La ricetta di oggi e’ troppo divertente, lo sapete che adoro panificare, da un po’ mi sono iscritta al bellissimo sito, Viva la Focaccia di Vittorio dove ci sono tantissime ricette sulla passione dell’arte bianca a casa, provo sempre qualcosa di nuovo e questa volta la magia della lievitazione mi ha fatto creare dei palloncini di pane che potete servirli a tavola con una bella insalata dentro da condire al momento, ora vi spiego, 🙂 Ecco la ricetta con gli ingredienti:
250 gr Farina Manitoba
170 gr Acqua
5 gr Sale
6 gr di Lievito di birra oppure 2 gr di Lievito disidratato
Ecco come prepararli: per prima cosa mettete in una ciotola o nella planetaria l’acqua, il sale, la farina e lievito, impastare finche l’impasto non si stacca dalle pareti e diventa omogeneo, trasferire l’impasto sulla spianatoia, fate una palla e lasciatela riposare 20-25 minuti coperta da un canovaccio, poi prendetela e tagliatela in tanti pezzi uguali
vengono piu’ o meno 10 pezzi e formate delle palline
poi lasciatele riposare 5-10 minuti.
Ora pulite bene la spianatoia ed il matterello per evitare che si attacchino grumi alla pasta, e’ molto importate perche’ i palloncini potrebbero non venire, usate d’ora in avanti solo farina setacciata sempre per lo stesso motivo, stendete l’impasto fino allo spessore di circa 1 – 2 mm,
caricate con la pala e infornate nella placca del forno riscaldata a 250°, eccovi il video della preparazione di Angelo nel sito di Vittorio, e’ incredibile, guardate come si gonfia la pasta, http://vivalafocaccia.com/palloncini-di-pane/#sthash.5HEtfqiU.dpbs io i primi palloncini non sono riuscita a farli gonfiare perche’ mettevo la teglia fredda nel forno caldo, 😀 invece dovete infornate direttamente nella placca gia’ calda, provando le altre volte invece ci sono riuscita,
che soddisfazione, 😀 Quando avete i palloncini gonfi lasciateli raffreddare e poi basta inumidire un po’ sopra con un pennello bagnato nell’acqua e rompere un po’ la crosta di pane, riempire il palloncino di quello che volete, pomodori, mozzarella, insalata mista, la cesar e metterlo capovolto nel piatto in modo che i vostri commensali rompendo la crosta troveranno la sorpresa, 🙂 I palloncini che non vi vengono, come e’ successo a me,
questo si e’ sgonfiato, non importa, va benissimo, lo utilizzate come piadina, viene croccante ed e’ buonissima!
Ed ora ecco i tag, questo tag me lo hanno donato la cara Bea, questo il suo bellissimo blog https://viaggiandoconbea.wordpress.com/e la dolce Rosa del blog https://calogerobonura.wordpress.com/se avete voglia di leggere, ecco le domande e le mie risposte:
1. Qual’è il tuo nome? Laura
2. Qual’è il tuo soprannome? Lalla
3. Sei fidanzata? O sposata ?? Sposata.
4. Segno zodiacale? Vergine
5. Sei uomo o donna? Donna
6. Colore dei capelli? Bionda grazie ai colpi di sole
8. Altezza? 1.60 ma la domanda sette non c’e’?
9. Vorresti cambiare il tuo nome? No.
10. Hai animali domestici? Si, un meraviglioso cagnolino che amo follemente, ❤
11. Fumi? No.
12. Qual’è il tuo animale preferito? Amo tutti gli animali!
13. Qual’è l’ultimo manga che hai letto? Non li leggo.
14. Ultimo libro che hai letto? In questo periodo sto leggendo molti racconti di bravissimi bloggers, tutte le sere ne scelgo uno, Laura, Alessandra, Nadia, Gianni, Alice…..
15. Ultima cosa che hai bevuto? Acqua naturale.
16. Social network preferito? Non ci sono mai ma ho facebook!
17. La pagina web più visitata oggi? WordPress.
18. Ultima canzone ascoltata? Mio marito sta cantando, Adele ma non ricordo il titolo.
19. Ultima volta che hai pianto? Ho pianto tanto per Silva, la mia amica blogger.
20. Hai mai frequentato due persone contemporaneamente? No.
21. Sei stata mai tradita? Guai a lui ma dovrei saperlo!
22. Hai mai baciato qualcuno e poi ti sei pentita? No.
23. Hai mai perso qualcuno di speciale? Sì
24. Sei mai stata depressa? No.
25. Ti sei mai ubriacata e poi hai vomitato? No.
26. Elenca tre colori che ti piacciono: rosa, nero, bianco.
27. Quanti anni hai? 58 al 25 agosto.
28. Sei nata a: Alessandria
29. Fatto nuove conoscenze? Si, attacco bottone ovunque, ultima persona che ho conosciuto, Rosy della Bofrost!
30. Smesso di amare qualcuno? No.
31. Riso fino a piangere? Si.
32. Incontrato qualcuno che ti ha cambiato la vita? Sì.
33. Capito chi sono i tuoi veri amici? Si
34. Beccato qualcuno che stava parlando di te? A saperlo!
35. Baciato qualcuno dell’altro sesso? No.
36. Quante persone tra i tuoi amici di Facebook conosci realmente? Le persone del mio paese, 😀 !
37. Con quante parli? Come ho scrittro sopra su facebook non ci sono mai infatti in giro le persone mi dicono, ma non ci sei mai su fb, 😀
38. A che ora ti sei svegliata stamattina? Alle 9.00.
39. Che stavi facendo la notte scorsa? Dormivo
40. Qual è la cosa per la quale non riesci ad aspettare per niente? Che finisca la lavatrice perche’ ne ho un’altra da caricare.
41. Qual è il modello del tuo cellulare? LG
42. Qual è la cosa che ti auguri di cambiare nella tua vita? riuscire a viaggiare di nuovo, non come prima ma almeno andare in vacanza.
43. Che cosa stai ascoltando ora? Sempre mio marito, 😀
44. Per te, è più importante la salute o il denaro? La salute.
45. Che cosa ti dà sui nervi in questo momento? in questo momento mio marito che non la smette piu’ di cantare, 😀
46. Cioccolato bianco o nero? nero
47. A latte o fondente? fondente
48. Hai tatuaggi? No.
49. Hai piercings? No.
50. Hai una cotta per qualcuno? No.
51. Prima migliore amica? Meri.
52. Sei di destra o di sinistra? In questo momento secondo voi c’e’ una destra e una sinistra?
53. Hai cicatrici sul tuo corpo? Si, appendicite ma non si vede nulla, due punti talmente piccoli.
54. Il ricordo più bello legato alla tua infanzia? Le favole raccontate dalla mia mamma, ❤
55. La tua attuale migliore amica? Meri, la mia amica di sempre.
56. Primo sport a cui hai partecipato? A scuola, la staffetta e i 100 metri.
57. Primo animale domestico? Un pesciolino rosso, Jek.
58. Prima vacanza? Ero troppo piccola, non ricordo, forse a Salerno, i miei erano sempre in giro!
59. Primo concerto? Baglioni ad Alessandria.
60. Prima cotta? Mio marito, 17 anni.
61. Stai mangiando? No
62. Stai bevendo? Acqua naturale.
63. Stai aspettando? che finisca la lavatrice cosi’ spengo e mi addormento, 🙂
64. Quanti bambini vorresti avere? Desideravo tanto una bimba con gli occhi azzurri e i ricciolini e cosi’ e’ stato, ❤
65. Vuoi sposarti? Gia’ fatto, 😀
66. La tua donna ideale? Io, 😀
67. La carriera che hai in mente? Adesso basta, mi godo la mia famiglia!
68. Labbra o occhi? Labbra.
69. Abbracci o baci? Baci.
70. Alto o basso? Alto.
71. Più giovane o più vecchio? Piu’ giovane
72. Romantico o spontaneo?Romantico
73. Una bella pancia o belle braccia? Belle braccia
74. Sensibile o superficiale? Sensibile
75. Storiella o relazione seria? Relazione seria
76. Provocatore o indeciso? Nessuno dei due
77. Hai mai baciato una persona che non conoscevi? No
78. Bevuto un liquore forte? No
79. Perso gli occhiali o le lenti a contatto? Perso mai ma rotto sempre, una volta li ho lasciati sulla sedia e si sono seduti sopra, un’altra volta Chiara mi ha messo sul dondolo Willy ancora piccino e lui li ha demoliti, un’altra volta li ho lasciati vicino alla cucina e si sono ustionati, 😀 l’ottico ormai mi conosce e mi aspetta a braccia aperte!
80. Fatto sesso al primo appuntamento? No
81. Spezzato il cuore di qualcuno? Non penso.
82. Avuto il cuore spezzato? No.
83. Pianto per la morte di qualcuno? Si.
84. Avuto una cotta per una tua amica? No.
85. Ti sei mai ubriacata? No.
86. Sei mai stato arrestata? No.
87. In te prevale sentimento o ragione? Sentimento.
88. Avuto una cotta per una persona del tuo stesso sesso? No.
89. Avuto più di un ragazzo contemporaneamente? No.
90. Detto a qualcuno che lo ami e non era vero? No.
91. Credi in te stessa? Si.
92. Nei miracoli? No.
93. Nell’amore a prima vista? No
94. Nel paradiso? No
95. Nel vero amore? Si
96. Nel bacio al primo appuntamento? Si
97. Negli angeli? Io ho un angelo vicino a me, sempre, e’ nella risposta 98
98. C’è una persona che vorresti avere lì con te adesso? Mia mamma, ❤
99. Credi di piacere a qualcuno? Si.
100. Ti sei rotto di rispondere a queste domande? Tantissimo! 😀 Scherzo, mi e’ piaciuto molto e ringrazio ancora Bea e Rosa e l’ideatrice, Laura, invito a chi non l’ha ancora fatto di rispondere a queste poche domande, 😀
Altro tag, di Laura, prossima sposina, scrittrice bravissima, questo il suo blog https://raccontidalpassato.wordpress.com/
ho gia’ fatto questo tag piu’ volte ma le domande sono diverse e riguardano lei quindi lo faccio con tanto piacere, eccole:
- Come hai scoperto il mio blog?
Laura sai che non mi ricordo, mi hai forse trovata tu, 🙂 - Preferisci gli articoli sull’epoca vittoriana oppure quelli personali? Entrambi.
- Come mai hai deciso di seguirmi?
Scrivi benissimo ed e’ un piacere leggerti, gli articoli sull’epoca vittoriana li ho riletti perche’ sono troppo belli e quelli personali sono troppo divertenti, 🙂 - Se hai letto il mio libro raccontami la cosa che ti è piaciuta di più, il personaggio preferito e la cosa che ti è piaciuta meno.
Mi piace tutto del tuo libro ma Celine, la protagonista e’ la mia preferita, mi piace il suo carattere, cosa mi e’ piaciuto di meno, e’ scritto troppo bene non riesco trovare dei difetti! - Un sogno deve essere facilmente realizzabile per dedicargli del tempo o può anche essere qualcosa di più difficile?
Un sogno si puo’ realizzare, ci vuole tempo e tanta volonta’. - Raccontami la cosa per cui ti sei impegnato di più durante lo scorso anno. Dedico tanto tempo a mio papa’, lo faccio con amore e dedizione ma del resto in tutto quello che faccio mi impegno molto altrimenti non ci sarebbe soddisfazione!
- Un desiderio inespresso e un desiderio realizzato.
Un altro figlio ma ormai sono troppo vecchietta allora ecco il desiderio: diventare nonna, Chiaretta mi dice, mamma ci vorra’ tempo, 😀 - Meglio viaggiare o comprarsi un oggetto?
Viaggiare senza dubbio! - Fantasia: Solo con l’ausilio dei libri o a briglia sciolta? Entrambi.
- Una città dove vorresti vivere o almeno passarci un lungo periodo. Sidney e non torno piu’ a casa!
- Una cosa che vorresti saper fare e non hai ancora imparato.
Se vado in Australia devo imparare a fare il surf, 😀
Qualche fotina dolce del mio cagnolino, qua ci sta “sgridando” con lo sguardo, stava facendo il riposino dopopappa sul divano a casa di mio papa’ e noi che siamo dei grandi chiaccheroni dopo un po’ diventiamo troppo fastidiosi per lui, 😀 Eccolo dietro il pc che vuole attenzioni
dopo si e’ messo disteso sopra la tastiera, 😀 non ho resistito e me lo sono stropicciato tutto, 😉 In queste due settimane ci sono stati dei dolci compleanni, uno di mio fratello e l’altro giorno quello della mia Chiaretta, eccola con la sua buonissima torta e la sua mamma che l’adora tantissimo, ❤ UU
Ecco per Laura Rocca, prossima sposina la foto delle mie statuine,
erano le mie bomboniere, c’erano anche dei cappellini all’uncinetto di tanti colori che ho regalato insieme ai confetti dopo il pranzo di nozze ma non li trovo piu’, :-)Un abbraccio grande a tutti voi che mi leggete, la prossima ricetta sara’ dolce, 😉
So many questions Laura, I’ve learnt so much about you now.
xxx Hugs Galore xxx
Grazie David, hai visto quante domande, 😉 un abbraccio e buona serata, 🙂
ma quanto sono curiosi con questa tag! ha ha, non ci pensano alla privacy? hi hi
bella quella ” sevado in Australia devo imparare a sufare…ok ma stai attenta a non farlo con gli squali vicini!
deliziosa la ricetta dei palloncini, serena giornata a te e a chi ami 🙂
Grazie cara, ma io ho scritto cosi’ parlando del surf magari in quei posti non si puo’ fare, devo informarmi, 😀 bacioni e buona serata, ❤
spettacolare………..ogni tua ricetta ♥ buon giovedi laura♥
Rosa sei un tesoro, grazie, buona serata a te, ❤
Magnifica Laura buona giornata bisous
Grazie dolce Jalesh, buona serata a te, ❤
i palloncini di pane mi hanno affascinato: porto via la ricetta…per i tag li ho fatti anche io e son pure riuscita a tramandare le 100 domande 🙂 ❤
Grazie cara, le 100 domande sono davvero tante ma divertenti, un abbraccio grande, buon weekend, ❤
Sono molto invitanti i palloncini di pane 🙂 mi ricordano qualcosa che ho già mangiato ma non riesco ad individuarla di preciso…
Troppo forte tuo marito canterino ahah 🙂 un bacio e buona giornata ❤
allora sei viva !!!!! Comunque i palloncini sono complicati per un povero gatto… mi limito alla ciabatta con semi vari, con peperoncino ecc.ecc. 🙂 🙂
Ciao Ergatto, ci sono, che piacere leggerti, le tue ciabatte sono piu’ buone, 🙂 un abbraccio, 🙂
no di certo !! E’ che so fare solo quelle !!!!!! 🙂 🙂 🙂
Sei bravo in tutto, lo so, 😀 buona giornata e buon weekend, 😉
ma dai…. oggi m i sono mangiato i miei primi rapanelli di qs anno: sembrano alla benzina !! 🙂
😀 alla benzina, ma no, i rapanelli sono buoni e fanno bene, mi piacciono tantissimo, non li ho mai seminati questi ortaggi pensare che nell’insalata danno quel buon gusto, pizzicano un po’, buon primo maggio ergatto, 🙂
Ti ricordano forse il pane carasau, e’ un altro impasto per carita’, ma quella croccantezza e’ identica, baci cara, sono contenta di averti fatto ridere con mio marito, io lo prendo in giro ma ha una voce bellissima, cantava in coro gospel, buona giornata cara, ❤
Bellissimi i cori gospel, li adoro!
Forse mi ricorda il pane arabo 🙂 quello col quale si accompagna il kebab. Oppure il “pane cunzato”, una specialità e una delizia tipica del trapanese, una delle provincie della mia terra 🙂
Che buono il pane cunzato ma e’ un’altro impasto, e’ un pane casareccio fantastico, che fame mannaggia, 😀
Non sono pratica quanto te 🙂 me l’ha ricordato ad impatto ❤
🙂
I palloncini di pane! Che belliiii ❤ quando ero piccola avevano la funzione di "pane arabo" riempiti con crudo, insalata, mozzarella e pomodori a fette *-*
Quello che dici tu forse e’ il pane pita, decisamente piu’ buono perche’ sottile e morbido, questo e’ croccante e assomiglia piu’ al pane carasau, vagamente, perche’ il pane sardo e’ unico, grazie cara, un abbraccio e buona serata, 🙂
Ah forse hai ragione! Mi assomigliava come forma…dev’essere proprio buono comunque 😊
Grazie, bacioni, buona giornata e buon weekend, 🙂
Molto coreografici! Secondo me però non sono facilissimi da realizzare. Buona giornata laura
Che bello leggerti, come stai Fabiana, non e’ difficile ma puo’ capitare che non si gonfiano, io ci ho messo un po’ prima di riuscirci, 😀 ti abbraccio tanto cara, grazie del passaggio, buona serata!
Fatta epidurale oggi x ernie al disco! È un mese che avevo dolore forte
Mamma mia, mi dispiace tanto, che dolori, ricordo mia mamma quando aveva l’ernia al disco, adesso stai meglio spero, baci cara, ❤
Devo stare a riposo. Per ora non ho dolore.
Allora e’ servita, spero che non ti venga piu’ dolore, stai tranquilla, riposati, ❤
Grazie Laura!
❤
Il blog di Vittorio è una miniera di ricette, anche io lo consulto spesso per gli impasti.
Hai fatto un ottimo lavoro 🙂
Mi piace tantissimo il blog di Vittorio, ti ringrazio tanto Emanuele, un abbraccio grande, buona serata, 🙂
Cara Laura,
eccomi qui!
Ma lo sai che non ricordavo fossi della vergine come me?
Grazie per aver risposto alle mie domande sul tag, sei sempre troppo buona!
Grazie infinite per la foto delle tue bomboniere, sono fantastiche! *.*
Le trovo davvero adorabili! Bellissima anche l’idea dei cappellini, dovevano essere davvero graziosi.
Willy perfetto modello come sempre!
Complimenti per la ricetta, deve essere davvero bello darsi alla panificazione, chissà com’è buono il pane appena fatto!
Ti mando come sempre un grandissimo abbraccio e tutto il mio affetto.
Laura
Laura grazie a te, le bomboniere sono stile vintage, 😀 sono sicura che le troverai bellissime e sopratutto utili come hai scritto tu, i cappellini erano davvero carinissimi! Fare il pane non e’ complicato per poche persone, i panettieri hanno un gran lavoro, io vado da una signora che panifica come una volta, troppo buono, 🙂 bacioni grandi, ❤
Ci piace il pane palloncino!!! Ma ci piace anche il tuo ricordare…
Grazie caro Kalosf, un abbraccio grande, buona serata, 🙂
Ultimamente latito ma un salutone a te e tutta la tua splendida famiglia non potevo che venire a farlo 🙂
Un abbracciooooo
Grazie Cix, sei un tesoro, anche se non ci sei io vengo sempre a trovarti, 🙂
Sempre dolcissima Laura. …sfiziosa la tua ricetta…simpatiche le tue risposte e Willy, dolcissimo da riempire di coccole. ..Buona giornata 🌸🌺🌻
Grazie cara Mi, un abbraccio forte, riprenditi e riposati tanto, ❤
Il pane deve essere fantastico ma io noncredo di aver la paziena di farlo :-(. Ma che bello tutte queste domande, è bello conoscerti meglio. E poi complimenti alla pazienza per rispondere a tutte! Un abbraccio grandissimo
E’ stato divertente, puoi farlo Elena, quando hai tempo, baci cara, buona giornata e grazie, ❤
Adoro il pane, quindi cara laura non potevi fare ricetta migliore:-) Bacini
Grazie tesoro bello, buona giornata, bacissimi a te, ❤
Laura, la magia della lievitazione…questi palloncini di pane sono fantastici!
Willy è sempre attento e vispissimo, belle le tue foto e la tua famiglia.
Un abbraccio
Lo sai che ho provato il tuo baba’ salato con le verdurine, e’ spettacolare, adesso voglio provare a fare i muffin in quel modo, grazie per essere sempre qua da me, ti abbraccio tantissimo, sei un’amica preziosa per come sei e per le belle ricette che mi regali, tanti bacioni, ❤
Sempre belli e simpatici conditi sempre da cose buone i tuoi post 🙂
un grande abbraccio Laura ❤
Franca
Grazie Franca, ti mando un bacione e ricambio il tuo grande abbraccio, ❤
❤
… ma sei un vulcano cara Laura! Ti prodighi in tante cose e sempre con eccellenti risultati. 🙂
Panificare in casa mi piacerebbe, senza dubbio permette di personalizzare le creazioni in base ai propri gusti e poi non saprei rinunciare a quel profumo di pane caldo che esce dal forno! I palloncini sono un’idea molto curiosa e accattivante, è bello sorprendere i propri invitati in questo modo con una sorpresa all’interno, chi mai penserebbe ad una tale eventualità?
Molto bella la torta di Chiara, sfido che fosse anche buona, la vedo da qui come promette bene. Insieme siete una meraviglia, immagino la tua felicità quando sarai nonna visto che ti sarebbe piaciuto avere un altro figlio.
Hai risposto in modo capillare alle cento (novantanove!) domande del Tag e mi sono divertita a leggere le tue risposte.
Il batuffolo della rete mi ha intenerita con le sue immagini, è bello, bello, bello! Ormai in ogni post che pubblichi mi aspetto sempre di vederlo e per fortuna ci pensi sempre: grazie! 🙂
Un abbraccio grande da Affy
Grazie cara Affy, diciamo che questo pane e’ croccante e gustoso mangiato con una bella insalatina, a noi e’ piaciuto molto, 🙂 La torta di Chiara e’ bella e buonissima, abbiamo nel nostro paese un bravissimo gelataio che ci prepara queste specialita’, Chiara ha scelto i suoi gusti preferiti, pistacchio, cioccolato e panna, 🙂 Penso sempre a te quando metto le foto del cagnolino e dimmi, qual’e’ la domanda che manca, io non l’ho trovata, ho fatto copia/incolla dalla dolce Bea ma mi sono accorta solo rispondendo che mancava un numero, 😀 baci tesoro, buona giornata, ❤
Mi riferisco proprio alla domanda n. 7 che manca su questo Tag, a forza di fare copia e incolla dev’essere rimasta incollata da qualche parte ma non c’è nessun problema con quella valanga di botta e risposta figurati il peso che può avere una domanda! 😀
Willyno … è un amore!!!!!
😀 Hai ragione Affy, Willy ti manda un bau affettuoso, sta mordicchiando l’osso piccino in attesa della pappa serale, 🙂
super ist das, hab ich nicht gesagt, fast Freitag, alles Gute
Grazie Klaus, buon giovedi’ e aspettiamo il venerdi’, 😀
Cara Laura, ho preso nota di tutto compleanno compreso. 😉 I palloncini di pane non li avevo mai sentiti, ma sono una splendida idea. Provo a farli sperando di non farli sgonfiare …
Sei stata bravissima a rispondere a quella cascata di domande! Gioiosa come ogni volta.
Willy è sempre fantastico, la tua Chiara molto carina. Falle ancora tanti auguri.
Un grande abbraccio Laura. In attesa del dolce allora! 😘
Primula
Grazie Primula, i palloncini sono facili da fare, se si sgonfiano sono buoni comunque, non farli cuocere troppo, ti abbraccio tantissimo, ❤
🙂 coi tuoi post si sa da dove si parte e non si sa dove potrai arrivare: dappertutto! 😀 ma questo è il bello di te e per questo ti si legge molto volentieri!
Il pane palloncino lo compro dal fornaio, io con gli impasti sono un disastro, e lo riempio di fantasia: buonissimo! Augurissimi ancora alla tua Chiara ❤
Che pazienza rispondere a tutte quelle domande curiosette e che si ripetono per verificare se stai dicendo il vero: tu sei stata brava e non ci sei cascata! In fondo è semplice, basta essere sinceri.
Bacioni e buon fine settimana,
Marirò
Quello del fornaio e’ buonissimo, grazie cara, mia figlia ti saluta, ecco perche’ le domande si ripetevano, 😀 bacioni, buona serata e buon fine settimana, ❤
buona la focaccia (sono barese e t’ho detto tutto) 🙂
Michele hai ragione, un abbraccio e grazie, 🙂
Brava complimenti.
Grazie, un abbraccio, 🙂
è sempre un piacere, brava. 😉
Grazie, 🙂
Milá Laura, tvá zpověď je krásně upřímný obraz, spokojeného člověka. Obdivuji ženu, co dává tolik energie, do pomíjivých věcí a radost, ze čtení ostatním lidem.
Někdy vařím a peču ráda, jindy nerada proto, že to dělám padesát let, moje nadšení se opotřebovalo časem. Dělala jsem to ráda, dokud kolem stolu byla velká rodina, dnes jsme u stolu jen dva.
Hodně štěstí ti přeje Anna
Ti capisco Anna, finche’ si e’ tanti in tavola si ha piacere di cucinare, quando si e’ solo in due vanno bene anche due panini, 😀 Quando saremo soli mio marito ed io ce ne andiamo in un’isola e mangiamo quello che peschiamo, 😀 baci cara, buona serata, ❤
Un panino, avrebbe nonno, probabilmente inaugurato fuori dalla porta. Devo cucinare, amore-è-no-amore? Cha, cha…..
😀 sei adorabile Anna, mi scrivi anche in italiano, sei bravissima, bacioni cara, buonanotte, ❤
che belle che siete!!questi palloncini te li copierò presto sono troppo carini. Un abbraccio carissima e una felice serata.
Grazie Giovanna, sono sicura che i tuoi palloncini saranno strepitosi, bacioni, buona serata, ❤
Lo spero! ciao cara
🙂 ❤
Sono iscritta anch’io a quel canale, mi rilassa tantissimo, fa sembrare tutto facile, vero? Ciao Laura ❤
Lui e’ bravo davvero, hai letto la sua storia, e’ troppo bella, sono tutta una famiglia di panificatori, baci cara, buon venerdi’, ❤
Gnam 🙂
Sei della Vergine come me e sei tanto cara, nonché molto arguta nelle risposte!
Sai che siamo in tante in questa cerchia di bloggers con questo segno zodiacale, baci cara, grazie per essere sempre presente, sono onorata di averti qua, tu sei una delle mie scrittrici preferite, ❤
Comunque tu hai quarant’anni 🙂
Magari Alessandra, comunque ti adoro, 😀 ❤
Cara Laura… non tutte le ciambelle escono col buco. Se si è sgonfiato a te… a me scoppierebbe di sicuro. Grazie per tutto, la simpatia, la dolcezza, la fedeltà… e soprattutto la tua dote maggiore ( dopo l’ essere una brava cuoca ) è la tua naturale semplicità.
Per questo ti ringrazio. Aspetto la prossima ricetta
Spero semplice eh! Ciao carissima.
😀 non credo che possa scoppiare Nadia, al limite se lo fai cuocere troppo si brucia, non e’ difficile, provali, grazie per le belle parole che mi dedichi sempre, sei un tesoro, la prossima ricetta la faccio ancora piu’ facile, bacioni grandi a te, ❤
Ciaoooooooo notte!
Notte bellissima, 🙂
Ma che belli questi palloncini e suppongo anche molto buoni! Da buona napoletana amo il pane in tutte le sue sfaccettature… mi piacciono i tuoi articoli sono deliziosi e aprono l’appetito 😍 Saluti e buonanotte 😊
Grazie cara, anche il tuo e’ molto bello, ti abbraccio tanto, buona giornata e buon weekend, ❤
Grazie, buona giornata e buon fine settimana a te 😘
❤
Ciao laura, bellissimo il tuo pane, sembra il pane sardo quando è gonfio!
E’ vero Neda, grazie cara, ti abbraccio tanto, buona giornata e buon weekend, ❤
Buon fine settimana a te!
Baci Neda, ❤
Mamma e figlia sono bellissime!!!
Ali, cara, grazie!!! Bacioni e buona giornata, ❤
Ma quanto mi piace entrare nel tuo mondo? ❤️❤️❤️❤️❤️
Che bello averti qua, grazie, ❤
Liebe Laura wünsche dir ein schönes Wochenende wie hier mit viel Sonnenschein und sei ganz lieb gegrüßt Klaus in Freundschaft
Grazie Klaus, un abbraccio e buon weekend, 🙂
Liebe Laura einen schönen Tanz in den 1 Mai mit ganz lieben Grüßen Klaus in Freundschaft
Buon primo maggio a te, 🙂
Bellissimo post Laura,il pane è una novità non l’ho mai visto e deve essere squisito,tanti auguri a tua figlia,bellissima torta e un grosso bacio a Willy che adoro 🙂
Anch’io non avevo mai visto questo tipo di pane croccante, Willy si fa amare da tutti, baci cara, buon weekend, ❤
Danke liebe Laura wieder so lecker werde mir gleich das Rezept aufschreiben, so lecker ich wünsche dir auch ein schönes Wochenende und eine große Umarmung Gislinde
Grazie Gis cara, buon weekend a te, ❤
Sembra squisito. Da provare assolutamente . 😊
Grazie, un abbraccio e buona giornata, ❤
Quanto siete belle insieme,ti somiglia molto…AUGURIIIII:***
Quando faccio i panzerottini fritti ne faccio anche vuoti,mi vengono propio così gonfi che dentro ci metto quello che voglio.
Molto belle le tue risposte….finito di cantare il maritino:))
Willyno e troppo carino mi fa venire voglia di strapazzarlo.
Grazie cara Laura,per questo piacevole”incontro”che ci dedichi.Ti abbraccio augurandoti una vacanza…a breve.Baci Baci :***
Grazie Caterina, sei un tesoro, i panzerotti fritti, che buoni, mio marito canta sempre, anche stasera, 😀 ti abbraccio tanto, la vacanza la faro’ ma per ora mi dedico al mio papa’, io ho tempo, buon sabato e buon primo maggio, bacioni, ❤
Bacioni cara Laura :**
Tantissimi a te, :*****
Buon 1maggio Lauretta!
Sheraconunabbraccio
Bella foto
e bella ricetta!
Paura le 100 domande!
Grazie Gianni, ma paura, perche’, fallo anche anche tu questo tag, sono curiosa, 😀
eh, appena riesco a riprender il filo…devo ancora rispondere ad un paio di nomination precedenti! 😉
Che spavento, mi hai risposto subito, 😀 😀 😀
Grazie dolce Shera, buon primo a te, tanti bacini anche a Sally, con tanto affetto, ❤
Che meraviglia Cara uno spettacolo, sei davvero brava, bacioni 😘
Grazie Imma, bacioni, buona serata, ❤
La mia mamma, negli anni ’30 -si’, aveva allora dai 20 ai 30 anni- faceva il pane in casa, io ho conosciuto il forno in muratura che nei primi anni ’60 c’era ancora, opera del mio nonno materno. Lei però non poteva fare un post 😆
A parte la ma battuta, Laura, e’ bello condividere queste cose. Non c’era blog allora, e la condivisone era questa: si portava del pane ai vicini, o ai parenti, in regalo. La confezione di pane- ma anche di carne di maiale, per le feste, si chiamava “su mandàu”, “il mandato”, nel senso di “quello che io io ti ho mandato, in dono”. Ciao ciao 🙂
Marghian
Marghian
Che belli i ricordi della tua mamma, mi piace il dono, certo che adesso condividiamo tante cose, io il cibo e tu cose molto interessanti, 🙂
E che e’, sta mia seconda firma? Toglila Laura. Vai su “modifica”…. 🙂
😀 no va bene, lascia le firme, 😀
..e magari cancella pure queste due note, ciao 🙂
Ho visto i tag, e “le età” 🙂 (allora non era compleanno prossimo venturo come ho pensato). Nel mio profilo leggi-ancora- “ho 62 anni”, in realtà sono 63. Io ho provato alcune volte, anche ieri, a modificare il profilo, ma nulla da fare -mi lascia “ho 62 anni”. Evidentemente Wp e’ in combutta con la Fornero 😆 , vuole farmi figurare sempre giovane 🙂
“Credi nel paradiso? No”. Io invece si’, Laura. O meglio, non ci credo, ma ci tengo, ed in qualche modo ci spero. Per un solo motivo: l’esistenza deve continuare, in qualche modo. E negli angeli? Anche per questo discorso, non e’ “crederci” ma piuttosto un pensarci su, ossia che “esistere” non sia solo con un corpo ed un cervello, “fisicamente”; ma che possono esistere delle altre forme di esistenza, di intelligenza e di pensiero. Concludendo, non ci credo ma ci spero. Ciao 🙂
Marghian
Li porti benissimo Marghian, io credo in quello che vedo ma sperare e’ sempre bello, ci aiuta a vivere meglio, un abbraccio grande, grazie e buon primo maggio, 🙂
Anche io credo a quello che vedo Laura, e’ che secondo me solo una trascendenza da’ un senso pieno a questa esistenza fisica e perciò limitata nel tempo.
Buon primo maggio anche a te Laura, ciao 🙂
Marghian
Ciao Marghian, un abbraccio grandissimo, 🙂
Grazie Laura, ricambio l’abbraccio 🙂
🙂
” Il Primo Maggio è come parola magica che corre di bocca in bocca , che rallegra gli animi di tutti i lavoratori del mondo , è parola d’ordine che si scambia fra quanti si interessano al proprio miglioramento ”
🙂
” Le tre regole di lavoro : 1 . Esci dalla confusione , trova semplicità . 2 . Dalla discordia , trova armonia . 3 . Nel pieno delle difficoltà risiede l’occasione favorevole ”
Baci cara, buon primo maggio, ❤
Primo maggio, “”Perche’ la canzone popolare va ascoltata e soprattutto va cantata. Perche’, se c’è qualcosa da dire ancora..ce lo dira’. Anzi, la canzone popolare e’ dentro di noi, e qualcosa ancora..la diremo. Anzi, la canteremo. Sempre” (Marghian).
https://marghemar.wordpress.com/2012/04/25/per-il-25-aprile-e-per-il-primo-maggio-alzati-che-si-sta-alzando-la-canzone-popolare/
Ciao Laura 🙂
Vado subito ad ascoltarla, grazie, buonanotte caro amico e buon inizio settimana, 🙂
Che buoni questi palloncini di pane. Sono un’idea sfiziosissima anche per le cene estive.
Hai ragione, d’estate con l’insalata dentro sono una meraviglia, ma arrivera’ l’estate, qua fa freddo, sembra inverno, baci cara, buonanotte e buon inizio settimana, ❤
Sei un fenomeno Lauretta cara. Sia per le ricette che per le risposte date al tag. Per quanto riguarda il cagnolino adoro vedere quello che simpaticamente fanno il tuo e Tatanka di Pif. Dovrebbero incontrarsi. Chissà cosa combinerebbero. Un bacione mia cara. Isabella
Grazie amica dolcissima, sei tu un fenomeno, sei bravissima in tutto quello che ci regali con le poesie, racconti e pensieri, Tatanka e’ troppo bella, Willy sarebbe felice di giocare con lei, ti abbraccio tanto, buonanotte cara, ❤
Sei troppo buona con me. Mi vizi .Comunque grazie di cuore per la tua bontà. Smack!!!
🙂 mi piace viziarti, 😀 ❤
Eh, eh, eh. Lazzarona.
😀
PS Bella tua figlia che si chiama come la mia. Quanti anni ha ?
Il mio tesoro ha compiuto 30 anni, l’adoro, ❤
La mia 33. Anch’io l’adoro. Baci.
❤
Ciao, tesora ❤
Baci cara, buonanotte e buon inizio settimana, ❤
Ano, potěší mě tvůj komentář a tvůj rekord podpořím. Dobrou noc. Anna
Grazie Anna, bacioni, buona giornata, ❤
eine gute Woche soll es werden
Buona settimana a te, 🙂
Wünsche einen guten Mittwoch und dann ab in den Himmelfahrttag
Un abbraccio a te, buona giornata per domani, 🙂
Ciao Laura, che belle le risposte dell’intervista di entrambi i Premi che hai ricevuto . Buona settimana ❤️
Grazie Viola, lo sai che mi sono salvata i tuoi racconti e alla sera me li leggo, poi ti scrivo commento, sei bravissima, grazie delle letture, un bacione e buona giornata, ❤
Liebe Laura heute kein Wanderwetter es regnet wieder mal hab einen schönen Tag mit ganz lieben Grüßen Klaus in Freundschaft
Qua c’e’ il sole Klaus, un abbraccio grande, buon martedi’, 🙂
Hodně májového štěstí.

Grazie cara Anna, ❤
Ciao, Laura! Mi sono divertita tantissimo a leggere le tue risposte. 🙂 Secondo me a tuo marito canterino sono fischiate le orecchie… 🙂 Che grandi soddisfazioni dà panificare, eh? Buona serata e a presto!
Grazie cara, sei un tesoro, mi piace tantissimo panificare, ti abbraccio tanto, bacioni, ❤
Bonsoir Belle LAURA pour la recette des ballons de pain
Quelle est belle notre amitié
Elle est pure
Elle est un lien
Mon amitié ignore les indifférences
Elle n’est qu’un charme d’un verbe aimer
Elle éveille le sens de la bonté
Elle supporte la charité
Mon amitié est un charme que du verbe aimer
Mon amitié est faite de sincérité
Belle soirée et belle fin de semaine
Bises , Bernard
Grazie Bernard, buonanotte e buona settimana a te, 🙂
Merci bisous
🙂
Laura ormai lo sai che adoro le tue ricette! e poi complimenti siete bellissime 🙂 e anche il cagnolino!! un bacio!!
Baci cara, grazie, sei un tesoro, ❤
brava Laura! e che soddisfazione la panificazione casalinga 😉 queste focacce io le faccio direttamente sulla fiamma del fornello
besos
Sally
Le fai sul fornello e si gonfiano, mi mandi la ricetta, 🙂 baci cara, buon weekend, grazie, mi fa tanto piacere averti qua, ❤
la pubblico direttamente 😉
buon weekend anche a te ❤
besos
Sally
A si, allora aspetto di leggere, 🙂
Liebe Laura ein sonniges schönes Wochenende wünsche ich dir und eine gute Nacht Klaus in Freundschaft
Grazie, buonanotte e buon weekend, speriamo di sole, 🙂
Hello Laura
Thank you for the nice visit on my blog.
I greet and wish you a happy weekend.
Marko un abbraccio e buon weekend, 🙂
lauraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!! auguri per i compleanni passati alloraaaa!!!!! che belle sieteee!!!
questo tag delle 100 domande mi fa morire…. sembra un quiz di mike bongiorno con le cuffiette e tic tac che passa il tempo!!!!! 😀
che gnocco willy!
belle risposte alle domande! mi sono scompisciata col fatto della lavatrice e di tuo marito che sentiva la musica e cantava! 😀
mado… siete praticamente cresciuti insieme!
che belli i palloncini di pane! devono essere proprio divertenti per una cena! magari a non essere frana come me in cucina con le cose nuove! uff!
oggi è bel tempo quindi ti starai godendo la vs gita in moto! baciuzzi!
Grazie cara, prova a farli sono facili, il giro in moto e’ andato benissimo, abbiamo preso un po’ di pioggia nel tragitto ma poi tornando a casa c’era di nuovo tanto sole, 🙂 bacioni e buona serata, ❤
Ciao! Evviva! Son contenta vi siate rilassati e divertiti!
Mmmhhhh boh…… Se credo che non mi vengono poi divento pigra… 😨😅😁
Notte notte
😀 Baci cara, buonanotte, ❤
Notte a tutta la tua truppa!
🙂 ❤
Grazie Mamma
Grazie mamma
perché mi hai dato
la tenerezza delle tue carezze,
il bacio della buona notte,
il tuo sorriso premuroso,
la dolce tua mano che mi dà sicurezza.
Hai asciugato in segreto le mie lacrime,
hai incoraggiato i miei passi,
hai corretto i miei errori,
hai protetto il mio cammino,
hai educato il mio spirito,
con saggezza e con amore
mi hai introdotto alla vita.
E mentre vegliavi con cura su di me
trovavi il tempo
per i mille lavori di casa.
Tu non hai mai pensato
di chiedere un grazie.
Grazie mamma.
Judith Bond
E’ stupenda, grazie, un abbraccio grandissimo, 🙂
Sono contento che sia di tuo gradimento. Un abbraccio forte. 🙂
🙂
P.S.
Grazie a te, riportano la verità……ma non scordiamocele gli altri 364 giorni dell’anno, basta poco….un gesto, una parola……..
🙂 verissimo!
🙂
Laurinaaaaaaaaaaa come stai?
Ciao tesoro, ieri ti pensavo, tutto bene, arrivera’ la ricettina dolce, qua brutto tempo, piove, buona serata cara, ❤
Io ti penso spesso e ti dirò che mi sei anche mancata un po’. Cambio casa mi ha spiazzato e ieri ho trovato l’angolino dove internet mi da connessione. … ero perduta e preoccupata di morire x la mancanza di connessione. Un bacio e a presto allora.
Davvero, avrai del lavoro da fare, posso capirti, a presto cara, mi fa piacere leggerti, a presto, tanti baci cara, ❤
Ciao Laura!!! Come stai?!? Ogni tanto passo a controllare cosa hai in programma. 🙂
Buon lunedì!
Tutto bene, a parte il tempo, arrivera’ una ricettina semplice, 😉 Bacioni, ❤
Bonjour belle LAURA
Dans un coin de mon cœur
Ton amitié vit comme une fleur
Avec un joli parfum de tendresse
Ses pétales sont toutes colorées
Les racines de cette fleur sont solides
Voilà ,pourquoi , notre amitié dure depuis
Des jours , des mois , des années
C’est un lien très fort entre nous
Je te souhaite une agréable journée
Prends bien soin de toi
Bernard , bise
Un petit café ensemble ,tisane ou autre
Un abbraccio, grazie, 🙂
Danke liebe Laura wünsche eine gute Woche liebe Grüße und Umarmung Gislinde
Buona settimana a te, bacioni cara, ❤
Liebe Laura hab einen schönen Dienstag und eine tolle Woche Klaus in Freundschaft
Grazie, buona giornata a te e buona settimana, 🙂
`ヽ╰━━━━★By★Nancy★ ━━━╯ `ヽ
Baci cara, ❤
❤
niente di nuovo?☺
😀 arriva, con calma, 😀 ti adoro Nadia, intanto guarda la foto sopra, non c’e’ solo quel dolcetto, poi leggerai, 😉 baci e buonanotte, ❤
Ciao Laura. Come stai? Io sto bene, sono solo un po’ preso dalle incombenze. Vi ho lasciato qualcosa, niente di impegnativo, e’ su una canzone americana. Ciao ciao 🙂
Vado a vedere, io tutto bene a parte il tempo che e’ proprio brutto, sembra che sara’ cosi’ tutta la settimana, un abbraccio grande a te, 🙂
Ah. Laura, vuoi ridere? Mi ero dimenticato di scrivertelo, che quando ti chiesi dell’eta’ di Chiara io credevo- leggi leggi…- che fosse una bambina! Mentre invece.. 🙂 Davvero, ecco perché -gaffe..- ti scrissi “posso chiederti l’età? Di Chiara..”. Va beh, succede… 🙂
Va benissimo Marghian, ti abbraccio tanto, stai tranquillo, 🙂
Tranquillissimo, volevo solo raccontarti questa cosa curiosa, che ha divertito anche me (“quanti anni ha compiuto la bambina di laura?” 🙂 ).
Ah, grazie del tuo commento sulla canzone Ciao ciao.
Baci caro Marghian, buonanotte e buon giovedi’, 🙂
╔══╗╔══╗╔═╗░╔═╗╔══╗╔══╗ – POMERIGGIO
║░═╣║░═╣║░║░║░║║░╠╝║░═╣.ƸӜƷ ❥ BY NANCY
║░╔╝║░═╣║░╚╗║░║║░╠╗║░═╣__/)__./¯”””/’)❥
╚═╝░╚══╝╚══╝╚═╝╚══╝╚══╝\)¯¯\)¯\_„„„„\)❥
Baci cara, ❤
Dobrý večer z ČESKO. Objímá Anna
Baci cara, buonanotte, un abbraccio grande, ❤
Che meraviglia Anna, ❤
Liebe Laura hab eine gute Nacht mit vielen lieben Grüßen Klaus in Freundschaft
Grazie Klaus, buonanotte, 🙂
Liebe Laura danke für deine super Rezepte toll es in den Blog zu setzen ist ja mit sehr viel Arbeit verbunden DARUM MEINE Hochachtung hab einen schönen Tag mit vielen lieben Grüßen Klaus in Freundschaft
Grazie caro Klaus, un abbraccio e buona giornata, 🙂