Oggi facendo pulizia nella scala ho spalancato bene le grandi finestre ed e’ entrata una rondinella, carinissima, che mi faceva cip cip, si e’ fermata sulla griglia delle zanzariere che mio marito con calma sta finendo di montare, e mi guardava mentre lavoravo poi se ne andata via, ho pensato, allora la primavera e’ arrivata, non e’ un illusione!! Quest’anno e’ incredibile, fa un giorno bello come oggi, e tre con pioggia. Ma si, quando piove mi riposo, non male e poi preparo dolcetti come questa torta che e’ una delizia per gli amanti del cioccolato. L’ho preparata per il compleanno di mio fratello, vi scrivo la ricetta, molto semplice, spero di non fare sbagli con le dosi perche’ io l’ho preparata in fretta, pensate un po’, senza pesare nulla, e mi e’ venuta una meraviglia!!! Allora, e’ una torta al cacao con una crema al cioccolato decorata con cioccolatini fondenti ripieni di mousse al cacao e nascosti dalla panna montata, non vi dico quando si addenta un morso di questo dolce. Ecco come prepararlo e gli ingredienti: 300 g di farina, 100 g di burro fuso, 3 uova, 180 g di zucchero, 50 g di cacao amaro, una bustina di lievito per dolci; per la crema al cioccolato, 200 g di cioccolato fondente sciolto a bagnomaria; per la decorazione panna montata e cioccolatini ripieni di mousse al cioccolato, della Lind, io li adoro!!!! Per prima cosa preparate la torta, frullate le uova con lo zucchero fino a rendere il composto spumoso, poi aggiungete il burro fuso, mescolate, setacciate sopra la farina, il cacao, il lievito e con delicatezza mescolate bene fino a rendere il composto cremoso. Imburrate e infarinate bene una tortiera e infornate a forno caldo per 35/40 minuti a 180 gradi, dipende dal forno, controllate. Fate raffreddare la torta nella tortiera. Nel frattempo sciogliete il cioccolato a bagnomaria
e montate la panna fredda da frigo. Tagliate la torta fredda a meta’,
farcitela
e decoratela con altro cioccolato fuso,
mettete i cioccolatini sopra la torta
e nascondeteli con delle “meringhe”
di panna montata. Anche il cioccolato fuso non deve essere troppo caldo, aspettate un po’ altrimenti si scioglie la panna. Io non mi ricordo di aver mangiato una torta cosi’ cioccolatosa, mamma mia che bonta’!!! Aprile, maggio e giugno, tutti compleanni, domani e’ il compleanno di Kiara, il mio tesoro, le preparo la sua torta preferita e come faccio a non mangiarla, mannaggia a me e alla dieta!!!! 🙂