Settembre e’ arrivato, troppo veloce, 😀 spero che ci regali ancora tante belle giornate di sole, qua non ha fatto caldissimo perche’ l’ultimo temporale di fine agosto ha dato una rinfrescata, mattino e sera con il fresco e il pomeriggio tanto sole. In questo periodo ho cucinato tanti cibi freschi come le insalate ma ci sono piatti che io mangerei sempre senza stancarmi, le torte salate sono le mie preferite perche’ sono veloci da preparare, si possono preparare in anticipo, sono buone anche fredde e questa in particolare che sto per consigliarvi lascia un sapore di mare oltre ad essere bella da vedere. Vi scrivo la ricetta semplice e veloce, potete usare la pasta sfoglia gia’ pronta oppure preparare la pasta in casa, lo so che d’estate non e’ il caso quindi utilazzate quella che preferite, 🙂 ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
200 gr di gamberetti
2 zucchine medie
1/2 cipolla bianca tritata finemente
250 gr di ricotta
3 uova
olio
sale
pepe
Ora fate cosi’: grattugiate la zucchina con l’apposita grattugia, deve venire tagliata sottile. Sgusciate i gamberetti e metteteli da parte,
potete utilizzare quelli congelati. Versate la ricotta in una ciotola e aggiungete un pizzico di pepe, sale a vostro gusto e 2 cucchiai di olio. Con una forchetta schiacciate la ricotta per ottenere una crema omogenea.
In una pentola antiaderente versate 3 cucchiai di olio e fate rosolare per qualche secondo la cipolla tritata. Ora aggiungete le zucchine grattugiate, il sale e fatele appassire un paio di minuti. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare. Rompete le uova in una terrina,
aggiungete la ricotta, le zucchine e mescolate con un cucchiaio di legno bene per amalgamare il tutto. Srotolate la pasta sfoglia lasciando la carta forno ed adagiatela in una tortiera aiutandovi con le dita per farla aderire bene. Distribuite i gamberetti su tutta la superficie della pasta sfoglia, lasciatene qualcuno da mettere sopra come guarnizione. Ora versate lentamente il contenuto della terrina nella tortiera, facendo attenzione che i gamberetti rimangano tra la pasta sfoglia e l’impasto. In questo modo non si seccheranno durante la cottura. Ripiegate verso l’interno la pasta sfoglia come nella foto, decorate con i gamberetti tenuti da parte.
Ora infornate nel forno preriscaldato a 180° per 40 – 45 minuti.
E’ deliziosa,
finira’ in un battibaleno,
😀 Adesso parliamo di tag e premi: ho ricevuto questo bellissimo premio
da Pierangela questo il suo bellissimo blog https://peopleyouknowblog.wordpress.com/ grazie cara, ❤
Ecco le sue domande:
1) Di cosa tratta il tuo blog? cucina, dolci sopratutto, sono i miei preferiti, 🙂
2) Ogni quanto pubblichi un articolo? appena riesco, vorrei fare di piu’ ma ho poco tempo.
3) Cosa fai nella vita? casalinga.
4) Film che ha mosso la tua coscienza? Al di la’ dei sogni con Robin Williams.
5) Cosa cambieresti di te stesso e perché? nulla, anzi no, vorrei pensare di piu’ a me stessa, tutte le volte che sono stanca me lo dico, da domani ci sono solo io, poi non ci riesco, 🙂
6) Da 1 a 10 quanto ti ritieni creativo? dieci +
7)Ultimo libro letto? I libri di Laura Rocca, http://www.laurarocca.it/
8) Ultimo viaggio? in moto nel mio Monferrato, ci siamo anche persi, 😀 vedi foto alla fine del post, 🙂

Utilizza il logo
Menziona chi lo ha creato ( https://ladimoradelpensiero.wordpress.com ) e ringrazia chi ti nomina
Coinvolgi una persona amica
Rispondi alle 10 domande e’ passato tanto tempo ma rispondo volentieri alle domande con la mia cara amica Meri:
1 – Quando e dove vi siete conosciute/i?
Laura:a scuola, in prima media.
Meri: ci siamo conosciute nelle medie.
2 – Cosa ti ha colpito di lei/lui da farla/lo diventare tua/o Amica/o?
Laura:la simpatia
Meri: la simpatia
3 – Da quanti anni dura la vostra amicizia?
Laura:46 anni
Meri: ci conosciamo da una vita
4 – Tre parole per sottolineare i suoi pregi.
Laura:leale, sincera, protettiva.
Meri: pazza, molto socievole, amorevole
5- Tre parole per sottolineare i suoi difetti.
Laura:permalosa
Meri: a volte troppo riservata
6 – Racconta un aneddoto del passato.
Laura:a scuola, alle superiori, c’era l’ora d’italiano, noiosissima, ho dato un buffetto sulla guancia con il cucchiaino della nutella facendo rumore nell’aula silenziosa, la professoressa ha mandato fuori la mia amica tutta rossa in faccia, 😀
Meri: andavamo in bici in due e improvvisamente si e’ staccato il manubrio della bicicletta
7 – Attribuiscile/gli una dote che pensi possiedano poche persone.
Laura:se vuole fare una cosa si impegna e ci riesce, l’ammiro per questo, ❤
Meri:ti fa fare quello che vuole senza che te ne accorgi
8 – Che lavoro avrebbe voluto fare da grande?
Laura:la scrittrice
Meri:ci deve ancora pensare
9 – Come si è evoluta la vostra amicizia?
Laura:ci sentiamo sempre e ci vediamo la domenica, d’estate giriamo in moto!
Meri:siamo spesso insieme, giriamo in moto
10 – L’ultima volta che l’hai fatta ridere?
Laura:oggi con queste domande e risposte, 😀
Meri:oggi perche’ non volevo rispondere alle domande del test ma…… vedi la risposta 7