Eccomi qua, scrivo questo post per augurare a tutti voi che mi leggete delle vacanze serene, divertenti e con una dose massiccia di relax. In questa stagione stupenda dove il sole la fa da padrone non si puo’ cucinare cibi caldi, almeno qua da me si preferisce il fresco, non la pasta perche’ non riusciamo a mangiarla fredda, pensare che ci sono ricette fantastiche con le verdure e altri ingredienti ma non va proprio quindi non la mangiamo, 😀 allora oltre ad insalate di riso, di verdure, di frutta ci si puo’ sbizzarrire con i panini, vi scrivo qualche idea, con salsine gustose e abbinamenti adatti a questa stagione 🙂 Il panino che vedete nella foto sopra e’ di una bonta’ unica, sul libretto dove ho trovato come prepararlo lo hanno chiamato Ortolano: utilizzate qualche fetta di melanzana, delle sottilette, il lattughino, un pomodoro maturo, olio d’oliva extravergine, sale e pepe a vostro gusto. Fate grigliare le fette di melanzana nel forno o in padella e affettate il pomodoro maturo molto sottilmente. Tagliate in due il panino che avete scelto e, su una meta’, disponete le sottilette e qualche foglia di lattughino. Aggiungete le fettine di pomodoro e le melanzane grigliate. Spolverizzate quindi la preparazione con sale, pepe e irrorate generosamente con l’olio extravergine d’oliva. Per questo panino potete usare anche la baguette, e’ buonissimo,
Un’altro panino che adoro e’ quello alle zucchine e peperoni, in questo periodo queste verdure sono di stagione e se non le avete nell’orto
le trovate al supermercato a buon prezzo o dalla mia amica Mery,
😀 eccovi un panino gustosissimo: 2 piccole zucchine, una falda di peperone giallo sottaceto oppure potete preparala voi in padella,
wurstel da cocktail, radicchio rosso, semi di finocchio e poco sale. Grigliate le zucchine e salatele, affettate il wurstel e il peperone. Disponete su una meta’ del pane il radicchio, le zucchine, il peperone, i wurstel e cospargete con i semi di finocchio. In questo buonissimo panino le verdure mitigano il gusto deciso del wurstel,
io lo trovo delizioso. Altro panino, Estivo, 🙂 vi consiglio di utilizzare un pane ovale francese, comprate del roast- beef gia’ pronto, 3 falde di peperone giallo, qualche foglia di cicorino, qualche foglia di rucola, sale e pepe. Grigliate il peperone al forno, se fa troppo caldo compratelo gia’ pronto, tagliatelo a striscioline. Scaldate un attimo il pane sulla piastra, dividetelo in due e adagiate su una meta’ il cicorino (radicchio verde), la rucola, il roast-beef, il peperone, sale e pepe,
ma che bonta’, 😀 Altro buonissimo panino, io vivo in campagna quindi vi presento il Campagnolo, 🙂
utilizzate la rosetta o michetta, 50 gr di mortadella, cetriolini sottaceto, carciofini sott’olio, un pomodoro e dei grani di pepe misto. Tagliate il pane in due parti, riducete i cetriolini sottaceto a fettine sottili, affettate anche sottilmente il pomodoro e i carciofini. Farcite una meta’ del pane con la mortadella affettata piu’ o meno sottilmente secondo il vostro gusto con i carciofini, i cetriolini e i pomodori affettati. Cospargete la preparazione con i grani di pepe misto. E’ povero, semplice ma molto gustoso, 😉 Ci sono molte altre preparazioni, con gamberetti, con la frittata, con l’hamburger oppure il piu’ preparato, quello con pomodoro e mozzarella
o ancora con frutta di stagione, quest’ultimo non l’ho mai provato ma fine settimana ne preparo uno con kiwi, salmone e insalata lollo, 🙂 Ora voglio parlarvi delle salse che secondo me rendono queste preparazioni molto piu’ gustose e poi sono un ingrediente base per la preparazione di molti tipi di panino. Escludendo le classiche e diffusissime maionese, senape, ketchup e Worcestershire che si trovano correntemente in commercio, vi scrivo qualche ricetta che ho provato e trovato nel web, sono salse facilissime da preparare, eccovi la salsa tartara: in una terrina versate due cucchiai generosi di maionese. A parte tritate otto olive verdi snocciolate insieme ad una cucchiaiata di sottaceti. Unite pochi capperi, del succo di limone, una presa di pepe e una di sale, paprika ed estragon (dragoncello), amalgamate tutto con la maionese mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno. Salsa di acciughe e tonno, quella che preparava la mia dolcissima mamma: lavate i filetti di acciuga sotto l’acqua corrente e sminuzzateli, tritate il tonno e uno spicchio d’aglio, io ho utilizzato lo scalogno. Fate scaldare in un pentolino dell’olio, unite l’aglio tritato e poi l’acciuga. Appena incominicia a disfarsi aggiungete il tonno tritato, un pizzico di peperoncino (facoltativo) e un bel ciuffo di prezzemolo. Portate a cottura e lasciate raffreddare. La salsa remoulade, chi non la conosce: tritate i capperi, i sottaceti, le erbe aromatiche (maggiorana, timo, rosmarino, ecc.) aggiungete 2 o piu’ cucchiai di maionese, senape e salsa Worchestershire, troppo buona, 🙂 Queste salse sono ottime spalmate sul panino prima di farcirlo, provatele, poi fatemi sapere, 🙂 Eccovi un po’ di foto che ho fatto in questo periodo, l’altra settimana ha grandinato da me, questo il risultato,
dopo tanta pioggia ecco l’arcobaleno
bellissimo, ecco un po’ di paesaggi che troviamo girando in moto con gli amici
la natura e’ meravigliosa
la nostra terra e’ troppo bella
❤ Ed ecco il mio Willy che con il caldo di questi giorni si difende bene:
qua e’ in mansarda, il pavimento e’ fresco e si dorme bene,
nell’appartamento del mio dolce papa’ si sta decisamente bene e Willy dorme beato sul divano anche nelle ore piu’ calde del pomeriggio, e comunque lui ha il suo ventolino personale,
😀 Ora vi abbraccio forte e vi auguro delle bellissime vacanze, ci sentiamo a settembre, parlando di posti meravigliosi io sono qua
che mi riposo, in questo paradiso,
😉
Mammamiaaaa che paradiso! Perfette le tue ricette estive! Buone vacanze Laura, io riprenderò a settembre sul blog. Ho visto la tua notifica e… sono corsa qui a salutarti. Ciaooooo💚💙💚💙. Grazie per i bei post fotografici con i quali ci rendi sempre partecipi della tua bella VITA. Ciauuuuuuuuu.
Ciao tesoro bello, grazie, ci sentiamo a settembre, buone vacanze a te, ❤
💙💚💙💚💙💚🐈🐩🐕
❤ :*
Vuoi sapere qual è l’immagine che mi ha colpito di più? L’ultimaaaaaaaaaaaaa 🙂
Baci!
😀 troppo bella, vero, baci cara, buone vacanze, ❤
Ciao Laura e buone vacanze! Grazie del bel post e soprattutto del dolce pensiero che hai avuto per tutti noi che ti leggiamo sempre!:)
Grazie a te cara, ti leggo anch’io con tanto piacere, un abbraccio e buone vacanze, ❤
Paradiso e grandi piatti😊😍
Ale grazie, un abbraccio grande, 🙂
Buonissime vacanze Laura! 😘
Anche a te cara Ali, ❤
Che bello rileggerti! Grazie e buone vacanze, un abbraccio Laura! 65Luna
Bello trovarti qua dolce amica, bacioni, buone vacanze, ❤
In effetti i panini imbottiti sono una grande e buona risorsa perchè con questo caldo di mettersi ai fornelli …solo coi fucili puntati alle spalle!
Quelli che ci proponi sono tutti buonissimi ed è vero che sono importanti anche le salsine. Vado matta per il caprese con tanto basilico e semplice olio e non rinuncio a imbottire il panino con le verdure che ho in casa.
Willy sa difendersi dal caldo, ma non lo tosate in estate?
Tu sai scegliere posti bellissimi per il relax, vuoi che sia la tua bella campagna o la fresca casa del tuo papà o posti spettacolari come quelli delle foto.
Serene vacanze, Laura.Rilassati e divertiti ❤
(e speriamo che ogni tanto piova, ma dolcemente)
Hai ragione Mariro’, speriamo che piova un po’senza grandinare, grazie, rilassati anche tu, il mio Willy non posso tosarlo perche’ ha la pelle molto delicata, lo sfoltisco solo un po’, bacioni, ❤
Che buoni quei panini! Davvero non saprei quale scegliere….
Un abbraccio a te e Willy😘
Buone vacanze 🌞🍉🍔☕
Mirna dolcissima, grazie, un abbraccio a te, ❤
kissssssss
❤
Wow Laura incantevole, un vero paradiso da laguna blu ❤️ un abbraccio
Hai visto, da rimanere per sempre, bacioni cara, ❤
❤️
❤
Buona idea i panini con le verdure grigliate! Ciao Laura ❤
Troppo buoni con le verdure, bacioni cara, ❤
E io che sono venuta a curiosare e mi preoccupavo di non leggerti scopro che WordPress ci aveva separate in casa!!!
Buone vacanze cara amica stai bene rilassati e sii serena.
Shera💛💜💙
Bacioni cara, buone vacanze a te, vamos, 😀 ❤
Vamossss
Sherabacibacissimi
❤
lauretta ma che bello ritrovarti qui a dispensare ricette golose:) tutto bene l estate?
ti mando un forte abbraccio:)
daniela
Tutto bene cara, ti ringrazio e ti mando un bacione, buone vacanze, ❤
Paesaggi meravigliosi a perdita d’ occhio, immagini bellissime!!!
I panini sono perfetti per l’ estate, buonissimi😊😉.
Un abbraccio forte e buone vacanze😘
Ines cara, che bello averti qua, grazie, buone vacanze e tanti baci, ❤
Buone vacanze a te, tesoro, e grazie ❤
Grazie a te cara, bacioni, ❤
Con tutti quei panini che ci hai mostrato, c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Ti auguro di poter continuare bene a godere la tua meravigliosa terra.
Buona notte.
Quarc
Grazie caro Quarc, buone vacanze e buonanotte, 🙂
Quasi due mesi son passati.
Come stai?
Buon tutto.
Quarc
Ciao Quarc caro, tutto bene, grazie, vengo a vedere cosa hai postato, hai ragione, due mesi sono passati, volati, un abbraccio grande, 🙂
Allora Buona notte.
Abbraccio.
Quarc
Anche a te, notte bellissima, 🙂
Verdura in ogni dove d’estate, pure nei panini. È un’ottima idea. Si aggiunge un frutto ed è perfetto.
Buon agosto cara Laura! Riposati e divertiti. Io rimango ancora un po’ in montagna. Fa caldo o anche qui in questi giorni, non oso immaginare in pianura.
Un abbraccio grande! 😘 e una stropicciata affettuosa a Willy.
Grazie cara, d’estate i cibi freschi con frutta e verdura aiutano a combattere il caldo, qua da noi si sta abbastanza bene, solo al pomeriggio fa molto caldo, oggi 36 gradi, bacioni cara, Willy ti fa un bau affettuoso, ❤
https://2.bp.blogspot.com/-f6VEuJMysCE/WR9IiFh-LkI/AAAAAAAAg_4/0ii-2AMkxfkuGVfUAI9Zg2tc6QJWE-ORACLcB/s1600/17k1305a.gif buone vacanze un abbraccio laura
Grazie Rosa, buone vacanze, tanti baci, ❤
Bella idea quella dei panini e che bello il tuo articolo con tutte le foto che fanno voglia d’estate (anche se sembra che non ci siano più le estati di una volta, o sono io che invecchio? Mah!)
Pensa che il mio lui vuole una minestra bollente tutte le sere, come se fossimo al Polo Sud, che ormai neanche al Polo Nord d’estate c’è più il ghiaccio.
Io ieri sera mi son fatta il panino che preferisco: ciabattina, tonno sgocciolato e rondelle di cipolla rossa cruda e poi via ad addentare come quando ero ragazzetta.
Ciao Laura, Buona estate.
Neda grazie, tuo marito mi fa troppo ridere, 😀 il tuo panino e’ una meraviglia, bacioni cara, buona estate a te, ❤
Che postaccio! 😛 Bene bene un po’ di sano riposo non guasta mai, brava.
Riguardo le ricette, sono pieno di zucchine e pomodori, chili e chili di pomodori… 😀
mi hai dato idee validissime (come sempre).
Grazie Gianni, anch’io ho tanta roba nell’orticello, 😀 un abbraccio grande, buon mese, 🙂
Buone vacanze cara Laura! 🌹
Grazie cara, bellissime vacanze a te, ❤
E poi tu non sei una fatina buona caduta dal cielo? 😇😇😇😇 Hai lasciato un pacchetto regalo con tante idee per mangiare sfizioso 😍 Ti auguro un agosto pieno di serenità e gioia, di sorprese e di programmi da snocciolare durante l’inverno. Ti meriti ogni bene, accanto alle persone che ami e che non possono che amarti, visto che sei una meraviglia di ragazza. Tvb ❤️❤️❤️❤️❤️
Grazie dolce amica, ti auguro un bellissimo mese, buone vacanze, ❤
Buone vacanze
Grazie, anche a te, 🙂
🙂
🙂
Wonderful post, lovely photos and music.
Bravissimo!
Grazie, un abbraccio e buon mese, 🙂
Cara Laura buone vacanze e grazie delle buonissime idee che sono certa sperimenteró al mare x i pranzi sotto l’ombrellone! Un abbraccio
Un bacione cara, grazie, che bello leggerti, ti auguro un bellissimo mese di settembre, ❤
Cara Laura, che buoni questi panini. Le verdure poi, io le adoro. Saranno sicuramente freschi e genuini, grazie per l’idea. Buone vacanze, le mie oggi finiscono, domani si ritorna al lavoro.
Ciaoooooo Barbara, Salerno 🙂
Ciao cara, grazie per il commento, buon mese di settembre, ❤
Brava Lauretta. . . Tu si che ne sai a pacchi. In casa mia adoriamo i panini… abbiamo proprio il culto e il piacere. .. pensa che in primavera abbiamo imbandito un pic nic in casa…. ah ah ah… abbiao messo una coperta a terra.. usato bicchieri di plastica e panini e patatine… che figata e che buoniiiiiiii….. saluti a willy.. e un grande abbraccio a te
Ciao cara, ti abbraccio tanto e buon settembre, ❤
Weh signorina in lambretta…. son tre gg che ti penso….. sei stata a rilassarti?
Tesoro, tutto bene, mi sono super rilassata, ❤
Bravissima bravissima. .. io ancora no ^_______^
Devi ancora andare in ferie? Bacioni bella Lella, ❤
Adorei o que acabei de ler, belo artigo é extremamente sensacional parabéns.
Colaboradora do portal:http://www.noticiasdaweb.com.br/gmail-entrar/
Grazie, ❤
Che bonta! 😍
Grazie, 🙂
Dai un’occhiata al mio ultimo articolo e dimmi che ne pensi con un commento 😀.
Arrivo con piacere, un abbraccio, 🙂
Foto magiche!!!
Grazie carissimo, un abbraccio grande e buon settembre, 🙂
Ho riguardato tutti i tuoi panini super succulenti. Hai fatto delle belle vacanze? Dai panorami vedo proprio dei bei posti. Un bacio settembrino 😍
Mi sono riposata Bea, grazie cara, tanti baci e al prossimo post, verro’ anche a trovarti nel tuo stupendo blog, ❤
Grazie Laura tu ed Affy siete le mie icone. Mi mancate quando decidete di riposarvi così a lungo. A presto 🙂
Sei un tesoro Bea, anche voi siete adorabili, vi voglio tanto bene, ❤
Ciao Laura, state tutti bene?
Neda cara, tutto bene, grazie, appena riesco scrivo un post e vengo a fare un giretto da te, ti abbraccio tanto, buona settimana, ❤
L’importante è che stiate tutti bene.
Buona giornata a te.
Grazie cara, un bacione grande, ❤
e allora… che si dice qui al circolo del mestolo d’oro??? 😀 😀 😀
se non ti sbrighi a pubblicare nuove ricette diventiamo tutti anoressici 😉
😀 ahahha, si dice tutto bene, mi sono super riposata e adesso chi si muove, 😀 Tads che bello leggerti, sono troppo contenta di averti qua, arrivano le ricette, non voglio avere followers denutriti, 😀 un bacione grandissimo e grazie del passaggio, 😉
Ciao, di estate si cucina meno. Tra poco ci si sbizzarrisce. Passavo per un salutone. Ciaooo
Grazie tesoro, tanti baci cara, a presto, ❤
❤
Ciao Laura. Vedo solo adesso il tuo nuovo post “ricetta” con belle immagini. Ho letto il tuo saluto. Grazie.
Ciao Laura, buona notte e buona settimana a te 🙂
Marghian grazie, un abbraccio, 🙂
Kaura, buon giorno 🙂
Sempre belle le tue ricette. E le foto, dei liatgi, fanno venire il desiderio. Peccato che sono a dieta ( ma le immagini del tuo blog non alzano la glicemia 😆 e le posso almeno vedere 🙂
Sapessi cucinare come te…mi accontento di saper fare il sugo al pomodoro r basilico e cuocere una costina alla piastra…
Ti ringrazio di esser tornata a vedere il mio blog. Ma…mi hsi visto nuotare sott’ acqua? Cerca il post di agosto ” io, al mare…”, lo trovi subito. Ciao. 🙂
Marghian
E’ un piacere venire a trovarti per leggere i tuoi post, vengo a vedere i post di agosto, un abbraccio, 🙂
“Mi hai visto”, non ” mi hsi visto”. Scrivo col telefonino, sto al lavoro . E ieri ho scritto Kaura, mi accorgo adesso 🙂
Buon inizio settimana
Grazie, anche a te, 🙂
🙂
oh, a proposito, magari l’hai già detto ma… 3892 è un numero casuale o…?
Si’ e’ casuale, dovevo mettere il mio nome e laurarosa era gia’ presente quindi mi sono venuti quei numeri, 😀 devo provare a giocarli, 😉 un abbraccio Gianni, buon inizio settimana, 🙂
Buon lunedì lauretta ^.^
Baci tesoro bello, ❤
Mica vero. Oggi ho scritto Kaura ..
Bonjour
Mon Ami AMIE ET BELLE LAURA
Il était une fois des gentils bisous
Qui voulaient parcourir le monde
et voir ses merveilles …
Soudain, au détour de la vie
ils ont rencontré ton Amitié
Alors sur ta joue
ils se sont posés, et sont restés
Je te souhaite une bonne
et merveilleuse journée
Suivie d’une douce soirée
Bisous.
Bernard
Bernard buona serata e grazie della tua bellissima poesia, un abbraccio grande, 🙂
Buona notte Laura, ciao 🙂
Buonanotte caro amico, 🙂
Ah Laura, come hai visto mi ven meglio nuotare che cucinare. Non mi hai visto fare la seconda cosa, ma e’ da capire 🙂
Meglio nuotare, ti mantieni in forma, la seconda cosa e’ suonare la chitarra benissimo, cantare, 🙂
Grazie del “benissimo” Laura, me lo tengo eh? 🙂
Si certo, 😉
Grazie Laura. Le vacanze sono finite e si ricomincia la routine. Notte bisous
Grazie a te cara, tanti baci, ❤
What a beautiful and inviting lagoon. Did you find gold at the end of that rainbow ?
Ho trovato il sole dietro l’arcobaleno, grazie Carl, un abbraccio grande, 🙂
Tesoro, aspetto una nuova grande ricetta 🙂
Arriva cara, ti voglio bene, tantissimo, bacioni, ❤
buona notte 🙂
🙂
Un saluto, Laura. Devo urlatlo perchè tu lo senta da quaggiù
CIAOOO ! 🙂
😀 tanti baci cara, buona settimana, ❤
Ottimi i panini. Io ne preparo un tipo con Filadelfia e pere coscia, quelle piccole e dolcissime: una delizia per i golosi, come me. Però, ora che fa già fresco, lo spiedo ci sta. La stagione gastronomica da noi inizia il 21 settembre. E chi resiste al rito! Un caro saluto.
Grazie Pina, un bacione grandissimo, ❤
Forte il ventolino personale di Willy :)) il coccoloso bello.
Vacanze troppo faticose le mie quest’anno cara Laura …con i parenti Americani. .con l’aggiunta del caldo tremendo 🙂
Abbracci grandi Lauretta
Bacioni
Hai visto che bello il ventolino, era della mia dolce mamma, grazie, quest’anno ha fatto molto caldo ma adesso si sta benissimo, baci cara, buona serata, ❤
Buona serata anche a te Lauretta♥
❤
il piatto piange 😀 😀 😀
😀 ciao Tads, scrivo il post e vengo a trovarti, tranquillo, 😉 :*
Buona serata
Grazie, anche a te e buon weekend, 😉
Grazie mille gentilissima, contraccambio di cuore.
🙂
Vedo che anche Tads rivendica i suoi diritti. Io ho passato una buona estate cara Laura e tu? Spero di rileggerti presto 😀
un bacino, Lila
🙂 tutto bene, vacanze rilassanti, a presto cara e grazie, 😉
😉
baciuzzo
Anche a te, :*****
Ciao Laura, buona notte 🙂
Buonanotte a te e buona settimana, 🙂
Che bei panini colorati cara amica, mettono allegria!
Grazie cara, bacioni, ❤
Buon giorno lauretta come stai?
Tutto bene cara, tanti bacini, ❤
Anche a te mi corazon.. anche a te!
❤
Baci lauretta mia. Come stai oggi?
Tutto bene cara, oggi sono andata in giro in moto, si sta benissimo, speriamo che il bel tempo duri ancora un po’, bacioni, ❤
Speriamo lauretta… speriamo ^.^
❤
^. *
❤
ciao lauraaaaa!!!!!!
che combini???
che belli i panini! sembrano proprio succulenti! ho morso lo schermo!
ti sarai divertita in giro in moto!
sbaciuzz a willy e tutti voi!
Tutto bene tesoro, mi diverto ancora adesso in giro, andiamo via domani, baci cara, grazie del passaggio nel mio blog, tvb, ❤
Uh! E allora buon divertimento!!!! Grazie a te!!!! Il tuo blog è tappa fissa quando riesco ad entrare!!! 😘😘😘😘😘😘😘
Grazie tesoro bello, ❤
Liebe Laura ein schönen Herbstsonntag wünscht dir Klaus in Freundschaft
Grazie Klaus, un abbraccio grande, buona settimana, 🙂
Ciao Laura, “passo” a salutarti. Buona notte e buon weekend 🙂
Buon weekend caro Marghian, 🙂
its marvelous thanks for sharing, i want to share my article, Black Sapote, The Fruit that Tastes like Chocolate
please check
https://gudsol.wordpress.com/2017/10/09/black-sapote-the-fruit-that-tastes-like-chocolate/
Grazie a te, il tuo post e’ una meraviglia, un abbraccio, 🙂
Happy Harvest Season! Best wishes and aspiration for your blog…Wishing you well for more participant that will come time and time again to see “what’s cooking” on your blog.
Grazie, postero’ presto una ricetta, un abbraccio, 🙂
Ricetta deliziosa. Immagini meravigliose. Un abbraccio, cara Laura! 😀 😉
Grazie cara, ti mando un bacione grande, ❤
Bonjour ou bonsoir mon AMI,mon AMIE LAURA
Je viens t’offrir la clef de mon cœur
C’est au milieu d’un jardin secret
Ou je cultive 2 belles fleurs
Leurs noms « Amour et Amitié »..
Elles te sont réservées
Passe une agréable journée ou soirée
Prends bien soin de Toi, bonjour à tous les tiens
Gros bisous. Bernard
Grazie Bernard, un abbraccio grande, 🙂
Ciao Laura, come stai? Come mai non stai pubblicando più?
Buonanotte
Ciao tesoro, sono un po’ monella, ecco perche’, 😀 no scherzo, e’ perche’ sono ancora in giro, in moto, il tempo e’ ancora bello dalle mie parti, bacioni e buona settimana, ❤
Meglio così, c’è tempo per stare in casa questo inverno 🙂
Infatti, baci cara, ❤
Ciao Lauretta…dolce notte♥
Bacini tesoro bello, ❤
Abbracci Lauretta :**
:****
Ciao Laura, come va? Io bene. Mi sono messo al pc adesso, e sono quasi le 21. Giusto un commentino, un saluto poi stop, anche stasera e’ andata. Il mio papa’, spesso diceva, alla sera, proprio alla sarda. “Un’altra giornatta e’ passatta. Ruubbatta, dala vitta! (un’altra giornata e’ passata, rubata dalla vita, ed e’ vero).
E’ piuttosto che non si coobina nulla, ciao Laura, buon weekend 🙂
Marghian
Tutto bene Marghian, grazie del passaggio sempre gradito, forte tuo papa’, 🙂 un abbraccio e buon weekend, 😉
Anche ottobre volge al termine, un mese caratterizzato da umidità e funghi e che invece, per colpa del riscaldamento globale o della sfiga (chissà) non è più come lo ricordavo. Anche ottobre volge al termine dicevo e non ci sono più tuoi post. Ebbene sappi che ti seguo anche se non scrivi più niente. Internet e la vita reale si intrecciano e si strecciano, gli eventi si sussuegono. C’è chi continua a scrivere e chi solo a leggere… tu continui a leggere e proprio per questo sei patrimonio di internet!
Un abbraccione!
Gianni, 😀 grazie, torno a scrivere, tranquillo, ricordati di cambiare l’ora, buona domenica, 😉
Sono circondato da orologi connessi a internet o ai satelliti, lo faranno in autonomia! 🙂
Un abbraccione.
Bene, ricambio l’abbraccio, 🙂
Ciao Laura, buona notte. Ah ho compiuto un altro gesto di temerarieta’ e coraggio. Sai quel coraggio incosciente di chi si tuffa da decine di metri… Di peggio, ho cantato un’altra canzone 🙂 Ciao.
La sto ascoltando, ma sei troppo bravo, complimenti, un abbraccione, 🙂
Ciao fatina dei dolcetti. 😋 Ho da fare una richiesta, da golosona assurda, certa che la tua fantasia troverà la via per coccolarmi. Ultimamente mi sono fissata con i dolci al pistacchio, ma tutto ciò che ho provato non è venuto proprio benissimo e di un gusto deciso. Hai ricette segrete a base di questo ingrediente? Serena notte ❤️❤️❤️❤️❤️
Ti cerco qualcosa da fare con il pistacchio, poi ti dico, tanti baci tesoro, buonanotte, ❤
Ho mangiato una torta di pistacchio e formaggio ( sembrava tale), adesso vedi questa tipologia di dolce un po’ ovunque. Se ci fai un pezzo raggiungi i 10.000 commenti … Eh, eh,eh eh 😃😃😃 Baci 💋💋💋💋
😀 baci, ❤
Carla leggi un po’ questa ricetta, non mi ricordavo, e’ buonissima questa cheesecake, https://laurarosa3892.wordpress.com/2014/07/06/cheesecake-al-cioccolato-e-pistacchio/ poi fammi sapere, ❤
❤
🙂
Potevo non passare per un saluto?
Ottimi i panini in tutte le loro versioni ma la versione più bella è sempre quella che ci regala il mitico cagnino che sembra spararsi le pose alla stregua di una vera star. Da strapazzare di coccole sempre sperando che se le lasci fare … col ventolino sarebbe da stamparci addirittura un poster!
Un grande abbraccio Laura cara e una stretta soffice alla zampina di Willy! ♥
Grazie cara, Willy e’ un monellino dolcissimo e adora le coccole, ti abbraccio tanto, buona giornata, ❤
Buona serata.
Anche a te, 🙂
🙂
Come stai cara Lauretta ? tutto bene ? Un bacione, saluta Willy e buonanotte. Isabella
Isabella cara, tutto bene, ti mando un bacione grande anch’io, notte bellissima a te, ❤
Buona giornata Lauretta
Baci cara, ❤
ehiiiiii
è autunno! Vai con un nuovo post!!!
🙂
😀 subito Mariro’, scrivo e pubblico, :* tanti baci cara, ❤
bene 🙂
hai mail.
laurarosa@hotmail.it ❤
sì
😉
Stai bene !?
sherabbraccicari TVB
Tutto ok shera cara, buonanotte e buona settimana, ❤
Nice one!
Bellissimo articolo, panini appetitosi, tanto da far venire l’acquolina in bocca, ricette da copiare..!! ❤
Grazie, un abbraccio e buone vacanze, 🙂
In Venezuela non abbiamo più un buon pane, ma con gli ingredienti che assaggi, sicuramente mi renderà un gustoso sandwich. Le foto sono molto buone. Mi è piaciuta la canzone. Saluti.
Grazie, sei gentilissimo, un abbraccio grande, 🙂
Ciao Laura, non ti lascio un messaggio da una vita e non per cattiveria!
Come stai?
Io abbastanza provata un pò da tutto …
Covid, regole strette che non condivido totalmente, ora la guerra sullo zerbino e mamma.
Reggo botta a stento e spesso mi isolo perchè ho bisogno di leccarmi le ferite!
Il 10 mamma ha compiuto 90 anni, non riesce più a mangiare da sola, fa cose assurde e piange o strilla se la riprendi, anche con dolcezza.
Ho il cuore in briciole, non riesco a vederla così, piccola e fragile, quella donna vulcanica che spaccava in due il mondo!
Recita una preghiere per lei e per me, affinchè sia forte …
TVB, serena notte
Carla cara mi dispiace per la tua mamma, credimi, ti capisco e ti sono vicina con tutto il cuore, un abbraccio forte ❤