Eccomi qua, e’ da un po’ di tempo che non pubblico ricette nel mio bel blog, l’ultimo post risale al 30 di marzo, cosa ho combinato in questi mesi? Nel mese di aprile ho incominciato a far pulizia nell’orticello e con mio marito abbiamo preparato il terreno per essere coltivato, lui poi ha seminato pomodori, cipolle rosse, cipolle bianche, basilico, prezzemolo…. Il mese di maggio e’ partito male, al primo e’ mancata una mia amica di gioventu’, con lei ho passato tante belle domeniche in discoteca insieme a Meri l’amica del cuore, abbiamo girato per il Monferrato con i motorini, serate alle feste di paese, ho ricordi bellissimi di lei, ❤ La notizia della sua scomparsa mi ha colto di sorpresa, sono stata malissimo, vorrei tornare indietro per poter stare di piu’ con lei, e’ quello che non ho fatto negli ultimi anni ma come si fa a pensare una cosa del genere, adesso non mi resta che ricordare il tempo passato, sono sicura che lei adesso e’ una stella bellissima in cielo, ❤ Giugno e questi primi quindici giorni di luglio ho girato tantissimo in moto, ho preso anche tanta pioggia, infatti oggi sono bloccata con la schiena, qua il tempo non e’ sempre soleggiato e cambia temperatura facilmente, si lo so, ho una certa eta’ ma chi si ferma e’ perduto, lo diceva sempre mia mamma, ❤ Tornando al mio amato blog queste non sono scuse per non avere pubblicato nulla per tanto tempo ma io quando sto male, mi riferisco alla mia amica, non riesco a scrivere neanche una ricetta, cosa cosi’ semplice, non e’ certo un poema e poi perche’ intristire voi cari lettori che mi leggete, preferisco regalarvi serenita’ e tenermi dentro il dolore di una perdita cosi’ cara, ormai mi conoscete ma adesso sono qua, serena con il mal di schiena e voglio scrivervi una ricetta, anzi qualche ricetta di un ortaggio bello, colorato e buonissimo che dall’orticello arriva in tavola per essere preparato in poco tempo, signore e signori ecco a voi: il Peperone! Intanto vi dico che questo buonissimo ortaggio e’ originario del Centro Sud America. In Italia si coltiva sopratutto nelle regioni meridionali (io vivo al nord ma anche se in ritardo a causa del tempo piovoso lo semino nell’orto, mal che vada la mia amica, bravissima, ne ha sempre di buonissimi nel suo orto al coperto!). Lo troviamo d’estate in pieno campo e d’inverno coltivato in serra al coperto. La parte commestibile e’ costituita dal frutto. Caratterizzato da un elevatissimo contenuto di vitamina C ha un bassissimo contenuto calorico. Stimola i processi digestivi e la secrezione gastrica, protegge l’elasticita’ delle arterie ed evita la fragilita’ dei capillari sanguigni. Ha proprieta’ antiossidanti che prevengono forme tumorali e patologie cardiovascolari. Ed ora eccovi un po’ di ricettine semplici e veloci con peperoni gialli e rossi! Intanto per pulirli fate cosi’: se usate questi ortaggi con la pelle, tagliate la calotta a cui è attaccato il picciolo, poi asportate la parte centrale con i semi e gran parte delle nervature bianche con un movimento rotatorio. A questo punto avrete un peperone intero pronto da farcire,
lavatelo e asciugatelo con carta assorbente. Se dovete tagliare il peperone a pezzetti, dividetelo in 4 parti dopo aver tolto la calotta, asportate i semi e con un coltellino togliete le nervature bianche interne. Quindi, dividete ogni quarto in falde e tagliatelo come indicato nella ricetta scelta. Se invece, avete bisogno di spellarlo, infilatelo intero sui rebbi di una forchetta e rigiratelo a lungo sulla fiamma,
fino a quando la pellicola che lo ricopre è abbrustolita. Per eliminarla facilmente, passate il peperone sotto l’acqua corrente, strofinandolo delicatamente con le dita. Oppure, chiudetelo per qualche minuto in un sacchetto di carta: il vapore farà sollevare la pellicina che si staccherà quasi da sola (dalla rivista Sale&Pepe). A voi alcune ricette:
Peperoni ripieni: scaldare il forno a 250° C. (lo so fa caldo per il forno ma qua ci sono giornate che fa piacere accenderlo, :D) Sistemare le falde di peperone su una teglia leggermente unta di olio e disporre su ciascuna una fettina di fontina valdostana, un filetto di acciuga e due o tre capperi. Infornare per 30 minuti. Troppo buoni, potete prepararli al mattino per la sera, 😉
Peperoni alla marinara: frullare 50 g di prezzemolo, 1 spicchio d’aglio, 2 filetti di alici dissalate, 50 g di olio extravergine, 1 cucchiaino di aceto rosso, sale e pepe. Condire i peperoni con questa salsa dopo averli tagliati a filetti; lasciare marinare per 1 ora.
Peperoni alla bagna cauda: soffriggere leggermente in padella due spicchi di aglio nell’olio. Passarvi velocemente i peperoni e toglierli. Mettere in padella le acciughe a pezzetti e, a fiamma bassa, farle disfare. Rimettere i peperoni e passarli nella salsa per 2 minuti.
Peperoni in agrodolce: passare velocemente i peperoni in padella a fuoco vivo in poco olio. Accantonarli e aggiungere in padella un cucchiaio di zucchero e due di aceto, mescolando vivacemente e lasciando sobbollire per 2 minuti. Aggiungere i peperoni e lasciarli insaporire per altri 2 minuti.
Peperoni al forno: scaldare il forno a 250° C. Disporre le falde di peperone su una teglia leggermente unta d’olio. Salare e cospargere con origano. Infornare per 20 minuti.
Ora vi metto un po’ di foto di noi, di paesaggi, di Willy (Affy se mi leggi le foto di Willy le dedico a te, se qualcuno sa dove e’ finita me lo fa sapere? Tengo molto a lei ed e’ troppo tempo che non si legge, <3)
paesaggio in collina,
paesaggio con intruso
anche questo bel panorama e’ in collina con tempo nuvoloso,
qua abbiamo trovato la nebbia
oggi putroppo neanche con il potente binocolo si possono vedere le montagne
tante nuvole e tanto verde,ossigeno assicurato, anche la pioggia, 😀
Willy nella giungla del giardino, 😀
Willy visto da vicino (quando lavoriamo nell’orto lui si mette sotto la pampas e dorme beato, 😀 )
qua si vede da lontano!
Willy controlla tutti i suoi possedimenti, 😀
riposino pomeridiano.
Ed ora vi racconto cosa ci e’ successo in uno dei nostri viaggi, siamo finiti a Brobdingnag (avete letto il libro, I viaggi di Gulliver, ecco proprio in quella terra dove le persone sono dei giganti, infatti se la scala di Lilliput era 1:12, quella di Brobdingnag è l’opposto, 12:1. con fatica ci siamo seduti su una panchina del posto, 😀 poi i nostri baldi cavalieri
sono riusciti a trovare la via per tornare a casa!!! 😀 Vi abbraccio tanto, grazie per essere sempre presenti nel mio blog nonostante vi trascuro, auguro a tutti voi che mi leggete delle vacanze serene, al mare, in montagna, ai laghi o a casa, l’importante e passarle al meglio, :*
io vi prometto che cerchero’ di fare il possibile ,
anche Willy ❤
Klasse Fotos. Wolfgang
Grazie caro amico, un abbraccio e buone vacanze, 🙂
Buonissime vacanze Laura!!!😘
Ali cara, buone vacanze, bacioni, ❤
Ciao carissima che bello leggerti nuovamente!! Buone vacanze anche a te e grazie per le tue ricette sempre sfiziose! Mi spiace per la tua amica, ma anch’io la penso come te: i nostri cari sono angeli che ci guardano da lassù e pregano per noi. Ti abbraccio 🙂
Grazie cara amica, e’ un piacere averti qua, buone vacanze e bacioni, ❤
😘😘😘
❤
Buone vacanze….per la tua amica cerca di non pensare e ricordala come era in gioventù. Per il peperone non manca nulla esaustiva in tutto e per tutto. Foto bellissime. Complimenti bravissima bisous
Grazie cara Jalesh, ascolto il tuo consiglio, ti abbraccio tanto, ❤
❤
:*
Buone vacanze dai pupazzovi e il sottoscritto 🌸🌺😄🌹🌻
Grazie a voi tutti, siete tantissimi, 😀 😉
Amo i peperoni😍hai recuperato benissimo la tua assenza… Mi spiace per la tua amica🤗🤗🤗🤗
Grazie dolcissima Ale, tanti bacioni e abbracci, ❤ ❤ ❤
E’ un piacere rileggerti, solare come sempre, ti auguro delle buonissime vacanze , ti abbraccio Franca.
Il piacere e’ mio, bello averti qua, buona estate cara, bacioni, ❤
Dolce notte Laura, Kiss.
Baci cara e dolce notte a te, ❤
Cara Laura, comprendo perfettamente il tuo dolore per la perdita di una cara amica e il disorientamento che ne segue. La perdita della mia mamma era aspettata, per età e malattia, ciò non annulla il dolore, ma la dipartita di una mia piccola alunna per una malattia fulminante è stata scioccante. La vita purtroppo ci pone davanti a eventi drammatici e ritrovare il bandolo della matassa non è mai facile.
Al momento non riesco a scrivere altro. Solo un affettuoso saluto. Buona estate.
Mariro’ cara, mi dispiace tanto per la tua mamma e per la piccola, le tue parole riscaldano il mio cuore, bacioni e buona estate, ❤
Buone vacanze anche a te! E un bacio forte per tutto ❤
Grazie cara, tanti bacioni e buone vacanze, ❤
❤
Che belli, grazie, 🙂
Bellissimo post come sempre, adoro i peperoni.
Buone vacanze anche a te mia cara. Un grande abbraccio
Grazie Giovanna, ti abbraccio tanto anch’io, bacioni, ❤
Cara Laura, mi spiace molto per la perdita della tua amica… so che cosa si prova.
Poi ho letto sul tuo post dei tuoi viaggi in moto e ho pensato: ha abbandonato la Vespa per la moto, ma guardando le tue foto mi sono rassenerato. Le Vespe ci sono ancora!
Ti auguro Buone Vacanze e un caro saluto. 🙂
rinaldo
Grazie Rinaldo, la Vespa forever, 🙂 un abbraccio e buone vacanze, 🙂
Cara Lauretta eccoti qua con tutta la tua amorevole è leggerezza a parlare di vita che passa tra serenità e dolori ma questo è.
I tuoi peperoni sono da fotografia e le ricette tutte buonissime ma soprattutto fanno estate!
Willyino è molto dolce e fotogenico.
Buona estate anche a te grazie Io farò anche del mio meglio!
sherabbraccicarimoltodipiuTVBT💙💚🧡
Dolce amica mia, ti voglio un mondo di bene, grazie per essere cosi come sei, meravigliosa, bacioni cara, buona estate anche a Sally, ❤
Lo sai non esistono frontiere quando ci si riconosce.
Bacetti e carezzine. sally dorme a causa
del caldo estenuante .
🧡💚💙💃💃💃🌹🌹🌹
Qua invece aspettiamo il temporale, spero che non fa danni, Willy dorme nel lettone, 🙂 ❤
Stavo ascoltando il meteo proprio ora e parlano di piogge pomeridiane💙
Qua al nord un disastro, scappo da te, 😉
braccia e lettone x willy!!!
❤
Bentornata Laura..mi fa davvero piacere leggere un tuo nuovo articolo..così caldo..come le emozioni che riesci a suscitare..anche quelle dolorose..che accompagnano un po’ tutti. Mi dispiace per la tua cara amica e non vi sono parole che possano consolare..soprattutto se con lei vanno via i ricordi importanti di una giovinezza in declino. Bello il tuo modo di narrare..di farci partecipi della tua vita..anche attraverso le ricette della tua quotidianità…come i golosissimi peperoni. Un caro saluto Laura.. a te e al tuo meraviglioso cagnolino..davvero dolce e bello..!! ❤
Grazie cara, le tue parole mi emozionano, ti mando un abbraccio sincero, ❤
Bello rileggerti, buone vacanze e un abbraccio! 65Luna
Dolce amica, grazie, e’ un piacere averti qua, bacioni e buone vacanze, ❤
Ciao bella
glad you’re back. We missed you. I have an Italian house mate from Sardinia at the moment and whenever he cooks I think of you.
Biacci
Christoph
x
Sei fortunato ad avere un amico della Sardegna, grazie caro amico, ti abbraccio tanto, 🙂
Ciao Laura, è bello rivederti. Grazie per le ricette e per le foto.
C’erano due ricette per i peperoni che piacevano molto a Federico, una era la classica peperonata, l’altra era quella dei peperoni a falde, dopo averli grigliati e sbucciati, conditi con sale, pepe, poco olio, poco aceto e una spolverata di parmigiano grattugiato.
Mi spiace per la tua amica e ti sono vicina.
Grazie cara Neda, sei una bella persona, ti abbraccio tanto, ❤
Belle le storie di vita che racconti. Buone le ricette. Delizioso il tuo cagnolino. Un abbraccio. Pina
Pina cara, ti abbraccio tanto, grazie, ❤
😍
❤
🌙Felice notte.
❤
Buone vacanze ! Tante coccole a Willy 🙂
Grazie caro Claudio, mille e piu’ coccole a Puck (lui e’ piu’ grande!) 🙂
tolle Bilder und viel gelernt, möge es dir gut gehen.
Klaus grazie, ti abbraccio tanto, 🙂
così bello rivederti!
Bello vederti anche per me, le tue foto sono meravigliose, 🙂
grazie …. btw, qual è il nome del tuo simpatico cagnolino?
Si chiama Willy, 🙂
dai il piccolo Willy un regalo da parte mia per favore
Fatto, tante coccole per lui e un piccolo osso, lui e’ goloso, 😉
E’ sempre un piacere leggerti, ammirare le tue foto, il tuo dolce Willy e soprattutto godere delle tue ricette
Un abbraccio di ❤
Il piacere e’ il mio, sei una cara amica, ti abbraccio tanto, ❤
Cara Laura, il pensiero corre alle persone che in qualche modo sono ci state accanto ed hanno fatto parte della nostra vita, per questo le abbracciamo con il ricordo.
Bellissime le tue foto ed anche le ricette, i peperoni sono tra i piatti estivi che preferisco, unico il loro sapore 😊!
Un abbraccio forte e buone vacanze😘😘😘
Ines cara, grazie delle belle parole che mi dedichi sempre, sei unica, ti abbraccio forte anch’io e buone vacanze, ❤ :*
Ah, qualcosa di nuovo. Sempre roba buona, sempre immagini belle, ciao Laura buon fine settiamna 🙂
Grazie caro amico, buon weekend a te, 🙂
Ciao laura. Tio confesso chye solo ora ho letto attentamente lo scritto. Mi dispiace che ti sia venuta a mancaee una ccara amica del cuore. Mi hai toccato quando hai scritto “adesso lei e’ una stellina in cielo”. Come dissi io per Margherita, e per mia madre. Anche io ho amiciv enutimi a mancare- non poco fa-, come un amico che mori’ 5 anni fa. Eravamo amici di musica, suonavamo ora io a casa sua ora lui qui a casa mia.
La mia presenza nel blog (nei blog) e’ a singhiozzo. Ora un lungo articolo- come ieri-, ora settimane senza nemmeno il video di una canzone.Sai il motivo. Sto bene, ma essendo da solo non ho praticamente tempo per le occupazioni. Per esempio, avrei una bella difficolta’ a fare come fa marito, “l’orticello”. In pensione, forse, chissa’… – anche se, lo confesso, l’orticello non e’ la mia passione. Ne ho altre 🙂
Come va, il mal di schiena? Meglio? Ciao 🙂
Marghian
Grazie Marghian, il mal di schiena e’ passato, qua da noi il tempo e’ ballerino e io soffro gli sbalzi di temperatura, adesso fa freschetto e piove, un abbraccio e buona domenica, 😉
Ma anche se non hai scritto tu ci sei stata lo stesso a leggerci! 😘
Grazie tesoro bello, lo faccio con immenso piacere, bacioni, ❤ :*
❤️
❤
Solo un immenso abbraccio cara Laura ❤ Venendo qua, già pensavo,
"Laura, lascia un segno, una ricettina, qualcosa. Avevo il timore (e ora fondata) che qualcosa non andava )
Mi dispiace per la perdita cara 😦 … Ma felice del tuo ritorno! E come sempre, leggerti alle 5.35 … che fame 🙂
Oggi provo fare peperoni ripieni a "modo di Laura 🙂 … poi scriverò un paio della mia nonna ❤
Buon ripresa a te … e speriamo almeno un agosto meno ballerino 🙂
Ps… le tue foto sono favolose! Un bacino anche a Willy ❤ e … si, grazie di esserci sempre …
Grazie Elisa cara, sei dolcissima, le tue parole fanno bene al cuore, aspetto le ricette della tua nonna, bacioni, ❤
Toc toc … Come stai? Lo so il mal di schiena non passa facilmente. Ma spero che stai meglio.
Come ho promesso, ecco la nostra ricetta ungherese della peperonata 🙂
Una serenissima fine settimana a voi. Elisa
https://ilgardinosegreto.wordpress.com/2018/07/27/l-lecso-ungherese/
Tutto bene Elisa cara, mi e’ passato il mal di schiena, sono tornata oggi dai miei giretti in moto, domani si parte di nuovo, vado a leggermi la ricetta della tua nonna, grazie, sei gentilissima, ❤ Buona domenica, :*
‘sera.. 🙂
Ciao Marghian, come si sta da te, ha rinfrescato vero? Un abbraccione, 🙂
Reminded me, I have not made anything with peppers in a long time. Thinking of something with shrimp or peppers and potatoes.
Bravo Carl, se li prepari dammi la ricetta, un abbraccio grande, grazie del passaggio, 🙂
Bellissimo, al solito, il tuo articolo.
Rattrista la scomparsa della tua amica. Ti capisco. Io ormai vecchio ho dovuto abituarmi a veder scomparire parenti e amici. Più si ha l’onore… o l’onere di invecchiare, e più qualcuno intorno a noi cade.
Ci fu, qualche anno fa, un Amico che vedevo pochissimo; le nostre vite s’incontrarono spesso anche dal punto di vista professionale. La figlia mi telefonò ch’era morto nello spazio di pochi minuti. Ancora oggi non mi capacito per la sua scomparsa. Chissà cosa succederà quando sarò io a sparire…
Buon Pomeriggio.
Quarc
Grazie caro Quarc, sei una bella persona, tu non devi sparire, ti voglio sempre qua, un abbraccione grande!
BUONGIORNO LAURA.
Grazie per le tue belle parole.
Contraccambio l’abbraccione.
Quarc
Ciao Quarc, buona domenica, 🙂
Un abbraccio e… Buona Domenica anche a te.
