Quante pere abbiamo raccolto sulle piante del mio orto quest’anno, tantissime, sode e dolcissime, un po’ le abbiamo messe via, un po’ le abbiamo mangiate e oggi ho fatto questa torta, buonissima, eccovi la ricetta tanto semplice, ingredienti: 1 kg di piccole pere mature, sbucciate, private del torsolo e affettate non troppo finemente / 2-4 cucchiai di succo di limone / 200 g di farina / 2 cucchiaini di cannella in polvere / 1 presa di sale / 3 grosse uova / 1 cucchiaino e mezzo di lievito in polvere / 150 g di zucchero / 120 g di burro fuso / 90 ml di marsala secco (se la torta e’ destinata a dei piccoli usate tranquillamente il latte) per guarnire : 3 cucchiai di burro / 1 cucchiaino di cannella in polvere / 80 g di zucchero. Io ho utilizzato lo zucchero di canna in minore quantita’ e meno burro, la torta e’ buonissima anche cosi’, 🙂 Per prepararla fate cosi’: spruzzate il succo di limone sulle pere affettate per evitare che diventino nere mentre preparate l’impasto. Preriscaldate il forno a 180° C. Imburrate una tortiera a cerniera. Mescolate la farina, il lievito, la cannella e il sale. Sbattete le uova e lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungete la base di farina, alternando con il burro e il latte (o marsala se avete fatto questa scelta). Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Mettete meta’ dell’impasto nella tortiera e coprite con le pere.
Spargete il burro a fiocchetti, la seconda dose di cannella e meta’ della seconda dose di zucchero. Coprite con l’impasto rimasto. Non vi preoccupate se le pere non sono completamente coperte dall’impasto.
Spolverizzate con lo zucchero rimasto e fate cuocere per 30-40 minuti o fino a quando uno stuzzicadenti infilato nel centro non risultera’ asciutto.
Fate raffreddare nella tortiera, e’ deliziosa,
se avevo il cioccolato lo rompevo a pezzi e lo aggiungevo all’impasto ma vi garantisco che e’ ottima anche cosi’, 🙂 Dimenticavo, ho utilizzato una tortiera da 24 cm di diametro, 😉 Ora vi parlo del tag, e’ la bellissima e bravissima fotografa Viola del blog https://violetadyliopinionistapercaso2.wordpress.com/che mi ha taggata, questa e’ l’immagine che ho preso da Viola chiedendo il suo permesso:
Citare il blogger che l’ha creato che é I discorsi dell’ascensore .
Utilizzare l’immagine del tag, come ho scritto prima l’immagine che vedete sopra e’ di Viola, e’ una delle sue stupende foto, mi piaceva tantissimo, mentre la foto del tag in questione la trovate qui .
Rispondere alle domande possibilmente accompagnando le risposte con delle immagini
Dedico questo tag a tutti voi che mi leggete e a chi non l’ha fatto e ha voglia di farlo.
Ecco le domande con le mie risposte:
- Qual è la foto più rappresentativa di questa estate 2016 (non necessariamente delle vacanze)?
Piu’ che una foto e’ un video, qua ripresa sono io quando mio marito mi ha dato il regalo il giorno del mio compleanno, 😀 😀 😀 😉
Qual è la tua vacanza ideale? L’hai mai fatta?
In crociera per 20 giorni in posti sempre diversi, ho fatto 14 crociere, appena potro’ ne scelgo una e chi mi ama mi segua, 😀 , 😉
Cosa ti mancherà di più di questa estate 2016?
I giri in moto mi mancheranno tantissimo,
Mare o montagna? Estate o inverno? Mare, estate, forever, ❤
Sei stato in vacanza quest’estate? Se sì, dove?
Ho girato in moto tantissimo nella mia zona ma senza allontanarmi troppo, alla sera tornavo sempre a casa!
In vacanza preferisci andare sempre negli stessi posti (perché ti trovi bene, ti piacciono, conosci le persone) o cambiare destinazione ogni anno?
Mi piace cambiare sempre, andare in Italia ma anche all’estero come ho sempre fatto, appena potro’ parto per il giro del mondo, 😀
Aggiungo al volo l’altro tag, sempre di Viola, questo il suo bloghttps://violetadyliopinionistapercaso2.wordpress.com/ e questa la sua foto, bellissima, questa la foto del tag in questione
Le regole per partecipare al Tag sono :
1- Usare l’immagine del tag, vedi sopra e citare l’ideatrice del tag : Il Mondo Di Shioren
2- Raccontare quali sono le tre cose che ti fanno esclamare : ” É arrivato l’Autunno !” :
1- A settembre dalle mie parti ci sono le Sagre, sono feste dedicate alla raccolta dell’uva e alla vendemmia
ma non solo, ci sono i tartufi,
le castagne, il vino, i funghi,
la zucca,
mi piacciono tantissimo queste feste, si mangia, si beve, si balla, si ascolta musica e si vedono tante cose interessanti!
2- In questa stagione riprendo a leggere comoda in casa in silenzio con il mio cuccioletto vicino che fa la nanna,
❤
3-Preparo le zuppe, le vellutate, le minestre con tutti gli ingredienti di stagione che ho comprato alle Sagre, vedi sopra, 😉 L’autunno e’ bello per i suoi colori caldi,
e’ troppo bello ammirare il rosso dei tramonti,
sentire lo scricchiolio delle foglie sotto i piedi
e sentire quel buon profumo di caldarroste,
sono buonissime, ❤
Ancora un po’ di foto, ecco chi si puo’ incontrare nelle stradine di campagna, troppo belli i cavalli, mio marito ha spento la moto e i ragazzi, padroncini dei cavalli, ci hanno ringraziato, ❤ Settembre e’ volato, siamo gia’ al primo ottobre e il tempo e’ sempre bello, qua siamo in alto sulla collina
si sta ancora benissimo! Ed ecco il mio cuccioletto coccolatissimo,
Willy non puo’ mancare, 😀 Dimenticavo la zucca gigante, guardate che meraviglia,
Ora devo andare a fare delle commissioni, si e’ alzato il vento ed e’ venuto nuvolo,
😀 l’autunno ha i suoi pregi, gli alberi iniziano a tingersi di rosso, arancione e giallo
e anche la pioggia ha il suo fascino
Tanti baci e abbracci a tutti voi che mi leggete, alla prossima, ci sara’ di nuovo un dolce, un po’ diverso dal solito,
😉 ❤
Proverò a fare questa torta meravigliosa!!
Brava Cecilia, e’ buonissima, tanti baci, buon weekend, 🙂 ❤
Grazie, buon week end anche a te 🙂
🙂
Che invidia a me piacciono molto le pere ma l’omino dal quale acquistiamo frutta e verdura ancora non le ha portate, dovrò cercare di avere ancora un pò di pazienza per tentare di fare questa torta! Grazie per la ricetta 😉
Presto te le portera’, noi le abbiamo finite adesso, le mie tre piante quest’anno sono state generose, non e’ sempre cosi’, grazie del passaggio, tanti bacioni, buona serata e buona domenica, ❤
Stupenda torta: ti rubo la ricetta per provarla anch’io.
Bello il tuo articolo come pure le foto.
Buona domenica a tutti voi.
Grazie Neda cara, la torta di pere e’ un dolce che amo tantissimo come quella di mele, ti abbraccio e buona domenica anche a te, ❤
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/ac/56/99/ac569910e388cbd40710b4c469fc7b4f.gif buon pm
Grazie dolce Rosa, buona giornata a te e buona domenica, ❤
I tuoi post sono sempre favolosi come la torta che ci hai mostrato. ….invidia per le tue crociere, mai fatta una ,ma prima o poi partirò anch’io ⛵
Buon ottobre 🍇🌰🍄🍎🍐
Mirna quando vai in crociera poi mi racconti, grazie cara, ti abbraccio tanto, buon mese anche a te, il tempo di prendere due cose in paese e adesso piove, 😀 🍇🌰🍄🍎🍐 queste emoticon le prendo sempre da te, grazie anche per questo, ❤
Prego 😉 da me invece è una giornata stupenda, sono stata a fare una passeggiata e fa un caldo! nonostante siano le 17 😘
Qua vorrebbe piovere e fa freschetto, fuori, in casa fa caldo, ho preparato la torta salata con spinaci e formaggio, bacioni, :***
http://image.slidesharecdn.com/buonmesediottobre09a-091005034553-phpapp02/95/buon-mese-di-ottobre-09-a-1-728.jpg?cb=1254714636
Che bello, pacioccone, 😀 baci cara, ❤
Wow Laura…Originale, tutta da provare! Un abbraccio e buona serata,65Luna
Grazie Luna, ti abbraccio tanto, buona serata anche a te e buona domenica, ❤
Buongiorno Laura! Ho seguito passo passo la tua ricetta ed e’ venuta buonissima:grazie!!! Un abbraccio,65Luna
Sono tanto contenta, baci cara, sei bravissima, ❤
Come sempre mi hai fatto venire l’acquolina! Bellissime fotografie! Buon week-end carissima!
Grazie cara, ti abbraccio tanto, buona domenica, ❤
😘
:***
la provero e ti faccio sapere..grz
Grazie a te cara, ❤
Nossa adorei seu poste muito bom parabéns !
Grazie, un abbraccio, 🙂
Laura, solare e allegra.
Porti un po’ di tepore anche in questo autunno con le tue belle ricette e soprattutto…obbligandoci ad accendere il forno. Perchè anche se, in questo caso, non amo le pere… tu con il tuo contagioso entusiasmo per i fornelli ci doni una gran voglia di realizzare un altro qualsiasi tipo di torta.
E ti ringrazio per la tua semplicità e per l’energia bella che mi arriva ogni volta che sfoglio un tuo post, colorato e danzante come una specie di festa che con dolci e profumi invade casa mia.
E allora festa sia! Buon week-end!
Ciaoooo!
Grazie Nadia, con le tue parole mi emozioni, sei tanto cara, utilizza un altro frutto per la torta, la morbidezza e’ la stessa, ti abbraccio con affetto e ti mando mille baci, buon weekend anche a te, che festa sia, 🙂 ❤
Bel resoconto di inizio ottobre! La torta come sempre, spettacolare e sulle ferie che dire… Niente se non yeah! 🙂
😀 Gianni grazie, buona serata e buona domenica, 🙂
adoro i tuoi post ricchi di spunti interessanti e originali,
come la tua splendida torta!!!
Ti abbraccio carissima Laura,
e buon inizio di Autunno 🙂
Un bacio,
Barbara
Grazie Barbara, ti abbraccio tanto, buon mese e buona domenica, ❤
Laura, il tuo dolce ha il calore di queste giornate di fine estate, lo farò sicuramente perché le pere sono tra i frutti che preferisco.
È bello raccogliere dal proprio giardino, e’ un miracolo che si rinnova ogni anno!
Un bacione
E’ davvero un miracolo Ines cara, ti abbraccio e grazie per le belle parole, bacioni e buon mese di ottobre, ❤
Mi ispira….
🙂 sono contenta, 😉
Tesoro, la faceva la mia mamma ❤
Bravissima! E quanti bei posti hai visto 🙂
Alessandra grazie, ti mando un super bacione, buona domenica, ❤
che meraviglia cara lauretta!!!!!!
buon we
Grazie cara, tanti baci, buona domenica, ❤
mmmmm

Pere sono la mia prima passione autunnale (al forno per me inetta).
Bellss le vostre foto e poi…Willyino 😉
sheramentrefuoripioveforte
Shera bella, tesoro, grazie, qua oggi era nuvoloso, Willyno dorme tranquillo qua vicino a me, ogni tanto corre in sogno, 😀 bacioni a te e a Sally, buonanotte e buona domenica, ❤
Buona domenica sotto le coltrine tra le briciole e il sapore di pere…
sogni altro che d’oro 🙂
Baci amica cara, ❤ :***
Ho finalmente comprato una tortiera a cerniera. Sarà la volta buona per riprendere a fare dolci? Quella che ci proponi è una vera bontà: gustata più volte a casa di una mia cara amica.
Buon nuovo mese a voi tutti 🙂
Grazie mia dolce Mariro’, ti abbraccio tanto, fai il dolce con la tortiera, ti verra’ una meraviglia, bacioni cara, buon mese e buona domenica, ❤
Che post ricco! Innanzitutto fatti dire che quella foto sul mare dove si vede la luna è davvero una meraviglia! Tra l’altro, non capita spesso di beccarla in quella posizione 😉 La tua ricetta mi sembra proprio adatta ad una colazione, mi pare una buona idea, stasera ci faccio un pensierino, se mi rimangono le forze quando tornerò.
Grazie Mariantonietta, io non sono una brava fotografa ma a volte mi va di … fortuna, 😉 la torta prova a farla, e’ buonissima, qua se la pappano in una giornata, non rimane una briciola per colazione, 😀 baci cara, ❤
si, diciamo che con una colazione del genere il lunedì sarebbe un po’ meno lunedì 😉
Hai ragione, godiamoci questa giornata, ❤
Ma quanto mi piacciono le pere Laura.
Mi sono mancate un sacco ma adesso riprendo le buone abitudini.
Ovviamente mi prendo anche una bella fettona della tua bellissima torta.
Buona Domenica
🙂
Grazie Emanuele, ti offro una fettona con molto piacere, ti abbraccio e buona domenica anche a te, 😉
Liebe Laura so schöne leckere Sachen und Bilder auch von dir sehr schön ich wünsche dir einen schönen Sonntag bei uns in Köln ist Regen kein schöner Herbst anfang.Liebe Grüße und eine große Umarmung Gislinde
Grazie dolce Gis, qua oggi ha fatto bel tempo, un abbraccio grande, buon inizio settimana, ❤
Ciao Laura. Bellissima torta 🙂
Grazie Silvia, tanti bacioni, ❤
Anche a te 🙂
🙂 ❤
Che buona la torta di pere! ANche a me in estate piace moltissimo andare in moto 😀
Sono contenta che ti sia piaciuta, tanti baci cara, oggi siamo andati a fare un giretto, si sta ancora bene, 🙂
Perfetto!
🙂
Questa torta deve essere fantastica cara Laura! Chissà che delizia!
Buonissima Laura, tanti baci cara, grazie, ❤
Buongiorno carissima
Anche a te cara, tanti bacioni, ❤
Carissima, le tue ricette sono pura poesia! E che fame!😘
Grazie tesoro, un bacione grande, ❤
questa torta cosi’ buona….una vera poesia per il palato!
Grazie Carla, tanti baci, ❤
Dimenticavo….non sono mai stata in crociera, ma mi piacerebbe fare quella nei mari del nord! Baci Baci
Prima o poi andrai Elena, poi ci racconti, bacioni cara, ❤
Cara, ma che zucca meravigliosa, da farci la torta gnam gnam. Le foto sono bellissime e portano ad un Autunno colorato. Bacini 🙂
Hai visto Orla, e’ enorme, anch’io faro’ la torta di zucca, e’ buonissima, un bacione e grazie di essere passata da me, mi fa tanto piacere, bacioni, ❤
Ma guarda te che storia…. anche io oggi ho pensato di fare una bella e buona torta di pere….. e che belle foto hai pubblicato cara…. brava…. scrivi più spesso e faimeno commissioni eheheheh a me farebbe piacerr leggerti più spesso ! Baci bacioni laura
Grazie Lella, il prossimo post lo pubblico fine mese se riesco, sara’ un’altra ricetta molto buona, mandami una fetta della tua torta, la mia l’ho finita da un po’, 😀 tanti bacioni cara, ❤
Ahahahah …. la mia finirà domani … spero che regga un pezzetto x il pomeriggio che arriva mia sorella e rientra il mio love. Ehehe
Ma….. come posti a fine mese? Il mese è appena iniziato
Sono come i medici, non mi sbilancio, 😀 magari il post riesco a pubblicarlo prima, 😉 bacioni cara, buona giornata, ❤
Buon inizio settimana…..grazie anche a questa stupenda ricetta.
Grazie, 🙂 buona serata!
Buon fine settimana. 😉
Anche a te, 🙂
WOWwwww!!!! Vedi che bella produzione hai?!?
Buonissima anche la torta.
Hai visto, baci cara, grazie, ❤
Belle sode e senza un’ammaccatura! Complimenti!
Pensare che non abbiamo dato nulla alle piante, grazie cara, ❤
wünsche alles Gute
Buon martedì caro amico, 🙂
Ciao Laura,
Ma che bellissima ricetta…direi perfetta per questi primi giorni di ottobre! Io purtroppo non posso raccogliere la frutta dal mio orto, ma attenderò con pazienza che il mio fruttivendolo di fiducia abbia le pere adatte. Molto belle le foto della tua zona, specialmente d’autunno con i filari di vite, gli alberi dalle foglie d’oro rosso ed i meravigliosi prodotti della Natura di questa stagione!!
Un abbraccio ed a presto,
Annalisa
Grazie Annalisa, hai ragione, questa stagione ci regala tanti buoni frutti, ti abbraccio tanto, bacioni, ❤
Ciao Laura. Bella ricetta belle immagini bello tutto. Mare estate anche io decisamente. Un ssluto beloce Laura. Col cell ( non ho tempo purtroppo. Ciao Laura 🙂
Marghian
Un abbraccio Marghian, grazie di essere passato di qua e di avermi pensata, buona settimana, 🙂
Ciao ti va di passare sul mio blog? 🙂
E’ molto bello il tuo blog, un abbraccio, 🙂
Grazie anche il tuo, un bacio 🙂
Baci cara, :***
Noooo.. Ti ho nominato anch’io per Autunno Tag! 😦 https://iriseperiplo.wordpress.com/2016/10/05/autunno-intag/
😀 😀 sei adorabile Saretta, tanti baci cara, grazie comunque, ❤
I tuoi post sono sempre fantastici,la torta è una delizia,e che dire della zucca gigante? chissà quante cose farei.Anche io ho fatto una crociera con la mia famiglia,siamo partiti da Genova e abbiamo fatto la costa della Spagna e Francia bellissima.Ho visto in una foto te e Willy,siete bellissimi,un bacio grande ❤
Grazie dolcissima Lory, con la zucca preparo tante cose, domani faccio una torta, bella la tua crociera, come mi mancano, tanti bacioni a te, ❤
Domani preparo la tua con farina senza glutine e poi ti faccio sapere,baci ❤
Lo sai Lory che adesso per me uso le farine senza frumento, leggerai il prossimo post dove parlo di questo, sono intollerante a molti cibi non solo al frumento, bacioni cara, buona torta, buona giornata e buon weekend, ❤
Ciao!
un tag sui libri per te ❤
https://raccontidalpassato.wordpress.com/2016/10/07/book-tag-giochiamo-con-i-libri/
Ma che bello, vengo a vedere, baciotti tesoro bello, buona giornata, ❤
È un piacere!
🙂 ❤
lauraaaa!!!! mi fai morir! quanto mi piacciono i tuoi post pienotti e cicciottiiii!!!!
la torta è spettaculess! speriam che prima o poi la mia pigrizia mi abbandoni e provi qlc delle tue succulente ricette!
e coi tag, tu ci racconti tanot! che bella suila tua vespaaaa!!! ahahah il video dove la tipa sviene mi scompiscia!
bello willetto tutto incartato!
sbaciuzz!
Alessia, eccoti, ma non era in spam, e’ qua il commento, sei un tesoro, i tuoi commenti sono sempre allegri come sei tu di carattere, ti abbraccio cara, buona giornata e buon weekend, ❤
ahah! ma che davvero! e non lo vedevo! ormai mi ero affezionata allo spam visto che ci finivo sempre! ahaha!
eh ogni tanto un po di scazzo mi parte eh…! ma passa!
buon week end anche a te! sbaciuzz tesora!
Ogni tanto un po’ di profiterols che girano li abbiamo tutti, bacioni, ❤
ahahah! bella immagine quella dei profiterols! cosi l’inghezzarellamento diventa piu dolce! bacini!
😀 e’ in tema culinario, 😉
🙂
wünsche einen fröhlichen Tag, liebe LAura
Grazie Klaus, buona giornata anche a te e buon weekend, 🙂
auch von mir beste Grüße und ein schönes Wochenende
😉 grazie, 🙂
thank you for this good recipe and beautiful post Laura
kisses
Grazie a te, tanti baci, buona serata e buon weekend, ❤
oh welcome
kisses
:****
Ciao Laura. qui tutto bene solo mi ha svegliato la pioggia che ancora perdura- uffa, volevo andare ancora al mare… 😦 fino a ieri che ho lavorato era bello, che lo possino.. 😆 . Pazienza 🙂
Poco fa la radio, Radio Margherita, mi ha fatto sentire “A te”, la canzone bella e poetica di Jovannotty. Ascoltandola, soprattutto le parole, ho pensato “qualcosina”: c’e il post. Ciao ciao 🙂
Marghian
Ciao Marghian, mannaggia a questo tempo, qua non piove ma e’ nuvoloso, al mattino e alla sera fa freschetto, adesso si sta bene, vedrai che riesci ad andare ancora al mare, in Sardegna quando c’e’ il sole le giornate sono calde, bella la canzone di Jovanotti, vado a vedere il tuo nuovo post, grazie, un abbraccio, buon weekend, 🙂
Ciao Laura. Come va? Nel post di Jovanotti non vi ho raccontato questa. Jovanotti aveva appena inciso il suo primo album, di canzoni rap. Non lo conoscevo, ed una sera ci trovavamo a Cagliari -allora vivevo li’, fine anni ’80 non mi ricordo se ’88 o 89′. Ci trovavamo in una piazza antistante la chiesa dove io facevo attività parrocchiale, suonavo la messa. Stavamo chiacchierando, era di sera e dall’altra parte della piazza un “vu’ cumpra’” ci grido’ “comprate Jovanotti!”- vendeva anche dei nastri. Io – non conoscendo Jovanotti avevo inteso “comprate giovanotti”, nel senso di “comprate, ragazzi!”. Fin li’ nulla mi parve strano. Ma subito dopo, una ragazza: “Jovanotti, lo compro..” e si era alzata dalla scalinata della chiesa e corse dal ragazzo nero a comprargli la cassetta. Immagina il mio stupore, “comprate givanotti.” e lei..”lo compro ” (???!!! ). “Ma allora questo “giovanotti” e’ un cantante!”
Ricordo anche come cominciava una canzone del nastro , perche’ lei provo’ la cassetta nello stereo della mia macchina: “my name is jovanotti…”.
Curioso vero?
Adesso che me ne sono ricordato metto il commento nel post, ciao ciao 🙂
Marghian
Forte Marghian, 😀 un abbraccio grande, Cagliari e’ una bella citta’, ci passavo spesso quando ero in vacanza dalla mia amica che abita a Gonnesa, buona domenica, 😉
Che peccato sono arrivata tardissimo per una fetta di questa magnifica torta, complimenti Laura per il post e per questo dolce buonissimo.Un abbraccio carissima,
Grazie cara, la preparo di nuovo per te, buona domenica, ❤
Grazie, troppo gentile, buona domenica anche a te.
