Oggi nevica…..non lo ha fatto prima, lo fa adesso, la terra ha bisogno di acqua infatti un tempo i contadini dicevano che la neve d’inverno era una manna dal cielo per il terreno. Verissimo, adesso ogni tanto ci da’ qualche scrollone perche’ si lamenta, mamma mia, il terremoto a me fa paura anche se le scosse che ci sono state in questi giorni io non le ho sentite, basta che non fa dei disastri, la terra e’ sempre in movimento anche se noi non ce ne accorgiamo. Cambiamo discorso, parliamo di frittelle, nel periodo di carnevale le frittelle sono le piu’ votate, ai miei cari piacciono quelle ciambelle morbidose che hanno una caratteristica, finiscono subito!!!!! Ecco come farle e se avete problemi digestivi basta cuocerle al forno, non e’ la stessa cosa, dico come gusto, ma qualche frittellina fritta si puo’ fare, poi il resto infornatele tranquillamente, sono ottime…
Ingredienti
150 ml di acqua tiepida
olio e.v.o. 1 cucchiaio
370 gr farina bianca
1 cucchiaino sale fino
60 gr zucchero semolato
1 cucchiaino e 1\2 di lievito disidratato tipo mastrofornaio
50 gr di burro morbidissimo
un limone
1 uovo
olio x friggere, usate quello di semi, insapore e leggero, gli altri non vanno proprio bene per i dolci ….se le cuocete al forno basta mettere le ciambelline sulla carta forno.
zucchero a velo da spolverizzare
Ora fate cosi'..
per prima cosa grattugiate la scorza del limone(facendo attenzione a non intaccare la parte bianca che e’ amara!)e sciogliete il burro. Mettete in una ciotola dai bordi alti l’acqua, l’olio, il burro fuso, l’uovo, la farina, lo zucchero, la scorza del limone, il sale e il lievito.
Lavorate finchè risulterà una pasta omogenea; lasciatela quindi lievitare dentro la ciotola coperta da un telo per 30 minuti circa. Poi formate le ciambelline cosi'....dividete la pasta in palline grosse come un albicocca e modellatele a forma di ciambella. Potete anche farle rotonde e piu' piccole, secondo i vostri gusti.
Poi fate scaldare abbondante olio da friggere in una padella alta e friggete le ciambelline fino a che non prendono colore, non devono scurirsi troppo! Io ne metto sempre due o tre non di piu’….scolatele bene con una schiumarola, mettetele sopra un vassoio con carta assorbente e spolverizzatele di zucchero a velo. Potete servirle calde appena fritte.. ma sono buonissime anche fredde! Il giorno dopo non so se sono ancora buone perche’ non ne abbiamo mai avanzate ma penso di no, meglio papparle tutte!!!!! Quelle cotte al forno basta infornarle in forno caldo a 200 gradi per 20 minuti e poi spolverizzarle di zucchero a velo,
sono sempre tanto buone!!!!!!!
Le frittelle sono alcuni dei miei dolci preferiti. Nella foto, e io mi incoraggio a provare la ricetta. In Perù facciamo un diverso, ma questo, è il migliore.
Grazie, adesso sono curiosa, mi scrivi la tua ricetta? Un abbraccio grande e buon weekend, 🙂