Eccomi qua a farvi gli auguri di Buona Pasqua, mancano due giorni e ci siamo con le abbuffate, 😀 qua ha piovuto fino all’altro ieri e ci voleva, ha fatto freschetto adesso si sta bene, io ho passato 15 giorni con una tosse che non voleva piu’ andarsene per fortuna e’ passata ma in compenso ho l’allergia, 😀 starnuti a go-go, non devo farmi mancare nulla, in giardino a parte il glicine bellissimo fiorito non abbiamo ancora piantato nulla, la pioggia ci voleva ma adesso per favore basta, 😀 Per Pasqua faro’ i ravioloni, questi,
poi polpettone al forno, questo
tanta verdura, antipasti misti di affettati e ottimi formaggi con miele e marmellata di pere e come dolce la pastiera, buonissima, profumata che mi ricorda la mia mamma, tutti gli anni lei mi diceva, non ho voglia di prepararla, 😀 effettivamente e’ un po’ lunghetta da preparare ma ne vale la pena, non e’ difficile, io la preparo con la sua ricetta anche se non mi viene mai uguale alla sua, ❤ Ecco gli ingredienti per due torte cosi’ utilizzate tutto il grano cotto che vendono al supermercato, ci vogliono due stampi rotondi da crostata, io ho usato due stampi da 24 cm.
Per la frolla: 500 g di farina, 200 g di zucchero, 2 uova intere e due tuorli, 200 g di burro a temperatura ambiente, la buccia grattugiata di un limone o arancia non trattati. Per il ripieno: 580 gr di grano cotto, 400 ml di latte, due fialette di acqua di fiori d’arancio, 6 uova, se grandi vanno bene anche quattro, 300 g di zucchero, 200 g di canditi misti, 500 g ricotta romana o comunque una ricotta soda e non troppo liquida, due bustine di vanillina.
Preparazione: preparate la pasta frolla, ricordatevi di farla riposare almeno un’oretta in frigo. Fate una fontana con la farina e lo zucchero, mettete al centro il burro a pezzetti, l’uovo intero e i due tuorli e la buccia del limone e lavorate velocemente, fate una palla e avvolgetela con la pellicola,
lasciate riposare in frigo. Mettete a cuocere a fuoco lento il grano con il latte, un pezzetto di burro e un cucchiaio di zucchero per 10 minuti,
verra’ una crema, non deve attaccarsi alla pentola quindi mescolate e poi fate raffreddare, io con il minipimer lo frullo fino a far diventare il tutto una crema. Ora preparate la ricotta mescolandola allo zucchero, i fiori di arancio, un uovo, uno alla volta, fatela diventare cremosa.
Volendo si puo’ montare a neve gli albumi e aggiungerli alla fine. Adesso unite il grano alla ricotta infine i canditi e mescolate bene. Stendete la pasta frolla, imburrate e infarinate gli stampi e foderateli con la pasta frolla, fate bene anche i bordi, riempite con il ripieno che dovra’ essere un po’ liquido e con la rimanente pasta frolla formate delle strisce da mettere a griglia sopra le torte.
Infornate nel forno preriscaldato a 180°C per 80 minuti o comunque finche’ la torta sara’ di un colore dorato intenso. Una volta cotta lasciate raffreddare bene,
anche in forno spento, spolverizzate con lo zucchero a velo. Questo dolce e’ una bonta’, io le ho preparate ieri,
una la regalo e l’altra non so se arriva a domenica, 😀 Vi lascio altre ricette del periodo Pasquale, dolci e salate!
Il casatiello, troppo buono, il Lunedi’ di Pasquetta sara’ l’ideale per la merenda, ecco qua la ricetta, https://laurarosa3892.wordpress.com/2013/03/28/il-casatiello-e-tanti-auguri-di-buona-pasqua/volete dei dolcetti veloci e facili da fare, le ciambelline
la ricetta semplicissima la trovate qua Questi li faro’ per colazione, sono buonissimi e belli,
provateli, ❤ (se cliccate sul cuoricino trovate la ricetta)Auguri di Buona Pasqua,
tanta serenita’ a tutti voi, ❤ ❤ ❤
Ricetta da provare👍grazie
I fiori sono meravigliosi 😍
Buona Pasqua anche a te 🐣
Ciao Saretta, grazie, ti faccio tanti auguri di cuore, bacioni, ❤
So tempting! Makes me hungry 🙂
Grazie cara, ❤
Klasse. Ein Frohes Ostern wünsch ich. Wolfgang
Grazie Wolfgang, tanti auguri a te, 🙂
Auguri! 🙂
Auguri Claudio, 🙂
Tutto stupenso bravissima Buona Pasqua a te e famiglia ❤
Auguri Jalesh, amica cara, Buona Pasqua, ❤
❤
:*
Mi lecco i baffi solo a vederla:-)
Felice Pasqua Cara Laura
Grazie cara, auguri a te, baci e abbracci, ❤
Ho fame. Buona Pasqua.
Tanti auguri a te, un abbraccio, 🐣🐣🐣
Adoro la pastiera! All’epoca dell’università a Pavia, la mamma di una mia amica di Salerno me la portava sempre quando saliva da sua figlia. Una specialità.
Sei sempre bravissima Laura. E che fiori!
Una strapazzata a Willy, a te e a voi una Pasqua serena. 🐣😘
Troppo buona la pastiera, grazie cara, ti strapazzo Willy, auguri sinceri, ❤
Tutto buonissimo! Buona Pasqua Laura!😘
Grazie cara, tanti auguri, ❤
Bellissimo il glicine in fiore, per non parlare del resto! Ho l’acquolina in bocca! Tanti auguri di buona Pasqua anche a te!
Auguroni cara, grazie, tanti bacioni, ❤
😘
:*
Quante cose buone……..Auguroni di buona pasqua dai pupazzovi e il sottoscritto
Grazie a te e a tutti gli amici pupazzovi, un abbraccio grande e auguroni, 🐣🐣🐣🐣🐣🐣
🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗
🐣🐣🐣🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🐣🐣🐣
Sempre appetitosa!
Tanti Auguri! Buona Pasqua!!!
Auguri Francesco, ti ringrazio di cuore, 🙂
Questa ricetta se è per celebrare la grande Pasqua. Una delizia che viene a confermare che hai il tocco nelle tue mani e il gusto di farci sentire nel settimo cielo. È scontato di quanto sarà buono.
Grazie caro amico, ti auguro una Buona Pasqua, 🙂
Igual para ti.
🙂
Dolcissimo il ricordo per la tua mamma che preparava la pastiera per il giorno di Pasqua. Grazie per la ricetta e un abbraccione con tanti auguri di Buona Pasqua 😘😘😘
Ines cara amica, ti ringrazio di cuore, tanti auguri, Buona Pasqua, ❤
Brava!tanti auguri😊
Ciao Carla, tanti auguri, ❤
Spupendi fiori e cibo delizioso da perfetta padrona di casa.
Tantissimi auguri a te e una coccola al tuo cucciolo.
Un abbraccio .
Franca.
ps.grazie per le tue visite al mio Blog … Kiss…
Grazie a te cara Franca, tanti auguri, e’ un piacere leggerti, bacioni, ❤
Ciao Laura. Stupendo il tuo post pasquale. Auguri a te e alla tua famiglia.
A proposito di pastiera, ho una cognata di lontane origini Casertane e tutti gli anni fa la pastiera e poi me ne porta un quarto per farmi gli auguri. Qui da noi invece il dolce tipico è la “spongada” una specie di brioche/focaccia dolce, di forma rotonda con taglio al centro, fatta in singole porzioni, da consumare al mattino di Pasqua.
Grazie Neda cara, sono andata a leggere la ricetta del dolce che hai citato nel commento, e’ buonissimo, lo faro’, tanti baci e auguri, ❤
Buona Pasqua Laura! ❤
Anche a te cara, tanti auguri, ❤
❤
Arrivo tardi tardi Purtroppo tardi per cimentarmi come mi diceva mio figlio proprio oggi con la pastiera ma non è detto che per Natale…😉. Abbracci amica cara e tanti tanti auguri a te e alla tua famiglia e al nostro Willy
Auguri cara, passa le feste di Pasqua con serenita’, ti voglio un mondo di bene, ❤
Bacinissimi❤🌹💙🐶🐶
ops… è partito il messaggio più veloce della luce più veloce di tanti miei abbracci🌹🌷🐶🐶❤
Bacini alla tua Sally, ❤
Quanti bei fiori, e quanti bei colori, per non parlare del fatto più importante… che mi hai fatto venire l’acquolina in bocca.
Bravissima.
BUONA PASQUA a te e a tutti i tuoi cari.
Quarc
Tanti auguri Quarc, un abbraccio grande e grazie!
Buona notte Laura.
Quarc
Buona notte caro Quarc!
Che buona la pastiera napoletana! Preparazione lunga, ma tu l hai spiegata così bene che quasi quasi…
Splendidi i fiori, sanno di gioia e luce.
Buona Pasqua carissima, a voi tutti.
Baci,
Mariro’
Auguri Mariro’, prova a farla, e’ troppo buona, bacioni, ❤
Brava cuoca come sempre. Certo che tu quando hai ospiti ti chiudi in cucina per almeno due giorni. Io non ce la potrei fare. Un bacione e rinnovo ancora tanti tanti auguri. Quando mi soffermo a pregare, in questo periodo capita molto spesso, chiedo solo tanta serenità e tanta salute per tutti. A presto mia preziosa amica di giri virtuali 🙂
Tu sei bravissima Bea, tanti auguri cara, anch’io chiedo tanta serenita’ per tutti, a presto, ❤ :*
BUONA PASQUA LAURA! – CIAO 🙂
Tanti auguri caro Marghian, 🙂
Ho fatto un video, l’hai visto? E’ in tutti e due i blog.
Vado a curiosare, 🙂
Ciao Laura, sono in ritardo per gli auguri ma ti lascio un grande abbraccio.
Gli auguri sono sempre validi, tanti baci cara, ti abbraccio anch’io con affetto, ❤
Kiss
😉
😊
Ciao Laura. Grazie dei complimenti che mi fai per le mie “esecuzioni canore” e per gli altri post. Hai visto il post che ho fatto sulla pasqua ebraica e pascqua cristiana? E’ l’ultimo (non del blog musicale), se non lo hai visto vedilo 🙂 ma soprattutto, grazie e buon weekend, ciao 🙂
Vado a curiosare da te, grazie Marghian per i bellissimi post che pubblichi, un abbraccio e buon weekend, 🙂
Grazie -ho visto che hai visto… 🙂
(il post di ieri). Pensa che bello, se davvero ci sono tanti bei pianeti come la Terra, ma tantissimi. Sembra proprio che sia cosi’. Non c’entrano gli ufo, ci si potrebbe anche non credere. Sai perche’ non c’entrano? Potrebero esistere anche migliaia, o miliardi, di civilta’ extraterrestri e noi non sapere mai niente. Le distanze. Cosi’ come noi non possiamo raggiungere le stelle, cosi’ forse anche per quelli le distanze sono enormi. Quindi, si puo’ anche non credere agli ufo ma questo non vuol dire che, come noi, non ci siano esseri che vivnono la loro vita, sui loro pianeti, con la loro storia, i loro animali eccetera. Ciao… :).
Grazie Marghian, e’ un piacere leggere i tuoi post, un caro saluto, 🙂
Bonjour mon amie BELLA LAURA

IL EST :
Libre de penser, de rire et d’aimer
IL FAUT :
Profiter des secondes de bonheur
IL FAUT:
Savoir dire non, oser et choisir
IL SUFFIT
de si peu de chose, d’avoir
d’un peu de courage si j’ose
On SAIT que
La vie n’est pas toujours facile,
Mais il suffit de redresser la tête,
D’affronter certaines adversités,
Avec beaucoup de sincérité
Belle journée bonne semaine à venir Bernard BISOUS
Ciao Bernard, buona settimana a te e grazie, 🙂
ciao lauraaaa!
eh, con questo tempo… i malanni son stati lunghi…
che belle ricette e le tue foto fanno venire l’acquolina come sempre…
io in queste cose un po’ elaborate son pigrerrimissima…
un baciotto a willyno… sai che da un anno anche io ho una cagnoletta!!! a marzo ha compiuto un anno… è una peste! con la bimba fanno un macello!
baciooo
Grazie Alessia cara, metti la foto della tua cagnoletta, chissa’ che carina, la tua bimba e’ un tesoro, bacionissimi, ❤
Delightful background with all the colorful eggs. It was a quiet Easter just father and me. `poi polpettone al forno, questo looks very inviting.
Che buono il polpettone, un abbraccio grande Carl, grazie del tuo passaggio, saluta tuo padre, 🙂
Io non ce la faccio a passare di qua. Ecco perché mi vedi poco. Troppe buone ricette tutte da copiare ma solo a vederle già ingrasso. Fanne di meno magari. Ho l’impressione che mangerei tutto il blog…Baci baci. Isabella
Dolce amica mia, cucinero’ meno, te lo prometto, 😀 ti abbraccio tanto, bacioni ❤ ❤ ❤
Bacioni a te cara Lauretta. Buonanotte. Isabella
❤ ❤
Che bell’articolo..sempre così gioioso..con così tanta voglia di vivere..nonostante gli acciacchi e l’allergia! 🙂
Ricette della tradizione..invitanti..che danno continuità e stabilità..condite con vivace simpatia..!!
Buona primavera cara Laura..perché per Pasqua sono un po’ in ritardo!
Un caro abbraccio!! ❤
Grazie cara, ti mando un bacione, ❤
❤️
❤
Mammamia che cuoca! VIVA la pastiera napoletanaaaa!
Laura e bravissima infatti 🙂
Ciao Marghian, grazie, 🙂
Marianna ciao, grazie, tanti baci, ❤
“e bravissima”, “è bravissima”.
😉
stai ancora smaltendo i bagordi pasquali? 😉 😀
Diger selz a vagoni 😀
😀 ciao Tads, come stai? Tutto bene, qua fa cosi’ freddo che tra un po’ faccio l’albero di Natale, 😉 un abbraccio grande, 🙂
Bonjour jolie LAURA
Le joli mai a pointé son nez depuis quelques jours
Mai est si gai d’habitude que les fleurs s’en amusent
Le muguet en premier, il sourit par son parfum
Lui le lilas rit aux éclats
Mai est un mois ivres des senteurs, de liberté

Les oiseaux sifflent à cœur joie
Le joli mois de mai joue avec le soleil
fait bondir et danser les enfants
Le mois de mai réveille le printemps qui dormait
c’est la fête des prairies, des parcs, des arbres
des sous bois, ou se cache muguet dans ses feuilles vertes
Mais MAI chez moi nous a réservé une surprise la semaine dernière
Les toits , champs , arbres ce sont retrouvés sous une couche de neige
Gros bisous
Belle journée , bonne semaine
Anche qua fa freschetto caro Bernard, 🙂 un abbraccio grande e grazie di cuore, 😉
Ciao Laura. Ho letto che hai difficolta’ nell’ascolto.Ti ho risposto. Non so, se hai provato solo con il teelfonino si’, non si sente. Dal computer, si’, dovresti sentirlo (ma hai nel computer programmi per ascoltare musica? Media player o flash player? Comunque, se proprio non ti riesce, come ho scsritto da me, vai su youtube , “anna tifu tzigane”, che e’ il pezzo che ci ha fatto sentire, ciao 🙂
Sono andata su Youtube, troppo brava, complimenti a questa artista, grazie Marghian, 🙂
Ah, Laura. Guarda questo video. Non e’ il pezzo in questione, ma Anna a otto anni, in un concorso nel 1995 (vincitrice), ciao 🙂
Vado a vedere il video, anche l’altro che non riesco a vedere, 🙂
E’ troppo brava, che carina cosi’ piccola, talento puro, 🙂
…e buon 15 maggio! Che succede il 15 maggio? Che si festeggia? Non lo so, ma che sia buono si può sempre augurare no? 😀
Gianni grazie, buon 16 maggio, 😀 passa una bella giornata, qua da me fa un freddo!!! Aspettiamo le belle giornate, 😉
^_^ ah, ma a me piacciono anche così, ventose, fredde e con nubi nere in cielo.
Stasera il cielo era tutto nero, domani si prevede pioggia, uf, 🙂
dai dai che poi migliora
Speriamo a giugno, 🙂
ma sì ma sì, già da martedì migliora
Bene, 😉
Ultimamente mi sono lanciata a fare crostate…uno dopo l’altra sempre più buone
Ho superato me stessa e quasi mi sorprendo da sola
Ciao stellina 🤗
Bravissima, troppo buone le crostate, ti mando un bacione, ❤
Bonjour toi, mon Amie belle LAURA
Il est
Libre de penser, de rire et d’aimer
De profiter de chaque secondes de bonheur
De savoir vivre

De paix, de joie et savoir décider
Sans aucune crainte et sans peur
IL faut
Savoir dire non, oser ou choisir
De construire, d’entreprendre , de bâtir
Il suffit de si peu de chose
Un peu de courage si j’ose
La vie n’est pas toujours facile
Mais il suffit de redresser la tête
Alors profite bien des tiens et je te souhaite une agréable semaine
Bisous , Amitié Bernard
Bernard, ciao, un abbraccione, 🙂
Ciao Laura, buona nottina 🙂
Buona nottina anche a te, 🙂
gorgeous!
Bonjour ou Bonsoir BELLE LAURA
Tu vois
Avec beaucoup de sincérité
Je suis mon cœur
Il a ses pensées , ses choix et ses propres idées
C’est alors et seulement
Que l’on devient acteur de sa vie
Il faut dans la vie savoir aussi
Tendre la main à qui en a besoin
Sans en espérer un retour
Juste se dire que c’était bien
Alors s’installe une belle harmonie avec soi-même
Je te souhaite ce qu’il y a de meilleur

Profite bien , belle journée
Bisous , Amitié Bernard
Grazie caro amico, buon weekend, 🙂
liebe Laura, lass es ein schönes Wochenende werden.
Buon weekend anche a te, un abbraccio, 🙂
vielen dank
Grazie Laura per tutti i tuoi like. Notte bisous
E’ un piacere cara Jalesh, le tue rose gialle sono stupende, baci, ❤
Grazie Laura ❤
:*
Dolce notte Stellina 🤗
Ciao tesoro, buona notte, tvb, ❤
Looks delicious!
Grazie, baci, ❤
Bonjour ou bonsoir
BELLE ET GENTILLE LAURA
Mon amitié est une chanson
Que je dépose chez toi
Qui m’ apporte tant d’émotion
Mon amitié est ma chanson
Je veux partager avec passion
De notes de musique sur un rythme fantastique
Mon amitié est une chanson
Que j’offre sans aucune condition
Sur des paroles qui te feront rêver
cette amitié est une chanson
Je l’apprécie et j’en suis fière
Cette amitié que je l’ai construit avec toi
Sur cet air de musique
Que je te fredonne
Je te souhaite une très bonne journée ou soirée
Gros bisous,
Grazie Bernard, un abbraccio grande, 🙂
Bravissima Mina, un abbraccio e grazie, 🙂
Es grande, grande…
🙂
A mio padre “amor mio” non piaceva- aveva gusti all’antica. MI faeva ridere quando, ironizzando sulla canzone diceva “eh, amor mio, passo io, vado io, torno io…” non dice altro”. Per lui “basto io” era “passo io”. Pero’, ascoltando,pare non che avesse tutti i torti, sembra dica davvero “amr mio, passo io”. 🙂
Troppo simpatico tuo padre, 😀
grazie per la gradita visita.
bellissimo lo sfondo del tuo blog.
Sono i miei fiori, grazie, 🙂
COPLIMENTI
Grazie 🙂
PREGO
😉
🙂
Ciao bella kiss
😉
Che fai di bello? Non scrivi più….
Sono sempre in giro, appena mi fermo scrivo, buona estate, 😉
Buona estate a te 😘
🙂
Siete bellissimi fuori e dentro. Ehi, che mani fatate, fai dei dolci davvero SPETTACOLARI. Non possiedo questa virtù, ohimé, ma pazienza! Un abbraccio forte.
Grazie Nadia, tu sei una bravissima scrittrice, quello che faccio io non e’ nulla al tuo confronto, ti abbraccio anch’io, tantissimo e con affetto, ❤
bonjour ou bonsoir mon Ami, Amie LAURA
Merci pour ta présence

L’amitié est une source d’énergie
Elle dégage en nous une chaleur
Cette amitié c’est comme une
Source , comme l’eau qui coule d’un ruisseau
Elle nous donne de l’énergie positive et d’un besoin mutuelle
On ne peut se passer dans la vie de
Rire, pleurer, s’exprimer et se laisser aller
Comme les rayons de soleil qui entourent la terre
L’amitié c’est une force que nul ne peut ignorer
je te souhaite un très belle semaine une belle journée ou soirée
Et tout le meilleur dans ta demeure
je te fais de gros bisous
Bernard
Grazie caro Bernard, un abbraccio grande, 🙂
Ciao La’, è da un po’ che non venivo a salutarti, a fronte delle tante volte (grazie 🙂 ) che tu passi da me.
Ti starai chieendo come vada la mia nuova vita…benissimo!!!! Se trovassi una figge sarebbe perfetta, ma troppa grazia Sant’ Antonio, come si dice . Ma chissa’, ora ho anche piu’ tempo…mah, Deus ollende..(Dio volendo…), Ciao 🙂
Ma certo che troverai una compagna, devi impegnarti solo un po’, io lo spero di cuore, un abbraccio caro Marghian, 🙂
Cioa. T ringrazio per l’incoraggiaento. Difficilotto, con l’adare dell’eta’. Mah, noi diciamo “deus podi meda” (“Dio puo’ molto”), e finche’ c’e vita..ma non e’ facilissimo, ciao 🙂
Ciao Marghian, 🙂
It all looks so delicious!
Grazie, ❤
Such delicious’looking food! So tempting!
Grazie cara, tanti bacioni, ❤