Per motivi di salute mio marito che e’ stato operato al cuore, una volta al mese, va dalla nutrizionista, non era molto convinto all’inizio ma adesso che ha ottenuto degli ottimi risultati e sopratutto si e’ reso conto che sta mangiando bene, si e’ ricreduto, (diciamo che non sembra una dieta perche’ puo’ mangiare di tutto persino qualche dolcetto che sinceramente a lui non interessa piu’ di tanto perche’ non e’ mai stato goloso come me! 🙂 ) . Oltre ad aver ripreso la sua forma , ❤ , ha ritrovato anche la voglia di fare tante cose, il fatto e’ che adesso non sta mai fermo, 😀 si inventa mille lavoretti ma se non si stanca (io sono un po’ rompina) per me va bene! L’ultima visita che ha fatto dalla giovane dottoressa, ( e’ molto brava e simpaticissima), e’ avvenuta la prima settimana di questo mese! In genere vado anch’io con lui e lei sa che io adoro preparare i dolci. Alla fine della visita ci siamo salutati e abbiamo preso appuntamento per il prossimo mese, una stretta di mano e lei dolcemente mi ha detto: “Laura , la prossima volta che vieni mi porteresti uno dei tuoi dolci, una torta per la precisione, io adoro il cioccolato fondente e le nocciole”! 😀 Ma certo, come potrei dire di no, detto, fatto! Ecco la torta che preparero’ per lei, questa e’ stata una prova e ce la siamo pappata noi, 😀e’ buonissima: cioccolato fondente, nocciole e ricciolini di cioccolato fondente come decorazione! E’ anche semplicissima la sua preparazione, 🙂 ecco gli ingredienti e come si fa, se usate uno stampo da 22 cm di diametro vi viene alta come la mia:
120 gr. cioccolato fondente e 50 gr di ricciolini di cioccolato, una scatola, se non li trovate potete farli utilizzando uno scavino
75 gr. burro
un pizzico di sale
3 uova
240 gr. farina
180 gr. zucchero
40 gr di nocciole ( quelle del Piemonte, tonde, gentili, tribolate 😉 )
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per dolci
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente insieme al burro. Una volta sciolti lasciare raffreddare un po’. Nella planetaria o anche in una terrina montare le uova con lo zucchero, aggiungere il pizzico di sale, la vanillina, il cioccolato sciolto, la farina ed il lievito in ultimo aggiungere le nocciole e mescolare con la marisa (la spatola). Se l’impasto risultasse un pò troppo compatto aggiungere qualche cucchiaio di latte. Imburrare ed infarinare (potete anche usare la carta forno come ho fatto io) uno stampo e rovesciarvi il composto.
Aggiungere i ricciolini di cioccolato fondente,
poi infornare a 180° per circa 30-35 minuti. Deliziosa,
tanto ma tanto cioccolatosa con quel contrasto piacevole che solo le nocciole sanno dare! 😉