Quante pere abbiamo raccolto sulle piante del mio orto quest’anno, tantissime, sode e dolcissime, un po’ le abbiamo messe via, un po’ le abbiamo mangiate e oggi ho fatto questa torta, buonissima, eccovi la ricetta tanto semplice, ingredienti: 1 kg di piccole pere mature, sbucciate, private del torsolo e affettate non troppo finemente / 2-4 cucchiai di succo di limone / 200 g di farina / 2 cucchiaini di cannella in polvere / 1 presa di sale / 3 grosse uova / 1 cucchiaino e mezzo di lievito in polvere / 150 g di zucchero / 120 g di burro fuso / 90 ml di marsala secco (se la torta e’ destinata a dei piccoli usate tranquillamente il latte) per guarnire : 3 cucchiai di burro / 1 cucchiaino di cannella in polvere / 80 g di zucchero. Io ho utilizzato lo zucchero di canna in minore quantita’ e meno burro, la torta e’ buonissima anche cosi’, 🙂 Per prepararla fate cosi’: spruzzate il succo di limone sulle pere affettate per evitare che diventino nere mentre preparate l’impasto. Preriscaldate il forno a 180° C. Imburrate una tortiera a cerniera. Mescolate la farina, il lievito, la cannella e il sale. Sbattete le uova e lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungete la base di farina, alternando con il burro e il latte (o marsala se avete fatto questa scelta). Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Mettete meta’ dell’impasto nella tortiera e coprite con le pere.
Spargete il burro a fiocchetti, la seconda dose di cannella e meta’ della seconda dose di zucchero. Coprite con l’impasto rimasto. Non vi preoccupate se le pere non sono completamente coperte dall’impasto.
Spolverizzate con lo zucchero rimasto e fate cuocere per 30-40 minuti o fino a quando uno stuzzicadenti infilato nel centro non risultera’ asciutto.
Fate raffreddare nella tortiera, e’ deliziosa,
se avevo il cioccolato lo rompevo a pezzi e lo aggiungevo all’impasto ma vi garantisco che e’ ottima anche cosi’, 🙂 Dimenticavo, ho utilizzato una tortiera da 24 cm di diametro, 😉 Ora vi parlo del tag, e’ la bellissima e bravissima fotografa Viola del blog https://violetadyliopinionistapercaso2.wordpress.com/che mi ha taggata, questa e’ l’immagine che ho preso da Viola chiedendo il suo permesso:
Citare il blogger che l’ha creato che é I discorsi dell’ascensore .
Utilizzare l’immagine del tag, come ho scritto prima l’immagine che vedete sopra e’ di Viola, e’ una delle sue stupende foto, mi piaceva tantissimo, mentre la foto del tag in questione la trovate qui .
Rispondere alle domande possibilmente accompagnando le risposte con delle immagini
Dedico questo tag a tutti voi che mi leggete e a chi non l’ha fatto e ha voglia di farlo.
Ecco le domande con le mie risposte:
- Qual è la foto più rappresentativa di questa estate 2016 (non necessariamente delle vacanze)?
Piu’ che una foto e’ un video, qua ripresa sono io quando mio marito mi ha dato il regalo il giorno del mio compleanno, 😀 😀 😀 😉
Qual è la tua vacanza ideale? L’hai mai fatta?
In crociera per 20 giorni in posti sempre diversi, ho fatto 14 crociere, appena potro’ ne scelgo una e chi mi ama mi segua, 😀 , 😉
Cosa ti mancherà di più di questa estate 2016?
I giri in moto mi mancheranno tantissimo,
Mare o montagna? Estate o inverno? Mare, estate, forever, ❤
Sei stato in vacanza quest’estate? Se sì, dove?
Ho girato in moto tantissimo nella mia zona ma senza allontanarmi troppo, alla sera tornavo sempre a casa!
In vacanza preferisci andare sempre negli stessi posti (perché ti trovi bene, ti piacciono, conosci le persone) o cambiare destinazione ogni anno?
Mi piace cambiare sempre, andare in Italia ma anche all’estero come ho sempre fatto, appena potro’ parto per il giro del mondo, 😀
Aggiungo al volo l’altro tag, sempre di Viola, questo il suo bloghttps://violetadyliopinionistapercaso2.wordpress.com/ e questa la sua foto, bellissima, questa la foto del tag in questione
Le regole per partecipare al Tag sono :
1- Usare l’immagine del tag, vedi sopra e citare l’ideatrice del tag : Il Mondo Di Shioren
2- Raccontare quali sono le tre cose che ti fanno esclamare : ” É arrivato l’Autunno !” :
1- A settembre dalle mie parti ci sono le Sagre, sono feste dedicate alla raccolta dell’uva e alla vendemmia
ma non solo, ci sono i tartufi,
le castagne, il vino, i funghi,
la zucca,
mi piacciono tantissimo queste feste, si mangia, si beve, si balla, si ascolta musica e si vedono tante cose interessanti!
2- In questa stagione riprendo a leggere comoda in casa in silenzio con il mio cuccioletto vicino che fa la nanna,
❤
3-Preparo le zuppe, le vellutate, le minestre con tutti gli ingredienti di stagione che ho comprato alle Sagre, vedi sopra, 😉 L’autunno e’ bello per i suoi colori caldi,
e’ troppo bello ammirare il rosso dei tramonti,
sentire lo scricchiolio delle foglie sotto i piedi
e sentire quel buon profumo di caldarroste,
sono buonissime, ❤
Ancora un po’ di foto, ecco chi si puo’ incontrare nelle stradine di campagna, troppo belli i cavalli, mio marito ha spento la moto e i ragazzi, padroncini dei cavalli, ci hanno ringraziato, ❤ Settembre e’ volato, siamo gia’ al primo ottobre e il tempo e’ sempre bello, qua siamo in alto sulla collina
si sta ancora benissimo! Ed ecco il mio cuccioletto coccolatissimo,
Willy non puo’ mancare, 😀 Dimenticavo la zucca gigante, guardate che meraviglia,
Ora devo andare a fare delle commissioni, si e’ alzato il vento ed e’ venuto nuvolo,
😀 l’autunno ha i suoi pregi, gli alberi iniziano a tingersi di rosso, arancione e giallo
e anche la pioggia ha il suo fascino
Tanti baci e abbracci a tutti voi che mi leggete, alla prossima, ci sara’ di nuovo un dolce, un po’ diverso dal solito,
😉 ❤