Il mese di febbraio e’ il mese delle frittelle e dell’allegria 🙂 La foto che vedete sopra e’ di tanto tempo fa, ci sono Chiara vestita da damina e suo cugino vestito da principe, lei e’ felicissima con l’abitino della mia comunione, Alessandro un po’ meno, non voleva vestirsi da principino, 😀 E’ una dolcissima blogger, lei , Ali in cucina, che mi ha fatto venire in mente il carnevale con Chiara piccina, la foto l’ avevo gia’ postata tempo fa, 🙂 Ed ora a noi con le frittelle di due tipi, le bugie e la Minne di Sant’Agata che dedico a Mariro’, questo il suo bellissimo blog: https://ili6.wordpress.com/e’ tanto che la conosco, forse lei e’ una delle prime blogger che mi legge dall’inizio del mio arrivo a WP, lei e’ una bellissima persona, una bravissima maestra elementare, abita in un paradiso, in Sicilia e leggerla e’ un vero piacere, 🙂 La ricetta me l’ha mandata lei, direttamente dal libro che stava leggendo, questo, ecco come prepararle,
io ho usato il burro per la frolla,
e meno farina per l’impasto, 500 gr, per le uova meglio usare quelle grandi altrimenti usatene tre, ecco le foto che ho fatto per questi dolcetti che sono contenta di aver provato, sono davvero deliziosi, grazie cara Mariro’, ❤
Ecco l’impasto della frolla, deve venire soffice ed elastica da poterci affondare il dito,
come e’ scritto nel libro, fate riposare l’impasto avvolto dalla pellicola prima di utilizzarlo,
non e’ necessario metterlo in frigo, invece la crema di ricotta lasciatela riposare nel frigo,
ungete ed infarinate bene gli stampini, io ne ho usati di due tipi,
piccoli e grandi, con queste dosi ne vengono circa otto,
ecco la frolla dev’essere sottile e una volta riempito di crema chiudete bene con il coperchietto di frolla,
ecco una cassatina da decorare con la glassa,
ed eccola decorata,
sono da provare, buonissime!! Guardate Willy come fa la guardia alle cassatine, 😀
Dimenticavo che questi dolcetti si preparano il 5 febbraio in onore di S. Agata, se volete sapere la sua storia andate qua . Queste cassatine sono talmente buone che io le farei in qualunque momento dell’anno, sono sicura che Mariro’ la pensa come me, 😀 . Ed ora parliamo di bugie, da noi si chiamano cosi’, in altre regioni si chiamano le chiacchere, le frappe, i cenci, i crostoli, le maraviglias e le sfrappole e ancora altri modi che non ricordo! La ricetta che ho utilizzato questa volta l’ho presa da un libretto di mia mamma, sono venute buonissime, eccole,
per le dosi vi mando qua https://laurarosa3892.wordpress.com/2015/02/04/%E2%99%A1%E2%99%A5%E2%99%A1dolci-di-carnevale%E2%99%A1%E2%99%A5%E2%99%A1/ l’unica differenza e’ che non ho usato la nonna papera per farle sottili ed ho utilizzato un cucchiaino di lievito per dolci, eccole in fila
per essere fritte, poco alla volta in olio profondo,
ci sono piccole attenzioni che vi daranno degli ottimi risultati, eccoli: – friggete sempre in abbondante grasso, fino a far galleggiare i cibi nel recipiente;
– riducete gli alimenti da friggere in piccole porzioni o in fette sottili per abbreviare i tempi di cottura e asciugate bene gli alimenti prima di immergerli nell’olio;
– scaldare prima l’olio senza mai superare i 180°C;
– non friggete cibi freddi, portateli prima a temperatura ambiente;
– cercate di mantenere quanto più possibile costante la temperatura di frittura;
– scolate bene la frittura e asciugatela su carta assorbente prima di servire;
– non salare né zuccherare durante la frittura, ma solo prima di servire;
– non riutilizzate mai lo stesso olio per friggere. Ecco le bugie pronte per essere mangiate, 🙂 Ora passiamo alle frittelle che ho preparato in questi giorni: sono di due tipi, queste che vedete qua sotto
sono con la crema, sono venute buonissime e soffici, ecco la ricetta: ingredienti per la crema: 500 ml latte, 4 tuorli, 1 stecca di vaniglia o 1 bustina di vanillina, 40 gr farina o maizena e 80 gr di zucchero; per l’impasto: 50 gr di burro, 150 gr di farina 00, 50 gr di frumina, 50 gr di zucchero, scorza grattugiata di limone, 4 uova, 250 ml di acqua, sale. Ora fate cosi’: per la crema: in una casseruola mettete a bollire il latte con la stecca di vaniglia. In una ciotola mettete lo zucchero, le uova, la farina setacciata con la frumina e amalgamate bene con le fruste. Mettete il composto in un tegame e accendete a fuoco basso. Versate il latte a filo sulle uova e mescolate con un cucchiaio di legno fino quando la crema non avrà raggiunto la giusta consistenza, eccola, buonissima, 🙂
Per l’impasto: fate bollire l’acqua in un tegame, quindi aggiungete il burro e il pizzico di sale, unite lo zucchero. Togliete dal fuoco e aggiungete tutta la farina e la frumina setacciate insieme e la scorza di limone grattugiata. Amalgamate il tutto con una paletta di silicone fino ad ottenere una composto liscio e omogeneo. Quindi rimettete sul fuoco e lavorate l’impasto fino a quando non comincerà a staccarsi dalle pareti del tegame. Mettete il composto in una planetaria e aggiungete le uova sbattute una alla volta, facendo incorporare più aria possibile. Aggiungete il quinto uovo solo se e’ necessario, la pasta dev’essere morbida e bella consistente,
cosi’ con le mani infarinate formate le frittelle
ora friggetele a fuoco medio in abbondante olio caldo di arachide.
Le frittelle si gireranno da sole prendendo un bel colore dorato. Una volta che le frittelle si saranno gonfiate, scolatele aiutandovi con una schiumarola e passatele nella carta assorbente.
Inserite la crema in una sacca da pasticcere e farcite le frittelle una ad una,
spolverizzate con zucchero semolato o a velo. Sono buonissime! Queste invece che vedete sotto sono con la ricotta, belle pacioccone,
eccovi la ricetta che ho preso da Marianna, ecco il suo blog, http://www.ricettedalmondo.it/la ringrazio tanto perche’ sono venute una meraviglia, ❤ Ecco come prepararle, vi scrivo la ricetta con i suoi consigli: ingredienti: 100 gr di farina 00, 200 gr di ricotta, 1 uovo, 50 gr zucchero semolato, 1 bustina di lievito per dolci, la scorza di un arancia grattugiata, 1 cucchiaino di cannella in polvere, 1 cucchiaio circa di latte, 1 pizzico di sale, inoltre zucchero semolato e olio di semi per friggere. Ecco come fare: in ciotola mescolate la ricotta, l’uovo e lo zucchero e lavorateli per ottenere una crema. Riunite in un’altra ciotola farina, lievito, un pizzico di sale, cannella e la scorza grattugiata dell’arancia biologica,
poi aggiungete la crema di ricotta. Amalgamate gli ingredienti aggiungendo all’occorrenza un po’ di latte. L’impasto deve essere morbido e compatto.
Riscaldate abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti, poi friggete le frittelle poche alla volta per non far abbassare troppo la temperatura (che dovrà essere di circa 175°)
facendole dorare bene. Rigiratele spesso durante la cottura, non abbiate fretta nella cottura, altrimenti rischiate di lasciare crudo l’interno delle frittelle. Quando sono pronte scolatele con una schiumarola e adagiatele su un piatto dove avrete messo della carta da cucina per far assorbire l’olio in eccesso.
Potete servire le frittelle spolverizzandole di zucchero a velo o rotolandole ancora calde nello zucchero semolato, aromatizzato con la cannella. 🙂 Continuando con la dolcezza ecco Willy nel suo nuovo divanetto a pois,
pensavo che facesse fatica ad abituarsi alla sua nuova cuccia invece si e’ addormentato subito, 😀 ed ecco le polpette con la soia e i funghi,
la ricetta e’ di Rebecca, questo e’ il suo bellissimo blog, grazie cara amica, sono piaciutissime a tutti, naturalmente la ricetta la trovate nel suo blog qua: https://rebeccaantolini.wordpress.com/2016/02/02/polpette-leggere-ai-funghi/
Il tag, 😀 Yuppiet mi ha presa al volo, questo e’ il suo bel blog, https://mostoselvatico.wordpress.com/ lei la conosco da poco ma ho come l’impressione di conoscerla da sempre, grazie cara, ❤ le regole sono sempre le stesse, rispondere alle domande e nominare tante persone, il tag e’ per tutte voi, ecco le mie risposte: 1-Qual è stato il tuo primo prodotto make-up? la matita nera per gli occhi! 2-Qual è il tuo mascara ideale? Ne hai trovato uno che soddisfa le tue aspettative? Ho le ciglia lunghe naturali quindi uso un mascara leggero che non le appesantisca, li provo tutti. 3-Il tuo fondotinta che tipo di coprenza deve avere? Uso la BB crem chiara che non e’ altro che una crema idratante che copre le imperfezioni, 🙂 4-Brand High End preferito? il mio marchio preferito e’ senza dubbio Lancome 5-Qual è il brand cosmetico che hai sempre voluto provare e non hai ancora provato? li ho provati quasi tutti! 6-Brand Low cost preferito? Nessuno.7-Indossi le ciglia finte? 😀 assolutamente no, come ho detto prima le ho gia’ lunghe! 8-Qual è il prodotto cosmetico/beauty con il quale non esci mai di casa senza averlo indossato? forse il rossetto 9-Qual è il prodotto beauty che ami di più? Rossetto.10-Quanto spesso acquisti prodotti il make-up? Acquisti un po’ alla volta o tutto insieme? Solo quello che mi serve, non compro molto perche’ ci pensa gia’ mia figlia, :-)11-Hai un budget o spendi in libertà? certi prodotti costano molto quindi sto sempre molto attenta, diciamo che per le creme viso spendo di piu’, per il trucco no! 12-Utilizzi i buoni sconto o i coupon quanto acquisti il make-up? a volte si’, su prodotti di marca. 13-Qual è il tipo di prodotto che acquisti maggiormente? bagnoschiuma, li adoro e le creme per il corpo, profumate e le creme per il viso. 14-C’è un brand che proprio non sopporti? no, io compro cosa mi interessa.15-Cerchi di evitare prodotti che contengono parabeni e solfati? a volte si, sto attenta a leggere cosa contengono i prodotti che devo acquistare. 16-Qual è il tuo posto preferito per acquistare il make-up? profumeria e farmacia dove conosco chi mi consiglia al meglio.17-Ami provare nuovi prodotti skincare o ti affidi alla solita routine? cambio ma come ho scritto prima ho chi mi consiglia. 18-Marca preferita per i prodotti corpo? in questo periodo sto usando Roger&Gallet, buonissimi prodotti, anche Lierac. 19-Se potessi acquistare da un unico brand, quale sarebbe? Lancome, Clarins…. io cambio sempre! 20-Qual è secondo te il brand che ha il packaging migliore? sinceramente non saprei! 21-Qual è la celebrity che secondo te ha il make-up più curato? non saprei dire!22-Fai parte di qualche community online? no, leggo pero’ tante blogger che danno ottimi consigli per il trucco e per i prodotti e le ringrazio, ❤ 23-Beauty Gurus preferite? guru di bellezza, ma no!24-Ti piacciono i prodotti versatili come ad esempio le tinte adatte alle labbra e alle guance? nel senso che fanno pendant, 😀 adesso a parte gli scherzi, mia figlia fornitissima di trucco & company ha un prodotto molto bello che usa sia per le labbra che per le guance, non vorrei sbagliarmi ma dev’essere di Dior, :-)25-Come te la cavi con l’applicazione del make-up? abbastanza bene, tenendo conto che mi trucco poco, :-)26-Usi il primer per il trucco occhi? li ho di tutti tipi, illuminante, anti-rossore, anti-macchia, anti-age… e poi ho fretta e mi dimentico, 😀 😀 : D 27-Quanti sono i prodotti per capelli che usi giornalmente? i capelli li spazzolo tutti i giorni e prima di andare a dormire, a testa in giu’, quando arriva qualcuno in bagno si spaventa, sembro un leone, 😀 prodotti non ne uso giornalmente solo quando lavo i capelli e li’ si salvi chi puo’, 😀
28-Cosa applichi prima il correttore o il fondotinta? non uso il correttore ma del resto la BB crem e’ un balsamo per imperfezioni, 😉
29-Hai mai preso in considerazione il fatto di frequentare un corso make-up? Ma no, ho la fortuna di avere vicino chi mi consiglia e poi amo truccarmi poco!
30-Cosa ami del make-up? farsi fare un bel trucco da qualcuno in grado di farlo, per esempio mia figlia, lei e’ davvero brava, in genere mette in risalto i miei occhi!Buon Carnevale a tutti!
Hai fatto proprio un gran bel lavoro! Complimenti.
Buona serata.
Quarc
Grazie Quarc, sei gentilissimo, buona domenica sera a te, qua piovosa e buon inizio settimana, un abbraccio, 🙂
Tu pensa sono siciliana e non le ho mai mangiate Laura! Non pare nemmeno troppo complicato …🤗🌷
Devi provarle, giurami che lo fai, altrimenti vengo a casa tua, 😀 sono cosi’ buone, sai che ho letto che a Catania si fanno con il marzapane non con la frolla ma penso che sia una specialita’ delle pasticcerie, troppo complicato, io mi accontento di aver provato queste con la frolla, molto semplici, baci tesoro, ti abbraccio tanto, non ti bacio perche’ sono raffreddata, 😀 ❤
Vado a cercarle in una pasticceria siciliana! Comunque io se mi vieni a trovare e mi fai le frittelle di carnevale … Ti tengo una settimana !!!!!💕💕🌷
Le trovi anche li’, guarda su pasticceria antica Sicilia, ti preparo cosa vuoi, 😉 ❤
ci sto !!! 🙂
❤
Bravissima Laura!! quanti dolci hai preparato in questi giorni, complimenti, immagino avrai tantissime persone attorno a cui offrirle. Buon carnevale un abbraccio.
Lo sai che e’ rimasta una cassatina e basta, 😀 sono tante le persone che girano qua intorno,per fortuna, comunque sono dolcetti che ho preparato in tre settimane, quindi hai voglia, 😀 ti abbraccio cara, buona domenica sera e buon inizio settimana, qua dovevano fare i carri ma c’e’ un tempaccio che non ti dico, speriamo la prossima domenica, bacioni ❤
Ciao, quella cassatina verrei a mangiarla volentieri Anche qui il tempo non è bellissimo, però non piove solo cielo grigio e ventaccio, penso che ci siano i carri, io non sono uscita.
Con questo tempo Giovanna, chi esce, hai ragione, la cassatina l’ha mangiata Chiara, 😀 appena arrivata, mannaggia in questa casa non avanza nulla!
Meglio che non resta nulla, io qui congelo sempre, anche se oggi sono rimasta soddisfatta perché abbiamo finito tutto, ho imparato a fare torte mignon cosi finiscono subito.
Vero, io preferisco fare monoporzioni perche’ le torte grosse sono troppo una tentazione!
Verissimo!!
🙂
Buonissime ricette cara Laura 😀 le cassatine sono tra i miei dolci preferiti. Buona domenica ❤
Lo immaginavo che le conoscevi, sono troppo buone, adoro la Sicilia, che dolci che fanno, sono unici, baci tesoro, buona serata e buon inizio settimana, ❤
Wow quanti dolci che hai preparato! A Carnevale se ne fanno davvero tanti, meno male che dopo c’è la Quaresima o diventeremmo tutti obesi! XD
😀 hai ragione sai, tra un po’ di nuovo menu’ magro, baciotti tesoro, anche tu pero’ con i dolcetti sei fantastica, ❤
A me piacciono davvero un sacco, se non fosse che fanno male, non vorrei mangiare davvero altro! Ogni tanto però ci stanno 😀
A Carnevale si mangia fritto, basta cosi’, 😀 😀 😀
Eh si! Il troppo stroppia!
😉
Mamma mia quante buone ricette fai venir voglia di mangiarle…sei bravissima e simpaticissima buona serata un sorriso :).
Baci tesoro, grazie, buona serata a te, ❤
Laura, mi sembra di capire che il Carnevale è iniziato alla grande! 🙂
😀 un abbraccio grande Emanuele, buona serata, 🙂
Das ist wieder gut liebe Laura. Wolfgang
Grazie Wolfgang, un abbraccio e buona domenica sera, 🙂
Bravissima ma: vade retro che mi sto ingrassando solo leggendo!
Sono la diavolessa dei dolci, 😀 baci cara, grazie, ❤
Ho notato! Io cucino solo pietanze salate. Il pasticcere che lavora con me mi tenta tutti i giorni e mi tocca resistere!
Ma davvero, tu sei come mia figlia, lei ama il salato, non ingrasserete mai, i dolci purtroppo fanno lievitare!
Se nessuno ti vede mentre lo mangi no ☺☺
😀
Sono rimasta stregata da tutto quel ben di Dio carnevalesco 😉 un abbraccio a te ed uno al dolcissimo Willi, buona domenica sera ed un sereno inizio settimana
Grazie mia dolce Mi, ti abbraccio tantissimo, buona serata e buon inizio settimana, qua c’e’ un tempaccio!
Brutta anche da me, vento e nuvoloni tutto il giorno, ma per ora niente pioggia 🙂
Febbraio e’ corto Mi, poi c’e’ marzo pazzerello e poi finito l’inverno, se questo che ha fatto si puo’ chiamare cosi’, a me va bene, non amo il troppo freddo, baci cara, ❤
☆Buona🌙Notte
Baci cara, fai tanti sogni belli, ❤ 🙂
Anche tu 😉
🙂
Ma che bontà!!!!!
🙂 grazie, baci a te, 😉
Evviva il Carnevale e le dolci tradizioni, bravissima Laura!!!
Un abbraccio
Grazie tesoro, aspetto sempre che arrivi, ti mando un bacione grande, buona settimana, ❤
Quando si arriva da te…come per l’ ufficio postale ‘si sa quando si entra e non si ‘come’ si finisce’!!!
Sicuramente sorridenti, allegre ma piene di voglie anche senza essere in stato interessante…
Brava Lauretta buono tutto le MInne poi la mia zia siciliana era maestra.
Insomma ancora per qualche giorno non facciamoci mancare niente. Viva il Carnevale.
sherabbracci&baci
Ancora un dolcetto per S. Valentino poi basta, 😀 grazie cara, ti abbraccio tanto, come sei a caloriferi, tutto a posto, spero, baci tesoro, buon inizio settimana, ❤
Caldaia in balia di strani passaggi burocratici e l inverno finirà così! Poi ognuno farà un impianto autonomo! Io stringo i denti il figlio pure e Sally sta sotto una sciarpetta di lana di cui si è appropriata!
Primavera primavera primavera
Baci8icaricaricari
Mannaggia, ognuno per conto suo, sono spese non da poco, ma almeno lo gestisci come vuoi tu, ti abbraccio cara, voglio anch’io la primavera, ❤
Ma bisogna riprendere la linea 😜
Cambia casa Shera, 😦 adesso che ricordo, hai appena fatto il bagno!
Yes ss!
Bello il bagno, 🙂
Ogni volta che si entra da te…si esce più dolci
Bravissima come sempre, grazie Laura
Bacioni
Mistral
Baci cara, grazie, tu sei dolcissima, buonanotte e buon lunedi’, ❤
Laura!!! Mentre leggevo mi si è alzata la glicemia! 😀
Quante bontà! Poi però ci mettiamo un po’ a dieta, che ne dici?
Bravissima!
Una tranquilla domenica sera con la pioggia (almeno qui da me), in casa al calduccio e buon inizio settimana. 🙂
Primula
Grazie tesoro bello, anche qua oggi siamo stati in casa al calduccio, pioggerella e freddo, bacioni cara, a dieta, sicuro, ci vuole dopo tutte queste calorie, 🙂
Bello che certe ricette si somigliano tantissimo ma hanno un nome diverso per ogni parte d’Italia. Che post ricco! 😉
Grazie cara, sei gentilissima, ti abbraccio, buon inizio settimana, ❤
Credo che sia evidente che in cucina fai paura!! Caspita, le ricette fatte da te sono fotogeniche oltre che buone. Non ci crederai ma sento il sapore delle chiacchiere sotto la lingua dalla sola descrizione della ricetta!!
Gianni si vede che sei un ottimo scrittore, io come cuoca non valgo quanto te ma mi diverto tantissimo, sopratutto quando e’ il momento dell’assaggio, 😀 ti abbraccio tanto, grazie, buon inizio settimana, 🙂
🙂
Sarà un lunedì… beh… è lunedì!
😀
Fantastica Laura stavo aspettando il tuo post. Un sacco di cose buone e le cassatine ti sono venute da dio ( te lo dice una mezza sicula ). Un abbraccio grande
Grazie Manu, che delizie le cassatine, mi fa tanto piacere che ti sono piaciute, un bacione grandissimo, ❤
Ma che brava, Laura! Detto, fatto:-)
Grazie per le belle parole:-) sei stata la prima persona che mi ha accolta su WP dopo la migrazione da WL quando qui mi sentivo sperduta.
Le cassatelle e le olivette di s. Agata sono i dolci della festa della patrona di Catania , che si consumano tutto l’anno, ed e’ vero che i pasticceri di professione le preparano col marzapane. La ricetta della Torregrossa e’ quella più casalinga. Ho letto il libro, gradevolissimo, ma non mi è sfiorata l’idea di preparare le minne. Ora, leggendo il tuo post, quasi quasi…ma al momento mi intriga di più il croccantoso carnevale. Martedì avrò’ ospiti a pranzo, sarò impegnata con la preparazione del grande sugo di carne coi maccheroni coi cinque buchi e per finire due frittelle starebbero benissimo.
È stato un piacere incontrarti qui e apprendere tantissime cose dai tuoi post.
Un caro abbraccio, 🙂
Il piacere e’ mio Mariro’, grazie a te per letture che mi regali, la compagnia e le belle parole che mi dedichi sempre, le cassatelle sono troppo buone, le faro’ di nuovo, se trovo gli stampini le voglio fare piu’ piccole, con il marzapane non ci provo neanche, sono un po’ complicate da realizzare, ti abbraccio tanto, chissa’ che bonta’ Martedi, quella pasta con il sugo di carne e’ fantastica, se fai le frittelle puoi prepararle un giorno prima, rimangono soffici come appena fatte, sopratutto quelle di Marianna, buonanotte cara, buon inizio settimana, ❤
Il sugo di maiale, compresa cotenna e salsiccia, e vitello fa parte della tradizione sicula del carnevale. Personalmente mi stende, quindi ne mangero’ pochissimo anche perché la sera andro’ a ballare e non voglio rovinarmi l’evento:-) ma alle frittelle non vorrei rinunciare. Confido nel pomeriggio per stare tra i fornelli, ora si corre a scuola. Baci, ciao
Che bonta’ Mariro’, certo un po’ pesantino ma una volta l’anno si puo’, buona festa e buone frittelle, 🙂 bacioni, ❤
Cara Laura bellissimo il nuovo postecino per il piccolo Willy … wowwwwwwww quanto hai scritto e fatto in questi giorni sei bravissima… e mi fa un immenso piacere che le polpette di funghi erano dei vostri gusti…abbi una serena serata bussi Pif ♥
Grazie dolce Pif, le polpette sono buonissime, le faro’ di nuovo, buonanotte cara e buon inizio settimana, ❤
i tuoi dolci fanno gola… ma io devo stare attenti … gnammmmmmm
Anche noi qua dobbiamo stare attenti, mangio un dolcetto a S. Valentino poi basta, 🙂
io in questo periodo niente dolci… ho ancora natale da smaltire 😦
Natale, 😀 ma no Pif, ormai e’ passato, io comunque incomincio a correre da adesso, 😀 stai tranquilla tu hai un dono, riesci a creare ricette leggere e molto buone, vedi le polpette, gustosissime e leggere, 🙂 anche i dolci sono buoni, ogni tanto curioso da te, 😉
Ma io ho un difetto… ingrasso anche solo guardare foto di dolci… 😀
😀 allora siamo in due, come facciamo, 😀 😀 😀
mettiamoci una pietra sopra e godiamoci la vita ahahahahahahah un etto in più non quasta mai … 😀
Pif io sono come te ma la salute prima di tutto, se non devo mangiare dolci per la salute io non ne mangio, in queste cose sono una tedesca, 😀 ti dico una curiosita’, sai che quando ero incinta per nove mesi non ho toccato dolci, un po’ per non ingrassare troppo, infatti ho preso i giusti 9 kg della bambina, e anche perche’ non ne sentivo la necessita’, mia figlia infatti non e’ golosa di dolci, nella pancia comandava lei, 😀
Complimenti, ti sei tenuta in ottima forma durante la gravidanza.. io credo di avere l’ingrassamento nella DNA, ma so regolarmi.. come sai ho la diabete, ma non mi faccio togliere tutto le frutta me lo mangio a volte anche in abondanza… ma i dolci in generale lo faccio e Gianni li mangia…
Quando allattavo pesavo 56 kg, ero tornata al mio peso forma, adesso dopo tanti anni (mia figlia ne ha 29 )devo perdere parecchi kg, il fatto e’ che quando perdo 4/5 chili sto cosi’ bene che non vado avanti, poi arrivano le feste e li riprendo come niente, 😀 con il diabete non si puo’ mangiare i dolci ma se li prepari con i dolcificanti si, la mia amica si fa il tiramisu’ con il dolcificante naturale, 🙂 Gianni dovrebbe non mangiarli i dolci, per solidarieta’, 😀
Non fa niente io faccio per lui i dolci con piacere… io sono sopra peso … ma sto bene.. ma non sono più obbessisima come ero 4 anni fa 😉
Sei tanto bella, ti ho visto, sei una Pif affascinante, baci cara, anch’io a volte faccio i dolcetti per gli altri, io assaggio poco, 😉 buona cena cara, tanti bussi a te e a Tatanka, ❤
grazie per i complimenti… cara abbi una buona serata tanti bussi e carezze a Willy ♥ … tvb 😉
Baci Pif, notte serena, ❤
e a te una buona giornata ♥
❤
Ciao Laura!
Willy sempre fantastico! Le frittelle devono essere deliziose, BRAVA!
Io ho messo le foto delle mie lasagne e torta di mele nel post di domenica!
La cassatina è spettacolare, sei stata proprio insuperabile stavolta!
Ti abbraccio fortissimo e ti auguro dolce notte!
Adesso vado a vedere il tuo post grazie, anche tu sei bravissima, ho visto la foto su fb, ma Laura, quanto sei bella, ti rendi conto, baci cara, buonanotte, ❤
Troppo buona! Devo dire che il nuovo taglio mi dona! Ne sono contenta! Tu sei bravissima! Ti mando un mega bacio e grazie per avermi accettato negli amici!
Ti adoro Laura, anche se ci sono poco su fb, ogni tanto vengo a sbirciare, mi sono cosi’ affezionata a te, ma li hai tagliati i capelli, no eh, 🙂
Anche io ti voglio bene ☺ eh sì un po’ lì ho accorciati anche dietro, ma ci voleva dopo 10 anni
Stai benissimo, ❤
Grazie mille cara! ❤
❤
Ho detto post di ieri, ma intendevo quello “buona domenica” ormai siamo a lunedì 😀
😀 tanto ci arrivo e li leggo tutti, sapessi quanti post dei tuoi vittoriani ho salvato, mio marito mi ha detto, ma cosa sono questi, 😀 che curioso!
Ahahahah beh dai almeno non è niente di scandaloso 😂😂😂😂
😀
☺☺☺
🙂
Buon inizio di settimana Laura bisous
Baci cara, ti auguro un bellissimo weekend, ❤
SEMPRE GRANDE LA NOSTRA MAESTRA CUOCA !
Sempre gentile sei tu Ergatto, 🙂 grazie, buon lunedi!
golosaaaaaa io!!!!!!!!!!!!!!!!
buon lunedi laura:-)
daniela
https://infusodiriso.wordpress.com/
😀 anche a te cara, ❤
Brava come sempre. Complimenti. Un abbraccio. 🙂
Grazie Antonio, un abbraccio grande, ❤
Ma che brava che sei!!!! Ammiro moltissimo chi, come te, ha grandissime qualità in cucina. Io sono una frana. Brava, brava, brava!!
Grazie Roberta, sono sicura che sei brava anche tu, ❤
Solo alcuni dolci e alcuni piatti mi riescono bene. Sono decisamente più portata a scrivere!!
😀 allora tu scrivi ed io ti preparo i dolci, 😉
Molto volentieri! Mi piace!!! Volevo chiederti se ti va di leggere una cosa. Se hai piacere te la spedisco.
Con molto piacere, mandala qua, laurarosa@hotmail.it 🙂
Cara, lo sai che quel libro l’ho letto anni fa ed è bellissimo:-)Le bugie le adoro e il prossimo fine settimana provo questa tua meravigliosa ricetta. Ciao Meraviglia, bacini:-)
Baci cara, poi fammi sapere, ti abbraccio, buona settimana di Carnevale, ❤
eine gute Woche soll es werden, super schön
Anche a te Klaus, una settimana super, 🙂
alles Gute und schönen Abend
🙂
Adoro le Minne! Abbraccio e buona serata,65Luna
Le conosci Luna, troppo buone, devo cercare una pasticceria che le fa con il marzapane, chissa’ che meraviglia, ti abbraccio tesoro, buona serata, ❤
CHE SPETTACOLOOOOO
Catanese?
Grazie, il dolce e’ catanese, io ho seguito la ricetta scritta sul libro e il risultato e’ quello che vedi nelle foto, un abbraccio, 🙂
Le ho fatte, tesoro ❤
Sei bravissima, complimenti, bacioni cara, sono tanto felice, ❤
Qui non saprei proprio cosa scegliere, ma quella crema mi fa una gola pazzesca!!! Bellissimi i bimbi vestiti da Carnevale e, soprattutto, bellissima l’idea di passare a tua figlia il tuo vestito. Sembra che glielo abbiano cucito su misura!!! 🙂
Hai visto, mia mamma ha fatto delle modifiche, una volta alla comunione sembravamo piccole sposine, per fortuna i tempi sono cambiati perche’ non costavano poco quei vestiti, il cappellino che ha Chiara in testa e’ quello abbinato al mio abito da sposa, 🙂 Chiara sembrava una bambolina cosi’ vestita, alla sera non voleva piu’ toglierlo, 😀 La crema e’ molto buona, la mangerei da sola cosi’ a cucchiaiate, 😀 baci cara, grazie, buon martedi’ grasso, ❤
Un premio per te ❤ https://raccontidalpassato.wordpress.com/2016/02/09/condividere-lamore-award/
A si, vengo subito, grazie bella damina, ❤
Dolce notte cara Laura!
Anche a te cara, ❤ :******
Hai ragione Laura, febbraio mette allegria! E le frittelle? Buonissime! Un abbraccio grande! :-*
Ciao tesoro bello, che bello averti qua, ti mando tanti bacioni, grazie, buona giornata di martedi’ grasso, ❤
Grazie Laura! Un bacione :-*
Baci tesoro, tanti bacioni, :******
Quanti dolciiiiii! portamene un po’ ahuahaua adoro queste cose ❤ bravissima!
😀 te li porto tutti, 😉 buona giornata Ale!
L’entusiasmo è il tuo motore! 😉
Hai realizzato dei dolci che sono autentica poesia, fantastici anche per la loro presentazione.
Chiara … sono passati diversi anni ma vederla vestita in quel modo è di una tenerezza unica. Stessa tenerezza nel vedere Willy far la guardia alle cassatine e poi appisolarsi nella sua nuova cuccia, molto graziosa e confortevole.
Interessanti le polpette di Rebecca!
E interessanti le tue risposte al tag! 😀
Ti abbraccio forte forte ❤
Grazie Affy, io sono proprio cosi’, e’ il mio carattere, mi piace quello che faccio come scrivere in questo mio piccolo diaro aperto a tutti, la cosa piu’ bella che ho scoperto sono le persone che girano intorno al mio blog, tantissime, tu dolce amica mi sei tanto cara, da quando Silva mi ha parlato di te la prima volta e ti ho letta nelle tue pagine mi sono affezionata tantissimo, sei una persona che con le parole riesce ad emozionare, sempre, anche nei commenti, ti abbraccio tanto, Rebecca in cucina con le sue ricette leggere e salutari e’ l’angelo io sono il diavolo, non c’e’ dubbio, 😀
L’ultima immagine è bellissima
E le frittelle saranno buonissime.
Un bacione Laura
Marcello
Bacioni caro, buona serata e grazie, 🙂
A te Laura. ….
Dolce serata
Marcello
🙂
Laura Mia, quelle Minne sono un capolavoro!!! Complimenti!!!
Interessantissime anche le polpette di sia e funghi!
Ho un languorino… e ora?!?
Anche tu conosci questi dolcetti deliziosi, le polpette le faccio di nuovo, sono molto buone, a quest’ora tesoro possiamo sognare, 🙂 ti abbraccio tanto, grazie, ❤
Si, li conosco, ma in una versione diversa. Le chiamano sise, anziché menne. Un abbraccio Lauretta!
Baci cara, buonanotte e a domani, ❤
Ero sicuro di trovare cose buone qui da te e ne sento persino l’odore mannaggia. Tifo per le frittelle, ne è rimasta qualcuna? 🙂
Nessuna, mi dispiace ma le rifaccio solo per te, 😉 grazie Arthur!!
Beh, però anche le chiacchiere dovevano essere buonissime, qualcuno le fa a forno, ma io le preferisco fritte e le tue avevano una, come si suol dire, bellissima cera. Finite anche quelle?
Immagino di sì, ma grazie per il pensiero, davvero. 🙂
😀 le ho fatte giorni fa, si fa presto a prepararle, io friggo e tu aspetti, 🙂
Ti viene tutto bene!!! Ma come fai?
Penso che tu ami tantissimo cucinare, magari questo è il segreto 🙂
Buona giornata!
😉 bacioni cara, ❤
Danke so lecker habe mir alles aufgeschrieben liebe Grüße und Umarmung Gislinde
Baci Gis, grazie, un abbraccio grande, ❤
le foto sono spettacolose! il divanetto nuovo di willie pare comodissimo! e la robina da mangiar… mhhhh ma che bontàààà!
Grazie Alessia bella, ti abbraccio, buona giornata, ❤
A te!
ich wünsche einen schönen Mittwoch
Anche a te, 🙂
Ciao Willy!!!! Chiama la tua mamma 😀 …. eccoti Laura .. oggi qui a verona c’è un sole che spacca le pietre 😉 … e cosi ho fatto il foto post I miei profumi mignon https://rebeccaantolini2.wordpress.com/2016/02/10/i-miei-profumi-mignon/ …. sono 98 diversi parfumi alcuni ho doppio percio sono 123 in tutto… e poi ho fatto anche 4 foto con i profumi e con i mignon … bussi ♥
Anche qua c’e’ un sole stupendo, ho visto il post, che meraviglia Pif, grazie, ❤
… come promesso cosi ho mantenuto la parola… 😀
Bravissima, ❤
… bussi cara Laura ♥
❤
ti rubo un po’ di frappe e frittelle, mi fanno impazzire, bravissima cara!!!Scusa se nno sono sempre presente, ma ho avuto un brutto periodo!!!Baci Sabry
Mi dispiace Sabry, spero adesso sia tutto ok, ti abbraccio tanto, vengo a vedere da te, grazie cara, tanti baci, ❤
lauretta cara…. ti dedico questo tag e spero di leggerne presto la risposta ^_^
https://lellaj1005.wordpress.com/2016/02/11/tag-festival-ii-dragons-loyalty-award/
Tesoro bello l’ho gia’ ricevuto piu’ volte, ti ringrazio tantissimo lo stesso, ti abbraccio cara, buona giornata, ❤
Immaginavo… ma sicuramente ho anche letto.. ma sai.. leggendo alle 2 d notte… capirai che la memoria ci frega un po 🙂 tanti tanti :*
Posso capirti, io ultimamente crollo con il pc acceso, poi qualcuno mette tutto a posto, 😀 tantissimi :******
Ricetta eccellente … Buon fine settimana, cara Laura—- baci. Aquileana 🌟★🌟
Buon weekend a te cara, grazie, ❤
schönes Wochenende
Grazie Klaus, anche a te, 🙂
wünsche schönes Wochenende
Buon weekend Klaus, 😉
Ciao Laura,
una informazione: ti stai trovando bene con questo libro?
Grazie, Antonia
Il libro non l’ho ancora letto, ho copiato solo la ricetta, la mia amica mi ha detto che e’ molto bello, se vuoi sapere di cosa parla vai qua: http://www.girodivite.it/Il-conto-delle-minne-di-Giuseppina.html baci tesoro, buon weekend, ❤
Grazie 🙂
Ciao Laura, buona serata
Anche a te, ❤
Bisous, mia bellissima amica ❤
Baci cara, buon weekend, ti abbraccio tanto, ❤
Le fotografie sono bellissime…. Tu mi fai morire di brutto. Le chiacchiere sono la mia condanna, potrei mangiarne una carrettata e la minnetta desidero assaggiarla da non so quanto tempo. Hai sul serio le manine sante ed un cuore che farebbe lievitare e cuocere, splendidamente, pure i sassolini. Tvb ❤️ Buon fine settimana 💋
Grazie tesoro, le Minne le devi provare, sono troppo buone, ti abbraccio tantissimo, buon weekend a te, bacioni, ❤
A cute, delicious share, Laura. Have an awesome week!🌺🍃
Grazie, buone vacanze 🙂
There is no August Holiday in the US!!??🤔
Anche noi non facciamo vacanze, siamo a casa e stiamo bene, un abbraccio grande, 🙂
J’aime beaucoup ce blog que je recommande à mes amis.With love Maxima
Grazie di cuore, un abbraccio, :*