😉 ❤
einen erholsamen Sonntag wünsche ich dir
Anche per te, buona domenica, 🙂
eine gute Woche wünsche ich
Buona settimana a te, 😉
danke, wünsche einen guten Tag
Ciao Klaus, buona serata, ❤
schönen Mittwoch wünsche ich
Buona serata a te Klaus, 🙂
ciaooooooo Lauraaaa!! è da un po’ che non entro ho avuto vari impegni, ma spero di essere tornata 🙂 sono passata per un saluto e come sempre trovo articoli interessanti e torte fantastiche! un bacio buona giornata 🙂
Ciao cara, bentornata, grazie per le belle parole, ti abbraccio tanto, buona giornata anche a te, ❤
(Non trovo “rispondi” sotto il tuo ultimo commento per me, questo lo metto qui..). Ciao Laura. Grazie per il “forte Marghian”. Mica tanto forte, almeno in queste ore, ho l’influenza… 😆
Si’, sono a casa in malattia, sto meglio pero’. Ma non so se domani rientro al lavoro, forse prolunghero’ l’assenza.
Comunque “comprate giovanotti” e’ successo davvero, non sono le mie solite battutine (“giovanotti..ragazzi..”), te l’ho raccontato perche’ e’ divertente proprio perche’ autentica. “Comprate jovanotti”, non conoscendolo, cosa potevo pensare? “Comprate ragazzi…”. E quella ragazza, poi, che dice “giovanotti, lo compro..”. 🙂
Ho fatto un post ieri notte, sulla timidezza. E purtroppo la cosa mi riguarda, vi ho un po’ espresso la mia ..diciamola tutta, la mia rabbia per questa cosa. Leggilo, ho cercato comunque di renderlo anche un po’ divertente, con i miei piccoli “disappunti”. E’ nel blog musicale- in quell’altro sono’ ancora fermo…- , c’e anche una canzone. “Il mandorlo” di Nino Bonocore ma cantata da Giampiero del Buono. Di Bonocore non ho trovato un v’ideo decente. T’aspetto eh? 🙂
Ciao.
Marghian
Vengo a vedere Marghian!
L’autunno pieno di buoni profumi e colori meravigliosi.
E poi i cuccioli come willy che fanno tanta tenerezza ♡.
Buonissimo il dolce,lo faccio spesso anche con frutta diversa; aggiungendo come dicevi tu pezzi di cioccolato oppure noci.
Tante coccole al pacioccone e baci per te carissima Laura.
Caterina
Grazie tesoro bello, tanti bacioni a te, ❤
Danke liebe Laura hab einen sonnigen schönen Herbsttag das wünscht dir Klaus in Freundschaft
Grazie a te, buona serata, 🙂
che bella la foto della panchina, colori davvero splendidi!
io la torta di pere la mangio solo se c’è del cioccolato 😀
ciaoooooooooo
Allora metto il cioccolato la prossima volta, grazie Cixxxino, 🙂 un abbraccione, 🙂
siii così ci riscaldiamo pure 🙂
🙂
Had spinach/ricotta ravioli Monday. I put more sugar in sauce and enjoyed the sweeter flavor. For me garlic and sugar are wonderful for vegetables.
Sei un ottimo cuoco Carl, condivido il tuo pensiero, bravissimo, un abbraccio e buonanotte, 🙂
Che buona la torta di pere ….. 😋😋😋😋😋 Hai caricato foto bellissime ed, come una pettegolona incallita, le ho spulciate una dietro l’altra. Sei strepitosa coi capelli un po’ più corti ed hai un colore angelico. 👏👏👏👏👏👏
Grazie dolce amica, il colore piace anche a me, 🙂 ti abbraccio tanto, ❤
E’ un po’ che non ti leggo e mi sono preoccupata … invece mi rendo conto che chissà perché non mi arrivano le tue notifiche.
Le tue foto e le tue ricette sono meravigliose come sei tu.
Buon weekend carissima.
Un forte abbraccio Franca.
Franca cara, ti ringrazio tanto, ricambio con affetto l’abbraccio forte e buon weekend anche a te, ❤
❤
❤
Buona notte e buona domenica caracara Lauretta

shera&Sally
Notte bella Shera, tanti bacini a te e a Sally, buona domenica anche a te, ❤
Ho preparato la tua torta di pere; ottima davvero. Le mie colleghe ringraziano 🙂
Dolce notte, ciao
Davvero Mariro’, sono contenta, tanti baci cara, notte bella a te, ❤
alles Gute für die kommende Woche
Anche per te Klaus, una bella settimana, 😉
Vielen Dank und beste Grüße kommen von mir zu dir
🙂
e allora… che si dice qui al “circolo del mestolo”???
accidenti Lauretta, sei in gran forma, dovresti dire a tuo marito che il prossimo regalo è meglio te lo dia in camera, almeno cadi sul letto 😉 😉 😉
😀 grazie Tads, il circolo del mestolo, 😀 un abbraccio grande, 😉
Je po létě, krásně jsi ho užila, tvůj milý úsměv říká vše. Reportáž a obrázky ze života jsou radostné. Objímá tě a líbá na čelo po prázdninách. Anna
Tanti baci Anna cara, ❤
Ciao Laura , sono passata di qui per farti gli auguri di Buon Onomastico ❤️ Anche mia figlia si chiama Laura come te . Un abbraccio cara amica 😘
Grazie cara, non avevo letto, tanti bacini, ❤
Wünsche dir ein glückliches schönes Wochenende Grüße und Umarmung Gislinde
Un abbraccio cara Gis, ❤
schönes Wochenende wünsche ich
Un abbraccio Klaus.
danke und lasse es dir gut gehen
Grazie a te caro amico.
war unterwegs, wünsche eine schneefreieZeit
🙂
Ciaoooo tutto ok?
❤
Come stai?
Cosi’ cosi’, vengo a vedere cosa hai scritto Nadia, tanti bacini, tvb, ❤
T.v.b. anch’io!!!
🙂 ❤
Quanta armonia ed allegria che sprigiona dalle tue ricette, dalle tue foto, dai tuoi momenti con willy. Carissima scrivi meno ma più spesso così potrò anch’io dedicarmi alla lettura di un tuo post intero, pensa che ho dovuto riprenderlo adesso per leggere passo dopo passo tutto ciò che hai scritto. Le foto sono tue? Se si sono bellissime. A proposito di zucca ne ho anch’io una enorme che ho caricato in macchina e dall’Elba l’ho portata su a nord. Un bacione e rimani sempre così solare 🙂
Grazie dolce amica, un abbraccio, ❤
Io ti mando un bacione 🙂
❤
Sempre bello leggerti ed è emozionante vedere tutta la tua energia! Un abbraccio cara Laura e a presto! 🙂
Baci cara, ❤
Tutto bene?Bisconttino?

sherapreoccupataunpochetto
❤
Sheratvbgrandeforte
🙂
Ciao Laura. Come va? Io sto non bene ma neppure male.. E’ l’influenza che ancora non se n’e’ andata del tutto. Per il resto… Ho aggiunto qualcosina, anche sulla nostra musica sarda.
Vedo ceh manchi dal blog dal 18 ottobre..almeno mi sembra. Tutto bene si’? Ciao ciao 🙂
Marghian
Un abbraccio grande!
Bonjour LAURA bonne Toussaint dans l’amour et la prière belles photos
Ton amitié c’est un rayon de lumière
Une tendresse journalière
Un doux morceau de bonheur
Telle la douceur d”une fleur
Je viens déposer une petite recette sur ton blog que j’apprécie
Alors, je me dis
As-tu déjà ouvert ton internet .Es tu là ! Oui ou non
Ce n’est pas bien grave tu trouveras bien mon petit mot
Je venais juste te faire un petit coucou
Passe une bonne journée en ce vendredi
gros bisous
Bernard
C’EST MOI LOL après un petit passage à vide
Che bello, grazie!
Un tag per te https://raccontidalpassato.wordpress.com/2016/10/28/brindo-a-voi-tag/
Me lo segno questo tag, appena mi sento pubblico il post e lo inserisco, ti ringrazio tanto dolce amica, ❤
C’è sempre tempo Laura, adesso pensa a te! Ti abbraccio fortissimo
🙂 ❤
Ehi, niente più post! Spero perché sei in viaggio ai Caraibi! Buon w.e.!!
Buona settimana Gianni.
Ciao! Bentrovata! Stavo – da anziano dentro ma anche un po’ fuori – andando a letto.
🙂 notte serena, un abbraccio.
Oggi è stata una cosa abbastanza paurosa. Anche Sally se ne è accorta.
Ti abbracciamo con grande affetto e…basta
shera&Sally
❤
Non ti leggo da un po’. Tutto ok Laura?

Un abbraccio e un pensiero particolare a tutti voi. ❤
Primula
❤
Dove sei tesoro?
❤
Laura cara, tutto bene? Facci sapere come stai!!! Spero che non sia successo qualcosa di brutto. Ti voglio bene e ti abbraccio
❤
Un bacio grande cara, buonanotte!
Notte a te, ❤
Che bell’articolo!
Veramente apprezzabilissimo.
A parte la torta di pere sicuramente ottima, mio son piaciute molto le tue foto; e poi, quella panchina con le foglie… e quei porcini!
Buona serata e un abbraccio.
Quarc
Grazie Quarc caro.
La vie est un poème vécu au jour le jour
Avec ses joies, ses échecs, ses tristesses
Ses amours et ses détresses
Il faut savoir garder l’espoir
Réussir ses combats contre la maladie ,ses désillusions ect ….
Etre solidaire entre amis (ies)
Avoir du cœur c’est comme si on avait envie de tout partager
N’oublie pas que la vie est un poème vécu au jour le jour
Alors vit ,,,,,ce poème, ce petit écris je le partage avec toi
Gros bisous
Bernard
Belle journée LAURA
Un abbraccio Bernard, buona settimana.
Passo per un saluto, cara Laura. Spero tutto bene, sei troppo silenziosa.
❤
Ti stringo forte in un abbraccio, ti sono vicina Laura.
❤
❤
che è successo Lauretta?
Mio papa’ Tads, e’ mancato il 18 ottobre, stava riposando, gli ho chiesto cosa voleva per cena, ha aperto gli occhi, mi ha sorriso e poi li ha chiusi per sempre.
Cara Laura, Ora ho capito perché non ti ho più letto. Avrei voluto scriverti. Spero tu voglia accettare le mie condoglianze; se è mancato nel modo che hai scritto, non ha sofferto, e questa è una cosa molto importante. Ti abbraccio. Quarc
Si’ Quarc, penso non si sia accorto di nulla, grazie, sei molto caro, un abbraccio a te, con affetto.
accidenti… ti sono vicino, è l’inevitabile ciclo della vita, spero tu possa riprenderti presto.
Un abbraccio sincero Lauretta
Ciao Laura , leggendo i commenti nel blog della nostra amica comune Affy ho saputo di tuo padre … ti abbraccio forte cara amica . Spero che ora stai un po’ meglio perché leggendo i vecchi post del tuo blog mi ricordo che ci facevi vedere a volte anche le foto di tuo padre e raccontavi del bellissimo rapporto che c’era tra voi . A presto spero 😪 😘 ❤️
Grazie Viola cara, mio papa’ mi manca tantissimo, torno a scrivere appena riesco, dammi un po’ di tempo, ti abbraccio tanto, ❤
Arrivo in ritardo ma anche io mi sono preoccupato…..
Ti sono vicino…..
Sei dolcissimo come i tuoi bellissimi pupazzi, grazie di cuore.
Bonsoir LAURA
J’ai vu ton passage sur mon blog
Je me permets de rentrer dans ton univers
Pour te dire merci
Merci de ta fidélité
Merci de tes commentaires
Merci du fond du coeur
Merci pour tout
je te souhaite une très bonne soirée
Une excellente semaine à venir avec une petite chute de température
Reste bien au chaud
Prends bien soin de toi
Gros bisous Bernard
Bernard, un abbraccio, grazie.
Ciao Laura. Come stai? Vuoi sentire un bel di canzoni? Ci sono due post, dove vi racconto qualcosa. Ciao 🙂
Marghian
Ciao Marghian, vado a leggere i tuoi post con molto piacere, un abbraccio caro amico.
Tu sei unica cara Lauretta. Brava, spiritosa sempre sorridente e con il casco sulla vespa stai d’incanto, sportiva e simpatica. E poi quel video…troppo bello!!! Baci. Isabella
Grazie cara, un abbraccio grande, ❤
Dolce notte Lauretta. Baci anche a Willy
Notte cara, ❤
Ti abbraccio forte forte carissima dolce Lauretta.
Mi dispiace tanto per la perdita del tuo caro padre.
Con tanto tanto affetto ♡♡♡:****
Grazie dolce amica, purtroppo e’ la vita, aspetto un po’ e poi vi scrivo un post, tanti bacioni, ❤
Ti abbraccio forte forte♥
❤
E’ iniziato anche novembre ed aspetto il post che dovevi pubblicare a fine ottobre…. che fine avrà mai fatto?
Arriva il post, con calma tesoro, dammi un po’ di tempo ancora, ti voglio bene, tanti bacioni, ❤
Ahahhhs è più di un mese che…. ti aspetto 😉 buonissima giornata a te laura
❤
Laura, dolce mia Lauretta. Ho letto ora per caso che è mancato il tuo papà. Quell’uomo al quale regalavi tutta la tua vicinanza e le tue prelibatezze viziandolo. Non sapevo di questa perdita immensa che mi fa rivivere la mia, di mio padre. So quindi quanto dolore hai nell’anima. Rimanere soli, senza genitori, in vita tanto amati, è un vuoto incolmabile . Ti sono per questo vicina con tutto il cuore. Avevo notato la tua assenza ma non avrei mai potuto immaginare fosse dovuta all’addio al tuo caro papà. Ero a lui sinceramente tramite te, affezionata. Credimi ti stringo commossa forte, forte. Isabella
Dolcissima Isabella, hai un cuore d’oro, e’ troppo forte questo dolore ma non sono sola, ho la mia famiglia che amo tantissimo e ci facciamo forza uniti piu’ che mai, tornero’ a scrivere, ti abbraccio cara, grazie per le belle parole, bacioni, ❤
Non avevo dubbi circa il fatto che tutti in casa foste uniti più che mai. Lo si vede dal tuo sorriso che sempre hai stampato sul viso. Baci. Isabella
❤
Anche Sally comincia a cercarti e volere il tuo ritorno.
sherabbraccicarisilenziosimaimperiosi
Dolcissime Shera e Sally, un abbraccio immenso, grazie, ❤
Sentito ❤
❤
Ciao carissima, sono passata a trovarti per un saluto, e ho letto della tua grande perdita, mi dispiace tantissimo, purtroppo è la vita bisogna andare avanti, ci sono passata tempo fa e ti capisco benissimo.Un abbraccio grande .
Grazie Giovanna, sei un tesoro, ti abbraccio anch’io, tanti bacioni, ❤
Ciao carissima Laura, da oltre un mese non scrivi niente, mi auguro che tu stai bene… e ovviamente anche la tua famiglia e il piccolo Willy…. ti abbraccio con molto affetto bussi la tua amica Pif ♥
Pif cara, e’ mancato il mio dolce papa’, il 18 ottobre scorso, mi manca cosi’ tanto, appena mi sento riprendo a scrivere e a postare ricette, ti abbraccio tantissimo, una dolce carezza alla tua stupenda cagnolina, ❤
quanto mi dispiace, dopo tutto il tempo ti do le mie sincere condoglianze, so quanto e doloroso a perdere un genitore o una persona che si ama… prendi tutto il tempo che ti serve.. ti abbraccio con affetto bussi la tua Pif ♥
Grazie tesoro, verro’ a trovarti presto, ti voglio tanto bene, ❤
ti voglio anche io un mondo di bene… fai con calma… c’è per tutto il suo tempo 😉 Bussi ♥ a te e Willy
❤
😉
:*
sei carissima … ti presento la piccola Rebecca li aveva 18 giorni https://rebeccaantoliniblog.files.wordpress.com/2016/11/rebecca-con-18-giorni.jpg
Oh mamma, che bella, che dolcissimo musetto, ❤
lo sapevo che ti piace … lo ho visto quasi nascere … la sua mamma si chiama Austria .. e certo che lei si chiama Rebecca 😉
🙂
😉
Buona domenica.
Grazie, buona settimana!
🙂
Laura, un abbraccio forte e un pensiero per il tuo papà, ricordandolo con dolcezza.
Grazie cara Ines, ti abbraccio tanto anch’io, ❤
As always a wonderful recipe that ´d love to try one day…. sending love. Aquileana 😍
Grazie cara, ti abbraccio tanto, ❤
Bonsoir LAURA
SAVOIR PRENDRE
Prendre le temps d’aimer
C’est l’éternelle jeunesse
C’est du rire
C’est la musique quand on se sens en pleine forme
C’est pleurer quand on a l’émotion
C’est du cœur à partager avec les siens ou avec ses amis
C’est de lire pour s’instruire et avoir su savoir
C’est écouter
C’est l’intelligence
De penser est la clé de la réussite
De jouer nous rappelle notre enfance
De rêver c’est un souffle de bonheur
Il faut prendre le temps de vivre car les jours passent vite
Passe une belle soirée
Gros bisous Bernard
Grazie Bernard, un abbraccio caro amico!
Serena notte, Laura.
❤
Buonanotte cara, grazie del tuo passaggio, ti abbraccio tanto, ❤
A … ri… ciao.
Come stai? Va leggermente meglio! Quanti commenti Laura! La tua allegria ha conquistato tutti, è contagiosa. Dopo questa dovuta pausa sono certa che continuerà a caratterizzarti insieme alla tua dolcezza.
Un abbraccio.
Ti penso.
Ciao cara Nadia, sto bene, grazie, ci sono persone stupende in questa blogosfera come lo sei tu, dolcissima e sempre presente, ti ringrazio di cuore, tra un po’ riprendo a scrivere ricette con molto piacere e sopratutto ritorno a curiosare da voi, tu stai scrivendo un libro, non vedo l’ora di leggerlo, passo poi da te, bacioni e buona serata, ❤
Da me … riprenderò settimana prossima. Non pensarci cara! Buona serata!!!
❤
Laura carissima, curiosando tra le righe di un post di Affy dedicato a Silva, ho letto di tuo papà. Mi dispiace moltissimo. So come ci si sente quando un genitore no è più presente nella nostra vita. Non importa l’età, non importa come viveva gli ultimi anni, è sempre un pezzo della tua vita che sparisce per sempre. Ti sono molto vicina Bea
PS: scusami se ti scrivo solo adesso ma tutto ciò che leggo è sempre fatto di corsa e spesso perdo i pezzi per strada . Un bacione ❤
Bea dolcissima, stai tranquilla, non devi scusarti, ti ringrazio tanto, il mio papa’ e’ sempre nel mio cuore con la mia mamma, ti mando un bacione grandissimo, ❤
Un bacione grande grande anche a te. Caioo
❤
Un abbraccio Laura, ti sono vicina e ti aspettiamo tutti. Il tuo papà sarà sempre orgoglioso di te. Bisous
Jalesh cara, ti ringrazio tanto, un abbraccio grande, buonanotte, ❤
Ricordalo ti sono vicina….<3
❤
Buon sabato e buon w.e.!
Anche a te carissimo, grazie per esserci sempre!
Come si fa a mollare cotanta cuoca e cotanta bionda! 😉
😀
Un saluto…………
Anche a te carissimo, buona settimana!
😀
🙂
Ciao, sono rimasta affascinata dalla torta che certamente cucinerò nel we, poi scorrendo i messaggi per lasciarti il mio saluto, presentarmi e dirti che ti seguirò perché amo il cibo e cucinare, ho visto che hai appena vissuto il lutto per la perdita di tuo padre. Ti faccio le mie condoglianze e ti sono vicina, anche io ho perduto il mio ed è come se mi avessero azzoppata.
MOLTO piacere, sono Stefania Diedolo.
Stefania piacere di conoscerti, grazie delle belle parole, hai ragione, con la morte del mio caro papa’ ho perso una parte di me, mi manca tantissimo. La torta di pere e’ deliziosa, io ho provato anche ad aggiungere pezzetti di ottimo cioccolato fondente, e’ una bonta’ unica. Con calma riprendero’ a scrivere in questo spazio che adoro, mi piace condividere ricette e pensieri con le persone che mi leggono, ti abbraccio tanto, un pensiero dolce al tuo papa’, ❤
Grazie… intanto la cucino e poi ti dico.
Un pensiero ai nostri padri❤️
❤
I really hope that you are fine Laura
I just want to wish you a very nice day
kisses back to you, hoping to read you in my universe 🙂
anita
Anita cara, e’ mancato il mio papa’ un mese fa per quello che in questo periodo non sono molto presente ma tornero’ presto per scrivere ricette e a leggere il tuo bellissimo blog, un abbraccio affettuoso, grazie e buona settimana, ❤
Thank you so much Laura
❤
Laura mi mancano i tuoi post… dove sei?
Dolcissima grazie, scrivero’ un post con la ricetta di un dolce che dedico al mio papa’, a presto, ❤
E io aspetto cara laura… nel frattempo nn farmi preoccupare però 😉
🙂 ❤
Il premio che hai vinto è in ritardo. Ale mi ha delegato di spedirtelo perchè è momentaneamente impegnata. Io non sono ancora andata in posta! Perdonoooo
Rimedierò prestissimo! Un bacio. Ciao. Ti aspettiamo!
Stai tranquilla Nadia, fai con calma, ti abbraccio tanto, salutami Ale, mi sono segnata tutto quello che avete scritto in questo mese, ho un po’ da leggere e vi ringrazio, bacioni, ❤
Ciao Lauretta. Quando vorrai noi siamo qui, anche x te. Baciiiiii
Baci cara, grazie, buonanotte e buon weekend, ❤
^_^
Gianni, mi sono salvata tutto del tuo orsetto, sei bravissimo, poi ti dico, intanto grazie, sei unico, un abbraccio immenso, buona serata, 🙂
A te! Non ti dico niente perché c’è poco da dire. Un abbraccione.
🙂
Ciao! Che piacere aver scoperto il tuo blog! Tanti complimenti per tutti i tuoi articoli! Ti seguo subito così da non perderne nemmeno uno!! Se fa piacere anche a te passa a trovarmi: brumettetime.it e fammi sapere cosa ne pensi!
Baci, alla prossima
E.
Ti ringrazio tanto, vengo a trovarti volentieri, bacioni a te.
Penso che tu abbia detto abbastanza quanto sia bello il tuo blog. Lei ha molti fan che sono felice con te. Sono in Venezuela. Ci occuperemo di torta di pere che sembra delizioso. le foto sono grandi. Tutto bene ha fatto.
Sono contenta che ti piace il mio blog, un abbraccio grande, la torta di pere e’ ottima, grazie per le belle parole, auguri, 🙂
Your food shares are always so amazing!
Grazie, un abbraccio, 🙂