Quarc
🙂
La mancanza di una persona cara influenza sempre la nostra vita quotidiana. La vita va avanti e nulla rimane che mantiene la sua memoria nel profondo del cuore. Dalle foto, sono rimasto con il tuo yorkie. Ne ho uno simile e sono animali favolosi. Molto tenero Non stavo anche attraversando il mio blog ma ora torno alle tue ricette che conoscono sempre le prelibatezze degli dei. I peperoni sono i miei preferiti. Saluti.
Grazie delle belle parole e del tuo passaggio, un abbraccio e buona domenica, 🙂
Muchas gracias.
Gracias a ti, 🙂
Be’ il peperone è un buon modo di ricominciare con le ricette, visto anche il periodo. Mi raccomando goditi l’estate.
Gianni buone vacanze, un abbraccione, 🙂
Anche a te cara
🙂
Bonne dimanche… qui sta tuonando,e piovera’. Per forza, e’ girno libero per il mare..mica fesso il tempo, ti studia tutte le mosse (domani questo qui lavora, faccio uscire il Sole).
Ciao 🙂
Marghian, 😀 ero in giro in moto, tornata da poco, le previsioni danno pioggia, temporali in questa settimana, mi dispiace che il tempo si accanisce contro di te, 😉 un abbraccio grande e buona settimana, 🙂
Ciao Laura. Va bene, dai, oggi sabato qui è bellissimo. Hai vsito stelle? Se non ancora, c’e tempo, adesso la notte dele stelle, come vi ho scritto ieri, e’ fra il 12 e il 13. Buon weekend Laura, ciao 🙂
Ho visto tre stelle in due serate diverse, 😀 ieri il tempo era brutto ovunque, vado a leggere i tuoi nuovi post, un abbraccio e buona giornata, 🙂
Poi un’altra cosa, il brutto tempo nei giorni lavorativi non mi dano fastidio, mi interessa il fine settimana, e questa volta va bene. Ciao
Ciao Marghian, sono stata in giro con la moto in questi giorni, ieri qua ha fatto un brutto temporale, oggi c’e’ un bel fresco, buona giornata, 🙂
ciao Laura, anch’io sono mancata a lungo dal blog, ma ora sono tornata 🙂 Ho letto con piacere il tuo post. Dei peperoni preferisco quelli in agrodolce 🙂 ..le foto dei panorami sono bellissime e simpatiche. Mi dispiace per la tua amica.. ti mando un abbraccio e ti auguro buone vacanze
Grazie cara, ti leggo con piacere, un abbraccio grande, ❤
Cara Laura non devi assolutamente preoccuparti per noi. Avevo comunque capito che qualcosa non andava. Tu, sempre così solare e adorabile chiacchierona, come potevi non essere qui? Nessuno come me può comprendere il tuo dolore mia cara. Ricordi quel mio post dove parlavo della mia amica Margherita ? L’ho persa senza sapere nulla della sua malattia. Dall’oggi al domani si è spenta senza che io l’abbia potuta più vedere. Nemmeno del funerale ho saputo nulla. Un dolore che ancora adesso mi porto dietro. Ma se non ha voluto dirmelo rispetto la sua scelta, seppure ne abbia sofferto molto. Non dimenticherò mai il viaggio che facemmo in macchina da sole fino a Cannes . Ci chiamavano Thelma e Louise. Ci divertimmo da matte. E ora ogni volta che ci torno , mi rivedo sempre con lei. Perdere una persona cara, familiare o amica che sia , è sempre uno strappo doloroso, ci vuole del tempo per superarlo. Comunque da lassù loro vegliano su di noi, non temere. Ti abbraccio forte forte. Ti voglio bene. Isabella
Isabella cara, che belle parole, ti ringrazio tanto, hai ragione, loro vegliano su di noi, ti abbraccio forte, ti voglio bene, ❤
Ho solo detto quello che sento mia cara Laura. Baci. Isabella
Con il tuo grande cuore, :* ❤ :*
Volevi farmi commuovere? Ci sei riuscita, pestifera.
🙂 notte cara amica, ❤
Notte dolce Lauretta
Ciao Laura.
Ho lasciato un..pensierino di Ferragosto :).
Vado a vedere Marghian, sono stata in giro, un abbraccio grande, 🙂
Adesso il rorriso mi deve venire bene: 🙂
🙂
Okay, ma ho scritto “rorriso”, lo sbaglio non deve mancare… Ferragosto tascorso a casa, ho riposato solo il giorno suo proprio, niente settimana di ferie agostine. Pazienza.
C’e il Sole ma il tempo è fresco. Ciao.
Qua oggi ha fatto caldo ma il giusto, un abbraccio grande, 😉
Ciao. Adesso comincia settembre, spero che tenga, che mi faccia fare ancora un po’ di mare. Ho aggiunto un video, ciao buon weekend Laura 🙂
Anche mia figlia ha detto la stessa cosa, e’ al mare! Vado subito a vedere il tuo post, buon weekend anche a te, 😉
Now that was one unusually big bench! 🙂
Hai visto che bella panchina, nel Monferrato ce ne sono tante, https://bigbenchcommunityproject.org/
un abbraccio, 🙂
Laura, ti lovvo.♥️♥️♥️
Anch’io Nadia, ti stralovvvo, ❤ ❤ ❤ ❤
Bentornata cara!
Grazie Elena, ti abbraccio tanto, ❤
Ciao Laura tanti auguri di buon compleanno 🎂
Grazie, sei troppo gentile, 🙂
💐🌸🌺🌹🌻🌺🌷💐
Grazie!!! 🙂
Auguri🎂🍰
🙂
Woooooow! Finalmente ti rileggo!
E che voglia di scrivere che avrei anche io!
Rientro a casa dalle Marche!
Ma ho letto che vivi a nord? 🤔
Non vivevi in Sicilia? Ricordo male io?
Beh un bacione immenso e grazie di averci illuminato con tutte queste ricette sui peperoni! Baci baci 😘
Grazie tesoro bello, e si’, vivo al nord, in Piemonte, ti abbraccio cara, aspetto i tuoi post, bacissimi a te, ❤
Davverooooooo nooooo per più di due anni ho creduto che vivessi in Sicilia 🤦🏻♀️
Che figuraccia!
😀 Mi fai troppo ridere, ti adoro, bacioni, ❤ ❤ ❤
Ma no daiiii ridi pure! Tutta salute! Che strana storia però! 😂😂😂😂😂
Come sarà mai successo 🤔
Bah
😀 ti adoro Lella, bacioni e buon weekend, ❤
COUCOU LAURA
J’ai un jardin enchanté
il n’est pas très grand
c’est un petit coin mais ; il t’est destiné
Tu peux t’y reposer, même cueillir quelques fleurs
que j’ai fait pousser avec tout mon cœur
Certaines sont très gaies, parfumées et très colorées
D’autres sont petites, insignifiantes et peu odorantes,
Dans mon jardin, tout est utile
tu peux y trouver une source de réconfort.
de l’amour , de l’amitié si désiré et surtout d’être écouté
je te souhaite une belle journée ou bonne soirée
Belle semaine et plein de bonnes choses pour toi
je te fais de gros bisous.
Bernard
Grazie amico cara, un abbraccio a te, 🙂
Bonjour ou bonsoir mon ami ou amie BELLA LAURA
Le soleil , le ciel ,la mer nous offre tant de beauté en été
ELLE La nature nous offre sa beauté avec ses quatre saisons
on ne peut que l’admirer
La vie est un très long chemin
on ne peut suivre que son destin
Il faut le poursuivre en toute sagesse
Avoir des amis et amies est un beau partage

on en récolte que les avantages
Vers toi avec une pensée, je viens te souhaiter
une merveilleuse journée ou soirée
Bisous , Bernard
Che bella, grazie caro amico, un abbraccio grande, 🙂
Dopo secoli riesco a leggerti, a leggere un pò tutti voi … Più guardo le tue foto e più realizzo che la tua zona è una zolla di Paradiso caduta in terra … Il verde e le varie fioriture sono melodie senza note! Secondo te come concluderò questo commento???? VOGLIO SEDERMI PURE IO SULLA PANCHINA!!!! E’ troppo bella … :-))))) Ti abbraccio … tvb …
Tesoro bello vieni con me sulla panchina, ti abbraccio tanto Carla, grazie per le belle parole, ti voglio tanto bene, ❤
buon risveglio Laura… è sempre bello ritrovarti!
Un bacione!
Grazie cara, a te auguro la buonanotte, bacioni a te, ❤
Domani provo qualcuna delle tue appetitose ricette! Grazie, buon fine settimana Laura!
Grazie cara Elisa, fammi sapere, un abbraccio grande, 🙂
Ciao, sei pronta per l’autunno? Castagne e funghi a gogo! 🙂
Buon w.e.!
Prontissima, grazie caro Gianni, a presto e buona domenica a te, 🙂
Ciao! Ma non lo aggiorni più il tuo blog?
Pubblichero’ un post presto, 🙂
Mi fa molto piacere che tu non ci abbia abbandonati: il tuo talento come blogger non deve andare sprecato.
Colgo l’occasione per consigliarti questo splendido film: https://wwayne.wordpress.com/2014/07/21/andare-controcorrente/
Grazie delle belle parole e del consiglio per il film, un abbraccio, 🙂
Grazie a te per la risposta, e un abbraccio anche da parte mia! 🙂
🙂
Ciao Laura, buona serata 🙂
Anche a te caro amico, 😉
Ciao Laura. Ho letto il tuo racconto con attenzione viaggiando con te e condividendo le sfumature di vita vissuta, vista e narrata. Il dolore e le gioie sono ingredienti esperenziali tipici della stagione della ns vita e seguendoti ho pensato alla ricetta come a un laboratorio. Parti da coltivare e da preparare, tutto comunque che richiede cura e amore per un risultato finale buono da gustare e gratificante. Usiamo tt gli ingredienti della vita . Un caro saluto e mando un pensiero di affetto per la tua amica di sicuro una stella😀
Quanto sei dolce, grazie, ti abbraccio tanto e ti auguro una buona domenica, 🙂
Ciao Laura, buona serata. Dopodomani sono di matrimonio, si sposa una mia nipote. Vi lascio qualcosa per il weekend, Ciao 🙂
Grazie caro amico, a presto, divertiti, 😉
Mi spiace per la tua amica cara Lauretta,ti capisco
Buonissimi i tuoi peperoni😁
Per le vacanze…troppo caldo.
Il coccoloso peloso mi mancava 😊
Complimenti per le tue foto,sopra quella panchina gigantesca sembrate dei ragazzini😁
Ti abbraccio tantissimo dolce Lauretta💞
Grazie cara, la panchina e’ troppo divertente, ti abbraccio tanto, appena riesco metto altre foto con una ricetta sfiziosa, bacioni, ❤ ❤ ❤
Toc toc … buon domenica dolce Laura …passavo per vedere come stai?
Passato l’estate, e spero che almeno ora che arriva l’autunno, ci delizi con qualche piatto ….
La foto con la panchina mi ha divertito tanto 🙂 … un abbraccio circolare …a coccoloso peloso sopratutto ❤ Baci
Tutto bene cara, grazie, stai tranquilla, postero’ una ricetta con tante foto alla fine del mese, a presto, buona settimana e tanti bacioni, ❤
Ciao cara, direi che ti sei data parecchio da fare!! Hai fatto benissimo ❤ un abbraccio
R ❤
Grazie cara, bacini, ❤ ❤ ❤
Ciao Laura, buon fine settimana. Vuoi sentirmi cantare? Si’, di nuovo, una canzone di quel grande cantante francese (ma in italiano ). Non la conoscevo, l’ho provata in questi giorni. Ciao 🙂
Ciao Marghian, vado nel tuo blog, sono curiosa, un abbraccio grande, buon weekend anche a te, 🙂
buon fine settimana stellina
Un sorriso per te!
Anche a te cara, tanti bacini, ❤
ueilaaaaaa… sei scappata con i capelloni? 😉 😀
Tadsssss, come stai, 😀 😀 😀 tranquillo, non scappo con nessuno, 😀 vado a fare un giretto da te, un abbraccio e grazie del passaggio, 😉
torna che ci manchi 😉
Che dolce, se me lo dici cosi’ scrivo subito una ricetta, anzi tre, 😉
fai il menu per la settimana 😉
😉
non so più dove andare a mangiare bene 😉 😀
😀 😀 😀 ok, ho capito, ricette a gogo, 😉
Cara Laura
Io ho smesso di motivare le mie
” assenze” …. La Vita cambia e ogni tanto ci SCOMBUSSOLA…. Come è capitato con la tua Cara Amica. Mi dispiace x il dolore che hai vissuto e che ti porti nel cuore – insieme agli altri- Già dobbiamo imparare a convivere ogni giorno con le tristezze e le cose che nn possiamo cambiare, traendo forza dai DONI che abbiamo e che ci scaldano il cuore.
Per quanto riguarda la ns Cara Affy, io sn rientrata ieri, forse anche lei è semplicemente in pausa…e tornerà a suo tempo piu’ carica che mai!
Ti abbraccio e ti auguro un Buon inizio settimana💜
Marilena cara, grazie per il tuo passaggio e per le belle parole, ti abbraccio anche io tantissimo, bacioni e buona settimana, ❤
Ciao Laura. Saluto per il fine settimana, buon weekend, ciao 🙂
Grazie Marghian, buon weekend anche a te, 🙂
Ah, hai visto il post dell’altro blog? Fresco fresco, di qualche giorno fa 🙂
Vado a vedere Marghian, 🙂
Hai visto, grazie- hai visti e ho visto che hai visto – ciao Laura 🙂
😀 Marghian sei troppo forte, un abbraccio, buonanotte, 🙂
Bonjour mon Ami Amie BELLA LAURA
C’est l’heure pour moi de passer
Dans ton bel univers déposer un petit
Commentaire d’amitié te dire que
Si chacune de mes pensées
Se transformeraient en fleurs
Chaque jour un bouquet
Viendrait embellir ta demeure
C’ est toute la douceur de leurs parfums
Que je t’envoie!!!!
Une agréable journée ou soirée
Gros bisous. Bernard
Grazie caro amico, ti mando un abbraccio con affetto, 🙂
Passo per un saluto, cara Laura.
Venuta buona la pasta con le polpettine? Nelle tue mani sicuramente sì.
