🎉Frittelle di carnevale e le Minne di S. Agata🎉

Pubblicato 7 febbraio 2016 da Laura
Chiara ed Alessandro seduto sul carro di carnevale.

Chiara ed Alessandro seduti sul carro di carnevale.

Il mese di febbraio e’ il mese delle frittelle e dell’allegria  🙂 La foto che vedete sopra e’ di tanto tempo fa, ci sono Chiara vestita da damina e suo cugino vestito da principe, lei e’ felicissima con l’abitino della mia comunione, Alessandro un po’ meno, non voleva vestirsi da principino, 😀 E’ una dolcissima blogger, lei , Ali in cucina, che mi ha fatto venire in mente il carnevale con Chiara piccina, la foto l’ avevo gia’ postata tempo fa, 🙂 Ed ora a noi con le frittelle di due tipi, le bugie e la Minne di Sant’Agata che dedico a Mariro’, questo il suo bellissimo blog: https://ili6.wordpress.com/e’ tanto che la conosco, forse lei e’ una delle prime blogger che mi legge dall’inizio del mio arrivo a WP, lei e’ una bellissima persona, una bravissima maestra elementare, abita in un paradiso, in Sicilia e leggerla e’ un vero piacere, 🙂 La ricetta me l’ha mandata lei, direttamente dal libro che stava leggendo,    questo, ecco come prepararle, IMG_0384io ho usato il burro per la frolla, IMG_0385e meno farina per l’impasto, 500 gr, per le uova meglio usare quelle grandi altrimenti usatene tre, ecco le foto che ho fatto per questi dolcetti che sono contenta di aver provato, sono davvero deliziosi, grazie cara Mariro’, ❤ 160206_135243Ecco l’impasto della frolla, deve venire soffice ed elastica da poterci affondare il dito, 160206_140247come e’ scritto nel libro, fate riposare l’impasto avvolto dalla pellicola prima di utilizzarlo, 160206_141423non e’ necessario metterlo in frigo, invece la crema di ricotta lasciatela riposare nel frigo, 160206_141706ungete ed infarinate bene gli stampini, io ne ho usati di due tipi, 160206_150045piccoli e grandi, con queste dosi ne vengono circa otto,160206_152731ecco la frolla dev’essere sottile e una volta riempito di crema chiudete bene con il coperchietto di frolla, 160206_150143ecco una cassatina da decorare con la glassa, 160206_163323ed eccola decorata, 160206_174202sono da provare, buonissime!! Guardate Willy come fa la guardia alle cassatine, 😀160206_174755Dimenticavo che questi dolcetti si preparano il 5 febbraio in onore di S. Agata, se volete sapere la sua storia andate qua . Queste cassatine sono talmente buone che io le farei in qualunque momento dell’anno, sono sicura che Mariro’  la pensa come me, 😀 . Ed ora parliamo di bugie, da noi si chiamano cosi’, in altre regioni si chiamano le chiacchere, le frappe, i cenci, i crostoli, le maraviglias e le sfrappole e ancora altri modi che non ricordo! La ricetta che ho utilizzato questa volta l’ho presa da un libretto di mia mamma, sono venute buonissime, eccole, 160127_133358per le dosi vi mando qua  https://laurarosa3892.wordpress.com/2015/02/04/%E2%99%A1%E2%99%A5%E2%99%A1dolci-di-carnevale%E2%99%A1%E2%99%A5%E2%99%A1/ l’unica differenza e’ che non ho usato la nonna papera per farle sottili ed ho utilizzato un cucchiaino di lievito per dolci, eccole in fila 160127_120334per essere fritte, poco alla volta in olio profondo, 160127_120347ci sono piccole attenzioni che vi daranno degli ottimi risultati, eccoli: – friggete sempre in abbondante grasso, fino a far galleggiare i cibi nel recipiente;
– riducete gli alimenti da friggere in piccole porzioni o in fette sottili per abbreviare i tempi di cottura e asciugate bene gli alimenti prima di immergerli nell’olio;
– scaldare prima l’olio senza mai superare i 180°C;
– non friggete cibi freddi, portateli prima a temperatura ambiente;
– cercate di mantenere quanto più possibile costante la temperatura di frittura;
– scolate bene la frittura e asciugatela su carta assorbente prima di servire;
– non salare né zuccherare durante la frittura, ma solo prima di servire;
– non riutilizzate mai lo stesso olio per friggere.  Ecco le bugie pronte per essere mangiate, 🙂 160127_131921Ora passiamo alle frittelle che ho preparato in questi giorni: sono di due tipi, queste che vedete qua sotto160122_123300 sono con la crema, sono venute buonissime e soffici, ecco la ricetta: ingredienti per la crema: 500 ml latte, 4 tuorli, 1 stecca di vaniglia o 1 bustina di vanillina, 40 gr farina o maizena e 80 gr di zucchero; per l’impasto: 50 gr di burro, 150 gr di farina 00, 50 gr di frumina, 50 gr di zucchero, scorza grattugiata di limone, 4 uova, 250 ml di acqua, sale. Ora fate cosi’: per la crema: in una casseruola mettete a bollire il latte con la stecca di vaniglia. In una ciotola mettete lo zucchero, le uova, la farina setacciata con la frumina e amalgamate bene con le fruste. Mettete il composto in un tegame e accendete a fuoco basso. Versate il latte a filo sulle uova e mescolate con un cucchiaio di legno fino quando la crema non avrà raggiunto la giusta consistenza, eccola, buonissima, 🙂160122_111908Per l’impasto: fate bollire l’acqua in un tegame, quindi aggiungete il burro e il pizzico di sale, unite lo zucchero. Togliete dal fuoco e aggiungete tutta la farina e la frumina setacciate insieme e la scorza di limone grattugiata. Amalgamate il tutto con una paletta di silicone fino ad ottenere una composto liscio e omogeneo. Quindi rimettete sul fuoco e lavorate l’impasto fino a quando non comincerà a staccarsi dalle pareti del tegame. Mettete il composto in una planetaria e aggiungete le uova sbattute una alla volta, facendo incorporare più aria possibile. Aggiungete il quinto uovo solo se e’ necessario, la pasta dev’essere morbida e bella consistente,160122_114339cosi’ con le mani infarinate formate le frittelle160122_114947 ora friggetele a fuoco medio in abbondante olio caldo di arachide. 160122_114954Le frittelle si gireranno da sole prendendo un bel colore dorato. Una volta che le frittelle si saranno gonfiate, scolatele aiutandovi con una schiumarola e passatele nella carta assorbente.160122_115654Inserite la crema in una sacca da pasticcere e farcite le frittelle una ad una,160122_123219 spolverizzate con zucchero semolato o a velo. Sono buonissime! Queste invece che vedete sotto sono con la ricotta, belle pacioccone, 160202_145525eccovi la ricetta che ho preso da Marianna, ecco il suo blog, http://www.ricettedalmondo.it/la ringrazio tanto perche’ sono venute una meraviglia, ❤ Ecco come prepararle, vi scrivo la ricetta con i suoi consigli: ingredienti: 100 gr  di farina 00, 200 gr  di ricotta, 1 uovo, 50 gr  zucchero semolato, 1 bustina  di lievito per dolci, la scorza di un arancia grattugiata, 1 cucchiaino di cannella in polvere, 1 cucchiaio circa di latte, 1 pizzico di sale, inoltre zucchero semolato e olio di semi per  friggere. Ecco come fare: in ciotola mescolate la ricotta, l’uovo e lo zucchero e lavorateli per ottenere una crema. Riunite in un’altra ciotola farina, lievito, un pizzico di sale, cannella e la scorza grattugiata dell’arancia biologica, 160202_140646poi aggiungete la crema di ricotta. Amalgamate gli ingredienti aggiungendo all’occorrenza un po’ di latte. L’impasto deve essere morbido e compatto.160202_141658Riscaldate abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti, poi friggete le frittelle poche alla volta per non far abbassare troppo la temperatura (che dovrà essere di circa 175°) 160202_141955facendole dorare bene. Rigiratele spesso durante la cottura, non abbiate fretta nella cottura, altrimenti rischiate di lasciare crudo l’interno delle frittelle. Quando sono pronte scolatele con una schiumarola e adagiatele su un piatto dove avrete messo della carta da cucina per far assorbire l’olio in eccesso.160202_144144Potete servire le frittelle spolverizzandole di zucchero a velo o rotolandole ancora calde nello zucchero semolato, aromatizzato con la cannella. 🙂 Continuando con la dolcezza ecco Willy nel suo nuovo divanetto a pois, Snapshot_20160204_1pensavo che facesse fatica ad abituarsi alla sua nuova cuccia invece si e’ addormentato subito, 😀 ed ecco le polpette con la soia e i funghi,160102_150638 la ricetta e’ di Rebecca, questo e’ il suo bellissimo blog, grazie cara amica, sono piaciutissime a tutti, naturalmente la ricetta la trovate nel suo blog qua: https://rebeccaantolini.wordpress.com/2016/02/02/polpette-leggere-ai-funghi/tag-trucco-damaIl tag, 😀 Yuppiet mi ha presa al volo, questo e’ il suo bel blog, https://mostoselvatico.wordpress.com/ lei la conosco da poco ma ho come l’impressione di conoscerla da sempre, grazie cara, ❤ le regole sono sempre le stesse, rispondere alle domande e nominare tante persone, il tag e’ per tutte voi, ecco le mie risposte: 1-Qual è stato il tuo primo prodotto make-up? la matita nera per gli occhi! 2-Qual è il tuo mascara ideale? Ne hai trovato uno che soddisfa le tue aspettative? Ho le ciglia lunghe naturali quindi uso un mascara leggero che non le appesantisca, li provo tutti. 3-Il tuo fondotinta che tipo di coprenza deve avere? Uso la BB crem chiara che non e’ altro che una crema idratante che copre le imperfezioni, 🙂 4-Brand High End preferito? il mio marchio preferito e’ senza dubbio Lancome 5-Qual è il brand cosmetico che hai sempre voluto provare e non hai ancora provato? li ho provati quasi tutti! 6-Brand Low cost preferito? Nessuno.7-Indossi le ciglia finte? 😀 assolutamente no, come ho detto prima le ho gia’ lunghe! 8-Qual è il prodotto cosmetico/beauty con il quale non esci mai di casa senza averlo indossato? forse il rossetto 9-Qual è il prodotto beauty che ami di più? Rossetto.10-Quanto spesso acquisti prodotti il make-up? Acquisti un po’ alla volta o tutto insieme? Solo quello che mi serve, non compro molto perche’ ci pensa gia’ mia figlia, :-)11-Hai un budget o spendi in libertà? certi prodotti costano molto quindi sto sempre molto attenta, diciamo che per le creme viso spendo di piu’, per il trucco no! 12-Utilizzi i buoni sconto o i coupon quanto acquisti il make-up? a volte si’, su prodotti di marca. 13-Qual è il tipo di prodotto che acquisti maggiormente?  bagnoschiuma, li adoro e le creme per il corpo, profumate e le creme per il viso. 14-C’è un brand che proprio non sopporti? no, io compro cosa mi interessa.15-Cerchi di evitare prodotti che contengono parabeni e solfati? a volte si, sto attenta a leggere cosa contengono i prodotti che devo acquistare. 16-Qual è il tuo posto preferito per acquistare il make-up? profumeria e farmacia dove conosco chi mi consiglia al meglio.17-Ami provare nuovi prodotti skincare o ti affidi alla solita routine? cambio ma come ho scritto prima ho chi mi consiglia. 18-Marca preferita per i prodotti corpo? in questo periodo sto usando Roger&Gallet, buonissimi prodotti, anche Lierac. 19-Se potessi acquistare da un unico brand, quale sarebbe? Lancome, Clarins…. io cambio sempre! 20-Qual è secondo te il brand che ha il packaging migliore? sinceramente non saprei! 21-Qual è la celebrity che secondo te ha il make-up più curato? non saprei dire!22-Fai parte di qualche community online? no, leggo pero’ tante blogger che danno ottimi consigli per il trucco e per i prodotti e le ringrazio, ❤ 23-Beauty Gurus preferite? guru di bellezza, ma no!24-Ti piacciono i prodotti versatili come ad esempio le tinte adatte alle labbra e alle guance? nel senso che fanno pendant, 😀 adesso a parte gli scherzi, mia figlia fornitissima di trucco & company ha un prodotto molto bello che usa sia per le labbra che per le guance, non vorrei sbagliarmi ma dev’essere di Dior, :-)25-Come te la cavi con l’applicazione del make-up? abbastanza bene, tenendo conto che mi trucco poco, :-)26-Usi il primer per il trucco occhi? li ho di tutti tipi, illuminante, anti-rossore, anti-macchia, anti-age… e poi ho fretta e mi dimentico, 😀 😀 : D 27-Quanti sono i prodotti per capelli che usi giornalmente? i capelli li spazzolo tutti i giorni e prima di andare a dormire, a testa in giu’, quando arriva qualcuno in bagno si spaventa, sembro un leone, 😀 prodotti non ne uso giornalmente solo quando lavo i capelli e li’ si salvi chi puo’, 😀
28-Cosa applichi prima il correttore o il fondotinta? non uso il correttore ma del resto la BB crem e’ un balsamo per imperfezioni, 😉
29-Hai mai preso in considerazione il fatto di frequentare un corso make-up? Ma no, ho la fortuna di avere vicino chi mi consiglia e poi amo truccarmi poco!
30-Cosa ami del make-up? farsi fare un bel trucco da qualcuno in grado di farlo, per esempio mia figlia, lei e’ davvero brava, in genere mette in risalto i miei occhi!lw7GJvZVjeq0TTSA70qwMaWvvQS4VY2IJh5duZ50jzs1B8w0bh7lfA==Buon Carnevale a tutti!

197 commenti su “🎉Frittelle di carnevale e le Minne di S. Agata🎉

    • Devi provarle, giurami che lo fai, altrimenti vengo a casa tua, 😀 sono cosi’ buone, sai che ho letto che a Catania si fanno con il marzapane non con la frolla ma penso che sia una specialita’ delle pasticcerie, troppo complicato, io mi accontento di aver provato queste con la frolla, molto semplici, baci tesoro, ti abbraccio tanto, non ti bacio perche’ sono raffreddata, 😀 ❤

  • Wow quanti dolci che hai preparato! A Carnevale se ne fanno davvero tanti, meno male che dopo c’è la Quaresima o diventeremmo tutti obesi! XD

  • Quando si arriva da te…come per l’ ufficio postale ‘si sa quando si entra e non si ‘come’ si finisce’!!!
    Sicuramente sorridenti, allegre ma piene di voglie anche senza essere in stato interessante…
    Brava Lauretta buono tutto le MInne poi la mia zia siciliana era maestra.
    Insomma ancora per qualche giorno non facciamoci mancare niente. Viva il Carnevale.

    sherabbracci&baci

  • Laura!!! Mentre leggevo mi si è alzata la glicemia! 😀
    Quante bontà! Poi però ci mettiamo un po’ a dieta, che ne dici?
    Bravissima!
    Una tranquilla domenica sera con la pioggia (almeno qui da me), in casa al calduccio e buon inizio settimana. 🙂
    Primula

  • Credo che sia evidente che in cucina fai paura!! Caspita, le ricette fatte da te sono fotogeniche oltre che buone. Non ci crederai ma sento il sapore delle chiacchiere sotto la lingua dalla sola descrizione della ricetta!!

  • Ma che brava, Laura! Detto, fatto:-)
    Grazie per le belle parole:-) sei stata la prima persona che mi ha accolta su WP dopo la migrazione da WL quando qui mi sentivo sperduta.
    Le cassatelle e le olivette di s. Agata sono i dolci della festa della patrona di Catania , che si consumano tutto l’anno, ed e’ vero che i pasticceri di professione le preparano col marzapane. La ricetta della Torregrossa e’ quella più casalinga. Ho letto il libro, gradevolissimo, ma non mi è sfiorata l’idea di preparare le minne. Ora, leggendo il tuo post, quasi quasi…ma al momento mi intriga di più il croccantoso carnevale. Martedì avrò’ ospiti a pranzo, sarò impegnata con la preparazione del grande sugo di carne coi maccheroni coi cinque buchi e per finire due frittelle starebbero benissimo.
    È stato un piacere incontrarti qui e apprendere tantissime cose dai tuoi post.
    Un caro abbraccio, 🙂

    • Il piacere e’ mio Mariro’, grazie a te per letture che mi regali, la compagnia e le belle parole che mi dedichi sempre, le cassatelle sono troppo buone, le faro’ di nuovo, se trovo gli stampini le voglio fare piu’ piccole, con il marzapane non ci provo neanche, sono un po’ complicate da realizzare, ti abbraccio tanto, chissa’ che bonta’ Martedi, quella pasta con il sugo di carne e’ fantastica, se fai le frittelle puoi prepararle un giorno prima, rimangono soffici come appena fatte, sopratutto quelle di Marianna, buonanotte cara, buon inizio settimana, ❤

      • Il sugo di maiale, compresa cotenna e salsiccia, e vitello fa parte della tradizione sicula del carnevale. Personalmente mi stende, quindi ne mangero’ pochissimo anche perché la sera andro’ a ballare e non voglio rovinarmi l’evento:-) ma alle frittelle non vorrei rinunciare. Confido nel pomeriggio per stare tra i fornelli, ora si corre a scuola. Baci, ciao

      • Che bonta’ Mariro’, certo un po’ pesantino ma una volta l’anno si puo’, buona festa e buone frittelle, 🙂 bacioni, ❤

  • Cara Laura bellissimo il nuovo postecino per il piccolo Willy … wowwwwwwww quanto hai scritto e fatto in questi giorni sei bravissima… e mi fa un immenso piacere che le polpette di funghi erano dei vostri gusti…abbi una serena serata bussi Pif ♥

      • Natale, 😀 ma no Pif, ormai e’ passato, io comunque incomincio a correre da adesso, 😀 stai tranquilla tu hai un dono, riesci a creare ricette leggere e molto buone, vedi le polpette, gustosissime e leggere, 🙂 anche i dolci sono buoni, ogni tanto curioso da te, 😉

      • mettiamoci una pietra sopra e godiamoci la vita ahahahahahahah un etto in più non quasta mai … 😀

      • Pif io sono come te ma la salute prima di tutto, se non devo mangiare dolci per la salute io non ne mangio, in queste cose sono una tedesca, 😀 ti dico una curiosita’, sai che quando ero incinta per nove mesi non ho toccato dolci, un po’ per non ingrassare troppo, infatti ho preso i giusti 9 kg della bambina, e anche perche’ non ne sentivo la necessita’, mia figlia infatti non e’ golosa di dolci, nella pancia comandava lei, 😀

      • Complimenti, ti sei tenuta in ottima forma durante la gravidanza.. io credo di avere l’ingrassamento nella DNA, ma so regolarmi.. come sai ho la diabete, ma non mi faccio togliere tutto le frutta me lo mangio a volte anche in abondanza… ma i dolci in generale lo faccio e Gianni li mangia…

      • Quando allattavo pesavo 56 kg, ero tornata al mio peso forma, adesso dopo tanti anni (mia figlia ne ha 29 )devo perdere parecchi kg, il fatto e’ che quando perdo 4/5 chili sto cosi’ bene che non vado avanti, poi arrivano le feste e li riprendo come niente, 😀 con il diabete non si puo’ mangiare i dolci ma se li prepari con i dolcificanti si, la mia amica si fa il tiramisu’ con il dolcificante naturale, 🙂 Gianni dovrebbe non mangiarli i dolci, per solidarieta’, 😀

      • Non fa niente io faccio per lui i dolci con piacere… io sono sopra peso … ma sto bene.. ma non sono più obbessisima come ero 4 anni fa 😉

      • Sei tanto bella, ti ho visto, sei una Pif affascinante, baci cara, anch’io a volte faccio i dolcetti per gli altri, io assaggio poco, 😉 buona cena cara, tanti bussi a te e a Tatanka, ❤

      • grazie per i complimenti… cara abbi una buona serata tanti bussi e carezze a Willy ♥ … tvb 😉

  • Ciao Laura!
    Willy sempre fantastico! Le frittelle devono essere deliziose, BRAVA!
    Io ho messo le foto delle mie lasagne e torta di mele nel post di domenica!
    La cassatina è spettacolare, sei stata proprio insuperabile stavolta!
    Ti abbraccio fortissimo e ti auguro dolce notte!

  • Cara, lo sai che quel libro l’ho letto anni fa ed è bellissimo:-)Le bugie le adoro e il prossimo fine settimana provo questa tua meravigliosa ricetta. Ciao Meraviglia, bacini:-)

  • Qui non saprei proprio cosa scegliere, ma quella crema mi fa una gola pazzesca!!! Bellissimi i bimbi vestiti da Carnevale e, soprattutto, bellissima l’idea di passare a tua figlia il tuo vestito. Sembra che glielo abbiano cucito su misura!!! 🙂

    • Hai visto, mia mamma ha fatto delle modifiche, una volta alla comunione sembravamo piccole sposine, per fortuna i tempi sono cambiati perche’ non costavano poco quei vestiti, il cappellino che ha Chiara in testa e’ quello abbinato al mio abito da sposa, 🙂 Chiara sembrava una bambolina cosi’ vestita, alla sera non voleva piu’ toglierlo, 😀 La crema e’ molto buona, la mangerei da sola cosi’ a cucchiaiate, 😀 baci cara, grazie, buon martedi’ grasso, ❤

  • L’entusiasmo è il tuo motore! 😉
    Hai realizzato dei dolci che sono autentica poesia, fantastici anche per la loro presentazione.
    Chiara … sono passati diversi anni ma vederla vestita in quel modo è di una tenerezza unica. Stessa tenerezza nel vedere Willy far la guardia alle cassatine e poi appisolarsi nella sua nuova cuccia, molto graziosa e confortevole.
    Interessanti le polpette di Rebecca!
    E interessanti le tue risposte al tag! 😀
    Ti abbraccio forte forte ❤

    • Grazie Affy, io sono proprio cosi’, e’ il mio carattere, mi piace quello che faccio come scrivere in questo mio piccolo diaro aperto a tutti, la cosa piu’ bella che ho scoperto sono le persone che girano intorno al mio blog, tantissime, tu dolce amica mi sei tanto cara, da quando Silva mi ha parlato di te la prima volta e ti ho letta nelle tue pagine mi sono affezionata tantissimo, sei una persona che con le parole riesce ad emozionare, sempre, anche nei commenti, ti abbraccio tanto, Rebecca in cucina con le sue ricette leggere e salutari e’ l’angelo io sono il diavolo, non c’e’ dubbio, 😀

  • Beh, però anche le chiacchiere dovevano essere buonissime, qualcuno le fa a forno, ma io le preferisco fritte e le tue avevano una, come si suol dire, bellissima cera. Finite anche quelle?
    Immagino di sì, ma grazie per il pensiero, davvero. 🙂

  • Le fotografie sono bellissime…. Tu mi fai morire di brutto. Le chiacchiere sono la mia condanna, potrei mangiarne una carrettata e la minnetta desidero assaggiarla da non so quanto tempo. Hai sul serio le manine sante ed un cuore che farebbe lievitare e cuocere, splendidamente, pure i sassolini. Tvb ❤️ Buon fine settimana 💋

  • Rispondi

    Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

    Logo di WordPress.com

    Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

    Foto di Facebook

    Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

    Connessione a %s...

    しまやん徒然旅日記

    (旧・しまやん香港アジア支局) 人生は旅のすべて、日々を綴っていきます。

    la regina gioiosa

    musica & musica

    Pensieri Parole e Poesie

    Sono una donna libera. Nel mio blog farete un viaggio lungo e profondo nei pensieri della mente del cuore e dell anima.

    Friendly Fairy Tales

    Celebrating Nature and Magic for Kids of all Ages

    VITAINCASA il lato rosa della vita

    Ricette, casa, simple lifestyle e cose rosa

    From The Quill

    Aren't songs of grief lullabies to the lost?

    Briciolanellatte Weblog

    Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

    Inhale Peace; Exhale Love. Joy will Follow! - RUELHA

    As long as there's breath, there will always be HOPE because nothing is pre-written and nothing cannot be re-written!

    white butterfly

    vivere anche solo per un giorno

    L'economia con Amalia

    Le cose importanti, in parole semplici

    Minimalglobetrotter

    Alla ricerca del bello

    ChronosFeR2

    Fotografia, Literatura, Música, Cultura.

    Labby's Blog

    Ein Reiseblog. Hier geht´s um Reisen, Wohnmobiltouren, Outdoor, Trekking, Bike, Camping und rund ums Wohnmobil

    Mama Cinch

    Experience the ULTIMATE snapback pants! Made to contour every curve. Lifting and shaping your butt, while slenderizing your waist and legs. Finally, a Yoga pant that does it ALL !!

    Gastronoming

    Abierto las 24 horas! Cocina, recetas, vino, gastronomía, sous vide, bebidas, ingredientes, uvas, alimentos...

    Affinity Health

    Affordable Health Insurance in South Africa

    comicsbooksnews.wordpress.com/

    Entertainment Website Covering Comics Media News, Interviews and Reviews

    A Simpler Way

    A Simpler Way to Finance

    Books and Mor

    Let's Read

    quasi come dire

    quello a cui sto lavorando

    TwinMirrors

    Look into our mirrors...You will see the most amazing things...

    Johnny Jones

    Scottish Octogenarian Author

    BAREFEET BARISTAS ARE PEERK'D! (An AmericaOnCoffee Blog)

    lopsided humor, standup comedy and more...

    PROVA LE RICETTE DI CETTY

    Se in cucina metti passione e cuore ..sarai la migliore!

    Saldimentali

    Attualità, tecnologia, libri, aeroplani e tutto quello che mi viene voglia di dire

    Iris e Periplo Books

    Sara Bontempi - Servizi Editoriali

    Pensieri Nascosti

    Racconti, verità e riflessioni particolari

    PalaSport

    Lo sport secondo me

    Un Dente di Leone

    La quinta età: un soffio di vento sul dente di leone

    arthur_photo...

    * Chiddu chi ccunta, ‘un si pò mai vidiri! *

    i discutibili

    perpetual beta

    Il Blog di Silvia Cavalieri

    Uno spazio creativo per la scrittura

    wwayne

    Just another WordPress.com site

    Le mille curiosità

    Imparare cose nuove è bello, trasmettere ciò che si ha imparato lo è ancora di più

    Il fondo e il barile

    ...e nel raschiare

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: