🐥🐤Brioche, coniglietti e colombine🐰🐦con tanti auguri di Buona Pasqua🐥🐤

Pubblicato 26 marzo 2016 da Laura

L’anno scorso ho fatto le brioche di Pasqua, eccole, 150328_175519 sono tanto buone, quest’anno invece ho preparato queste colombine160326_003454 e i cestini con gli ovetti di cioccolata colorati,160326_011800sono troppo belli, i miei cari li troveranno a colazione domenica mattina, per fare queste bonta’ eccovi la semplice ricetta ( presa dal bellissimo blog http://blog.giallozafferano.it/maniamore/

Ingredienti:

500 g di farina 00

un uovo

250 ml di latte

80 g di burro

80 g di zucchero

buccia di limone grattugiata o se preferite una bustina di vanillina

25 g lievito di birra, in panetto oppure la bustina di lievito di birra liofilizzato

un pizzico di sale

inoltre un tuorlo e latte per spennellare

Ora fate cosi’: in una ciotola o nella planetaria lavorate la farina, lo zucchero e la buccia di limone grattugiata, se utilizzate il lievito in panetto scioglietelo prima nel latte tiepido, per quello liofilizzato basta aggiungerlo nella farina, impastate il tutto, poi unite l’uovo e poco alla volta aggiungete il latte tiepido e il burro ammorbidito, per ultimo il sale. Impastate a lungo nella planetaria o a mano, va bene comunque, formate una palla, sistematela in una ciotola,160325_205926coprite con la pellicola e mettete a lievitare per un’ora, io ho messo la ciotola nel forno spento. Trascorso il tempo di lievitazione, procedete con la pezzatura. Per ogni colombina vi serviranno 85 g di impasto così suddivisi: 70 g per il corpo e 15 g per la testa. Man mano che lavorate su una colombina, coprite il resto dell’impasto con la pellicola affinchè non si secchi in superficie. Per il corpo: formate un cordoncino di circa 15 cm. 160325_222856Schiacciate un’estremità (la coda) e fate un nodo semplice che farete terminare nel “collo” della colombina. Fate una pallina per la testa e con la punta delle dita fate “uscire” il becco a punta. 160325_223051Stringete bene e allungate, in cottura si ritirerà un po’. Incollate la testa con un goccio d’acqua. Per le coroncine fate tre cordoncini di pasta e intrecciateli, uniteli alle estremita’. Sistemate le colombine e le coroncine su una teglia rivestita di carta da forno160325_225525 e fate lievitare ancora per un’ora circa. Accendete il forno a 180 °C e portate a temperatura. Prima di infornare di nuovo schiacciate e allungate leggermente il becco alle colombine, spennellate con una miscela di tuorlo e latte160326_000426 e infornate per circa 30 minuti fino a doratura. 160326_002904Sono tanto carine 160326_003053che potete anche utilizzarle 160326_011820come segnaposto! 160326_144251Per le brioche con l’uovo fresco da cuocere in mezzo vi mando da lei, la ricetta e’ sua, http://www.chiarapassion.com/ una volta preparato l’impasto e fatto lievitare si procede come per le colombine cioe’ si mettono le coroncine e’ i coniglietti su una teglia ricoperta da carta forno ben distanziate, mettete al centro l’uovo.150328_145710Fate ancora lievitare in forno con la luce accesa fino al raddoppio, un oretta e piu’. Circa 20 minuti prima di infornare accendete il forno a 200° e mettete una pentola vuota sul fondo del forno. Spennellate le coroncine con l’uovo sbattuto con un po’ di latte, 150328_164601ricoprite con confettini colorati. Versate un bicchiere d’acqua nella pentola sul fondo e infornate le brioche . Cuocere le coroncine in forno caldo a 200° per circa 20 minuti fino a doratura, 150328_173317una volta sfornate fatele raffreddare su una gratella. Sono buonissime, potete colorare le uova se lo preferite, usate le uova fresche e comprate i coloranti alimentari, poi fate sciogliere poche gocce di colorante alimentare del colore preferito in pochissima acqua e dipingete la parte superiore delle uova, fatele asciugare bene. Il tag lo mettero’ al prossimo post perche’ parlero’ di pizza, 🙂 Intanto vi lascio qualche foto del mio Willy con il pelo piu’ corto, con l’inizio della primavera e piu’ avanti lui si sente piu’ fresco, l’altro giorno con pazienza sono riuscita a fare un bel lavoro e lui con qualche biscottino e’ stato bravissimo, 160320_162637  guardate, 😀 le parti piu’ difficili sono sopra gli occhi160320_162700e vicino al musetto, con quel bel tartufo che ha, ❤ eccolo che aspetta il biscottino 160320_162737e’ dolcissimo, io dico “fermo” e lui non si muove finche’ non ho finito, quando fara’ piu’ caldo taglio di nuovo il pelo ma non troppo corto, anche con il caldo ha comunque bisogno di protezione, il suo pelo e’ molto importante, non capisco quelle persone che li tosano, ma cosa cavolo serve, io non lo farei mai, eccolo felice e pulito, 160320_162929pronto per rotololarsi nell’erba, oggi sinceramente Willy profuma di pasticceria, nella foto qua sotto la colombina e il mio cagnolino si stanno puntando, 😀160326_121905 😀 😀 😀 Auguro a tutti voi una bellissima Pasqua,b-kjV41u9rt04pUIC7fmD5K9pvMY_bzaK-jiZyE25o2UXXPtzlKjtg== tanta serenita’ con un merendino in allegria, 😉 .

315 commenti su “🐥🐤Brioche, coniglietti e colombine🐰🐦con tanti auguri di Buona Pasqua🐥🐤

  • Che meraviglia, mi viene l’acquolina in bocca. Solo un essere dolce è capace di fare tutte queste cose. Ti auguro una bellissima Pasqua Laura e adottami ti prego 😀

  • Ciao Laura ma quando e carino il tuo Willy …. il dolci sono venuti bellissimi e sicuramente buonissime… anche noi in Austria facciamo le corone pasquali con le uova sode ma già colorate dentro… questo anno non ho fatto niente dolci pasquali ma una torta alla frutta… … Serena Pasqua e buona pasquetta tanti bussi la tua amica Pif … tante carezze a Willy ❤

  • I dolci sono fantastici, le colombine superbe! Hai fatto un ottimo lavoro, bravissima Laura! ♥
    Hai tosato il piccoletto, che capolavoro! Ha un musetto furbino furbino e l’occhio sveglio! Non mi stancherei di guardarlo ….
    Ti auguro una serena Pasqua dolce amica, sii felice tra le persone che ami e strapazza di coccole quel cuscino adorato di Willy! ❤

    • Grazie dolce Affy, il piccoletto e’ molto furbetto, oggi in particolare che ho passato la giornata ai fornelli, non mi ha lasciata sola un secondo, si mette seduto con il musetto all’insu’ oppure appoggia quelle belle zampine sulle mie gambe e mi guarda con la speranza che gli allungo qualcosa di buono, 😀 tanti auguri cara, passa in relax come desideri questi giorni, ti abbraccio tanto, ❤

  • Ho sempre voluto fare delle brioche, quindi grazie per la ricetta! Mi piace molto il tuo blog e ricambio di cuore gli auguri di una serena Pasqua 🙂

  • ma quanta fantasia ci può essere in cucina! Abbinata alla bravura, naturalmente, e a tanta pazienza!!! E a te non mancano. Ma è anche divertente e appagante, specie se gli altri gradiscono.
    Willy è un amore anche dopo la tosatura.
    Ancora tanti auguri! Abbracci 🙂

  • Ciao Laura , domani mattina che cambia anche l’ora fare una colazione golosa con brioche e uova di cioccolato é proprio un buon inizio di una giornata di Festa . Il tuo Willy é un amore . Ti auguro Buona Pasqua cara amica . Un abbraccio ❤️

  • I tuoi post sono sempre belli e interessanti come le tue ricette e capolavori che hai creato.Mi piace tutto quello che hai preparato,le brioche, colombine e uova. Willy è un’amore ❤ Auguro a te e famiglia buona Pasqua :*

    • L’uovo dentro viene sodo, se fai la brioche salata mangi una fettina di brioche, una fettina di uovo e una fettina di salame, 😀 se la fai dolce meglio mettere dopo aver cotto la brioche l’uovo di cioccolato colorato come ho fatto con i cestini piccoli, comunque sia si mangia sempre, 😀 baci cara, buona serata e buona pasquetta, 😉

  • Sono stupende Laura! I coniglietti tenerissimi! Willy è un vero fotomodello come sempre!
    anche io oggi ho postato un po’ di foto di mangiarini 😀
    C’è anche l’uovo di pasqua che ha fatto fare apposta per me Federico, dedicato al libro!
    Ti abbraccio e ti faccio tanti auguri, anche alla tua bellissima famiglia!

  • Laura ma che sorpresa spettacolare hai preparato per i tuoi cari. Certo sei proprio una maga nel preparare i dolci. Dovresti postare qualche ricettina nel mio blog perché, ahimè, io di dolci non ne so proprio fare. Un bacione grosso grosso e sai perché? Ho appena addentato una delle tue colombine. Baciii

      • Ciao Laura. Trascorasa bene la Pasqua? Io si, non mi posso lamentare.
        Volevo mettere una musichetta diversa, che io ritengo “quella che mi e’ venuta meglio” ed e’ anche piu’ adatta per la Pasqua , ma che non sono riuscito a caricare sul sito “sound cloud” (che e’ una specie di “youtube” per la musica ma solo audio e non video mediante il quale puoi postare le musiche- tue o di altri- qui su WordPress). Credevo che ci fosse, invece non l’avevo ancora caricata. Ho “ripiegato” su una cosa che su questo “sound cloud” c’era gia’ da qualche anno. Non so se te l’ho spiegato, ho un programma che mi mette le note che suono con la tastiera, e posso poi darci il tipo di suoni che voglio con un menu’ “a tendina”. Posso poi fare anche “copia-taglia-incolla” come si fa con tutti gli altri programmi. A lavoro finito, lo salvo con un altro programma come Mp3.
        Ho visto il tuo commento da me, ti ho risposto (c’e anche una barzelletta 🙂 ). Ciao, buona notte.

        Marghian

      • Marghian tutto bene, grazie, ho passato questi giorni in famiglia, la musica va benissimo e mi avevi detto come fai a mettere la musica con le tue variazioni, sei bravissimo, vado a leggerti sul tuo blog, buonanotte, 🙂

      • Ciao Laura. Sto scrivendo dei commenti su un post di Rebecca, “il peccato originale degli animali”- ma guarda che roba…- e mi sono ricordato di salutarti. Se ti ci vuoi affacciare, in quel post, cosi’ ti diverti un po’ leggendo- anche le cose che ho scritto io.
        Ciao Laura, buona notte 🙂

        Marghian

  • scusa se ti faccio gli auguri in ritardo ma questi giorni sono stata lontana dal pc. Deliziose le tue creazioni, come sempre. Anch’io ho fatto le colombine, ma come pane, un po’ diverso l’impasto, quest’anno vanno molto. Baci Sabry

  • Bravissima Laura che belle cose hai creato, io quest’anno non ho preparato nulla ma è stata bellissima lo stesso. Un abbraccio carissima, sono sicura che hai trascorso una pasqua meravigliosa insieme ai tuoi cari.

  • Bravissima Laura e bellissimo Willy!
    Ora che il caldo arriva hai fatto bene ad accorciargli il pelo, sono sicuro che apprezzerà molto!
    Sai che ti dico, quasi quasi anche per me è arrivato il momento di tagliarmi i capelli! 🙂

  • Eccola qui la mia adorata!! mannaggia a te con queste bontà mi fai venire voglia di preparare dolci!! :)):)
    Mi farebbe piacere, se passassi per il mio e vedere il mio ultimo post, parlo di un prodotto buonissimo per sbiancare i denti.. io l’adoro!! ti aspetto:)

  • Ciao Laura. Sto lavorando a due posts, alla fine avrò l’imbarazzo della scelta 🙂 Ci devo lavorare ancora per un po’, non so quale terminerò per primo. Ciao, buonanotte 🙂

  • bonsoir BELLA LAURA

    Un détour par chez toi

    l’amitié est une bonne confiance

    Que l’on partage à deux

    Avec une tendresse

    Des fous rires

    De l’écoute

    Des écris sur les pages des blogs

    Surtout la santé pour faire que notre amitié ne s’efface pas

    Belle soirée bises et belle semaine

  • Ciao Laura! Salto la ricetta, troppi dolci a Pasqua … non ti ho nemmeno lasciato gli auguri! Ma sai? Sono passata di qui oggi perché mi ero chiesta come mai da un po’ non leggevo tuoi post e ho scoperto che non ti stavo più seguendo! 😦 WP ogni tanto mi fa questi scherzetti. Mi era già capitato. Ora mi iscrivo anche via mail così mi arrivano le notifiche.
    Buon dopo Pasqua!!
    Bacioni! 😘🌹
    Primula

    • A Pasqua abbiamo avuto un po’ da fare ma stai tranquilla cara, succede anche a me, WP e’ pasticciona, 😀 Hai ragione, troppi dolci nelle feste, adesso basta, auguri a te Primula bella, buonanotte e buon martedi’, ❤

  • Ciao Laura. Anche questa settimana e’ iniziata bene, e speriamo continui cosi’. Ma dimmi una cosa, hai mai assaggiato i dolci sardi? Le conosci is pardulas (le formaggelle sarde), is pirichittus, is sebadas o is parafrittus? E’ che io non m’intendo, ma ce n’e tanti altri, buonissimi. Ciao 🙂

    Marghian

    • Anche qua da me tutto bene, certo che conosco i dolci sardi, le pardulas ogni tanto le faccio, non sono proprio come quelle che ho mangiato in Sardegna perche’ la ricotta che si trova nella tua meravigliosa isola non c’e’ da queste parti e devo dire che fa la differenza (qua trovi il post che ho fatto tempo fa https://laurarosa3892.wordpress.com/2014/04/04/pardulas-de-arrescottu/ ) i pirichittus al limone li ho mangiati ma non li ho mai fatti, le sebadas, io le ho sempre chiamate seadas, le adoro, con il miele, fritte, sono deliziose, ecco il post che avevo fatto, https://laurarosa3892.wordpress.com/2010/04/20/le-seadas-della-dolce-sardegna/ qualche volta faccio un altro dolcetto tipico della tua terra, questi che hai elencato me li ricordo perche’ quando andavo a Gonnesa dalla mia amica me li faceva sempre trovare, ti abbraccio tanto, grazie per avermeli fatti ricordare, buonanotte, 🙂

      • “certo che conosco i dolci sardi…” quasi non ne dubitavo Laura. Si’, “seadas” e’ giusto, anche se a seconda della parlata locane (noi, per esempio), si dice pure “sebàdas”, almeno la mia mamma diceva cosi’ 🙂 ). Ah, allora ci sei venuta in Sardegna! L’ho letto anche nei posts che mi hai fatto vedere. Ciao, ‘notte.

        Marghian

  • Finalmente riesco a leggerti … Ma quanto sei brava? Il cibo a forma di animaletti mi fa impazzire … Il mio tallone di Achille, però, lo devo confessare, é Brad Pitt peloso. Il suo musetto curioso e lo sguardo ruffiano, comprano chiunque. Dolce notte … 💋❤️

  • Ciao Laura. Giustissima la tua obiezione 🙂 . Io ho immaginato l’esperimento del “selfie” con mio fratello nell’ipotesi che tu non sapessi della mia timidezza, come ti ho scritto nel mio commento di risposta. ‘notte 🙂

  • e meno male che la pasqua passata sennò coi tuoi dolci dolcettini ovetti confettini ed occhioni dolci di un piccolo tesoro mi avresti fatta venir voglia di cucinare e sarei ingrassata hemm non so di quanti kili
    ma sei proproip braxissimissima
    felice week!

  • Rispondi

    Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

    Logo di WordPress.com

    Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

    Foto di Facebook

    Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

    Connessione a %s...

    しまやん徒然旅日記

    (旧・しまやん香港アジア支局) 人生は旅のすべて、日々を綴っていきます。

    la regina gioiosa

    musica & musica

    Pensieri Parole e Poesie

    Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

    Friendly Fairy Tales

    Celebrating Nature and Magic for Kids of all Ages

    VITAINCASA il lato rosa della vita

    Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

    From The Quill

    Aren't songs of grief lullabies to the lost?

    Briciolanellatte Weblog

    Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

    Inhale Peace; Exhale Love. Joy will Follow! - RUELHA

    As long as there's breath, there will always be HOPE because nothing is pre-written and nothing cannot be re-written!

    white butterfly

    vivere anche solo per un giorno

    L'economia con Amalia

    Le cose importanti, in parole semplici

    Minimalglobetrotter

    Alla ricerca del bello

    ChronosFeR2

    Fotografia, Literatura, Música, Cultura.

    Labby's Blog

    Ein Reiseblog. Hier geht´s um Reisen, Wohnmobiltouren, Outdoor, Trekking, Bike, Camping und rund ums Wohnmobil

    Mama Cinch

    Experience the ULTIMATE snapback pants! Made to contour every curve. Lifting and shaping your butt, while slenderizing your waist and legs. Finally, a Yoga pant that does it ALL !!

    Gastronoming

    Abierto las 24 horas! Cocina, recetas, vino, gastronomía, sous vide, bebidas, ingredientes, uvas, alimentos...

    Affinity Health

    Affordable Health Insurance in South Africa

    comicsbooksnews.wordpress.com/

    Entertainment Website Covering Comics Media News, Interviews and Reviews

    A Simpler Way

    A Simpler Way to Finance

    Books and Mor

    Let's Read

    quasi come dire

    quello a cui sto lavorando

    TwinMirrors

    Look into our mirrors...You will see the most amazing things...

    Johnny Jones

    Scottish Octogenarian Author

    BAREFEET BARISTAS ARE PEERK'D! (An AmericaOnCoffee Blog)

    lopsided humor, standup comedy and more...

    PROVA LE RICETTE DI CETTY

    Se in cucina metti passione e cuore ..sarai la migliore!

    Saldimentali

    Attualità, tecnologia, libri, aeroplani e tutto quello che mi viene voglia di dire

    Iris e Periplo Books

    Sara Bontempi - Servizi Editoriali

    Pensieri Nascosti

    Racconti, verità e riflessioni particolari

    PalaSport

    Lo sport secondo me

    Un Dente di Leone

    La quinta età: un soffio di vento sul dente di leone

    arthur_photo...

    * Chiddu chi ccunta, ‘un si pò mai vidiri! *

    i discutibili

    perpetual beta

    Il Blog di Silvia Cavalieri

    Uno spazio creativo per la scrittura

    wwayne

    Just another WordPress.com site

    Le mille curiosità

    Imparare cose nuove è bello, trasmettere ciò che si ha imparato lo è ancora di più

    Il fondo e il barile

    ...e nel raschiare

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: