Non ho resistito, dovevo fare le frittelle, le ho viste fare in tv e mi sono subito piaciute 🙂 sono dolcetti di Carnevale tipici piemontesi, i fricio’, sono troppo buoni, ma vale il solito discorso, fatene pochi ma provateli e poi basta fritti fino al prossimo febbraio, del resto che Carnevale sarebbe senza frittelle, 🙂 Ecco come prepararle, ingredienti:
-200 gr farina 00 / mezzo bicchiere di latte
– 1/2 bustina di lievito per dolci / un pizzico di sale
– 1 uovo grande o due piccole
-40 gr uvetta messa a bagno nell’acqua tiepida, meglio sarebbe nel marsala, se vi piace, e mezza mela golden tagliata a dadini
– un cucchiaio di zucchero semolato e zucchero a velo da spolverare alla fine
-olio di semi di arachide
Ora fate cosi’:
Sbattere l’uovo con lo zucchero, aggiungere la farina ed il lievito setacciati, poi il sale, il latte, amalgamare bene il tutto, poi mettete meta’ impasto in un altra ciotola e aggiungete l’uvetta ben strizzata e nell’altra ciotola la mela tagliata a pezzetti. Se volete potete mettere uvetta e mela insieme, io ho preferito dividerle per accontentare tutti. Amalgamare bene i due impasti divisi, quello di uvetta e quello di mela, la consistenza dell’impasto dev’essere quella di una torta tipo quella di mele, non dev’essere troppo denso, e non troppo liquido, aiutatevi o con la farina se l’impasto e’ liquido oppure con il latte se e’ troppo denso. Ora prendete una padellina alta e mettete abbondante olio, le frittelle devono galleggiare, l’olio dev’essere caldo, fate prima una prova con un po’ d’impasto. Versate l’ impasto con due cucchiai e non friggete troppe frittelle alla volta. Giratele finche’ non hanno preso un bel colore dorato, scolatele con il mestolo a retino e disponetele in un piatto con carta assorbente, cambiatela spesso, il risultato sara’ ottimo, frittelle non unte, ben asciutte e morbide, mettetele man mano nel piatto di portata e quando sono un po’ meno calde spolverate di zucchero a velo. Sono tanto buone che non si resiste ma con la quantita’ che vi ho descritto non ne vengono tantissime, infatti stasera mio papa’ mi ha detto, ma di quelle frittelle che ho mangiato oggi ne hai ancora? 🙂
e guardate Willy, oggi era curiosissimo!!!
Buone, da provare.
Una buona giornata,
Ciao
Maria
Ciao Maria, sono buonissime, un bacione grande!!!
posso venire a mangiarne un paio?
🙂
Si Mariro’, le rifaccio, vieni mi fa piacere, ma sei tu nella foto, sei bellissima!!!
Anche queste poi…cortometraggi della mia infanzia dorata .
Sono troppo buone, bacioni, ❤