crema

Tutti gli articoli con tag crema

💐Cavolfiori gratinati light💐

Pubblicato 23 febbraio 2016 da Laura

01HPe3MpKs

Sto aspettanto la primavera, 🙂 qua, l’altra settimana, ha piovuto, ci vuole anche lei, certo ma io mi stufo presto della pioggia perche’ ho voglia di uscire a passeggiare con il mio Willy, per fortuna ieri ed oggi il sole ha fatto da padrone, non fa caldo perche’ al mattino e alla sera fa freddino, io ho gia’ voglia di mettere via gli indumenti invernali anche se quest’anno non ha fatto particolarmente freddo ma e’ troppo presto, 😀 In questo periodo sto cucinando cibi leggeri, ieri sera a tavola mi hanno detto: “ma non si mangia piu’ in questa casa?” 😀 mi fanno troppo ridere, li ho messi tutti a dieta, a parte Willy e mio papa’ che non ne hanno bisogno e anche mia figlia, a lei tutto e di piu’, 😀 Preparo vellutate di verdure, troppo buone, minestroni, zuppe, niente dolci (solo a mio papa’ ho preparato un buonissimo budino che ha gradito insieme alla mia Chiaretta!). Alla fine della prossima settimana forse, dico forse, 😀 faro’ un dolcetto, leggero, niente grassi, questo e’ un mese depurativo, 😀 Non cucino la pasta tutti i giorni e se la preparo niente secondo, solo tanta verdura di contorno, se si mangia un secondo c’e’ la scelta tra pesce, polpettine vegetariane, le ho fatte stasera, troppo buone, oppure verdure gratinate al forno come questi cavolfiori della ricetta di oggi che, per fortuna, amano tutti, mia figlia si mangerebbe da sola la teglia intera appena sfornata, 😀 Con la mia famiglia quando li metto tutti in riga mi sembra di stare alla scuola materna, ho lavorato tanto tempo fa, 😀 l’altro giorno mio fratello mi ha detto, cosa prepari oggi di buono: “crema di porri con crostini di pane”, e poi? Basta, 🙂 😀 Prima della ricetta vi parlo dei benefici che si puo’ avere mangiando il cavol💐fioreuid_riza_1470.650_340Grazie al suo contenuto di sali minerali, fibre, vitamine e sostanze antiossidanti, il cavolfiore è un alimento capace di apportare molteplici benefici al nostro organismo. Il modesto contenuto calorico, solo 25 calorie per ogni etto di prodotto, lo rende un ortaggio leggero e particolarmente indicato nelle diete ipocaloriche. Il cavolfiore è ricco di calcio, potassio, ferro, fosforo e magnesio, elementi essenziali per la costituzione di cellule e tessuti e per regolare il metabolismo idrico generale.
Inoltre, questo ortaggio contiene molta vitamina C, quindi è utile anche per il sistema immunitario, e buone dosi di vitamina B9 (acido folico), sostanza che lo rende indicato per gli sportivi, visto che essa contribuisce a scindere le proteine in aminoacidi, e per coloro che hanno problemi di anemia, in quanto la vitamina B9 stimola la produzione di globuli rossi. Le fibre presenti nel cavolfiore favoriscono il corretto funzionamento dell’apparato digerente e facilitano la regolarità intestinale, mentre l’assenza di glutine ne fa un ortaggio liberamente consumabile anche dai soggetti diabetici e celiaci, (notizie prese dal web). Ed ora eccovi la ricetta del cavolfiore gratinato, io l’ho fatto in versione light ma la ricetta ve la scrivo con la besciamella.

Ingredienti:

1 cavolfiore di piccole dimensioni

Sale

Olio extravergine di oliva

Burro per imburrare la pirofila

200 ml di besciamella (a voi la scelta, io non l’ho fatta)

25 g di Parmigiano Reggiano

Ora fate cosi’: pulite il cavolfiore eliminando le foglie e staccando le cimette dal torsolo e lavatele. Fatele lessare in acqua salata per 15 minuti. Tiratele su dall’acqua con la schiumarola delicatamente senza rompere le cimette e mettetele in una ciotola per condirle con un filo d’olio, mescolate delicatamente. Preriscaldate il forno a 200° , imburrate una pirofila da forno e mettete le cimette di cavolfiore, se la utilizzate, versate la besciamella a filo e poi cospargere con il parmigiano grattugiato altrimenti fate come ho fatto io, utilizzate solo il parmigiano, 🙂 Infornate i cavolfiori e fateli cuocere finche’ non si saranno dorati. Attendere 5 minuti prima di servire. 160206_123205Sono buonissimi cosi’ preparati, anche senza la besciamella! Vi lascio qualche ricettina leggera, questa e’ la crema di porri e’ deliziosa, crema di porriper la ricetta andate qua https://laurarosa3892.wordpress.com/2011/01/07/crema-di-porri-con-patate-e-carote/ Un’altra ricetta molto buona e’  la vellutata di carote e sedano, qua trovate la Vellutata di carote e sedano.ricetta, https://laurarosa3892.wordpress.com/2009/12/07/vellutata-di-carote-e-sedano/

Ed ecco il tag, bellissimo, riguarda la mitologia e i libri, mi ha nominata la dolcissima Affy del bellissimo blog https://afinebinario.wordpress.com/che ringrazio tanto, ecco le domande con le mie scelte di libri, non ci sono regole e se volete potete farlo, saro’ lieta di leggere le vostre scelte, 🙂

Zeus: zeus-piccun autore del quale avete tutti i libri.indexMichael Connelly, ho incominciato per curiosita’ con questo libro: il poeta e ho continuato a leggere quasi tutti i suoi libri, la colpa e’ di mio fratello, 😀

Era: era-piccil personaggio più vendicativoindexRoland non si ferma davanti a niente, e non importa se le sue scelte causano la morte dei suoi amici.

Ade: ade-piccil vostro personaggio preferito che l’autore ha mandato all’altro mondopiccole-donneBeth di Piccole Donne di Alcott, quando l’ho letto, tanto tempo fa, ci sono rimasta male, mi ero affezionata tantissimo a questo personaggio!

Efesto: efesto-piccil romanzo distopico che più vi ha appassionatoindexnon ho dubbi : “1984” di Orwel !

Dioniso: dioniso-piccun libro che vi ha fatto divertireindexTi ricordi di me? di Sophie Kinsella e’ troppo divertente!

Eros:eros-picc la coppia più passionalewww.mondadoristore_itElizabeth e Mr Darcy di Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen

Ares:ares-picc il libro più macabro/che vi ha spaventato di più

index Shining di Stephen King, e’ troppo bello ma quando l’ho letto, che ansia, 😀

Afrodite:afrodite-picc la copertina più bella e’ di Laura troppo bella, e’ come lei, ❤

Ermes: ermes-piccun libro dal finale inaspettatoindexL’assassinio di Roger Ackroyd di Agatha Christie

Atena: atena-piccil Protagonista che vorreste come amico/consiglierearton40113Willy Wonka (“La fabbrica di cioccolato“, di Roald Dahl) 😀 non chiedetemi perche’? 😀

Artemide: artemide-piccla/il protagonista più imprevedibileindexLa compagnia dei Celestini, Stefano Benni

Oggi, nonostante le nuvole, c’e’ stata una bella giornata, ho fatto una corsetta lungo la strada di campagna vicino alla ferrovia, finalmente le giornate si sono allungate, troppo bello, 🙂0EtRZptg2tun abbraccio grande a tutti voi e vi prometto che nel prossimo post parlero’ di un dolcetto, buonissimo, 😉

 

Torta panna e fragole.

Pubblicato 3 luglio 2013 da Laura

Non si aspetta altro! Un anno di duro lavoro e finalmente le vacanze, questo e’ sempre stato per anni il nostro desiderio, poi realizzato!!! Avevo Kiara piccina, poi piu’ grande e naturalmente quando ha avuto l’eta’ giusta, presto direi, e’ andata in vacanza per conto suo, prima giovanissima con gli amici, poi con il fidanzato e cosi’ via! L’ultime vacanze che abbiamo fatto insieme sono state favolose, purtroppo mia mamma non c’era gia’ piu,  la mia dolcissima mamma. Ricordo pero’ che lei  non sopportava i preparativi per le vacanze  perche’ mio papa’  le dava pochissimo preavviso, quindi doveva preparare le valigie velocemente, infatti tutti dicevamo a mio padre, ” hai pronta la valigia?” 🙂  Poi alla fine si divertiva anche lei!!! Che bei tempi, quante crociere che abbiamo fatto, in genere in primavera,  poi ad agosto ancora vacanza, o al mare o in montagna, o tutte due!! Ora e’ impossibile andare in vacanza, certo Kiara lei va, ci mancherebbe, ma noi, vuoi per mio papa’ che non posso lasciarlo a nessuno, non mi fido, 🙂  vuoi per i soldi, perche’ ci vuole una fortuna per andare in vacanza; solo oggi, mentre lavoravo in giardino, mi sono messa a parlottare con la mia vicina, loro vanno in Sardegna, quanto l’adoro questa terra, pensare che io potrei partire quando voglio, ho un amica carissima che mi aspetta, ma il biglietto per il traghetto: 800 euro solo andata con l’auto, impossibile andarci senza, almeno, per noi che giriamo parecchio, ma sono davvero tanti soldi, ma siamo impazziti!!! Non mi lamento eh, le vacanze non si possono fare, non importa, ci sono cose peggiori, ma mi domando come siamo finiti cosi’!! Certo non c’e’ lavoro, prima cosa, poi con le tasse e gli aumenti di gas luce ecc.  ci stanno prosciugando i pochi risparmi che come formichine siamo riusciti a mettere via, parlo di noi vecchietti e i giovani? Ma come fanno a costruirsi un futuro, e’ impossibile cosi’, anche lavorando, che non sarebbe male,anche con il nostro aiuto, ma non si puo’ piu’ mettere via niente, deve cambiare per forza altrimenti crolliamo tutti perche’ il denaro cosi’ non gira, fai il necessario, e quindi si spende per il mangiare, almeno quello, il resto e’ tutto superfluo!!!Se ti va bene, perche’ se ti ammali, e questo posso garantirvi che e’ la cosa peggiore,  ne sto uscendo adesso poco alla volta con mio marito che si sta riprendendo, se non hai un po’ di soldi, e dire che c’e’ la mutua qua in Italia, sperem che duri, mamma mia, e’  davvero un casino!!!! Vabbe’, teniamo duro!!! Intanto vi scrivo la ricetta di una torta favolosaSnapshot_20130629_1 che ho fatto  l’altra settimana, buona davvero, fresca quindi adatta adesso che si sta bene per fortuna, c’e’ un bel sole, ho quasi paura a dirlo quest’anno!!!  🙂 …allora, ho usato un pan di spagna alto tagliato a tre strati, e’ venuto molto soffice, questa volta ho utilizzato la ricetta di Sara, per farlo venire alto vi conviene utilizzare lo stampo di diametro 22. Ecco come fare e gli ingredienti: per il pan di spagna: 150 g di zucchero, 150 g di farina, 6 uova. Per ottenere un buon pan di spagna, soffice, inzupposo, si devono montare bene le uova con lo zucchero, devono raddoppiare di volume! Non usate il lievito, non serve!!Per la crema al limone: 250 g di latte, 2 tuorli, succo di limone, la buccia grattugiata, 100 g di zucchero e 25 g di farina. Occorre ancora, panna montata, 200 ml per decorare e le buonissime fragole. Ora fate cosi’, preparate il pan di spagna: montare a lungo le uova con lo zucchero fino a che non siano aumentate di volume, poi setacciate la farina e mescolate delicatamente dal basso verso l’alto per non far smontare il tutto. Mettete nello stampo e fate cuocere mezz’oretta senza mai aprire il forno, controllate e togliete dal forno e fate raffreddare per poi tagliarlo e decorarlo. Per la crema al limone ho fatto scaldare il latte, ho sbattuto a parte le uova con lo zucchero, ho aggiunto la farina, la buccia del limone grattuggiata. Unire il latte e aggiungere il succo del limone. Rimettere sul fuoco e far addensare la crema. Farla raffreddare e adesso tagliate il pan di spagna in tre parti, se avete l’apposito attrezzo altrimenti anche con un coltello, decorate con la crema al limone il primo
cerchio, poi tagliate le fragole a pezzetti e mettetele sulla crema, coprite con un altro cerchio di pan di spagna e spalmate di nuovo di crema, mettete altre fragole a pezzetti. Appogiate l’ultimo cerchio sopra decorate con crema al limone, panna montata e fragole. E’ una torta deliziosa, tenetela in frigo prima servirla, fresca, morbida, favolosa!!!!Snapshot_20130629_2

Coppette al cioccolato con crema alla vaniglia e mandorle caramellate.

Pubblicato 26 novembre 2012 da Laura

Eccomi qua, oggi un tempo da lupi, e’ buio da stamattina, uf, oggi posto una ricetta di un dolce al cucchiaio che ho servito in coppette, buonissimo, e’ una crema alla vaniglia bourbon con crema al cioccolato e mandorle caramellate. Vi dico subito che se non volete lavorare tanto comprate le mandorle gia pronte, adesso si trovano anche ai mercatini, altrimenti basta tostarle e poi le caramellate. Ci vuole poco basta spezzettare le mandorle tostate. L’importante è ricordarsi sempre la proporzione di zucchero e mandorle, che é 1 a 1. Ad esempio 100 gr. di mandorle, 100 gr. di zucchero. E poi per ogni 100 gr. di mandorle, 1/2 bicchiere d’acqua.In un pentolino mettete le mandorle, lo zucchero e l’acqua.
Mettete su fiamma media e mescolate continuamente con un cucchiaio di legno.
Lo zucchero comincerà a gonfiarsi, poi si scinderà e diventerà caramello. Lasciate che diventi fluido, poi togliete dal fuoco solo quando è liquido e biondo scuro. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare così da far formare quella deliziosa crosticina. Una volta fredde, sono pronte!Potete fare cosi’ anche le nocciole, noci, arachidi e anacardi. Adesso l
a crema alla vaniglia bourbon : e’ la prima che farete cosi’ la lasciate riposare un po’ perche’ per preparare le coppette dovete avere sia la crema che il cioccolato non troppo caldi. Forse continuo a ripetermi ma io…adoro i dolci al cucchiaio!!!!Ingredienti….cioccolato fondente 200 g, 1 tuorlo, panna 100 ml, mandorle tostate e zucchero semolato per caramellarle, mezzo di litro di latte intero, 2 uova, tre cucchiai di zucchero, maizena che serve per addensare la crema, 20 g e vaniglia bourbon, qua io non ho usato la panna perche’ l’ho gia’ messa nella crema al cioccolato ma se volete potete aggiungerla, viene piu’ leggera. Portate ad ebollizione il latte con la vaniglia, intanto frullate bene le uova con lo zucchero, incorporate il latte alle uova, togliendo un po’ di latte per stemperare la maizena, poi sempre mescolando trasferite il tutto nel padellino e quando la crema velera’ il cucchiaio sara’ pronta, ci vuole poco,fate raffreddare un po’. Preparate la crema al cioccolato facendo sciogliere lentamente il cioccolato spezzettato a bagnomaria. Fate intiepidire, Montate bene la panna, incorporate l’uovo e poi il cioccolato mescolando lentamente. Viene una crema bella densa. Ora preparate le coppette, con prima la crema al cioccolato, poi crema alla vaniglia e decorate con le mandorle caramellate spezzettate, sono deliziose!!!!!

しまやん徒然旅日記

(旧・しまやん香港アジア支局) 人生は旅のすべて、日々を綴っていきます。

la regina gioiosa

musica & musica

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Friendly Fairy Tales

Celebrating Nature and Magic for Kids of all Ages

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

From The Quill

Aren't songs of grief lullabies to the lost?

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

Inhale Peace; Exhale Love. Joy will Follow! - RUELHA

As long as there's breath, there will always be HOPE because nothing is pre-written and nothing cannot be re-written!

white butterfly

vivere anche solo per un giorno

L'economia con Amalia

Le cose importanti, in parole semplici

Minimalglobetrotter

Alla ricerca del bello

ChronosFeR2

Fotografia, Literatura, Música, Cultura.

Labby's Blog

Ein Reiseblog. Hier geht´s um Reisen, Wohnmobiltouren, Outdoor, Trekking, Bike, Camping und rund ums Wohnmobil

Mama Cinch

Experience the ULTIMATE snapback pants! Made to contour every curve. Lifting and shaping your butt, while slenderizing your waist and legs. Finally, a Yoga pant that does it ALL !!

Gastronoming

Abierto las 24 horas! Cocina, recetas, vino, gastronomía, sous vide, bebidas, ingredientes, uvas, alimentos...

Affinity Health

Affordable Health Insurance in South Africa

comicsbooksnews.wordpress.com/

Entertainment Website Covering Comics Media News, Interviews and Reviews

A Simpler Way

A Simpler Way to Finance

Books and Mor

Let's Read

quasi come dire

quello a cui sto lavorando

TwinMirrors

Look into our mirrors...You will see the most amazing things...

Johnny Jones

Scottish Octogenarian Author

BAREFEET BARISTAS ARE PEERK'D! (An AmericaOnCoffee Blog)

lopsided humor, standup comedy and more...

PROVA LE RICETTE DI CETTY

Se in cucina metti passione e cuore ..sarai la migliore!

Saldimentali

Attualità, tecnologia, libri, aeroplani e tutto quello che mi viene voglia di dire

Iris e Periplo Books

Sara Bontempi - Servizi Editoriali

Pensieri Nascosti

Racconti, verità e riflessioni particolari

PalaSport

Lo sport secondo me

Un Dente di Leone

La quinta età: un soffio di vento sul dente di leone

arthur_photo...

* Chiddu chi ccunta, ‘un si pò mai vidiri! *

i discutibili

perpetual beta

Il Blog di Silvia Cavalieri

Uno spazio creativo per la scrittura

wwayne

Just another WordPress.com site

Le mille curiosità

Imparare cose nuove è bello, trasmettere ciò che si ha imparato lo è ancora di più

Il fondo e il barile

...e nel raschiare

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: