La ricetta di oggi e’ di una torta tanto buona, l’ho preparata senza utilizzare il latte e i suoi derivati, ho utilizzato l’olio al posto del burro nell’impasto, per renderla ancora piu’ golosa ho preparato una crema pasticcera senza lattosio, non pensavo venisse cosi’ buona, 🙂 dedico questo dolce al bravissimo Sandro del blog, https://kalosf.wordpress.com/ io rimango incantata quando entro nel suo blog, le sue foto non hanno bisogno di commenti sono da ammirare e con loro si puo’ sognare, e’ quello che faccio io tutte le sere quando navigo nella blogosfera e mi fermo a casa sua, 🙂 Prima della ricetta vorrei parlarvi del latte, alimento cosi’ importante nel corso della nostra vita, è uno degli alimenti più completi e nutrienti e le sue numerose proprietà sono note fin dai tempi antichi. Viene consumato ad ogni età e in grandi quantità ed è indicato soprattutto per i bambini e gli anziani, ma è amato anche dagli atleti in quanto bevanda dissetante (a parte le sue benefiche proprietà) grazie al suo elevato contenuto di acqua. Il latte è ricco di calcio e Vitamina D (fondamentale per la formazione di ossa e denti), di vitamine del gruppo B e A e contiene tutti gli aminoacidi che servono al nostro organismo per rimanere in buona salute.
Il lattosio è lo zucchero del latte (si trova solo in questo alimento) e il grasso ivi contenuto si differenzia da tutti gli altri grassi poiché risulta utilizzabile in modo efficace dall’organismo e facile da digerire. Molte persone sono intolleranti al latte per la mancanza di un enzima, “il lattosio”, carenza colmabile con il ricorso al latte di soia (latte vegetale), dal sapore gradevole, privo di colesterolo, lattosio e caseina. Questo alimento costituisce quindi una valida alternativa al latte–vaccino e viene promosso dagli specialisti anche per tutti coloro i quali sono a rischio di arteriosclerosi proprio perché i grassi animali in esso contenuti sono presenti in quantità minime. (Queste notizie le ho prese da un bellissimo sito, questo, http://www.benessere.com/ Naturalmente un dolce si puo’ fare anche senza latte, in questo caso ho usato le uova, niente burro ma olio di semi, per renderla soffice ho utilizzato la fecola, guardate che meraviglia eccovi le dosi e come prepararla:
ingredienti:
4 uova
200 g di zucchero (io ne ho utilizzato di meno, viene buonissima lo stesso, fate come preferite)
150 g di farina
100 g di fecola di patate
1 bustina di lievito
1 scorza di limone grattugiata
1 bicchiere di olio di semi
Ora fate cosi’: montate a neve gli albumi e lasciateli da parte. Frullate i tuorli con lo zucchero fino a renderli bianchi e spumosi, aggiungete lo scorza del limone grattugiata e l’olio a filo, a parte in una ciotola setacciate la farina con la fecola e il lievito, poi aggiungeteli all’impasto dei tuorli sbattuti, infine incorporate gli albumi montati a neve mescolando dall’alto verso il basso con un cucchiaio, verra’ un impasto morbido e cremoso Imburrate e infarinate una tortiera da 24 cm, versate l’impasto della torta e fate cuocere per circa 30 minuti a forno preriscaldato a 180° C, controllate la cottura con lo stecchino, 🙂
Per fare la crema senza latte occorre:
300 ml di acqua
200 g di zucchero (anche qua ho usato meno zucchero, non viene dolce ma io la preferisco, fate come preferite, se usate meno zucchero non mettete il succo, solo la scorza del limone altrimenti viene un sapore troppo aspro)
50 g di fecola
1 uovo intero + un altro tuorlo
1 limone (scorza grattugiata + metà del succo)
Ora fate cosi’: versate 300 ml di acqua in una pentola e scioglietevi dentro lo zucchero a fiamma dolce, a parte lavorate l’uovo intero e il tuorlo, la fecola, il succo di limone e la scorza di limone, mescolate fino a creare una crema omogenea senza grumi, versate a filo nella pentola con l’acqua il battuto di uovo e mescolate bene, fate cuocere la crema a fuoco dolce finche’ non si sarà addensata, lasciatela raffreddare a temperatura ambiente. Eccola, e’ buonissima, leggera e cremosa (se la crema vi sembra un po’ grumosa non preoccupatevi, prendete un frullino elettrico e frullate finche’ non viene come la mia, :-)Una volta raffreddata la torta e la crema, tagliate il dolce a meta’ e farcitelo dentro, chiudete con la meta’ della torta tagliata e decorate sopra, vi dico che questo dolce a casa mia non e’ durato un giorno, e’ morbido, profumato e leggero! Con la crema avanzata ho fatto delle coppette con biscotti, la crema al limone e meringa all’italiana,
un po’ di codette di cioccolato e il risultato e’ questo, sono buonissime! Ora vi parlo di un premio, questo,
E’ il premio dardos che ho ricevuto da Rosa, questo il suo blog https://calogerobonura.wordpress.com/da Mirna, il suo blog https://mifo60.wordpress.com/ e da Marisa Cossu, il suo blog e’ questo https://marisacossu.wordpress.com/ Il Premio Dardos venne assegnato per la prima volta nel 2008 dallo scrittore spagnolo Alberto Zambade. Da allora questo premio si sta diffondendo in tutto il mondo e rappresenta un riconoscimento ad ogni blogger per il proprio impegno a trasmettere valori culturali, etici, letterari e personali. Ho ricevuto questo premio tante volte, pensate che io scrivo nel blog proprio dal 2008, 🙂 questo premio lo dedico a tutti voi che mi leggete e siete in tanti, non mi basterebbe tutta la notte per citarvi tutti quindi fate “salva immagine con nome” e prendete il premio, ritengo che tutti voi trasmettete valori culturali, che siano foto, racconti, moda, notizie e quant’altro scrivete nei vostri bellissimi blog, grazie ancora a Mirna, a Rosa e Marisa, ❤ Aggiungo un altro tag, fresco e colorato, 🙂
e’ di Laura del blog, https://raccontidalpassato.wordpress.com , le regole come sempre sono le stesse, ringraziare, rispondere alle domande, taggare altre persone, io vi taggo tuttissimi, 😀 le domande, come ha scritto Laura, sono davvero un po’ strane ma tanto divertenti, 😀
DOMANDE
✻ Preferiresti perdere tutti i tuoi mascara, eyeliner, rossetti e lucidalabbra oppure tutte le palette e gli ombretti?
Perdere, ragazze con quello che costano, non voglio perdere nulla ma se proprio devo, 😀 preferirei perdere gli ombretti, sono quelli che uso meno!
✻ Preferiresti rasarti i capelli o non poterli tagliare mai più?
O mamma, rasata, no, mai e poi mai, preferisco non poterli tagliare piu’, certo mantenerli poi sarebbe un lavoro (incominicio ad averli un po’ grigietti, 😦 ), mi faccio aiutare da mia figlia, lei e’ bravissima, pensate che l’altra settimana, sono andata dalla mia parrucchiera (non ho nulla contro di lei, e’ davvero molto brava ma a volte non riesce a farmi il colore che desidero, si lo so, sono esigente, rompiscatole ecc. ma siccome pago vorrei il colore che decido io) insomma sono uscita incavolata perche’ il colore non era quello che avevo scelto, bionda, io voglio essere cosi’, invece il risultato era un misto tra rosso e castano chiaro, grrrr!!! Credetemi che ero incavolata nera e quando mia figlia, era con me, e’ tornata a casa mi ha detto: “mamma non potevi lamentarti da lei (avrei dovuto stare altro tempo in negozio ma dovevo preparare la cena al mio papa’!). Insomma alla fine della storia il colore me lo ha fatto mia figlia, dopo una settimana, bionda, come volevo io, 🙂
✻ Preferiresti avere delle guance color corallo o rosa?
Quando faccio i lavori sono rossa paonazza, 😀 meglio il rosa!
✻ Se avessi 1000$ da spendere li useresti per i vestiti o per il make up?
Vestiti forever, per il trucco comunque compro poco ma buono, 🙂
✻ Preferiresti usare il rossetto come eyeliner o l’eyeliner come rossetto?
Ma no, nessuna delle due opzioni!
✻ Preferiresti comprare solo da Mac o solo da Sephora?
Compro un po’ da tutti e due, da Kiko da altre marche, sono curiosa e provo di tutto!
✻ Preferiresti utilizzare per il resto della tua vita un solo colore di ombretto o un solo rossetto?
Gli ombretti con un solo colore che noia ma anche il rossetto, se devo scegliere utilizzo il solito colore del rossetto!
✻ Preferiresti indossare vestiti invernali d’estate o vestiti estivi d’inverno?
Amo l’estate, il caldo, vestiti estivi d’inverno ma in un posto caldo, 🙂
✻ Preferiresti avere per tutto l’anno unghie scure o unghie brillanti?
Brillanti.
✻ Preferiresti rinunciare al tuo prodotto per labbra preferito o al tuo prodotto occhi preferito?
Ho gli occhi grandi e chiari anche se non li trucco sto comunque bene mentre il rossetto lo metto, piu’ che altro per definire bene il contorno delle labbra, 🙂
✻ Preferiresti essere in grado di legare i capelli solamente con una coda o con un chignon scompigliato?
In tutti e due i modi, forse la coda e’ quella che uso fare di piu’.
✻ Preferiresti non essere in grado di metterti più lo smalto o non usare mai più un lipgloss?
D’estate adoro mettere gli smalti, quindi scelgo questi!
✻ Preferiresti rasare del tutto le tue sopracciglia o doverle disegnare con un pennarello tutti i giorni?
Rasarle no, come i capelli, non lo farei mai, le disegno ma che due scatole, non posso tenermi le mie e basta, 😀
✻ Preferiresti vivere senza make up o senza smalto?
Senza smalto!
Ed ora qualche foto, l’altra settimana ha fatto molto freddo, eccomi con il mio Willy in partenza per uscire al freddo e al gelo, 😀 siamo tutti e due in nero, io cappotto di lana con cappello uguale e Willy cappottino nero di lana come il mio, 😀 tornati a casa io sono mi sono seduta nel posto piu’ caldo
Willy nel posto piu’ comodo,
😀 😀 😀 Un abbraccio grande a tutti voi che mi leggete, il prossimo post sara’ carnevalesco, ci saranno le frittelle con la crema, le bugie e altri dolcetti che si preparano a Carnevale, 🙂
sempre stupendi i tuoi post…..che delizia quella torta! baciottoli al tuo Willy
Grazie Mi, sei un tesoro, ❤ Willy se li prende tutti i tuoi baciottoli, 🙂
Tu sei speciale! Notte Laura 🌙⭐
Baci cara, ho il singhiozzo e non posso muovermi, Willy che dorme ai miei piedi e mio marito vicino a me, 😀 😀 😀 Notte, ❤
Che simpatico quadretto 😉 spero passi presto quel singhiozzo, è così antipatico
Passato, mi sono alzata per bere, io non lo sopporto, 😀 baci tesoro, ❤
Cara Laura dimenticavo di dirti che per far sparire il singhiozzo basta trattenere per pochi secondi il respiro e sparisce :)) a me funziona la….al prossimo fai la prova :** baci
Dolce notte
Caterina
Ma sai che non ci riesco, trattengo il respiro e ho il singhiozzo quando lo riprendo, 😀 sono una frana, mi passa se bevo un sorso d’acqua, notte cara, grazie, baci a te ❤
L’importante che ti passa.
Bacioni
🙂 :***
Cara Laura che buona questa torta , domani mi metto all’opera presa la ricetta 🙂 complimenti per tutto un grande abbraccio Franca .
Grazie Franca, e’ morbida e buonissima, sentirai che bonta’, buona serata cara, ricambio l’abbraccio con affetto, ❤
Non vedo l’ora di leggere le tue ricette carnevalesche! 😀 complimenti come sempre per questa torta, è bellissima e sicuramente buonissima! A me piace un sacco la crema al limone perchè non è asprigna ed è molto delicata 🙂
Ps. Willy sembrava più piccolo dalle altre foto, invece è bello grosso! 😀
Un bacio cara ❤ e buona serata!
😀 dipende dalla prospettiva, probabilmente mio marito facendo la foto ha messo in primo piano Willy, lui pesa otto chili, non e’ grande Alessia, e’ tutto pelo, 🙂 grazie tesoro, la torta e’ una bonta’, morbidissima, 🙂 Le frittelle mi sono venute finalmente come volevo io, pacioccone e soffici, poi vedrai, 🙂 ti abbraccio cara, buona serata, ❤
Questa torta sembra una leccornia unica. E che bella lezione di benessere ci hai regalato. I tuoi post sono un’esplosione di vitalità pieni di cose buone, di nomination e tanta voglia di condividere. Besos Bea
Grazie Bea, sei dolcissima, i tag se non li faccio subito poi mi dimentico, 😀 anche i tuoi post trasmettono buone cose, perche’ tu sei sempre positiva, mi piaci tantissimo, ❤
Graziee e buona serata 🙂
❤
Sembra buonissima e di sicuro lo è.
E’ davvero buona, 🙂 bacioni, grazie, ❤
Profumo di limone e di squisitezza… slurp!
Grazie Laura, adoro la torta al limone.
Un abbraccio
E’ delicata e soffice, la torta di limone con quella di mele sono le mie preferite, baci cara, grazie per essere sempre presente, mi fa tanto piacere averti qua, ti abbraccio tanto Ines, buon venerdi’ e buon weekend, ❤
La torta è allettante non poco, immagino che l’amico Sandro sia ben felice per questo risultato. La crema pasticcera è proprio invitante e il suo profumo mi sembra arrivare fin qui.
Complimenti per gli ambiti tag, hai risposto con la tua solita verve, sei simpaticissima Laura 🙂
Il pallocchetto vestito in nero come la sua padrona è di una tenerezza senza pari, otto chili di morbidezza, quant’è bello!
Ti abbraccio forte forte ❤
Sandro e’ una persona stupenda e la crema e’ venuta davvero buona, grazie Affy per i complimenti, i tag sono troppo divertenti, Willy in nero e’ molto elegante e quando fa molto freddo si fa vestire volentieri, poi negli ambienti chiusi glielo tolgo, 🙂 tanti baci cara, ricambio il tuo abbraccio forte forte, con tanto affetto, ❤
Una bella tazza di the fumante, un libro e almeno metà di questa ottima torta.
Ecco una colazione coi fiocchi! 🙂
Brava Laura!
😀 meta’, Emanuele, fortunato te che non hai problemi di peso, io se ne mangio meta’ devo mettermi a dieta per un mese, 😀 grazie, ti abbraccio tanto, 🙂
Delicious! Beautifully done, Laura. Hugs!
Grazie cara, un abbraccio a te, ❤
Bu
😉
quella crema mi intriga!
Bacioni, sai che e’ buona, non pensavo, 🙂
Scusa Laura mi è partito il
Commento che era “buona la tua torta! ” adoro Willy, Liam diventerebbe matto se lo conoscesse. Ci troviamo tra queste righe, anch’io presto con dolci di carnevale 😄😄😄 un abbraccio
Che dolce il tuo bimbo, sai come giocherebbero, aspetto le tue ricettine che sono sempre super, grazie cara, non preoccuparti per il commento di prima, succede anche a me, bacioni, ❤
Si sicuramente, lui adora i cani 😄😄 grazie, la tua crema mi attira moltissimo,
Pensa che domenica ho preparato l’ennesima variante 😅😅 a presto
😘😘 notte
Notte cara, a presto, ❤
Grazie grazie grazie !!!! La preparerò certamente!!!! Sembra buonissima!!!!!!!! Fatta da te sarà superlativa!!! E grazie per le parole che hai speso per me!!!! Grazie!!!! Sei un tesoro
Mi fa piacere che hai apprezzato la ricetta, tu sei una bella persona, grazie a te, un abbraccio grande, 🙂
🙂
😉
Das ist wieder gut, liebe Laura. —
Grazie Wolfgang, un abbraccio a te, 🙂
Complimenti per tutto. Che bontà questa torta, copio e incollo la farò . Un abbraccio carissima
Sentirai che buona, baci cara, grazie e buonanotte, a domani, ❤
lo immagino! buon pomeriggio carissima
Baci cara, passo poi da te a curiosare, 😉 buon pomeriggio a te, ❤
quando vuoi…
❤
Lauretta, il profumo del tuo dolce è arrivato fino a casa… ho seguito la scia!!! la crema senza latte è una novità per me! Un abbraccio e una carezza al codone di Willy!
E’ una novita’ anche per me, devo dire che e’ buona anche senza latte, bacioni cara, grazie, hai visto che bella coda ha Willy, quando scodinzola muove tutta l’aria, 😀
Com’è uscita bella quella torta! Poi la crema è anche senza glutine, hai fatto tutto 😀
Adorabile Willy :3
😀 grazie dolcissima, un bacione, Willy e’ un conquistatore, 😀
Si, lui è carinissimo!!! 😀
😀
Un giorno o l’altro dovrò farti conoscere Macchia, che me l’hanno richiesto in molte (oltre a te!)
Ma metti la foto, chissa’ che carino, il nome poi e’ bellissimo, 🙂
Non riesco mai a decidermi con quale >.< tanto in questi giorni avevo intenzione di preparare una prima ricetta per cani, così ho la scusa e metto anche la sua foto!
Davvero, una ricetta per i cani, fantastico, aspetto di leggerla, mi interessa, Willy e’ goloso, curioso e poi cucinare per i nostri amici pelosetti e’ davvero molto bello, baci cara, voglio vedere anche la foto, 🙂
Ho trovato qualcosina e vorrei replicarla 😀 poi più in là mi cimenterò da sola!
🙂
I tuoi post sono sempre belli e tu sei in splendida forma,sei dolcissima,un bacio a Willy.La tua torta mi ha stupito,solo a vederla si mangia con gli occhi,sarà il mio prossimo dolce grazie Laura un bacio ❤
E’ davvero buona Lory, grazie cara, buonanotte e tanti baci, ❤
Meravigliosa morbidosa dolce come. ..te…e x Sally il tuo Willy.
Che altro aggiungere?
Sheraconabraccicaldiancheseancorafreddi
Io sono troppo morbidosa con queste torte, sei ancora al freddo Shera, mannaggina, baci tesoro, buonanotte e tante coccole a Sally, ❤
Lauraaaa tu e Willy andate dallo stesso parrucchiere? Ahahahah!
E non mi far vedere queste cose super buonissime che sono a dietaaaa (tra l’altro se non ricordo male non lo eri anche tu?) 😀
😀 lascia perdere la parrucchiera, 😀 e insomma, dovrei essere a dieta anch’io, ma se nessuno ti vede quando mangi un dolce lo sai che non ingrassi? 😀 bacioni Cix, buonanotte, 😉
Questa tattica con la mia bilancia non funziona, ahahah
Anche con la mia, purtroppo, e’ un’illusione, bisogna mangiar poco, cibi sani, tante corse o ginnastica a casa quando fa freddo, io non vado in giro adesso, e farsi amica la bilancia, 😀
Finalmente la torta per me ! senza lattosio… domenica la provo ! e… tu e il puffo peloso siete bellissimi insieme… Notte 😉
Grazie cara, provala, poi fammi sapere, ti abbraccio, notte bella a te, ❤
Ciao Laura cara, un’altra torta meravigliosa da l’acqualina 😀 … bella foto con te e Willy, cara abbi un buon fine settimana ci sentiamo lunedì … tante carezze al piccolo principe, e a te un forte abbraccio bussi Pif♥
Grazie cara, buon weekend, a lunedi’, un abbraccio grandissimo, ❤
bussi … buon mese di febbraio ♥
Buon mese di febbraio a te, baci cara, ❤
♥ Bussi
Grazie tesoro, bussi, ❤
abbi una buona serata bussi 😉
❤
😉
Laura, tu mi fai venire l’acquolina! Buongiorno.
Buona giornata cara, ti abbraccio e grazie!! ❤
ULLALLA’ !!!!
😀 buona giornata Ergatto!!
🙂 🙂 🙂
Brava come sempre, le tue ricette fanno venire voglia di dolcezza. 🙂
Un grande abbraccio.
Grazie Antonio, ricambio con affetto il tuo abbraccio, 🙂
🙂
Ricetta da ricopiare. Specie per me, che ho problemi con latte e suoi derivati.
Un sorriso di bentrovata.
^___^
Grazie, e’ buonissima, un abbraccio a te, felice di leggerti, 🙂
mmm Laura ci prendi proprio per la gola!! mi piace questa ricetta 🙂
Grazie Ale, un abbraccio e buona giornata, 🙂
Ciao Laura, questa torta sembra davvero buona. Oggi ho deciso di fare un altro tipo di dolce ma terrò in considerazione la tua ricetta 🙂
Buon pomeriggio 🙂
Ciao cara, grazie, buon pomeriggio a te e buon weekend, ❤
Přeji pěkný víkend s něčím dobrým, sladkým. Sladká je i fotka s pejskem, dobrá nálada a dobré srdce je tam jasně vidět. Objímá tě Anna
Buon weekend a te cara Anna, sono contenta che ti piace la mia foto con Willy, bacioni, ❤
Tu sei splendida, Willy anche e la torta…da leccarsi i baffi che non ho
Grazie, carissima
Buon week end ❤
Mistra
A te cara, grazie, sei un tesoro, ❤
Complimenti……
https://worldphoto12.wordpress.com/2016/01/26/27-gennaio-giorno-della-memoria/
Grazie, e complimenti a te per il tuo bellissimo blog, 🙂
Sei molto gentile…….ottima buongustaia. 😉
🙂
Ciao Laura , le tue ricette sono sempre sfiziose e semplici .Complimenti per il Premio Dardos meritatissimo .La foto con Willy è molto bella , tutte e due siete vestiti in sintonia .Oggi piove e fa freddo e ci vuole un camino come il tuo per scaldarsi .Ti auguro un sereno fine settimana a te e ai tuoi cari .Un abbraccio ❤ Viola
Grazie cara, ma davvero fa freddo, qua no, e’ nuvoloso ma si sta bene, ieri pensa che sembrava primavera, le previsioni pero’ danno brutto tempo per Carnevale, vedremo, ti abbraccio, grazie per le belle parole e buon weekend a te con la tua stupenda famiglia, ❤
non commento che tanto vado in spam da tutti da ieri…
:-(((
Alessia ma come mai, ti ho trovata davvero nello spam, non capisco perche’, fai una cosa, togli segui e poi aggiungimi di nuovo, baci cara, buonanotte e buona domenica, non fare la faccina triste, io ci sono sempre, ❤
eh ma grazie! mi hai fatto tanto felice! ma che ne so… venerd’ sera parlavo con un amico di blog e ad un certo punto non comparivo piu… ora succede così da tutti quasi… uffaaaa!!!!
Che stranezza, ma sara’ che navighi con il cellulare, non ti da’ una visuale completa dei blog, meglio il pc, 🙂 baci tesoro, buona domenica, stai serena, tutto si mette a posto, 😉
Ma si ma si….! Non son questi i problemi eh!
Ma cnq pure da pc me lo fa!
È la vendetta dei follettacci!
😀 baci cara, stai tranquilla, siamo stati tutti avvisati, 🙂 buonanotte tesoro bello, ❤
Emh… Buongiorno ed un caffettino!
❤
Senza latte per molti è meglio!
Sei sempre grande 🙂
Sono tante le persone intolleranti al lattosio, baci tesoro, buon weekend, ti abbraccio e grazie, ❤
Mamma mia Laura! Che bontà; aspetta che mi arrivi la cucina nuova e diventerò il tuo peggior incubo :))
😀 ti arriva la cucina nuova, che bello, baci cara, ❤
ehm ehm grazie … veramente sono un uomo… :PP
Oh e’ vero, scusa, 😀
Ciao cara Laura!
Io adoro la torta al limone! Se ti vengo a trovare promettimi di prepararla per me!
Le foto sono bellissime come sempre! Davvero super!
Grazie per aver fatto il tag!
Vedo che anche tu la pensi come me!
Roba da matti, ma noooooo ma come si fa a usare il rossetto come o eye liner o il contrario?
TERRIBILE ahahahahah
😀 e’ un tag birichino, 😉 grazie cara, ti faccio quello che vuoi, questa ti piacera’ di sicuro, un abbraccio cara, buonanotte e buona domenica, ❤
Anche a te felice domenica! Eh sì c’erano domande un po’ strane, anche quella delle sopracciglia
😀 rasate, 😀
Terribile davvero ahahahah
😀
Buongiorno Laura, buon febbraio
Buon febbraio tesoro, domani faccio altre frittelle, 😉
Aspetto le foto allora!
Finite adesso Laura, le aggiungo nel post che sto scrivendo, le vedrai quando lo pubblico, baciotti tesoro, buona giornata, qua buia, Willy ronfa che e’ un piacere, 🙂
Allora aspetto! 😀 😀
La foto delle frittelle alla crema le ho gia’ messe nella testata, cosi’ le vedi, poi arriva il resto, con calma, lo sai che io ci metto tempo, sono vecchietta, 😀
Mettici tutto il tempo che vuoi! Deve essere un divertimento, non uno stress!
Certo Laura, io mi diverto tanto con il blog, non e’ uno stress, mai stato, se dal 2008 sono ancora qua ci sara’ un motivo, 😀
E fai bene perchè sei bravissima!
Tu sei bravissima, ❤
Sembrano davvero belle, fanno venire fame!
Sono nel portadolci, devo resistere, fino a stasera, 😀
Resisti!!! Dai ce la puoi fare
❤ ti adoro, fai il tifo per me, ma a carnevale un fritto ci vuole, che sia uno, 😉
Coincidence ? An hour ago the Girl Scouts came by selling cookies. I bought the lemon ones.
😀 bravissimo Carl, abbiamo gli stessi gusti, un abbraccio, 😉
Come sei simpatica cara Lauretta e come cuoca poi non ne parliamo.Affronti sempre tutte le tue ricette con quel sorriso contagioso che anche se all’inizio non lo vediamo , lo immaginiamo benissimo e la conferma è poi la conclusione del post. Con Willy stai benissimo. La foto è uno spettacolo e vogliamo mettere quel ”piedino”? Una vera chicca. Ti abbraccio forte e buona domenica. Isabella
😀 sono freddolosa, seduta vicino il caminetto e’ il mio posto preferito d’inverno, 😉 grazie cara, sei stupenda, buona domenica, ❤
Ti abbraccio forte. Isabella
❤
Abbiamo partorito finalmente 🙂
😀 ti adoro Lella, ❤
Ahahhahaha
🙂
Mamma mia leggere in tuo post e’sempre come leggere un lobro prima di dormire…. tante le cose che scrivi e tanti I cpmmenti che faccio tra me e me mentre leggo ma aime’ alla fone mi scordo sempre tutto.. cmq due erano le osservazioni maggiori… una sul latte… in molti disdegnano questo alimento.. xche grasso perche con poca digeribilita e via dicendo… io lo adoro… e si che mi piacerebbe perdere peso… ma a qianto pare ho perso nuovamente la via della perseveranza..
Due il rossetto e l’eyeliner sono interscambiabili… quinsi li puoi usare sia sulle labnra che sugli occhi. Oggi on commercio co sono rossetti bli viola verde… sono tutti colori che nella norma potresti adattare a occhi e labbra… io sto sognando in azzurro/turchese fatto da un brand americano…. e ti giuro che e la fine del mondo quel … colore.. dolce notte amica.
Baci tesoro, anch’io adoro il latte ma a volte non lo digerisco, magari non e’ quello ma la brioche che inzuppo dentro, 😀 per il rossetto che posso usare come eyeliner non lo sapevo, hai fatto bene a farlo presente, ti abbraccio cara, grazie per il commento, sei fantastica, notte serena a te e buon inizio settimana, ❤
Grazie piccola donna
❤
Bonjour LAURA J’adore les gâteaux
Ton amitié est importante pour moi
Je me sens moins seul
Tes petits messages chez moi
C’est comme la flamme d’un feu de bois
J’en éprouve de la joie
Avec ces petits mots
Je te souhaite une belle semaine à venir
Du bonheur dans ta demeure
Bises, Amitié, Bernard
Che bella la tua poesia e dolcissima l’immagine, un abbraccio caro amico, buon inizio Febbraio, 🙂
Ciao Laura. Io sono intollerante sia al lattosio che alla soia, perciò la farò questa settimana (grazie) utilizzando latte granatolo zero lattosio e olio di mais.
Grazie milleeeeee !😊
Sono contenta Nadia che ti sono stata utile, aumentano sempre di piu’ le persone che sono intolleranti al lattosio, tu lo sei anche alla soia ma come vedi si puo’ mangiare bene anche senza questi alimenti, ti abbraccio tanto cara, ❤
Huuuuuuu Willyno bello in braccio,che carini e dolci che siete :))
Il dolce senza glutine e lattosio viene buonissimo ci metto la frutta senza crema.Belle tutte le altre notizie che ci dai,come sempre sei Super :**
Complimenti per tutti i premi e le risposte divertenti 😀 😀
Ciao carissima tante carezze al coccoloso e abbracci a te.Buon Febbraio a tutti voi :))
Caterina
Grazie Caterina, sei dolcissima, ma non ti ho mai chiesto una cosa, tu hai un cane, te lo chiedo perche’ si sente che adori gli animali, la torta e’ davvero buonissima, bacioni e buon febbraio a te, con tanto affetto ti abbraccio forte, ❤
Cara Laura,i nonni materni abitavano in un grande casolare giallo colore dell’oro a due piani con 12 figli 8 donne è 4 uomini tutti bellissimi,crescevano tanti animali di ogni genere, ed io in particolare ogni estate le vacanze le passavo con nonni e zii.Puoi immaginare quanti cuccioli di animali circolavano da tutte le parti :)) portavo al pascolo fra i vigneti le pecore con un cucciolo…mi sedevo vicino ad un ceppo d’uva è. ..scrivevo le mie prime poesie su qualsiasi Pezzo di carta che trovavo in giro.
Come vedi cara Laura non ti sbagli amo molto gli animali.Bacioni e coccole a willyno bello.Sogni d’oro Laura :**
Che bello il tuo racconto di vita, meraviglioso come te, notte serena, ❤ tanti baci anche a te, :*** ho accarezzato Willy da parte tua, dorme beato, 🙂
Lo sai che mi hai letto nel pensiero, sono allergica al lattosio, questa torta per me è super!!!Baci cara laura
Sono contenta tesoro, tanti baci, buona serata, ❤
Fantastica torta! Aspetto le ricette di carnevale! Ti abbraccio
Baci Manu, grazie, al prossimo post, ❤
Delizioso!
Grazie!!! 🙂
Sempre presente sul mio blog…sei dolcissima come i tuoi dolci. Notte grazie bisous
E’ un piacere, baci cara, notte serena a te, ❤
Arrivo tardi per il commento Laura, avevo già letto il post ma aspettavo par darti la “lieta novella”. Ho fatto la tua torta!!! E per me che sono una frana nei dolci è una conquista.:-)
È davvero buonisssima, inoltre la crema senza latte è leggera ma gustosa e credo si possa usare anche con il pandoro per Natale invece che io preparo sempre quella a base di mascarpone.
Sei ormai il mio punto di riferimento per i dolci. E tu sei una dolcezza. ❤
Willy? Adorabile!
Un bacione! 😘
Primula
Sapessi che soddisfazione ricevere questi commenti, sono tanto contenta che la ricetta ti e’ piaciuta, questo e’ un dolce vincente perche’ e’ buono e leggero, ti abbraccio cara, grazie, mi hai fatto tanto felice, 🙂 buona giornata e complimenti a te per il dolce che hai preparato, non si e’ mai in ritardo per i commenti, ❤
sei veramente una fata! non solo sai far tutto, ma lo fai bene e lo fai sembrare semplice per chiunque. e io lo so che il tuo segreto sta tutto nel cuore che metti nel fare le cose. :*
Sei un tesoro, grazie, ti abbraccio cara, con tanto affetto, ❤
Das ist ja wieder lecker die schmecken bestimmt sehr gut wünsche dir einen schönen Mittwoch liebe Grüße und Umarmung Gislinde
Grazie Gis, ti abbraccio tanto, buon mercoledi a te, ❤
Un premio per te!
https://raccontidalpassato.wordpress.com/2016/02/03/premio-dardos/
L’ho gia’ ricevuto tesoro bello, e’ nel post, ti aggiungo se vuoi, grazie, tanti baci cara, buona giornata, ❤
Non ti preoccupare Laura, io ci tenevo a dartelo
Sei tanto cara Laura, ti adoro, ❤
Anche io ti voglio bene!
🙂 ❤
Willy mi fa impazzire, ha due occhioni vispissimi. La sua mamma , poi, è un angelo, anche se mi fa ingrassare anche solo a guardare le foto. 😄😄😄😄💋❤️
😀 mannaggia a me, hai ragione, 😉 baci cara, grazie, ❤
Come sempre ci accompagni per mano verso le delizie. Anche questo dolce è da provare e gustare.
Siete bellissimi tu e willy, in perfetta armonia. E ora attendo il post frittelloso di carnevale: oggi ho mangiato tante di quelle chiacchiere con gli alunni…che ora vado a prepararmi un caffè forte e amaro per sopravvivere 😀
Un grande abbraccio, ciao
Grazie Mariro’, lo sai che domani faccio le Minne di S. Agata, mi avevi detto, se non sbaglio, che si festeggia il 5 febbraio, poi fine settimana lo pubblico, ti dedico il post e cerco qualche cosa nel web sulla sua storia che non conosco, ci saranno anche le frittelle che ho preparato in questi giorni, le chiacchere o bugie, che bello festeggiare con i bambini, quanta allegria, 🙂 baci cara, buona giornata, qua c’e’ un bel sole e si sta bene, ❤
Oggi si sono divertiti e mi hanno fatta divertire. Abbiamo ballato per ore e mangiato i dolci della tradizione.
Domani S .Agata e le minne rievocano il partieio della Santa a cui furono strappati i seni. Minne in siculo significa seno.
Lo scrivero’, 😉 baci cara, ❤
che è il partieio??? volevo scrivere martirio
🙂
Ho capito cara, 😀
danke, wünsche einen guten Tag
Klaus, buona giornata a te, grazie, 🙂
Cara Laura, siamo prossimo a San Valentino, anno scorso ho ideato questo award https://rebeccaantolini.wordpress.com/2016/02/05/condividere-lamore-award-per-te/ ti invito a condividerlo come segno d’amore.. buon weekend grazie Pif ♥
Con tanto piacere cara, ho gia’ il tuo award dall’anno scorso, ti abbraccio cara, buon weekend, ❤
ho pensdato di rimpostarlo ancora.. ci vuole un pò d’amore nel web… siamo in camper ho il portatile con me 😀 ho anche fatto un foto post
Che bello, qua c’e’ ancora un bel sole, divertiti tanto, baci tesoro, hai fatto bene a reimpostarlo ancora, sei dolcissima, tanto amore per noi tutti, ❤
qui pian piano il sole si nasconde dietro le montagne… e inizia a fare un pò freddo.. e ora di scaldare un pò il camper… mi sono portato via un paio di DVD e qualcosa di buono da bere … serata romantica tutti tre a letto e quardare un bel DVD
Anche qua dolce Pif, come va via il sole fa freddo, che bella seratina si preannuncia nel tuo camper, 🙂 bacioni tesoro, ❤
ho fatto le patatine fritte tipo cips a casa… sono diventati buoni … e cosi abbiamo qualcosa da rosicare… sta sera faccio una buonissima insalata mista con un pò di tutto … devo preparare anche di quello un giorno un post … Gianni lo adoro questa insalta … lo chiamo la insalata rosso bordeaux 😉
🙂 rosso e’ il colore dell’insalata radicchio, 😉
si il radicchi fa parte, sai quello forma di rosa … e buonissimo … e poi indovina 😀
Piace anche a noi il radicchio, buonissimo, lo faccio stasera, poi ci saranno i peperoni rossi, 🙂
no… non ci sono… comunque fatti sorprendere ok 🙂 ciao abbi una buona serata ora chiudo qui il pc facciamo una passeggiata nel tramonto… a domani se trovo il tempo bussi ♥
Baci cara, buona passeggiata, ❤
e a te una buonanotte.. ♥
Notte cara, tanti baci, ❤
sei ancora sveglia???… Gianni e Tatanka stanno russando… e io sono qui sedutta nella dinette e rispondo ai commenti… fuori riflette una luce nel laghetto .. tutto cosi sereno e pacifico..
Che bello, come al solito noi sveglie e loro ronfano, stessa cosa a casa mia, 😀
Buongiorno cara Laura, e buona giornta anche alla tua famiglia e ovviamente a Willy… bussi ♥
Baci tesoro, una buona domenica a tutti voi, ❤
GRAZIE LO SCAMBIAMO CON PIACERE ♥
Un sorriso di passaggio.
^____^
Lo ricambio con un abbraccio, 🙂
Ed eccolo qui il dolce senza lattosio di cui mi parlavi. Brava, bella e golosaa idea! Con il tuo Willy sei bellissima. Hai un sorriso che trasmette tanta serenità. Mi piace la tua straordinaria positività verso la vita. Evviva Laura!
Grazie cara, mi mancavi, aspetto le tue ricette stupende, ti abbraccio tanto, buon weekend, ❤
Ciao Laura, visitare il tuo blog è sempre un’esperienza sensoriale indimenticabile. Ah, vorrei averti come vicina di casa che fa assaggiare le proprie specialità alla signora golosa della porta accanto! Invece le mie amiche sperano in me! Ma io niente. In questo periodo non mi va di cucinare. Per fortuna c’è il tuo blog. Complimenti per l’impegno e la serenità che trasmetti sul sito. Buona notte. Pina.
Grazie dolce Pina, sarebbe molto bello averti come vicina, ti abbraccio tanto buonanotte e buon weekend, ❤
Peccato siamo tanto lontane e lo dico seriamente, senza scherzare sulla mia golosità! Buona notte e felice fine settimana. Pina.
Baci tesoro, sei dolcissima, buona domenica, ❤
Grazie, Laura, anche a te!
❤
Io faccio quasi sempre dolci senza lattosio perché mio marito e’ intollerante e beve latte di soia e di riso, ma in via preacuzionale anche mio figlio ( sotto consiglio del pediatra) beve latte senza lattosio e cerco comunque in generale di ridimensionare il lattosio nella dieta di tutta la famiglia, la tua torta e’ fantastica Laura, i dolci al limone a casa poacciono molto in particolare a mio marito, pensavo che la tua torta potrebbe essere trasformata anche in una delizia al limone, un dolce che mio marito adora! Ciao cara bravissima come sempre 😊
Grazie Imma, quante persone che sono intolleranti al lattosio, sempre di piu’, anche noi adoriamo i dolci al limone come tuo marito, sono contenta che ti sia piaciuta la torta e’ semplice e deliziosa, ti abbraccio cara, buona domenica, ❤
Buona domenica anche a te, qui diluvia oggi 😁
Qua e’ nuvoloso, buio, giornata da stare sotto le coperte, 😀 bacioni, ❤
Anche io me ne starei volentieri, ma oggi mi tocca uscire con Lorenzo e la sua amica….😁
😀 Lorenzo ha gia’ l’amichetta, andiamo bene, baci tesoro, 😀
Eh sì 😍
🙂
È’ davvero carina, una bambolina ❤️
Sono troppo belli i bambini, mi fai tornare indietro nel tempo, ❤
Si stupendi e lo dico sempre mi devo godere al massimo questo momento!
Bravissima Imma, goditi in pieno questi momenti, poi ce ne saranno altri bellissimi perche’ anche da grandi i nostri figli sanno stupirci, ❤
Che belle parole Laura grazie, buona domenica 😘
:*** ❤
Un grand bonjour LAURA en ce dimanche
Chez moi celui-ci est pluvieux et bien gris
Mon petit passage sur ton magnifique blog
Pour embellir ta journée
Ou les mots ne sont que douceur
Quelques mots de bonheur
Pour que ta journée soit de couleur
Avec toute mon Amitié
Je te souhaite une agréable journée
En t’offrant cette rose en cadeau
Bisous amicales Bernard
Grazie Bernard, sono sempre bellissime le tue poesie, buona domenica, con tanto affetto, 🙂
ti ho felicemente taggata… nel mio ultimo post. giorni di pioggia meritano frivolezze e anche col sole ! libero arbitrio logico…
Anche qua c’e’ brutto tempo, buio e pioggerella, grazie tesoro, se non e’ lungo lo inserisco adesso nel post che sto per pubblicare, vengo a vedere, baciotti a te, ❤
Questa devo provare a farla, ma non verrà bene come la tua.
A proposito, Laura, ti volevo chiedere un consiglio. Io non uso farina bianca. Che tipo di farina (o miscela di farine) mi consigli per i dolci, senza utilizzare farina tipo 0 o 00?
Grazie Roberta, certo che ti viene bene, prova a farla! Allora per le farine avevo trovato un articolo molto bello di Francesca, lei ha un blog su fb “Naturomania” lei ha riassunto le farine cosi’: Ecco un piccolo specchietto sulle differenze tra farine di grano 00, 0, 1, 2 e integrale.
Farina 00: questa farina è la più raffinata ottenuta grazie alla macinazione del chicco di grano di cui si eliminano tutte le parti migliori a livello nutrizionale: germe (ricco di vitamine, sali minerali e aminoacidi) e crusca (ricca di fibre). Risultato? Rimane solo l’amido, ovvero carboidrati semplici ricchi di zuccheri. In sostanza mangiamo qualcosa che non dà quasi nulla al nostro organismo ma che al contrario contribuisce al rialzo della glicemia.
Farina 0: farina un po’ meno raffinata della precedente ma che ugualmente ha perso gran parte dei suoi principi nutritivi, contiene comunque una piccola percentuale di crusca.
Farina 1: meno raffinata delle due precedenti, possiede una percentuale maggiore di crusca.
Farina 2: questa è conosciuta anche come farina semi-integrale. Personalmente la consiglio in quanto mantiene buone caratteristiche nutrizionali ed è più facile da utilizzare rispetto alla farina integrale. E’ un buon compromesso per chi non vuole passare direttamente all’integrale.
Farina integrale: la migliore in assoluto, soprattutto se macinata a pietra e quindi senza subire surriscaldamento che potrebbe limitarne i principi nutritivi. E’ questa la vera farina, quella che si utilizzava anticamente prima che si scoprisse come l’estrema raffinazione portasse ad un farina più sottile che dava un pane più bianco e morbido. La farina integrale contiene tutte le parti del chicco ed è per questo un alimento completo.
Purtroppo i nostri palati ormai si sono abituati (o meglio assuefatti) ai sapori raffinati, non è facile tornare indietro ma si può! Il mio consiglio è quello di provare e sperimentare inizialmente almeno una miscela tra farine per fare pane e pasta in casa. Buona cosa è poi imparare ad utilizzare, a seconda di quello che si vuole preparare, farine di altro genere: riso, mais, grano saraceno, grano duro, orzo, miglio, ecc.
Se non volete distanziarvi troppo dal classico, iniziate con la farina 2… i risultati non vi scoraggeranno!
E’ molto interessante quello che ha scritto, io per esempio uso la farina macinata a pietra per la pizza, per i dolci uso la farina 00 ma ho provato la farina semi integrale e viene buonissima, spero di esserti stata utile, ti abbraccio cara, buona giornata, ❤
Grazie cara! Io amo le farine di farro, mais, riso… ma quando le uso non so mai se considerarle come quantità come quella di grano oppure devo miscelarle per trovare la consistenza giusta. Una volta ho preparato una frolla con mais e riso ed è venuta buonissima ma troppo friabile.
Devi seguire la ricetta con le dosi esatte, guarda la torta paradiso fatta con la farina di riso, http://blog.giallozafferano.it/intolleranza/torta-paradiso-con-farina-di-riso/ questa signora ha utilizzato 125 g di farina di riso e 125 g di fecola di patate, gli e’ venuta una meraviglia, alla frolla invece prova ad aggiungere un uovo in piu’, piu’ farina di riso, la meta’ di mais, burro e due uova, 🙂 secondo me lega benissimo, baci cara, voglio provarla anch’io cosi’, 😉
Anche io amo i dolci “meno dolci” 😀
Troppo dolce mi nausea, mi piace il giusto, 🙂
IDEM!! 😀
🙂