banane

Tutti gli articoli con tag banane

🌺Crostata con crema pasticcera, kiwi e banane 🌺

Pubblicato 16 marzo 2016 da Laura

160312_162702

La crostata alla frutta e’ un dolce che adoro, lo preparo in genere nella bella stagione con la varieta’ di frutta che si puo’ trovare, l’altro giorno con la giornata di sole bellissima (pensate che adesso c’e’ un vento freddo e piove) avevo voglia di freschezza, in casa avevo kiwi e banane cosi’ l’ho preparata per la serata pizza, e’ piaciutissima, la crema pasticcera delicata, la frolla alla vaniglia e la gelatina alla frutta hanno reso questo dolce delizioso, l’abbiamo mangiato tutto in giornata, 😀 E’ semplice da preparare, eccovi la ricetta, ingredienti per la frolla: gr. 300 di farina, gr. 150 di zucchero, gr. 120 di burro, 2 uova, un pizzico di sale, vanillina. Ingredienti per la crema: 300 ml di latte, 2 tuorli d’uovo, 2 cucchiai di zucchero, un cucchiaio e mezzo di farina o uno di fecola se preferite, la scorza di un limone. Inoltre, 3 kiwi grandi, 2 banane e mezza bustina di tortagel chiaro, e’ una gelatina in polvere che lucida il dolce. Ora fate cosi’ : mettete la farina a fontana con il burro tagliato a pezzetti, aggiungete le uova mescolate allo zucchero, il pizzico di sale e la vanillina, impastate il tutto velocemnte formate una palla e avvolgetela nella pellicola, fate riposare in frigo per mezz’oretta. Per la crema: fate bollire il latte, aggiungete la scorza di limone. A parte montate leggermente i tuorli con lo zucchero, unite la farina e il latte caldo, cercate di non formare i grumi. Rimettete sul fuoco e fate cuocere fino al bollore, sempre mescolando con un cucchiaio di legno, spegnete il fuoco e fate raffreddare la crema. Prendete la pasta frolla e stendetela con un matterello allo spessore di circa un centimetro. Mettete la frolla in una tortiera per crostate imburrata e infarinata, copritela con carta forno e mettete dentro dei fagioli secchi. Fate cuocere in forno preriscaldato, a 180° per 35/40 minuti, dipende dal forno, controllate la cottura, non deve diventare troppo scura. Fatela raffreddare, poi riempitela di crema e decoratela con i kiwi e le banane tagliate a rondelle. 160312_160133Potete infine spolverare il dolce di zucchero a velo o lucidarla con la gelatina da preparare con acqua e zucchero, altrimenti usate la gelatina di frutta. Eccola, 160312_181213e’ deliziosa, 🙂 Ed ora eccovi il tag, mi e’ stato donato da Laura del blog https://raccontidalpassato.wordpress.com/ la ringrazio tanto, lei e’  la sua creatrice: withaspoonfulofsugar . Se andate nel suo blog leggerete la motivazione di questo bel tag, 🙂 img_4407Le regole sono sempre le stesse, ringraziare chi mi ha nominata, grazie Laura e nominare l’inventrice del tag, vedi sopra, 🙂 Nominare tutte le persone che hanno voglia di farlo, 😉 In questo tag bisogna raccontare i tre ricordi più belli della nostra infanzia o di un qualsiasi altro momento della vita. Ecco i miei momenti piu’ belli messi in ordine cronologico: la mia prima crociera sola con il mio papa’, avevo 12 anni,  il mio bellissimo matrimonio, la nascita della mia dolce Chiara! Ci sono ancora tanti momenti belli che vorrei raccontarvi ma ci saranno altre occasioni, 🙂

🚢 Mio papa’ lavorava in una ditta dove tutti gli anni organizzavano una crociera, quell’anno di tanto tempo fa, avevo 12 anni,  sono andata con lui in crociera sulla nave greca Nili, ormai non c’e’ piu’, l’emozione e’ stata grandissima, il giro che abbiamo fatto era bellissimo 12065908_900329946711059_3369970042952973674_nin questa foto siamo a Barcelona, io sono quella mocciosetta vicino al bimbo con il cappello e il signore vicino a me con il ciuffo alla Elvis Presley e’ il mio bellissimo papa’, ❤ I ricordi di quella crociera sono tanti, uno in particolare e’ che una sera c’era il mare molto mosso e quando siamo scesi nel bel salone per cenare ci siamo accorti che eravamo solo noi due, stavano tutti male, non vorrei dire una cosa sbagliata ma il mare era forza sei, ho chiesto a mio papa’ ma non si ricorda, 😀

💑 Il mio matrimonio e’ stato il momento piu’ bello della mia vita

ma penso lo sia per tutti noi, le emozioni che si provano in quel giorno rimangono impresse per sempre nella nostra mente, io posso dire che nonostante tutto il trambusto per la preparazione degli ultimi giorni, l’arrivo dei parenti e un po’ di ansia che ci puo’ stare,  sono arrivata all’altare serena, quel giorno mi sembrava di vivere un sogno, il mio Ezio, i miei genitori, i suoi, i fratelli, i parenti, gli amici, la cerimonia, le foto, il pranzo,

tutto perfetto, bellissimo,

io sono riuscita perfino a divertirmi, il ricordo piu’ bello e’ l’immagine del viso dolce di mia mamma, cosi’ emozionata, ho ancora in mente i suoi occhi lucidi e il suo sorriso, era cosi’ bella, ❤

👗 La nascita di mia figlia e’ stato un momento bellissimo, indimenticabile, stupendo, mio marito ha assistito al parto, mi ha incoraggiata, ho avuto un parto naturale, la felicita’ e’ cosi’ immensa che i dolori si dimenticano subito, rimane la gioia di avere in braccio un esserino cosi’ tenero

e quando ho iniziato ad allattarla e sentivo come tirava, 😀 non riuscivo a crederci, e’ una sensazione bellissima, indescrivibile, ❤

Ed ora un’unica foto per esprimere un mio desiderio, sopratutto dopo questa giornata uggiosissima, ventosissima e fredda, 0ORc6641Aovoglio la primavera!! 😀

 

💞 Macedonia di frutta con gelato in coni a cialde 💞

Pubblicato 7 agosto 2015 da Laura

150803_163120Come si fa a resistere con un bel musetto cosi’, quando sono pronta per uscire si appoggia alle mie gambe e mi guarda, 😀 io non resisto150803_163000non posso lasciarlo a casa cosi’ me lo porto ovunque vado, lui sa che deve stare bravo, e’ tanto intelligente e quando torniamo a casa con pacchi, borse e pacchettini mi aiuta a mettere a posto, 😀 😀 150806_183709e’ adorabile!!!! Allora, siamo ad agosto, il mio mese, compio gli anni, fa caldo giusto, ci sono le vacanze e quando tutti sono via io mi riposo per bene!!!Purtroppo in questo mese ho anche ricordi tristissimi, il 18 agosto di undici anni fa e’ mancata mia mamma ma amo lo stesso questo mese perche’ di lei ho tanti ricordi belli, di vacanze insieme, di lunghi viaggi e tanta allegria, se penso a lei mi vengono in mente le belle cose che abbiamo organizzato in questo mese, i pranzi e le cene di ferragosto al mare, le risate per le piccole cose e i racconti che mi faceva di quando lei era giovane, quindi in me la serenita’ vince sempre, ❤ L’idea della macedonia con gelato servita nei coni a cialde l’ho presa in Corsica, quando, tra i tanti viaggi in nave che ho fatto con i miei genitori, un anno ci siamo fermati a Bastia bastia-ajaccio-iles-sanguinaires-web40e’ una bellissima citta’ della Corsica, in un ristorante ci hanno servito la macedonia nei coni a cialde, cosi’, TVXkPF1h0zH4uysuD-ONjuG8nQuE1jmrX9EtIi6gYe7EGpiOmWryWw==ed io spesso li servo anche a casa, sono ottimi! I coni si possono fare a casa ma comprateli, non e’ proprio il caso di lavorare in questo mese, il gelato io, in  genere, lo preparo ma potete prendere una vaschetta di gusti misti, per la macedonia scegliete la frutta che questo mese stupendo ci offre, fragole, le mie sono dell’orticello, ma in giro ne ho viste ancora, banane, melone ecc. Quando servite la frutta con il gelato cosi’ non occorre altro, a si’, gustarla in silenzio, con calma fino alla fine, 😀 😀 😀 Parliamo di tag, tutti belli, belle le persone che me li hanno regalati: Viola mi ha regalato il tag, quello dell’oggetto che piu’ si ama, l’ ho gia’ ricevuto e ne ho parlato nel post precedente a questo, grazie dolce Violeta, questo il suo blog, https://violetadyliopinionistapercaso.wordpress.com/stupendo come lei. Luana, dolcissima, questo il suo blog, https://amoreoabisso.wordpress.com/mi ha regalato il tag …… che passione dove ho gia’ risposto alle domande, questo e’ il post, grazie Luana!!!!  Il tag che mi ha regalato Alessia, questo il suo bellissimo blog, https://ilovecapelliricci.wordpress.com/   e’ quello dell’autostima, eccolo, tagcosa dire dell’autostima, io quest’anno compio 57 anni, conosco i miei difetti e i miei pregi, inutile dire che basta avere l’intelligenza, essere saggi, la bellezza e’ oltre l’apparenza e poi quando s’invecchia ci si deve accontentare di queste doti 😀 e invece vi dico di no, essere piacevoli esteriormente un po’ aiuta a vivere meglio!!! Cosa mi piace di me: gli occhi, i capelli, il seno, le mani!Snapshot_20150804_7 Ci sarebbero anche il sorriso, le gambe e …. ma lasciamo perdere, devo andare dal dentista e perdere qualche kilo, 😀 😀 😀 Quand’ero giovane mi trovavo mille difetti e adesso con l’eta’ mi rendo conto di quanto fossi stata sciocca! Il consiglio che posso dare alle ragazze e’ solo questo: amatevi, tanto, questo non vuol dire essere esagerate, non dovete prendere lo specchio e dire: specchio mio specchio qual’e’ la piu’ bella del reame, 😀 ma volersi bene vuol dire avere la giusta autotisma per vivere bene con se stessi ma sopratutto con gli altri, perche’ chi si vuol bene e si prende cura di se stessa ama anche gli altri, bisogna sempre incominciare da noi, piu’ ci vogliamo bene piu’ amiamo il fidanzato, il marito, l’amico, 😉 il papa’ o il cagnolino, 😀 ( i figli sono a parte, si amano, incondizionatamente, ❤ ) Un altro premio, e’ della scrittrice Laura Rocca, eccola qua con il suo libro, questo premio mi piace tantissimo, lampada Il premio e’ stato ideato da lei che chiede: cosa faresti se ti trovassi tra le mani la lampada magica? Chiederesti qualcosa per te stesso? Per qualcun altro? C’è qualcosa che desideri davvero tantissimo oppure ti devi fermare a pensarci? Non mi fermo a pensarci, io vorrei un mondo piu’ giusto: vorrei che le donne fossero rispettate, in qualunque paese, vorrei che i bambini non fossero sfruttati e vorrei che le guerre non esistessero piu’, da nessuna parte! Un’ utopia tutto questo, vero, troppo filosofico il mio desiderio, allora cambio, vorrei avere tantissimi soldi per aiutare gli altri, per far finire le guerre, per dare serenita’ a tutti gli esseri umani, 🙂 I premi che mi sono stati regalati li dono a voi tutti, ❤ Buon agosto a tutti, questo e’ il mese del sole, prendetelo,   Fri Sep 07 22-27-07 - Copia (2).bmpnhbve ne ho avanzato un po’, 😀 😀 😀

Banana bread.

Pubblicato 8 dicembre 2014 da Laura

Quando mia figlia ha voglia di pasticciare mi coinvolge sempre (nel prossimo post ci saranno dei deliziosi biscotti, in questi giorni ne abbiamo sfornati un bel po’, troppo buoni, 🙂  ), lei sa che mi diverto, l’altra settimana ha fatto brutto tempo: pioggia a volte forte, poi si tramutava in pioggerella, se non pioveva il tempo era di un nuvoloso che alle tre del pomeriggio era gia’ buio, non ha fatto freddo e non lo fa ancora adesso ma quell’umidita’ ti entra nelle ossa e quindi non si ha voglia di uscire se non per fare le commissioni piu’ urgenti o la spesa. Willy in questa stagione va in letargo, 😀  giocherella un po’, mangia, trotterella nel giardino giusto il tempo di fare i suoi bisogni, poi se ne torna in casa al calduccio, se lo cerchi e’ nei suoi posti preferiti: il suo divanetto con i suoi pupazzetti, sul lettone con la sua copertina, in entrata sul divano se ha caldo, tenete presente che lui ha una folta pelliccia d’inverno e se noi accendiamo il forno e si rende conto che nessuno gli offre dei bocconcini, se ne va a sonnecchiare nel posto piu’ fresco, appunto, l’entrata, aspettando di essere chiamato per mangiucchiare qualcosa di buono, 🙂 . Chiara spesso si segna le ricette che vuole provare, in genere le trova nel web e infatti, questa volta, al desiderio di qualcosa di dolce per merenda mi ha proposto di preparare il banana bread. La ricetta l’ha trovata su Giallo Zafferano, una garanzia, almeno, le ricette che abbiamo provato sono sempre riuscitissime! Il banana bread letteralmente vuol dire pane di banana, è un pan dolce che non mi ha mai attirato molto perche’ ho sempre pensato che fosse troppo dolce, io non amo i dolci troppo zuccherosi, invece mi ha stupito, non e’ stucchevole, per niente, anzi e’ di un dolce giusto, e’ soffice, si taglia a fette, si mantiene per giorni ed e’ molto adatto sia a colazione che per una merenda, quella che poi abbiamo fatto noi, 😉 Questo dolce da noi non è conosciutissimo mentre in Inghilterra esiste addirittura una giornata nazionale dedicata a questo dolce che si festeggia il 23 febbraio . Come molti dolci anche il banana bread ha una sua storia: la prima volta che si parla ufficialmente di Banana bread è in un ricettario di cucina della statunitense Pillsbury nel 1933.  Maggior successo però ha avuto con il ricettario Chiquita Banana Recipe Book, nel 1950. Chi se non la Chiquita poteva portare nelle case di tutti gli americani un dolce a base di banana ? In realtà si hanno ricette di altri dolci con le banane già dal 1870, ma è con la depressione degli anni ’30 che si puo’ attribuire il successo del banana bread perche’  le casalinghe  non volevano assolutamente buttare via le banane molto mature. Ora vi scrivo la ricetta, e’ semplice, potete usare meno zucchero ma vi assicuro che non viene dolcissima con le quantita’ che vi vado ad elencare: 450 g di polpa di banane che corrispondono a circa 4 banane, 2 uova, 120 g di burro, 120 g di zucchero, 200 g di farina, mezzo cucchiaino di cannella, se vi piace ma ci sta troppo bene, un pizzico di sale, una bustina di lievito per dolci, una punta di cucchiaino di bicarbonato, succo di limone per non far annerire le banane. Ora fate cosi’: tagliate le banane a fettine, 141113_210215schiacciatele con una forchetta, meglio utilizzare banane ben mature, bagnatele con il succo di limone. In una ciotola mettete il burro morbido e lo zucchero e montate fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungete poi le due uova,  141113_210240mescolate bene gli ingredienti e aggiungete il pizzico di sale. Incorporate le banane schiacciate e amalgamate il tutto. Infine setacciate la farina, il lievito per dolci e il bicarbonato e aggiungeteli al composto, sempre mescolando.  Insaporite con mezzo cucchiaino di cannella in polvere. Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake141113_210224 e versatevi l’impasto, 141113_211349infornate quindi a 180°C per circa 40/50 minuti, dipende dal forno, fate la prova stecchino, se il dolce e’ cotto deve risultare asciutto. Eccolo, buonissimo,141113_222421una spolverata di cacao amaro sopra il dolce ci sta bene, se vi piace, noi ce lo siamo gustato con una tazza di tè verde. Questo dolce e’ buono anche al mattino, servito leggermente riscaldato al forno e se lo volete rendere ancora piu’ goloso preparatelo aggiungendo le gocce di cioccolato, oppure aggiungendo noci e nocciole tritate, e’ buonissimo!! 🙂 Siamo nel periodo natalizio, che amo molto anche se ogni tanto mi prende quella paura che puo’ capitare qualcosa di brutto, ma poi passa, come passera’ velocemente questo magico mese, io ho un motivo per essere cosi’ ansiosa e chi mi conosce lo sa! In questo mese i miei pensieri sono rivolti al pranzo e la cena per le feste, cerco qualche idea nuova anche se oggi mio papa’ mi ha detto, fai il pranzo classico che non sbagli mai, per lui il pranzo classico sono agnolotti, arrosto, patate, macedonia, panettone, 😀 dolce il mio papa’, ma io sono curiosa e ho sempre cambiato menu’ e lui e’ stato sempre contento!  Per esempio un anno ho fatto una sorpresa molto gradita ai miei cari, ho preparato un giorno prima le dolci candele, sono bellissime da vedere e semplici da fare, provate anche voi, farete un figurone, garantito, ecco la fotodolci-candele1qua trovate la ricetta, io le usate come centro tavola, nessuno si accorto che erano da mangiare, quando l’ho poi servite sono rimasti a bocca aperta,  😀  😀 sono di grande effetto e sopratutto molto buone 😉