Bacioni 🙂
Buonissima cara Mariro’, grazie, ti mando un bacione grandissimo, ❤
Spero che tu non abbia avuto danni dal maltempo.
Sapessi che vento forte c’e’ in questo momento, per ora tutto bene, spero che la tettoia nella mansarda regga, si sente un rumore, grazie, 🙂
E’ andato tutto bene?
Qua tutto il giorno variabile.
La tettoia volata, un vento cosi’ forte dalle mie parti non l’ho mai sentito, se ti dico che ho avuto paura, stamattina abbiamo raccolto pezzi ovunque! Stasera tutto bene, speriamo che non faccia piu’ danni!!! Ciao buona notte e grazie, 🙂
Mi dispiace per i danni, ti credo è impressionante, l’importante che non si sia fatto male nessuno.
Coraggio, buona serata anche a te.
Stiamo tutti bene, grazie, le cose si mettono a posto, un abbraccio, 🙂
SONO MOLTO CONTENTO PER TE LAURA.
GIOVANNI
Ciao Giovanni, buona serata e grazie! 🙂
Anche a te buona e serena serata. 🙂
😉
🙂 🙂
Tesoro I tuoi post son semore bellissimi! Mi spiace tanto per la tua amica…
Bello l’orto! E belli anche I vs viaggi in moto! Ma dove stanno quelle panchinoneee??? 😂 willi è troppotenero, il principino di casa!!!
Io adoooooro I peperoni! Gnamm!
Grazie cara, ti abbraccio tantissimo, ❤
bacini!
Oh ma e’ tua quella bella faccina dell’avatar, sei troppo carina, baci a te, ❤ ❤ ❤
ma grazie cuochetta tesoricchia!
:* :*
Cara Laura,
Non ti ho mai detto che uno dei capitoli del mio libro è: I PEPERONI. Non è arte culinaria… tutt’altro.
Se t’interessa te lo mando.
Buona giornata.
Quarc
Davvero, mandami il capitolo, sono curiosa, un abbraccio e buona serata, Qua piove, piove, sempre piove, sono gia’ stufa di questo tempo e siamo solo agli inizi!
Fatto.
Piove anche qui.
Ciao Laura.
Quarc
Grazie Quarc, leggo e poi ti dico, 🙂
💕💞💕💞💕💞. Piove sempre 😞
Anche qua!! :*
Ciao Laura.
Ciao Marghian, 😉
Dimenticavo, 🙂
😉
I enjoy your recipes so much! Your cooking is superb!
Grazie Kelly, io adoro il tuo blog, sei bravissima, bacioni , ❤
Bonjour ou Bonsoir BELLE LAURA
après le silence de la nuit
chaque jour renaît
avec le chant d’un oiseau joyeux
pour que nos réveils soient gais
la rosée pour rafraîchir nos pas
et le soleil au rendez-vous
moi je te souhaite une très belle journée ou soirée
Et tout ce que tu désires
Bisous, BERNARD
Bernard grazie, trascorri una bella settimana, un abbraccio, 🙂
Che bello da te, tutto luccicoso!
Ti lascio i miei auguri di Natale in attesa di un tuo nuovo post, magari sul cenone di Capodanno 🙂
Tanti auguri, a te e famiglia ❤
Grazie cara, sto preparando un post, se riesco lo pubblico, ho preparato gli agnolotti oggi, domani gli antipasti caldi, ti abbraccio tanto e ti faccio gli auguri di Buone Feste, ❤ ❤ ❤
Carissima Lauretta, finalmente riesco ad affacciarmi in rete ed eccomi da Te. 😉
La tua abilità culinaria è sempre sorprendente e riesci a rendere facile anche chi con la culinaria non si destreggia bene.
Il piccoletto peloso mi regala un grande sorriso ogni volta che lo vedo ed in particolare in questo post voglio strapazzarlo di coccole per la dedica che mi hai regalato.
Sono qui a leggere i tuoi articoli ed a leccarmi i baffi: quante golosità in ogni tua ricetta e che invidia per ogni piatto 🙂
I peperoni … slurp, che prelibatezza!
Continuo il mio giretto, un abbraccio stritoloso e al piccoletto una manciata di coccole! 🙂
Affy tesoro bello, mi hai fatto un regalo meraviglioso, sei qua e ti leggo con piacere, ti abbraccio forte e ti mando un bacione grande, ❤
Bonjour mes Amis et Mes Amies du Net LAURA
Comment vas- tu
Dehors ce n est pas le beau temps
La tempête est là ,cela me dis rien de sortir
Alors ce jour je vais abordé ton blog
Avec un sourire, un petit mot
Pour venir te saluer
Je te souhaite une agréable journée ou peut être une bonne soirée si tu es loin
Je te remercie aussi des passages et tes mots que tu laisses sur mon blog
Prends bien soin de toi et de ceux qui sont autour de toi
Bisous Bernard
Grazie Bernard, un abbraccio, 🙂