barchette

Tutti gli articoli con tag barchette

🐥🐤⛵Barchette con crema di nocciola🍮🍰 Auguri di Buona Pasqua, rimaniamo tutti a casa🐥🐤⛵

Pubblicato 11 aprile 2020 da Laura

Bentrovati amici miei, chi pensava di trovarci in questa brutta situazione, una pandemia, un virus di cui non c’e’ ancora una cura, tanti morti, sopratutto anziani, loro sono la nostra storia, quanta sofferenza, il telegiornale e’ tutto centrato sul coronavirus, sui numeri di quanti sono contagiati, quanti guariti, quanti deceduti, e’ da piu’ di un mese che alle ore18 la protezione civile ci aggiorna sulle novita’, ascolto solo cose sicure, le fake non mi interessano! Restiamo a casa, rispettiamo le regole, i medici, le infermiere, angeli che lavorano per noi, chi lavora nei supermercati, i poliziotti, i carabinieri, le guardie giurate e tanti altri che rischiano la vita mentre a noi viene chiesto solo di rimanere a casa, proprio cosi’! E siamo arrivati a Pasqua, restiamo a casa, mettiamo le protezioni per uscire per la spesa, usiamo il buon senso, ricordiamoci che in questo periodo siamo tutti nella stessa barca. In queste feste preparero’ gli agnolotti, le polpettine di carne e spinaci, le polpettine al sugo,la torta salata con zucchine e peperoni, non sono del mio orto, devo aspettare ancora un po’, e le barchette. Adoro la pasticceria mignon, quei piccoli dolcetti cosi’ belli da vedere e cosi’ buoni da mangiare, la sensazione che hai quando ne mangi uno e’ unica, certo bisogna stare attenti agli zuccheri ma un dolcetto cosi’ piccolo non ha mai fatto male a nessuno. Potete prepararli qualche giorno prima, il tempo non manca di certo, 🙂

Foto presa dal web

Per 8-10 barchette

Ingredienti
Per la frolla al caffè
Farina 00 100 gr
Burro 50 gr
Tuorli 1
Zucchero 40 gr
Acqua 20 gr
Caffè liofilizzato 1 cucchiaino colmo
(in alternativa 20 gr di caffè molto ristretto)

Per la ganache alla nocciola
Cioccolato fondente 60-70% 100 gr
Panna fresca 170 gr
Farina di nocciole 70 gr

Per la decorazione
Cioccolato fondente 100 gr
Nocciole tostate e spellate 4-5 (tagliate a metà)

Procedimento
Preparare la pasta frolla al caffè.

Bollire l’acqua, sciogliervi il caffè istantaneo, lasciarlo raffreddare (in alternativa al liofilizzato fate un caffè molto ristretto e lasciatelo ugualmente raffreddare).

Setacciare la farina assieme allo zucchero in una ciotola, aggiungere il burro freddo a dadini e intriderlo usando una spatola o lavorando rapidamente coi polpastrelli.

Sciogliere i tuorli nel caffè ed aggiungerli al resto lavorando l’impasto meno possibile evitando di riscaldarlo.

Fare una palla e metterla avvolta di pellicola in frigo mezz’ora almeno.trascorso il riposo distribuirla in parti uguali negli stampini a forma di barchetta, pareggiando al bordo e bucherellandone il fondo con una forchetta.

Cuocere a 170° per 15′ circa, togliere dal forno, lasciar raffreddare 10′ circa, togliere dagli stampini con delicatezza e lasciar raffreddare su una griglia.

Preparare la ganache.

Tritare finemente il cioccolato in una ciotolina, bollire la panna, gettarla d’un colpo sul cioccolato e mescolare finchè è ben sciolto ed omogeneo.

Far raffreddare mescolando di tanto in tanto, aggiungere la farina di nocciole setacciata e mescolare amalgamando bene.

Mettere in frigo un ora circa finché è abbastanza rappreso.

Montare la ganache con le fruste ad immersione, evitando di protrarre l’operazione troppo a lungo e trasferire poi in un sac-a-poche con bocchetta stellata col quale riempire poi le barchette di frolla.

Preparare la decorazione.

Sciogliere il cioccolato e temperarlo stenderlo in uno strato sottile su una striscia di carta forno e prima che sia rappreso applicarci le nocciole tagliate a metà ben distanziate tra loro.

Con un coltello lungo e a lama sottile, ricavare tanti triangoli di uguali dimensioni, quante sono le nocciole.

Lasciar rapprendere totalmente e dopo 30′ circa distaccare delicatamente dalla carta forno, facendo attenzione a non sporcare la parte lucida coi polpastrelli ed applicare una “vela” per ciascuna “barchetta”

Conservare in frigo. (Ricetta presa dal bellissimo blog “http://lavetrinadelnanni.blogspot.com/ le sue barchette sono artistiche oltre che buone, grazie a Nanni!)

Antonella del blog https://lellaj1005.wordpress.com/mi ha chiesto di scrivere qualcosa su #iorestoacasaperte, tu fallo per me. Non è più un invito a restare in casa per non ammalarci, ma una richiesta di rispetto nei confronti degli altri e di noi stessi. #restiamo a casa# : “cosa si fa quando si sta a casa in questo periodo di quarantena? ” Io penso che sia ancora lungo questo periodo, vi lascio qualche foto che vi fa capire cosa combina il mio cagnolino! Oggi aiuto la mia mamma con i conti di casa ma che noia 😀 meglio fare un sonnellino,

Ecco le mascherine che la mia mamma ha cucito in questi giorni, non ho ancora capito come si mette, 😀a ognuno la sua! Eccomi sul tapis roulant per l’oretta di camminata,  😀 Il tappetino arabo dove lo metto? E dopo tanto lavoro un po’ di sole in giardinotutto questo un giorno sara’ mio, 😀 Un augurio sincero di Buona Pasqua con la speranza che tutta questa sofferenza finisca presto, un abbraccio a voi tutti, ❤ Torneremo a stare vicini come questi ovetti, ❤ 

🍷 🍁Strudel all’uva🍁 🍷

Pubblicato 24 settembre 2015 da Laura

 

150919_110622

_La leggenda dell’uva_

  • Moltissimi anni fa la vite non produceva grappoli d’uva. Era una pianta ornamentale, come tante altre. Al centro di un piccolo orto cresceva una bella vite, di rami e di foglie. Questa magnifica pianta riceveva in abbondanza la luce del sole e ne traeva un grande beneficio. I rami della vite si allungavano sempre di più sopra i seminati dell’orticello e li coprivano con la loro ombra. L’ ortolano si preoccupava: “Anche le piantine hanno bisogno di sole” diceva tra sé “è necessario che io poti la vite”. In un giorno grigio e nuvoloso, l’ortolano tagliò con energia i rami più lunghi della bella pianta ornamentale e tolse le foglie più grandi dagli altri rami. La vite pianse e ne soffrì. Quando scese la sera, un usignolo si posò delicatamente sopra un ramo della vite e cominciò a cantare per confortarla. Il canto era così dolce, che la pianta provò una sensazione di benessere. Le sue lacrime si impregnarono di dolcezza e rimasero lì, sui rami, come piccole perle. La notte lentamente si dileguò. All’apparire del giorno, il sole avvolse la vita con i suoi rami tenui e tiepidi. Allora, come per incanto, la pianta sentì scorrere in sé una linfa nuova. Le sue lacrime, belle come perle, cominciarono a trasformarsi in piccoli frutti: i primi chicchi d’uva. Un venticello scherzoso passò rapidamente tra i rami della vite e riunì i chicchi d’uva in grappoli, più o meno grandi. Il sole a poco a poco li maturò. Questo bel racconto l’ho trovato in questo sito! Ed ora la ricetta dello strudel che ho preparato per la mia Chiaretta, delizioso, l’uva e’ quella che ho raccolto dal nostro orticello, 150919_120826quest’uva e’ dolcissima, si chiama uva fragola, ho trovato la ricetta sul mio libro di dolci 150919_121517dove c’e’ anche la ricetta di altri dolcetti che faro’ con la mia buonissima uva fragola, le barchette di frutta, i muffin e la focaccia all’uva! Faro’ anche la marmellata e il mosto, se riesco e poi faro’ cesti regalo, quest’anno la mia vite e’ stata molto generosa, ❤ L’impasto dello strudel e’ quello della dolcissima Silva che ormai conoscete, questo il suo bellissimo blog, ricco di ricette uniche e buonissime! Ecco la ricetta dello strudel di uva. Ingredienti: per la pasta di Silva occorre: 300 gr di farina 00, 120 gr di burro molto freddo a pezzettini, 2 cucchiai di zucchero a velo, 2 cucchiai di aceto di mele, 100 ml di latte e una bella presa di sale. Per il ripieno, 1 kg di uva fragola, 70 g burro, 150 g pan grattato oppure potete usare le fette biscottate sbriciolate finemente,100 g zucchero, cannella in polvere, per spennellare sopra ci vuole 1 uovo, 2 cucchiai di zucchero, 20 g  di burro, zucchero a velo.Ora fate cosi’: preparate la pasta mettendo tutti gli ingredienti in una ciotola (io ho usato la planetaria ma va benissimo impastare a mano)  impastando velocemente, quando la pasta sara’ bella liscia formate una palla150919_212256e mettetela in una ciotola 150919_212429coprite con un canovaccio e fate riposare per un oretta. Preparate il ripieno facendo tostare il pangrattato o i biscotti nel burro e mettetelo da parte a raffreddare. Lavate e pulite l’uva sgranando gli acini e se volete togliendo i semini, (l’ideale per l’uva fragola e’ passarla al setaccio) mettetela a macerare con lo zucchero e la cannella. 150919_223530Riprendete la pasta e stendetela sul canovaccio infarinato.150919_223515 Coprite con il pangrattato lasciando 2 cm da tutti i lati e poi l’uva. Arrotolate lo strudel aiutandovi col canovaccio e poi richiudete per bene le estremità. 150919_224136Preparate la glassa mettendo a fondere il burro e sbattendolo con lo zucchero e l’uovo, quindi spennellate la superficie dello strudel.150919_224226 Fate tre tagli sullo strudel con il coltello150919_230016e infornate a 190 °C fino a quando la superficie non sarà ben colorata, 150920_000108all’incirca 40 minuti. Durante la cottura spennellate più volte la superficie con la glassa in modo che non si secchi troppo. 150919_231958Spolverate con lo zucchero a velo 150920_000313e servite. 150920_000410E’ buonissimo!!!150920_000612Ecco la filastrocca dell’uva, troppo carina:

Questa è la tiritera

dell’uva bianca e nera

dell’uva sopraffina

che fa venire l’acquolina.
Questa è la filastrocca
dell’uva prelibata
che si scioglie in bocca
come una marmellata.
Questa è la cantilena
dell’uva saporita
che fa la pancia piena
e più dolce la vita. (questo il sito della filastrocca). 🙂
 I tag di questa settimana: la dolcissima Alessia mi ha regalato questo tag un po’ di tempo fa, non mi sono dimenticata di lei che ci regala tanti utilissimi consigli, questo il suo bellissimo blog, https://ilovecapelliricci.wordpress.com/
questo il suo tag fatamadrinablog-300x183

le regole sono sempre le stesse,

  • Mantenere l’immagine all’inizio di questo post; vedi sopra
  • Citare il paziente zero da cui è partito il tag; Aury’s Kitchen.
  • Ringraziare chi vi ha nominati;ringrazio tanto Alessia che seguo con piacere, i suoi consigli sui prodotti che testa sono ottimi, ❤
  • Rispondere nel modo più breve possibile alle domande sottostanti;
  • Nominare tutti voi che mi leggete, ❤

Ecco le domande:

★ Se fossi una musica: la musica degli anni 80

★ Se fossi una fiaba:  Alice nel paese delle meraviglie

★ Se fossi un’opera d’arte: la Primavera di Sandro Botticelli

★ Se fossi un artista:  Leonardo da Vinci

★ Se fossi una poesia:  “Ode al giorno felice” di Pablo Neruda

Se fossi una frase: Senza musica, la vita sarebbe un errore Friedrich Nietzsche

★ Se fossi un personaggio storico: Marco Polo
★ Se fossi un mezzo di trasporto:  una vespa 125 PX

★ Se fossi una città:  Roma

★ Se fossi un personaggio dei fumetti: Topolino

★ Se fossi un colore:  rosa

★ Se fossi un profumo:  Chanel n. 5

★ Se fossi un suono della natura:  il rumore del vento

★ Se fossi un fiore: orchidea

★ Se fossi un animale:  panda

★ Se fossi una pianta: betulla

★ Se fossi una pizza: quattro formaggi

★ Se fossi un dolce:  torta al cioccolato

★ Se fossi una bevanda:  aranciata

★ Se fossi una salsa/condimento per le patatine fritte:  maionese

Willy in relax, 😀

150921_134136dormire sul copriletto di Armani non ha prezzo, pensare che io metto sempre una copertina salvapeluche, 😀 150921_133951ma

lui fa lo gnorri 150921_144746e dorme beato 150921_144923mentre io sto sulla copertina, 😀

しまやん徒然旅日記

(旧・しまやん香港アジア支局) 人生は旅のすべて、日々を綴っていきます。

la regina gioiosa

musica & musica

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Friendly Fairy Tales

Celebrating Nature and Magic for Kids of all Ages

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

From The Quill

Aren't songs of grief lullabies to the lost?

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

SCEGLI TU...POI TI CONSIGLIO IO

"IL MONDO SAREBBE UN POSTO MIGLIORE, SE UNO DEI CINQUE SENSI FOSSE STATO L'IRONIA"

Inhale Peace; Exhale Love. Joy will Follow! - RUELHA

As long as there's breath, there will always be HOPE because nothing is pre-written and nothing cannot be re-written!

white butterfly

vivere anche solo per un giorno

L'economia con Amalia

Le cose importanti, in parole semplici

Minimalglobetrotter

Alla ricerca del bello

ChronosFeR2

Fotografia, Literatura, Música, Cultura.

Labby's Blog

Ein Reiseblog. Hier geht´s um Reisen, Wohnmobiltouren, Outdoor, Trekking, Bike, Camping und rund ums Wohnmobil

Mama Cinch

Experience the ULTIMATE snapback pants! Made to contour every curve. Lifting and shaping your butt, while slenderizing your waist and legs. Finally, a Yoga pant that does it ALL !!

Gastronoming

Abierto las 24 horas! Cocina, recetas, vino, gastronomía, sous vide, bebidas, ingredientes, uvas, alimentos...

Affinity Health

Affordable Health Insurance in South Africa

comicsbooksnews.wordpress.com/

Entertainment Website Covering Comics Media News, Interviews and Reviews

A Simpler Way

A Simpler Way to Finance

Books and Mor

Let's Read

quasi come dire

quello a cui sto lavorando

TwinMirrors

Look into our mirrors...You will see the most amazing things...

Johnny Jones

Scottish Octogenarian Author

BAREFEET BARISTAS ARE PEERK'D! (An AmericaOnCoffee Blog)

lopsided humor, standup comedy and more...

PROVA LE RICETTE DI CETTY

Se in cucina metti passione e cuore ..sarai la migliore!

Saldimentali

Attualità, tecnologia, libri, aeroplani e tutto quello che mi viene voglia di dire

Pensieri Nascosti

Racconti, verità e riflessioni particolari

PalaSport

Lo sport secondo me

Un Dente di Leone

La quinta età: un soffio di vento sul dente di leone

arthur_photo...

* Chiddu chi ccunta, ‘un si pò mai vidiri! *

i discutibili

perpetual beta

Il Blog di Silvia Cavalieri

Uno spazio creativo per la scrittura

wwayne

Just another WordPress.com site

Le mille curiosità

Imparare cose nuove è bello, trasmettere ciò che si ha imparato lo è ancora di più

Il fondo e il barile

...e nel raschiare

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: