Tads (questo il suo bellissimo blog) mi ha scritto che non sa piu’ dove andare a mangiare, 😀 allora vi scrivo un po’ di ricette, dolci e salate. Per prima cosa voglio parlarvi di questo buonissimo panino che io propongo ogni tanto al posto della pizza del sabato sera, tanto per cambiare, adesso che siamo in autunno fa piacere riunirsi intorno al tavolo e mangiare cibi nutrienti e sfiziosi! A propostito di tempo brutto qua piove sempre, oggi primo giorno senza pioggia, stiamo aspettando qualche giornata di sole per incominciare i lavori perche’ il vento forte che c’e’stato due settimane fa ci ha portato via la tettoia della mansarda ma non e’ niente al confronto dei disastri che ci sono stati in queste settimane! Parliamo di cibo, il panino che vi propongo e’ ottimo e la colpa e’ di mio fratello che ogni tanto mi fa delle richieste sul cibo che preparo ed io sono ben felice di accontentarlo perche’ sono come lui, curiosa e golosa, 😀 Questa volta mi ha chiesto se potevo preparare il panino che l’attore Adam Sandler si gusta in una scena del film “Spanglish, quando in famiglia sono troppi a parlare”. E’ una commedia americana uscita nel 2005, in senso letterale, Spanglish e’ una combinazione di spagnolo e inglese, un dialetto parlato da circa 40 milioni di “Latinos” che vivono negli Stati Uniti. Io questo film l’ho visto piu’ volte ma del panino non ne avevo memoria finche’ mio fratello mi ha fatto vedere la succolenta seguenza:
che riprendeva la preparazione del panino cosi’ mi sono incuriosita e ho cercato su internet la ricetta! Detto, fatto, ecco come prepararlo, io non ho usato il burro perche’ secondo me non serve ma vi scrivo tutti gli ingredienti, vi dico che se siete dei golosi questo panino e’ davvero ottimo, pensate che è stato inventato, su insistenza del regista, appositamente per questo film, dallo chef stellato Thomas Keller. Non e’ altro che del pane tostato🍞, pancetta croccante🥓, pomodoro🍅, lattuga🥗, formaggio fuso e uovo fritto🍳, 😉
Ingredienti
3/4 fette di bacon
2 fette di formaggio Monterey Jack (formaggio californiano molto difficile da reperire in Italia e quindi sostituibile con asiago o caciotta).
2 fette abbastanza spesse di pane bianco casereccio (o in mancanza di pane per sandwich), tostato e caldo
1 cucchiaio di maionese
4 fette di pomodoro
2 foglie di lattuga
1 noce di burro
1 uovo
Procedimento
Per prima cosa, lavate le foglie di lattuga e il pomodoro e quest’ultimo affettatelo sottilmente.
Cuocete poi il bacon fino a renderlo croccante, asciugatelo su carta assorbente per alimenti e mettete da parte.
Coprite col formaggio una fetta di pane leggermente tostato e passatelo al grill o sulla piastra, fino a farlo sciogliere.
Spalmate l’altra fetta di pane tostato con un po’ di maionese e aggiungete gli strati di bacon, le fette di pomodoro e le foglie di lattuga.
In una padella antiaderente, fate sciogliere il burro a fuoco medio. Friggete l’uovo, girandolo rapidamente quando il bianco diventa solido (tenete il tuorlo poco cotto!).
Adagiate l’uovo fritto sopra la lattuga. Coprite con l’altra fetta di pane tostato al formaggio. Ponete il sandwich su un piatto, schiacciatelo leggermente e tagliatelo a metà, lasciando colare il tuorlo sul panino. E’ buonissimo, provatelo, 😉 (La ricetta e’ di Elena Vigni, bravissima) Con un panino cosi’ ci vuole una fetta di dolce, se c’e’ dentro la frutta meglio ancora, allora eccovi la ricetta di una torta alle pere, potete mettere altra frutta se volete, viene molto soffice. Ingredienti:
Preparazione:Lavate il limone, asciugatelo e grattugiatene la scorza. Spremetene anche il succo.
Pelate le pere, eliminate il torsolo e tagliatele a fettine sottili, raccogliendole in una ciotola.
Irroratele con il succo del limone e tenetele da parte.
Sbattete le uova con lo zucchero.
Aggiungete il latte, la scorza grattugiata del limone, farina, vanillina e lievito setacciati.
Quando avrete un composto omogeneo unite le fettine di pere sgocciolate.
Imburrate e infarinate una tortiera da 24 cm di diametro e versatevi il composto preparato, livellandolo.
Infornate in forno caldo a 180°, per trenta, trentacinque minuti.
Sfornate, lasciate raffreddare, quindi servite la vostra torta di pere morbida decorandola di zucchero a velo a piacere. Deliziosa! (La ricetta di questa torta e’ di Chez Bibia, troppo brava, l’adoro ❤ )
Un po’ di foto che ho fatto in questi mesi, ecco il mio Willy dolcissimoa passeggio,
in relax nel salone
Willy in stretching 😀
in montagna
al mare,
collina, la vendemmia, che buona l’uva,
con l’uva fragola ho fatto la marmellata, troppo buona, qua trovate la ricetta,
ecco i piccoli vasetti da chiudere
in questi giorni ho fatto la marmellata di mele cotogne, buonissima
mele tagliate a pezzetti, farle bollire un’oretta, aggiungere zucchero, limone, frullare tutto ed eccola,
cremosa, buona da svenire, 😀
provatela! Oggi invece ho fatto la confettura di cachi, devo ancora invasarla,
questi frutti bellissimi me li ha dati la mia amica Meri, usate la frutta matura ma non troppo, con un kg di cachi ci vogliono 3 mele, un limone, 200 gr di zucchero di canna,
se la preferite piu’ dolce mettete 50 gr di zucchero in piu’ ma tenete presente che i cachi sono gia’ dolci di suo! Pulite i cachi e tagliateli a pezzi, le mele uguale,
spremete il limone e mettete a bollire. Al primo bollore fate cuocere per cinque minuti. Frullate tutto, aggiungete lo zucchero e se vi piace la vaniglia, fate cuocere a fuoco lento per 40 minuti circa, girate ogni tanto,
eccola pronta da mettere nei vasetti, e’ buonissima!!! Eccovi ancora del buon cibo, spaghetti alle cozze, qua la ricetta, mi piacciono tantissimo,
Con i fiori di zucca che avevo ancora nel mio orticello
si possono fare delle buonissime frittelle oppure una frittata soffice e gustosa, ecco la ricetta, a noi e’ piaciutissima, i fiori ormai non ci sono piu’ ma la frittata potete farla senza, ecco gli ingredienti:
• 4 uova – fiori di zucca (facoltativi)
• 2 cucchiai di latte
• 1 cucchiaio di farina
• sale
• pepe
• 50 g di pancetta
• 1 mozzarella o altro formaggio che preferite
• erba cipollina
Per sfornare una perfetta frittata soffiata al forno utilizzate uova a temperatura ambiente. In una ciotola, sbattete i tuorli con il latte e la farina. Aggiungete sale e pepe (se preferite anche del parmigiano grattugiato). Montate gli albumi a neve ferma – questa è la peculiarità della frittata soffiata e il passaggio più importate – e incorporteli al composto precedentemente preparato. Versate delicatamente il composto in una tortiera di cm 24 di diametro. Infornare a 180° per circa 15 minuti. Vi suggeriamo di utilizzare uno stampo antiaderente di ottima qualità, così non sarà necessario ungerlo con olio.Quando la frittata sarà pronta, sfornatela e lasciarla completamente raffreddare. Utilizzate pancetta e stracchino per farcirla!Se preferite servirla tiepida, mettetela in forno per un paio di minuti. Prima di servire la frittata soffiata al forno, aggiungete dell’erba cipollina.
Provatela, la frittata lo dice il nome stesso va fritta in padella ma vi garantisco che cotta al forno e’ ottima, 🙂 Ho ancora tante buone ricette da proporvi ma ci sentiamo fra un mesetto piu’ o meno, vi abbraccio tanto, lo so siamo agli inizi ma io sono gia’ stanca di questo tempo, 😀 mi mancano i miei
giretti in moto, 😉 In questa foto sono uguale a Mister Magoo, 😀 Un caro saluto anche dal mio cagnolino sempre affamato, 😀
Mi hai fatto venire una fame! Spero che anche dalle tue parti torni un po’ di sole…😘
Speriamo che domani ci sia il sole, grazie tesoro bello, bacini, ❤
Sempre bravissima!! quante idee in un post quel panino è spettacolare a parte l’uovo con il tuorlo colante mi piace tutto, complimenti per tuti i tuoi vasetti. Un grande abbraccio mia cara Laura.
Grazie cara, l’uovo se non ti piace cosi’ fallo cuocere di piu’, tanti baci, ❤
certo, ciao. Felice notte!
❤
Sehr gut gemacht. Freundliche Grüsse. Wolfgang
Wolfgang grazie, un abbraccio, 🙂
Delightful treats.
Grazie Carl, un abbraccio, 🙂
Eccoti come una ricca cornucopia ci offri di tutto di più!!!
Il panino lo sperimenterò sicuramente sabato a pranzo e avrai tutta l’approvazione di mio figlio mentre io preferisco la torta di pere😊
Oggi ho comprato una confezione di tre cachi Per tua informazione a Roma costano €1 a confezione ed erano così buoni che mi sono proprio chiesta su come fare la marmellata.
Siccome domani sarò a casa Penso proprio di sperimentarla Io di solito preferisco la frutta più grezza e quindi anziché frullarla la passo allo schiacciapatate.
Willie come Sally sempre atto vagliata oppure mollemente adagiata su qualche cuscino.
Amori di casa.
sherabaci&abbracci 🐶😍
Shera il panino e’ troppo buono, la torta deliziosa e la confettura di cachi una meraviglia, l’abbiamo mangiata stasera, ti abbraccio tanto, grazie cara, bacini a te e a Sally, ❤
ti dirò…. bacetti&carezzine🤗🐶
Anche a te cara, aspetto notizie, 🙂 :*
Ora guardo il mio tacchino e i miei spinaci e piango a dirotto….
Tesoro bello mi piace il tacchino con gli spinaci, ti abbraccio tanto, bacioni, ❤
Laura, quel panino è da capogiro😊…bravissima!!! Quanta pazienza nella preparazione della marmellata, una bontà da gustare tutti i giorni.
Complimenti il tuo cagnolino😍😘
Grazie Ines, ti abbraccio tanto cara, bacioni, ❤
mamma mia quante delizie.— riesci a superarti ogni volta… fortunati i tuoi famigliari…ahh bacino e buon giovedi cara laura http://sonnette.s.o.pic.centerblog.net/Automne-hiverGSonnetteCenterblog.gif
Rosa cara grazie, bacini a te tantissimi, ❤ ❤ ❤
Complimenti!!! Belle foto … alcune molto appetitose!!!
Aggiungi un posto a tavola!!!
Ciao
Francesco
Grazie Francesco, vieni ti aspetto, un abbraccio, 🙂
Che belle foto Laura!! Grandeeeeeee come sempre! Un abbraccio 🙂
Bravissima tu, bacioni cara e grazie, ❤
😘😘😘❤
❤
❤
E’ una delizia in tutti i sensi passare qui da te, ciao Laura.
Grazie Franca, il piacere e’ tutto mio quando sei qua e quando vengo a trovarti, bacioni, ❤
🙂
Sei sempre fantastica con tutte queste prelibatezze.
Il dolce alle pere e da parecchio che non lo faccio😊
Il tuo coccoloso peloso e sempre una gioia vederlo 🤗
Ti abbraccio tanto cara dolce Laura❤😘😘
Grazie cara, ti abbraccio tanto anch’io, buon weekend, ❤
❤
:* :* :*
Ecco Laura con un altro post con le sue belle ricette. Chisa’ se, in pensione, mi dilettero’ a cucinare, o a fare dolci.. – adesso preferisco mangiarli gia’ pronti 🙂 Ciao la’, buon fine settimana 🙂
Quando vai in pensione ti passo tante ricette, 😀 ciao Marghian, grazie e buona domenica, 🙂
e ti ringrazio gia’ da adesso. Anche se, da come mi conosco, penso che anziche’ stare ai fornelli, faro’ un post in piu’, legero’ un po’ di piu’, suonero’ piu’ spesso la chitarra (o la tastiera), un giro in bici in piu’, una camminata in piu’. Ne riparleremo, c’è tempo. Se questa quota 100 non va avanti, staro’ al lavoro ancora un altro anno e qualche mese, fino ai 67 anni “forneriani”. Ciao 🙂
Sono sicura che quando finalmente andrai in pensione ti divertirai, un abbraccio grande, 🙂
Grazie Laura per i tuoi suggerimenti, le deliziose proposte da provare e di averci fatto condividere parte delle tue giornate.
Buona domenica, con grande affetto.
Grazie a te Neda cara, ti abbraccio tanto, ❤
Stasera, dopo tanto tempo, passeggio nel tuo blog e riesco a sorridere. Avevo bisogno del tepore di casa tua, della genuinità di una vita vera, dove gli affetti si coccolano anche a tavola. Un giorno, forse, con un mezzo diverso da questo, se lo vorrai, ti racconterò quanto bene mi fanno, nei momenti neri, le tue pagine. ti abbraccio, biondona in vespa, e abbraccio Willy. NOTTE
Certo che lo vorro’ Carla, ti lascio la mia mail, (laurarosa@hotmail.it) scrivimi quando ti senti, senza fretta, io ci sono, ti abbraccio tanto, grazie per le belle parole che mi regali sempre con affetto sincero, mi piace “biondona in vespa” 😀 Willy te lo coccolo domani, ❤ :*
Cara Laura,
In questo tuo articolo c’è proprio di tutto. Fai venire l’acquolina in bocca guardando le fotografie, fai venir voglia di andare a “trovare” il mio mare, fai venir voglia di sgambettare su un bel sentiero di montagna, e poi, come se mancasse qualcosa, un bel giro in campagna, magari su un’auto spider… tipo Giulietta d’altri tempi… col sole e temperatura buona naturalmente.
Come tu ben sai non ho preso in considerazione le ricette, perché non so stare dietro ai fornelli (anche se ho imparato a fare il risotto), però ho gradito le tue foto e la serenità che possono infondere. Complimenti.
BUONGIORNO… e un abbraccio.
Quarc
Hai imparato a fare il risotto, bravissimo, grazie di cuore caro amico, ti abbraccio e ti auguro la buona notte!
Ecco la nostra Laura esplosiva. Ti ritroviamo e quanto ci fa piacere 🙂 Io, solitamente, non riesco ad arrivare fino in fondo ma non importa è sempre la prima ricetta a colpirmi e … al diavolo il colesterolo, al diavolo la ciccia io questo panino ho proprio voglia di addentarlo. Ben tornata Lauretta un bacio virtuale a te e a Willy 🙂
Hai ragione Bea, al diavolo il colesterolo, ogni tanto si puo’ osare, 😀 bacissimi a te e grazie di cuore, ❤
😗😗
❤
Un pasto davvero sfizioso. Provo le ricette, magari senza badare alla linea 😀 Hai davvero un bel sito. Se ti va, ti invito a visitare il mio blog: https://my-anasa.com/
Grazie!
Grazie a te del passaggio, vengo a trovarti con piacere, 🙂
Grazie, ciò mi rende felice 🙂
Bentornata con le pubblicazioni 🙂
Ci proponi un panino bomba, sarà davvero buono, da provare. E mi intriga la frittata soffiata. Sorvolo velocemente sulle marmellate, proibite, ma mi ci appiccicherei dentro! 🙂
Belle le foto, specie quella della montagna, bellissima così come la foto della moto.
Un abbraccione 🙂
Mariro’ cara, il panino e’ buonissimo e la frittata ottima, provali, ti abbraccio e ti ringrazio per il passaggio, bacioni, ❤ ❤ ❤
Deve essere buonissimo buona serata
Squisito, buona serata a te, 🙂
Sembra delizioso Mi sei mancato. Sono contento che stai cucinando e scrivendo
Ciao Christoph che bello leggerti, cucino e scrivo per me e per voi che mi leggete, un abbraccio forte, 🙂
BUON WEEKEND, CIAO 🙂
Anche a te Marghian, 😉
Questo post mi ha messo più fame di quanto non avrebbe dovuto… E di certo proverò la frittata, che mi ricorda molto le uova alla svizzera (uova – burro – pancarrè – mozzarella – prosciutto cotto – sale e pepe)!
Grazie a te del passaggio, le uova alla svizzera si preparano come un sandwich? 🙂
No, il pancarré si mette sotto 😀
Grazie, 🙂
ciao 🙂
Ciao Marghian, buon inizio settimana, 🙂
L’amore che ci metti nel raccontare le ricette si sente e rende i tuoi post unici.
La frittata al forno devo farla!
Grazie dolce amica, la frittata e’ ottima, fammi sapere quando la prepari, bacioni, ❤
Il panino forse riesco a prepararlo…
Bravo Alessandro, ti abbraccio, buon weekend, 🙂
BRAVA.
BUON FINE SETTIMANA
Anche a te, grazie, 🙂
🙂
Buon weekend… 🙂
Anche a te caro Marghian, 🙂
Sono stata un pò lontana dal blog e mi ero persa questo post…come sempre ottime ricette e splendide foto
Ti auguro un buon mese di dicembre ❤
Dolce amica, ti mando un bacione grande, buon mese a te, ❤ ❤ ❤
Benvenuto dicembre!!!
sherellatrallala’
🙂 ❤ sherellabella, ❤
la😚u 🦋ret🐶 ta🌷!!!
❤ ❤ ❤
Il panino nel film non me lo ricordavo, dev’essere buonissimo!
Ciao tesoro, il panino e’ buonissimo, un bacione, ❤
Lo immagino!
❤
Bonjour Belle LAURA Super en scooter
Ce jour
je regarde le ciel et je pense
je m’évade et m’envole dans le plus grand silence
voir un monde meilleur
Je rêve, je m’imagine que le bonheur est
sans challenge,ni concurrence,ni vainqueur,ni vaincu
Voir tout le monde avec le sourire
Regarder les enfants , courir , sauter , s’amuser ,
en cette période de Noel tout est beau
Aimer toujours aimer quoi de plus beau
sans le dire on peut le montrer , quel joli cadeau
Je passe te souhaiter une bonne de journée ou soirée
Gros bisous . Bernard
Grazie Bernard caro, ti abbraccio con affetto, buon tutto a te, 🙂
sherella&sally❤🐶
Bacini a voi due, ❤
‘serata, e buon weekend, ciao 🙂
Ciao amica, un saluto e buona festa dell’Immacolata
Grazie, auguri a te, buona domenica, 🙂
Buona domenica 😀
😉
😀😀😀
Che bello questo post
Fra ricette, foto e anche un video mi sento tanto vicina a te…
Grazie per aver condiviso con noi tanti momenti della tua vita
Buon 8 dicembre!!
Ti abbraccio forte forte!! ⚘
Grazie cara, come stai, tutto bene, vengo a trovarti, un bacione a te e buona domenica, ❤
Buona serata 🙂
Ciao Marghian, buona notte e buon inizio settimana, 🙂
Delizioso
Grazie, un abbraccio, 🙂
Yummy, I like it.
Grazie!!
Please read my first post
Nice blog.
Grazie, 🙂
Please read my first post.
Vengo a trovarti con piacere, 🙂
Ciao Lauretta, mmmmm mi viene la solita acquolina in bocca quando guardo il tuo blog. Ma devo resistere, sono a dieta, ho già perso 12 kg, ed altrettanti ne devo perdere, ma a Natale farò uno strappo. Spero tu e la tua famiglia stiate tutti bene e grazie per le tue visite. Un abbraccione
Ross@
Ross cara, sei stata bravissima a perdere cosi’ tanto peso, passa un bel Natale serena, noi stiamo bene, io passero’ le feste a casa con i miei cari, ti abbraccio tanto anch’io, bacioni e Buone Feste, ❤ ❤ ❤
Colgo l’occasione per augurare e te e Famiglia un Buon Natale ed Un Nuovo Anno di tanta Salute.
Grazie, ti faccio tanti auguri, un abbraccio sincero, 🙂
Grazie mille carissima.
😉
😉
Ciao Laura, buona srata 🙂
Anche a te caro amico, 🙂
Bonjour ou bonsoir mon Amie et jolie LAURA
Un petit mot de tous les jours

Ça va, merci!!
C’est une marque de confiance , que je t’adresse
Avec du soleil en abondance ou une nuit remplit de sommeil
Pour moi
Ces petits gestes viennent du cœur
Je te fais aussi un clin d’œil que je puisse te faire sourire
C’est une bonne recette du bonheur
Gros bisous Bernard
Ciao Bernard, un abbraccio e grazie di cuore, 🙂
❤❤❤🎊Buone Feste. Che belli che siete! Un abbraccio.🍀
Stellina bella, tanti auguri, bacioni, ❤
Ciao Laura. Aria di Natale eh? Anche nel mio blog, fra poco, ci sara’ aria di Natale, in casa no, non faccio albero e presepe. Poi, per chi? Per Gesu’ Bambino? Ah, si’… 🙂
La gatta sarebbe contenta se facessi l’albero, ma l’albero durerebbe poco. // HO fatto un post, l’hai visto? Parla di una zuppa. No, non zuppa di cucina (come sai odio i fornelli), è un’altra cosetta. Ti aspetto. Ho fatto un video di presentazione per gli auguri di Natale, che mettero’ poco prima della festa, buon weekend ciao 🙂
Ciao Marghian, buon weekend, vengo a curiosare da te con molto piacere, 🙂
Ci ho aggiunto l’albero di natale, virtuale – a casa non lo faccio. Ti immagini, con la gatta che fine farebbero le palline, la stellla… ciao buona domenica 🙂
Che bello, vado a vedere, la gatta ti rompe tutto, 😀 un abbraccio caro amico!!
Buone Feste Laura! 65Luna
Grazie cara, tanti auguroni a te, bacioni, ❤
Willy è un amore! 🙂
Con questa ricetta anche un panino è tutt’altra cosa, è completo! 🙂
…. Willy (come sempre) cattura ogni attenzione, che spasso!!!!
Bacione grande 😉
Golosissime come sempre e no dai, non sembri Mr Magoo!!!
Si’ Gianni, sono uguale, 😀
Maddai maddai! Buon Natale, urca… e anche il Natale è passato… ma qui si corre
Auguroni a te 😉
…oh giusto un carissimo Natale a te e ai tuoi cari
Auguroni Gianni, grazie di cuore!!!
Best wishes for 2019.
Anche a te Carl, tanti auguri, 🙂
Fantastico questo panino, e che dire, certo non si muore di fame sul tuo blog 🤣🤣🤣🤣
Dolce notte cara
Grazie cara, ti mando un bacione, ❤ :* ❤
Pensavo mi mandassi un assaggio delle tue prelibatezze, non un bacione 🤣🤣🤣
Ciao lauretta! Buon week end
Ti porto mille dolcetti, prepara il caffe’, buon weekend a te, 3
Wow 😲 ne avrei proprio bisogno! Quando arrivi suona il campanello che ti apro, la macchinetta del caffè è già pronta!
Con molto piacere tesoro bello, ❤
😘
Madoooooo che fame mi hai fatto venite! Il panino è golosissimo! E x nn parlare della torta di mele. La cosina coi fiori di zucca la provo!
Bello willinooo principino!
Bella che seeeei! Com’era la confettura di cachi??
Tanto buona Alessia, e’ una marmellata ottima, grazie tesoro bello, fammi sapere quando provi la cosina con i fiori di zucca, 😀 bacioni tvb, ❤
Nn riesco a mettere I like ai commenti 😑
Immagino… adoro I cachi!
Sicuro provo la cosina 😂
E il panino… x cambiare! Si leccheranno I baffoni!
Con I dolci son piu pigra… 😅
Il panino merita, credimi, 🙂 😀
E ci credo! Si vede dalle foto!!
:*
Salame di cioccolata lo conosci? 😊
Si’ e’ buonissimo, 🙂