💐Cavolfiori gratinati light💐

Pubblicato 23 febbraio 2016 da Laura

01HPe3MpKs

Sto aspettanto la primavera, 🙂 qua, l’altra settimana, ha piovuto, ci vuole anche lei, certo ma io mi stufo presto della pioggia perche’ ho voglia di uscire a passeggiare con il mio Willy, per fortuna ieri ed oggi il sole ha fatto da padrone, non fa caldo perche’ al mattino e alla sera fa freddino, io ho gia’ voglia di mettere via gli indumenti invernali anche se quest’anno non ha fatto particolarmente freddo ma e’ troppo presto, 😀 In questo periodo sto cucinando cibi leggeri, ieri sera a tavola mi hanno detto: “ma non si mangia piu’ in questa casa?” 😀 mi fanno troppo ridere, li ho messi tutti a dieta, a parte Willy e mio papa’ che non ne hanno bisogno e anche mia figlia, a lei tutto e di piu’, 😀 Preparo vellutate di verdure, troppo buone, minestroni, zuppe, niente dolci (solo a mio papa’ ho preparato un buonissimo budino che ha gradito insieme alla mia Chiaretta!). Alla fine della prossima settimana forse, dico forse, 😀 faro’ un dolcetto, leggero, niente grassi, questo e’ un mese depurativo, 😀 Non cucino la pasta tutti i giorni e se la preparo niente secondo, solo tanta verdura di contorno, se si mangia un secondo c’e’ la scelta tra pesce, polpettine vegetariane, le ho fatte stasera, troppo buone, oppure verdure gratinate al forno come questi cavolfiori della ricetta di oggi che, per fortuna, amano tutti, mia figlia si mangerebbe da sola la teglia intera appena sfornata, 😀 Con la mia famiglia quando li metto tutti in riga mi sembra di stare alla scuola materna, ho lavorato tanto tempo fa, 😀 l’altro giorno mio fratello mi ha detto, cosa prepari oggi di buono: “crema di porri con crostini di pane”, e poi? Basta, 🙂 😀 Prima della ricetta vi parlo dei benefici che si puo’ avere mangiando il cavol💐fioreuid_riza_1470.650_340Grazie al suo contenuto di sali minerali, fibre, vitamine e sostanze antiossidanti, il cavolfiore è un alimento capace di apportare molteplici benefici al nostro organismo. Il modesto contenuto calorico, solo 25 calorie per ogni etto di prodotto, lo rende un ortaggio leggero e particolarmente indicato nelle diete ipocaloriche. Il cavolfiore è ricco di calcio, potassio, ferro, fosforo e magnesio, elementi essenziali per la costituzione di cellule e tessuti e per regolare il metabolismo idrico generale.
Inoltre, questo ortaggio contiene molta vitamina C, quindi è utile anche per il sistema immunitario, e buone dosi di vitamina B9 (acido folico), sostanza che lo rende indicato per gli sportivi, visto che essa contribuisce a scindere le proteine in aminoacidi, e per coloro che hanno problemi di anemia, in quanto la vitamina B9 stimola la produzione di globuli rossi. Le fibre presenti nel cavolfiore favoriscono il corretto funzionamento dell’apparato digerente e facilitano la regolarità intestinale, mentre l’assenza di glutine ne fa un ortaggio liberamente consumabile anche dai soggetti diabetici e celiaci, (notizie prese dal web). Ed ora eccovi la ricetta del cavolfiore gratinato, io l’ho fatto in versione light ma la ricetta ve la scrivo con la besciamella.

Ingredienti:

1 cavolfiore di piccole dimensioni

Sale

Olio extravergine di oliva

Burro per imburrare la pirofila

200 ml di besciamella (a voi la scelta, io non l’ho fatta)

25 g di Parmigiano Reggiano

Ora fate cosi’: pulite il cavolfiore eliminando le foglie e staccando le cimette dal torsolo e lavatele. Fatele lessare in acqua salata per 15 minuti. Tiratele su dall’acqua con la schiumarola delicatamente senza rompere le cimette e mettetele in una ciotola per condirle con un filo d’olio, mescolate delicatamente. Preriscaldate il forno a 200° , imburrate una pirofila da forno e mettete le cimette di cavolfiore, se la utilizzate, versate la besciamella a filo e poi cospargere con il parmigiano grattugiato altrimenti fate come ho fatto io, utilizzate solo il parmigiano, 🙂 Infornate i cavolfiori e fateli cuocere finche’ non si saranno dorati. Attendere 5 minuti prima di servire. 160206_123205Sono buonissimi cosi’ preparati, anche senza la besciamella! Vi lascio qualche ricettina leggera, questa e’ la crema di porri e’ deliziosa, crema di porriper la ricetta andate qua https://laurarosa3892.wordpress.com/2011/01/07/crema-di-porri-con-patate-e-carote/ Un’altra ricetta molto buona e’  la vellutata di carote e sedano, qua trovate la Vellutata di carote e sedano.ricetta, https://laurarosa3892.wordpress.com/2009/12/07/vellutata-di-carote-e-sedano/

Ed ecco il tag, bellissimo, riguarda la mitologia e i libri, mi ha nominata la dolcissima Affy del bellissimo blog https://afinebinario.wordpress.com/che ringrazio tanto, ecco le domande con le mie scelte di libri, non ci sono regole e se volete potete farlo, saro’ lieta di leggere le vostre scelte, 🙂

Zeus: zeus-piccun autore del quale avete tutti i libri.indexMichael Connelly, ho incominciato per curiosita’ con questo libro: il poeta e ho continuato a leggere quasi tutti i suoi libri, la colpa e’ di mio fratello, 😀

Era: era-piccil personaggio più vendicativoindexRoland non si ferma davanti a niente, e non importa se le sue scelte causano la morte dei suoi amici.

Ade: ade-piccil vostro personaggio preferito che l’autore ha mandato all’altro mondopiccole-donneBeth di Piccole Donne di Alcott, quando l’ho letto, tanto tempo fa, ci sono rimasta male, mi ero affezionata tantissimo a questo personaggio!

Efesto: efesto-piccil romanzo distopico che più vi ha appassionatoindexnon ho dubbi : “1984” di Orwel !

Dioniso: dioniso-piccun libro che vi ha fatto divertireindexTi ricordi di me? di Sophie Kinsella e’ troppo divertente!

Eros:eros-picc la coppia più passionalewww.mondadoristore_itElizabeth e Mr Darcy di Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen

Ares:ares-picc il libro più macabro/che vi ha spaventato di più

index Shining di Stephen King, e’ troppo bello ma quando l’ho letto, che ansia, 😀

Afrodite:afrodite-picc la copertina più bella e’ di Laura troppo bella, e’ come lei, ❤

Ermes: ermes-piccun libro dal finale inaspettatoindexL’assassinio di Roger Ackroyd di Agatha Christie

Atena: atena-piccil Protagonista che vorreste come amico/consiglierearton40113Willy Wonka (“La fabbrica di cioccolato“, di Roald Dahl) 😀 non chiedetemi perche’? 😀

Artemide: artemide-piccla/il protagonista più imprevedibileindexLa compagnia dei Celestini, Stefano Benni

Oggi, nonostante le nuvole, c’e’ stata una bella giornata, ho fatto una corsetta lungo la strada di campagna vicino alla ferrovia, finalmente le giornate si sono allungate, troppo bello, 🙂0EtRZptg2tun abbraccio grande a tutti voi e vi prometto che nel prossimo post parlero’ di un dolcetto, buonissimo, 😉

 

271 commenti su “💐Cavolfiori gratinati light💐

  • The soup sounds delicious Laura but unfortunately the cauliflower gratin isn’t for me..Over the last few years more and more places seem to serve that with the Sunday roast which I’ve never understood though the cauliflower on it’s own would be fine. I look forward to your next sweet dish.
    xxx Sending Huge Hugs xxx

  • Buon giorno cara Laura, ecco la prima volta sono uno dell primi che commenti qui il tuo post 😀 … anche io sono non vedo l’ora che inizia la primavera.. ieri per esempio ho cotto tutto a vapore il pesce patate e cavolfiore … era buonissimo e iper light 😀

    cara tantti carezze a Willy e un sacco di bussi a voi due … Pif ♥

      • io ho il retino per la pentola a pressione e faccio anche li tanto a vapore … ma la vaporiera ha 3 piani … e metto sotto il pesce e poi le verdure … un giorno faccio un post al riguardo … tante carezze a Willy bussi ♥

      • … io vorrei farmi una seconda cucina al aperto cosi non ho sempre questii odori della verza ecc in casa 😀

      • Sai che c’e’ un modo per far andare via l’odore sgradevole del cavolfiore in cottura, metti un pentolino con dell’acqua e limone oppure dell’aceto, fai bollire mentre cuoci le verdure, non si sente piu’ quell’odore, lo faceva mia mamma che non sopportava sia il cavolfiore che il suo odore, 😀 baci cara, buona giornata, ❤

      • grazie per questo consiglio cara Laura… oggi e il giorno della visita del cuore della Tatanka dobbiamo fare un’altro ecocardiogramma come lo abbiamo fatto a agosto del anno scorso… sono stressata e nervosa… speriamo che tutto vada bene … lei per noi e come una figlia … tanti bussi a Willy e a te … ♥ … forse per tutto questo ho pocca voglia di pc

      • Stai serena Pif, io ho portato Willy stamattina per prendere gli appuntamenti per visite e vaccini vari, quelli obbligatori, vedrai che va tutto bene, e’ ben curata la tua cagnolina, se ti sente agitata lo diventa anche lei, comunque posso capire la tua ansia, sono cosi’ anch’io con il mio pelosetto adorabile, ti abbraccio tanto insieme alla tua Tatanka, ❤

      • … e fatto… ora devo aspettare alcune giorni per i risutati dal cardiologa deve confrontare lesami dal agosto con quello di ieri.. ma mi ha già detto che non vede per ora nessun ingrossamento del cuore… comunque finche non ho i risultati mi sento inquieta… ma quanto voglio bene la mia Tatanka … tanti bussi a Willy

        ,…lo vogliamo loro tropo bene ♥

      • Si tesoro, ti voglio tanto bene, lo sai vero? Ci sentiamo dopo, vado a giocare a carte con mio papa’ altrimenti dorme tutto il giorno, poi canta di notte, 😀

      • Perdo, lui vince sempre, ha una memoria che non ti dico, poi mi prende in giro, 😀 baci tesoro, a dopo, fammi sapere, tante coccole alla tua bella cagnolina, ❤

  • Leggerti di prima mattina è una delizia. Il tuo buon umore è contagioso! 😄 ahahah! Il “ma non si mangia in questa casa” è straordinario! 😂 Sono un’amante della verdura, purtroppo non dei cavolfiori. Li cucino solo per mio marito che ne è ghiotto, ma faccio veramente fatica perché anche il loro aroma – che per me non è tale – non lo trovo molto gradevole. Ruberò la tua ricetta.
    Buona giornata Lauretta, sempre con il sorriso! 😊
    Primula

  • C’ è intorno aria di primavera,le pratoline , le violette e le prime gemme sugli alberi,tutto questo è fantastico perché annuncia una stagione tra le più belle dell’ anno.
    La tua preparazione del cavolfiore è buonissima, semplice e gustosa!
    Un abbraccio

    • La penso come te Ines, adoro la primavera, i fiori e tutto quello che gira intorno a questa stagione fantastica, non mi piace l’allergia ma sopravvivo, 😀 baci cara, grazie del tuo passaggio sempre gradito, ti abbraccio tantissimo, ❤

  • Bersagliera Laura hai messo tutti a rapporto! 😀
    Febbraio per depurarsi e marzo per rimpinzarsi (con la Pasqua difficile stare a stecchetto!), mi piace la tua determinazione in cucina … verdure e ortaggi, poca pasta e niente dolci. Quando ci vuole … ci vuole! E meno male che hai fatto salvi il tuo adorato Papà, la dolcissima Chiaretta e il frugoletto peloso della rete il beniamino Willy.
    Le ricette che proponi sono indubbiamente buone ma soprattutto sane, poche calorie e tanto gusto, la primavera bussa alle porte ed è meglio non farci trovare impreparati. Comunque aspetto sempre di leggere il dolcetto promesso! 😉
    Mi piacciono molto le tue risposte al tag, interessanti i libri e sulla cover della nostra mitica blogger Laura Rocca non ho che da applaudire perchè è veramente una copertina “con i fiocchi”!
    Ti abbraccio forte dolce amica e fai da parte mia una carezza al batuffolo Willy ❤

    • Infatti Affy, arriva Pasqua e Pasquetta, quest’anno poi sono in anticipo, dopo Natale e le frittelle ma come si fa, non cucino dolci da un po’ e si lamentano, se compro qualcosa di pronto non va bene, dicono che ha un gusto strano, 😀 Il dolcetto arriva, lo preparo quando c’e’ mia figlia, al prossimo post leggerai, la copertina del libro di Laura e’ troppo bella, mi e’ piaciuta tantissimo, ti abbraccio tanto cara, grazie per come sei, fantastica, ti voglio un mondo di bene, buona serata, ❤


  • Tu sei la margheritina che sbuca allegra di prima mattina e mette allegria! viva Lauretta!
    Finalmente una ricetta che possiamo chiamare dietetica e ci preparerà al sol leone!
    I libri che hai scelto alcuni li conosco e sono pietre miliari chi di noi non ha letto piccole donne almeno noi vecchiarelle 😛
    Quanto agli altri Stephen King grandioso ma devo prendere almeno un altro caffè e mettermi in moto col cervello prima di dare una risposta degna di tale nome
    Per ora buona giornata una carezzina a Willy ea te tutto il mio affetto 💛💙💜
    Sheryshery

    • Le verdure ci fanno tanto bene, 😉 io penso alla primavera e tu pensi gia’ al sole dell’estate, che bello, non vedo l’ora! Piccole Donne e’ un libro che conservo con tanto amore perche’ me lo leggeva la mia mamma, pensa te, 🙂 alcuni libri non sono i miei ma sono nella biblioteca di mio fratello, quando faccio pulizia ogni tanto me ne porto a casa qualcuno, poi lo rimetto a posto, 😀 un bacione grande a te e a Sally, vi abbraccio insieme, ❤

  • Io ho bisogno di primavera… quest’anno più che mai, Milano è così fredda e umida! Hai ragione: le vellutate di verdure sono troppo buone 🙂 quest’anno le adoro più che mai!! Adoro anche i cavolfiori gratinati, in questo periodo sono diventata super intollerante ai latticini e per me è un disastro perché adoro il formaggio e sui cavolfiori gratinati è d’obbligo… povera me 😦 devo resistere!
    Shining è stato terrificante, sia il libro che il film, un’ansia!! Ti auguro una buona giornata 😀 ❤ bacioni

    • Anche qua c’e’ tanta umidita’, siamo nel posto giusto, io in Piemonte e tu in Lombardia, i cibi che ho citato sono dei veri comfort food, cibi che scaldano e fanno star bene, per i cavolfiori invece puoi prepararli nello stesso modo e fai la besciamella senza usare il latte ma il brodo di verdure, praticamente farina e brodo, prova, ti dico che viene buonissima, avrai una salsina densa, regolati tu, che una volta messa sulle verdure e gratinata diventa molto gustosa, 🙂 ti abbraccio cara, buona giornata, ❤

  • Bonjour BELLE LAURA de belles recettes
    Je ne suis pas de tous les jours
    Mais à cet instant c’est un plaisir de te laisser un petit message
    Venant du cœur bises , Bernard

    Le temps n’est pas super bien triste chez moi
    Le ciel pleure cela ne réchauffe guère le cœur
    Il faut faire avec
    Belle journée , Bernard

    • Tu mangi e cucini cibi sanissimi, il tuo blog e’ uno dei piu’ belli e salutari che ci siano in giro per il web, ti abbraccio tesoro, grazie per esserci sempre, io sono un po’ assente ma arrivo, te lo prometto, tanti baci cara, buona settimana, ❤

  • Ciao cara Laura!
    Innanzitutto grazie per la menzione ❤
    Io ho tutti i libri di Connelly sai? Ha un ripiano speciale nella libreria solo per lui!
    Io uso tantissimo il cavolfiore, proprio come dici tu ha pochissime calorie ed è molto buono.
    Lo faccio anche gratinato, ma anzichè usare la besciamella, per farlo ancora più leggero, uso uno yogurt che si chiama total fage e ha lo 0% di grassi, prova magari una volta così mi dici se ti piace.
    E' molto denso di conseguenza lo allungo con 2 albumi, (niente rossi).
    Come sempre un bacio a Willy!
    Ti lascio un altro tag sui libri!
    https://raccontidalpassato.wordpress.com/2016/02/23/the-opposite-booktag-il-tag-degli-opposti/

    • A me piacciono tantissimo al forno, veramente tutte le verdure, grazie cara, penso comunque che i dolci attirino molto di piu’, anche solo una foto e’ piu’ bella, sara’ che sono golosa ma ogni tanto bisogna mettersi a dieta altrimenti anche al mio blog si alza la glicemia, 😀 baci tesoro e grazie, ❤

  • é sempre un piacere leggerti 😉 io solitamente mangio pasta a pranzo, ma con tante verdure di secondo….le proteine a cena, domenica poi era la festa del mio quartiere e mi sono preparata la panna cotta 😉 Ottima la tua cavolo/ricetta…Un mega abbraccio ♥

  • La tua proposta del cavolfiore la preparo subito, senza besciamella naturalmente, Al parmigiano mescolo un po’ di pecorino per aggiungere un po’ di sapore in più.
    Ho letto parecchi dei libri che hai citato, metto King tra i primi, la Christie e naturalmente quell’adorabile Willy Wonka. Mai letta Kinsella, dovrò rimediare, che ridere fa bene sempre 🙂
    Baciotti,
    Marirò

  • Anche tu vedo vai di cavoli, del resto è il loro periodo migliore, fanno bene e costano poco .Anche qui c’è stata aria di primavera nei giorni scorsi, oggi invece piove, ma pazienza, la pioggia dicono che ci vuole anche se mi mette tristezza. Un caro abbraccio carissima, ti auguro una buona serata.

  • nepotřebovat, jen míti cosi,
    co na povrchu se vždy nosí
    smyslem života již nejsou slasti
    nemám strasti, trapné touhy
    nestojím o život prázdný, dlouhý
    naplním ho, čím je mně vždy libo
    čekám klidně na zeleň té hroudy
    je jedno, co kde který cítí, nahodíc prut,
    pro zlatou rybu v sítích, nevědíc
    o službě medvědí, snů marných
    když pak, po kamení ji tak vlečou
    že ta přání marnost jsou..
    A štěstí
    cosi jiného než planá slova věstí.
    Člověku je cesta dlouhá nepoutá-li tebe touha,
    vidět, slyšet, teplá slova, vracet se k nim,
    dnes a znova, teplo k teplu, se jen přidá tam,
    kde o cit není bída a kde srdce na dlani si září
    jsou třeba k radosti, i květákové placky na talíři.

    • La vellutata di porri e’ delicata, mi piace molto il gusto del porro, lo uso in tante ricette, fa parte della stessa famiglia dell’aglio e della cipolla ma il suo gusto e’ piu’ dolce! Vuoi dire che nevica a marzo, speriamo di no! Bacioni cara, ❤

  • Carissima Laura buonissimi i cavolfiori gratinati. A me piacciono da morire..Adoro sia i broccoli che i cavolfiori. Per le letture come Shera dico chi non conosce ”Piccole donne” ? E il film tu lo hai visto ? Parlo di quello con la Taylor e June Allison., Rossano Brazzi e Peter Lawford..Mi piacque molto sai? Ma il libro rimane per noi ”vecchiarelle” ( sempre per rifare il verso a Shera ) una pietra miliare. Ti abbraccio mia cara. Un bacione. Isabella

  • Buonissimi sicuramente anche senza besciamella anzi io la uso molto raramente in cucina come la panna, da quando poi mio marito si è scoperto intollerante al lattosio ancora meno! Uso tanto parmigiano reggiano o la raspadura un formaggio tipico della Lombardia che si scioglie e manteca come il burro …

    • Ero sicura che ti sarebbe piaciuta, 🙂 la Primavera arriva, lo so, io non vedo l’ora, poi mi lamentero’ del raffreddore per l’allergia ma almeno ci saranno giornate con il sole, si spera, 🙂 baci cara, grazie, ❤

  • Laura eccomi! è proprio quello che cercavo in questo periodo dopo i bagordi della montagna: qualcosa di leggero, di vegetale e di depurativo, inoltre i nostri bambini adorano il cavolo quindi perfetto lo sformato e per me e lui le vellutate!! Grazie Laura, ti farò sapere come sono venute!
    PS: anche io da bambina rimasi malissimo per la morte di Beth!!

    • Piccole donne mi e’ sempre piaciuto e Beth era la mia preferita con quel carattere dolce, sensibile ed altruista, 🙂 Baci cara, grazie per essere passata da me, fammi poi sapere come ti sono venute, 🙂 , buona serata, ❤

  • Qui in Sardegna inverno non ne abbiamo avuto, solitamente anche quando fa freddo si arriva a mala pena allo zero, Quest’anno però è stato ancora più mite e asciutto del solito. in pratica un autunno appena appena rigido.
    Le giornate si stanno allungando e tra poco inizierò a lamentarmi del caldo micidiale che solitamente segue un inverno mite…
    🙂

    • Adoro la Sardegna, quando vengo in vacanza non voglio piu’ andare via, 😀 ti diro’ che il caldo dalle tue parti e’ tanto ma c’e’ sempre il vento, almeno alla sera si stava bene, qua invece, in Piemonte, c’e’ da morire quando fa tanto caldo, comunque sono due anni che si respira d’estate, vediamo quest’anno, anche qua non ha fatto molto freddo, a parte al mattino e alla sera, un abbraccio Emanuele, grazie e buona serata, 🙂

      • Niente Lauretta cara rimandiamo l’incontro perché anche qui piove e si prevede peggiori nella domenica!
        In compenso da ieri finalmente hanno riacceso i termosifoni dunque piove ma sono al calduccio per fortuna!!!
        Bacettiiiiatuttiiii😘🐶

  • Ciao Laura. Grazie per aver visto il mio post. Ti ho risposto. Fra non molto scrivero’ un’altra cosa bellina bellina: vi racconterò di grosse “stelle morte” dove la materia ci cade dentro e diventa…gia’, cosa diventa? Non lo sa nessuno fra gli scienziati, tanto meno io 🙂
    Carino questo post, cosi’ come e’ strutturato. Devono essere buoni i cavolfiori cosi’ cucinati. Non mangio cavolfiori da quando c’era la mia mamma (che li cucinava in maniera molto, molto piu’ semplice). Ciao 🙂

    Marghian

    • Ti leggo con molto piacere, i tuoi post sono molto interessanti, aspetto il prossimo post! Credo che il cibo cucinato dalla mamma e’ sempre il
      piu’ buono, 🙂 un abbraccio grande, 🙂

      • Infatti, e’ proprio proprio cosi’, la roba cucinata dalla mamma e’ sempre la piu’ buona (quello fatto dalla moglie, non so come viene, aimè non l’ho mai assaggiato.. ). E poi quando cucinava mia madre non dovevo farmi le cose io 🙂 Scherzi a parte, sai benissimo che fare roba in casa perde tempo. Vedi, anche i miei post, li scrivo dieci minuti alcune righe, poi la sera dopo magari ci lavoro per altri venti minuti, e ci vuole una settimana. Mentre sto scrivendo, ogni tanto faccio “salva” per non perderci tutto, vado in cucina, poi torno qui nel soggiorno, scrivo qualche altra parola…ed il tempo passa 🙂 Ciao.

        Marghian

      • Marghian mettici tutto il tempo che vuoi per scrivere i tuoi post, sono molto belli, scritti bene e interessanti, un abbraccio grande e buon mercoledi’, 🙂

  • E brava la mia cuoca adorata che mette tutti in riga! Riesci a farmi ridere in maniera dolcissima. Prepari cibi leggeri ma non da fame, e poi ti ringrazieranno al momento di svestirsi, quando si vedranno ancora più belli 👍👍👍👍 ❤️ Dolce notte

  • La vita, come un vino prezioso,
    dev’essere, con opportune interruzioni,
    assaporata a sorso a sorso.
    Anche il miglior vino
    perde ogni attrattiva e non si apprezza più,
    se viene tracannato come acqua.

    Ludwig Feuerbach

  • Ciao, Laura. Finalmente riesco a farti un saluto… 🙂 Mi piace scoprirti ogni volta avida lettrice. Leggere un libro, qualsiasi esso sia, significa vivere una vita diversa dalla nostra… Anche io cucino il cavolfiore al forno senza besciamella: solo formaggio, olio e pangrattato ed è ugualmente buonissimo. Hai proprio ragione, star leggeri è doveroso quando si avvicina la primavera… e speriamo arrivi in fretta! 🙂

    • Grazie cara, e’ vero quello che hai scritto, leggere un libro e’ come vivere una vita diversa dalla nostra, bello mi piace, 🙂 stare leggeri per un po’ fa bene, oggi qua la giornata e’ stupenda, 🙂 ti abbraccio tanto, ❤

  • Al mio maritino piace tantissimo…a me di meno,fritte però sono più buone :)) Dalle mie parti di questi tempi si vende tanta verdura dei contadini nelle loro case,mettono la sediolina fuori dalla porta
    :)) Fai bene a tenerli un pò a “stecchetto”i tuoi specie sotto Pasqua :)) Tante coccole a Willy …abbracci per te :***
    Caterina

    • Anche qua da noi fanno bancherelle per strada, io prendo sempre le fragole da una signora che le ha buonissime, 🙂 fino a Pasqua non si pasticcia, poi preparo tanto buon cibo, poi di nuovo dieta per l’estate, 😀 Bacioni cara, buona serata, ❤

  • Bonsoir belle jeune fille LAURA
    je viens t’offrir
    La fleur de L’amitié prends en soin
    L’amitié à une grande place dans la vie
    A toi de la garder
    Certaines places sont cassables
    Mais une amitié fidèle ne peut pas se briser
    Alors donnons nous la main
    Belle soirée , bises , Bernard
    Belle fin de semaine

    • 😀 tranquilla il dolce arriva, non e’ light, ti piacera’, lo vedi nella foto in alto del blog, in questi giorni sono al lavoro in giardino, oggi ho pulito tutto e domani devo potare le rose, fine settimana arriva la ricettina, baci cara, buonanotte, ❤

  • Ciao Laura. Si’, abito in Sardegna, e come clima si sta bene.Io, poi, come appassionato di nuoto-vieni con me sott’acqua? Scendo fino a otto metri, eh? O almeno ci riuscivo, prima. Ora mi devo accontentare di quattro metri, e duecento di distanza dalla spiaggia. NOn uso attrezzatura, ci vado cosi’, da baggnante..- . Avendo questa pasione, sono fortunato ad avere il mare vicino, ci arrivo in mezz’ora (senza la Annunziata… 🙂 ).
    Talvota pero’ ti confesso vorrei vivere in città: mi piace vedere gente, vita. L’ambiente dei paesini, credimi, e’ noiosissimo. In inverno, poi, te lo raccomando, solitudine a catinelle :.
    Scusa se leggi degli errori dattillo, sto scrivendo da un pc dell’ufficio (resti fra noi 😆 che non mi fa vedere bene le caselle dei commenti. Ciao, buon fine settimanaa.:)

    Marghian

    • 😀 sei troppo simpatico Marghian, non lo dico a nessuno, te lo prometto, 😉 Io abito in paese, 2500 abitanti, si sta bene, non vorrei mai andare ad abitare in citta’, mi piace tanto la mia casetta in mezzo al verde, pero’ mi manca il mare che trovo a 100 km da casa mia, prima uscita Arenzano, certo che la Sardegna e’ un’altra cosa, stupenda come le persone che ci abitano, ho un’amica che abita a Gonnesa, la conosco molto bene la tua isola, l’ho girata da costa a costa, appena potro’ (ora sono impegnata con il mio papa’ anziano, me lo godo finche’ posso, ❤ ) andro' dalla mia amica per godermi il mare che c'e' dalle tue parti, 🙂 un abbraccio a te e buona giornata, anzi, buon weekend, 🙂 complimenti per il nuoto, non vengo sott'acqua con te, ti aspetto sulla spiaggia 😀

  • bonjur 🙂
    ───────────────▌▌▌▌▌▌▌▌
    ────▌▌▌▌▌▌▌▌───▌▌▌──▌▌▌
    ───▌▌▌▌──▌▌▌▌▌──▌▌▌────▌▌
    ──▌▌─────────▌▌─▌▌──────▌▌
    ─▌▌───────────▌─▌────────▌
    ─▌▌───────────▌▌───────▌▌▌
    ─▌▌────────────▌───────▌▌▌
    ─▌▌▌───────────────────▌▌▌
    ──▌▌▌────────────────▌▌▌▌
    ──▌▌▌───────────────▌▌▌,,,
    ───▌▌▌▌────────────▌▌▌▌
    ────▌▌▌▌─────────▌▌▌▌
    ──────▌▌▌▌──────▌▌▌▌
    ───────▌▌▌▌─────▌▌▌▌
    ─────────▌▌▌▌───▌▌▌
    ─────────▌▌▌▌─▌▌▌
    ───────────▌▌▌▌▌
    ────────────▌▌
    ────────────▌▌♥

      • Rebecca, una volte chiuse il blog perché voleva “cambiare delle cose” ma non ricordo se sono per il web o se nella sua vita. Comunque, dopo tempo apri’ un altro blog con una este diversa ( che e’ quello che hai conosciuto tu). Dunque, c’e’ speranza. Ciao 🙂

      • Grazie Marghian, sapessi come mi dispiace, mi mancheranno cosi’ tanto i suoi post, sono troppo belli, speriamo che torna, un abbraccio, 🙂

  • Ho adorato tantissimo l’ultimo cavaliere del King! Confesso che ho letto di sfuggita il post ma la copertina di quel libro non tra i più conosciuti del King (di certo lo è di più Shining) mi ha attirato come miele per un orso 😁😘😘😘

  • Rispondi

    Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

    Logo di WordPress.com

    Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

    Foto di Facebook

    Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

    Connessione a %s...

    しまやん徒然旅日記

    (旧・しまやん香港アジア支局) 人生は旅のすべて、日々を綴っていきます。

    la regina gioiosa

    musica & musica

    Pensieri Parole e Poesie

    Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

    Friendly Fairy Tales

    Celebrating Nature and Magic for Kids of all Ages

    VITAINCASA il lato rosa della vita

    Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

    From The Quill

    Aren't songs of grief lullabies to the lost?

    Briciolanellatte Weblog

    Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

    Inhale Peace; Exhale Love. Joy will Follow! - RUELHA

    As long as there's breath, there will always be HOPE because nothing is pre-written and nothing cannot be re-written!

    white butterfly

    vivere anche solo per un giorno

    L'economia con Amalia

    Le cose importanti, in parole semplici

    Minimalglobetrotter

    Alla ricerca del bello

    ChronosFeR2

    Fotografia, Literatura, Música, Cultura.

    Labby's Blog

    Ein Reiseblog. Hier geht´s um Reisen, Wohnmobiltouren, Outdoor, Trekking, Bike, Camping und rund ums Wohnmobil

    Mama Cinch

    Experience the ULTIMATE snapback pants! Made to contour every curve. Lifting and shaping your butt, while slenderizing your waist and legs. Finally, a Yoga pant that does it ALL !!

    Gastronoming

    Abierto las 24 horas! Cocina, recetas, vino, gastronomía, sous vide, bebidas, ingredientes, uvas, alimentos...

    Affinity Health

    Affordable Health Insurance in South Africa

    comicsbooksnews.wordpress.com/

    Entertainment Website Covering Comics Media News, Interviews and Reviews

    A Simpler Way

    A Simpler Way to Finance

    Books and Mor

    Let's Read

    quasi come dire

    quello a cui sto lavorando

    TwinMirrors

    Look into our mirrors...You will see the most amazing things...

    Johnny Jones

    Scottish Octogenarian Author

    BAREFEET BARISTAS ARE PEERK'D! (An AmericaOnCoffee Blog)

    lopsided humor, standup comedy and more...

    PROVA LE RICETTE DI CETTY

    Se in cucina metti passione e cuore ..sarai la migliore!

    Saldimentali

    Attualità, tecnologia, libri, aeroplani e tutto quello che mi viene voglia di dire

    Iris e Periplo Books

    Sara Bontempi - Servizi Editoriali

    Pensieri Nascosti

    Racconti, verità e riflessioni particolari

    PalaSport

    Lo sport secondo me

    Un Dente di Leone

    La quinta età: un soffio di vento sul dente di leone

    arthur_photo...

    * Chiddu chi ccunta, ‘un si pò mai vidiri! *

    i discutibili

    perpetual beta

    Il Blog di Silvia Cavalieri

    Uno spazio creativo per la scrittura

    wwayne

    Just another WordPress.com site

    Le mille curiosità

    Imparare cose nuove è bello, trasmettere ciò che si ha imparato lo è ancora di più

    Il fondo e il barile

    ...e nel raschiare

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: