Questa torta e’ cosi’ buona, per me l’abbinamento pere e cioccolato e’ di una goduria assoluta se poi ci aggiungi nell’impasto la ricotta il risultato e’ ottimo 😀 La ricetta e’ di Marilena, dolcissima amica che ha un blog bellissimo, questo, spesso preparo cose buone con le sue ricette, lei e’ una garanzia, vi scrivo la ricetta di questo dolce che ho preparato l’altra domenica e vi aggiungo quella con una variante che ho fatto la domenica dopo, sono tutte e due buonissime, grazie Marilena, ❤
Ingredienti:
– 500 gr di pere (per macerare le pere: se preferite come ha fatto la mia amica Marilena usate il Marsala, 4 cucchiai, io ho messo un po’ di acqua con 3 cucchiai di zucchero di canna e 1 limone non trattato, la scorza grattugiata insieme al succo)
– 250 gr di ricotta
– 100 gr di cioccolato fondente
– 200 gr di farina, io ho utilizzato come Marilena un mix di 100 gr di farina di riso integrale bio, 50 gr di farina “00”, 50 gr di farina di riso bianca bio, voi potete utilizzare quella che volete.
– 4 uova
– 1 pizzico di sale
– 160 gr di zucchero di canna a velo o normale
– 160 ml di olio di semi di girasole bio
– 1 bustina di lievito per dolci
Fate cosi’: lasciate macerare per mezz’oretta le pere tagliate a spicchi con lo zucchero di canna a velo, il succo del limone, la scorza grattugiata e, se utilizzate il marsala oppure un po’ di acqua. Spezzate il cioccolato con il coltello e mettetelo da parte, separate gli albumi dai tuorli e lavorate i rossi con lo zucchero fino a farli diventare spumosi. Aggiungete a filo l’olio di semi di girasole e man mano a cucchiaiate la farina insieme alla ricotta, unite il cioccolato, poi il lievito setacciato. Lavorate a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale e amalgamateli all’impasto poco per volta mescolando piano dal basso verso l’alto. Rivestite la tortiera con un foglio di carta da forno bagnato e strizzato e versarvi l’impasto, mettete sopra le pere a raggiera, io le ho messe anche nell’impasto e mettete sopra il loro liquido con un po’ di zucchero di canna ed infornate in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti circa. E’ deliziosa! Nella variante della domenica dopo ho praticamente farcito la torta di pere con una crema al philadelphia con le gocce di cioccolato, eccola, potete anche usare il mascarpone oppure farcirla con la panna, io ho voluto renderla buona e leggera, mescolate bene il philadelphia con lo zucchero a velo,
aggiungete le gocce di cioccolato
e voila’, buonissima!! In questo periodo ho fatto tanti dolcetti da utilizzare a colazione o merenda, questi biscotti sono preparati con la farina di riso,
sono ottimi, io li preparo per me per le mie intolleranze ma la frolla la potete preparare con la farina che utilizzate normalmente per fare i biscotti,
io con un po’ di manualita’ ci sono riuscita perche’ se notate sono molto friabili,
sono piaciutissimi a tutti! Vi dico che nei dolci bisogna seguire passo passo le fasi della ricetta e le dosi degli ingredienti perche’ riescano al meglio, quando poi con la pratica vi accorgete che vi vengono bene si possono fare delle modifiche, tipo mettere meno zucchero, nel mio caso utilizzare farina diversa, aggiungere un ingrediente che si preferisce, togliere quello che non ci piace, quanti pasticci ho combinato ma con pazienza si riesce a fare di tutto, credetemi, 😀 . Le dosi di questi biscotti le trovate qua ecco la frolla stesa con lo stampino a fiore
con la farina di riso ho faticato un po’ a lavorarla, invece poi ho trovato un mix di farine nel reparto adatto al supermercato che mi ha dato delle soddisfazioni, c’e’ anche farina di mais insieme e l’impasto della frolla risulta piu’ compatto, 🙂 Ecco altri biscotti, gli orsacchiotti sono troppo carini,
la ricetta e’ di Francesco, qua trovate il suo blog e la ricetta per prepararli, io lo seguo da anni, e’ bravissimo, lui prepara dolcetti anche in televisione nel programma del pomeriggio dalla simpaticissima Caterina Balivo, purtroppo non riesco mai a seguirli perche’ a quell’ora sono sempre impegnata ma nel suo blog trovate tanti dolci favolosi! Per fare questi orsetti ho utilizzato la mia farina
ho steso la frolla utilizzando due fogli di carta forno come ha consigliato Francesco, andate a leggere i consigli sul suo post, ho fatto con gli stampini tanti orsacchiotti,
questi biscotti vengono morbidi
e se li mettete in una scatola di latta si mantengono per giorni,
se ne avanzate, 😀 Altro dolcetto che ho preparato in questo periodo sono le ciambelline al forno, sono deliziose, la ricetta l’ho presa in questo blog bellissimo, ogni tanto vado a curiosare e trovo sempre dolci fantastici,
queste sono al miele e queste con il cioccolato fondente,
eccovi la ricetta, ingredienti:
230 ml di latte
60 g di zucchero semolato
1 uovo
450 g di farina 00 (io ho usato il mio mix di farine per le intolleranze)
una bustina di lievito di birra
100 g di burro morbido
vanillina
un pizzico di sale
Ora fate cosi’: se avete la planetaria ( va bene anche un frullino) mettete dentro la ciotola l’uovo, lo zucchero la vanillina, il latte e il sale e mescolate bene con la frusta, poi unite il lievito e meta’ della farina setacciata. Aggiungete il burro morbido poco alla volta a pezzi, impastate per bene a mano o con la planetaria (utilizzate il gancio a spirale) aggiungete la farina rimasta e lavorate l’impasto fino a renderlo liscio ed elastico, non importa se e’ un po’ appiccicoso. Ora lavorate l’impasto sulla spianatoia utilizzando un po’ di farina fino a renderlo morbido. Formate una palla e mettetetela in una ciotola unta di olio, coprite con un canovaccio e fate lievitare in luogo tiepido finche’ non raddoppia di volume, ci vorra’ piu’ di un’ora. Trascorso il tempo per la lievitazione, infarinare la spianatoia e impastare con delicatezza l’impasto lievitato per farlo sgonfiare. Con un mattarello stendere l’impasto sino ad ottenere una sfoglia con uno spessore di circa 1 cm, ricavare le ciambelle con un coppapasta di diametro 8 cm e fare un foro al centro con un coppapasta del diametro di 3 cm 🙂 eccole in preparazioneSistemare le ciambelle ben distanziate su di una teglia rivestita con carta forno, coprire con una canovaccio e far lievitare nuovamente per più di 1 ora in un luogo tiepido. Fate scaldare il forno a 180°C e cuocere le ciambelle per circa 15/20 minuti ( dipende dal forno) devono risultare dorate. Decoratele come piu’ vi piace, io ho utilizzato il miele e il cioccolato fondente
Mi credete che alla sera non ho trovato piu’ neanche una ciambella, sparite, 😀 Questa invece e’ un’altra ricetta che ho trovato gironzolando nei blog e sono graffe di carnevale ma anche brioche/ciambelle morbidissime,
soffici e alte, andate qua, c’e’ la ricetta, sono facili da fare e vanno fritte ma io non posso proprio e allora le ho cotte al forno,
vi dico che il fritto e’ sacro ma sono buonissime anche cosi’ ,
al forno, 😀 Per ultimo dolce vi presento questo ciambellone
che ho gia’ preparato in versione light, qua trovate la ricetta originale, e’ sofficissimo anche con il cioccolato,
ho aggiunto alla ricetta originale due cucchiai di cacao amaro e 50 gr di cioccolato fondente sciolto raffreddato,
sono sicura che se lo fate vi piacera’, utilizzate lo stampo a ciambella, dovete ungerlo bene di burro e infarinarlo, viene altissimo
e’ bello e buono cosi’ ma se lo decorate come ho fatto io farete un figurone, prima ho pensato di mettere un po’ di zucchero a velo
poi ho aggiunto il cioccolato fondente sopra con le ciliegie
ed ho pensato, se aggiungo della granella di nocciole, 😉
e’ comunque buono,
🙂 garantisco, 😀
Basta dolci, a qualcuno di voi e’ salita la glicemia, 😀 allora ora vi parlo di tag, questo
me lo ha donato Carla che e’ anche l’ideatrice, dolcissima, il suo blog stupendo e’ questo, grazie cara e Sara del blog https://iriseperiplo.wordpress.com/grazie anche te dolce Saretta, lei adesso e’ ai Caraibi, troppo bello, ❤ In questo tag bisogna condividere qualcosa del nostro “Dietro le quinte …”, ovvero, elencare fino a 5 cose, fatte quando pensiamo di trovarci soli con noi stessi, vi invito a fare questo bel tag, ecco le mie risposte: quando sono sola io leggo perche’ se sono tutti in casa e’ impossibile arrivare a un capitolo e spesso quando sono presa cosi’ tanto dalla lettura mi capita di leggere a voce alta,
🙂 Altra cosa e’ farmi un bagno in pace con la musica in sottofondo e rilassarmi, non mi e’ mai capitato di addormentarmi ma ci sono quasi arrivata, 🙂 Quando sono sola con Willy parlo con lui,
😀 lo so che e’ un cane ma quante soddisfazioni che mi da questo bellissimo e dolcissimo esserino, ❤ Una cosa che mi capita di fare quando sono sola in macchina e’ alzare un pochino il volume (non troppo) e cantare, 😀 ma in genere ho Willy con me e si mette ad ululare
anche lui allora smetto perche’ muoio dal ridere, 😀 😀 😀 Quando sono in giro, per esempio a far spesa al supermercato, evito di andare in bagno ma se proprio non ce la faccio entro nel bagno e pulisco tutto, ho sempre le salviette, a volte anche il disinfettante,
😀 pulisco anche la maniglia, 😀 mio marito mi ha detto che non sono a posto, 😀 Ora un po’ di foto: il mio goloso cagnolino
quanto e’ buono questo osso
e’ troppo carino, ❤ E qua sono io con il grembiule con Bob l’orso di Gianni, qua il suo blog
avete mai letto i suoi racconti? No, ma andate subito qua, sono troppo belli i suoi racconti, cosa dici Gianni, l’orso non si vede bene, eccolo qua 😉
Infine aggiungo una foto per Tads, un caro amico che scrive bellissimi e attuali post, qua lo trovate nel suo bel blog, ed ecco la foto, molto datata, io sono giovanissima sulla 128 azzurra
un abbraccio grande a voi tutti che mi leggete e al prossimo post, ❤
Sehr gut. Klasse!!! L.G. Wolfgang
Grazie, un abbraccio grande e buona domenica, 🙂
Sei sempre carinissima Laura ♡ e le tue ricette strepitose 🍩buona notte, serena domenica ed un baciottolo a Willy 🐩
Grazie Mirna, buonanotte, Willy dorme qua vicino a me, nel suo divanetto da principino, 🙂 tanti baci ❤
La glicemia è davvero salita solo leggendo e guardando le immagini, ma quanta bontà e che bravura Laura!
Ahahah! L’hai poi inserita l’auto per Tads, l’avevo sbirciato nei commenti al suo ultimo post. Hai mantenuto la promessa… 😉
Willy è di una dolcezza infinita. ❤️ Stropiccialo un po’ da parte mia.
Buona domenica carissima!
Grazie dolcissima, hai visto che ho trovato la foto, Tads sara’ contento, un abbraccio cara, buona domenica a te, Willy adesso dorme ma lo pasticcio domani, 😀
Sempre dolcissima in arte culinaria ed in emozioni. Bravissima notte bisous
Grazie Jalesh, tu in emozioni mi superi, sei bravissima, buona serata cara, ❤
❤
:*****
The cookies, I remember grandmother making the cookies.
Dolce Carl, la nonna e’ unica, un abbraccio grande, 🙂
Meravigliosa e anche ottima la torta con le pere e credo che per domani sera potrebbe essere una buona soluzione! Anzi siccome è passata l’una diciamo per questa sera.
Mi piace anche l’idea del ciambellone guarnito comunque deciderò casomai di comprare le pere.
Del dolcissimo Willy non devo aggiungere nulla perché con Sally più o meno è la stessa cosa: rilascio lento d’amore costante.
Sherabaci&abbraccicarezzinexwilly
La torta di pere piace a tutti, grazie cara Shera, mando bacini a te e alla tua bellissima Sally, buona serata, ❤
Giornata bellissima cara Laura ce la siamo goduta al parco ea un certo momento ho pensato che per te è arrivato il momento che tu marito tiri fuori La motociclette!
Sherabacetti
Ma fa freddo Shera, 😀 non dirlo a mio marito che lo fa, 😀 qua ti dico che c’e’ un tempo ancora invernale e poi con questa nebbia, voglio il sole anch’io, vengo a Roma, faccio la valigia e metto dentro Willy, 😀
Sìiiiiiiiiiiiiiii 🐶🐕👭
❤
Una festa per gli occhi Laura
xxx Huge Hugs xxx
David grazie, un abbraccio grandissimo, 🙂
le foto mi fanno sempre sorridere
Grazie, buona serata, 🙂
Sempre bellissime e buonissimi i tuoi dolci, solo a guardarli mi ingrasso …sei veramente brava ❤
Un bacione e buona domenica carissima Laura ❤
Franca dolcissima, un abbraccio, io mi diverto a pasticciare, ti mando un bacione, grazie di cuore, ❤
Ciao Laura è un buon pasticciare 🙂 ti abbraccio affettuosamente ❤
Grazie, sei un tesoro, ❤
❤
Pensavo di leggere un post ma credo di aver letto un libro. Un ottimo libro dove la pasticceria è andata a braccetto con riflessioni sparse che hanno accarezzato la gioia di condividere la vita con un esserino speciale (Willy), constatazioni sulla quotidianità grazie ai “tag”, autovetture che hanno conosciuto gli anni della gioventù, immagini di orsetti che allietano in rete la nostra lettura … un mondo dentro un post, insomma.
Per quanto riguarda torte, ciambelloni e biscotti io mi sto ancora leccando le dita, c’è l’imbarazzo della scelta con quegli ingredienti che solleticano il palato (ti ho vista con lo stuzzicadenti fare gli occhietti e i nasini agli orsetti!). La torta alle pere è qualcosa d’inimmaginabile … è creatività allo stato puro. Troppo buona!
Non posso uscire dal commento senza lasciare una carezza, uno stritolamento affettuoso al batuffolo che sornione … sgranocchia l’osso sul lettone.
Bravissima Laura, mi hai deliziato mente e cuore con le tue parole lasciando nell’aria sempre quel coinvolgente profumo di buono!
Buona domenica, un forte abbraccio ♥
Affy cara, ho usato uno stuzzicadente, e’ vero, 😀 sei troppo dolce con i tuoi commenti, mi emozioni, Willy ti saluta, e’ qua che scodinzola e mi sposta il cuscino perche’ vuole la pappa, 😀 oggi e’ troppo monello, ti abbraccio tanto, buona serata e tanti bacioni, ❤
Ha l’argento vivo addosso l’adorato Willy e vuole tutte per sè le tue attenzioni.
Un bacione anche a te ♥
Pensare Affy che ha dodici anni ma se li porta bene, adesso ha fatto la pappina ed e’ qua che dorme beato, ogni tanto gli faccio una carezza e lui e’ felice, buona seratina cara, ❤
che spettacolo questa pagina! vorrei avre il tempo di fare qalche ricettina… me ne ricorderò…. buona domenica ciao laura
Baci cara, grazie, spero tutto bene per te e la tua dolce mammina, buona serata, ❤
lauretta che belle e buone le tue ricette….
sempre bello leggerti
bacione e buona domenica
daniela
Il piacere e’ mio cara Daniela di leggerti qua e nel tuo stupendo blog, sei bravissima, un bacione a te e buona serata, ❤
Lauraaaaaa💓che Caraaaaa! GRAZIE di cuore per la tua considerazione e affetto sinceri; una bellissima sorpresa! E poi che carrellata di prelibatezze😋sei tanto golosa quanto brava eh??🍰mi hai fatto attivare le papille!!! E poi pensavo, tra le cose che fai qdo sei da sola io capisco alla lettera i tuoi momenti con il tuo adorato Amico Willy 🐶per me è la medesima emozione con la mia Dilek❤Un abbraccio ” cioccolatoso&peroso😂😂😂😂Grazie Dolce Amica , mi hai resa felice!!!💟💗💓💞💋
Sono contenta di averti resa felice, grazie cara, chissa’ che bella la tua Dilek, ci sono foto nel tuo blog per vederla? Un abbraccio immenso, ❤
Le foto di Dilek sino sulla mia pagina Facebook 🐶l’indirizzo è lo stesso💓ancora grazie Dolce Amica💟
A si’, vado a vedere, grazie bacioni, ❤
Wow Laura hai preparato tantissimi dolci!! Allora ho proprio ragione a dire che febbraio è il mese del cioccolato 😀 io anche adoro l’unione di pere e cioccolato!!
In questo periodo ho sperimentato dei biscotti con la farina di riso per mio cugino, sono usciti molto buoni, ora proverò anche i tuoi perché hanno proprio una bella faccia ❤
Per me tutti i mesi vanno bene per sfornare dolcetti, il cioccolato e’ il mio preferito, vengo a vedere i biscotti, tanti bacioni, ❤
Non li ho ancora messi, ho fatto due sperimentazioni per via della cottura e quindi non ho avuto tempo di fare le foto: usare queste farine è molto più complesso!
A chi lo dici Ilaria, la farina senza glutine non lievita cosi’ bene, sai che ho visto su FB un servizio di Viva la Focaccia che parlava proprio di queste cose, poi lo cerco con calma, buona serata cara, ❤
Sarebbe interessante, io ancora sto imparando, soprattutto per un’amica che ha quest’intolleranza!
E si, anche a me interessa, baci, ❤
❤
Gnam gnam!! 😍😍😍❤
Roberta, tesoro bello, tanti bacioni, vengo a trovarti, ❤
Siiii ti aspetto!! Un bacio ❤
Arrivo, baciotti, ❤
sei bravissima oltre che molto creativa, ce n’è per prendere una scorpacciata per una intera settimana!
la torta di pere è un po’ come quella che faccio io, e ne sono molto golosa, le altre ricette sono molto interessanti, speciallmente di biscottini con marmellata
grazie cara
Grazie carissima, i dolcetti sono la mia passione, ti abbraccio, buona serata, ❤
Magnifici dolcetti, disegno bellissimo e grande cuoca!
Bob ringrazia di cuore! 😀
Grazie caro Gianni, 🙂
Che bella carrellata di dolci, c’è l’imbarazzo della scelta.
Un abbraccio carissima e buona serata!
Grazie cara, io faro’ il tuo sole di sfoglia, bacioni, ❤
Grazie! allora aspetto di sentire cosa ne pensi
🙂 grazie a te delle ottime ricette, ti faro’ sapere, ❤
Leggendo sono ingrassata cinque chili . Che buoniii i tuoi dolci. Manco da un po’ ma mi sono rifatta con tutti questi sapori . Sempre simpaticissima sei, cara Lauretta. Tornerò non temere . Baci , baci. Isabella
Dolce Isabella, tu sei nel mio cuore, ti abbraccio tanto, grazie, vieni quando vuoi, io da te ci sono sempre, ❤
Infatti lo so mia cara. E dato che io per impegni familiari sono poco presente, mi commuovo che tu sia sempre invece con la tua faccina pronta a sorridere e salutarmi ovunque. Sei tanto cara. Un bacio
Ti voglio bene, tanto, baci cara, buona serata, ❤
Sei una dolce amica. Se fossimo vicine, ti frequenterei con piacere. Baci.
Anch’io, bacini, ❤
Quante cose buone, per una golosa come me!
Complimenti Laura, un abbraccio.
Ciao tesoro, grazie, ti abbraccio forte e ti mando un bacino, buona settimana, ❤
Ciao Laura. Bellissimo questo tuo articolo con tante ricette e tante foto che parlano di te e della tua vita.
Un abbraccio forte e ti auguro tanti bei sogni.
Serena notte.
Anche a te cara, tanti bacioni, grazie, ❤
post dolcissimo, in ogni senso 😉
Pere cioccolato e ricotta stanno benissimo insieme, un tempo facevo la crostata così e spariva in un lampo.Willy è sempre delizioso. Quanti anni ha?
Dodici anni Mariro’, e’ il mio tesoro, grazie dolce amica, devo provare la crostata di pere e cioccolata, bacioni, ❤
beh, li porta benissimo 🙂
Buon lunedi, baci, ciao
🙂 si e’ molto agile, non dimostra la sua eta’, buonanotte e buon lunedi’ a te, ❤
Pensa che è la stessa torta che ho scelto per il compleanno di Federico! Un abbraccio cara! La tua doveva essere speciale! Io l’ho fatta fare, un po’ per mancanza di tempo, purtroppo se sono a casa io lo è anche lui e l’avrebbe vista, un po’ per la decorazione, l’amica cake designer e sicuramente più brava di me 😀
Chissa’ che bella, baci cara, buona festa, ❤
L’ho messa nel mio profilo di Facebook 😘😘
L’ho vista Laura, che meraviglia, bellissima e buona, baciotti tesoro, ❤
Baci a te, dolce notte!
Notte cara, stavo guardando le tue foto, che posto stupendo, mi piace tantissimo, tanti baci, ❤
ma quanti dolci deliziosi….
sei bravissima!!!
Ti abbraccio con affetto, un bacino a Willy 🙂
Barbara
Barbara grazie, un abbraccio grande a te, Willy fa la nanna domani il bacino e’ tutto suo, 🙂 ❤
.Si lascia sempre la classe con ricette. biscotti e torta sono i più gustosi. Stiamo facendo lo sforzo per farli uscire anteriore e godere. Buona cosa è il vostro blog. molto appetitoso
Grazie carissimo amico, un abbraccio grande, 🙂
Lauretta, DEVO FARE ASSOLUTAMENTE LE CIAMBELLE! GIURO! Userò il mio latte senza lattosio e il mio solito olio di mais. Che belli questi sprazzi familiari, che bel visino sorridente che hai e che manine fatate. E il disegno di Willy?😊😊😊❤
Buona settimana dolce come le tue gustose ricette. Prima di domenica CIAMBELLEEEEE!
Sono buonissime Nadia, fammi sapere, tanti baci e grazie, ❤
Dolci ….strepitosi!! Bravissima Laura!:)
Grazie dolcissima Lalla, un abbraccio, ❤
Ma quante cose meravigliosa lauretta…. sai che io da piccola… insomma.. fino a 16 anni forse anche più. … andavo nei pomeriggi in giardini e dirigevo l’orchestra degli animali di mio padre.. e facevo direttore e cantante.. ah ah ah ah… e gli animali erano conigli tacchini galline… e polli ahahahha…. ognuno parla von chi può eh eh eh cfedo che riproporro’ i biscotti a fiore. Li trovo deliziosi e mi incuriosiscono… ma la tua dieta alimentare come procede?
😀 Lella ti sto immaginando che giochi, troppo bello, gli animali sono i migliori amici per noi tutti, i biscotti sono una delizia ma tu usa la farina 00, vengono benissimo! La mia dieta procede bene perche’ sto molto attenta, non associo tutti gli alimenti dove sono intollerante, il sabato mi concedo la pizza che faccio io con la farina normale, per ora tutto bene, 🙂 Baciotti cara e grazie, ❤
Ahahaha dunque ti sei spataccata dalle risate mentre mi immaginavi ah ah ah ah ah ah… anche io sto a dieta e il sabato mi concedo una pizza.. ma non vedo miglioramenti… solo uno stato agitativo superiore alla media… ma passerà. .. spero. Tu riguardati intanto. Un bacio cara mia
Se sei a dieta per le intolleranze, ci vuole tempo, se invece fai la dieta per dimagrire dovresti andare da una nutrizionista, i risultati ci saranno e oltretutto mangi bene, tanti bacini, ❤
Hai ragione Laura. . Ma ho iniziato palestra e associo insalate la sera. La nutrizionista forse ci vorrebbe.. ma il mio problema è la lievitazione accellerata quando non lavoro ^.^
Se vai in palestra fai bene, vedrai che con pazienza i risultati arrivano, l’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera si perde peso naturalmente perche’ ci muoviamo di piu’, io non vedo l’ora di camminare con il mio cagnolino, baci cara, ❤
Eh io nonsono proprio così. . In estate lavoro e perdo peso.. ininverno sono a casa e ingrasso.. insomma… ma il verme solitario non esiste più? Cmq mi impegno laura..vediamo un po ‘
😀 il verme solitario lascialo stare, notte cara, ❤
Seguo il tuo consiglio con affetto lauretta
🙂 tanti baci, ❤
Anche a te.lauretta mia
❤ https://www.youtube.com/watch?v=6_NDebk9Ar8 😉
Ah ah ah ah ah ah ah ah ah che forte che sei. Mi hai postato la mitica canzone. Mi sono morta dalle risate eh eh eh e ogni volta che te lo scrivo la penso sempre ^.^
😀 😀 baciotti tesoro, buona serata e buona domenica, ❤
Buooooooonnnnn giorno lauraaaaaa……
Baci tesoro bello, buona settimana, ❤
Grazie mille Laura ^.^ a te auguro unfinita gioia ogni secondo della tua vita.
🙂 grazie, ❤
Das ist alles so lecker liebe Grüße von mir und eine gute Woche wünsche ich dir eine Umarmung Gislinde
Gis cara bentornata, grazie, ti mando un bacione grande, buona settimana anche a te, ❤
Willy è troppo bello! I tuoi dolci sono una favola come sempre e che biscotti favolosi. Bacissimi e tanto Sole 🙂
Grazie Orla, niente sole, qua oggi il tempo era nuvoloso, spero in settimana, bacioni, ❤
Mamma mia, che fame che mi è venuta 😉
Mangerei tutto!!!
Grazie, un abbraccio grande, 🙂
ciao Lauretta,
fantastica la foto nella 128, mi ha riportato indietro nel tempo 😉 😉 😉
eri proprio una ragazzina 🙂
pere e cioccolato sono una accoppiata vincente 🙂
Ciao Tads, sono contenta che ti e’ piaciuta, un abbraccio grande, grazie e buona serata, 🙂
Trovo affascinante …. E quei biscotti ideale per il caffè. Abbraccio grande cara Laura! 😀 ❤ 😉
Ciao cara, notte serena e buona settimana, grazie, ❤
Bonjour mon Amie ou Ami du Net Et belle LAURA ton gâteau donne faim
Un petit coup de pouce pour l’avenir
Un petit mot que l’on dis régulièrement tous les jours.
Bonjour comment vas-tu , moi ça vas , merci
Ce sont des petits mots qui font plaisir à entendre et d’une belle sincérité
Une grande marque de confiance
C’est du soleil en abondance
Si tu leur donnes un sens
On ressent que ceux-ci viennent du cœur
Avec un clin d’œil moi je te les adresse
C’est la recette du bonheur accepte les moi je les prends en régal pour ce jour
Belle journée , gros bisous plein de douceur
Bernard
Grazie dolce amico, ti abbraccio tanto, buona serata, 🙂
Ciaoooo ti avviso: sono in prima lievitazione della “palla” per le tue ciambelle. Incrocia le dita x me. Ho usato l’olio di mais quindi ho messo 15 gr in più di farina. Ciao!
Nadia cara, oggi ero in giro, 🙂
Ciao Laura dopo aver letto questo post ho voglia di preparare la torta con pera e cioccolato 😋 Devo fare anche io il Tag di Carla in questi giorni . Anche io quando sono sola in auto 🚗 accendo sempre la radio 📻 e canto le canzoni che mi piacciono. Un abbraccio ♥️
Baci cara, grazie del passaggio, buona serata e fammi sapere della torta, ❤
La fatina dei dolcetti, in questa occasione, mi ha fatta nera, pestandomi come un pinolo da pesto. Ma quante cose buone??? Quante??? Avrei, volentieri espanso il lato b, per assaggiare TUTTO, e quando dico tutto intendo TUTTO! Per finirmi ha messo le foto di famiglia e Willy che ho intenzione di chiedere in sposo (se non mi depilo per qualche mese, forse, posso conquistarlo), sferrando il colpo finale col tag e le risposte da sorriso sul cuore. Sta donna inizia a farmi soffrire !!!!! 😂😂😂😂 Ti abbraccio … 💋💋💋
Sei unica Carla, grazie tesoro caro, Willy e’ il fidanzato segreto di Chiara, 😀 ma ti manda tanti bacini, :***** ti abbraccio forte forte, ❤
Mi sono giocata il fidanzato gnocco e peloso 😔
😀 😀 ti adoro Carla, ❤
Laura, sono venute benissimoooo. Sono poco dolci però. La prossima volta, secondo i nostri gusti, metteremo 90/100 di zucchero. Stavolta ho rimediato iniettandogli la crema di cioccolato oltre che a spolverarle abbondantemente con zucchero a velo. Che pasta morbida! Fantastiche, grazie, sembrano comperate. Nel mio forno però sono stati sufficienti 12 minuti, statici. Grazie, grazie, grazie. Ho fatto un figurone e, tempi di attesa della lievitazione a parte, sono proprio facili facili.
Sei bravissima tesoro, sono troppo contenta, hai fatto bene a farcirle, io ho messo miele e cioccolato, grazie a te che le hai provate, bacioni, ❤
Sono arrivata qui da te cara Laura, non posso mancare… quando vedo le foto dei tuoi dolci mi viene una voglia di mangiare fino al svenimento… ahahahahah
e non solo io anche mio Gianni…
come sempre Willy e il protagonista in assoluto.. ma anche tu sei sempre bella e solare … ti abbraccio Bussi Pif ❤
Sono contenta che ti piacciono i miei dolcetti, ti abbraccio tanto, grazie per tutto, un abbraccio grandissimo che comprende la tua cagnolina, ❤
ti hanno già dato il premio per fare i dolci?? … devo ideare un premio per te 😀 ???
🙂 grazie cara, ❤
Complimenti per la tuo instancabile lavoro.
Grazie per la gradita visita al mio blog.
Grazie, e’ un piacere venire a trovarti, 🙂
😉
Great post. Thanks!
Grazie Lana, 🙂
Buon giorno Laura !
Congratulazioni per questa TORTO ! 🙂
Felice e sereno fine settimana ! 🙂
Aliosa 🙂
Grazie caro Aliosa, un abbraccio grande, buon weekend, 🙂
Che bella torta! Sempre un piacere venire a trovarti, un abbraccio carissima! 65Luna
Il piacere di averti qua e’ tutto mio, baci cara, buon weekend, ❤
tesorocchia quanto è bello leggertiii! mado, tu lo sai che ho mozzicato lo schermo per tutte ste ricette pazzesche, si???
che bella che seiii! e anche l’orsogrembiule!!!!! io parlo col coniglio! hahah! bello willino! sbaciuzz!
😀 ho visto stamattima lo schermo con delle morsicate, 😀 grazie tesoro bello, tu sei bella, ti abbraccio tanto e buon weekend, ❤
siiii! erano le mie!!!!!!
buon week end a te!!!!
sbaciuzz|!
😀 bacissimi, ❤
Gnammmmm 🙂
Che bontà, tesoro!
Baci.
Grazie cara, tanti baci, ❤
Ciao! Tag per te! 🙂 https://iriseperiplo.wordpress.com/2017/02/27/i-7-peccati-capitalitag/
Grazie cara, sei tornata, buona settimana, ❤
Tornata ieri, tra qualche giorno vi racconterò tutto!
Non vedo l’ora di leggerti, mi fai sognare un po’, ❤
Quanta roba, ti sei proprio scatenata! 😀
😀 hai visto in un mese quanti dolcetti, in questo periodo ho fatto le bugie e una torta tiramisu’ fantastica, metto la foto all’inizio del blog, 🙂 baci cara, grazie, buona settimana, ❤
Laura, ma sei un vulcano!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-))))))))))))))))))))))
Le ricette le salto un po’ perché dovrei mettermi a dieta. Lo ero, ma poi il post-ricovero e convalescenza me l’hanno fatta mollare. E come volevasi dimostrare….ho messo su un po’ 😦
Un abbraccio!
Adesso che arriva il bel tempo, speriamo, ci muoviamo di piu’ e ritorniamo in forma, ho voglia di passeggiare con il mio cagnolino, un abbraccio grande e grazie, buona settimana, ❤
beste Grüße von mir zu dir
Grazie caro Klaus, un abbraccio grande, buona settimana, 🙂
Bonjour BELLE LAURA
Viens je t’emmène dans un monde de rêves
Viens avec moi au pays de l’amitié
Ou seul ce petit monde est loi
Un monde de paix
Il se cache au fond de ton cœur
Dans un monde de merveilles
Qui brille la nuit à l’orée du ciel
Tu y trouveras des perles rares
Celle ou nous avons été ami ou amie pour la première fois
Quelle belle histoire entre nous
C’est ainsi que le verbe aimer existe
Je t’écris ces quelques mots avec tendresse
Je te les offre du fond du cœur
Je te souhaite soit une belle soirée soit une belle journée
Bisous Bernard
Buongiorno a te caro amico, grazie per la poesia e per essere passato di qua, un abbraccio grandissimo, 🙂
Ciao la’, qui c’e qualcosa di nuovo. Il bello e’ che proprio poco fa da me ti ho scritto “sei ferma anche tu..allora “fermezza” comune mezzo gaudio” 🙂 Invece c’e’ questo.. complimenti per i tuoi dolci e ricette.. Io non so quando pubblichero’ qualcosa. Ciao 🙂
Grazie Marghian, stai sereno, io aspetto, non ho fretta, buonanotte, 🙂
Grazie, 🙂
so many goodies! your family is lucky for you 🙂
Grazie cara, buon weekend, ❤
Ciao Laura. Anche questa sera faccio solo un po’ di “zapping” come si fa con la televisione. Buona notte… 🙂
Notte caro Marghian, io gironzolo come te, qua e la’, 😀 buona domenica, 🙂
Buona domenica cara Lauretta. Baci. Isabella
❤
Ciao Laura , spero che ti farà piacere perché ho un nuovo tag per te qui https://fotografasenzastampante.wordpress.com/2017/03/06/i-7-peccati-capitali-tag/ Buona Settimana 💖♥️
❤ mi fa tanto piacere cara, vengo a vedere, baci, ❤
Dimenticavo, buona settimana anche a te, ❤
Ciao Laura!! Ma sei troppo brava!! Quante cose buone hai fatto?! Come sai io adoro la ricotta: dovrò assolutamente provarla con pere e cioccolato!! Bellissimi i tuoi biscotti con farina di riso, anche quelli mi intrigano parecchio…non conoscevo il blog di Fracesco, grazie per la segnalazione. Invece conosco e seguo da anni il bellissimo blog “Il mio saper fare”…una meraviglia le tue ciambelle, ci credo che siano sparite in un minuto! Per quel che riguarda il ciambellone che dire?! Le foto si commentano da sole!! Che bontà!! By the way…anch’io parlavo con i miei gatti (ora non li ho più) e anch’io qualche volta canto in macchina, naturalmente anch’io adoro leggere (di solito leggo la sera, prima di andare a letto).
Un abbraccio grandissimo,
Annalisa
Annalisa grazie, provala la torta, sono sicura che ti viene una meraviglia, i biscotti sono un po’ difficili da lavorare ma il risultato e’ ottimo, tu sei bravissima, mi piace tanto il tuo blog e ti seguo con molto piacere, buonanotte e alla prossima, ❤
E sì, lo so, ogni volta che vengo a trovarti me lo riprometto dicendomi di non guardare troppo le foto che pubblichi e invece, mannaggia, sono ingrassato di tre chili solo ad aver dato una sbirciatina, mannaggia di una mannaggissima mannaggina, come direbbe il mio amico Alan. 🙂
‘notte cara Laura, alla prossima.
😀 grazie amico caro, un abbraccio grande, 😉
Buongiorno cara Laura, buon 8 Marzo! 🙂
Grazie, un abbraccio, 🙂
BONSOIR bella LAURA merci pour les recettes
Sourire ce matin chez moi
Mais à tout prendre
De loin une caresse, un regard de tendresse
C’est un secret offert, à peine dévoilé
Un rayon de soleil au travers des nuages
Une ride au coin des yeux ce matin en est le souvenir
Comme une fleur fanée désirant refleurir
Un instant, un infini bonheur
Une façon d’ouvrir si librement mon cœur
Ce jour un éclair de lumière en ouvrant mes yeux
Comme un bel arc-en-ciel, dans un coin de ciel bleu
Je te souhaite de passer
Une très belle et bonne soirée..
Gros Bisous
Bernard
Je t’offre un petit café
Grazie dolce amico, buona serata, 🙂
Ciao Laura. Sto passando “di casa in casa”, “porta a porta” (senza bruno vespa.).. 🙂 per fare gli auguri. Siano per te tanti “otto marzo” quanti sono tutti i giorni degli anni, ciao 🙂
Marghian
Grazie, un abbraccio, 🙂
Tanto profumo di cose buone da te cara Laura. La torta di ricotta da molto non la faccio con cannella e uva passa…il problema e il maritino che non può vedere i dolci…senza divorarli,poi si fa gli scrupoli e gli vengono le patunie di correre a farsi subito le analisi 🙂 la pensione fa brutti scherzi 🙂
Cosi molte volte evito essendo anche soli…figli e nipoti sono tutti lontani.
Strapazzami tanto il piccolino peloso che mi fa sempre tenerezza 🙂
Tanti baci carissima Laura
Buona giornata
Caterina
Troppo forte tuo marito pero’ fai bene se e’ per la salute, anche noi stiamo attenti, io preparo per tante persone anche se assaggio tutto, 😀 tanti baci cara, buona giornata, Willy e’ giu’ in cortile che fa tribolare mio marito, appena arriva su lo strapazzo tutto, 😀 ❤
Il pazzerello bello♥
Troppo bello, e’ adorabile, ❤
Ma tu così fai venire il diabete a tutti ahahahah tutto buonissimo, complimenti Laura 🙂
😀 grazie Barbara, ❤
ich wünsche einen super guten Start in die Woche
Anche a te caro Klaus, buona settimana, 🙂 grazie, 😉
Bonjour ou Bonsoir BELLA LAURA
Si votre cœur est désemparé, une bonne nouvelle peut le ranimer
Si vos yeux ont envie de pleurer, laissez-les allez sans retenue
Les émotions ne se commandent pas
Si vous riez et que la peine vous meurtrit
Ne changez pas d’horizon
La musique peut vous aider à garder la bonne humeur
Si la passion n’est plus comme avant
Lui l’amour est en vous et vos sentiments s’enflamment et feront plaisir aux autres
Si vous n’êtes pas poète, ni écrivain , gardez une âme d’artiste
Et faites valoir vos ressentis avec une pointe de fantaisie
Si l’on ne vous découvre que des défauts c’est que vous n’avez pas changé
Et que l’autre personne qui vous critique a surement autant de défauts que vous
Si moi vous trouvez que je ne suis plus comme avant
Je peux vous dire que je n’ai pas changé, je suis restée conforme à mes idées
Mais je pense que le temps est compté et que les années s’effilent doucement
Alors mieux vos encore en profiter
Bisous bonne journée ou bonne soirée
Votre ami BERNARD
Grazie dolce amico, un caro saluto e buona settimana, 🙂
Questo post me lo sono persa veramente… azzzzzzz ti trascuro … uffa …. BUSSI mi perdoni??? ❤
Hai ragione, era nello spam, ma dimmi te, stai tranquilla Pif, non capisco come mai, grazie tesoro, ❤
ecco ora sono visibile… hai capito perché mi crescono le palle 😀 ????
😀 si, hai ragione, e’ troppo strano, menomale che sei attenta, 🙂
sai normalmente quando lasci un commento la pagina si aggiorna e fa vedere il commento… ma ora la pagina si aggiorna ma non c’è nessun commento.. adesso però funziona 😉
Speriamo Pif, 🙂
Me lo ha detto la Silvia, a lei e successo recentemente anche lei era nervosissima 😀
😀
😉
SE SOLO SAPESSI FARE I DOLCI COME TE…
GUARDARE QUI è QUASI UNA TORTURA…
SON TROPPO GOLOSA –
😀 ma figurati, prova a fare qualcosa di semplice, vedrai che ci riesci, il fatto e’ che se sei golosa come me poi lieviti, 😀 bacioni, ❤
https://worldphoto12.wordpress.com/2017/02/22/google/
https://plus.google.com/104846727387803268877
Un abbraccio e buon weekend, 🙂
Contraccambio di cuore………..buon dolce. 🙂
😉
Buona domenica. 😉
Anche a te, 🙂
Ciao Laura. Come stai? Io bene. Mi lamento solo di non avere tempo- per me, oltre al lavoro-.Ho fatto il post sulla gatta 🙂 , come hai visto e commentato, e chissà poi quando vi scrivero’ altro. Ho l’altro blog che langue, vorrei metterci qualcosa anche li’, spero presto. Ho aggiunto qualcosa, i link di due post precedenti sulla gatta, nell’altro blog (allora li’ ci mettevo di tutto, anche gattini e canzoni 🙂 ). Fra l’altro, in uno di quei post, c’e anche un figlioletto, Itan
Ciao Laura, buona notte e buon weekend 🙂
Marghian
Vado a vedere Marghian ma stai tranquillo, l’importante e’ che mantieni i contatti con noi che ti leggiamo da tempo, ritornerai a scrivere, vedrai, un abbraccio grande e buonanotte, 🙂
Cara Laura iniziando a leggerti mi è venuta l’acquolina in bocca! Poi mi hai fatto davvero ridere con il tag specialmente parlando degli ululati di Willy quando ti sente cantare e infine vederti più giovane…che tenerezza! Un bacino bella!!!<3
Grazie tesoro bello, sei tu che mi emozioni con le tue poesie, non ne perdo una, buonanotte e buon weekend, ❤
Wow! Ma grazie 🙂
Buon fine settimana anche a te e un bacio! :*
:*****
Ciao Laura. Giusto un saluto vi posso lasciare stasera, ho aperto internet solo dieci minuti fa, e gia’ devo andare a cucinare – solito discorso, ciao ciao 🙂
Un abbraccio Marghian, buona cena, 🙂
Lauretta!!! Come stai?
Ciao tesoro, tutto bene, grazie del passaggio, sto finendo un post, poi lo vedrai, tu stai bene, ti mando un bacione immenso, ❤
Ciao Laura 🙂
Ciao Marghian, buona settimana, 🙂
ciao, buona notte 🙂
Bonjour ou bonsoir BELLE LAURA
A bientôt l’arrivée du printemps
Le beau temps nous est promis
Le soleil se rapproche
Chaque jour un peu plus
Là on se sent mieux , le moral reviens
Certains vont jardiner
Les arbres et les fleurs vont fleurirent
(lilas , tulipes ,muscaris ect…)
Nous allons respirer le bon air
Sentir ce beau parfum de printemps
Entendre le chant des oiseaux et voir les premières hirondelles
Belle journée ou soirée
Bisous Bernard
Grazie Bernard, buona serata a te, 🙂
Sei stato/a nonimato/a http://ladimoradelpensiero.wordpress.com
Grazie tesoro bello, lo faro’ molto volentieri, ❤
Ed io sarò curiosa di leggerti 🤗🤗🤗🤗🤗
❤
https://worldphoto12.wordpress.com/2017/03/22/onore-e-gloria-2016-cani-e-soldati-dallantichita-a-oggi/
Grazie, 🙂
Prego 😉
🙂
Pere e cioccolato il mio dolce preferito grazie cara proverò la tua ricetta baci 😘
Baci tesoro, ❤
Dovrò sperimentare una di queste ricette prima o poi! 😊😊😊
Fammi sapere, un abbraccio, buona domenica, 🙂
Great recipe
Grazie, un abbraccio, 🙂