 

Muffin alla banana con le gocce al cioccolato.

Pubblicato 5 ottobre 2014 da Laura

 Lo sapete che ci sono cibi che possono cambiare il nostro umore? Io penso subito al cioccolato, fondente, ormai ci sono molti studi che hanno scoperto che il cioccolato previene l’ictus e fortifica i muscoli ma sopratutto risolleva l’umore e combatte lo stress grazie ai suoi zuccheri, alla caffeina e alla teobromina, un alcaloide naturale presente nelle piante di cacao e nei suoi derivati con straordinari effetti stimolanti naturali. Il cioccolato soddisfa tutti i sensi, partendo  dal gusto, al tatto passando per l’olfatto. Ci sono altri cibi come le noci, lo sapete che possono combattere il cancro al seno, le noci forniscono preziose componenti come gli omega-3 (un alto livello di omega-3 nel sangue  migliora l’umore) la vitamina B6 , il triptofano e l’acido folico.  Altri cibi del buonumore sono le fragole, i semi di girasole, le uova e le banane. Quest’ultime con la loro combinazione di vitamine B6, A, e C, fibre, triptofano, potassio, fosforo, carboidrati, ferro e proteine vegetali possono prevenire l’ictus e l ‘allergia al polline, inoltre rappresentano un concentrato di energia che può aiutare a combattere i picchi di zuccheri nel sangue e il conseguente calo di energia e di umore. I loro carboidrati e la vitamina B6 aiuteranno, poi, la produzione della serotonina, sollevando così il vostro stato d’animo. Avevo gia’ letto tempo fa le proprieta’ di alcuni alimenti ma molti studi sono stati fatti in questi ultimi anni. Vi chiederete, ma perche’ Laura sta scrivendo tutti questi preziosi consigli?   🙂   Perche’ ho dei dolcetti da proporvi che vi regaleranno un po’ di buonumore, 😉 Mia figlia prima di partire con le amiche per il weekend ci ha preparato dei deliziosi muffin alle banane con le gocce di cioccolata, fondente, sono buonissimi e contengono due degli ingendienti del buonumore che ho citato prima, banane e cioccolato fondente!141002_221321Eccovi la ricetta, e’ del bellissimo sito di “giallo zafferano” ! Ingredienti: 250 g di farina, 100 g di zucchero, 100 g di burro, 2 uova, 2 banane, 100 ml di latte, un po’ di succo di limone, mezza bustina di lievito per dolci, vanillina, un pizzico di sale, mezzo cucchiaino scarso di bicarbonato di sodio, 150 g di gocce di cioccolato. Ora fate cosi’: fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente, lavoratelo per qualche minuto insieme allo zucchero, deve venire chiaro e cremoso.  Aggiungete le uova, una alla volta e continuate a frullare. Schiacciate la polpa delle banane bagnandola con poco succo di limone per evitare che annerisca fino a farla diventare una purea e poi aggiungetela al composto, aggiungete il latte a filo e incorporate anche la farina, il lievito, la vanillina, il bicarbonato e il pizzico di sale precedentemente setacciati, mescolate bene con un cucchiaio per amalgamare tutti gli ingredienti. Aggiungete le gocce di cioccolato e mescolate bene. Riempite uno stampo da muffin da dodici con dei pirottini di carta oppure imburrate e infarinate ogni stampino e distribuitevi il composto con l’aiuto di un cucchiaio. Non superate il bordo dei pirottini o degli stampini perche’ in cottura i muffin si gonfiamo e potrebbero uscire dai bordi. Per renderli ancora piu’ golosi potete mettere un po’ di gocce di cioccolata sulla superficie! Infornate a 180°C, forno statico per 25/30 minuti circa, fate la prova stecchino con un muffin per essere piu’ sicure della cottura.  141002_220100 Oggi vi regalo un sorriso e un dolcetto del buonumore, 🙂  ❤141003_093353

しまやん徒然旅日記

(旧・しまやん香港アジア支局) 人生は旅のすべて、日々を綴っていきます。

la regina gioiosa

musica & musica

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Friendly Fairy Tales

Celebrating Nature and Magic for Kids of all Ages

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

From The Quill

Aren't songs of grief lullabies to the lost?

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

Inhale Peace; Exhale Love. Joy will Follow! - RUELHA

As long as there's breath, there will always be HOPE because nothing is pre-written and nothing cannot be re-written!

white butterfly

vivere anche solo per un giorno

L'economia con Amalia

Le cose importanti, in parole semplici

Minimalglobetrotter

Alla ricerca del bello

ChronosFeR2

Fotografia, Literatura, Música, Cultura.

Labby's Blog

Ein Reiseblog. Hier geht´s um Reisen, Wohnmobiltouren, Outdoor, Trekking, Bike, Camping und rund ums Wohnmobil

Mama Cinch

Experience the ULTIMATE snapback pants! Made to contour every curve. Lifting and shaping your butt, while slenderizing your waist and legs. Finally, a Yoga pant that does it ALL !!

Gastronoming

Abierto las 24 horas! Cocina, recetas, vino, gastronomía, sous vide, bebidas, ingredientes, uvas, alimentos...

Affinity Health

Affordable Health Insurance in South Africa

comicsbooksnews.wordpress.com/

Entertainment Website Covering Comics Media News, Interviews and Reviews

A Simpler Way

A Simpler Way to Finance

Books and Mor

Let's Read

quasi come dire

quello a cui sto lavorando

TwinMirrors

Look into our mirrors...You will see the most amazing things...

Johnny Jones

Scottish Octogenarian Author

BAREFEET BARISTAS ARE PEERK'D! (An AmericaOnCoffee Blog)

lopsided humor, standup comedy and more...

PROVA LE RICETTE DI CETTY

Se in cucina metti passione e cuore ..sarai la migliore!

Saldimentali

Attualità, tecnologia, libri, aeroplani e tutto quello che mi viene voglia di dire

Iris e Periplo Books

Sara Bontempi - Servizi Editoriali

Pensieri Nascosti

Racconti, verità e riflessioni particolari

PalaSport

Lo sport secondo me

Un Dente di Leone

La quinta età: un soffio di vento sul dente di leone

arthur_photo...

* Chiddu chi ccunta, ‘un si pò mai vidiri! *

i discutibili

perpetual beta

Il Blog di Silvia Cavalieri

Uno spazio creativo per la scrittura

wwayne

Just another WordPress.com site

Le mille curiosità

Imparare cose nuove è bello, trasmettere ciò che si ha imparato lo è ancora di più

Il fondo e il barile

...e nel raschiare

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: