Le torte salate piacciono tantissimo a tutta la mia famiglia, io le preparo per la cena, metto tantissima verdura, in genere preparo quella di spinaci perche’ mia figlia li adora, qua trovate la ricetta classica con mozzarella oppure per cambiare uso la ricotta, lo stracchino oppure utilizzo gli avanzi, tanti tipi di formaggio, taglio tutto a dadini metto sugli spinaci anch’essi tritati e girati in padella con scalogno tagliato a fettine. Ho preparato la torta salata con gli spinaci anche a strudel, nella forma allungata,
ricordatevi sempre di chiudere bene i lati e sopra la pasta sfoglia, di usare sempre sotto la sfoglia del pangrattato, aiuta a non bagnare troppo la sfoglia con l’umido delle verdure, e poi spennellate bene con il tuorlo leggermente sbattuto
e fate dei tagli in mezzo,
e’ buonissima, mi piace cambiare forma, ho fatto la stella a Natale, guardate il post, questo, e un altra volta ho fatto dei piccoli pacchetti con il fiocchetto ripieni di verdura e formaggio
troppo carini da servire
e devo dire che sono buonissimi cosi’ piccoli!!! Per le torte salate uso spesso la pasta sfoglia, quella gia’ pronta, veloce e pratica da utilizzare, a volte preparo la pasta di pane, qua la ricetta, avete mai provato a farla con le bietole, e’ di una bonta’ unica! Ieri sera, invece, ho preparato una torta salata svuotafrigo, 😀 avevo della verdure avanzate e le ho utilizzate per una cena squisita, per spennellare invece dell’uovo ho utilizzato lo zafferano che adoro, e’ venuta una meraviglia!
Eccovi la ricetta: ingredienti, un rotolo di pasta sfoglia, ricotta 250 g, verdure che avete in frigo, io ho usato cavolo cappuccio e un porro ma potete usare altre verdure, parmigiano reggiano grattugiato, due fette di formaggio a fette, va benissimo la fontina, 2 uova, olio e sale. Fate cosi’: tritate finemente il porro e soffriggetelo in padella con un filo d’olio per qualche minuto, aggiungete il cavolo tagliato a listarelle sottili, un po’ di acqua e un pizzico di sale e proseguite per qualche altro minuto. Frullate con il mixer la ricotta insieme alle uova e al parmigiano fino a ottenere una crema omogenea, poi mettete la crema ottenuta in una terrina e unite le verdure cotte, regolate di sale e amalgamate bene. Foderate una teglia circolare di 24 cm, va benissimo quella della pizza, con un foglio di carta forno, rivestite il fondo con il disco di pasta e bucherellatelo con i rebbi di una forchetta, mettete del pangrattato in fondo per non bagnare troppo la pasta sfoglia. Distribuite il ripieno di ricotta e verdure in modo uniforme
mettete le fettine di formaggio tagliate a listarelle e ripiegate verso il centro la pasta sfoglia in eccesso. Spennellate i bordi con lo zafferano sciolto in un po’ di acqua calda e infornate a 200 gradi per circa mezz’oretta!
E’ buonissima, credetemi!! Ieri qua ha fatto bel tempo, c’era un bel sole, sembrava primavera, ho passato una giornata bellissima, ho passeggiato con il mio cagnolino che era felicissimo di trotterellare senza cappottino, 😀 alla sera poi si e’ addormentato stanchissimo, ha dormito fino a stamattina presto poi mi e’ saltato addosso per svegliarmi, togliendomi le coperte (e’ tremendo, fa di tutto per farmi scendere dal letto! 😀 ) mio marito intanto mi ha preparato il caffe’, io volevo stare ancora un po’ nel letto perche’, al contrario di ieri, oggi c’e’ stata una nebbia molto fitta quindi si stava benissimo a letto a dormire, ma con Willy cosi’ vivace e’ stato impossibile, 😀 (lui appena sveglio vuole uscire e giocare con la sua palla preferita),
ogni tanto si allontanava perche’ mio marito, fischiettando lo chiamava per il biscottino,
ma dopo ritornava alla carica da me, 😀
non so,
ma io ho avuto come l’impressione che quei due stamattina si sono messi d’accordo! 😀