Eccomi qua, in queste due settimane, dopo le vacanze natalizie, togliendo tutti gli addobbi ho fatto un po’ di pulizie in casa, quelle che lasciano il segno (nel senso che alla sera sono talmente stanca che mi addormento con il pc acceso, 😀 ) poi sono andata in giro per negozietti con mia figlia e ho letto un bel po’ di bellissimi libri, dopo vi dico quali, in questo periodo sto anche mangiando poco perche’ basta cibo fino a Carnevale, 😀 ma ogni tanto un dolcetto ci vuole, magari piccino, allora ho fatto i muffin al cioccolato, sono cosi buoni, eccoli, appena sfornati, vi scrivo la ricetta, sono semplici da fare! Chiara ha fatto delle modifiche mentre li preparavo quindi vi scrivo le dosi degli ingredienti come mi ha consigliato lei, 🙂 Ingredienti: 250 g di farina – 50 g di cacao amaro – 120 g di zucchero – mezza bustina di lievito per dolci – 100 g di burro – 2 uova – 100 ml di latte – una confezione di gocce di cioccolato oppure 100 g di cioccolato tagliato a pezzetti – una bustina di vanillina e un pizzico di sale. Ora fate cosi’: nella planetaria o con un frullino sbattete il burro ammorbidito con lo zucchero e la vanillina, quando il composto risulterà chiaro e spumoso, aggiungete le uova a temperatura ambiente, una alla volta. Lavorate tutti gli ingredienti per qualche minuto e poi trasferite il composto così ottenuto in una ciotola capiente. Mischiate e setacciate la farina con il cacao amaro, il lievito e il sale e uniteli al composto di uova alternando l’aggiunta del latte a temperatura ambiente . Unite per ultime le gocce di cioccolato mescolando con un cucchiaio di legno. Amalgamate bene, poi con l’aiuto di un cucchiaio riempite ogni pirottino messo dentro lo stampo dei muffin (io uso quelli riutilizzabili ma vanno bene anche quelli usa e getta di carta), infornate i muffin in forno già caldo a 180 gradi per circa 30 minuti . Sfornate i muffin al cioccolato,
lasciateli raffreddare prima di toglierli dai pirottini,
sono deliziosi, 🙂 se ci riuscite potete conservarli chiusi nel portatorte come ho fatto io,
si mantengono morbidi e profumati (questa e’ una scusa, 😀 volevo farvi vedere la mia nuova alzatina elegante che ho comprato, 🙂 rosa, troppo carina!)
Dopo la ricetta dolce vi scrivo la ricetta che tutti conoscete, quella del cibo per la mente, i libri, non si puo’ stare senza perche’ il cervello ha bisogno di nutrirsi e di questo cibo, per fortuna, si puo’ abusare perche’ leggere fa bene, quindi preparate i muffin al cioccolato, scegliete un libro da leggere, andate nel vostro posto preferito per leggere e rilassatevi, 🙂 Le prime letture che vi consiglio sono i due libri di Silva, la mia dolcissima amica blogger, io ne ho gia’ parlato ma sono due libri che leggo e rileggo e non mi stancano mai, eccoli, se vi interessano andate da lei http://silvarigobello.com/i-tempi-andati-e-i-tempi-di-cottura
dove troverete i consigli dove comprarli
e per sapere di cosa parlano qua ( https://laurarosa3892.wordpress.com/2015/03/17/%f0%9f%8d-pane-al-farro-%80%f0%9f%8d/ )c’e’ un post che avevo dedicato a lei prima che mancasse, Silva ora e’ un angelo che vive nel mio cuore. ❤ Il secondo libro e’ quello di Francesca Cosentino, una bravissima giornalista e conduttrice del Giornale Radio Rai che ha scritto un libro di ricette fantastico, Piatti senza Frontiere, e’ un libro
di cucina dove ci sono ricette provenienti da altri paesi e da altre tradizioni, ma vicine al nostro gusto e per questo divenute patrimonio comune anche della tavola italiana. Sono preparazioni sempre facili da realizzare, gustose e divertenti, che conquistano con sapori e aromi diversi. E diventano anche una piacevole occasione per ritrovare ricordi, appunti di viaggio e approfondimenti sul “cibo degli altri”, alla scoperta di tradizioni gastronomiche, indirizzi, itinerari e suggestioni di mondi lontani, questo bellissimo libro lo trovate in libreria oppure qua e questo e’ il bellissimo blog di Francesca. Altro bellissimo libro che ho letto in questi giorni e’ quello di Laura Rocca, questo e’ il suo blog
Aidan e’ la continuazione del primo libro della serie “Le Cronistorie degli Elementi” quindi prima di leggere Aidan dovete leggere “Il mondo che non vedi”
adesso c’e’ anche il cartaceo, andate qua: http://ilmiolibro.kataweb.it/libro/fantascienza/216619/il-mondo-che-non-vedi/ io ve li consiglio caldamente, comprateli tutti e due, Laura e’ una scrittrice nata, e’ troppo brava, questi libri li trovate con le loro recensioni qua: http://www.laurarocca.it/il-mondo-che-non-vedi/ io in due giorni ho letto Aidan, mio marito mi dava per dispersa, 😀 Altro libro bellissimo che mi e’ piaciuto tantissimo e di Massimo della Penna, Avvocatolo per intenderci, qua trovate il suo blog e questo e’ il suo libro
Massimo ha scritto un libro davvero originale, e’ il racconto di una vita con avvenimenti a volte tristi, a volte divertenti, io l’ho trovato emozionante e il finale mi ha commossa, compratelo perche’ sono sicura che vi piacera’, 🙂 (complimenti Avvocatolo, ma io lo sapevo che era bello il tuo libro perche’ mi piace tutto quello che scrivi sul tuo blog, 🙂 ) Un altro libro che ho letto tempo fa e che ho riletto e’ quello di Antonio Tomarchio, questo Il mostro”: è un giallo investigativo (sequel di “Fortunata” da “Il Robot e altre storie”). Un vero mostro si nasconde sotto mentite spoglie in cerca di prede di cui nutrirsi, ingannando le sue vittime con un aspetto angelico e sensuale. I protagonisti del racconto sono due agenti della FBI con le loro storie e le loro debolezze e chissà che anche in loro non ci sia qualcosa di mostruoso. Se vi interessa sapere altro andate a trovare Antonio nel suo blog, https://antoniotomarchio.wordpress.com/ potete leggere un po’ di lui e dei suoi libri che potete comprare qua .Ora mi fermo con i libri anche se devo parlarvi ancora di due blogger che seguo che hanno scritto dei libri molto interessanti, lo faro’ prossimamente con molto piacere, 🙂 Ed ora il tag, non poteva mancare, e’ quello dei dialetti ed e’ Laura Rocca che mi ha taggata, proprio lei, l’autrice dei due libri stupendi che ho citato prima, questo e’ il logo
Regole:
1. Citare l’ideatore deL TAG (bloody ivy) e da chi siete stati nominati ( https://raccontidalpassato.wordpress.com/ )
2. Raccontare delle vostre 4 espressioni dialettali più usate o preferite
4. Nominare i blogger che vogliono farlo, penso che lo abbiate fatto in molti perche’ questo tag e’ gia’ un po’ che gira ma per me siete tutti invitati a farlo, a piacere, ❤
In genere non uso espressioni dialettali ma ricordo quelli di mia mamma, troppo divertenti, lei era uno spasso: eccovi la prima espressione dialettale, e’ la mia preferita:




Un abbraccio a te dolcissima Laura, è sempre un piacere passare a leggerti, hai tanto da raccontare nei tuoi post….un bacino anche a Willi che è adorabile 🙂
Grazie carissima Mi, e’ un piacere stare con te, sia qua che nel tuo blog, ti abbraccio tanto, ho fatto dei biscotti buonissimi oggi, te li offro se porti il tuo caffe’, 🙂 buona serata cara, ❤
Molto volentieri …io porto il caffè e ci gustiamo i tuoi biscotti:)
🙂 ti aspetto, ❤
♥
❤
xxx Massive Hugs Laura xxx
Grazie David, buon weekend e un abbraccio, 🙂
Ciao Laura, non ci crederai ma mi hai dato una stupenda ispirazione stamattina ed approfittando del fatto che oggi non lavoro e mi sono alzata prestissimo, come al solito, li ho fatti, facendo felici i miei amori. Ho dimezzato il burro, sono venuti comunque bene. Ciao e grazie 😉
Mariantonietta sono troppo contenta che li hai provati, con poco burro sono piu’ simili al pane, con il burro piu’ alla torta, sono ottimi anche con l’olio di semi, sei bravissima, baci cara, buona serata e grazie, ❤
I like! Buen week-end! 👍👍👍😋
Grazie, buon weekend, ❤
dolcissimi i tuoi post come le tue ricettine, buon fine settimana ciao laura♥
Grazie cara, buon weekend a te, un abbraccio grande, ❤
Buongiorno Laura! Oggi provero’ a farli…poi ti aggiorno! Buon we,65Luna
Baci cara, grazie, fammi sapere, sono sicura che ti vengono buonissimi, buona serata, ❤
Tolti ora dal forno: il profumo promette bene! Abbraccio e buona serata,65Luna
Che bonta’ Luna, sei fantastica, bacioni cara, ❤
Buongiorno Laura i tuoi dolcetti mi sembrano deliziosi proverò a farli è sempre piacevole leggere i tuoi post un bacione a te e una carezza a tuo dolcissimo cagnolino, ciao Franca ❤
Grazie dolce amica, un bacione a te, e’ un piacere averti qua, ti abbraccio tanto, ❤
Dolce notte carissima Laura ❤
Anche a te cara, ❤
willy è sempre adorabile e i tuoi muffin sembrano buonissimi… chissà 🙂
Sono finiti ma se arrivi adesso ci sono i biscotti che ho preparato oggi, Mirna porta il caffe’, 🙂 bacioni Cix permaloso, buona serata, 😀
passo, per qualche mesetto sono a “dieta” 🙂 Pero’ vengo a far visita lo stesso per la buona compagnia 🙂
Anch’io Cix, dieta per un po’, ci vuole, non mangiamo nulla, solo il caffe’ e tante chiacchere, 🙂 buonanotte e buona domenica, 🙂
Schöne Bilder liebe Laura ich wünsche dir ein schönes Wochenende lieber Gruß und Umarmung Gislinde
Grazie Gis, buon weekend a te, bacioni, ❤
io ho un ricettario tutto sui muffin dove la ricetta dei muffin è leggermente diversa ma le volte che ho seguito la ricetta sono venuti terribili ahahahs seguirot questa!
Davvero, prova questi, poi mi dirai, i muffin devono venire morbidi e fare le crepe sopra come vedi nella foto, l’impasto che otterrai sara’ cremoso e liscio, per porzionarli aiutati con due cucchiai, quando sono cotti lasciali ancora 5 minuti nel forno spento,cosi’ si asciugano un po’, 🙂 un abbraccio grande e buona serata, 🙂
in quel ricettario era scritro che l’impasto doveva risultare grumoso ahahahaha mai comprare libri al mercato!
😀 😀
Quanta buone e belle cose, cara Laura
Ti lascio un grande abbraccio per un weekend splendido
Mistral
Baci Mistral, grazie e buona serata, ❤
Che bello rileggerti! Mi metti sempre di buon umore cara Laura e i muffin sembrano ottimi e molto semplici. Li provero’ per il mio consorte. Baci!
Grazie tesoro, anche tu sei fantastica, in tutto quello che fai, ti abbraccio, fai bene a coccolare il tuo consorte con i dolcetti, 😉 bacioni, ❤
Cara Laura, il tuo post scalda il cuore e i tuoi muffin al cioccolato sono da fare subito, grazie per la ricetta.
Un abbraccio
Grazie a te Ines dolcissima, leggerti e’ sempre un piacere, ti abbraccio tanto cara amica, buon weekend e tanti bacioni, ❤
Lauraaa ma quanti post in un post!!! Quante ore ci impieghi per realizzarli. Bellissime recensioni dei libri, specialmente quella dedicata a Silva. Mi hai fatto venir voglia di realizzare i tuoi muffii e poi anch’io ne faccio un post giusto per fotografare la mia di alzatina 🙂 bacione
Grazie Bea, per scrivere la ricetta ci metto pochissimo, le foto le preparo man mano che cucino, per le altre cose invece ci vuole tempo perche’ io sono un’imbranata e faccio sempre dei pasticci, tipo non riuscire ad inserire l’url giusto o altre cose del genere, 😀 per i libri mi piace troppo leggere e questi blogger/scrittori sono davvero bravi, Silva e’ il nostro gioiello, ti ricordi quando raccontava come le piaceva andare ai mercatini per comprare gli oggetti per la casa, come l’alzatina, metti la foto della tua, voglio vederla, mio marito mi ha detto basta, non comprarle piu’, 😀 sono troppo ingombranti, io le adoro, 😉 baci tesoro, ❤
Buona notte carissima 🙂
Baci Bea, sogni d’oro, ❤
i tuoi muffin sono cosi invitanti da sentirne quasi il profumo…..
Complimenti Laura!
Grazie Antonio, ti abbraccio e ti auguro un bella serata, 🙂
Che buono il cioccolato che sì! 😀 un abbraccio e buon week-end anche a te :*
Monella, tu con la cioccolata fai delle meraviglie, bacioni cara, buona serata, ❤
Troppo gentile! Però il cioccolato rende tutto facile: è buono già di suo!
Lo adoriamo tutti noi, sopratutto quello fondente, 🙂 baci cara, ❤
Io adoro tutti i tipi! :*
Lo sapevo, 😀
Eh!! Ma io sono golosissima di dolci!
Dici, 😀 bacioni, buon inizio settimana, ❤
Anche a te :*
🙂 :****
Ciao Carissima Laura i tuoi post sono sempre molto carini, è l’ora giusta per un dolcetto e una buona tazza di caffè, li farò appena avrò finito i danesi che stanno a lievitare in forno, intanto mi salvo la ricetta. Un caro abbraccio e buona serata.
Grazie Giovanna, hai fatto i danesi alla crema, vengo poi a cercarli se hai postato la ricetta, li adoro, mamma mia, 😀 bacioni cara, buona serata anche a te, ❤
Li preparo di solito senza nulla, perché li congelo, c’è già la ricetta, l’ho postata tempo fa, sono buonissimi. Un abbraccio carissima, i prossimi dolcetti saranno i tuoi muffin.
Vengo a cercare la ricetta e me la salvo, sono piu’ leggeri senza crema, baci cara, buonanotte e buona domenica, ❤
Buona domenica anche a te! sai ho scoperto pure che se li fai senza nulla ci puoi abbinare anche il salato, farcite con salame sono buonissime, prova fatta appena sfornate ieri sera.
Davvero, io li provo dolci, 🙂 bacioni cara, ❤
Fino ad ieri sera pure io, mio marito sentendo il profumo mi dice:li mangiamo per cena? allora mi è venuta l’idea di farcirle. Buonissime, in effetti sono poco dolci e con il salato si sposano benissimo, provare per credere!
Adesso mi hai incuriosito, li faccio anche salati, 😀 mannaggia Giovanna, 😀 baci tesoro, grazie, ❤
Adoro le persone curiose!!un bacio carissima
😀
Uhhh … tu si che sei un amica ma amica con la A maiuscola!
Leggerti e un spasso, ma mi viene sempre molto fame!
Bellissima come presenti i libri … fai venire la voglia di conoscerli, e questo e molto bella.
Sei un anima dolcissima. ❤ Come dolce Willy … beato lui, fra le coperta calda ❤
Ti lascio un abbraccio con immenso affetto!! ❤
Grazie Elisa, i libri sono davvero molto belli, i muffin sono piccoli, basta mangerne uno, 😀 anche tu sei stupenda, leggerti nei tuoi post fa bene al cuore, un abbraccio grandissimo, ❤
Buon fine settimana cara Laura a te e famiglia! Una carezza coccolo-sa a Willy dolcissimo ❤
Ps Grazie a te, sono andato a conoscere il blog di Silva Avanzi Rigobello!! (e mi sono commossa!) che bella cosa … ❤
Si, sei una amica con la A maiuscola!
Adoro come scrivi e stimo come descrivi le tue amiche blog!
Sei un anima gentile! Ti Voglio Bene!
Grazie cara, anche a te, bacioni, Willy si prende la tua carezza, ❤
❤
prima o poi la devo provare una tua ricetta 🙂
Sei bravissima e Willy è un tesoro!
Un grande abbraccio,
Barbara
Baci bella, prova le ricette quando vuoi, ti abbraccio tanto anch’io, buona serata, ❤
Adorabili muffin! Splendida, Laura, l’idea di associarli ai libri, cibo per la mente. Sto leggendo “Storia di una Ossessione” di Massimo e lo trovo davvero intrigante. Credo proprio che ne parlerò prossimamente.
Un sereno weekend e una stropicciata a Willy! 🙂
Primula
E’ davvero molto bello il libro di Massimo, verro’ poi a leggerti,a casa mia lo stanno leggendo tutti, addio Kindle, 😀 un abbraccio cara, buona serata e buona domenica, Willy lo stropiccio tutto per te, 😀
Grazie! ❤
❤
Quanto i piacciono così cioccolatosi questi muffins… e tanto invitanti, brava Laura!!!!
Grazie, ti abbraccio e ti auguro buona domenica, 🙂
Ciao Laura! Utilizzerò questo commento per farti una richiesta: niente latte, niente derivati e niente lattosio. Che dolce mi inventi???? (sono diventato intollerante e visto che tu hai sempre dei dolci e dei cibi buonissimi…). Grazie!!!!
Grazie Sandro, ti propongo questa ciambella, https://laurarosa3892.wordpress.com/2014/03/23/ciambella-con-luvetta-al-vino-dolce/ e’ al vino, e’ buonissima, inoltre al prossimo post pubblichero’ una ricetta di una torta al limone senza latte, la dedico a te, bacioni e buona domenica, 🙂
Grazie tesoro!!!! La proverò
Bene, poi mi dirai, intanto preparo il post dedicato a te, 🙂 la torta l’ho gia’ preparata, buonissima!!! 😉 buona domenica, 🙂
Non vedo l’ora 🙂
🙂
Cara Laura, sono riuscita a leggere il tuo articolo solo ora. Innanzitutto i muffin sono davvero invitanti. Deve essere bellissimo il rapporto che hai con tua figlia, traspare da tutto quello che dici. Willy è come sempre un modello eccezionale!
Grazie mille per le tue belle parole e per aver parlato dei miei libri.
Ti voglio bene. Buon sabato, Laura
Adoro mia figlia e lei e’ un amore, grazie a te per avermi fatto leggere la continuazione della saga, non vedevo l’ora, tu adesso stai tranquilla e cerca di star bene, 🙂 anch’io ti voglio bene, bacioni, buonanotte e buona domenica, ❤
Grazie cara Laura! Ti abbraccio! Un bacio grande!
Baci cara, buona domenica, ❤
Grazie Laura, anche a te!
❤
Carissima Laura come sempre mi piace tutto quello che scrivi mettendoci i tuoi ingredienti più belli l’amore,l’affetto,la gioia,in più…il nostro cucciolo da spupazzare con tanta tenerezza:)) GRAZIEEEEE
Serena domenica Laura con un abbraccio affettuoso.Baci Baci
Grazie Caterina, sei dolcissima, siamo tutti innamorati di questo pelosetto, lui ne approfitta perche’ ormai l’ha capito, 😀 bacioni cara, buonanotte e buona domenica, ❤
Cara Laura i tuoi muffin sono bellissimi a me non vengono mai così bene,hai ricordato la nostra cara Silva con tanto affetto e come dici tu lei ora è un’angelo bellissimo ❤ Sono contenta di aver visto Willy in foto è un'amore 🙂 baci Laura
Bacioni tesoro, penso spesso a lei, mi manca tantissimo, grazie cara, prova la ricetta, vedrai che buoni, buona domenica, ❤
L’ha ribloggato su Ultima spiaggia dei sognie ha commentato:
Da non perdere le ricette di Laura ❤
Lei e buon cibo non solo per il palato ma anche per la mente! Lo adoro!
Grazie Elisa, sei un tesoro, bacioni, ❤
Ciao c’è una sorpresa per te passa dal mio Blog: Premio Tag Blog
Arrivo Rosa, bacioni cara, ❤
Buongiorno Laura , grazie a te oggi ho imparato nuovi espressioni dialettali 😀 .Sono belli i libri che hanno scritto i nostri amici e amiche blogger .Sei una grande Laura ❤ .Ti auguro una felice domenica a te e alla tua famiglia .Un abbraccio ❤ Viola
Grazie dolce Violeta, i grandi sono loro, hanno scritto dei bellissimi libri ed e’ giusto parlarne, 🙂 bacioni e buona domenica, ❤
vengo, annuso e vado prima che mi si alzi la glicemia !!!!! 🙂 🙂
Ma no, i muffin sono pochi e noi siamo in tanti, la glicemia non aumenta, 😀 buona domenica, 😉
a te…. a me solo a vederli !1 🙂
Sei hai la glicemia che tende ad alzarsi non scherzo, fai bene a controllarla, la salute prima di tutto, purtroppo lo zucchero non fa bene in quel caso, pero’ ci sono prodotti in commercio che si possono usare al posto dello zucchero e ho letto delle belle ricette, per esempio per i muffin guarda questa http://www.dolci.it/ricette/pasticceria/708-muffin-senza-zucchero#.Vp0HZFI-Bo0 e’ un sito dove sono iscritta anch’io, questa signora utilizza un dolcificante famoso e i muffin a vederli sembrano buonissimi, io non li ho provati e non posso garantire pero’ a mal che vada li butti via, un abbraccio grande e buona settimana, 🙂
grazie fanciulla !!!!! Io sono ‘nu poco strano… preferisco meno volte ma zucchero normale o miele…. sei grande !!!!!!!!
Ma grazie, sei gentile, il miele mi piace tantissimo, 🙂
mi spiace derubare le api ma….. 🙂
🙂
Piacevolmente dolce leggerti, Laura! 🙂
Ros
Grazie cara, buona domenica, ❤
se passi da me cè un pensiero per te
https://mifo60.wordpress.com/2016/01/17/premio-tag-blog/
Vengo a vedere, ❤
Leggere i tuoi post è un pò come leggere un buon libro, li sfoglierei all’infinito.
La ricetta dei muffin la copio fidandomi anche dei consigli di tua figlia Chiara, sembrano proprio deliziosi. L’alzatina rosa è una sciccheria, hai fatto bene a regalartela perchè esalta la bontà delle tue ricette mettendole in bella vista.
Alcuni dei libri che menzioni li ho letti, diversi i generi ma Laura e l’Avvocatolo sono state due autentiche rivelazioni, bravissimi entrambi.
Due parole non posso non spenderle per il mio beniamino che si spara le pose come un’autentica star, sembra proprio parlare con il suo atteggiamento birichino. Ma come si fa a non strapazzarlo continuamente?
Interessanti le tue risposte al tag sui dialetti, mi hai fatto sorridere con quei ricordi!
E poi il ricordo di Lei, la nostra carissima Silva, ha fatto da cornice a questo meraviglioso post.
Grazie per aver condiviso con noi, ti abbraccio forte forte ❤
Affy sei dolcissima, i tuoi commenti sono cosi’ affettuosi, Willy e’ adorabile, come hai scritto tu, e’ da stropicciare tutti i giorni 😀 i libri sono tutti belli, c’e’ del talento in mezzo ai nostri amici blogger, 🙂 Grazie per le belle parole che mi hai scritto, la nostra amica Silva c’e’ sempre fra noi, ti abbraccio tanto e ti auguro un buon inizio settimana con tanto serenita’, ti voglio un mondo di bene, ❤
Magnifici meravigliosi…sei bravissima. buonanotte bisous
Grazie cara, buonanotte, ❤
Bentornata Laura. Vedo che in queste vacanze non ti sei annoiata…
Buonissimi i muffin, ottimi i consigli di lettura.
Buona giornata 🙂
Grazie Emanuele, io non mi annoio mai, vorrei una volta poter dire: “cosa faccio oggi?” 😀 non so cosa vuol dire, chissa’ se invecchiando riusciro’ ad annoiarmi, 😉 un abbraccio grande, buona giornata, 🙂
Stavolta mi hai incuriosita ancor più per i libri!
Purtroppo, non ho mai tempo per leggere quelli per il gruppo di lettura che seguo, figuriamoci gli altri, però me li segno…per le vacanze! 🙂 Besos!
Brava Maria, i costi poi sono contenuti se compri l’ebook, io mi trovo molto bene, posso leggere molti libri, a volte comunque compro il cartaceo, lo preferisco anche se costano troppo i libri appena usciti, ti abbraccio tanto, buona settimana, ❤
Che Meraviglia i tuoi dolcetti e il tuo bellissimo cagnolino:-)davvero buffissimo!
Baci cara Laura!
Baci cara, buona giornata, ❤
Bonsoir belle Laura des beignets pour Carnaval
Tiens,tiens
Mais que fais-je par ici
Me serais-je perdu
Mais non ça y est je me rappelle
Je venais te dire bonsoir
Te souhaiter une belle soirée
Après une petite halte chez toi
Je vais continuer mon trajet
Je te fais une bise d’amitié
Bernard
Che bella, grazie Bernard, un abbraccio e buona settimana, 🙂
Ciao Lauretta, adoro le tue ricette(non per farle ma x mangiarne i risultati) ed il tuo cagnolino, mi dici di che razza è ?.Sai sono tentatissima di prenderne uno simile ma ho sofferto talmente tanto x la morte del mio gatto che all’idea di soffrire ancora così,anche se fra qualche anno, mi impedisce per il momento di farlo. Solo chi ha provato questa brutta esperienza può capire veramente.
Per quanto riguarda le torte,pur non essendo cuoca,mi diverte ogni tanto farne una, il sapore è buono però o è bruciacchiata sotto, o sopra, o troppo dura o troppo molle 😀 Nell’ultima che ho fatto sono partita con l’idea di una crostata di marmellata, poi nell’impasto ho messo noci , mandorle tritate e cacao in polvere, l’impasto mi sembrava però troppo duro così ho aggiunto un po di latte, insomma per farla breve, ripeto, il sapore era buono, ma la torta era un pò gommosa, mia mamma dopo averla mangiata ha detto:” E’ buona ma è meglio che beva un pò di vino prima che mi si ..cementifichi…….sullo stomaco” 😀
Baci, Ross 😀
😀 tua mamma e’ troppo forte, per le torte Ross devi seguire le dosi giuste
degli ingredienti, per renderle soffici usa un po’ fecola di patate insieme alla farina, prendi l’abitudine di
setacciare la farina e il lievito,
mescola farine e liquidi a parte e poi
uniscili gradatamente unendo un po’ di latte, guarda sempre che l’impasto che hai preparato sia cremoso e non grumoso, vedrai che con pochi accorgimenti ti vengono delle torte buonissime, soffici e non gommose, 😀 Willy e’ un incrocio di un volpino e una Yorkshire, prendine uno appena puoi, ti fara’ felice e viceversa, lo so che hai sofferto per il tuo gattone, ti abbraccio cara, buona settimana, ❤
Grazie per i consigli, ti saprò dire se mamma riuscirà a ..digerire..bene la prossima torta. baci 😀
😀 baci cara, ❤
Mi hai fatto venire fame!! 🙂
buona serata un abbraccio
Ale anche tu non scherzi con le tue buonissime ricette, ricambio l’abbraccio, 🙂
grazie mille 🙂
😉
“Chi ch’a l’è sempre malavi a l’è l’ultim a meuire”
(Chi è sempre ammalato è l’ultimo a morire)
È una delle poche concessioni al dialetto di mia nonna piemontese o meglio sabauda!
Quanto alla mole di libri che hai letto capisco il tuo lungo silenzio e magari mentre leggevi piluccavi uno dei tuoi deliziosi muffin….
Io ancora in ibernazione sono tra la rabbia e lo sconforto totale non immagino neppure quando se ne potrà venire fuori
Ti abbraccio ho meglio mi abbracciate per rubarti un po’ di calore.
Sherapoverashera
Sai che ne parlavo oggi con una cara amica blogger, dell’inverno e del freddo e di te che sei senza riscaldamento, non e’ possibile, fai le valigie e vai in uno di questi posti, scegli e poi fammi sapere, http://www.skyscanner.it/notizie/mare-dinverno-15-paesi-caldi-vacanze-spiaggia-da-favola baci tesoro, ti abbraccio tanto con Willy che e’ un pelosetto caldo, poi ci metti Sally e sai che calduccio tutti insieme, ❤
Grazieeee tutti quanti stretti stretti!
In compenso certe scenette caloriche a tutto forno!!! Pasta al forno! Soufleini! Fin occhi graffianti!mozzarella in carrozza arrostiti vari..diventerò una Botticelli.
Shetabacistrettistretti
Botticelli, 😀 sei bellissima, che bel mangiare che c’e’ nella tua cucina, baci tesoro, oggi qua fa molto freddo e stasera di piu’, 🙂 ❤
Allora io mangero di piu’ e come gli orsi cadrò in letargo per ritornare viva al calduccio…della primavera.
Baci Lauretta
Baci cara, anch’io voglio andare in letargo, il freddo non lo sopporto, 😀
Fantastico willy.. anche io voglio leggere abele e le cronistorie…. ma mo ha I.curipsito il libro d silvia.. qurllo con le due persone in copertina.. cosa e’ un romanzo?
Leggili i libri, Massimo e Laura sono due talenti, per quanto riguarda i libri di Silva ti garantisco che sono bellissimi, quello delle due persone in copertina (sono Silva e suo marito), i tempi andati e i tempi di cottura (con qualche divagazione) non e’ il solito libro di ricette perche’ ad esse sono associate storie di vita vissuta dell’autrice, e’ un libro bello e divertente, a volte commovente, sono sicura che ti piacera’, compralo e poi fammi sapere, io ho il cartaceo di tutti e due e ne ho ordinati altri a Natale per regalarli, sono troppo belli, U.S.A. e Jet puo’ essere addiruttura un manuale di viaggio per chi fa un viaggio in America, ci sono dritte su dove andare e cosa mangiare, stupendo, baci tesoro, buona serata, ❤
È sempre un piacere passeggiare tra le tue parole, farsi coccolare dal tuo modo di scrivere, come lo è scorgere un musetto peloso che fa impazzire di tenerezza. NON LO È È É guardare il dolcetti che non si possono addentare …. Grrrrr 😠 Tvb ❤️❤️❤️❤️
😀 mi fai morire dal ridere Carla, grazie tesoro, buona serata, tanti bacioni, ❤
wünsche dir einen guten Wintertag
Un abbraccio Klaus, da te fa ancora piu’ freddo, 😀
noch immer recht kalt, ich will Sommer
😀 anch’io Klaus, buona giornata, 😉
Che buoni i muffin! poi al cioccolato…mhmmm…i chili richiesti dal mio dottore matto li ho persi, anche più, sono stata brava a passare indenne il Natale e ora non voglio sentir parlare di dieta sino a carnevale! 🙂
Cu mancia fa muddichi. (chi mangia fa briciole) : il mio contributo al tag.
In questo momento mi ispirano i gialli, quindi opto per il libro di Tomarchio.
Un abbraccio e carezzine al simpaticissimo Willy 🙂
Sei stata bravissima, complimenti, adesso concediti un dolcetto ogni tanto, carino il proverbio, il libro di Antonio e’ molto bello, ti piacera’, un abbraccio cara, ho fatto tante coccole a Willy da parte tua, bacioni, ❤
Ciao Laura eccomi sono anche a rrivato finalmente qui da te… vedo che Willy fa proprio una vita da cane “beato lui ch non ha pensieri” …. e questi muffins sono la tua nuova dieta 😀 😀 😀 …
cara ti abbraccio e ti mando un sacco di Bussi sia per te e per piccolo Willy ♥
Hai visto che bello Willy, e’ il nostro principino, i muffin sono efficaci per la dieta, 😀 baci cara, buona giornata, tante coccole alla tua cagnolina, ❤
Si si ti credo che i muffin sono efficai per la dieta 😀 … simpaticona … si si Willy e Tatanka sono strafortunati 😉
😀 ogni tanto ci vuole un dolcetto, aiuta l’umore, 🙂
si si anche io sono fatta cosi… poi mi domando perche le cose non mi vanno più bene 😀
😀 ti adoro, ❤
noi donne il dolci e il peso 😀
😀
😛 gnammmm
😀
♥ a domani
Bacioni, a domani, ❤
non per il fatto che io voglio essere più brava… non mangio le uova tutti qui 😉 ma vorrei sapere il gusto e confronto fra uno e l’altro … bussi
Vuoi dire con e senza uova, penso che senza sono buonissimi comunque, ecco la ricetta senza le uova, la provero’ anch’io, http://ilmestolomagico.blogspot.it/2015/07/muffin-al-cacao-senza-uova.html baci tesoro, buonanotte, bussi, ❤
woww provo fare i Muffin senza uovo oggi andiamo via con il Camper ci sentiamo lunedì, la ricetta senza uova e mia … cara tanti bussi a te e Willy ♥
Baci tesoro, ci sentiamo lunedi’, buon weekend, ❤
buona settimana di gioia ♥
Anche a te cara, ❤
ahaah! mi piaccionio i tuoi post perchè sono belli pienotti!
bbbboni i muffin! e semplici, che per me è cosa buona!
il libro di avvo vabbe, che te lo dico a fare! ora sto iniziando quello di laura, così poi posso prendere anche aidan!
e willy! eccolo la il principinio!
Alessia dolcissima che sei, il libro di Massimo e’ davvero molto bello, e quello di Laura, beh, leggilo, poi mi dirai, voglio comprare il cartaceo del primo perche’ quella copertina e’ da premio, 🙂 un abbraccio tesoro, grazie per il passaggio e per come sei, ❤
A grazie a te cara! Sei una delle mie prime amiche di blog e mi piacciono tanto i tuoi post perche ci sino dentro tante belle cose!
E tu sei una coccolosa Alessia, tvb, ❤
Anche ioooooooooo! Tu sei tanto carina e gentile sempre e con tutti!
❤
Ciao, ti ho taggato nel tag “Followiamoci” http://menuadhoc.it/it/dimensione-social/
Spero non sia un problema! 🙂
Ma grazie tesoro bello, non e’ un problema, l’ho gia’ fatto questo tag ma ti ringrazio tanto, bacioni, ❤
Arte culinaria e l’arte di condividere il quotidiano, Bello Laura come sempre, Ho fatto i tuoi Muffin… non son venuti bene come i tuoi ma era la prima volta ! Mi perfezionero’. 😉
Vedrai che ti verranno sempre piu’ buoni, baci cara, buonanotte e grazie per le belle parole, ❤
😉
Meno male, adesso vedo bene, mia bellissima e carissima amica ❤
Baci tesoro, che bella che sei nella foto dell’avatar, un abbraccio e grazie, ❤
seraseraserabuonabuonabuona
❤ baci tesoro!
I muffin li farò sicuramente. L’alzatina è una delizia. Willy è un coccolotto e in libri appuntati, compresi quelli di Laura che ancora non ho letto.
Buon venerdì! ❤
Grazie cara, i muffin ti verranno una meraviglia e i libri ti piaceranno, un abbraccio e buon weekend, ❤
Buona notte!
Notte cara, ❤ Bacioni!!
“I tempi andati e i tempi di cottura” è un titolo magnifico.
Beh, anche i muffin via! 😀
😀 e’ bello il libro Gianni, un abbraccio e buon weekend, 🙂
Grazie, anche a te. I muffin mi piacciono troppo, quindi non li farò! 😀
Almeno non fino a che non avrò smaltito le mangiate sin qui accumulatesi!
Oggi ho fatto le frittelle di Carnevale, sai quelle rotonde, ripiene di crema, ho trovato una ricetta buonissima, poi le postero’, sono buone da svenire, non ce la facevo ad aspettare, 😀 ero troppo curiosa, oggi sono uscita e quando sono tornata non c’erano piu’, 😀
Mah, saranno evaporate? Sai, a lasciarle lì, la crema si sa, svanisce da sola.
Ho avanzato della crema pasticcera, domani mi invento qualcosa, 🙂 siamo in tanti per fortuna, un vassoio di frittelle non dura molto, 😉
Ciao! Tag per te! https://iriseperiplo.wordpress.com/2016/01/23/dragons-loyalty-award-2/ 🙂
Grazie Saretta, vengo a vedere, bacioni a te, ❤
Un assaggino di biscotti l’ho gradito, prima di andare a lezione di ballo. Bellissimo post, come sempre. Ottimo l’invito a leggere e il tuo Willy é fantastico. Un forte e affettuoso abbraccio. Ciao. Pina.
Baci Pina, grazie, e’ sempre un piacere leggerti, ❤
Buona notte, carissima Laura.
Notte serena a te, ❤
Buona domenica con il sole e il freddo, da me. E dalle tue parti?
Buona domenica anche a te cara Pina, qua c’e’ un bel sole e si sta bene, stamattina faceva molto freddo e stasera accendiamo il caminetto perche’ fara’ molto freddo, ci sono degli sbalzi di temperatura notevoli, bacioni cara, ❤
Bello il caminetto, un buon dolce e un bicchiere di vino insieme alla famiglia! Ciao. Pina.
🙂 ❤
Buon week end in dolcezza. Bisous
Grazie cara, anche a te, tanta serenita’, ti abbraccio, ❤
Profumo, lettura, divertimento, normalità.
Leggerti è stato entrare in casa di una amica ed accomodarsi per l’ora del tè.
Quella sensazione di chiacchiere in compagnia mentre la normalità della casa, cuce il corso delle cose. Mentre l’odore di un dolcetto giunge fin qui.
Delicata la tua dimora tra le righe che scrivi.
Buongiorno Laura.
Signs of love making – Tyrese
Che bel commento, sei un tesoro, ti abbraccio tanto, grazie per la musica, mi piace, grazie per come sei e per il tuo passaggio nel mio blog, mi fa sempre tanto piacere, buona settimana, 🙂
Bonjour GENTILLE LAURA
Je ne suis pas tous les jours présent
Mais mon
Amitié partagé est une douceur
Qui apaise le cœur
Mon amitié est une tendresse
Comme on reçoit une caresse
Mon amitié est du bonheur
Ce bonheur je te le partage avec mon cœur
Et je te fais une grande place d’honneur
Mon amitié est un plaisir
Comme si c’était mon sourire
J’aime te dire merci pour ta confiance
Belle et douce journée
Belle semaine
Bernard ,,,, bisous
Grazie caro Bernard, auguro anche a te una bellissima settimana, ti abbraccio tanto, 🙂
eine gute Woche wünsche ich
Anche a te Klaus, un abbraccio, 🙂
alles Gute und einen schönen Tag wünsche ich
Grazie, a te, 🙂
Cara Laura, come stai? Che cosa hai cucinato di buono in questo solare fine settimana? Attendo con gioia un tuo nuovissimo post da leggere. Bacisssimi da Lady Or:-)
Ciao tesoro bello, in questo Fine settimana ho fatto le frittelle di carnevale, postero’ poi la ricetta ma non adesso, il nuovo post parla di una torta che dedico ad un amico blogger, poi leggerai, ti abbraccio cara, buona serata e grazie per esserci sempre, ❤
gia ero stata su questo post, ma sono venuta a farmi spupazzare insieme a willy! 😀
Alessia Willy dorme ma lo sveglio e ti spupazziamo tutta, 😀 baci tesoro, ❤
Ma grazieeeeeee! Ci volevano proprio oggi ste coccolette! Pure quelle pelosette! Buona serata!
Baci Alessia, buonanotte, a domani, ❤
Ciao!
Ho un tag per te 🙂
https://raccontidalpassato.wordpress.com/2016/01/27/tag-would-you-rather-cosa-preferiresti/
Grazie tesoro, vengo a vedere, 🙂
Ciao Laura, Buongiorno!
wünsche einen guten Mittwoch
Buon mercoledi’ a te, 🙂
Sei troppo assente… come mai?
😀 tesoro ci sono , arrivera’ la ricetta, devo ancora inserire un tag, tranquilla, baciotti cara, tvb, ❤ notte serena!
Boh mi sembri presa… non che io sia tanto presente sti gg ma tu sembri su in pianeta parallelo al mio hi hi hi
😀 siamo un po’ impegnate ma Lella le cose si fanno lo stesso, con piu’ tempo, non bisogna aver fretta sopratutto quando fai qualcosa che ti piace come scrivere nel blog, baci cara, ❤
❤ ti abbraccio…
Notte tesoro bello, a domani, ❤
Caspitina Laura ma quanto ho dovuto scorrere sul tuo post per inserire il tuo commento. C’è una vera esplosione di amore e commenti intorno a te. Bene corri a vedere il post che finalmente ti ho dedicato.
https://viaggiandoconbea.wordpress.com/2016/04/18/i-muffin-di-bea-un-post-per-laura/
Bacioni Bea
😀 grazie cara, vengo subito a vedere, sei un tesoro, ❤
Anche tu e, come immaginerai, ci tengo tanto alla tua impressione. Ciaoo
Dolce Bea, sei bravissima, baci cara, ❤