Prima di cominciare a parlavi di cibo voglio segnalarvi una onlus che lavora concretamente per dare un futuro ai ragazzi affetti da autismo. Ho copiato un articolo di Antonella Silvestri per darvi l’idea di quello che fanno, eccolo : Tutto è cominciato con un sogno. «Una notte in cui ho immaginato un posto bellissimo, verde, dove mio figlio, assieme ad altri bambini, correva sereno e non dovevo preoccuparmi se entrava in casa di altri o di cosa diceva o faceva perché il mondo intorno lo capiva». Quel sogno per Mario Paganessi è diventato un progetto di vita che ha condiviso con altre famiglie ed è confluito nella Fondazione Oltre il Labirinto di cui è direttore generale.
La onlus vuole offrire una risposta concreta ai bisogni dei ragazzi autistici e delle famiglie coinvolte in questa disabilità. L’autismo è una sindrome complessa, che colpisce il cervello di un individuo alterandone le abilità relazionali e la sua capacità di comunicare. Sebbene sia molto diffusa, ma ancora poco conosciuta, questa sindrome comporta gravi conseguenze a livello comportamentale.
L’obiettivo è dare una vita autonoma
Si stima che in Italia ne siano affette oltre 400mila persone e, tra queste, circa 1 bambino su 150. Da tre anni la Fondazione Oltre il Labirinto è impegnata nella realizzazione del villaggio “Godega 4Autism”, primo esempio europeo di cohousing (ossia condivisione abitativa) per autismo.
Il villaggio, che prende il nome dal comune di Godega di Sant’Urbano (Treviso) dove si sta sviluppando, è pensato come una struttura lavorativa, terapeutica e, in futuro, anche residenziale dove le persone autistiche non saranno isolate, ma potranno restare vicino alle loro famiglie.
Attualmente sono in corso attività pratiche di cura e allevamento degli animali e di coltivazione, raccolta e pulitura dei prodotti ortofrutticoli, un laboratorio di cucina e uno di musicologia. Nel centro vengono raccolti, puliti e confezionati tappi di sughero da inviare ai punti di riciclo. Nella struttura è attivo, inoltre, un laboratorio di falegnameria e meccanica per la riparazione di biciclette. Bellissimo vero, ecco cosa fare per aiutarli, fate questo numero e se avete piacere condividetelo come ha fatto Dada, https://dadaword.wordpress.com/2016/04/02/una-risposta-concreta-oltre-il-labirinto/ . Ed ora eccomi qua con la pizza, ho temporeggiato con il post sulla pizza perche’ venerdi’ il mio forno non funzionava piu’, cioe’ saltava il salvavita e si staccava ogni cosa in casa, dovete sapere che nella mia famiglia sono tutti elettricisti, 😀 cosi’ lunedi’ il forno con due resistenze nuove di zecca ha ripreso a funzionare meglio di prima, mio fratello in particolare mi ha detto: “sono molto interessato al funzionamento del tuo forno”, 😀 Allora parliamo di pizza, a casa mia l’adorano tutti, anche Willy,
eccolo che fa la guardia alla pizza, 😀 . Questa volta la ricetta parte dal tag che mi ha dato l’ispirazione, parlo di pizza in generale, ormai lo sapete che il sabato sera preparo pizza per tutti (domani saro’ dagli amici), per i maschietti la preparo sempre uguale, pizza alla Napoli,
non sia mai, 😀 invece Chiara ed io le proviamo tutte, prima che si rompesse il forno ho fatto la pizza al tonno, spinacine e cipolle,
l’idea e’ venuta da Alessia questo il suo blog, https://ilovecapelliricci.wordpress.com/devo dire che e’ venuta buonissima, grazie a lei per questa bonta’, ❤ Sono stata taggata dalla bella Laura che ringrazio tantissimo del blog https://raccontidalpassato.wordpress.com/prossima sposina e bravissima scrittrice. Ecco il tag, la pizza naturalmente,
il blog Niente Panico e’ l’ideatrice del Tag che in merito ha scritto :” Questo è un tag “da prendere alla leggera”, ma saporito: vi invito a raccontare che pizza ordinate solitamente e come le mangiate, cercando da ciò riflessi del vostro carattere.”
Le Regole per partecipare sono semplici .
1. Usare l’immagine originale del Tag, vedi sopra
2. Citarne l’ideatore e ringraziare chi vi ha nominato, vedi sopra
3. Raccontare che pizza scegliete, il perché, come la mangi e l’intreccio con la tua personalità, vedi sotto, 😉
4. Taggare altri bloggers, tutti voi che mi leggete, ❤
La pizza mi piace tantissimo, trovo che sia un cibo sano, e’ una delizia per la vista, mi piace il suo profumo e se gli ingredienti sono della migliore qualità, questo e’ il vero segreto della bontà della pizza, il vostro palato vi ringraziera’. La pizza e’ un pasto completo, ci sono i cereali (la farina), la verdura (pomodoro fresco), le proteine (la mozzarella fresca) e un filo d’olio extra vergine d’oliva oltre ad un pizzico di sale, l’acqua e naturalmente il lievito, a proposito di quest’ultimo ingrediente ricordatevi che la pasta risultera’ leggera e digeribile dopo una lunga lievitazione. Oltre ad essere un cibo sano la pizza e’ anche l’occasione per stare in compagnia, in famiglia, con tanti amici, a casa o in pizzeria insomma e’ un vero e proprio fenomeno sociale in tutto il mondo! La pizza che preferisco e’ la margherita, in genere e’ quella che prendo quando vado in pizzeria mentre a casa, come ho scritto sopra, cambio sempre, la base e’ sempre la stessa ma ci posso aggiungere il prosciutto, i carciofi, senza mozzarella ma con lo stracchino, con la rucola o vegetariana, insomma le ho provate tutte, 🙂 La margherita e’ come me, semplice e genuina, 🙂 a casa la taglio in quattro e la mangio con le mani ma in pizzeria uso le posate, 😉 Ora vi scrivo la ricetta della pizza che preparo in questo periodo, e’ leggera, digeribile ed e’ buonissima, uso farina macinata a pietra mescolata con la farina 00, il lievito madre, pomodori della passata che ho fatto io quest’estate e mozzarelline fiordilatte, e poi per chi preferisce ci sono le acciughe, il prosciutto cotto, verdure grigliate, rucola, basilico, origano, io lo adoro, ;-). Ecco la ricetta con gli ingredienti, per due teglie da forno oppure quattro pizze rotonde: 300 gr di farina 00 e 250 gr di farina macinata a pietra (naturalmente potete usare la farina che volete, cambia solo la quantita’ di acqua che utilizzate perche’ questa farina assorbe piu’ acqua), miele un cucchiaio (potete usare due cucchiaini di zucchero ma vi consiglio di provare con il miele, vedrete che risultati, ci vuole il millefiori), lievito madre una bustina (potete usare tranquillamente il panetto di lievito di birra, 25 gr, sciolto prima in acqua tiepida o quello liofilizzato, 7 gr, una bustina, per lievito madre io compro quello in bustine da 35 gr che serve per 500 gr di farina, il segreto per far lievitare bene la pizza e’ il lievito che usate, l’acqua, il tempo di lievitazione e importantissimo il luogo dove mettete a lievitare l’impasto, caldo e asciutto). Inoltre occorrono la passata di pomodoro, le mozzarelle di bufala o fiordilatte, le acciughe se vi piacciono, olio extravergine, sale. Ora fate l’impasto, l’acqua da utilizzare dev’essere tiepida e la proporzione e’ 500 gr di farina con 250 ml di acqua, io ormai mi regolo a seconda dell’impasto, sia a mano che con l’impastatrice, lo so che con quest’ultima si fa meno fatica ma a mano e’ piu’ divertente e poi si scaricano le tensioni, provare per credere, 😉 cercate di utilizzare gli ingredienti che avete pesato, senza aggiunte di farina o acqua, in genere per la pizza l’impasto sara’ molliccio ma lavorabile, quando avrete ottenuto una pasta morbida, formate una palla e mettete a lievitare (dalle tre alle sei ore) nel forno spento, il risultato e’ questo,
prendete l’impasto lievitato, infarinate la spianatoia, sgonfiatelo un po’
e preparate le pizze dividendo l’impasto per le teglie che avete scelto, se fate le pizze rotonde formate 4 panetti e con le mani stendeteli fino a formare un cerchio di circa 30 cm, altrimenti stendete la pasta per pizza nelle teglie del forno quadrate. Mettete sopra la passata di pomodoro, la mozzarella tagliata a pezzetti piccoli o anche piu’ grossi, come preferite, poi mettete foglie di basilico oppure l’origano, a chi piace le acciughe e infine un filo d’olio extravergine d’oliva, infornate nel forno elettrico gia’ caldo per circa 15 minuti a 250°.
Ecco la pizza rotonda,
qua si vede come viene all’interno, e’ buonissima, eccola nella teglia quadrata
da infornare, 🙂 Naturalmente potete fare con lo stesso impasto i calzoni, mi sono dimenticata di dirvi che quando ero piu’ giovane in pizzeria prendevo sempre il calzone, non e’ altro che la pasta per pizza farcita con prosciutto e mozzarella, ogni tanto li faccio, eccoli
potete mettere anche la passata di pomodoro sopra ma io metto solo un po’ di olio,
con lo stesso impasto e ripieno ho provato anche a farli fritti,
uno spettacolo, 🙂 Avete mai provato a fare la pizza parigina, e’ troppo buona,
se volete provarla eccovi la ricetta, https://laurarosa3892.wordpress.com/2010/10/16/pizza-parigina/ nella foto qua sotto ho utilizzato lo stesso impasto e ripieno della parigina ed ho aggiunto gli spinaci,
troppo buona!!! Ora vi saluto e mentre Chiara ed io aspettiamo la pizza, 😀
vi auguro un bellissimo weekend, qua le previsioni non sono per niente belle ma non importa, noi abbiamo quasi finito i lavori in giardino, e’ tutta la settimana che mio marito ed io togliamo erbacce, vanghiamo e tagliamo rami secchi, a proposito di questo, sono arrabbiatissima con lui
perche’ le piante non le ha tagliate ma tosate, se quest’anno non daranno frutti mio marito deve cominciare a fare la valigia, 😀 Dimenticavo la pucciosita’ di Willy, ecco un suo primo piano, pensieroso, 🙂
e qua vi saluta con l’occhietto
a quest’ora e’ troppo stanco, 😀
Che dire !!!tu es un vrai cordon bleu” (ottima cuoca) non c’è dubbio. Ti auguro una buonanotte bisous
Grazie tesoro, buonanotte dolce Jalesh, buon weekend, ❤
❤
❤
Abrazzo Laura. xxxxxxxxxx
Un abbraccio David, buon weekend, 🙂
Gut gemacht. Klasse!
Grazie Wolfgang, buon weekend, 🙂
Buonissimaaa 🍕💚 sono contenta che ti sia piaciuto il mio spunto 😁 la pizza è uno di quei cibi che solo a nominarla viene subito voglia. Buon weekend cara Laura, ti abbraccio 💚
Grazie Alessia, ci e’ piaciuta tantissimo, un abbraccio a te e buon weekend, ❤
Cara Laura, leggere la sensibilità di tante persone aiuta a volerci bene, grazie.
Che dire della pizze…sono fantastiche!
E poi devi dare retta a tuo marito per le piante perché con la potatura prendono forza per nuovi germogli.
Dispiace anche a me tagliare ma è necessario per la salute delle piante.
Bacioni
E lo so Ines ma taglia troppo, la mia vicina ed io siamo sempre cosi’ in questo periodo, i nostri mariti sono uguali, 😀 grazie cara, ti abbraccio tanto, sei un tesoro, buon weekend, ❤
Ecco non avevo letto le mail ed ora so cosa cucinare domenica sera per la mia nipotina che si fermerà un paio di giorni!
Io di solito non faccio la pizza tonda ma diverse lingue condite differentemente e cioè l’immancabile napoletana con alici poi zucchine e fiori di zucca, patate e funghi oppure al salmone! Dipende un po’ da frigorifero.
L autismo è una malattia che fa paura perché molti casi ed io ne conosco due il bambino diventa ragazzo e poi uomo e spesso sono ingestibili perché noi immaginiamo l’autismo come una malattia che esclude dal mondo esterno mentre invece nei casi più gravi si diventa spesso molto violenti!
Nessun supporto da parte delle strutture sanitarie che sia soddisfacente e questi genitori che io conosco hanno fatto privatamente l’impossibile e continueranno a farlo per questi loro figli ai quali hanno istituito un fondo per quando loro non ci saranno più perché il dolore più grande dei genitori è il futuro senza di loro!
Che brutto!
Sheraconunabbraccioforte
Infatti Shera, la cosa piu’ brutta di questa malattia e’ quando saranno adulti, dove andranno, per questo che Oltre il Labirinto ha costruito un villaggio tutto per loro, leggi qua, http://www.oltrelabirinto.it/ ammiro molto il fondatore, direttore e promotore di questo bellissimo progetto, Mario Paganessi, lui ha un figlio stupendo autistico, la sua storia fa tenerezza! Ti abbraccio cara, buon weekend, grazie per esserci sempre e buona pizza con la tua nipotina, ❤
Bravissimo! Speriamo bene x tutti coloro che donò in grande difficoltà!
Baci
Baci Shera bella, coccole a Sally, ❤
Ciao Laura, ciao Willy! Che squisitezza!
Riguardo alla Onlus hai fatto bene a parlarne, potrebbe essere di aiuto a qualcuno e, in ogni caso, è un bene sottolinearne l’importanza.
Buonanotte, si è fatto proprio tardi! 😉
Baci cara, grazie, buon weekend, ❤
Io adoro la pizza, anche se veramente solo vegan fa leggermente schifo 😀 … allora se mangiamo la pizza lo mangiamola ai frutti di mare con la mozzarella di riso o ai funghi sempre con la mozzarella di riso ..
cara Laura abbi un buon weekend tante carezze al dolcissimo Willy … Bussi Pif ❤
dimenticavo la pizza vegana con verdura grigliate e la mozzarella di riso ci piace anche 😉
Buonissima con le verdure, bacioni, ❤
molto buona … 😉
🙂
❤
😀 un abbraccio grande cara, buon weekend e grazie del passaggio sempre gradito, bussi, ❤
non posso mancare da te e Willy
❤
❤
Hai fatto benissimo a ricordare il problema dell’autismo. Non se ne parla abbastanza e soprattutto si fa pochissimo per sostenere concretamente le famiglie. E qui siamo alle solite, molto è affidato al volontariato.
Pizza? Ma sempre pronta. La mangerei ogni giorno. Anch’io la preparo con il lievito madre, la trovo molto più leggera e digeribile. Il segreto è come dici tu la lunga lievitazione. Oggi la preparo anch’io.
Buon weekend Lauretta! 😘
Primula
Grazie cara, ti abbraccio tanto e buona pizza, buon weekend, ❤
Liebe Laura ein schönen sonnigen Samstag das wünsche ich dir es grünt und blüht so schön és ist einfach herrlich sei ganz lieb gegrüßt Klaus in Freundschaft
Grazie Klaus, un abbraccio grande, 🙂
Wünsche dir einen schönen Samstag wieder so lecker musste ich mir abschreiben,ich wünsche dir ein schönes Wochenende und große Umarmung Gislinde
Buon weekend cara, tanti baci e grazie, ❤
L’ha ribloggato su DADAWORDe ha commentato:
A proposito del post sul’ autismo ribocco un articolo di Laura, facendovi presente che il numero di telefono è cambiato.
Grazie cara, buon weekend, ❤
Sei bravissima, chissà che buona… I calzoni e la pizza parigina devono essere uno spettacolo…
Sono davvero buonissimi, ti abbraccio tanto, bacioni e buon weekend, ❤
Ciao Laura le tue pizze sono buonissime .Anche a mio marito piace pizza Napoli . Grazie per averci scritto anche la ricetta della tua pizza . Buon fine settimana cara amica . Un abbraccio ❤️
Buon weekend cara, tanti baci e grazie, ❤
Buona la tua pizza Laura, sembra la classica pizza napoletana con quei bordi tutti “montagnosi”. Buona anche la torta salata, i calzoni e che dire della Onlus?!? Nessuna malattia è bella, ma l’autismo lo è ancora meno perché cercare di entrare nel mondo “interno” di questi ragazzi è complicato. Quello che fa questa Associazione è importante, mi piace molto. Sai se in sede di 730 si può devolvere qualcosa?
Grazie cara, sei un tesoro, per devolvere il 5X1000 leggi in fondo al loro sito, http://www.oltrelabirinto.it/ tanti bacioni, buon weekend, ❤
Tutti belli! pure la pizza 😉 tua figlia ti assomiglia molto
Buon fine settimana http://www.rivelazioni.com/immagini_animate/gif_animate/fiori/0070.gif
Grazie cara Mi, ti abbraccio tanto, buon weekend, ❤
♥❥
Alessia! !!
Ma che bella!!!! Amore!!! ❤
Amorissimo!!!! 🙂
🙂
Bellissimo post, molto interessante. Adoro pizze e focacce, li propongo pure io una volta a settimana, anche stasera, che buoni i calzoni fritti non li preparo da anni, mi hai fatto venire voglia di prepararli. Un abbraccio carissima e buon fine settimana, qui oggi ha piovigginato quasi tutto il giorno, però l’acqua ci vuole per gli orti, quindi pazienza.
Giovanna sono troppo buoni i calzoni fritti, non li faccio spesso ma quando li preparo spariscono subito, 😀 Anche noi stiamo preparando l’orticello e l’acqua ci vuole, non troppa pero’, 😀 bacioni cara, buona domenica e grazie, ❤
Buona domenica a te e ai tuoi cari.
Bacioni cara, ❤
Molto serio il problema dell’autismo, in forte aumento e non si capisce bene il perchè. Si parla, ad esempio dei vaccini…ma non c’è certezza. A scuola ne abbiamo parecchi di autistici, a vari livelli, e le famiglie sono nella disperazione per il futuro dei figli.
Che buona la pizza! Come te, preferisco la margherita con tanto basilico o con aggiunta di cipolletta fresca e funghi. Non amo le pizze coi salumi o troppo complicate. Al ristorante vado di posate, a casa di mani e tovagliolo. Quando la preparo in casa, ma con la pasta già pronta del panettiere, mi diverto a condirla a raggiera.
Un abbraccio e complimenti per le foto di famiglia. Buona domenica 🙂
Qualcosa ho letto Mariro’ sui vaccini ma non saprei, penso a quello che provano i genitori, il fondatore di questa onlus sta facendo davvero tanto, anche il suo bimbo e’ autistico, ha lasciato il suo lavoro per dedicarsi a questo progetto ed io lo ammiro tanto, grazie cara per le belle parole, la pizza condita a raggiera e’ bella e buona, ti abbraccio tanto, buona domenica, ❤
E’ un post che raccoglie molti temi ma al centro c’è l’amore.
Amore per un figlio disabile, per chi offre un sostegno o un sorriso.
Amore per un piatto tra i più buoni al mondo: la pizza.
Mi piace la pizza in tutte le sue versioni meglio se piccantina. Da qualche anno vado spesso a mangiarla in una locanda dove una parte del personale è disabile, ci sono anche ragazzi autistici che servono ai tavoli e lo fanno con serietà consapevoli di rendere un buon servizio.
E guardalo lì il piccoletto di guardia al forno, che meraviglia Willy! 🙂
Complimenti anche a Chiara, gran bella ragazza, ti assomiglia!
Un abbraccio grande Laura cara, trascorri una buona domenica ❤
A proposito di ragazzi autistici Affy, io ho un nipote – figlio di cugina- che e’ autistico. Quel ragazzo ha un Excel in testa. Se gli chiedi, mettiamo, “che giorno cade la Pasqua, fra tre anni?”. Lui ti risponde “die..dieci aprile”. Una volta gli chiesi “Daniele, di che giorno cade il mio compleanno? “‘ il 24 di gennaio. “Lu..lu..lunedi’”. Ed era di lunedi’. Una volta a Torino si cenava insieme a casa di mia sorella, erano invitati anche i genitori con il ragazzo. “Bs..zero…2..2..8..”. Il papa’ gli disse “ma ch’e c’entra questo numero.che cosa e’?”. Il ragazzo rispose, guardando me:”e’..la targa della macchina ..dello zio..”. Non vedeva la mia macchina da almeno un anno, quando vene in paese in estate. “Disabile…” alla faccia… Grande Daniele. Ciao Affy 🙂
Marghian
Le foto di Willy sono per te, ❤ grazie cara, Chiara e' il mio amore, l'adoro, la pizza piccante piace anche a mio marito, mette il peperoncino a pezzetti sopra la pizza oppure l'olio con i peperoncini piccanti dentro, mamma mia, come fate, 😀 baci cara, buona domenica a te, ❤
….mmmmmmm qualche volta inviterai anche noi?
A me viene meno bella, penso anche meno buona!😢
Ma provo la tua ricetta. Ormai hai sostituito il mio “cotto e mangiato!”
grazieeeee
Sono sicura che ti viene bellissima e buona, grazie Nadia, tu vieni quando vuoi, cotto e mangiato e’ il programma di cucina, 🙂 baciotti cara, buona domenica, ❤
si io ho il libro. ciao.
Baci cara, ❤
Ciao, laura. Ah, sono invitato anche io?
Da molto non vado in una pizzeria, a casa da solo non la mangio mai. La pizza e’ bello mangiarla in compagnia. Ah, sai qual’ è la mia preferita? La margherita, ovviamente, guarda come mi chiamo….No, Laura, scherzavo 🙂 La capricciosa. Ciao, buona notte 🙂
Marghian
E’ troppo buona la capricciosa, con carciofini, funghi, prosciutto cotto e olive nere, la piu’ ricca di tutte, la preparo e ti aspetto, ti abbraccio caro Marghian, notte bella a te, 🙂
Magari me la mandi in teletrasporto come in Star Terk. Scherzo 🙂 Scherzo? Sai, quel film, non so se lo ha visto, “la mosca”, dove il protagonista per prima cosa riuscì a far viaggiare un piattino da una cabina all’altra, nel suo laboratorio. Nella realta’ si e’ riusciti poi a teleportare una particella elementare, un fotone. Noi in sardo diciamo “de su pago s’inghìtzada”, “dal poco si comincia”, e chissa’ se un domani non ci si possa cosi’ scambiare, a distanza, anche dei piatti prelibati. (e se non si riesce a fere questo, ci sono sempre le stampanti a 3 D). C’e’ pero’ una piccola disparità: se ti mando i miei, di piatti, cèssu ti arròri”-Gesu’ che orrore- Ciao Laura, notte bella a te 🙂
Marghian
Magari ci fosse il teletrasporto, sarei sempre da te in Sardegna, il cibo lo porto io 😀 ricordo il film e come dici tu chissa’, inventeranno davvero qualcosa del genere ma chissa’ dove saremo noi, 😀 notte serena anche a te, un abbraccio grande caro Marghian, 🙂
Per quanto riguarda la comunitá, da me ce n’è una anche se solo diurna credo, spesso vengono “in gita” nella libreria dove lavoro.
Trovo che sia un’idea bellissima.
Ciao. Notte.
Grazie cara, ti abbraccio, notte serena, ❤
Ciao Laura. In queste sere sto scrivendo poco- giusto qualche commento-. Sto bene, e coso, però non so, non mi viene da scrivere più di tanto. Non ne ho tanta voglia, detto chiaro chiaro, in queste sere. Spero comunque che questa “pigrizia multimediale” 🙂 mi duri poco. E pensa che, quando mi assento, faccio poi un rientro da leone, spero presto. Buona notte Laura, bacioni ciao 🙂
Marghian
In questa stagione si sta piu’ fuori che in casa, e’ normale aver poco tempo da stare al pc, non e’ pigrizia, grazie della tua presenza, mi fa tanto piacere, ti auguro una bellissima domenica, 🙂
Carissima adoro la pizza e come te la faccio tutte le settimane ma ai miei uomini rigorosamente margherita che stress 😀 io invece preferisco cambiare!
Per il resto la faccio quasi uguale alla tua ma di solito uso o farina 00 e 0, o anche un po di semola di grano duro, per il resto sono d’accordo io faccio tutto a mano e’ un’ottimo antistess! Baci cara 😘
Lo immaginavo Imma, tu sei bravissima con i lievitati, tanti baci cara, faro’ i biscotti che ha preparato a Lorenzo, sono troppo buoni, ❤
Allora aspetto di vederli sul tuo blog 😉 notte 😘
🙂 Notte cara, ❤
I miei più sinceri complimenti.
Grazie, 🙂
😉
🙂
🙂
Semplicemente: “Brava e… Buon appetito”.
Buona Domenica.
Quarc
Grazie caro Quarc, un abbraccio grandissimo, buona serata, 🙂
Danke liebe Laura das wünsche ich dir auch sei ganz lieb gegrüßt Klaus
https://gageier.files.wordpress.com/2015/05/p1090824.jpg?w=770&h=&crop=1
Grazie a te, che bel fiore, 🙂
Grazie delle info e delle “gustose” foto! Un abbraccio,65Luna
Grazie a te per esserci sempre, ti abbraccio tantissimo, buona serata, ❤
E’ sempre un piacere venire a trovarti, abbraccio ! 65Luna
Il piacere e’ mio di averti qua, buonanotte dolce amica e buon inizio settimana, ❤
Farei la guardi anche io al tuo forno insieme a Willy se contenesse quelle pizze.
🙂
😀 un abbraccio e buona serata, 🙂
Sempre ricchi i tuoi post. Vedo che anche tu fai i calzoni, noi li chiamiamo panzerotti e li friggiamo oppure li cuociamo al forno…ciao cara 😉
Sono tanto buoni, io adoro quelli fritti ma non li faccio spesso, grazie cara, buonanotte e buon inizio settimana, ❤
Bello e importante il tuo incipit!
Per il resto: VOGLIO LA TUA PIZZA 🙂 🙂 🙂 🙂
😀 grazie cara, ti abbraccio tanto, buonanotte e buon inizio settimana, ❤
Tutte invitanti e buonissime 🙂 complimenti e buona giornata Laura
Grazie, tanti bacioni, buona serata a te, ❤
Stupendo come tutti i tuoi post!
Molto interessante la onlus che hai citato!
La tua pizza deve essere davvero ottima Laura! Ti voglio bene, buona giornata!
Grazie dolce Laura, tanti bacioni grandi, ❤
Baci grandi a te! Prima i poi assaggerò la tua pizza!
E si’, baci cara, ❤
Baci a te!
Ciao Lauretta 🙂
La pizza napoli mi piace un sacco, ma io esagero e spesso la mangio addirittura senza mozzarella 🙂 E la tua fatta in casa sembra così buona da farmi venire l’acquolina in bocca nonostante abbia appena finito di mangiare un bel po’ di tortellini 😀
Bella l’idea di sponsorizzare la Onlus, io personalmente il 5×1000 lo giro ad una Onlus di Milano che fa Clown terapia ai bambini poco fortunati, in ospedali e credo anche in centri di accoglienza e robe così.
Un bacio ed un abbraccio e… buona settimanaaaaa
ps. Carina tua figlia, ha preso tutto dalla mamma 🙂
🙂 grazie Cix, anche i tortellini sono buoni, 😀 fai bene ad aiutare queste associazioni, per questa puoi fare il numero che c’e’ scritto per aiutarli, buona settimana a te e grazie per i complimenti, Chiara ed io ce li prendiamo tutti, 😀 bacioni a te, 🙂
Cara Laura, abbiamo gli stessi gusti,facciamo le stesse pizze è panzerotti :))
Con salsa fatta in casa …come l’origano,basilico, olive,olio,la faccio anche con le cipolle bianche tonde,le affetto sottilissime e li metto in acqua per addolcirle, li metto sopra la pizza con acciughe,olive,origano è olio,sono buonissime specie con le cipolle bianche fresce di questo periodo.Anche tuo marito li tosa gli alberi :)) il mio ugualeeee ,quanto mo fà incavolare
Caterina mi hai fatto troppo ridere, sapessi come litighiamo per le piante, io sono per sfoltire un po’, lui invece taglia tutto, menomale che i fiori non li tocca, 🙂 grazie cara, devo provare la pizza con le cipolle come fai tu, ti abbraccio tantissimo, ❤
Ci credi,che quando….li pulisce tutti…finché non incominciano a germogliare non li voglio vedere,altrimenti se li vedo mi alza la pressione,poi quando mi sento pronta mi metto gli occhiali da sole….mi faccio coraggio è senza avvicinarmi troppo gli dò una sbirciatina tutta rassegnata 😀 😀 gli dico sempre,qualche volta ti devo cambiare alla fiera del paese :)))
Buona serata carissima.
Bacioni
Faccio cosi’ anch’io, adesso ho il glicine mutilato, lo so che piu’ avanti fiorira’ ma io lo volevo adesso, sono troppo monelli ma li adoriamo lo stesso, 🙂 Cambiarlo non so se conviene, non sai cosa ti ritrovi, 😀 un abbraccio cara, buonanotte e buon martedi’, con tanto sole, ❤
♥
Gli alberi da frutto gli spoglia sempre, poveri alberi,lo vorrei strozzare :))
Willy e troppo bello ♥ pacioccone.
Ciao cara Lauretta.grazie per il messaggio sui bambini autistici.
Ti abbraccio forte forte
Baci :***
Caterina
😀 grazie a te cara, bacionissimi, ❤
Lo sai che adoro la pizza e le tue sono super:-))) BACI CARISSIMA
Baci cara, grazie, ti abbraccio tanto, buona serata, ❤
Bonsoir BELLE LAURA MERCI POUR LA RECETTE DE LA PIZZA
Je viens te chanter un air d’amitié
Celui-ci ,je l’ai écouté et je viens te le fredonner
TITRE
Mon chant d’amitié
Celui sait transformé en une douce mélodie
Dans ses mots on pouvait entendre le refrain
Belle soirée à toi et ta famille
Une belle semaine
avec une bise de douceur
Bernard
Grazie caro Bernard, ti abbraccio tanto, buona settimana a te, 🙂
Non smetterò mai di dirtelo … Camminare tra le tue parole e godere delle meravigliose immagini è sentire il tepore della sana famiglia italiana. Vi adoro tutti … Pelosone Clooney compreso . 💋💋💋💋
Clooney, 😀 ti adoro Carla, tanti bacioni e grazie per le belle parole che mi regali con tanto affetto, sei straordinaria, ❤
💋💋💋❤️💋
:*******
che bella iniziativa, lavoro tutti i giorni con i disabili e con gli autistici e so cosa vuol dire, sono un educatore.
non so resistere alla pizza la mangerei pure a colazione, buonissima la tua!!!baci Sabry
Non lo sapevo Sabrina, sei fantastica, e’ un lavoro particolare che si fa con tanto amore, ti abbraccio cara, la pizza e’ un cibo che unisce, buona settimana cara, bacioni, ❤
Che spettacolo Laura. Appena riesco lo condivido… ho provato dal cel ma senza risultato. Sei un cuore grande ❤
Lo sei anche tu, un abbraccio grande, 🙂
Ma che bel progetto…. Speriamo riescano in tutto e per tutto…
La pizza…. Gnam. N9n credo ci sia qlc nell’universo che non ne sia goloso! Io margherita. O al massima bianca con mozzarella e funghi!
Che brava a farla tutti i week end… Io n9n ho pazienza. Mi ha insegnato mua suocera che é campana e avevano un forno, ma davvero devo ancora arrivare alla sufficienza… Ma mi applico! 😁
Ma che belle siete!
Vabbe willy mi scompiscia! Gnoccherello!
Grazie Alessia, il sabato a casa nostra pizzata, 🙂 io sono sicura che sei bravissima, bacioni cara, un caro saluto da me e un bau allegro da Willy, ❤
Bello bello! Beh si il sabato è festa…. Io bravissima… Emh…. Bah! 😁
Grazie cara buona serata e leccatina a willy!
🙂 sei troppo modesta tesoro, lo sei di sicuro, bacioni, ❤
Ti assicuro che non é cosi… Ma sono bravissima a mangiarla! 😁 vale uguale, no?! 😘
Si Alessia, vale uguale, 😀
Liebe Laura die Sonne macht Pause und es regnet mal wider hab eine gute Nacht mit vielen lieben Grüßen Klaus in Freundschaft
Un abbraccio Klaus, buonanotte e buon mercoledi’, 🙂
Grandioso … e metti sempre quel pizzico di più! ❤ ❤
Viva la Pizza! Io o adoro … (fortunatamente e dopo pranzo) se no "che voglia ché ho!)
Sempre meraviglioso Laura! Baci
Baci Elisa, grazie, un abbraccio con tanto affetto, ❤
Sei una persona, amica, fantastica ❤
ti voglio veramente bene … ti conosco attraverso i tuoi racconti/ricette ma mi piace anche la tua dolcezza!
notte serena e buona giornata a coi.
E poi ho un debole per Willy ❤ ❤ 🙂
Grazie Elisa, sei un tesoro anche tu, Willy lo adorano in tanti, e’ troppo tenero, bacioni, buona giornata, qua di sole stupendo, ❤
L’ha ribloggato su Ultima spiaggia dei sognie ha commentato:
Non si po, non condividere la ricette di Laura,
e deve volare, arrivare ogni dove ❤
Grazie cara, ti abbraccio tanto, buona giornata, ❤
Che bella la tua idea di parlarci di un problema così grande prima di sfornarci al PC una pizza così succulenta. Sempre un fiume di parole ed immagini simpaticissime nei tuoi post.
Un bacione ed una nomina tutta per te https://viaggiandoconbea.wordpress.com/2016/04/13/tag-100-domande-e-risposte/
Ciao tesoro, grazie, vengo a vedere di cosa si tratta, ti abbraccio tantissimo, ❤
Danke liebe Laura liebe Grüße von mir und Umarmung Gruß Gislinde
Baci Gis, buona giornata di sole stupendo, ❤
Un bacio e un caro abbraccio…passavo di qua ed è sempre un grande piacere:-)
Orla cara, il piacere e’ mio, buona giornata, ❤
Viva la pizza, sempre
Quoto tutto,brava
Abbraccione da Mistral
Grazie cara, tanti baci ❤
una ricetta infallibile … classiche, ricca… un abbraccio, cara Laura. Aquileana 🙂
Baci cara, grazie, buon weekend, ❤
Milá Laura, srdce a láska…. U nás se říká, že prochází žaludkem, kde se dobře vaří, tam se dobře daří.
Mám velice ráda italskou kuchyni, do Itálie jezdíme často, je to země, kde jsme nechali srdce a být mladší, emigruji k vám. Objímám tě a přeji radost ze zahrady a krásné jaro. Objímá Anna
Grazie Anna, ti abbraccio tanto, buon weekend, ❤
Bacetti…..
Sheryina 🌷🍀🌹
Dolce la mia Sheryina, ❤
ciao, buon fine settimana hai un tag qui https://calogerobonura.wordpress.com/2016/04/16/tag-100-domande-e-risposte/
Anche a te cara, grazie, vengo a vedere, ❤
Liebe Laura eine schöne gute Nacht wünsche ich dir deine Rezepte super das läd zum nachmachen auf hab einen schönen Sonntag mit vielen lieben Grüßen Klaus in Freundschaft
Grazie caro amico, ti auguro una bellissima domenica, un abbraccio, 🙂
wow tu si che sai come… “far venir fame” 🙂 che foto!
bene dare visibilità a oltre il labirinto è parecchio che li seguo tramite pagina facebook
a proposito…. hai un Liebster Award 🙂
http://bloodyivy.it/liebster-award-11-domande-sui-tag/
Grazie, sei gentilissima, vengo a vedere di cosa si tratta, bacioni, ❤
🙂
Ciao Laura. Hai ragione, in questa stagione si sta piu’ fuori che in casa (ancora non e’ arrivata la stagione balneare, la mia preferita, quanto svago- e gente- che in inverno mi manca!). Ma il fatto e’ che non e’ questione di “stagione” : tutto il giorno al lavoro- e per davvero, due volte alla settimana sono nove ore, per via dei rientri pomeridiani, e c’è il viaggio, ed e’ come fare due ore di lavoro in piu’; poi ho da fare spesa, cucinarmi qualcosa e coso. Se guardi i posts che facevo sei o sette anni fa ti spaventi- in senso buono 🙂 -, tanto sono grossi, e di un certo impegno. Ma c’e’ un piccolo particolare: allora mi coricavo alle due, anche in settimana. Andavo a lavorare con quattro ore di sonno e non ne risentivo, mentre adesso non je la faccio proprio. Eh, s’invecchia… 😆
Ciao carissima, e buona domenica anche a te 🙂
Marghian
Un po’ di riposo ci vuole Marghian, ho visto che hai scritto tanti post molto lunghi e interessanti, adesso puoi farlo periodicamente, ci sono tante persone che postano poche volte e sono seguitissime, ti abbraccio tanto, buona serata e buon inizio settimana, 🙂
alles Gute für heute und die kommende Woche
Grazie Klaus, un abbraccio, buona settimana a te, 🙂
wünsche eine gute Woche
Danke liebe Laura eine gute Nacht wünscht dir Klaus in Freundschaft und guten Start in die neue Woche
Buonanotte Klaus, buon inizio settimana, 😉
Ciao! Tag per te! 🙂 https://iriseperiplo.wordpress.com/2016/04/17/cambio-stagione-nellarmadio-tag/
Grazie cara, lo faro’ al prossimo post, tanti baci, ❤
Grazie Laura per i tuoi assidui commenti. Ti auguro una buonanotte bisous
E’ un piacere stare nel tuo blog, siete tutto bravissimi, un abbraccio cara, buona serata, ❤
❤
165 commenti sulla pizza… E poi noi italiani diciamo che non siamo solo pizza baffetti e mandolino! 😀
Ok ok, niente mandolino… Dopo tanto sushi bar, dopo uscite con cene etniche, dopo “ma il sale tibetano è meglio” e la cucina messicana… L’altra sera per fare pari con quanto mangiato in serate fuori, e per toccare il divino con un dito ho mangiato una bella e saporita pizza doppio-impasto con pomodoro, bufala, origano capperi e basilico in giusta dose. Post Monumentale.
Ed è nuovamente lunedì. Buon inizio settimana quindi e si riparte.
La pizza che hai descritto e’ una meraviglia, grazie Gianni, ma tu mangi il sushi, non l’avrei detto, mia figlia l’adora, buon inizio a te e buona serata, 🙂
Certo, io se posso mangio di tutto! Buonanotte cara
😀 buona giornata Gianni, sole a gogò!,
Danke dir lieb wünsche dir eine glückliche gute Woche lieber Gruß Gislinde
Grazie dolce Gis, una settimana bellissima per te, ❤
Hi Laura
Thank you for nice visit and comment.
Best wishes .
Ciao Marko, grazie a te, buona settimana, 🙂
I love pizza.
🙂 grazie Marko buona serata, 😉
Ecco, ora mi è venuta fame! E a quest’area non si può!😉 Un bacione😘
😀 la pizza di mezzanotte, baci cara, grazie delle belle letture che mi fai fare, sei bravissima, ❤
Eh quasi, quasi!😝
Grazie a te, se un tesoro.😘
❤
Bonjour BELLE LAURA
Je viens tout en douceur
Avec mon petit sourire
Et ma bonne humeur
Te souhaiter tout ce qu’il peux y avoir de meilleur dans ce monde
Passe une belle journée
Une très belle fin semaine surtout avec du soleil
Je te fais un très grand signe d’amitié
Pleins de bisous pour embellir cette amitié qui règne entre nous depuis xxx temps
Bernard
Grazie caro Bernard, ti auguro una bellissima giornata di sole e uno splendito weekend, 🙂
buonasera carissima! innanzi tutto permettimi di ringraziarti per aver ripreso l’iniziativa afavore dei bambini autistici, non mai abbastanza quello che si fa o si dice per far comprendere questa gravissima difficoltà che incontrano molte famiglie con i loro tesori!
poi la pizza, la pizza trova sempre tutti daccordo, sinceramente non ho mai sentito nessuno dire ” a me non piace la pizza” anche perché ognuno nel prepararla vi pone il suo essere e la sua fantasia, quelle da te consigliate sono strepitose
e allora
sempre viva la pizzaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Sei un tesoro, grazie per tutto, ti abbraccio tanto e sempre viva la pizza, 😀
“Viva la pizza…..”, giusto ventisqueras, viva la pizza ma..sempre in compagnia (mai mangiata una pizza da solo in casa, sempre in pizzeria con amici, o in casa da parenti. Ciao 🙂
Ciao Laura. Se vuoi leggere un commento che ho lasciato poco fa da Ross… vi “spiego” la mia idea sulle famose statue dell’isola di Pasqua, ciao ciao 🙂
Marghian
Vado a leggere cosa hai scritto da Ross, un abbraccio a te, 🙂
“..o in casa da parenti))) Appunto, la parent..esi 🙂 , delle volte non la chiudo.
🙂
Liebe Laura es war heute ein so sonniger Tag herrlich und es blüht und grünt einfach überall schönen Abend Klaus in Freundschaft
Anche qua c’e’ stato un bel sole, un abbraccio a te, 🙂
Když se něco pokazí v nejméně vhodnou dobu, běžím k sousedům. Je dobré mít přátele. Děkuji za přátelství.
Grazie a te Anna della tua preziosa amicizia, un abbraccio grandissimo, ❤
Ciao! Ti ho taggato qui, anche se lo hai già fatto mi piacerebbe conoscere comunque qualcuna delle risposte alle mia domande visto che riguardano me
https://raccontidalpassato.wordpress.com/2016/04/22/liebster-award-un-anno-dopo/
Penso di averlo fatto ma rispondo con molto piacere alle tue domande, ti abbraccio tesoro, ho tanti di quei tag che il post non riesco a finirlo, 😀 😀 😀 buona serata e buon weekend, ❤
Grazie infinite Laura, dolce serata!
Anche a te cara, ❤
carissima Laura, hai un grande cuore.. ma non solo hai anche delle ottime mani!! Complimenti ❤ ❤ ❤
Tesoro, ciao, come stai, tanti bacioni, buon weekend e grazie, ❤
Tutto bene buon weekend anche a te e un grandissimo abbraccio ❤
❤
E chi è che non adora la pizza?!?
Pensa che ultimamente le sto inventando di tutti i colori per poterla mangiare nonostante le mie intolleranze… EVVIVA LA PIZZA in tutte le forme e gusti!! Che tenero Willy, ha proprio un bel musino patatino ❤
Grazie cara, per la pizza c’e’ la farina adatta a chi ha i tuoi problemi, Willy ha un bel musetto ma e’ un monello, 😀 bacioni ❤
Liebe Laura wünsche dir einen gute Nacht mit vielen lieben Grüßen Klaus in Freundschaft
https://gageier.files.wordpress.com/2014/04/p1060993.jpg?w=310&h=293&crop=1
Grazie Klaus, buonanotte a te e buona domenica, 🙂
Bacissimi ❤
Buon weekend tesoro, ❤
very tasty these pizza
Thank you for sharing
Anita
🙂
Grazie Anita, un bacione grande, ❤
you’re welcome dear
kisses
🙂
Kisses, 🙂
❤
Ciao Laura. Come stai? Finalmente mi sono fatto vedere, ho finito or ora di scrivere qualcosa, su una canzone- ma non solo sulla canzone, nel blog musicale. Ciao ciao 🙂
Marghian
Tutto ok Marghian, vado a leggere il tuo post, domani festeggiamo la mia Chiara, compie gli anni, un abbraccio grande, buona settimana, ❤
Ciao Laura. Ho visto il tuo commento, ti ho risposto poco fa, e ti ringrazio. Ma soprattutto, un grosso abbraccio a Chiara, e fra i tanti abbracci e baci che le dai, dagliene anche uno da parte mia, e dille magari “questo è il bacetto di Marghian”. Ma…non aveva detto qualcosa del genere anche uno piu’ importante di me, una volta? Si’, Papa Giovanni, “..quando tornate a casa, date una carezza ai vostri bambini, e ditegli che e’ la carezza del papa”, e’ il famoso “discorso della Luna” 🙂 Ciao ciao.
(ah, se clicchi sopra la mia foto, sul mio vero nome, ti si apre un sito detto “sound cloud”, fra qualche minuto ci scrivo un pensierino per Chiara. Una volta dentro devi scegliere fra i brani “Tanti Auguri!”. Non dovrebbe essere difficile trovarlo. Non ti metto il link perché l’ultima volta che l’ho fatto per il compleanno.. di Ross, mi sembra, era apparsa la mia immagine che riempiva tutta la pagina- e non mi sembra il caso- :). Ripeto, non dovrebbe esserti difficile trovare il brano. Ciao 🙂
Marghian
Grazie Marghian, un abbraccio grande, i brani sono tutti molto belli, buon lunedi di festa, 🙂
Bellissimo post Laura,adoro pizze e focacce,un bacio a Willy ❤
Grazie Lory, buonanotte e buon lunedi’, ❤
“Auguri di Buon Compleanno” a Chiara! 🙂
Immagino i dolcetti preparati dalla nostra cara Laura per questo giorno di festa, le coccole che l’aspettano e un regalino che sono convinta non mancherà!
Willy parteciperà festosamente all’evento, scodinzolando ed abbaiando felice.
Cento di questi giorni, una tiratina d’orecchie che porta sempre bene e auguri, auguri, auguri Chiara! ❤
Un grande abbraccio da Affy
Affy cara, che dolce amica, Chiara ti ringrazia tanto, e’ da ieri sera che la festeggiamo e non abbiamo ancora finito, 😀 un abbraccio grandissimo a te, Willy non so se ha capito ma e’ felicissimo, salta come un grillo, 😀
No, non mi e’ possibile mettere la dedica sotto il mio brano! Sai perché? Da tempo non metto dei brani nuovi, e non ricordo la password (posso solo scaricare dei brani, postarli sul mio blog ma non posso inserirne di nuovi ne’ commentare a quanto pare. “username”, “password”..e chi la ricorda..- io ho un file con le password ed i links che mi servono, ma non avevo annotato questa di “soundcloud” (la consultazione e l’ascolto dei brani e’ aperto a tutti). . Comunque, le avevo scritto questo: “salve, oggi e’ il 25 aprile. Ho appena letto su un blog che oggi e’ il compleanno della figlia di una mia amica di blog. Si chiama Chiara. Ed io le auguro proprio quello che il suo nome sta a significare: chiarezza, nella sua infanzia; chiarezza nella sua giovinezza nel suo futuro, siano chiari i suoi giorni, e gli anni che verranno, e la sua vita, siano per lei chiarezza”. Ciao ciao 🙂
Marghian
Che bello Marghian, sei davvero molto caro e gentile, mia figlia ti ringrazia, un abbraccio grande e grazie ancora per la dedica stupenda, 🙂
Grazie Laura, e grazie del “sono tutti..belli”. Così, anche i brani che mi sono venuti maluccio hanno il loro momento di gioia 😆 – Certi hanno dei rumori di fondo, perché usavo il microfono tipo registratore, trasferivo il file ad altro programma per aumentarne il volume e salvarlo, e non venivano tanto bene. Altri si sentono meglio, come il “tanti auguri”, perché li registravo attraverso un cavo tastiera musicale-pc, e li’ non ci sono rumori e disturbi. Ciao 🙂
Ah, posso chiederti l’età? Di Chiara… 😆
Marghian
😀 Chiara e’ nata quando avevo 28 anni, al prossimo post leggerai la mia eta’ cosi’ saprai quanti anni ha compiuto oggi, 😉
Chiara,
Buon Compleanno!!!
e saluti e abbracci a voi tutti ❤
Grazie cara, riferiro’ alla mia Chiaretta, un abbraccio a te e buon lunedi’ di festa, ❤
Va bene Laura, aspettero’ la grande rivelazione 🙂
“al prossimo post leggerai la mia eta’ “. Compleanno prossimo venturo, immagino. Ciao ciao 🙂
Li ha compiuti il 25 aprile, il giorno della liberazione, 😀
Bonjour BELLE LAURA
C’est bientôt le premier mai
Et j’ai cherché , cherché
Les brins de muguet
Dans les bois d’ALSACE
Sur les talus ,sous les branchages et je l’ai trouvé
Je viens t’offrir en avance ce petit bouquet de muguet
Je l’ai sentie il a une belle odeur parfumé
Regarde ces belles petites clochettes blanches
Chaque clochette sonne mon amitié
Pour toi ce petit porte bonheur
Passe une belle semaine et un bon 1 mai avec du bonheur
BISE Bernard
Mi piacciono tantissimo i mughetti, grazie, un abbraccio grande a te, buona settimana e buon primo maggio, 🙂
Liebe Laura aus dem verregneten Köln wünscht dir Klaus einen schönen Mittwoch mit ganz lieben Grüßen in Freundschaft
Buon mercoledi’ a te, qua c’e’ un bellissimo sole, 🙂
beste Grüße von mir
Grazie Klaus, buona giornata a te, 🙂
und doch bin ich schon nahe am Freitag dran
Liebe Laura schönen Abend wünsche ich dir du machst dir sehr vil Arbeit mit den zu bereiten der Kuchenrezepte alle Achtung ich weiß es ist eine enorme Arbeit toll einen schönen Abend Klaus in Freundschaft
Grazie Klaus, una bella serata per te, 🙂