• Info

Le ricette di Laura.

Se nessuno ti vede mentre lo mangi, quel dolce non ha calorie.

🎅⛄❄La torta di Saint-Tropez e tanti dolcetti Natalizi🎅⛄❄

Pubblicato 16 dicembre 2020 da Laura

Il Natale si avvicina, il mese di dicembre per me e’ sempre stato magico per tutto quello che comporta, la nascita  di Gesu’, i preparativi, i regali, l’albero, il presepe, i mercatini, i dolcetti, il pranzo ecc. ma devo dire che invecchiando questo periodo ha perso un po’ di quell’atmosfera, quella che avevo quand’ero giovane perche’ , e’ ovvio, a quell’eta’ si vive diversamente, si pensa al divertimento e poi ci sono i genitori che risolvono tutto, passano gli anni e succedono tante cose, fortunatamente sono piu’ quelle belle ma qualcosa cambia in noi con la mancanza dei pilastri che sono i nonni, i genitori, si vive di ricordi e non so voi ma per me le feste non sono piu’ come una volta e arrivo a fine anno che tiro un sospiro di sollievo perche’ e’ tutto finito!  Ora basta discorsi  malinconici, parliamo di cibo, quello buono come i dolci che in queste feste abbondano e fanno stare allegri e poi io ho la fortuna di vivere vicino a mia figlia che e’ per me fonte di grande gioia! ❤ ❤ ❤Chiara con il nonno ❤

Volete una torta fatta in casa decisamente diversa dal solito? Eccovi la tarte tropézienneSi tratta di un dolce semplice, ma allo stesso tempo particolare, la tarte tropézienne è un dolce di origine francese soffice, profumato e farcito. E’ costituito da una soffice brioche e da un ripieno particolare, che deriva dal mix di crema pasticcera, burro e panna con un profumo ai fiori d’arancio: una delizia. Ho preparato questo dolce per il giorno dell’anniversario di matrimonio, il 21 novembre, sono passati 39 anni, cosi’ tanti e non sentirli, 😀

La storia di questa torta dice che e’ stata ideata dal pasticcere polacco Alexandre Micka il quale, ispirandosi alla ricetta della nonna, ideò la sua versione negli anni ’50, il nome del dolce, invece, sembra essere dovuto a Brigitte Bardot. L’attrice, assaggiò e si innamorò del dessert durante le riprese del film “Piace a troppi”. Fu suo il consiglio di  dare il nome a questo dolce: Saint-Tropez.

Ingredienti: per la brioche ci vogliono 300 g di farina, 15 gr di lievito, 3 uova, 1 tuorlo, 1 pizzico di sale,150 gr di burro, 40 gr di zucchero semolato, 1 limone, granella di zucchero. Per la crema al latte invece usate 400 gr di latte, acqua di fiori d’arancio, 1 chiodo di garofano, 50 gr di tuorlo d’uovo, 100 gr di zucchero, 4′ gr di amido di mais, 140 gr di burro oppure stessa quantita’ di mascarpone, 150 gr di panna liquida e 1 cucchiaio di zucchero  velo. Preparate la pasta brioche: versate nella ciotola del robot da cucina la farina, sale, lo zucchero, il lievitoe le uova. Impastate per circa 5 minuti, quindi unite il burro morbido e la scorza di limone grattugiata. Lavorate ancora per 5 minuti, quindi trasferite  in frigo per una notte intera.Il giorno seguente stendete la pasta ad uno spessore di circa 1,5 cm di spessore e 20 cm di diametro. Trasferite in uno stampo e fate lievitare per 2 orea temperatura ambiente. Quando la brioche sarà lievitata, spennellate la superficie con il tuorlo d’uovo sbattuto e spolverate con lo zucchero in granella.Fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.Una volta cotta, sfornatela e fatela raffreddare, quindi tagliatela a metà orizzontalmente.Preparate la crema pasticcera: portate il latte e portate a bollore. Mescolate i tuorli e lo zucchero. Unite l’amido di mais e mescolate ancora. Lontano dal fuoco, versate una parte di latte, a filo, sul composto di uova. Amalgamate ed unite quello rimasto. Rimettete su fuoco basso e, senza smettere di mescolare, fate cuocere fino a quando la crema si sarà addensata. Spegnete la fiamma ed unite l’acqua di fiori d’arancio. Fate raffreddare la crema ed unite il burro a pomata, io ho usato il mascarpone, amalgamatelo bene. Montate la panna a neve e unitela alla crema precedente. Dividete la brioche a metà farcitela con la crema. Arriva lui per vedere se cade qualcosa, il mio dolce cagnolinocose proibite per Willy ma  con un biscottino se ne va a sonnecchiare felice, e se si accorge che faccio una foto nasconde il suo musetto infastidito, dimenticavo di darvi qualche consiglio: tagliate la torta con un coltello seghettato per non schiacciare il dolce facendo fuoriuscire la crema, conservatela in frigo pero’ toglietela un po’ prima di servirla, e’ importante la lievitazione, e’ il segreto di questo dolce buonissimo! Siamo quasi a Natale e come vi avevo promesso eccovi un po’ di dolci semplici da preparare! La stella di natale alla napoletana, la faro’ a Natale, la ricetta e’ di un libro di mia mamma, la grande cucina dell’Artusi illustrata.

Eccovi la ricetta: per gli ingredienti utilizzate 180 gr di zucchero, 140 gr di farina, 100 gr di mandorle, 4 uova, 2 tuorli, 300 gr di latte, 10 gr di burro, vaniglia. Per la glassa 200 gr di zucchero a velo , 1/2 limone e acqua. Per prima cosa  preparate la torta  montando 4 uova con 120 gr di zucchero, unite 120 gr di farina bianca, il lievito,  le mandorle a filetti. Versate il composto nella tortiera unta e infarinata e cuocete in forno a 180°  per trenta  minuti circa. Per la crema: portate a bollore il latte con la vaniglia e aggiungetelo a filo ai due tuorli sbattuti con 60 gr di zucchero e 20 di farina. Rimettete sul fuoco e lasciate addensare  la crema, aggiungendo alla fine il pezzetto di burro. Una volta pronta la torta lasciatela raffreddare poi tagliatela a meta’ e farcitela con la crema pasticcera. Preparate la glassa sbattendo in una casseruolina su fiamma dolce lo zucchero a velo col succo di limone e qualche cucchiaio d’acqua per formare  una crema bianca e liscia che spalmerete sopra il dolce e sui lati, decorate a piacere!  Ora un’altro dolce Natalizio, dimenticavo, questi dolci li ho preparati nel mese di dicembre, un dolce a settimana, e’ il mio calendario dell’avvento,  non male, che dite?  Il Pan pepato,o pampepato e’ un dolce antico. Viene realizzato in vari modi secondo la localita’ di provenienza. In tutti comunque compare il pepe, eccovi la ricetta, sono buonissimi questi dolcetti e hanno tutti gli ingredienti tipici dei biscotti natalizi: 40 gr di cacao, 50 gr di mandorle sbucciate, 50 g di nocciole sbucciate, 50 gr di gherigli di noci, 40 gr di pinoli, 60 gr di frutti canditi spezzettati a dadini, 30 gr di uvetta ammollata, 50 gr di miele, cannella, farina bianca, noce moscata grattugiata, pepe in grani, olio. Ora tritate le mandorle, le nocciole e i gherigli di noci. Unitevi i pinoli, i frutti canditi, l’uvetta, il cacao, un pizzico di cannella e di noce moscata e una generosa macinata di pepe. Amalgamate il tutto con il miele intiepidito e tanta farina quanto basta per ottenere un composto omogeneo. Ricavatene delle palle appiattite o se preferite una singola focaccia. Mettete i dolcetti sulla placca del forno leggermente oliata. Cuocere in forno ben caldo fino a quando la superficie del pan pepato sara’ scura, sono buonissimi, spariranno in un secondo, 😀 Altro dolcetto preparato in questo mese, quando stava nevicando, E di bianco si parla,  volete un dolce per Natale semplice e veloce da preparare? Eccovi la Paplova di Natale, facilissima da fare,  andate qua troverete la ricetta, invece del cioccolato  usate i  frutti di bosco rossi, successo assicurato! Willy vi saluta con il nuovo cappottino rossoregalo di Natale Auguro a tutti voi tanta serenita’ passate le feste con chi amate e speriamo che il nuovo anno che arrivera’ ci porti cose belle, ❤

Condividi:

  • Facebook
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

108 commenti

Pubblicato in: Brioche...., creme, Dolci di Natale, Pasticcini, Torte

Messo il tag:A Sant Tropez, amido di mais, burro, chiodi di garofano, farina, fiori d'arancio, latte, lievito di birra, mascarpone, panna, tarte tropézienne, uova, zucchero, zucchero a velo

Navigazione articolo

← 🍂🍁🍇🌰Torta con marmellata di mele cotogne🍂🍁🍇🌰
🍤🍜Linguine ai gamberi🍤🍜 →

108 commenti su “🎅⛄❄La torta di Saint-Tropez e tanti dolcetti Natalizi🎅⛄❄”

  • alemarcotti
    16 dicembre 2020 alle 23:06

    Te lo auguro con tutto il cuore… A parte le bontà…. Hai scritto delle parole vere e bellissime… Grazie…. Se fossi capace di fare cose così buone… 😍

    Rispondi ↓
    • Laura
      16 dicembre 2020 alle 23:20

      Grazie a te cara, tu sei una ragazza fantastica, lo sai vero, ti abbraccio dolce apina, ❤

      Rispondi ↓
      • alemarcotti
        16 dicembre 2020 alle 23:22

        😘😘😘😘

      • Laura
        16 dicembre 2020 alle 23:23

        :* ❤ :*

  • jalesh
    17 dicembre 2020 alle 00:13

    Sempre bravissima i tuoi post fanno sognare non solo squisiti cibi ma tenerezza dolcezza e serenità. Complimenti bravissima bisous ❤

    Rispondi ↓
    • Laura
      17 dicembre 2020 alle 18:14

      Un po’ malinconico quest’anno ma ci sta, Jalesh cara, ti voglio un mondo di bene, auguri di cuore e grazie ❤

      Rispondi ↓
      • jalesh
        17 dicembre 2020 alle 20:11

        Anche io ❤

      • Laura
        17 dicembre 2020 alle 22:16

        ❤

  • sherazade
    17 dicembre 2020 alle 00:38

    Eccoti qua mia cara Lauretta Come potrebbe essere Natale per me che da tanti anni Aspetto il momento del tuo post natalizio ricco di pensieri profondi che ci appartengono e dolci meravigliosi che io posso gustare solo comprando lì dal pasticcere.
    Per fortuna mio figlio non ha preso da me ed è abbastanza esperto in cucina dolci inclusi che sperimenta con molto entusiasmo.
    Hai proprio ragione diventando adulti non sentiamo più quell’entusiasmo della fanciullezza: i posti a tavola vengono a mancare ma non nel cuore che tuttavia rattrista.

    Willy è adorabile e che dire di voi?
    Ti abbraccio fortissimo❤🌲🌲🌲❤

    Rispondi ↓
    • Laura
      17 dicembre 2020 alle 18:12

      Dolce amica mia, abbiamo i figli ed e’ troppo bello, sanno cucinare, cosa vogliamo di piu’ 😀 bacioni cara, auguri a voi e coccole alla tua Sally, ricambio l’abbraccio, tvb, ❤

      Rispondi ↓
  • sherazade
    17 dicembre 2020 alle 00:41

    ...e chi nn beve con me, peste lo colga.
    A U G U R I ❣❣❣

    Rispondi ↓
    • Laura
      17 dicembre 2020 alle 18:08

      Chi non beve in compagnia, 😉 grazie auguroni, ❤

      Rispondi ↓
      • sherazade
        17 dicembre 2020 alle 18:27

        Augurissimissimi ❣❣❣

      • Laura
        17 dicembre 2020 alle 22:12

        🙂 ❤ 😉

  • Amit Kumar
    17 dicembre 2020 alle 03:25

    ⛄Awesome Post! & 🎂👌😋⛄😊🤗

    Rispondi ↓
    • Laura
      17 dicembre 2020 alle 17:55

      Grazie 🙂

      Rispondi ↓
  • Rebecca Antolini
    17 dicembre 2020 alle 06:39

    Come sempre sei bravissima come pasticcera, cosi ti do già adesso i miei auguri per un buon Natale e tante carezze al piccolo Willy…. bussi ♥

    Rispondi ↓
    • Laura
      17 dicembre 2020 alle 18:07

      Grazie Rebecca, tu sei bravissima, che belle decorazioni nella tua casa, un incanto, auguroni a voi tre, bussi, ❤

      Rispondi ↓
      • Rebecca Antolini
        18 dicembre 2020 alle 06:00

        Ti ringrazio di cuore cara Laura, spero che voi state tutti bene, e la pandemia non vi pesa nella nostra vita…. un forte abbraccio bussi ♥

      • Laura
        18 dicembre 2020 alle 18:09

        Tutti bene Pif cara, speriamo in momenti migliori, bacini, ❤

      • Rebecca Antolini
        18 dicembre 2020 alle 19:09

        i tempi migliori arrivano sicuramente 😉

      • Laura
        18 dicembre 2020 alle 22:27

        Certo, ❤

      • Rebecca Antolini
        19 dicembre 2020 alle 00:03

        ♥

  • Miss Brownies
    17 dicembre 2020 alle 08:45

    Ma quanti dolci buonissimi! La torta l’ho mangiata in provenza in versione mignon ed era fantastica! E dovrò assolutamente fare la stella alla napoletana. Buone feste ragazza!😘

    Rispondi ↓
    • Laura
      17 dicembre 2020 alle 18:06

      La stella e’ troppo buona, provo a fare i mignon, mi attirano troppo, baci Ali, a presto, auguri a te, grazie di tutto, :*

      Rispondi ↓
  • Christoph Fischer
    17 dicembre 2020 alle 10:49

    Buon Natale. Sono così felice di vedere il tuo post prima di Natale. Abbracci enormi

    Rispondi ↓
    • Laura
      17 dicembre 2020 alle 18:03

      Grazie Christoph, sono felice anch’io di leggerti, ricambio con affetto gli abbracci, 🙂

      Rispondi ↓
  • silviacavalieri
    17 dicembre 2020 alle 18:53

    Grazie per le tue belle ricette, complimenti per il post e tantissimi auguri di Buon Natale, per te, la tua famiglia e, naturalmente, per Willy

    Rispondi ↓
    • Laura
      17 dicembre 2020 alle 22:20

      Grazie Silvia cara, ti faccio tanti auguri di Buon Natale, un abbraccio! ❤

      Rispondi ↓
      • silviacavalieri
        26 dicembre 2020 alle 20:01

        🙂

      • Laura
        26 dicembre 2020 alle 23:56

        ❤

  • Francesco Marchetti
    18 dicembre 2020 alle 09:18

    Delicato e squisito post natalizio!
    Tanti auguri! Buone Feste!
    Ciao
    Francesco

    Rispondi ↓
    • Laura
      18 dicembre 2020 alle 18:07

      Grazie Francesco, tanti auguri sinceri a te, un abbraccio, 🙂

      Rispondi ↓
  • Neda
    18 dicembre 2020 alle 11:01

    Ciao Laura. Tantissimi auguri di Buone Feste a tutti voi, sperando che il prossimo anno sia migliore di questo. Un abbraccio.

    Rispondi ↓
    • Laura
      18 dicembre 2020 alle 18:07

      Neda carissima, tanti auguri a te, ricambio con affetto il tuo abbraccio, ❤

      Rispondi ↓
  • ross
    18 dicembre 2020 alle 19:22

    Ciao Lauretta, innanzitutto TANTI AUGURI di buone feste e poi voglio farti i miei complimenti perchè hai creato un blog bellissimo. BRAVA
    un grosso abbraccio
    Ross@

    Rispondi ↓
    • Laura
      18 dicembre 2020 alle 22:26

      Grazie Ross, che bello leggerti, auguri di Buone Feste, ti ringrazio per le belle parole, a presto, aspetto i tuoi post interessanti, ❤

      Rispondi ↓
  • pazzaperitester
    19 dicembre 2020 alle 18:16

    Sempre meravigliosamente ricchi i tuoi post! Tanti, ma tanti auguri!!!

    Rispondi ↓
    • Laura
      19 dicembre 2020 alle 22:30

      Grazie tesoro, tanti auguri di buone feste, anche i tuoi post sono bellissimi, bacioni, ❤

      Rispondi ↓
      • pazzaperitester
        22 dicembre 2020 alle 19:14

        Tu sei troppo gentile, nonchè dolcissima!

      • Laura
        22 dicembre 2020 alle 23:40

        ❤

  • Primula
    21 dicembre 2020 alle 16:42

    Auguri di ogni bene cara Laura! 💫🎄🧑‍🎄❤️

    Rispondi ↓
    • Laura
      21 dicembre 2020 alle 21:47

      Tanti auguri cara, un abbraccio, 🎄❤️

      Rispondi ↓
  • caterina rotondi
    22 dicembre 2020 alle 01:23

    E sì, parecchio malinconico questo Natale senza nessun figlio, cenchiamo almeno di consolarci con qualche lecornia come le tue, sempre cosi buone.
    Cappottino bellissimo per il piccolo di casa, fagli una strapazzatina d’affetto per me🥰
    Tanti auguri per serene festività Natalizie carissima Lauretta.
    Abbraccio con tanto affetto 💖

    Rispondi ↓
    • Laura
      22 dicembre 2020 alle 23:45

      Te lo strapazzo per bene, 😀 grazie dolce amica, ti abbraccio tanto anch’io, auguri di Buone Feste, ❤

      Rispondi ↓
  • Rasi
    22 dicembre 2020 alle 09:32

    E’ il Natale di quando ero un bambino, non l’ho dimenticato, le luci non si sono spente del tutto ma sono lontane e segrete. Guardo e ti leggo, respiro una buona aria…fa bene al cuore ma la malinconia resta. Auguri sinceri.

    Rispondi ↓
    • Laura
      22 dicembre 2020 alle 23:42

      Grazie di cuore, tanti auguri a te!

      Rispondi ↓
  • ili6
    24 dicembre 2020 alle 14:08

    Carissima Laura, ci stordisci con queste dolcezze!
    E’ vero, col tempo tante “magie” si perdono, compresa quella del Natale. Non sono i decori o i cibi a fare le magie, sono le persone che ci circondano e quando queste iniziano ad andar via…restano i ricordi bellissimi. Ok, niente malinconia. Ho trascorso questa mattinata di vigilia a pulire pesce e domani,…sarà un trionfo! (spero) . Poi tutto riposo 🙂
    Che bella la tua Chiara! Auguri a voi tutti di serenità e gioia.
    ❤

    Rispondi ↓
    • Laura
      24 dicembre 2020 alle 23:15

      Grazie Mariro’, noi abbiamo preparato tutto oggi, domani si prepara il tavolo e si festeggia, pochi ma buoni, baci cara, ❤

      Rispondi ↓
      • ili6
        26 dicembre 2020 alle 18:31

        🤗😘

      • Laura
        26 dicembre 2020 alle 23:56

        ❤

  • Alidada
    24 dicembre 2020 alle 23:54

    che belli i tuoi post Laura! Grazie per portarci dentro alla tua vita e mostrarci l’infinità di cose belle e dolci che vi sono. Mi sono copiata due ricette e sono convinta che verranno fuori dolci buonissimi. Auguro a te e alla tua famiglia quanto di più bello si possa sperare 🙂 Buon Natale ❤

    Rispondi ↓
    • Laura
      24 dicembre 2020 alle 23:56

      Grazie cara, sei una bellissima persona, ti faccio anch’io tanti auguri con tanta serenita’, ❤

      Rispondi ↓
      • Alidada
        25 dicembre 2020 alle 00:28

        grazie Laura, che cara che sei! ❤

      • Laura
        25 dicembre 2020 alle 22:53

        ❤

  • MARGHIAN
    25 dicembre 2020 alle 08:52

    Ciao Laura. Bellissimo post. Ho potuto..”conoscere” anche tua figlia, sono contento. Posso? È figge 🙂
    Non ne avrei dubitato, anche se avessi solo scritto “ho una figlia..”. Non sapevo, o non ricordavo.
    In quanto alla perdita di entusiasmo con la età, parla pa’. Io poi che sono da solo, senza il conforto di una famiglia. Ma almeno, da giovane, più amicizie, più agilità , più occasione di svago. Oggi posso ahimè dire “non ho gioie”, oppue chene ho ben poche. Mancano le più importanti. Senza famiglia quasi non è vita. Mah, mi conviene non pensarci.

    Buon Natale, ciao 🙂
    Meglio

    Rispondi ↓
    • Laura
      25 dicembre 2020 alle 22:50

      Grazie Marghian, tu non sei solo, hai tutti noi che ti vogliamo un mondo bene, auguri di cuore, 🙂

      Rispondi ↓
      • MARGHIAN
        26 dicembre 2020 alle 20:41

        Ciaoi Laura. Ti ringrazio. ma io non sostengo di essere “solo al mondo”, anche perche’ nessuno resiste a tale condizione. Oltre a voi amici distanti, ho anche amici del paese, qualcuno di paese vicino. Ho i parenti. Ieri ero a far Natale da un fratello che vive ad Oristano (sono 23 km dal paese).
        Se ogni tanto mi scappa da lamentarmi e’ che mi pesa il ìvivere da solo, e quella cosa che mi manca. Di cosa prlano, le canzoni, al 99 per 100? Di amore, giusto? Ecco, mancandoti queesto, non puoi essere stracontento. Un fratello poverino fa quel che puo’. Certo, se non ci fosse sarebbe peggio. Mancandoti una famiglia tua, ad una certa eta’ fai un bilancio, e provi anche – ogni tanto – un senso quasi mezzo fallimento della tua vita, e ti chiedi: “cosa e’ che non e’ andato per il verso giusto?”. Per un uomo, poi: “non hai saputo fare…”. “colpa tua”, “non ti sei dato da fare…..”. E quando sai che sei da solo per timidezza, quel “colpa tua”, “non hai saputo fare”, è una piccola pugnalata. Considerato tutto questo, non è che non riconosca il valore della Vostra Amicizia, anzi!! Semplicemente, non riesco ad essere pienamente contento. Mi vivo, mi adeguo. Ciao Laura, buona serata 🙂

      • Laura
        26 dicembre 2020 alle 23:48

        Ciao Marghian, buonanotte, 🙂

      • MARGHIAN
        26 dicembre 2020 alle 20:47

        Hoscritto “ciaoi”!!! non mi capita mai.. 🙂
        E poi “. Riscrivo -incolla – meglio questa frase. Di cosa prlano, le canzoni, al 99 per 100? Di amore, giusto? Ecco, mancandoti *queesto- mancandoti *questa cosa, appunto così importante da che mondo è mondo, non puoi certo essere stracontento. La vita piace..un po’ meno, ciao 🙂

      • Laura
        26 dicembre 2020 alle 23:56

        Un abbraccio Marghian, 🙂

  • Pupazzovi
    25 dicembre 2020 alle 09:04

    Che bello questo post, e quante cose buone…….😋😋😋
    Buon Natale !!!!

    Rispondi ↓
    • Laura
      25 dicembre 2020 alle 22:47

      Quanto sei caro, un abbraccio e Auguri, 🙂

      Rispondi ↓
      • Pupazzovi
        26 dicembre 2020 alle 11:12

        🎅🎅🎅

  • violablues
    25 dicembre 2020 alle 15:38

    Grazie Laura per questo post, delizioso, generoso e caloroso, che riassume ciò di cui tutti abbiamo bisogno in un Natale tanto particolare.
    Tantissimi auguri di Buon Natale e felice Anno Nuovo! 🙂

    Rispondi ↓
    • Laura
      25 dicembre 2020 alle 22:46

      Grazie cara amica, ti abbraccio e ti faccio tanti auguri di Buone Feste, :* ❤

      Rispondi ↓
      • violablues
        25 dicembre 2020 alle 23:27

        Grazie! 🎄 ❤️

  • laurin42
    26 dicembre 2020 alle 17:17

    ⭐in questo periodo eccezionale auguri eccezionali a tutti noi che eccezionalmente abitiamo l’eccezionalità del momento per un luminoso futuro 🌟🦋🍀🌻🎼🌞🌈🏖️🧚🏻‍♀️🥇🍎🐬❤️ a te speciali auguri affettuosi Laura

    Rispondi ↓
    • Laura
      26 dicembre 2020 alle 23:57

      Grazie cara, tanti auguri a te, ❤

      Rispondi ↓
  • Americaoncoffee
    29 dicembre 2020 alle 19:45

    Lovely! Season’s greetings Laura… from A0C!

    Rispondi ↓
    • Laura
      29 dicembre 2020 alle 23:04

      Grazie, tanti auguri a te, 🙂

      Rispondi ↓
  • Emilio
    31 dicembre 2020 alle 16:46

    Buonissimi questi dolci, si vede che ci metti la passione in ciò che fai 😊
    Stò girando per i blog – c’è chi li usa ancora – ho letto un tuo commento sul blog di Marghian e sono passato a curiosare.
    Visto che ci sono ti auguro un sereno 2021, speriamo sia diverso e possa portare davvero un cambiamento bello per tutti noi, auguri!! 🥂😊
    A presto se vorrai.
    Emilio

    Rispondi ↓
    • MARGHIAN
      31 dicembre 2020 alle 20:55

      Ciao Emilio, BUON ANNO 2021

      Rispondi ↓
      • Emilio
        1 gennaio 2021 alle 07:51

        Ciao Marghian, buon anno anche a te (strano risponderti qui e non nel mio blog 😅)
        Ciao a presto

    • Laura
      1 gennaio 2021 alle 17:00

      Tanti Auguri a te Emilio, grazie del passaggio e a presto, :–)

      Rispondi ↓
      • Emilio
        1 gennaio 2021 alle 17:48

        Di nulla Laura, se vuoi passa a curiosare anche da me, sei la benvenuta 😉

      • Laura
        1 gennaio 2021 alle 17:49

        Lo faro’ con piacere, ancora auguri, 🙂

  • MARGHIAN
    31 dicembre 2020 alle 20:55

    Ciao Laura, BUON ANNO 2021

    Rispondi ↓
    • Laura
      1 gennaio 2021 alle 16:58

      Grazie Marghian, anche a te tanti auguri, 🙂

      Rispondi ↓
  • MARGHIAN
    2 gennaio 2021 alle 05:52

    Buona giornata di inizio anno, ciao 🙂

    Rispondi ↓
    • Laura
      3 gennaio 2021 alle 00:05

      Ciao Marghian, un abbraccio, 🙂

      Rispondi ↓
  • liveterra
    2 gennaio 2021 alle 14:42

    Mutlu yıllar Turkish

    Rispondi ↓
    • Laura
      2 gennaio 2021 alle 23:54

      Grazie, tanti auguri anche a te, 🙂

      Rispondi ↓
  • worldphoto12
    3 gennaio 2021 alle 21:39

    BUON PROSEGUIMENTO 🙂

    Rispondi ↓
    • Laura
      3 gennaio 2021 alle 23:47

      Grazie, auguroni, 🙂

      Rispondi ↓
      • worldphoto12
        6 gennaio 2021 alle 14:09

        🙂

  • Nadia Fagiolo
    4 gennaio 2021 alle 13:29

    Tanti auguri per un felicissimo 2021, carissima Laura. A te e alla tua splendida family. Ah, un bacione anche a Willy. Ciaooo.

    Rispondi ↓
    • Laura
      4 gennaio 2021 alle 23:05

      Grazie cara, tanti auguroni a te, :*

      Rispondi ↓
  • The Butcher
    7 gennaio 2021 alle 09:04

    Una ricetta davvero interessante. Grazie mille!

    Rispondi ↓
    • Laura
      7 gennaio 2021 alle 22:35

      Grazie a te del passaggio, 🙂

      Rispondi ↓
  • Joséphine
    7 gennaio 2021 alle 10:37

    Tanti auguri per 2021 😊

    Rispondi ↓
    • Laura
      7 gennaio 2021 alle 22:34

      Ciao Joséphine, tanti auguri a te, ❤

      Rispondi ↓
  • SaraTricoli
    9 gennaio 2021 alle 19:01

    Grazie Laura per queste belle ricette e per la compagnia che mi hai fatto mentre leggevo le tue dolci parole 😘

    Rispondi ↓
    • Laura
      9 gennaio 2021 alle 23:23

      Grazie a te cara, un abbraccio, ❤

      Rispondi ↓
  • rajanisingh885721172
    12 gennaio 2021 alle 15:14

    Fabulous blog

    Rispondi ↓
    • Laura
      12 gennaio 2021 alle 22:01

      Grazie, 🙂

      Rispondi ↓
  • MARGHIAN
    21 gennaio 2021 alle 11:20

    Buona giornata, dall’hotel dove sono ospite 🙂
    Tutto va bene,buona giornata, ciao.

    Rispondi ↓
    • Laura
      21 gennaio 2021 alle 22:51

      Bene Marghian, buonanotte, 🙂

      Rispondi ↓
  • worldphoto12
    24 gennaio 2021 alle 10:44

    BUONA DOMENICA

    Rispondi ↓
    • Laura
      24 gennaio 2021 alle 17:14

      Grazie, anche a te, qua la giornata e’ bellissima, tanto sole, 🙂

      Rispondi ↓
      • worldphoto12
        24 gennaio 2021 alle 17:17

        AMCHE QUI

      • Laura
        24 gennaio 2021 alle 17:20

        🙂

      • worldphoto12
        24 gennaio 2021 alle 17:41

        😉

      • worldphoto12
        24 gennaio 2021 alle 17:42

        https://worldphoto12.wordpress.com/2021/01/24/covid-19-dalla-california-al-regno-unito-caccia-alle-varianti-del-virus/

      • Laura
        24 gennaio 2021 alle 23:04

        Vado a leggere, grazie, 🙂

      • worldphoto12
        24 gennaio 2021 alle 23:39

        SEMPRE GENTILE BUON INIZIO SETTIMANA

      • Laura
        24 gennaio 2021 alle 23:56

        🙂

  • Rockdomenico
    8 febbraio 2021 alle 15:36

    Scrivi bellissimo. Complimenti che abita vicino alla tua figlia.

    Rispondi ↓
  • Rispondi Cancella risposta

    Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

    Gravatar
    Logo di WordPress.com

    Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione /  Modifica )

    Foto Twitter

    Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione /  Modifica )

    Foto di Facebook

    Stai commentando usando il tuo account Facebook. ( Chiudi sessione /  Modifica )

    Annulla

    Connessione a %s...

    Laura

    Laura

    Visualizza Profilo Completo →

    180215_095828
    torta arcobaleno..........
    Le bugie!!!!!!!
    Pasticceria Corsi
    15801521_10154806966925688_135245325_n
    tumblr_n0jmaaklv21slehfjo1_500
    170411_173310
    170211_162718
    0efmwlbok
    00rREFINkY
    xzDs_TfIiJpi1PXQEe3ucZlqJF_ZpTF-mNPR5uRzcJrlHhs59OQeag==

    Sto leggendo questo libro

    snapshot_20170107

    Quattro generazioni in una foto

    4 generazioni in una foto
    4 generazioni in una foto

    Il premio dell’Amore di Rebecca che condivido con tutti voi che mi leggete!

    award-share-the-love

    Il premio di Rebecca

    food-blog-awards

    I miei premi, grazie a tutti!!

    Questo slideshow richiede JavaScript.

    Articoli recenti

    • 🌟🎄🎁Dolci natalizi💫tanti auguri✨ di Buon Natale🎄🎁🌟
    • 🐣🌸🐣🌸Colombine alla crema🐣🌸🌸🐰 Tanti Auguri di Buona Pasqua🐣🐰🐣🌸
    • 🎉🎊A Carnevale ogni scherzo vale🎉🎊Le frittelle🎉🎊
    • 🍤🍜Linguine ai gamberi🍤🍜
    • 🎅⛄❄La torta di Saint-Tropez e tanti dolcetti Natalizi🎅⛄❄

    Archivi

    • aprile 2021
    • marzo 2021
    • febbraio 2021
    • gennaio 2021
    • dicembre 2020
    • novembre 2020
    • aprile 2020
    • febbraio 2020
    • dicembre 2019
    • luglio 2019
    • aprile 2019
    • marzo 2019
    • dicembre 2018
    • novembre 2018
    • luglio 2018
    • marzo 2018
    • febbraio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • agosto 2017
    • Maggio 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • Maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • Maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • Maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • Maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • Maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
    • ottobre 2011
    • settembre 2011
    • agosto 2011
    • luglio 2011
    • giugno 2011
    • Maggio 2011
    • aprile 2011
    • marzo 2011
    • febbraio 2011
    • gennaio 2011
    • dicembre 2010
    • novembre 2010
    • ottobre 2010
    • settembre 2010
    • agosto 2010
    • luglio 2010
    • giugno 2010
    • Maggio 2010
    • aprile 2010
    • marzo 2010
    • febbraio 2010
    • gennaio 2010
    • dicembre 2009
    • novembre 2009
    • ottobre 2009
    • settembre 2009
    • agosto 2009
    • luglio 2009
    • giugno 2009
    • Maggio 2009
    • aprile 2009
    • marzo 2009
    • febbraio 2009
    • gennaio 2009
    • dicembre 2008
    • novembre 2008

    My books

    Questo slideshow richiede JavaScript.

    I miei dolci.

    Questo slideshow richiede JavaScript.

    Ringrazio per questo bellissimo premio, LifeofanEmergingFashionDesigner,Cix 79, Pina Damato, Franca, Silva e Affy

    award-di-luce

    Blog che seguo

    dicembre: 2020
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Nov   Gen »

    aceto aglio amicizia amore arancia basilico biscotti brioche bugie burro cacao caffe' cannella Carnevale cioccolato cioccolato fondente compleanno crema pasticcera farina formaggio formaggio grana fragole latte libri lievito lievito di birra lievito per dolci limone maizena mare marmellata mascarpone melanzane mele miele mozzarella muffin Natale nocciole noci olio olio di semi olio evo origano panna Pasqua pasta frolla patate. pepe peperoni philadelphia piselli pomodori pomodorini prezzemolo prosciutto cotto ricotta riso sale scalogno sedano sole spinaci tag uova uvetta vaniglia vanillina vino bianco Willy zafferano zuccherini colorati zucchero zucchero a velo zucchero di canna

    Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

    Unisciti a 1.830 altri iscritti

    Argomenti

    Blog Stats

    • 484.864 hits

    Le mie foto

    7D509C6B-0A01-47CD-A790-B26D5561911B
    D705A450-9341-458D-9F04-E266D6FFDD89
    s6300138
    Image_00022
    crema al caffe' e mascarpone
    io lalli
    040201_121126
    impasto torta cacao cioccolato
    muffin alle mele con zucchero a velo
    donuts al forno...
    cannolo in primo piano ...gnammi
    C16E43B7-5537-4397-8EFC-A27BD2E9E206
    impasto torta al cacao
    7C28EE9B-8E7E-465C-A446-48FFDC0FDEC8
    lallabi
    panna da mescolare al gelato nesquick
    lalla
    Snapshot_2013910
    Fa caldo!
    laura rosa
    vacanze, dolce far niente
    lallalulu'
    lallalulu
    Laura
    Sun Feb 21 00-03-37_bmp
    ti sto aspettando,
    voglia di caldo
    Image_00032
    lalla al sole
    Snapshot_20150506_3
    NYP7Z5cAja9XUN1gP59WHtoUd2brrXTeYGe2qiUG6ReGQ1Sr3FE5_wjQZfIDuc6Q
    FaceApp_1592348288880
    chiara
    6DC86100-ECE0-43E8-B20C-02552151B298
    Blog su WordPress.com. Minmin.
    しまやん徒然旅日記

    (旧・しまやん香港アジア支局) 人生は旅のすべて、日々を綴っていきます。

    la regina gioiosa

    musica & musica

    Pensieri Parole e Poesie

    Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

    A piedi nudi

    Friendly Fairy Tales

    Celebrating Nature and Magic for Kids of all Ages

    VITAINCASA il lato rosa della vita

    Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

    alidimilla.wordpress.com/

    From The Quill

    Aren't songs of grief lullabies to the lost?

    Briciolanellatte Weblog

    Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

    phileasfogg2020

    SCEGLI TU...POI TI CONSIGLIO IO

    "IL MONDO SAREBBE UN POSTO MIGLIORE, SE UNO DEI CINQUE SENSI FOSSE STATO L'IRONIA"

    Inhale Peace; Exhale Love. Joy will Follow! - RUELHA

    As long as there's breath, there will always be HOPE because nothing is pre-written and nothing cannot be re-written!

    white butterfly

    vivere anche solo per un giorno

    L'economia con Amalia

    Le cose importanti, in parole semplici

    Minimalglobetrotter

    Alla ricerca del bello

    MiddleMe

    ChronosFeR2

    Fotografia, Literatura, Música, Cultura.

    rivieradelbenessere.wordpress.com/

    Labby's Blog

    Ein Reiseblog. Hier geht´s um Reisen, Wohnmobiltouren, Outdoor, Trekking, Bike, Camping und rund ums Wohnmobil

    Mama Cinch

    Experience the ULTIMATE snapback pants! Made to contour every curve. Lifting and shaping your butt, while slenderizing your waist and legs. Finally, a Yoga pant that does it ALL !!

    Gastronoming

    Abierto las 24 horas! Cocina, recetas, vino, gastronomía, sous vide, bebidas, ingredientes, uvas, alimentos...

    Affinity Health

    Affordable Health Insurance in South Africa

    ° BLOG ° Gabriele Romano

    Personal Blog

    comicsbooksnews.wordpress.com/

    Entertainment Website Covering Comics Media News, Interviews and Reviews

    Laffaz Media

    A Simpler Way

    A Simpler Way to Finance

    My Blog

    Jose Oseguera

    Writer

    Books and Mor

    Let's Read

    pascalouphotos.ch/blog/

    quasi come dire

    quello a cui sto lavorando

    TwinMirrors

    Look into our mirrors...You will see the most amazing things...

    Johnny Jones

    Scottish Octogenarian Author

    BAREFEET BARISTAS ARE PEERK'D! (An AmericaOnCoffee Blog)

    lopsided humor, standup comedy and more...

    PROVA LE RICETTE DI CETTY

    Se in cucina metti passione e cuore ..sarai la migliore!

    Saldimentali

    Attualità, tecnologia, libri, aeroplani e tutto quello che mi viene voglia di dire

    Iris e Periplo Books

    La Finestra Condivisa

    Pensieri Nascosti

    Racconti, verità e riflessioni particolari

    Living In His Word Ministries

    Daily Devotions

    PalaSport

    Lo sport secondo me

    Un Dente di Leone

    La quinta età: un soffio di vento sul dente di leone

    arthur_photo...

    * Chiddu chi ccunta, ‘un si pò mai vidiri! *

    i discutibili

    perpetual beta

    Il Blog di Silvia Cavalieri

    Uno spazio creativo per la scrittura

    Pensieri Scritti ElyGioia

    wwayne

    Just another WordPress.com site

    Le mille curiosità

    Imparare cose nuove è bello, trasmettere ciò che si ha imparato lo è ancora di più

    Il fondo e il barile

    ...e nel raschiare

    Pupazzovi

    • Segui Siti che segui
      • Le ricette di Laura.
      • Segui assieme ad altri 1.830 follower
      • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
      • Le ricette di Laura.
      • Personalizza
      • Segui Siti che segui
      • Registrati
      • Accedi
      • Copia shortlink
      • Segnala questo contenuto
      • View post in Reader
      • Gestisci gli abbonamenti
      • Riduci la barra
     

    Caricamento commenti...
     

      Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
      Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
      %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: