una casseruola con uno scalogno tritato, un terzo di bicchiere di vino e due cucchiaiate di olio. Portate sul fuoco e quando il vino sara’ evaporato, salate la verdura e copritela quasi completamente con il brodo caldo che lascerete consumare. Frullate quindi la preparazione insieme con la panna, le uova, una grattatina di noce moscata, un pizzico di sale e pepe. Imburrate abbondantemente sei stampini e distribuitevi il composto ai carciofi. Sistemateli poi in un recipiente con due dita di acqua calda, io ho usato una teglia in pirex; passate in forno caldo a 190° lasciando cuocere i flan di carciofi per circa 50 minuti. Intanto preparate la salsa: con il porro, la carota e il verde della zucchina preparate una brunoise (dadolata finissima) che metterete a stufare con un mestolo d’acqua e 3 cucchiaiate d’aceto. Dopo che il liquido si sara’ ridotto di circa la meta’ aggiungete il pizzico di sale e tutto il burro. Mescolate velocemente il sughetto, sempre sul fuoco, fino a quando diventera’ una salsina piuttosto densa. Togliete i flan dagli stampini e serviteli rovesciati sopra la salsina, la foto la trovate nel post precedente a questo, sono molto buoni, naturalmente si possono usare altre verdure, per esempio gli spinaci, come salsa base usate la fonduta, sono davvero ottimi!!! Domani e’ l’Epifania, auguri a tutti, le feste sono finite, si ripone tutto, albero, presepe, decori e quant’altro, incominciano le scuole e come per magia arriva il carnevale, 😀
Slurp
❤
Ottime le spinaci e semplici, anche l idea di conservarle. ..i carciofi sono la mia spina nel cuore. Dall anno scorso mi sono fortemente indigesti in qualsiasi cottura.
Credo sia arrivata la befanina ….Opsss anche
dei gianduiotti 😍.
Sheraboccapienachebuonsapordicioccolato💛💙💜
😀 baciotti cara, buona serata, il flan fallo di spinaci, e’ ottimo comunque, ❤
Ciao Laura, non sono ancora in vena a iniziare a preparare nuovi post di ricette.. ho anche pocco voglia di blog … forse domani posto qualcoasa vedremo.. buona E Pif ania 😀
Tranquilla cara, un abbraccio forte, buona serata a te, 😉
buona serata anche a te
❤
serena giornata ❤
Buongiorno Laura! Ottima la ricetta delle spinacine, anche veloce, il che non guasta. Prendo nota immediatamente. Grazie!
Buona Epifania! 🙂
Primula
Grazie a te cara, buona serata, un abbraccio!
Ottime le spinacine. Ho provato un paio di volte a farle, ma mi si aprivano durante la frittura. Ora so dove ho sbagliato: non passavo l’impasto nella farina. Riproverò correttamente. Noi siamo ghiotti di verdure in tutte le salse, ma anche solo bollite.
Felice giornata, buona epifania.
🙂
Anche noi Mariro’, la verdura in casa nostra non manca mai, baci cara, vedrai che bonta’, buona serata, finite le feste, ora si mette tutto a posto, 🙂
Buongiorno laura, e grazie per tutte e due le ricette!! Preparero’ sia le spinacine sia il flan, non vedo l’ora! Grazie di esserti ricordata di me. Un bacio grande!❤️
Certo che mi ricordo di te e di chiunque ha bisogno, adoro cucinare e condividere e quando qualcuno prova le mie ricette mi fa tanto piacere, lo scopo di questo blog e’ anche questo, un abbraccio cara, buona serata, ❤
❤️❤️❤️buona serata laura, e grazie ancora!
❤
Come sempre ci proponi grandi ricette e uno spaccato di vita che ci fa amare la tua famiglia e partecipare alla tua vita. Grazie Laura, grande food blogger e grande donna!
Grazie Silva, tu sei fantastica, il tuo blog e’ pieno di idee uniche, tvb, un abbraccio cara e buon relax, oggi per me e’ cosi’, sono sola, con il maritino e il cagnolino 😉 che pace!!!
Non fosse per gli spinaci e per il formaggio sarebbero buonissime ghgh
Ahahah, eccolo un altro che fa i capricci con la verdura, pensa che il fidanzato di mia figlia non ama nessuna verdura colorata di verde, lui e’ genovese e ti dico che mangia la cima, ci sono i piselli, poi quando faccio le torte salate, ci sono parecchie ricette nel mio blog e ne postero’ di nuove, ebbene mangia la torta pasqualina e la torta di spinaci, come mai, non so spiegarlo, l’ultima volta che e’ venuto ha mangiato la torta di verdure, avevo tanti tipi di verdure avanzate, le ho tritate e con l’impasto della focaccia ho fatto delle tortine con formaggio, bene, mi ha chiesto il bis, pero’ non ho detto che dentro c’era la verdura, 😀 😀
ahhhh ma brava, hai mentito.. o meglio hai omesso 😀
Non si fa così eh.. lo sapevo io, non ci si può fidare neanche delle belle suocere come te!
😀 omettere puo’ far bene alla salute, vieni da me a mangiare poi mi dirai, 😉
hai vinto un award, sei contenta?
ecco di cosa si tratta 🙂
https://cix79.wordpress.com/2015/01/08/award-condividere-lamore/
Grazie, bellissimo premio, mi fa piacere!! 🙂
Sei una donna fantastica! ❤
😀 sono un po’ “birichina” baci cara, ❤
Ma che buoneeeeeee. Adoro gli spinaci ❤
Grazie, bacioni bella Lucia, ❤
A te, cara Laura ❤
Buoni gli spinaci. Ottima idea questa di farle con il pollo, solitamente io li faccio solo con spinaci senza carne. Da provare. 🙂
Un abbraccio
Maria
Sono gustose, io in genere faccio le polpette ma cosi’ preparati sono molto buoni, un abbraccio a te cara Maria, ❤
Einen schönen Dienstag wünsche ich ich mag auch gerne Spinat mache ich auch immer lieber fertig gekauft mag ich nicht wieder sehr toll beschrieben Liebe Grüße und Freundschaft Gislinde
Grazie Gis, con mio papa’ devo inventarmi sempre qualcosa, 😀 un abbraccio cara amica, ❤
Buona festa di epifania , un abbraccio ❤
Tanti auguri anche a te cara Viola, ❤
ottime si —ci credo!
🙂 grazie cara, buona serata, ❤
Questo è un ottimo piatto per me che sono vegetariana
Grazie mille, Laura
Un abbraccione
Mistral
Grazie a te cara, buona serata, ❤
Hai un papà “peperino” cara Laura 😆
Questa ricetta mi ha fatto venir voglia di spinacine e quindi penso proprio di realizzarla, hai reso tutto talmente facile che sarà difficile sbagliare qualcosa.
Un bacione e da domani si torna al lavoro 😉
Affy
Grazie cara Affy, e si, domani al lavoro, sono finite le feste, 🙂 buon rientro, un bacione grande, ❤
Buona questa ricetta, davvero buona…. mmmm devo assolutamente provarla!
Buona giornata cara!
Grazie cara, baci, buona serata, ❤
That is an interesting recipe. I hope you enjoyed your Epiphany celebrations. 🙂
Grazie, le feste sono finite, 🙂 un abbraccio!!
ma buongiorno…
simpatico il vegliardo 😉
la minestrina mangiatela tu 😀
complimenti per il book qui in colonna, vedo che godi di ottima salute 😉
se ti separi avvisami, mi piace molto la tua “cucina” 😀
😀 mio papa’ e’ tremendo, ha 84 anni, non puo’ mangiare lasagne, pasta al forno o che so tutti i giorni, non lo faccio io che sono piu’ giovane di lui! Ottima salute, si certo, sono solo un po’ lievitata come le mie torte, 😀 Tads, non voglio separarmi, sono innamoratissima, hai presente la canzone dei Righeira, 😀 Bacioni a te, buona serata!!!
è bello sapere che esistono persone innamoratissime 😉
il web è una valle di lacrime 😀
comunque innamorata o meno la tua cucina mi piace e tu sei una donna appetitosa,
lo dico apertamente senza secondi fini 🙂
Grazie Tads, apprezzo molto, bacioni, buon sabato sera, non tornare tardi, 😉
Non mi stancherò di ripeterlo: sei favolosa, mia bellissima amica ❤
Grazie tesoro bello, buon sabato sera, ❤
E’ da un pezzo che volevo fare le spinacine in casa. Ora che ho la tua ricetta sono a posto cara Laura. Grazie. Isabella
Prova Isabella, sono buonissime, puoi mettere piu’ carne, piu’ spinaci, oppure usare solo le verdure, vengono sempre ottime, regolati tu con il pangrattato, altrimenti fai fatica a metterle in forma, un abbraccio e buona serata, ❤
Grazie dei consigli cara Laura. Buona domenica. Isabella
Buona notte dolcezza 🙂
questa sera noi e due amici Pollo al curry ovviamente contorno di riso che a me piace integrale.
mmma quando mi metterò a dieta?
sherahlelacrimedicoccodrilla
Oh Shera, ma dammi la ricetta, domani faccio il pollo, polenta taragna, sugo di funghi, poi la sera dieta, 😀 buona notte cara, buona domenica!!!
sai? ero tentata di abinare con la polenta ma ho pensato che sarebbe stato troppo pesante il sapore della polenta.
Sai io nn sonouna cuoca provetta come te, vado un po troppo ad intuito.
Diciamo 1kg di petto di pollo tagliato a bocconcini, due o tre mele golden non troppo acidule grattugiate, 3 cipolle bianche tagliate sottili, curry da rendere i tre bicchieri di acqua di un bel giallo ocra e poi cottura lenta … ma tu lo sai meglio di me.
Se voglio lasciare parecchio sughetto per condire allora lo solidifico alla fine con un po’ di farina.
sheranoncuocamaselacavicchia
Ma sei bravissima, grazie Shera, smakkkkkkk, domani pollo al curry, baci!!!
💛💙💜
A parte morire dal ridere…..
Com ‘era il pollo oggi. Curry o nn curry ?😘😘😘
Buonissimo!!!! Ho fatto la polenta, il pollo al curry, volevo fare il riso che ci stava meglio ma tutti con la polenta, li ho accontentati, grazie Shera, tanto per cambiare, in genere faccio il pollo alla cacciatora con il sughetto ma oggi cosi’ ci e’ piaciutissimo!!! Buona serata cara, stasera non ho fame, ci siamo spazzolati 6 coscette di pollo!!! 😀
Nn posso credere di venire ringraziarla da una Maestra par tuo😁
In effetti un bel volo x la mia autostima.
Buonaserabuonacenasherahafame
Tu sei brava Shera, io sai cosa faccio, pasticcio oggi, pasticcio domani, riprovo, poi le cose vengono buone per forza, 😉 tvb, buon inizio settimana, sapessi stasera che nebbia c’e’ qua, speriamo domani, quando e’ cosi’ non si vede un bel niente, in macchina non so, se domani mattina e’ cosi’ vado a far spese martedi’, 🙂
Domani dieta 😂
Hai ragione, domani dieta, ginnastica e poi yoga, 🙂
Che fila di like ho visto!! Le tue ricette sono molto gustose, per questo vengo poco a leggerle,troppa acquolina in bocca per una come me che deve stare sempre attenta alle calorie!Ho visto un film di fantascenza(sai che io sono appassionata del genere), dove, nell’aldilà, le persone decedute venivano sottoposte per 5 giorni ad una sorta di processo per il giudizio finale sulla loro vita e, nel frattempo, visitavano città simili alla quelle terrestri, dove, nell’attesa, potevano recarsi, tra le altre cose, in vari ristorante e mangiare tutto quello che volevano e in quantità illimitata senza accusare disturbi,ingrassamento o altri problemi. E’ IL MIO SOGNO..:D
Evviva l’Aldilà…
Un bacio Ross 😀
Rosssss, ma che film hai visto, 😀 baci tesoro, anch’io devo stare attenta alle calorie! Vieni a trovarmi quando vuoi, non ingrassi guardando le foto, almeno, credo, 😀
Adoro i film di fantascienza e ne guardo parecchi,ti garantisco che quello che ti ho descritto è un bel film che contiene anche una storia d’amore con finale a sorpresa 😀
Io ingrasso anche guardando le foto….si muovono i succhi gastrici che provocano l’acquolina in bocca che provoca l’aumento calorico… 😀
Poverò gli spinaci con la ricotta, per la dieta vanno bene! Ma se anche tu controlli le calorie, come fai a cucinare tutte quelle meraviglie senza approfittarne troppo?
Baci
😀 Ross, 😀 io ho dei lupi affamati in casa, quando preparo un dolce non mi danno il tempo di impiattarlo e fare almeno una foto, poi mi dicono, ma non l’hai ancora assaggiato, 😀 baci cara amica, fammi sapere della torta salata, per la dieta ti dico che mio marito va dalla nutrizionista per il cuore e mangia benissimo, anche parecchio, anche un pezzetto di cioccolato ogni tanto! Secondo me e’ il movimento che serve, lui si fa tutti i giorni, se il tempo permette, se fa freddo non si puo’ per il cuore, quasi 12 km a piedi, altrimenti 40 km in cyclette in casa al caldo, e’ davvero in forma, 😉