La vita e’ fatta di scelte, io ho scelto di stare a casa e ho lasciato un lavoro che mi piaceva abbastanza, perche’ ho preferito seguire il mio cuore, mancando mia mamma ho scelto di fare quello che faceva lei, coccolare la famiglia, ora mi prendo cura di mio papa’, ormai anziano, ho una grande responsabilita’ per la nostra casa che e’ una “casona” 🙂 , molto impegnativa, sia per la gestione che per la pulizia, ci ho pensato parecchio prima di prendere quella decisione, direi un po’ sofferta, e adesso che sono a casa, ormai da 9 anni, se ci penso non sarei stata ancora in pensione con le nuove leggi, sono contenta e serena. In questa mia nuova “societa’ ” i miei famigliari mi chiamano “il capo”, 🙂 io non mi sento tale, perche’ lavoro parecchio e per quanto ne so io, un capo comanda e fa lavorare gli altri, 🙂 io invece al limite chiedo aiuto quando ho veramente tante cose da fare, non ho il dono dell’ubiquita’, anche se a volte ho dei dubbi, 🙂 Nonostante io sia molto organizzata, sara’ il lavoro che svolgevo prima di stare a casa, ci sono dei giorni che vorrei fermare il mondo e scendere perche’ vorrei fare le cose con calma, del resto io sono cosi’, sono tranquilla, le cose le voglio far bene e per farle cosi’ ci vuole tempo, invece no, sono sempre di corsa, ma siamo tutti cosi’, corriamo troppo, io penso che tutti i piccoli problemi di salute che abbiamo siano dovuti a questo modo di vivere, troppo frenetico, e io che pensavo che stando a casa avrei avuto modo di fare le cose bene e con calma, mah! Mia mamma mi diceva, chi si ferma e’ perduto, 🙂 che saggia!!Pero’ ci sono momenti che ho proprio bisogno di rilassarmi, come adesso che sono al pc a scrivere. Una altra cosa che mi fa star bene e’ leggere un libro, mi siedo sulla poltrona o anche coricata a letto e via, non esiste piu’ nessuno, solo Willy che spunta sopra il libro e che mi avvisa che ha fame!! 🙂 Altra cosa che amo tantissimo e’ andare in giro per shopping, e dico shopping e non spesa alimentare , qua me la prendo davvero con calma, magari non spendo nulla, ma mi rilasso, entrare nei mega store dove ci sono scarpe, abiti, borse divisi in tre piani, oh quando entro in quei posti, non vorrei piu’ uscire, j’adore!!! 🙂 Altra cosa che adoro e’ stare nella mia cucina, ormai lo sapete, so sempre cosa voglio preparare ma a volte invento, sono concentrata, preparo tutti gli ingredienti con cura, e incomincio ad elaborare la ricetta, mi piace troppo, assaggio, aggiusto il gusto, non solo il mio, perche’ cerco sempre di soddisfare il gusto degli altri che ormai conosco a memoria, mio marito sbircia sempre e mi piace, ma non deve oltrepassare la soglia, 🙂 idem per gli altri, sto creando e non devono disturbarmi, 🙂 la cosa piu’ bella e’ quando tutto e’ preparato e si mangia, il cibo da soddisfazione se e’ preparato con cura e tanto amore. Ecco dopo tutto questo mio cianciare vi scrivo la ricetta di un risotto cosi’ buono e semplice da preparare, l’ho fatto venerdi’ che in genere preparo tutto pesce, e’ piaciuto molto, l’ho servito con un secondo di merluzzo alla mugnaia e fagiolini conditi con olio evo!!! Ingredienti: 320 g di riso, 170 g di mazzancolle pulite, 3 fiori di zucca, brodo, scalogno,prezzemolo, zafferano, formaggio grattugiato, 30 g di burro, 2 cucchiai di olio, sale e pepe. Ora fate cosi’: in una padella lasciate fondere una noce di burro e insaporitevi i fiori zucca tagliati a listarelle. Unite le mazzancolle, il prezzemolo tritato, regolate il sale e il pepe. In una casseruola scaldate due cucchiai d’olio e una noce di burro e fatevi insaporire lo scalogno tritato finemente. Unite il riso, fatelo colorire e cuocetelo versando un mestolo di brodo caldo alla volta. A cinque minuti dalla fine unite lo zafferano diluito in poco brodo caldo, mescolate in modo che il risotto diventi di un giallo uniforme. A cottura ultimata mantecate con una noce di burro e il formaggio grattugiato, poi unite i fiori di zucca e le mazzancolle. Servite subito a tavola,
e’ buonissimo!!!
amore
Tutti gli articoli con tag amore
Cake pops di Chiara.
Pubblicato 21 novembre 2013 da LauraOggi abbiamo festeggiato il nostro anniversario di matrimonio, sono felice di stare con lui e di essere stata sua moglie per 32 anni, se contiamo i sei anni di fidanzamento, mannaggia, sono davvero tanti, (lui, ad ogni anniversario mi dice, ma adesso basta!!!! Ma non mi preoccupo, lo ha detto anche al primo anno.. 🙂 ). Ci siamo amati cosi’ tanto e poi e’ nata lei, Chiara, l’adoriamo, assomiglia un po’ a me e un po’ a lui, e’ bella, tanto, molto intelligente, e’ sensibile, testarda come suo padre, dolce come me, leale, passionale e ci ama tantissimo ma e’ normale, non c’e’ da meravigliarsi, perche’ amore genera altro amore. Vi rendete conto di cos’e’ la vita, due persone si incontrano, si amano e creano un altro essere, e’ stupendo, non si puo’ non amarla la vita. Il regalo piu’ bello che mi ha fatto mio marito e’ lei, non ho dubbi. Posso dire ai giovani che l’amore esiste, eccome, non quello delle favole, la vita non e’ facile ma bisognerebbe cercare di capirsi, parlare, mai chiudersi in se stessi, i problemi cosi’ si affrontano in due. E poi, ci vuole rispetto, e’ la prima cosa, fiducia, perdonare perche’ nella vita si sbaglia, nessuno e’ perfetto, e poi capire, ascoltare, aiutare, credetemi che per vivere in armonia in due non e’ impossibile, quando non si riesce a capire il proprio compagno bisogna un attimo mettersi nei suoi panni, questo vale anche per un amico o amica. E per quanto riguarda il sesso, va benissimo, non e’ come a 20 anni, e no, io direi che e’ meglio, non ascoltate tutte le cretinate che dicono, “dopo anni insieme che noia”, ma non e’ vero, pensate a due persone che si conoscono da tanto tempo, lui sa cosa piace a lei e lei sa cosa piace a lui, metteteci un po’ di fantasia, e sono sempre scintille 🙂 Vabbe’ ho parlato fin troppo, ora vi scrivo la ricetta di questi dolcetti deliziosi che ci ha preparato la Chiara per coccolarci e che sono spariti in un battibaleno, non ho fatto a tempo a portarli a tavola che non c’erano piu’!!!! 🙂 I cake pops sono delle deliziose palline di torta ricoperte con cioccolato, in questo caso fondente e decorate con zuccherini colorati, ecco per prima cosa procuratevi degli stecchini per poterli mettere sopra e poi, lo dico adesso perche’ poi mi dimentico, prima di infilzarli, immergete la punta dello stecchino nel cioccolato e poi infilzate il vostro piccolo dolcetto per farlo rimanere ben saldo. Ecco la ricetta semplicissima, ho due libri con tutti i modi di prepararli, solo cake pops, ce ne sono carinissimi, i libri naturalmente me li ha regalati mio fratello. Dove li trova non lo so, uno e’ di Bakarella, ed e’ scritto in inglese! Ci sono ingredienti che al supermercato io non ho mai visto! Ecco la ricetta. Ingredienti: una piccola torta, va bene la margherita, mia figlia ha utilizzato la torta avanzata del giorno prima, alla vaniglia. Cioccolato fondente per la copertura, zuccherini colorati, burro o formaggio tipo mascarpone o anche la marmellata. Sbriciolate la torta con le mani dentro una grossa ciotola. Mescolate le briciole con 4 cucchiai di mascarpone o marmellata e mescolate bene. Questo impasto deve venire morbido e un po’ umido in modo che possiate fare le palline, state attente di non farle pero’ troppo bagnate. Aggiungete altro formaggio o marmellata se necessario.Formate delle palline grandi come una noce, arrotolandole tra le mani. Mettete le palline su un vassoio con carta forno e mettele un attimo in frigo. Intanto fondete il cioccolato a bagnomaria. Immergete la punta dello stecchino nel cioccolato fuso, uno alla volta. Prendete le palline e infilzatele nello stecchino, immergete con cura la pallina nel cioccolato fuso ricoprendola completamente. Fate colare il cioccolato in eccesso, roteando e scuotendo i cake pops molto delicatamente. Potete aiutarvi con un cucchiaio per far colare la copertura su tutta la pallina. A questo punto potete decorare i vostri cake pops con con granella, codette, zuccherini colorati. Metteteli ad asciugare, Chiara li ha messi nel tazzone del latte, ma ci vorrebbe il polistirolo per metterli ad asciugare, aspettate almeno 15 minuti prima di servirli altrimenti conservateli in frigorifero.