La colpa di quello che sto scrivendo e’ di Affy di questo bellissimo blog, lei e’ incredibilmente adorabile, mi ha chiesto di fare un post sulle mie origini del traffico, adesso vi spiego: tempo fa avevo letto nel bellissimo blog della Kety, questo , un suo post che mi aveva fatto morire dal ridere, andate a leggerlo, lei e’ simpaticissima e l’argomento che, definisce serio, 😀 e’, appunto, sulle origini del traffico, in poche parole: come arrivano ai nostri blog gli internauti, quali parole chiave usano per arrivare, per esempio, nel mio caso e in quello della mia amica blogger, ad una ricetta, siccome i nostri blog sono di cucina? Nella bacheca di ogni blog esiste la sezione statistiche e nella suddetta sezione si trovano le origini del traffico con le parole chiave usate per la ricerca. Fin qua nulla di male, basta andare a vedere, io vi metto una pagina scelta a caso delle mie origini del traffico, voi provate a cercare le vostre e sopratutto andate a leggere cosa ha trovato la Kety nelle sue parole chiave, qua(scusa Kety, prenditela con Affy, 😀 )
Termini di ricerca per 7 giorni con termine il 2014-11-04 (Riassunto)
Ingredienti:
250 gr. di farina “00″
150 gr. di acqua
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito per torte salate
1 cucchiaio di olio d’oliva
1 mozzarella
passata di pomodoro
Olio extravergine d’oliva
origano, basilico
sale, potete inoltre aggiungere quello che piace a voi, io ho aggiunto le acciughe che piacciono al mio maritino!!
Ora fate cosi’ : disponete la farina a fontana sulla spianatoia, nel centro mettete il lievito, il sale e l’olio, unite l’acqua ed impastate il tutto fino ad ottenere un composto morbido, regolatevi voi se aggiungere più o meno acqua, dipende sempre dalla farina che utilizzate.
Ora dividete l’impasto in due parti uguali e con il mattarello stendeteli fino ad ottenere lo spessore di un cm scarso.
Nel frattempo scaldate una padella antiaderente bella grande, così da avere lo spazio necessario per non far piegare troppo i bordi della pizza, ora delicatamente adagiate la base pizza nella padella e cuocetela con il coperchio un paio di minuti, poi giratela dall’altra parte e farcitela con il pomodoro il sale e la mozzarella tagliata a pezzetti. Continuate la cottura coprendo ancora con il coperchio per altri 4/5 minuti. Quando la pizza cotta in padella sarà pronta guarnitela con il basilico spezzettato e un giro d’olio extravergine d’oliva, usate gli ingredienti che preferite,
io ho messo anche l’origano. 🙂 Vi metto la foto del cappottino che in questi giorni ho fatto al mio cagnolino
e ringrazio Rebecca dell’idea che mi ha dato, non immaginavo di riuscire a farlo cosi bene, volevo che fosse
caldo ma non troppo ingombrante, ho utilizzato un giubbotto di mio marito che usava, tempo fa, quando lavorava, l’ho scucito, rivoltato ed ho utilizzato la fodera al contrario, praticamente e’ nuova, la pelliccia e’ sintetica ed e’ antiallergica, ho fatto doppia cucitura rinforzata con filo doppio, insomma e’ venuto un bomberino niente male, Willy, il modello, e’ molto contento, eccolo con il cappottino che mi aspetta per uscire
e’ un cappottino caldo e impermeabile ma nello stesso tempo leggero che lo lascia libero nei movimenti e sopratutto lui ha la pancina coperta, ❤ ❤