30 gr di zucchero
60 gr di burro fuso
200 gr di formaggio fresco spalmabile (se non avete problemi potete usare anche il mascarpone, io ho usato il philadelphia)
200 gr di ricotta
70 gr di zucchero a velo
7 gr di colla di pesce e un po’ di latte
1 bustina di vanillina
200 gr di fragole + 4 g di colla di pesce per la gelatina
fragole per decorare
Ora fate cosi:
Sbriciolate i biscotti e mescolateli poi allo zucchero e al burro fuso, per facilitare l’operazione ho tritato biscotti e zucchero nel mixer e poi ho aggiunto il burro fuso. Prendete lo stampo dei muffin, se l’avete, altrimenti vanno bene degli stampini in silicone, mettete i pirottini,
inserite con un cucchiaio un po’ di composto dei biscotti tritati,
compattate bene aiutantovi con un cucchiaio e mettete in frigo per mezz’oretta. Mettete la colla di pesce in acqua fredda per ammollarla. In una ciotola sbattete il formaggio con la ricotta, lo zucchero a velo e la vanillina. Fate scaldare un po’ di latte e aggiungete la colla di pesce ben strizzata, al composto di formaggio, fate rassodare. Distribuite il composto di ricotta sul fondo di biscotti e riempiteli fino a 1 cm sotto il bordo.
Mettete ancora in frigo a rassodare per due ore. Intanto preparate la gelatina di fragole: pulite bene le fragole, tagliatele a pezzetti e mettetele in un pentolino con lo zucchero
e fatele cuocere fino a che non si sono un po’ sciolte, frullatele, io ho usato il minipimer, poi aggiungete la colla di pesce ammollata 10 minuti in acqua fredda.
Fate raffreddare la gelatina e poi con un cucchiaino ricoprite tutta la superficie delle cheesecake,
rimettete in frigo. Una volta ben raffreddate togliete la mini cheesecake con delicatezza dal pirottino, facendo molta attenzione a non romperle e decorate i dolcetti con mezza fragola.
Non lo trovate delizioso!