america

Tutti gli articoli con tag america

🍀 Pane al farro 🍀

Pubblicato 17 marzo 2015 da Laura

Mi piace molto leggere e leggo un po’ di tutto, quello che prediligo sono i romanzi d’amore e d’avventura, mi piacciono i romanzi tratti da storie vere che mi lasciano qualcosa nel cuore perche’ mi fanno commuovere ed emozionare, mi piacciono quelli che mi fanno riflettere e che stimolano la mia curiosità e naturalmente mi piacciono i libri di cucina, 🙂 dove le ricette sono raccontate: ho tanti libri antichi e moderni, non sono solo ricettari veri e propri ma libri dove oltre al cibo si parla un po’ di tutto. Ultimamente ho letto due libri bellissimi dove insieme alle ricette ci sono racconti di vita vissuta. La scrittrice e’ la bravissima Silva Avanzi Rigobello, una donna stupenda con un grande cuore, innamorata della vita e della sua meravigliosa famiglia. Il primo libro che ho letto ” I tempi andati e i tempi di cottura con qualche divagazione” e’ un libro molto divertente e piacevole dove lei racconta momenti della sua vita e ricette legate alla sua infanzia, e’ davvero molto bello, e’ scritto con il cuore perche’ si capisce da subito il suo amore sconfinato per la sua bellissima famiglia. Il secondo libro e’ “U.S.A. e Jet” e parla dell’America, io lo trovo fantastico perche’ Silva ha raccontato i suoi viaggi in questo stupendo e sconfinato continente in un modo cosi’ semplice e divertente che viene voglia di partire subito, questo libro e’ un vero manuale di viaggio, se mai riusciro’ a partire per l’America vado prima a Verona da Silva  per ringraziarla di persona per avermi dato spunti, consigli e veri e propri itinerari di viaggio per visitare i posti piu’ belli. I suoi racconti sono cosi’ ricchi di informazioni che leggendo sembra di vivere quel momento. Inoltre ci sono le ricette locali con i suoi ottimi consigli di preparazione, il libro e’ pieno di post-it che ho messo per le ricette che faro’, qualcuna l’ho gia’ provata, come alcune salse e i dolci, buonissimi! Se vi ho fatto venire la voglia di leggere i suoi libri andate nel blog di Silva, qua, inoltre il suo editore entro il 23 marzo offre uno sconto molto interessante!!  Ancora una cosa, questo e’ per te Silva: grazie per avermi fatto leggere due libri stupendi, sei una bravissima scrittrice, io aspetto di leggerti ancora, la tua e’ una dote rara perche’ ricordarsi cosi’ bene di viaggi, persone conosciute, strade, luoghi e sapori raccontandoli come hai fatto tu non e’ da tutti, credimi, ❤ Ora vi scrivo la ricetta di una pane buonissimo, poi vi prometto che vi preparo il caffe’ 😀

Il pane fatto in casa e’ qualcosa di unico, io lo preparo spesso perche’, oltre ad essere buono, mi piace la magia della lievitazione e il profumo che lascia in casa, questo pane particolare che ho voluto provare e’ il pane piu’ buono che ho mai mangiato. Ho usato il lievito madre in polvere, ho comprato la confezione dove ci sono le bustine da 25 g per non sbagliarmi nelle dosi. Il pane di farro è ricco di fibre, con un’elevata presenza di sali minerali e vitamine, con meno calorie e un indice glicemico più basso. Eccovi la ricetta che ho trovato in un sito di panificazione, fra parentesi ci sono le mie varianti, vi dico che ho provato a farlo sia con solo acqua e farina di farro che con l’aggiunta del latte e farina normale, il pane viene buonissimo in entrambi i modi, 🙂

Ingredienti:

Muffins al limone.

Pubblicato 24 gennaio 2014 da Laura

Avete mai fatto caso quando navigate nel web, quando cercate o semplicemente curiosate per trovare nuove ricette di dolci quasi sempre dopo la descrizione della ricetta con la bella foto del dolce, alla fine c’e’ la pubblicita’, e di cosa, modi nuovi e rapidi per dimagrire, 🙂 davvero, fateci caso, quasi sempre c’e’ il Dr. Oz che svela la sua ultima novita’ in fatto di diete e c’e’ il disegno di una grassissima donna con il vestito rosso e la foto di lui che naturalmente e’ magro e in piena forma!!!  Non serve fare drastiche diete, i dolci fatti in casa sono decisamente piu’ sani e basta non esagerare come del resto in tutte le cose. I muffin, quelli  tipici americani, sono quelli che al mattino si possono trovare nei bar, ce ne per tutti i gusti. Io questi che ho fatto oggi, li dedico alla cara Ross!!!I muffin  sono molto diversi dai cupcake anche se un po’ si assomigliano. I primi sono adatti per la colazione, infatti nascono come pane dolce, i secondi invece sono dei veri e propri pasticcini decorati, da mangiare nelle feste o con il the. Il muffin è uno dei dolci tipici della tradizione anglosassone, presenti soprattutto nel Regno Unito e negli Stati Uniti, ma famosi e diffusi in tutto il mondo e in diverse forme e gusti. La parola muffin ha origine dal francese moufflet, che significa soffice ed è un termine spesso associato come ho scritto prima al pane. I due tipi principali di muffin sono quello inglese e quello americano; le loro differenze si basano sul sapore e sulla storia individuale. La ricetta inglese prevede l’utilizzo di farina che viene fatta lievitare e successivamente cotta su una piastra calda. La storia dei muffin inglesi ci riporta al X e XI secolo in Galles; i primi esemplari venivano cucinati in stampi a forma circolare, su una stufa o sul fondo di una casseruola. I muffin americani, invece, sono una sorta di pane diviso in stampi individuali. Questi muffin sono realizzati con una pastella piuttosto che con un impasto e, originariamente, venivano lievitati con la potassa, che produce ossido di carbonio nella pastella. Quando fu inventato il lievito in polvere, intorno al 1857, la potassa non fu più utilizzata, così anche il suo commercio (veniva esportata verso il Regno Unito) subì un arresto. Le prime ricette di muffin cominciarono ad apparire intorno alla metà del XVIII secolo e presero subito piede. Entro il secolo successivo, infatti, i muffin venivano venduti per strada durante l’ora del tè. Negli Usa, tre stati hanno adottato tre muffin ufficiali: il Massachusetts con il Corn Muffin, New York con l’Apple Muffin e il Minnesota con il Blueberry Muffin. La fonte delle curiosita’ provengono dal blog di Overland, ricette dal mondo. Mentre la ricetta del muffin al limone l’ho trovata in un blog di ricette americane, ho scelto questa ricetta perche’ negli ingredienti c’e’ l’olio di semi al posto del burro e quindi sono un po’ piu’ leggeri. Si puo’ anche aggiungere frutta tagliata a pezzetti. Ingredienti: 240 g di farina § 100 g di zucchero § un limone non trattato sia succo che buccia § 100 g di olio di semi § 2 uova § mezza bustina di lievito § sale. Ora fate cosi’: in una prima terrina versate tutti gli ingredienti solidi: farina, lievito, zucchero, buccia grattugiata del limone e un pizzico di sale.140124_210250 Mescolate bene. Nella seconda terrina versate invece, quelli liquidi, quindi uova, olio e succo di limone: sbattete bene. Unite i due composti, mescolate bene 140124_210504e riempite per 2/3 le formine per muffin.140124_210828 Infornate a 180° per 15/20 minuti. 140124_212956La ricetta e’ semplicissima, il segreto per farli venire cosi’ sofficiosi e alti e’ quella di non lavorare troppo l’impasto, quando unite solidi e liquidi, date una mescolata e poi mettete negli stampini, l’impasto risultera’ un po’ granuloso ma non preoccupatevi, verranno soffici!!140124_215447 Eccoli pronti per la colazione di domani mattina. I prossimi li faro’ al cioccolato, 🙂

 

しまやん徒然旅日記

(旧・しまやん香港アジア支局) 人生は旅のすべて、日々を綴っていきます。

la regina gioiosa

musica & musica

Pensieri Parole e Poesie

Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

Friendly Fairy Tales

Celebrating Nature and Magic for Kids of all Ages

VITAINCASA il lato rosa della vita

Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

From The Quill

Aren't songs of grief lullabies to the lost?

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

Inhale Peace; Exhale Love. Joy will Follow! - RUELHA

As long as there's breath, there will always be HOPE because nothing is pre-written and nothing cannot be re-written!

white butterfly

vivere anche solo per un giorno

L'economia con Amalia

Le cose importanti, in parole semplici

Minimalglobetrotter

Alla ricerca del bello

ChronosFeR2

Fotografia, Literatura, Música, Cultura.

Labby's Blog

Ein Reiseblog. Hier geht´s um Reisen, Wohnmobiltouren, Outdoor, Trekking, Bike, Camping und rund ums Wohnmobil

Mama Cinch

Experience the ULTIMATE snapback pants! Made to contour every curve. Lifting and shaping your butt, while slenderizing your waist and legs. Finally, a Yoga pant that does it ALL !!

Gastronoming

Abierto las 24 horas! Cocina, recetas, vino, gastronomía, sous vide, bebidas, ingredientes, uvas, alimentos...

Affinity Health

Affordable Health Insurance in South Africa

comicsbooksnews.wordpress.com/

Entertainment Website Covering Comics Media News, Interviews and Reviews

A Simpler Way

A Simpler Way to Finance

Books and Mor

Let's Read

quasi come dire

quello a cui sto lavorando

TwinMirrors

Look into our mirrors...You will see the most amazing things...

Johnny Jones

Scottish Octogenarian Author

BAREFEET BARISTAS ARE PEERK'D! (An AmericaOnCoffee Blog)

lopsided humor, standup comedy and more...

PROVA LE RICETTE DI CETTY

Se in cucina metti passione e cuore ..sarai la migliore!

Saldimentali

Attualità, tecnologia, libri, aeroplani e tutto quello che mi viene voglia di dire

Iris e Periplo Books

Sara Bontempi - Servizi Editoriali

Pensieri Nascosti

Racconti, verità e riflessioni particolari

PalaSport

Lo sport secondo me

Un Dente di Leone

La quinta età: un soffio di vento sul dente di leone

arthur_photo...

* Chiddu chi ccunta, ‘un si pò mai vidiri! *

i discutibili

perpetual beta

Il Blog di Silvia Cavalieri

Uno spazio creativo per la scrittura

wwayne

Just another WordPress.com site

Le mille curiosità

Imparare cose nuove è bello, trasmettere ciò che si ha imparato lo è ancora di più

Il fondo e il barile

...e nel raschiare

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: