Volevo provarli gia’ da un po’, sono biscotti americani che trovi nelle pasticcerie, veramente li trovi anche al supermercato pero’ non sono la stessa cosa, questa e’ la ricetta di Rose Bakery (chi non sa chi e’:-) …provate a farli, vi dico che sono proprio come quelli originali, l’unica cosa e’ ricordarsi di chiuderli in una scatola di latta per biscotti perche’ cosi’ rimangono croccanti. Ecco la ricetta, con gli esatti ingredienti, questa volta ho fatto tutto proprio come e’ scritto senza cambiare nulla!!!! Vengono piu’ o meno 25 biscotti con queste quantita’…..360 g di farina, 220 g di zucchero, 225 g di burro, 2 uova, estratto di vaniglia naturale un cucchiaino, mezzo cucchiaino di sale, mezzo cucchiaino di bicarbonato, 250 gr di gocce di cioccolato, oppure buon cioccolato tagliato a pezzetti. Ora fate cosi’….lavorare a crema il burro con lo zucchero, deve diventare chiaro
e bello morbido, aggiungete la vanillina e mescolate, poi un uovo alla volta, sempre mescolando.
In una ciotola setacciate la farina
con il sale e il bicarbonato, incorporate poco alla volta all’impasto del burro. Infine aggiungete le gocce di cioccolato.
Adesso con questo impasto compatto ricavate un salame rotondo di 5 cm di diametro,
e mettete a riposare al fresco, e’ importante questo passaggio per poterlo tagliare perfettamente. C’e’ chi lo mette per 15 minuti nel freezer. Comunque una volta un po’ indurito, a parte che adesso fa fresco quindi si fa presto, tagliare a fette di 4 mm
(non di piu’ per ottenere l’effetto croccante)metterli in una teglia imburrata e infarinata o con carta forno e farli cuocere per 15, io 20 minuti, nel forno caldo a 180 gradi. Toglierli delicatamente con una spatola e lasciarli raffreddare poi metterli in una scatola di latta
per conservarli al meglio, se ci riuscite, qua spariscono subito!!!!Che dire, c’e’ tanto burro e zucchero, le gocce di cioccolato fondente, per una volta, dai,
basta non mangiarli tutti e 25!!! 🙂
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca per: cookies
Biscotti Natalizi.
Pubblicato 14 dicembre 2014 da Laura
Ci siamo quasi, mancano pochi giorni, in questo periodo, non so se capita anche a voi, si percepisce qualcosa di diverso, sara’ per l’atmosfera cosi’ natalizia o per cosa c’e’ nell’aria, qua tra un po’ nevica, a me capita tutti gli anni, saranno i preparativi per pranzi e cene, scegliere il menu’, preparare i segnaposto e i dolci da regalare eppure questa sensazione mi succedeva anche quando c’era la mia cara mamma che si occupava di tutto perche’ io, lavorando fino a tardi, non potevo preparare nulla in casa ma mi e’ capitato anche quando ero disperata in ospedale, pregavo per lui, che si salvasse, la mia condizione era ben diversa, avevo altri pensieri, a volte molto tristi ma nonostante tutto, sentivo la stessa magia perche’ osservavo quello che succedeva intorno a me e quella gioia e serenita’ che vedevo nelle persone mi calmava, mi lasciavo contagiare, un sorriso genera un altro sorriso, un abbraccio aiuta ad andare avanti e infatti tutto e’ passato, 🙂 ! In questi giorni stiamo preparando i dolci che voglio regalare alle persone a me care, faccio piccole confezioni, e’ solo un pensiero, ma lo faccio con il cuore, ❤ Forse preparero’ anche delle torte di grano, qua trovate le ricette, non le faro’ cosi’ grandi, ma usero’ stampi piu’ piccoli cosi’ posso regalarle a piu’ persone. La torta di grano e’ un dolce tipico del meridione, lo preparava tutti gli anni mia mamma, se avete voglia di cimentarvi potete provare, non e’ molto semplice ma se avete tempo leggete la mia ricetta, vi garantisco che e’ buonissima. Ora veniamo ai biscotti, Chiara ed io ne abbiamo preparati di diverso tipo, ci siamo divertite tantissimo, sopratutto con i biscotti da decorare che esteticamente non sono venuti benissimo, ma sono di una bonta’ unica ( poi ce li siamo pappati quasi tutti! 😀 ) Io ho preparato i biscotti con questa frolla, favolosa, e’ la ricetta degli alberelli dell’anno scorso, quest’anno li ho decorati con cioccolato fondente e nocciole, sono buoni e si mantengono bene se li confezionate subito! Ecco le foto:
l’impasto risultera’ molto morbido,
aggiungete la farina per fare un panetto rettangolare e mettetelo per mezz’oretta in frigo
stendete con il mattarello il panetto in una sfoglia e tagliate con lo stampino (io ho usato il fiore grande, potete usare le stelle, gli alberelli o le renne come ha fatto Silva, troppo belle, appena le trovo me le compro anch’io, 😀 ) i biscotti,
metteteli nella teglia da forno con carta forno o meglio ancora ungetela con il burro e infarinate, cuocete nel forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa,
Quando sono cotti lasciateli raffreddare prima di toglierli dalla placca del forno,
Vi dico che sono buoni
cosi’, con una spolverata di zucchero a velo,
ma se li decorate con il cioccolato come ho fatto io, usate il cioccolato fondende con le nocciole e scioglietelo, la goduria e’ garantita!
Ecco altri biscotti, che piaceranno a tutti, si mantengono nel tempo e farete un figurone, questi che vi propongo li ha preparati la mia Chiaretta, e’ bravissima, sono i Cookies, qua trovate la ricetta di quelli che ho fatto tempo fa, la ricetta e’ di Rose Bakery, gli ingredienti sono gli stessi, cambia solo la preparazione, voi scegliete quella che preferite, ecco come li ha impastati mia figlia:
mettere tutti gli ingredienti nella planetaria, o anche in una ciotola e lavorare fino ad ottenere un impasto cremoso,
aggiungete le gocce di cioccolato, abbondate, mi raccomando, mescolate e aiutandovi con un cucchiaio disponeteli nella placca del forno con carta forno
cuocerli nel forno preriscaldato a 180° per una ventina di minuti, controllate, devono essere croccanti ai bordi e morbidi al centro
eccoli appena sfornati,
fateli raffreddare sulla gratella prima di confezionarli, questi biscotti se li mettete in una scatola di latta si mantengono per giorni,
eccoli pronti da regalare! Ora parliamo dei biscotti di Pan di Zenzero, che io adoro, qua trovate la ricetta, se non vi piace la spezia potete preparare una normale frolla e usare le formine con l’omino, Chiara ha fatto la faccina degli omini con il marzapane,
Ecco la mamma pan di zenzero in attesa dei figli, 😀
Ed ecco
l’allegra famigliola con il bob 😀 , la confezione e’ di carta alimentare, abbiamo riso troppo quando abbiamo fatto la foto! E’ un idea carina da regalare, altrimenti si possono tranquillamente attaccare all’albero, io con Willy non posso, pur di prenderne uno salirebbe sull’albero e ho troppo paura che si faccia male, ❤ ! Eccovi altri biscotti, questi sono davvero molto buoni, la ricetta l’ho presa dal calendario di Pane Angeli di quest’anno, lo richiedo tutti gli anni e puntuali me lo spediscono, ho fatto tantissime ricette con il ricettario, sempre buonissime! Questi biscotti sono preparati con un impasto al cacao e ripieni di marzapane, decorati con glassa colorata e zuccherini, deliziosi!
Finora non siamo ancora riuscite a regalarli, 😀 mamma che buoni, se riesco voglio farli di nuovo, abbiamo comprato altre formine piu’ piccole! Allora ecco gli ingredienti e come fare a prepararli! Se usate le formine piccole vengono piu’ o meno 30 biscotti: per l’impasto :400 g di farina bianca, 50 g di cacao amaro, 125 g di zucchero a velo, 1 fialetta di aroma arancia ma va benissimo la buccia del limone non trattato grattugiata, un pizzico di sale, 2 uova, 1 bustina di lievito per dolci. Per farcire e decorare: 500 g di marzapane, zucchero a velo per fare la glassa con l’albume d’uovo e poco succo di limone, zuccherini colorati. Ora fate cosi’: setacciate la farina e il cacao su un piano di lavoro, io ho usato la planetaria ma potete fare la classica fontana, fate una buca e al centro mettete gli zuccheri, l’aroma, il sale e le
uova. Lavorate gli ingredienti fino ad ottenere un impasto denso, aggiungete il burro freddo a dadini e per ultimo il lievito per dolci setacciato, lavorate il tutto velocemente
fino a formare un impasto liscio e omogeneo, fate un un panetto
e mettete in frigo avvolto dalla pellicola per almeno un oretta. Passato il tempo dividete l’impasto a meta’ e stendetelo in una sfoglia spessa mezzo centimetro. Con le formine che volete ritagliate i biscotti
e disponeteli sulla lastra del forno foderata con carta forno. Stendete con il mattarello il panetto di marzapane tra due fogli di carta forno o pellicola e ritagliarlo con le formine, quindi applicate il marzapane sulla frolla e ricoprite con l’altra frolla,
fate cosi’ fino ad esaurimento della pasta, infornate a 180° per circa 15 minuti.
Preparate la glassa in questo modo: mescolate un cucchiaio di albume con mezza tazza di zucchero a velo, fate questa operazione gradatamente aggiungendo anche qualche goccia di limone. Mescolate fino ad ottenere una crema collosa, per fare piu’ presto potete usare il frullino elettrico. Per ottenere colori diversi dividete poi la glassa bianca in tazzine e colorate con il colorante alimentare fatela bella densa, ora decorate i biscotti e applicate gli zuccherini, eccoli,
con il marzapane avanzato abbiamo fatto dei cuoricini e dei mini pacchettini regalo, abbiamo fatto altri omini e donnine pan di zenzero e il bastone per il nonno, 😀